Salta al contenuto principale



Wireless Power Makes For Cable-Free Desk


Some people hate cables with a passion; others are agnostic and prefer cabled peripherals to having to stop and charge their mouse. [Matt] from DIYPerks has the best of both worlds with this wireless-powered, no-cable desk setup.

The secret is embedded within the plywood desk: an evaluation kit from Etherdyne Technologies, Inc consisting of a 100 W RF power supply and its associated power antenna looping around the desktop edge. The mechanism is similar to the inductive charging often seen on phones nowadays, but at higher frequency and larger scale, enabling power to be transmitted several feet (at least a meter) above the desktop.
The range is impressive (this isn’t the maximum), but the efficiency is not advertised.
The kit from ETI contained several PCB-coil receivers, which [Matt] built into a number of devices, including a lamp, heated cup, microphone, speakers, his mouse, keyboard, and even a custom base to run his monitor, which really shows the power these things can pull.

The microphone is a non-Bluetooth RF unit lovingly modified to studio quality, at least as far as we can tell on laptop speakers through YouTube’s compression. The speakers use a pair of Bluetooth modules to negotiate stereo sound while staying in sync. And before you ask “what about signal for the monitor?”– we have to inform you that was taken care of too, via a wireless HDMI dongle. Check it out in the video below.

Of course the elephant in the room here is power usage — there’s a 10 W base draw, and probably a big hit to efficiency vs cabled-everything– but we figure he gets partway to a pass on that by using a Frameworks mainboard instead desktop hardware. Indeed, a full analysis might show that the transmission efficiency of this system is no worse than the power to charge/discharge inefficiencies in a more conventional battery powered wireless setup.

While no wires is pretty clean, we’re not sure this beats the totally-hidden-in-the-desk PC [Matt] built last year in terms of minimalist aesthetic. That Frameworks mainboard also likely lacks the power of his triple-screen luggable, but this was still an entertaining build.

youtube.com/embed/EyR2-C9ggi0?…


hackaday.com/2025/06/08/wirele…



Hackaday Links: June 8, 2025


Hackaday Links Column Banner

When purchasing high-end gear, it’s not uncommon for manufacturers to include a little swag in the box. It makes the customer feel a bit better about the amount of money that just left their wallet, and it’s a great way for the manufacturer to build some brand loyalty and perhaps even get their logo out into the public. What’s not expected, though, is for the swag to be the only thing in the box. That’s what a Redditor reported after a recent purchase of an Nvidia GeForce RTX 5090, a GPU that lists for $1,999 but is so in-demand that it’s unobtainium at anything south of $2,600. When the factory-sealed box was opened, the Redditor found it stuffed with two cheap backpacks instead of the card. To add insult to injury, the bags didn’t even sport an Nvidia logo.

The purchase was made at a Micro Center in Santa Clara, California, and an investigation by the store revealed 31 other cards had been similarly tampered with, although no word on what they contained in lieu of the intended hardware. The fact that the boxes were apparently sealed at the factory with authentic anti-tamper tape seems to suggest the substitutions happened very high in the supply chain, possibly even at the end of the assembly line. It’s a little hard to imagine how a factory worker was able to smuggle 32 high-end graphics cards out of the building, so maybe the crime occurred lower down in the supply chain by someone with access to factory seals. Either way, the thief or thieves ended up with almost $100,000 worth of hardware, and with that kind of incentive, this kind of thing will likely happen again. Keep your wits about you when you make a purchase like this.

Good news, everyone — it seems the Milky Way galaxy isn’t necessarily going to collide with the Andromeda galaxy after all. That the two galactic neighbors would one day merge into a single chaotic gemisch of stars was once taken as canon, but new data from Hubble and Gaia reduce the odds of a collision to fifty-fifty over the next ten billion years. What changed? Apparently, it has to do with some of our other neighbors in this little corner of the universe, like the Large Magellanic Cloud and the M33 satellite galaxy. It seems that early calculations didn’t take the mass of these objects into account, so when you add them into the equation, it’s a toss-up as to what’s going to happen. Not that it’s going to matter much to Earth, which by then will be just a tiny blob of plasma orbiting within old Sol, hideously bloated to red giant status and well on its way to retirement as a white dwarf. So there’s that.

