Salta al contenuto principale


in reply to simona

@simona non lui, che credeva che Putin fosse davvero interessato alla pace 😂😂😂😂

ansa.it/sito/notizie/mondo/202…







exortatio (daccapo)


"O italiani, io vi esorto alle lettere in rete. Le lettere sperimentali, complesse. Le lettere di ricerca. (O i saggi sulla).
Don’t be shy. Create il vostro blog, o il vostro sito o la vostra newsletter (substack, mailchimp, ..)."

[ da slowforward.net/2025/04/04/exo… : insisto e reinsisto! ]






Pilastro europeo della Nato, ecco come passare dalle idee ai fatti

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le forze di centro sinistra hanno condiviso sin dai tempi della famosa intervista di Berlinguer a Giampaolo Pansa la presenza italiana nella Nato, ma hanno sempre criticato (giustamente) l’eccessiva predominanza politica e militare degli Stati Uniti all’interno dell’Alleanza. Oggi la





Julian Assange assiste ai funerali di Papa Francesco a San Pietro insieme ai fedeli
youmedia.fanpage.it/video/aa/a…


Ora che Julian è libero, siamo tutti venuti a Roma per esprimere la gratitudine della nostra famiglia per il sostegno del Papa durante la persecuzione di Julian.


Papa Francesco non ha mai smesso di promuovere la pace, la compassione e la giustizia. Un vero alleato nella lotta per la libertà di Julian Assange. Possa riposare in pace. facebook.com/share/p/1BesQ9U7e…

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Dentro l'operazione di sorveglianza segreta su WikiLeaks: nuova intervista con il caporedattore di WikiLeaks Kristinn Hrafnsson
@khrafnson:
youtu.be/3RP_p89rI6E?si=j2DEJl…

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Creating An Electronic Board For Catan-Compatible Shenanigans


[Sean Boyce] has been busy building board games. Specifically, an electronic strategy boardgame that is miraculously also compatible with Settlers of Catan.

[Sean’s] game is called Calculus. It’s about mining asteroids and bartering. You’re playing as a corporation attempting to mine the asteroid against up to three others doing the same. Do a good job of exploiting the space-based resource, and you’ll win the game.

Calculus is played on a board made out of PCBs. A Xiao RP2040 microcontroller board on the small PCB in the center of the playfield is responsible for running the show. It controls a whole ton of seven-segment displays and RGB LEDs across multiple PCBs that make up the gameboard. The lights and displays help players track the game state as they vie for asteroid mining supremacy. Amusingly, by virtue of its geometry and some smart design choices, you can also use [Sean]’s board to play Settlers of Catan. He’s even designed a smaller, cheaper travel version, too.

We do see some interesting board games around these parts, because hackers and makers are just that creative. If you’ve got your own board game hacks or builds in the works, don’t hesitate to let us know!


hackaday.com/2025/04/26/creati…



Another Coil Winder Project


If you build electronics, you will eventually need a coil. If you spend any time winding one, you are almost guaranteed to think about building a coil winder. Maybe that’s why so many people do. [Jtacha] did a take on the project, and we were impressed — it looks great.

The device has a keypad and an LCD. You can enter a number of turns or the desired inductance. It also lets you wind at an angle. So it is suitable for RF coils, Tesla coils, or any other reason you need a coil.

There are a number of 3D printed parts, so this doesn’t look like an hour project. Luckily, none of the parts are too large. The main part is 2020 extrusion, and you will need to tap the ends of some of the pieces.

There is a brief and strangely dark video in the post if you want to see the machine in operation. The resulting coil looked good, especially if you compare it to how our hand-wound ones usually look.

While most of the coil winders we see have some type of motor, that’s not a necessity.


hackaday.com/2025/04/26/anothe…




YKK’s Self-Propelled Zipper: Less Crazy Than It Seems



The self-propelled zip fastener uses a worm gear to propel itself along the teeth. (Credit: YKK)The self-propelled zip fastener uses a worm gear to propel itself along the teeth. (Credit: YKK)
At first glance the very idea of a zipper that unzips and zips up by itself seems somewhat ridiculous. After all, these contraptions are mostly used on pieces of clothing and gear where handling a zipper isn’t really sped up by having an electric motor sluggishly move through the rows of interlocking teeth. Of course, that’s not the goal of YKK, which is the world’s largest manufacturer of zip fasteners. The demonstrated prototype (original PR in Japanese) shows this quite clearly, with a big tent and equally big zipper that you’d be hard pressed to zip up by hand.

