Salta al contenuto principale



A Toolchanging Delta 3D printer


The frame of a delta 3D printer is shown. The toolhead of the 3D printer does not have a hotend installed, but instead has a frame with a circular hole in the middle.

We’ve seen quite a few delta 3D printers, and a good number of toolchanging printers, but not many that combine both worlds. Fortunately, [Ben Wolpert]’s project fills that gap with a particularly elegant and precise delta toolchanger.

The hotend uses three steel spheres and triangular brackets to make a repeatable three-point contact with the toolhead frame, and three pairs of corresponding magnets hold it in place. The magnets aren’t in contact, and the three magnets on the toolhead are mounted in a rotating ring. A motorized pulley on the printer’s frame drives a cable which runs through a flexible guide and around the rotating ring.

The whole setup is very reminiscent of the Jubilee toolchanging system, except that in this case, the pulley rotates the ring of magnets rather than a mechanical lock. By rotating the ring of magnets about 60 degrees, the system can move the pairs of magnets far enough apart to remove the hotend without much force.

The rest of the toolchanging system is fairly straightforward: each tool’s parking area consists of two metal posts which slot through corresponding holes in the hotend’s frame, and the motherboard uses some RepRapFirmware macros to coordinate the tool changes. The only downside is that a cooling fan for the hotend still hadn’t been implemented, but a desk fan seemed to work well enough in [Ben]’s tests. The files for the necessary hardware and software customizations are all available on GitHub.

We’ve only seen a similar toolchanging system for a delta printer once before, but we have seen a great variety of toolchangers on the more common Cartesian systems. Don’t like the idea of changing extruders? We’ve also seen a multi-extruder printer that completely eliminates tool switching.

youtube.com/embed/GrMim3Twws8?…


hackaday.com/2025/05/13/a-tool…




chi pensa che disarmo = pace è in errore
in reply to simona

comunque va detto che putin ha cercato di "evitare la guerra" per decenni. per anni ha cercato "solo" di mettere in ucraina governi fantoccio tipo bielorussia... e si è limitato a alimentare la guerra civile pagando soldati solo in 3 regioni dell'ucraina... abbattendo sporadicamente qualche aereo civile che sorvolava la zona.
in reply to simona

@simona va assolutamente detto.

Come va detto che, bontà sua, sta cercando di evitarla anche qui, riversando valangate di milioni su partiti antieuropeisti e/o separatisti e/o antieuro; poi se noi non vogliamo capire mica è colpa sua, no?

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to simona

si.... difficile sostenere che uno con la maglietta "io amo putin" possa essere obiettivo nel capire quanto pericolosa sia la russia (e in realtà pure gli usa) per l'integrazione europea in questo momento. è chiaro che un'europa unita è esclusivo interesse degli europei, e non certo delle potenze straniere. e come cittadini dovremmo garantire maggiore interesse e controllo all'attività del parlamento europeo, e smettere di mandare li scarti e personaggi scomodi, invece di lamentarsi che l'europa da leggi e regolamenti poco utili o dannosi in italia. lamentarsi con amici e parenti o sui social non è mai servito.


credo che qualsiasi cosa dica putin vada preso al contrario. se dice una cosa significa che pensa o che è l'esatto contrario. questa è la migliore chiave di lettura.



Remembering Memory: EMS, and TSRs


You often hear that Bill Gates once proclaimed, “640 kB is enough for anyone,” but, apparently, that’s a myth — he never said it. On the other hand, early PCs did have that limit, and, at first, that limit was mostly theoretical.

After all, earlier computers often topped out at 64 kB or less, or — if you had some fancy bank switching — maybe 128 kB. It was hard to justify the cost, though. Before long, though, 640 kB became a limit, and the industry found workarounds. Mercifully, the need for these eventually evaporated, but for a number of years, they were a part of configuring and using a PC.

Why 640 kB?


The original IBM PC sported an Intel 8088 processor. This was essentially an 8086 16-bit processor with an 8-bit external data bus. This allowed for cheaper computers, but both chips had a strange memory addressing scheme and could access up to 1 MB of memory.

In fact, the 8088 instructions could only address 64 kB, very much like the old 8080 and Z80 computers. What made things different is that they included a number of 16-bit segment registers. This was almost like bank switching. The 1 MB space could be used 64 kB at a time on 16-byte boundaries.

So a full address was a 16-bit segment and a 16-bit offset. Segment 0x600D, offset 0xF00D would be written as 600D:F00D. Because each segment started 16-bytes after the previous one, 0000:0020, 0001:0010, and 0002:0000 were all the same memory location. Confused? Yeah, you aren’t the only one.