A few weeks ago, we mentioned an epic humanoid robot freakout that was making the rounds on social media. The bot, a Unitree H1, started flailing its arms uncontrollably while hanging from a test stand, seriously endangering the engineers nearby. The line of the meltdown was that this was some sort of AI tantrum, and that the robot was simply lashing out at the injustices its creators no doubt inflicted upon it. Unsurprisingly, that’s not even close to what happened, and the root cause has a much simpler engineering explanation. According to unnamed robotics experts, the problem stemmed from the tether used to suspend the robot from the test frame. The robot’s sensor mistook the force of the tether as constant acceleration in the -Z axis. In other words, the robot thought it was falling, which caused its balance algorithms to try to compensate by moving its arms and legs, which caused more force on the tether. That led to a positive feedback loop and the freakout we witnessed. It seems plausible, and it’s certainly a simpler explanation than a sudden emergent AI attitude problem.

Speaking of robots, if you’ve got a spare $50 burning a hole in your pocket, there are probably worse ways to spend it than on this inexplicable robot dog from Temu. Clearly based on a famous and much more expensive robot dog, Temu’s “FIRES BULLETS PET,” as the label on the box calls it, does a lot of things its big brother can’t do out of the box. It has a turret on its back that’s supposed to launch “water pellets” across the room, but does little more than weakly extrude water-soaked gel capsules. It’s also got a dance mode with moves that look like what a dog does when it has an unreachable itch, plus a disappointing “urinate” mode, which given the water-pellets thing would seem to have potential; alas, the dog just lifts a leg and plays recorded sounds of tinkling. Honestly, Reeves did it better, but for fifty bucks, what can you expect?

And finally, we stumbled across this fantastic primer on advanced semiconductor packaging. It covers the entire history of chip packaging, starting with the venerable DIP and going right through the mind-blowing complexity of hybrid bonding processes like die-to-wafer and wafer-to-wafer. Some methods are capable of 10 million interconnections per square millimeter; let that one sink in a bit. We found this article in this week’s The Analog newsletter, which we’ve said before is a must-subscribe.


hackaday.com/2025/06/08/hackad…



Podcast di Barbero cercansi


Sono un fan dello storico Alessandro Barbero, avevo sottoscritto 2 suoi podcast ma ultimamente uno è finito (quello di Intesa S. Paolo) e l'altro rimanda sempre gli stessi da mesi e mesi.

Ce n'è anche un terzo ma è sponsorizzato e il volume dello sponsor è più alto del volume della conferenza, cosa che mi dà molto fastidio.

Avete qualche podcast da consigliarmi? Uso AntennaPod e non riesco a trovarne altri.

#Barbero

reshared this



Dalla Newsletter di Haaretz


Hamas' leadership is leaning toward continuing its war with Israel to avert its own collapse, a Palestinian source familiar with the cease-fire negotiations in Qatar told Haaretz, adding that Hamas understands that it must choose whether to surrender or continue to fight at the price of hundreds, if not thousands, more Palestinian lives.

Quella povera gente è tra l'incudine e il martello.



Bringing a Father Ted Joke to Life


Talking Tape dispenser

Inspired by a gag from a mid-90s sitcom Father Ted, [Stephen] decided to create his own talking tape dispenser.

This project is a actually a follow-up to the first version of the dispenser he built back in 2022, and [Stephen] has documented the process thoroughly for anyone wanting to build their own. In the first version, he modified a tape dispenser to house a Raspberry Pi, enabling voice functionality. In the new version, he replaced the Raspberry Pi with a cheaper ESP8266 and designed an entirely 3D printed dispenser that looks closer to the screen-used version.

A clever change was replacing the rotary encoder with a custom encoder embedded in the printed parts. Using a photodiode and an LED, it measures the tape pulled from the spool. As you pull the tape, the encoder calculates the length and announces it through the speaker, just like in the show.

If you’re into prop recreations like this, be sure to check out the winners of our 2022 Sci-Fi Contest.

youtube.com/embed/zKlZgHTyWA4?…


hackaday.com/2025/06/08/bringi…




Simple Triggering for Saleae Logic Analyzers


The Saleae logic analyzer software is shown. One PWM channel is active, with values of 0x0001 displayed above the individual waveforms. On the right panel of the app, a trigger mode configuration panel is open for the simple parallel analyzer.