The basic application is thus more in industrial applications and similar, with one of the videos, embedded below, showing a large ‘air tent’ being zipped up automatically after demonstrating why for a human worker this would be an arduous task. While this prototype appears to be externally powered, adding a battery or such could make it fully wireless and potentially a real timesaver when setting up large structures such as these. Assuming the battery isn’t flat, of course.

It might conceivably be possible to miniaturize this technology to the point where it’d ensure that no fly is ever left unzipped, and school kids can show off their new self-zipping jacket to their friends. This would of course have to come with serious safety considerations, as anyone who has ever had a bit of their flesh caught in a zipper can attest to.

youtube.com/embed/-v283Og5DLw?…

theverge.com/news/656535/ykk-s…

ykk.com/newsroom/g_news/2025/2…


hackaday.com/2025/04/26/ykks-s…



Remembering Heathkit


While most hams and hackers have at least heard of Heathkit, most people don’t know the strange origin story of the legendary company. [Ham Radio Gizmos] takes us all through the story.

In case you don’t remember, Heathkit produced everything from shortwave radios to color TVs to test equipment and even computers. But, for the most part, when you bought something from them, you didn’t get a finished product. You got a bag full of parts and truly amazing instructions about how to put them together. Why? Well, if you are reading Hackaday, you probably know why. But some people did it to learn more about electronics. Others were attracted by the lower prices you paid for some things if you built them yourself. Others just liked the challenge.

But Heathkit’s original kit wasn’t electronic at all. It was an airplane kit. Not a model airplane, it was an actual airplane. Edward Heath sold airplane kits at the affordable price around $1,000. In 1926, that was quite a bit of money, but apparently still less than a commercial airplane.

Sadly, Heath took off in a test plane in 1931, crashed, and died. The company struggled to survive until 1935, when Howard Anthony bought the company and moved it to the familiar Benton Harbor address. The company still made aircraft kits.

During World War II, the company mobilized to produce electronic parts for wartime aircraft. After the war, the government disposed of surplus, and Howard Anthony casually put in a low bid on some. He won the bid and was surprised to find out the lot took up five rail cars. Among the surplus were some five-inch CRTs used in radar equipment. This launched the first of Heathkit’s oscilloscopes — the O1. At $39.50, it was a scope people could afford, as long as they could build it. The O-series scopes would be staples in hobby workshops for many years.

There’s a lot more in the video. Well worth the twenty minutes. If you’ve never seen a Heathkit manual, definitely check out the one in the video. They were amazing. Or download a couple. No one creates instructions like this anymore.

If you watch the video, be warned, there will be a quiz, so pay attention. But here’s a hint: there’s no right answer for #3. We keep hearing that someone owns the Heathkit brand now, and there have been a few new products. But, at least so far, it hasn’t really been the same.


hackaday.com/2025/04/26/rememb…

#3



Segnalo a tutti il podcast "una mattina", prodotto da "il Post".

In occasione degli 80 anni, una storia della Resistenza in 15 puntate, la prima mi è sembrata molto ben fatta.

Io sono un abbonato ma credo sia disponibile per tutti, non solo per gli abbonati.




poesie


Mi va di scrivere anche qualcosa di bello.

Durante il lockdown era nato un progetto che poi, purtroppo, abbiamo abbandonato.
Avevamo iniziato a raccogliere testi e poesie scritti da persone rifugiate in Ticino, con l’idea di pubblicare un libro che contenesse i testi originali e la loro traduzione in italiano.
Poi tutto si è fermato... testi incompleti, traduzioni a metà...

Nei giorni scorsi, un ragazzo che non sapeva nulla di questo progetto, mi ha mandato alcune sue poesie scritte nei momenti più difficili del suo percorso migratorio.
Ora che conosce bene l'italiano, le ha tradotte da solo, per poter condividere in confidenza con me, il suo passato.
Sono bellissime, sul serio!

