Salta al contenuto principale



2025 Pet Hacks Contest: A Barrel Of Fun For Your Dog


If you ask someone for a piece of received opinion about Bernese mountain dogs, the chances are that the tale of their carrying barrels of brandy round their necks for the revival of those lost in the snow. It’s a story of uncertain provenance and may indeed be a myth, but that hasn’t stopped [Saren Tasciyan] 3D printing one for their faithful hound. In its own way it too is a saviour, for as well as a small camera, it carries a supply of dog poop bags.

It’s a two part print, held together with strong magnets. Waterproofing is achieved using liberal quantities of hot glue. There’s a protrusion on one side designed to take an action camera for a dog’s-eye-view of the world. The files are downloadable, so your pooch can have one too if you like. We are wondering whether a couple of miniatures of brandy might just fit in there as well.

It’s is part of the 2025 Pet Hacks contest, so if this has whetted your appetite, expect more. If your dog carries around something you’ve made, how about making it an entry of your own?

2025 Hackaday Pet Hacks Contest


hackaday.com/2025/05/26/2025-p…



A Pirate’s Guide to Privacy: Tor and Tails: A way to go forward.


This is a contributed article by a member in the USPP Discord. You can join and contribute as well.

Part ofA Guide to Being Anonymous


One advanced method many aspiring pirates or privacy concerned folks can take nowadays is using a proxy to mask your IP.

The Onion Router, or TOR, is a proxy system that uses a chain of proxies, or relays, to further hide your IP behind multiple layers.

Tor can be used for basic private browsing, more anonymous communications, and is a tool used by many journalists and activists globally to keep themselves private and secure. It’s one of the best tools for avoiding online surveillance and censorship.

For more advanced use is Tails OS. Famously used by Edward Snowden during his whistleblowing, Tails OS is a Debian based operating system that routes everything through Tor for more complete anonymity.

How does Tor work?


Tor is a global network of computers run by volunteers, designed to provide online anonymity to its users. It accomplishes this through a combination of innovative features and a unique network infrastructure known as onion routing. The Tor network consists of thousands of servers, called Tor relays, operated by volunteers worldwide, making it extremely difficult to trace the origin and destination of internet activity.

Tor’s functionality is based on the principle of onion routing. This process creates a private network pathway with layers of encryption, similar to the layers of an onion. Here’s a detailed breakdown of how it works:

1. Circuit Establishment


When you connect to the Tor network, your Tor client downloads a list of all available Tor relays. It then selects three relays to create a circuit: a guard node, a middle (relay) node, and an exit node.

2. Layered Encryption


Your request is encrypted in multiple layers, with each layer only decryptable by its corresponding node. This ensures that no single node knows both the origin and destination of the data.

3. Data Transmission


The encrypted request is sent through the selected nodes:

+ The guard node (entry node) only knows your IP address and the middle relay. It decrypts the outer layer of encryption.

  • The middle node only knows the guard relay and the exit relay. It decrypts the next layer of encryption.
  • The exit node knows what you’re requesting from the internet and the middle relay, but not your identity or the guard relay. It decrypts the final layer and sends your request to its destination.

A single relay never knows both where the encrypted connection is coming from and where it is going to:

+ The 1st relay only knows where you are coming from but not where you are going to.

+ This 3rd relay only knows where you are going to but not where you are coming from.

+ The connection to the final destination is encrypted whenever possible to prevent the 3rd relay from reading its content.

This way, Tor is secure by design even if a few relays are malicious.

Organizations running Tor relays include universities like the MIT, activist groups like Riseup, nonprofits like Derechos Digitales, Internet hosting companies like Private Internet Access, and so on. The huge diversity of people and organizations running Tor relays makes it more secure and more sustainable.

4. Response Routing


The response from the website follows the same path back through the Tor network, with each node encrypting the data before passing it to the previous node.

5. Circuit Renewal


To further enhance anonymity, Tor creates a new circuit every 10 minutes for new connections, making long-term traffic analysis even more challenging.

This process effectively separates the content you’re requesting from anything that can be used to establish your identity, providing a high degree of anonymity.

Downloading and Installing Tor Browser


The best way to start using Tor for your online uses is todownload The Tor Browser from The Tor Project and use it for your daily browsing. They have packages and installation files for various operating systems listed there. You can download it for Windows, Mac, Linux, and Android!