What happened to the other 360 kB? Well, even if Gates didn’t say that 640 kB was enough, someone at IBM must have. The PC used addresses above 640 kB for things like the video adapter, the BIOS ROM, and even just empty areas for future hardware. MSDOS was set up with this in mind, too.
The 640K user area, 384K system area, and almost 64K of HMA in a PC (80286 or above)
For example, your video adapter used memory above 640 kB (exactly where depended on the video card type, which was a pain). A network card might have some ROM up there — the BIOS would scan the upper memory looking for ROMs on system boot up. So while the user couldn’t get at that memory, there was a lot going on there.

What Were People Doing?


Speaking of MSDOS, you can only run one program at a time in MSDOS, right? So what were people doing that required more than 640 kB? You weren’t playing video. Or high-quality audio.

There were a few specialized systems that could run multiple DOS programs in text-based windows, DesqView and TopView, to name two. But those were relatively rare. GEM was an early Windows-like GUI, too, but again, not that common on early PCs.
Sidekick activated
However, remember that MSDOS didn’t do a lot right out of the box. Suppose you had a new-fangled network card and a laser printer. (You must have been rich back then.) Those devices probably had little programs to load that would act like device drivers — there weren’t any in MSDOS by default.

The “driver” would be a regular program that would move part of itself to the top of memory, patch MSDOS to tell it the top of memory was now less than it was before, and exit. So a 40 kB network driver would eat up from 600 kB to 640 kB, and MSDOS would suddenly think it was on a machine with 600 kB of RAM instead of 640. If you had a few of these things, it quickly added up.

TSRs


Then came Sidekick and similar programs. The drivers were really a special case of a “terminate and stay resident” or TSR program. People figured out that you could load little utility programs the same way. You simply had to hook something like a timer interrupt or keyboard interrupt so that your program could run periodically or when the user hit some keys.

Sidekick might not have been the first example of this, but it was certainly the first one to become massively successful and helped put Borland on the map, the people who were mostly famous or would be famous for Turbo Pascal and Turbo C.

Of course, these programs were like interrupt handlers. They had to save everything, do their work, and then put everything back or else they’d crash the computer. Sidekick would watch for an odd key stroke, like Ctrl+Alt or both shift keys, and then pop up a menu offering a calculator, a notepad, a calendar, an ASCII table, and a phone dialer for your modem.

Sidekick caught on and spawned many similar programs. You might want a half dozen or more resident programs in your daily MSDOS session. But if you loaded up a few TSRs and a few drivers, you were quickly running out of memory. Something had to be done!

EMS


EMS board were “expanded memory.” There actually were a few flavors, not all of which caught on. However, a standard developed by Intel, Microsoft, and Lotus did become popular.
The Captain286 EMS board used SIMs, unlike most of its contemporaries
In a nutshell, EMS reserved — at least at first — a 64 kB block of memory above the 64 kB line and then contained a lot of memory that you could switch in and out of that 64 kB block. In fact, you generally switched 16 kB at a time, so you could access four different EMS 16 kB pages at any one time.

This was complex and slow. The boards usually had some way to move the block address, so you had to take that into account. Later boards would offer even more than 64 kB available in upper memory or even allow for dynamic mapping. Some later boards even had sets of banking registers so you could context switch if your software was smart enough to do so.

EMS was important because even an 8088-based PC could use it with the right board. But, of course, newer computers like the IBM AT used 80286 processors and, later, even newer processors were common. While they could use EMS, they also had more capabilities.

Next Time


If you had a newer computer with an 80286 or better, you could directly access more memory. Did you notice the high memory area (HMA) in the memory map? That’s only for newer computers. But, either way, it was not fully supported by MSDOS.

Many boards for the newer computers could provide both EMS and just regular memory. The real issue was how could you use the “regular memory” above the 1MB line? I’ll tell you more about that next time, including a trick independently discovered by a number of hackers at about the same time.


hackaday.com/2025/05/13/rememb…



Flohra, l'app per visualizzare Fedimercatino in versione alfa - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 1 €

Flohra, l’app Android del riuso, è pronta per essere testata.


L’app consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come fedimercatino.it

-:-

Flohra è un client open source basato su Kotlin Multiplatform e Compose Multiplatform che consente di accedere alle istanze basate su #Flohmarkt, un ambiente federato sviluppato da @midzer per creare nel #Fediverso un’alternativa etica e federata a eBay.