E mi ha fatto venire voglia di riprendere in mano il progetto 💕

#poesie #percorsimigratori #rifugiati #traduzione

reshared this

in reply to aimee80

@aimee80

È un media che ultimamente ha preso molto piede; tuttavia può essere difficile da fare.

Se non si è bravi, come me, rischia di diventare "un lungo vocale di whatsapp" ☺️😄

in reply to Simon Perry

@Simon Perry scusa il ritardo, non mi sono connessa per un po'. Beh non ho mai fatto podcast, quindi sicuramente non sono brava 😂 Però beh.. si può sempre cercare qualcuno in grado di farlo (a titolo volontario)


ri-eccomi


ecco, dopo 3 settimane del nuovo lavoro le mie impressioni sono le stesse, o forse peggiori, rispetto a quelle della prima settimana.

Ho socializzato un po' con altri colleghi, capito meglio delle cose riguardo il lavoro vero e proprio ma.. non mi sento molto bene e ho dei brutti presentimenti.
Vero qui è tutto nuovo, e io sono molto stanca perché ho tante altre cose difficili da gestire (che ora non mi va di condividere), e può darsi che veda le cose in modo poco razionale al momento. Però, la sensazione di disagio è costante anche quando torno a casa, nei fine settimana o quando sto con le persone che amo.

Pochi anni fa ho avuto un pesante burnout e ci ho messo molto tempo a riprendermi dalla depressione, complice anche il covid e l'inaspettata malattia e morte di mio padre.
Certo, ho imparato molto da questa esperienza: prendermi il tempo per me stessa, ascoltarmi, riposare, mettere qualche paletto (no, forse questo non l'ho ancora imparato bene 🙄), riconoscere i campanelli d'allarme.
Eh sì, infatti l'ultimo lavoro l'ho lasciato io un paio di mesi fa, proprio perché tutti i campanelli d'allarme si erano attivati.

Ieri mattina purtroppo è capitata una cosa spiacevole in ufficio. Oserei definirla mobbing.
E adesso non so ...è colpa della mia stanchezza? degli ultimi campanelli d'allarme che non erano ancora completamente silenziati o è un allarme vero?




Non credo alle teorie del complotto, ma...Microsoft ci prende in giro.


Sto qui a guardare il portatile ASUS da gaming, acquistato nuovo 2 anni e mezzo fa.

Ha 24 GB di RAM e un Core i7 di 12° Generazione e un SDD che 2 anni fa era al top per prestazioni (ora non ricordo marca e modello, ma era ottimo).

Installato Windows da capo, con i soli programmi che uso legati alla fotografia e un paio di browser.

Scarico un'immagine iso di Debian e nel frattempo ho aperto vivaldi con una chat di whatsapp.

Il sistema arranca. Si congela tutto, non si muove neanche più il mouse. Poi si sblocca, per 20 secondi funziona tutto molto lentamente e poi ricomincia da capo.

Per me, non è casuale.

Questo portatile, con Linux, è una bomba e va ancora benissimo, non si blocca mai ed è sempre fluido e scattante. Ovviamente mi riferisco alle stesse condizioni del sistema, cioè a parità di alimentazione ed impostazioni sulle performance: con Windows è sempre una fatica, anche quando i programmi sono gli stessi (es. Darktable).

La mia teoria è che...sì, tutti gli articoli che parlano di obsolescenza programmata SONO VERI.

Non è possibile che con lo stesso hardware con cui qualche anno fa giocavi ai giochi più recenti,e ora a distanza di 2 anni non riesci manco a chattare.

E se state pensando che "avrò preso qualcosa", no, credetemi, non è il caso: come detto, è formattato di fresco e uso tutte le precauzioni del caso.

Ma si può? 😡

reshared this

in reply to elvecio

@elvecio mi piacerebbe dirti di sì, ma di recente ho buttato nel cesso firefox e...non è cambiato nulla di nulla.
in reply to Simon Perry

Non ci crederete, ma...dopo un po' di analisi varie sui log di sistema e qualche ricerca in rete...

...pare che il responsabile fosse il servizio di indicizzazione!!! Disattivato, problema risolto (però ora le ricerche sono ovviamente lentissime).

Qualcosa che non si crede da una big tech come Microsoft.

Ergo, la tesi iniziale era un po' corretta, sa molto di presa in giro!



Parti di fabbricazione statunitense nei missili nord coreani che hanno colpito Kyev.