For the more secure, you can also download their PGP keys and check the signatures and hashes to ensure the integrity of your downloads.

Downloading for iPhone


The Tor Project recommends installing two applications to effectively use Tor for your browsing needs on iPhone:Orbot andOnion Browser. WikiHow hasa great guide on how to use them effectively together.

Well, what about Tails?


Tails OS is an operating system you install onto a USB that always starts on a clean slate when you turn it on.

Amnesia


Tails always starts from the same clean state and everything you do disappears automatically when you shut down Tails. Nothing is written to storage unless you set up secure and encrypted persistent storage.

Without Tails, almost everything you do can leave traces on the computer:

  • Websites that you visited, even in private mode
  • Files that you opened, even if you deleted them
  • Passwords, even if you use a password manager
  • All the devices and Wi-Fi networks that you used


Tor for everything


Everything you do on the Internet from Tails goes through the Tor network. As discussed above, that’s pretty awesome.

Downloading and using Tails


Downloading, verifying, and installing Tails requires about an hour of your time and:

  • A USB stick of 8 GB minimum or a recordable DVD.

All the data on this USB stick or DVD is lost when installing Tails.

  • The ability to start from a USB stick or a DVD reader.
  • A 64-bit x86-64 IBM PC compatible processor.

Tails does not work on ARM or PowerPC processors.

Tails does not work on 32-bit computers since Tails 3.0 (June 2017).

  • 2 GB of RAM to work smoothly.

Tails can work with less than 2 GB RAM but might behave strangely or crash.

A detailed guide for each operating system you may be using to download and install tails is available from the Tails Website. This includes a browser based download verification tool for additional security.

For Mac


Unfortunately, we don’t know of any Mac model that works well in Tails and can run the latest macOS version.

For Android


Tails doesn’t work on smartphones or tablets. The hardware of smartphones and tablets is very different from the hardware of computers. For now, it’s impossible to make smartphone and tablet hardware work with Linux distributions like Tails.

Further reading:


The Tor Project: About Tor

Wikipedia: About The Tor Network

TailsOS: How Tails Works


uspirates.org/a-pirates-guide-…

reshared this



Mouse Model Suggests Starch-Based Plastics Are Still Bad For You


To paraphrase The Simpsons: plastics are the solution to – and cause of – all of mankind’s problems. Nowhere is this more clear in the phenomenon of microplastics. Some have suggested that alternative bioplastics made out of starch, like PLA, could be the solution here, as the body might be able to digest and disassemble these plastic fragments better. Unfortunately, a team of Chinese researchers put this to the test using mice, with the results suggesting that starch-based plastics do not change the harm to tissues and organs.

We previously looked at this harm from micro- and nanoplastics (MNP), with humans and their brains at autopsy showing a strong correlation between disease and presence of MNPs. In this recent study mice were split up into three groups, for either no, low or high levels of these bioplastics in their food. At autopsy, the mice exposed to the bioplastics all showed damage to organs, including the same gene-regulation issues and inflammation markers as seen with other plastics.

Despite these results, researchers question how useful these results are, as they pertain to modified PLA starches with known biodegradability issues, while starch by itself is absolutely digestible when it’s in the form of potato chips, for instance. Perhaps the trick here is to make bioplastics that are still useful as plastics, and yet as harmless to ingest as said potato chips.

Not that we recommend eating bioplastics, mind you; potato chips are definitely tastier.


hackaday.com/2025/05/26/mouse-…

razzospaziale reshared this.




L’Ucraina, le spese militari e le ambizioni spaziali europee. La visita di Kubilius a Roma

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Giornata di incontri a Roma per il commissario europeo alla Difesa e allo Spazio, Andrius Kubilius, il quale si è recato in Italia per visitare gli impianti spaziali nei dintorni della Capitale e per presentare davanti alle commissioni



GDPR e dark pattern: Cnil sanziona il consenso illecito e la mancanza di prova


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Una multa da 900.000 euro della francese Cnil richiama l’attenzione sul rispetto delle norme nelle attività di prospecting e marketing diretto effettuato anche tramite data broker. Un monito per il mercato: investire nella compliance non è solo una



Tasse basse, poca burocrazia. Per la ripresa europea, guardare all’Irlanda

@Politica interna, europea e internazionale

La tigre celtica non smette di ruggire. Nonostante le tensioni nei commerci globali e la volatilità dei mercati, dopo un 2023 di contrazione post-Covid e un 2024 stagnante, la Repubblica d’Irlanda torna a crescere a ritmi sostenuti, con pochi eguali nel



Intercepting and Decoding Bluetooth Low Energy Data for Victron Devices


[ChrisJ7903] has created two Ardiuno programs for reading Victron solar controller telemetry data advertised via BLE. If you’re interested in what it takes to use an ESP32 to sniff Bluetooth Low Energy (BLE) transmissions, this is a master class.