-:-

Per il momento Flohra è disponibile solo su Android ed è in release alpha.
Chi vuole istallare l’ultima release può farlo a questo link: codeberg.org/RocketInSpace/Flo…codeberg.org/RocketInSpace/Flo…

-:-

NB: Al momento le funzionalità sono in sola lettura, ma prevediamo implementarne altre a breve.


Price: 1 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️


Flohra, l'app per visualizzare Fedimercatino in versione alfa
Flohra, l’app Android del riuso, è pronta per essere testata.


L’app consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come fedimercatino.it

-:-

Flohra è un client open source basato su Kotlin Multiplatform e Compose Multiplatform che consente di accedere alle istanze basate su #Flohmarkt, un ambiente federato sviluppato da @[url=https://chaos.social/users/midzer]midzer[/url] per creare nel #Fediverso un’alternativa etica e federata a eBay.

-:-

Per il momento Flohra è disponibile solo su Android ed è in release alpha. Chi vuole istallare l’ultima release può farlo a questo link: codeberg.org/RocketInSpace/Flo…

-:-

NB: Al momento le funzionalità sono in sola lettura, ma prevediamo implementarne altre a breve.


Price: 1 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @fedimercatino@mastodon.uno e sul gruppo @mercatino@feddit.it


in reply to lgsp is moving

Grazie, mi sembrava qualche app lo facesse.
Quando poi potremo creare un'app semplicemente con un prompt, ci sarà da divertirsi 😄




Vulnerabilità dei data center di AI: anche Stargate a rischio di spionaggio cinese


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La vulnerabilità deriva da diversi fattori, tra cui la dipendenza da componenti critici prodotti in Cina. E la sicurezza nei laboratori di AI è spesso sacrificata sull'altare della rapidità di sviluppo. Ecco i rischi cyber dei data



Nvidia e OpenAi festeggeranno per l’accordo di Trump con gli Emirati sui microchip

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La visita di Trump negli Emirati Arabi Uniti dovrebbe portare all'annuncio di un grande accordo sui microchip per l'intelligenza artificiale con G42. È un'ottima notizia per Nvidia e OpenAi;




Cisco, l’Italia è troppo frammentata e sottovaluta l’impatto cyber dell’AI: ecco cosa serve


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo il Cisco Cybersecurity Readiness Index 2025, soltanto il 4% delle aziende globali ha un livello di preparazione maturo. Ma a destare preoccupazione, ancora una volta, è l'Italia che affianca, all'eccessiva frammentazione, la sottovalutazione

reshared this



Selfie si selfie no selfie boh


Ogni tanto qualcuno, soprattutto su facebook, mi rimprovera di nascondermi dietro la tastiera perchè non ho un'immagine di me stesso.
A me non è mai piaciuto farmi fotografare, non mi ritengo un soggetto interessante e odio farmi i selfie, è da sempre così infatti ho pochissime foto che mi ritraggono. Non è narcisismo al contrario, nè voglia di nascondermi, semplicemente non mi piaccio come vengo in fotografia, così scelgo come foto profilo immagini neutre. Se poi qualcuno vuole info più dettagliate su di me non ho alcun problema a fornire informazioni privatamente. Potete anche venire a casa a trovarmi, ci beviamo una birra e parliamo, ma per la foto abbiate pietà.


Tutte le mosse indiane di Apple per schivare i dazi trumpiani

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anche a causa dei dazi di Trump, l'India sarà sempre più cruciale nei piani di Apple, come testimoniano le partnership con Tata e Foxconn. E i fornitori statunitensi seguono a ruota. La produzione di device



AI, simulations, and technology have revolutionized not just how baseball is played and managed, but how we experience it, too.#Baseball #AI



I “mille miliardi” di Trump nel Golfo: affari, armi e regali presidenziali


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’agenda del taycoon parla la lingua del denaro: investimenti, vendite di armi, tecnologia e petrolio. Da Riad a Doha, fino ad Abu Dhabi, in gioco ci sono affari colossali e vantaggi personali, più che equilibri geopolitici
L'articolo I “mille miliardi” di



Verso Ankara, il difficile sentiero del dialogo tra Mosca e Kiev. Scrive Trenta

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli ultimi giorni, qualcosa si è mosso. Dopo mesi di guerra e retorica muscolare, dalla Russia è giunta una proposta di dialogo: Vladimir Putin ha manifestato la disponibilità a incontrare Volodymyr Zelensky il 15 maggio, in Turchia. Il presidente ucraino, pur



La BBC rivela i crimini delle truppe britanniche in Iraq e Afghanistan


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Omicidi e insabbiamenti: un'inchiesta della BBC, basata sulla testimonianza di trenta veterani, denuncia i crimini di guerra commessi in Iraq e Afghanistan dalle truppe speciali di Londra
L'articolo La BBC rivela i crimini delle truppe britanniche in Iraq e Afghanistan proviene da Pagine