Il Presidente Zelensky ha tranquillizzato la popolazione sopravvissuta: "non temete, presto avremo missili al 100% di fabbricazione statunitense".

#trump #putin #ucraina #nordcorea #Kyev #ironia




Se il funerale di Francesco risulterá essere davvero l'occasione simbolica di una pace giusta per l'Ucraina e di una solida tregua preludio a vera pace in Palestina, tutta la retorica che ci ha travolto svanirá come neve al sole e la dimenticheremo facilmente, perché resterá una possibilitá di avere davvero speranza in un mondo migliore. L'immagine di Zelensky e Trump che parlano, Trump che sembra finalmente ascoltare, Zelensky che puó spiegare con calma, é davvero potente.


Guardate attentamente questa foto: quella che sembra una semplice composizione di posate blu... nasconde una rivoluzione! In realtà, non sono posate qualsiasi - lo avrete capito - è una penna trasformata in utensili da tavola! Ecco la genialità che potrebbe salvare il nostro pianeta: oggetti progettati per essere smontati, ricombinati e trasformati in qualcosa di completamente diverso. Una penna che diventa forchetta, coltello e cucchiaio - è come assistere alla vittoria della creatività a discapito della rigidità delle convenzioni!

Il vero problema è che ci siamo abituati a pensare in modo rigido.

“Se l’unico strumento che hai in mano è un martello, ogni cosa inizierà a sembrarti un chiodo”

Un pregiudizio cognitivo nel quale è facile cadere.

Pensaci bene.

Quando hai un particolare strumento che ti ha già portato risultati e che conosci bene, tendi a vedere tutti i problemi come se potessero essere risolti con quel particolare strumento, anche se esistono soluzioni migliori o più appropriate.

In altre parole, se sei abituato a vedere le situazioni da una determinata prospettiva, sarai predisposto a interpretare tutto secondo quella prospettiva, anche se non è la più funzionale.

Ma cosa succederebbe se ogni oggetto fosse come questa penna-posate? Immaginate di applicare questo principio a tutto ciò che ci circonda. Un alimentatore progettato per il vostro laptop potrebbe funzionare anche per lo stereo di casa o per il frullatore, purché abbiano gli stessi requisiti di potenza. Una scheda elettronica di base potrebbe essere usata sia in una lavatrice che in un condizionatore, semplicemente cambiando il software. È come avere un gigantesco kit LEGO con cui costruire qualsiasi cosa!
Come si obbligano giustamente i cittadini a fare la raccolta differenziata o a spendere migliaia di euro per ristrutturare casa per il risparmio energetico, così dovremmo obbligare le aziende a utilizzare un database pubblico di componenti standardizzati. Pensatelo come una biblioteca universale di "ricette" per costruire ogni parte di ogni oggetto. Chiunque - aziende, maker, inventori del garage - dovrebbe accedere a questi progetti e replicarli.

La vera magia inizia quando combiniamo questo sistema con la stampa 3D e le schede elettroniche come Raspberry Pi e Arduino. Vi racconto una storia personale: avevo bisogno di travasare liquidi tra due bottiglie senza sprechi. Qualcuno ha progettato un adattatore con il suo PC, l'ha caricato sul database della community, e ora chiunque nel mondo può scaricare il progetto e replicarlo! Proprio come ho fatto io! È la democratizzazione completa dell'innovazione!

(lascio il link nei commenti)

Quando ogni persona sul pianeta può diventare inventore e produttore, creiamo una rete globale di problem solver. Un pensionato in Giappone progetta un supporto per tablet perfetto per chi ha l'artrite, una studentessa in Brasile crea un adattatore per trasformare bottiglie di plastica in vasi autoirriganti, un ingegnere in Germania sviluppa un modulo universale per riparare elettrodomestici. Tutti questi progetti vengono condivisi gratuitamente, stampati localmente, migliorati collettivamente!

Oggi, quando si rompe un piccolo ingranaggio in un apparecchio, spesso siamo costretti a buttare via tutto perché il produttore non vende pezzi di ricambio o li fa pagare quasi quanto un prodotto nuovo. Con un sistema di componenti standardizzati, finisce il monopolio delle aziende sui ricambi. Non possono più fare cartello - ovvero accordarsi segretamente per tenere i prezzi alti - perché chiunque potrebbe produrre quel pezzo!