The code is split into two main programs. One program is for the Victron battery monitor and the other is for any Victron solar controller. The software will receive, dissect, decrypt, decode, and report the data periodically broadcast from the devices over BLE.

The BLE data is transmitted in Link-Layer Protocol Data Units (PDUs) which are colloquially called “packets”. In this particular case the BLE functionality for advertising, also known as broadcasting, is used which means the overhead of establishing connections can be avoided thereby saving power.

Decryption is handled with the the wolfSSL library and [ChrisJ7903] had nice things to say about the helpful people over at wolfSSL. The AES-CTR algorithm is used and seeded with the per-device encryption key, a nonce/salt in little-endian format, and the encrypted data.

[ChrisJ7903] relied heavily on technical documentation provided by Victron in order to decode the received data; some of that documentation is made available in the Git repo and ultimately everything is revealed in the code itself.

We’ve done heaps of BLE stuff here at Hackaday in the past. If you’re interested in BLE tech check out this rain gauge and this doorbell.


hackaday.com/2025/05/26/interc…



Hai energia elettrica da buttare? Il Pakistan ha trovato la soluzione: minare bitcoin!


Il Pakistan sta lanciando un’importante iniziativa volta a utilizzare l’elettricità in eccesso per alimentare i centri dati dedicati al mining di Bitcoin e all’intelligenza artificiale.

Secondo il Ministero delle Finanze del Paese, nella prima fase saranno stanziati 2.000 megawatt di energia elettrica per questi scopi. Il nuovo progetto nasce in un momento in cui il Paese si trova ad affrontare sfide crescenti nel settore energetico, dove i prezzi dell’elettricità restano elevati e la capacità produttiva supera notevolmente la domanda.

Negli ultimi anni, il rapido sviluppo dell’energia solare non ha fatto altro che peggiorare la situazione: sempre più consumatori stanno passando a fonti di energia alternative per ridurre i propri costi. Di conseguenza, il mercato energetico del Paese si è ritrovato con un surplus significativo e ora il governo sta cercando modi per monetizzare efficacemente l’energia in eccesso.

L’iniziativa è stata coordinata dal Pakistan Crypto Council (PCC), un ente governativo che promuove lo sviluppo di infrastrutture digitali e l’introduzione di nuove tecnologie.

Gli obiettivi principali del progetto non sono solo quelli di ricavare denaro dalla produzione in eccesso, ma anche di creare nuovi posti di lavoro ad alta tecnologia nel Paese, nonché di attrarre investimenti stranieri in questo promettente settore.

L’annunciata distribuzione di 2.000 megawatt di energia è considerata la prima fase di un progetto più ampio, ideato per implementare gradualmente un’infrastruttura digitale moderna in Pakistan.

Le autorità del Paese sperano che l’attuazione con successo di questa strategia contribuisca a stabilizzare il mercato energetico e allo stesso tempo a trasformare il Paese in uno dei centri regionali dell’estrazione mineraria e dell’elaborazione dati.

L'articolo Hai energia elettrica da buttare? Il Pakistan ha trovato la soluzione: minare bitcoin! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Quali prospettive anti-drone per l’ala rotante? Scrive Del Monte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’impiego dei cannoni navali per abbattere i droni lanciati dagli Houthi nel Mar Rosso è stata una delle innovazioni derivanti da quel ciclo operazionale. L’idea che il cannone possa rappresentare una alternativa “economica” – accompagnata da una maggiore efficacia e capacità di saturazione



Risultati elezioni comunali: Genova e Ravenna al centrosinistra. Ballottaggio a Taranto e Matera