Missili da crociera lanciati da droni. Ecco il Banderol, la nuova arma di Mosca

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel conflitto in Ucraina le forze armate russe hanno iniziato ad impiegare una nuova tipologia (e particolare) tipologia di missile da crociera. Il servizio d’Intelligence della Difesa ucraina (Gur) ha rivelato i dettagli del nuovo ordigno noto come S8000 “Banderol “(Бандероль, lemma russo traducibile come



Podcast Libia: Calma precaria dopo gli scontri di ieri. Ucciso un capo delle milizie


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’eliminazione di Abdulghani al Kikli, detto “Ghaniwa”, era pianificata da tempo. Questo il commento di molti a Tripoli dopo l’omicidio del comandante del Support Force Apparatus SSA, un delle milizie armate più potenti. Di ciò e degli scontri



Amministrative: chi sono gli 8 candidati sostenuti dalla campagna “Facciamo eleggere”


@Politica interna, europea e internazionale
Quest’anno sono otto i candidati e le candidate alle prossime elezioni amministrative sostenuti dalla campagna “Facciamo Eleggere”, promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dal comitato Ti Candido. A questi otto se ne aggiungono altri due, sostenuti




Oggi dalle 16.30, presso la Sala Polifunzionale di Palazzo Chigi si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” promosso dal #MIM, dal Dipartimento delle politiche cont…
#MIM



Siae, ecco come l’Antitrust ha piegato Meta sulle canzoni

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per l’Antitrust la chiusura del procedimento segna un punto di equilibrio tra le esigenze del mercato e la tutela della concorrenza. Meta si è impegnata a negoziare in buona fede e in tempi certi, Siae vedrà includere

reshared this



GAZA. Il giornalista Hassan Aslih ucciso da un drone mentre era in ospedale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il reporter era in cura per una ferita riportata durante un precedente attacco. La sua uccisione porta a 215 il numero degli operatori dell'informazione uccisi a Gaza dal 7 ottobre 2023
L'articolo GAZA. Il giornalista Hassan Aslih ucciso da un drone mentre



Sorj Chalandon – Il mio traditore
freezonemagazine.com/articoli/…
La prima volta che ho visto il mio traditore mi ha insegnato a pisciare. È stato a Belfast, al Thomas Ashe, un locale riservato agli ex prigionieri repubblicani. Ero vicino alla porta, accanto al gran camino, seduto a un tavolo sommerso di bicchieri vuoti e cadaveri di bottiglie. Era il posto preferito da Jim e […]
L'articolo Sorj Chalandon – Il mio traditore proviene da FREE ZONE


Le solite sciocchezze #novax, che continuano a girare dopo anni e anni...


...per fortuna Bufale le smentisce, anche se in un mondo normale basterebbe il buon senso.


I vaccini anti Covid NON sono “vaccini”? butac.it/i-vaccini-anti-covid-…



Operazione El Rais. Traffico di migranti gestito da egiziani smantellato dalla nostra Polizia di Stato in un contesto di cooperazione nell'ambito di una Operational Task Force di Europol


È stato estradato in Italia dall’Albania un egiziano arrestato nell’ambito dell’Operazione “El Rais”, condotta dalla Polizia di Stato di Siracusa e dal Servizio Centrale Operativo, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia (DDA). L’uomo è giunto a bordo di un volo partito da Tirana e atterrato nelle prime ore del pomeriggio presso l’Aeroporto di Fiumicino, scortato dagli agenti del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e successivamente recluso presso la Casa Circondariale di Roma Rebibbia, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Si tratta di un ulteriore e significativo risultato ottenuto grazie alla sinergia e collaborazione tra le autorità italiane e quelle albanesi (Dipartimento Polizia Criminale – Forza Operazionale) con il contributo dell’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza operativo in Albania, che consentirà di processare in Italia uno dei componenti della complessa rete criminale dedita al traffico di migranti, operante tra l’Egitto, la Turchia e la Grecia.
L’attività, in particolare, rappresenta un seguito della vasta operazione (denominata “El Rais”) conclusa lo scorso 8 aprile, con l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare a carico di 15 egiziani ritenuti appartenenti ad uno dei più articolati e ben organizzati sodalizi dediti al traffico di migranti sulla Rotta del Mediterraneo Orientale, che si stima abbia favorito l’ingresso clandestino in Italia di almeno 3 mila persone, a partire dal 2021 a oggi, con introiti per l’organizzazione criminale di almeno 30 milioni di dollari.