Ma ecco la parte affascinante: quando impariamo a pensare in modo fluido e adattabile, diventiamo naturalmente più resistenti alla manipolazione! È come sviluppare un sistema immunitario mentale. Chi pratica il brainstorming quotidiano e abbraccia il pensiero laterale scopre di possedere una bussola interna che lo guida attraverso il rumore mediatico, le pressioni sociali e le narrazioni preconfezionate della politica e dell'economia.

Pensate a come vengono raccontate le storie nelle nostre società: film, libri, serie TV ci propinano gli stessi stereotipi ancora e ancora. Il risultato? Finiamo per recitare questi ruoli nella vita reale, credendo che siano l'unica normalità possibile. È un circolo vizioso che ci imprigiona in schemi comportamentali prefabbricati, alimentando ansie e depressioni che poi curiamo con farmaci che, guarda caso, sono già disponibili sia di marca... che generici! Se lo facciamo con le medicine, perché non con tutto il resto?

La natura ci insegna che nulla è veramente fisso o immutabile. Gli ecosistemi si adattano, evolvono, si trasformano continuamente. Perché allora ci ostiniamo a costruire sistemi sociali ed economici così rigidi? È tempo di imparare dalla biologia: la sopravvivenza sta nell'adattabilità, non nella resistenza al cambiamento.

Questa fluidità di pensiero dovrebbe estendersi a ogni aspetto della nostra esistenza. Nelle relazioni umane, ad esempio, dovremmo smettere di incasellarci in ruoli predefiniti e iniziare a esplorare chi siamo veramente. La società ci ha venduto l'idea che esistano percorsi standard per la felicità, ma la realtà è che ognuno di noi è un ecosistema unico che merita di essere esplorato senza preconcetti.

Quando smettiamo di seguire schemi predefiniti e iniziamo a pensare con la nostra testa, emergono le nostre vere personalità. Sviluppiamo una sorta di "anticorpi mentali" che ci proteggono dalle semplificazioni eccessive e dalle narrazioni preconfezionate. In un mondo dove tutti pensano in modo fluido e creativo, nessuno può più controllare il pensiero collettivo!

Il cambiamento inizia dal modo in cui pensiamo. Se continuiamo a vedere il mondo attraverso schemi rigidi, non faremo altro che replicare gli stessi errori. Ma se iniziamo a pensare in modo fluido, modulare, adattabile, allora sì che possiamo creare un futuro diverso. Un futuro dove ogni oggetto, ogni relazione, ogni idea può essere scomposta e ricomposta in modi infiniti, proprio come quella penna BIC che, nella sua brillante semplicità, si trasforma in posate e ci ricorda che il cambiamento non solo è possibile - è inevitabile quando osiamo immaginarlo!

in reply to Andrea Millozzi

Andrea Millozzi ha taggato stato di Andrea Millozzi con #nuovomondo


Guardate attentamente questa foto: quella che sembra una semplice composizione di posate blu... nasconde una rivoluzione! In realtà, non sono posate qualsiasi - lo avrete capito - è una penna trasformata in utensili da tavola! Ecco la genialità che potrebbe salvare il nostro pianeta: oggetti progettati per essere smontati, ricombinati e trasformati in qualcosa di completamente diverso. Una penna che diventa forchetta, coltello e cucchiaio - è come assistere alla vittoria della creatività a discapito della rigidità delle convenzioni!

Il vero problema è che ci siamo abituati a pensare in modo rigido.

“Se l’unico strumento che hai in mano è un martello, ogni cosa inizierà a sembrarti un chiodo”

Un pregiudizio cognitivo nel quale è facile cadere.

Pensaci bene.

Quando hai un particolare strumento che ti ha già portato risultati e che conosci bene, tendi a vedere tutti i problemi come se potessero essere risolti con quel particolare strumento, anche se esistono soluzioni migliori o più appropriate.

In altre parole, se sei abituato a vedere le situazioni da una determinata prospettiva, sarai predisposto a interpretare tutto secondo quella prospettiva, anche se non è la più funzionale.