@Politica interna, europea e internazionale
Genova e Ravenna al centrosinistra, ballottaggio a Taranto e Matera: sono i risultati delle elezioni comunali che hanno coinvolto centoventisei con circa due milioni di elettori chiamati alle urne. L’affluenza parziale, registrata alla chiusura dei seggi, è al 57,35%, con la



Droni marittimi e fregate potenziate. Mitsubishi alza l’asticella al Dsei Japan 2025

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In occasione dell’edizione 2025 della fiera biennale della difesa Dsei Japan, svoltasi dal 21 al 23 maggio scorsi, il Giappone ha presentato alcune dei nuovi sistemi d’arma sviluppati dalle proprie industrie, sistemi che con molta probabilità andranno



PODCAST. Israele celebra l’occupazione di Gerusalemme


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Migliaia di israeliani sfilano nel "giorno di Gerusalemme" per affermare il controllo totale della città da parte dello stato ebraico. Prevista anche la "marcia delle bandiere" nella zona palestinese. Provocazioni e violenze a danno della popolazione araba. Il podcast di Michele Giorgio
L'articolo



Gcap, tutto il peso strategico del programma di sesta generazione per il Giappone

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sviluppo di conoscenze e competenze interne, ampliamento e rafforzamento delle supply chain a livello internazionale ma non solo, il Giappone vede nel Global combat air programme (Gcap), e nell’equa ripartizione del lavoro tra i parnter fondatori – Uk, Italia e Giappone – un’opportunità




Starlink decollerà con Fs e sugli F-35?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre un accordo globale tra l'Italia e SpaceX per le comunicazioni sicure langue, il gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) ha avviato una sperimentazione in collaborazione con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per offrire



Davvero oggi è l’ultimo giorno per impedire a Meta di usare i nostri dati per addestrare la sua AI?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli esperti di AI ipotizzano che una opposizione tardiva renda di fatto impossibile per l'utente recuperare in un secondo momento i



di Franco Ferrari - Pietro Ingrao fu per tutta la sua vita politica un dirigente di primo piano del Partito Comunista Italiano anche se il suo ruolo nella prima fase di attività era rivolto prevalentemente all’attività giornalistica. Fu infatti per un lungo periodo direttore dell’Unità in tempi di guerra fredda, di egemonia staliniana sul movimento [...]



Fringe e flexible benefit, in cosa differiscono?


La parte di premio di risultato che viene convertito in "flexible benefit" ha un trattamento fiscale diverso da quella che viene convertita in "fringe benefit".

Esiste una definizione univoca dei due termini (e comprensibile a chi non abbia una formazione specifica in ambito tributario), per capire cosa rientri in un benefit e cosa nell'altro?

Ho trovato diversi articoli in rete, ho letto anche qualche circolare dell'Agenzia delle Entrate, ma capire quale sia la differenza non è banale.

Mi servirebbero anche le fonti su cui si basa la risposta.

Grazie mille.

#fisco #fringe-benefit #flexible-benefit



#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato al nuovo asilo “Nidolino” di Ripi (FR), che non aveva strutture per accogliere i bambini del proprio Comune, e all’asilo “Buscaglia” di Baveno (VB), totalmente riqualificato.


“La rivoluzione di Ayten”. A Napoli una serata sulla repressione in Turchia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
All’Asilo Filangieri di Napoli, il 29 maggio la proiezione del documentario prodotto da Pagine Esteri sulla storia dell'oppositrice politica turca torturata e arrestata. A seguire, un dibattito e il concerto di Gruppi Yorum per raccontare la resistenza di



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Forno elettrico Ikea - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 100,00 €

Forno termo-ventilato da incasso Ikea/Electrolux, potenza massima 2.5kW. Usato ma perfettamente funzionante. Vendo a seguito di ristrutturazione cucina. Ritiro a mano a Milano - Precotto.

Price: 100,00 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



Forno elettrico Smeg - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 20 €

Forno termo-ventilato Smeg. Funzionante ma con termostato da sostituire (costo circa 15 Euro). Ritiro a mano a Milano - Precotto.