L’indagine ha visto il coinvolgimento di diverse autorità e Forza di Polizia estere (albanesi, tedesche, turche e omanite), coordinate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale.
L'ordinanza era stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania a seguito dell’imponente attività investigativa coordinata da questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, condotta dal Servizio Centrale Operativo (SCO) e dalla Squadra Mobile di Siracusa in stretta sinergia con la Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e l’Agenzia Europea EUROPOL nell’ambito dell’Operational Task Force (OTF) del “Mediterraneo orientale“.

Una operational task force di Europol è un gruppo di lavoro temporaneo e flessibile composto da esperti di polizia e investigatori provenienti da diversi paesi europei. Queste task force vengono create per affrontare specifiche minacce criminali transnazionali, come il traffico di droga, il terrorismo, il cybercrimine e altre forme di criminalità organizzata. Le principali caratteristiche di una operational task force di Europol sono:
Composizione flessibile: I membri provengono da diverse agenzie di contrasto al crimine dei paesi UE, a seconda delle esigenze dell'operazione. Obiettivi mirati: Sono create per indagare su specifici casi o fenomeni criminali di rilevanza internazionale. Coordinamento centralizzato: Vengono coordinate da Europol per massimizzare l'efficacia delle operazioni congiunte. Durata limitata: Hanno una durata limitata, attiva solo per il tempo necessario a raggiungere gli obiettivi dell'indagine.

#otf #Europol #serviziocentraleoperativo #sco #servizioperlacooperazioneinternazionaledipolizia #cooperazioneinternazionaledipolizia #direzionecentraledellapoliziacriminale #elrais #UfficiodellEspertoperlaSicurezza #trafficodiesseriumani

@Notizie dall'Italia e dal mondo



Once you're matured you will realize that silence is more powerful than proving a point.


L'interesse per l'AI ha media nulla.


Ovvero... da una parte c'è il gruppo di chi è certo sarà il futuro dell'umanità e che grazie a lei supereremo in un attimo tutti i problemi con cui la nostra specie si è dovuta confrontare negli ultimi 10.000 anni e dall'altra il gruppo di quelli che la considerano il Maligno in formato binario.

Tra i due, il (quasi) nulla.

Ora... calcolate la media e ditemi se mi sono sbagliato.




Carla Hayden, la prima bibliotecaria nera del Congresso, è stata licenziata da Trump

La bibliotecaria del Congresso Carla Hayden è stata licenziata all'improvviso dal presidente Donald Trump, nel contesto degli sforzi dell'amministrazione per epurare i dipendenti federali che, a suo dire, si oppongono al suo programma.

Hayden, confermata dal Senato nel 2016, è stata la prima donna e la prima afroamericana a dirigere la Biblioteca del Congresso, che custodisce una vasta collezione di libri, documenti storici e preziosi manufatti del Paese. Il suo licenziamento è avvenuto in seguito alle critiche dell'American Accountability Foundation (AAF), un gruppo di pressione conservatore che ha accusato Hayden e altri funzionari della biblioteca di promuovere libri con "contenuti radicali" e materiale scritto da oppositori di Trump.

"L'attuale #Bibliotecaria del Congresso Carla Hayden è un soggetto woke, anti-Trump e promuove i ragazzi transgender", ha scritto AAF su X, poche ore prima che la notizia del licenziamento di Hayden diventasse pubblica. "È ora di mandarla FUORI e assumere qualcuno nuovo per il lavoro!"

atlantadailyworld.com/2025/05/…

@Politica interna, europea e internazionale

reshared this



Di tanto in tanto, mi rivolgo alla mia gatta Rose chiamandola Fedora, puramente per scherzo. Ma siccome lei puntualmente si gira, ora la mia gatta ha due nomi.
E no, se ve lo foste chiesti, non si gira con qualsiasi nome 😆


Il Ministro Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole prima…


Liberato il soldato Edan Alexander, ma a Gaza si continua a morire


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rilascio del militare israelo-statunitense è un gesto di buona volontà verso Trump. Nella Striscia però nulla cambia. L’Unicef lancia l’allarme: 71.000 bambini rischiano la malnutrizione acuta
L'articolo Liberato il soldato Edan Alexander, ma a Gaza si continua a morire



la pace si ottiene combattendo la violenza, a livello locale, da parte di ognuno si noi, non togliendo le armi. ogni piccolo gesto violento è una piccola guerra, e tanti gesti violenti sono una grande guerra. le armi sono uno strumento come un altro. non è che ferire una persona con le parole necessariamente non è uccidere.