Ma cosa succederebbe se ogni oggetto fosse come questa penna-posate? Immaginate di applicare questo principio a tutto ciò che ci circonda. Un alimentatore progettato per il vostro laptop potrebbe funzionare anche per lo stereo di casa o per il frullatore, purché abbiano gli stessi requisiti di potenza. Una scheda elettronica di base potrebbe essere usata sia in una lavatrice che in un condizionatore, semplicemente cambiando il software. È come avere un gigantesco kit LEGO con cui costruire qualsiasi cosa!
Come si obbligano giustamente i cittadini a fare la raccolta differenziata o a spendere migliaia di euro per ristrutturare casa per il risparmio energetico, così dovremmo obbligare le aziende a utilizzare un database pubblico di componenti standardizzati. Pensatelo come una biblioteca universale di "ricette" per costruire ogni parte di ogni oggetto. Chiunque - aziende, maker, inventori del garage - dovrebbe accedere a questi progetti e replicarli.

La vera magia inizia quando combiniamo questo sistema con la stampa 3D e le schede elettroniche come Raspberry Pi e Arduino. Vi racconto una storia personale: avevo bisogno di travasare liquidi tra due bottiglie senza sprechi. Qualcuno ha progettato un adattatore con il suo PC, l'ha caricato sul database della community, e ora chiunque nel mondo può scaricare il progetto e replicarlo! Proprio come ho fatto io! È la democratizzazione completa dell'innovazione!

(lascio il link nei commenti)

Quando ogni persona sul pianeta può diventare inventore e produttore, creiamo una rete globale di problem solver. Un pensionato in Giappone progetta un supporto per tablet perfetto per chi ha l'artrite, una studentessa in Brasile crea un adattatore per trasformare bottiglie di plastica in vasi autoirriganti, un ingegnere in Germania sviluppa un modulo universale per riparare elettrodomestici. Tutti questi progetti vengono condivisi gratuitamente, stampati localmente, migliorati collettivamente!

Oggi, quando si rompe un piccolo ingranaggio in un apparecchio, spesso siamo costretti a buttare via tutto perché il produttore non vende pezzi di ricambio o li fa pagare quasi quanto un prodotto nuovo. Con un sistema di componenti standardizzati, finisce il monopolio delle aziende sui ricambi. Non possono più fare cartello - ovvero accordarsi segretamente per tenere i prezzi alti - perché chiunque potrebbe produrre quel pezzo!

Ma ecco la parte affascinante: quando impariamo a pensare in modo fluido e adattabile, diventiamo naturalmente più resistenti alla manipolazione! È come sviluppare un sistema immunitario mentale. Chi pratica il brainstorming quotidiano e abbraccia il pensiero laterale scopre di possedere una bussola interna che lo guida attraverso il rumore mediatico, le pressioni sociali e le narrazioni preconfezionate della politica e dell'economia.

Pensate a come vengono raccontate le storie nelle nostre società: film, libri, serie TV ci propinano gli stessi stereotipi ancora e ancora. Il risultato? Finiamo per recitare questi ruoli nella vita reale, credendo che siano l'unica normalità possibile. È un circolo vizioso che ci imprigiona in schemi comportamentali prefabbricati, alimentando ansie e depressioni che poi curiamo con farmaci che, guarda caso, sono già disponibili sia di marca... che generici! Se lo facciamo con le medicine, perché non con tutto il resto?

La natura ci insegna che nulla è veramente fisso o immutabile. Gli ecosistemi si adattano, evolvono, si trasformano continuamente. Perché allora ci ostiniamo a costruire sistemi sociali ed economici così rigidi? È tempo di imparare dalla biologia: la sopravvivenza sta nell'adattabilità, non nella resistenza al cambiamento.

Questa fluidità di pensiero dovrebbe estendersi a ogni aspetto della nostra esistenza. Nelle relazioni umane, ad esempio, dovremmo smettere di incasellarci in ruoli predefiniti e iniziare a esplorare chi siamo veramente. La società ci ha venduto l'idea che esistano percorsi standard per la felicità, ma la realtà è che ognuno di noi è un ecosistema unico che merita di essere esplorato senza preconcetti.