Price: 20 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



Berliner Datenschutzbeauftragte: Staatsanwaltschaft hat bei Gesichtserkennungssystem gegen Datenschutzrecht verstoßen


netzpolitik.org/2025/berliner-…



La donna vuole accompagnare il gruppo nell’azione contro i tedeschi grupposbarchi.wordpress.com/20…


La donna vuole accompagnare il gruppo nell’azione contro i tedeschi

Baiardo (IM). Foto: Eraldo Bigi
La mattina del 14 agosto 1944 il distaccamento di Candido Queirolo (Marco) si era da poco accampato nei pressi di “Berzi”, frazione di Baiardo (IM), per essere più vicino ad Apricale dove era di stanza un reparto tedesco. All’accampamento giunse trafelato Luigi Laura (Miccia), che si era trattenuto a Baiardo per rifornimenti avvisando i compagni che quattordici tedeschi, provenienti da Apricale, si erano recati in paese. Candido Queirolo decise di partire per attaccarli. Scelse una decina di partigiani. Facevano parte del gruppo: Gino Amici (Alfredo), Alfredo Blengino (Spartaco), Giuseppe Gaminera (Garibaldi), Luigi Laura (Miccia), Mario Laura (Picun), Albanese, Noce ed altri due. Giunti nel paese il gruppo si piazzò in via Roma in un luogo soprastante la strada Sanremo-Baiardo, nel punto dove è ora l’albergo Bellavista. Noce” e “Spartaco” si appostarono dietro un muretto con un mitragliatore, gli altri sopra il giardino della Villa Balestra. I tedeschi stavano pranzando all’albergo Miramonti: i partigiani attesero per verificarne il numero ed attaccarli all’improvviso. Da un uomo che transitava in bicicletta i partigiani vennero informati che i Tedeschi, usciti dall’albergo, si stavano avviando verso la mulattiera che conduce ad Apricale. Quando i partigiani giunsero all’altezza dell’asilo infantile si udirono raffiche di mitra. Nessuno venne colpito e risposero al fuoco; i tedeschi tornarono indietro imboccando via Podestà e quindi si piazzarono dietro la chiesa di San Giovanni, all’inizio della mulattiera per Castelvittorio. Queirolo che si era appostato verso la mulattiera che conduce ad Apricale, rendendosi conto che i tedeschi erano indietreggiati, ritornò anch’esso sui propri passi insieme agli uomini che erano con lui e appena giunto in prossimità della chiesa venne colpito da una raffica. Ferito, si accasciò a terra. Gino Amici (Alfredo) e Alfredo Blengino (Spartaco), pure colpiti, morirono all’istante. Mario Laura (Picun) fu ferito alle gambe, ma continuò a sparare e gli altri uomini, coperti dal fuoco di Picun, cercarono di avvicinarsi ai compagni feriti per soccorrerli. “Marco” aveva una coscia sfracellata e una ferita alla spalla. Dopo le prime cure praticategli dal dott. Carlo Bissolotti, venne portato in un capanno nei pressi di Baiardo, dove poco dopo morì. L’episodio è raccontato da Giuseppe Gaminera (Garibaldi) anch’egli protagonista dei fatti che portarono alla scomparsa di Queirolo, Blengino e Amici.
Tra le numerose azioni belliche portate a compimento con successo da Candido Queirolo e dai suoi uomini, si ricordano in particolare il disarmo dei repubblichini di stanza a Briga Marittima e la presa della postazione nazifascista di Santa Brigida. Nel giugno del 1944 Queirolo fu tra i comandanti che guidarono i garibaldini nello scontro di Carpenosa. I suoi uomini sotto il suo comando parteciparono alla presa di Molini di Triora e di Triora, agli attacchi alle postazioni nemiche di Valgavano ed alla resistenza, ai primi di luglio, contro forti reparti tedeschi a Carmo Langan. Anche Alfredo Blengino fu uomo di punta della Brigata, un uomo di esperienza che aveva precedentemente comandato il distaccamento di Bajardo e impegnato a più riprese il nemico.

Giorgio Caudano Gli eroi sono tutti giovani e belli. I caduti della Lotta di Liberazione. I^ Zona Liguria, ed. in pr., 2020

[ n.d.r.: altri lavori di Giorgio Caudano: Giorgio Caudano (con Paolo Veziano), Dietro le linee nemiche. La guerra delle spie al confine italo-francese 1944-1945, Regione Liguria – Consiglio Regionale, IsrecIm, Fusta editore, 2024; Marco Cassini e Giorgio Caudano, Bordighera al tempo di Bicknell e Monet, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 2021; Giorgio Caudano, L’immagine ritrovata. Ventimiglia e dintorni nei dipinti dell’Ottocento e primo Novecento, Alzani Editore, 2021; La libera Repubblica di Pigna. Parentesi di democrazia (29 agosto 1944 – 8 ottobre 1944) (a cura di Paolo Veziano con il contributo di Giorgio Caudano e di Graziano Mamone), Comune di Pigna, IsrecIm, Fusta Editore, 2020; Giorgio Caudano, Dal Mare alla Trincea… memorie di uomini, BB Europa, Cuneo, 2019; Silvia Alborno, Gisella Merello, Marco Farotto, Marco Cassini, Giorgio Caudano, Franck Vigliani, curatori della mostra Claude Monet, ritorno in Riviera, catalogo a cura di Aldo Herlaut, Silvana Editoriale, Milano 2019; La Magnifica Invenzione. I pionieri della fotografia in Val Nervia 1865-1925, a cura di Marco Cassini e Giorgio Caudano, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 2016; Giorgio Caudano, Pigna. Storia di un paese, ed. in pr., 2016 ]

Il garibaldino Giuseppe Gaminera (Garibaldi) di Baiardo racconta:
“Ci eravamo accampati nei pressi di Berzi, frazione di Baiardo per essere più vicini ad Apricale dove erano di stanza circa cento Tedeschi. Poco dopo il nostro arrivo nel luogo che diventerà sede del nostro distaccamento, giunge trafelato Luigi Laura (Miccia), che si era trattenuto a Baiardo per rifornimenti, avvisandoci che quattordici Tedeschi, provenienti da Apricale, si erano recati in paese.
Candido Queirolo (Marco) decide di partire per attaccarli. Sceglie una decina di partigiani ed io sono tra questi.
Nel distaccamento c’è Olga, una ragazza slava, che avevo trovato in giro alcuni mesi prima quando, avendo perduto i contatti con «Vittò» a causa di uno sbandamento, mi ero aggregato alla formazione di Marco. Olga canta canzoni, sia in italiano che nella sua lingua; è sempre al fianco di «Marco». La donna vuole accompagnare il gruppo nell’azione contro i Tedeschi, ma Candido Queirolo non le permette di seguirci: insiste ripetutamente, ed all’ennesimo rifiuto si getta a terra piangendo.
Partiamo. Sono pratico dei luoghi e conosco tutti i sentieri, procedo in testa al gruppo assieme a «Marco».
[…] Sono orgoglioso e felice per l’incarico che mi è stato affidato essendo io il più giovane del gruppo.
Candido Queirolo si dirige verso via XX Settembre, nel punto dove inizia il bivio per Apricale. «Marco» pensa che se i Tedeschi, dopo il pranzo, non hanno proseguito il cammino verso il luogo dove i partigiani si erano appostati presumibilmente intendono ritornare ad Apricale passando per la mulattiera. Perciò «Marco» si reca colà con gli uomini migliori per sferrare un attacco efficace.
Giunti all’altezza dell’asilo infantile, nel luogo dove tempo addietro i partigiani avevano bruciato le baracche tedesche, si odono raffiche di mitra. Fortunatamente nessuno di noi viene colpito. Rispondiamo al fuoco ed i Tedeschi tornano indietro imboccando via Podestà, e quindi si piazzano dietro la chiesa San Giovanni, all’inizio della mulattiera per Castelvittorio. Noi li inseguiamo, ma non riusciamo a raggiungerli.
Intanto, «Marco», visto che il nemico non si era diretto ad Apricale ed avendo udito le raffiche delle armi automatiche, accorre immediatamente verso la sopracitata chiesa. Effettuando un percorso di una ventina di minuti egli potrebbe arrivare sul luogo senza uscire allo scoperto. Invece, appena giuntovi è colpito da una lunga raffica. Ferito, si accascia a terra.
Amici Gino (Alfredo) e Alfredo Blengino (Spartaco), pure colpiti, muoiono istantaneamente. Mario Laura (Picun) è ferito alle gambe, ma continua a sparare cercando con gli altri di avvicinarsi ai compagni feriti per soccorrerli.
«Marco» ha una coscia sfracellata ed una ferita alla spalla. Dopo le prime cure praticategli dal dottor Carlo Bissolotti, lo portiamo in un capanno nei pressi di Baiardo, dove poco dopo muore.
Olga giunge sul luogo e si mette ad urlare come impazzita; estrae la pistola per uccidermi, poiché mi accusa di essere stato la causa della morte del Commissario. Gli altri partigiani presenti spiegano alla donna quanto si è verificato, assicurandole l’assoluta mancanza di mie responsabilità.
Dopo questo fatto non vedrò più Olga. Ma, nel successivo inverno otto partigiani verranno sorpresi nel sonno ed uccisi nei pressi di Vignai Argallo. Olga, nella triste occasione, si trovava proprio in quella zona: sospettata e pedinata, venne appurato che era una spia dei Tedeschi e fu condannata e giustiziata…”.
Carlo Rubaudo, Storia della Resistenza Imperiese (I Zona Liguria) – Vol. II. Da giugno ad agosto 1944, edito a cura dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia, Imperia, 1992