Quando smettiamo di seguire schemi predefiniti e iniziamo a pensare con la nostra testa, emergono le nostre vere personalità. Sviluppiamo una sorta di "anticorpi mentali" che ci proteggono dalle semplificazioni eccessive e dalle narrazioni preconfezionate. In un mondo dove tutti pensano in modo fluido e creativo, nessuno può più controllare il pensiero collettivo!

Il cambiamento inizia dal modo in cui pensiamo. Se continuiamo a vedere il mondo attraverso schemi rigidi, non faremo altro che replicare gli stessi errori. Ma se iniziamo a pensare in modo fluido, modulare, adattabile, allora sì che possiamo creare un futuro diverso. Un futuro dove ogni oggetto, ogni relazione, ogni idea può essere scomposta e ricomposta in modi infiniti, proprio come quella penna BIC che, nella sua brillante semplicità, si trasforma in posate e ci ricorda che il cambiamento non solo è possibile - è inevitabile quando osiamo immaginarlo!


in reply to Andrea Millozzi

non servono nuovi oggetti per salvare il pianeta ma nuove persone... Sorry


Spooky Tooth – Spooky Two - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 19 €

Blues in Vinile uscita n. 73 completa di fascicolo

Al prezzo aggiungere spedizione o ritiro a mano a Livorno

Condizione: Near Mint

Label: Island – LPS 9098
Series: Blues In Vinile – 73
Format: Vinyl, LP, Album, Reissue, Stereo, Gatefold, 180 gr.
Country: Italy
Released: Jul 24, 2018
Genre: Rock
Style: Blues Rock, Psychedelic Rock

Price: 19 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



"qualche brava persona esiste". dico ironicamente. quanta spazzatura nel mondo. che poi è pure un coglione se pensa che la russia sia comunista. pensa di essere "alterantivo". ma a volte il karma esiste.


Morto un papa, fatevene un altro e finitela lì


Sono giorni che non si parla altro che del papa morto, anche dal palco del 25 aprile di Milano la prima frase è stata un ricordo del papa.

Ma, praticamente, che ha fatto 'sto papa per meritarsi tutti questi elogi?

Quanto sarebbe bello vivere in un paese dove i cattolici se lo incensano quanto vogliono e tutti gli altri si limitano a dire un "poverino, mi spiace" e a passare oltre, come si farebbe per qualunque altra persona.

E, soprattutto, che ha da incensare la destra?

A parte l'omofobia, quali altri punti di contatto ci sono tra i valori di questo papa e i loro? Sui migranti erano all'opposto, sui detenuti erano all'opposto, sul sostegno agli ultimi erano all'opposto... basta l'aver parlato di "frociaggine" per farlo diventare un papa da 5 giorni di lutto, che neanche se muore un ayatollah in Iran?



tanto per parlare di cretini assoluti... qualcuno dica a questi deficienti che gli animali non sono giocattoli



Scuola di Liberalismo 2025: Sofia Ventura – Guerra e Public diplomacy, il caso ucraino

@Politica interna, europea e internazionale

Sofia Ventura è professoressa associata al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. È anche editorialista per La Stampa e L’Espresso. Nel 2022 ha pubblicato il libro Come nasce un leader. Volodymyr Zelensky:



This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss cheating in job interviews, "scary good" surveillance tech, and prudes in payment processing.#BehindTheBlog



Adattatore SSD - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 25 €

Adattatore da M.2 NVME a USB.
Praticamente nuovo, in confezione originale.
Usato solo due volte.

Price: 25 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️


Adattatore SSD

Adattatore da M.2 NVME a USB. Praticamente nuovo, in confezione originale. Usato solo due volte.

Luogo: Torino

Price: 25 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @fedimercatino@mastodon.uno e sul gruppo @mercatino@feddit.it




Fairphone 3 - Top Module - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 15 €

Fairphone 3 Top Module 8MP.
Vendo causa aggiornamento a versione superiore.
Usato da Febbraio 2021 a Ottobre 2022 sul mio cellulare (di cui era equipaggiamento originale).

Price: 15 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️


Fairphone 3 - Top Module

Fairphone 3 Top Module 8MP. Vendo causa aggiornamento a versione superiore. Usato da Febbraio 2021 a Ottobre 2022 sul mio cellulare (di cui era equipaggiamento originale).

Luogo: Torino

Price: 15 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @fedimercatino@mastodon.uno e sul gruppo @mercatino@feddit.it