#14 #1944 #agosto #BaiardoIM_ #CandidoQueirolo #fascisti #Garibaldi #GiuseppeGaminera #Marco #partigiani #Resistenza #tedeschi




#GiochiDellaGioventù, oggi e domani allo stadio Olimpico di Roma parteciperanno oltre 2.500 studenti da tutta Italia per la fase nazionale!

🗓 Nel pomeriggio, gli studenti saranno impegnati nelle prove di atletica leggera, mentre martedì alle 9.



Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi tre nuovi decreti che prevedono l’autorizzazione di 578 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta educativa rivolta ai bambini nella fascia 0-2 anni.

Qui tutti i dettagli ▶️ mim.



Oggi, #23maggio, ricorre la commemorazione del XXXIII anniversario dell'attentato di Capaci e si celebra la ricorrenza nazionale della #GiornatadellaLegalità con l'intento di commemorare le vittime di tutte le mafie.


Seggiolino Yepp Maxi - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 50 €

Seggiolino posteriore Yepp Maxi con attacco al telaio (tubo verticale). Usato ma perfettamente funzionante.

Price: 50 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️





Lettera a TPI: votare è democrazia, partecipare è Repubblica


@Politica interna, europea e internazionale
Riceviamo a pubblichiamo di seguito una lettera inviata alla nostra redazione da Francesco Miragliuolo, vicesegretario del circolo Pd di Fuorigrotta. Spesso ricordiamo il primo articolo della Costituzione italiana, in particolare il primo comma, in cui si afferma che «L’Italia è una Repubblica



ECONOMIA. Iran tra deficit e geopolitica: il peso delle mosse di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Teheran mentre continua i colloqui sul nucleare con gli Stati Uniti, deve anche mantenere in equilibrio i conti pubblici, direttamente legati alle esportazioni di petrolio che stanno generando entrate minori
L'articolo ECONOMIA. Iran tra deficit e geopolitica: il



Quella strana storia della ragazza americana
freezonemagazine.com/rubriche/…
Thomas Earl Petty, ancora adolescente, vive a Gainesville città che ospita l’Università della Florida frequentata da molti studenti che vivono nei piccoli appartamenti della vicina Residenza Beaty Towers. La Route 441 attraversa Gainesville e capita spesso che Thomas Earl si soffermi a guardare i colorati Kenworth che la percorrono lasciando dietro sé l’ipnotico


Isaac Newton, scienziato e alchimista, da Storicang.it

Isaac Newton morì ottantenne con la fama di possedere una mente dotata di una straordinaria capacità di padroneggiare le scienze più difficili: la matematica e il calcolo, la meccanica dei corpi celesti e il comportamento della luce. Infatti, i suoi contemporanei lo ammiravano così tanto che non riuscivano a contenere le loro esagerazioni.

@Storia

storicang.it/a/isaac-newton-sc…

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)

Storia reshared this.



Resilience in Germany: A Fragile State of Preparedness


Germany’s ability to ensure societal resilience has significantly declined in recent decades according to political scientist and PPI alternate board member Schoresch Davoodi. In a working paper, he warns that political complacency and socio-economic mismanagement expose the country to multifaceted vulnerabilities.

Germany celebrated the stability of the 1990s and early 2000s without preparing for the disruptive forces of digital transformation, globalization, and geopolitical shifts. The nation’s overdependence on exports, Chinese markets, and Russian energy, coupled with a slow digital transition, creates strategic weaknesses. Neglecting critical infrastructure, particularly information technology and public services, renders Germany susceptible to cyberattacks and external shocks.

Davoodi also highlights growing domestic inequality, social fragmentation, and political alienation, particularly among low-income communities. Urban gentrification, rising debt, and unequal access to education fuel this divide, threatening social cohesion. He warns that, if left unaddressed, these tensions could destabilize German democracy, echoing the unrest seen in other European nations.

He critiques Germany’s media landscape for lacking social diversity, resulting in biased narratives and underrepresentation of disadvantaged voices. Moreover, he stresses the need for structural reforms, such as inclusive education, fair media practices, and new civic platforms to rebuild trust and solidarity across classes.

Political complacency and socio-economic mismanagement expose the country to multifaceted vulnerabilities. Artificial intelligence will not protect Germany. Our society must first fix itself with domestic support programs. Will Germany seize this warning as its moment to reform or risk repeating the mistakes of its past?


pp-international.net/2025/05/r…



Da oltre un anno il mondo assiste ad uno scempio: Gaza. Nonostante le numerosissime e partecipate manifestazioni pro-Palestina la situazione non è migliorata, complici i governi mondiali, tra i quali l'Italia, che non riconoscono l'ovvio: a Gaza si s…

reshared this




peertube.uno/videos/embed/9Sox…
{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@id":"https:\/\/www.delladio.it\/rango-una-gemma-nascosta-nel-cuore-del-trentino.html#arve-peertube-","type":"VideoObject","embedURL":"https:\/\/peertube.uno\/videos\/embed\/9Sox3TdMCBXxoidnwj4KZL"}

Rango è una piccola frazione del comune di Bleggio Superiore, situata in provincia di Trento, a un’altitudine di 800 metri. Con una popolazione che si aggira intorno ai 150 abitanti, questo suggestivo borgo di montagna è stato inserito nel 2006 nell’elenco dei “Borghi più belli d’Italia”, grazie al suo fascino autentico e al perfetto stato di conservazione.

Il paese si distingue per la sua architettura compatta e armoniosa: le abitazioni in pietra, costruite l’una accanto all’altra, sono collegate da portici, androni e cortili interni che richiamano la struttura dei villaggi fortificati medievali. Tra i luoghi di interesse spicca la chiesa parrocchiale, risalente al XV secolo.

In passato, Rango era un importante punto di sosta lungo l’antica “via Imperiale”, una rotta commerciale che collegava il lago di Garda alla Val di Sole. Mercanti, pellegrini e pastori con i loro animali facevano tappa nel borgo per riposarsi. Oggi, un sentiero sterrato che si snoda dalla parte alta dell’abitato permette di raggiungere, con una piacevole camminata, il Passo del Durone.

Rango è anche noto per la produzione delle celebri noci del Bleggio, una varietà locale apprezzata per il suo sapore deciso. Con questi frutti si preparano dolci, pane e persino un salame dal gusto unico.

Durante il Rinascimento, il borgo era un centro artigianale attivo, specializzato nella produzione di vasellame e mattonelle per le tipiche stufe ad olle. Tuttavia, nel corso del Novecento, ha dovuto affrontare diversi incendi che hanno causato danni significativi al patrimonio edilizio.

Una curiosità legata al borgo è quella del “Portec del diavol”, un antico passaggio coperto che prende il nome da un episodio di spiritismo avvenuto nell’Ottocento, coinvolgendo una giovane ragazza che abitava nei paraggi.

A poca distanza da Rango si trova Balbido, noto come “il paese dipinto”, celebre per i murales che adornano le facciate delle case e per la presenza di una gigantesca strega, realizzata con legno e canne di bambù, alta oltre dieci metri.



Dalla Newsletter di Haaretz


An IDF infantry commander started his 20-day prison sentence after refusing to serve in Israel's offensive in Gaza.


Siri coabiterà con altre Intelligenze artificiali? Merito della Ue o toppa di Apple?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Apple, in ritardo nello sviluppo di un'Intelligenza artificiale proprietaria, starebbe lavorando sull'inamovibilità di Siri per permettere agli utenti di utilizzare la rivale di Google o chatbot come