Saleae logic analyzers seem to have it all: good sampling rates, convenient protocol decoding, and plenty of channels – but not a good way to set rising or falling-edge triggering. [James] found this rather inconvenient when debugging embedded devices, and shared a workaround that replicates these simple triggering modes.

Crucially, the logic analyzer’s software has a repeated triggering mode that fires when the protocol decoder detects a preset value. [James] used a clever trick to turn this into a rising-edge trigger: he set up a simple parallel analyzer, and set the signal in question as both the sampled channel and the clock signal. Since he wanted to detect the rising edge, he set the clock mode accordingly. Next, he loaded the simple parallel decoder’s trigger configuration and set it to detect a value of one, the value of a high signal. When he ran the simple parallel trigger, every rising edge of the input signal would trigger the clock to check for a high value on the line, in turn triggering the analyzer.

It’s also possible to set up a falling-edge trigger by selecting the falling-edge clock mode and setting the trigger mode to detect a value of zero. Setting up more complex triggers involving multiple channels is as simple as calculating the hexadecimal value of the desired state and setting the parallel decoder to trigger on that value. For example, if you want to trigger when one input is low and another is high, you can set the decoder to trigger on a value or one or two, depending on which order the inputs come in.

If all this makes you interested in Saleae logic analyzers, we’ve seen them used for everything from floppy disk preservation to signal generation. We’ve even reviewed their earliest model back in 2009.

youtube.com/embed/VVu-2U9KXYE?…


hackaday.com/2025/06/08/simple…




Maria Zakharova a Byoblu: “Avete ignorato la pace per anni. Ora vi scandalizzate per l’operazione militare?”
byoblu.com/2025/06/06/maria-za…


Anna Camposampiero* Giovanna Capelli** Il 4 giugno 2025 in una giornata intensa e partecipata si è svolta a Parigi nella sede nazionale del Partito Comunista Francese, la Conferenza per” Una alleanza internazionale per i diritti del Popolo Palestinese.” L’incontro organizzato e copromosso da PCF e OLP è stato aperto dal Segretario Nazionale del PCF Fabien [...]


La terra a noi si restringe


La terra a noi si restringe
all’ultimo varco ci calca
e, al transito, ci spogliamo delle nostre membra
ci spreme la terra. Se solo fossimo il suo grano per morire e rivivere
se lei fosse nostra madre pietosa di noi
se solo noi fossimo immagini di rocce portate dal sogno come specchi.
Abbiamo visto i volti di chi verrà ucciso dall’ultimo tra noi nell’ultima difesa dell’anima.
Abbiamo pianto alla festa dei loro figli. Abbiamo visto
i volti di chi getterà i nostri figli dalle finestre di questo
ultimo spazio. Specchi levigati dalla nostra stella.
Dove mai andremo oltre il confine estremo?
Dove voleranno gli uccelli oltre l’ultimo cielo?
Dove riposeranno le piante oltre l’ultimo soffio di vita?
Scriveremo i nostri nomi nel vapore purpureo
recideremo le mani al canto perché la nostra carne lo completi.
Moriremo qui. Qui all’ultimo varco. Qui e qui il nostro
sangue pianterà il suo ulivo.

Mahmoud Darwish



Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: l'Italia al voto sui cinque quesiti. Alle 12 affluenza al 7.3%

Se non si toglie di mezzo questa assurdità del quorum è inutile continuare a fare referendum.

rainews.it/maratona/2025/06/re…

reshared this



Passaggio di consegne

reshared this



Piano Doorbell Adds Music To Your Home


Regular ding-dong doorbells are fun and all, but it can be nice to put something a little more special by your front door. To that end, [Arpan Mondal] built this neat little piano doorbell to make visiting his home just a touch more fun.

The heart of the build is an ESP32 microcontroller. It’s responsible for reading the state of five 3D printed piano keys: three white, two black. It’s nowhere near a full octave, but for a doorbell, it’s enough. When a key is pressed, the ESP32 plays a short audio sample embedded within the program code itself. This is done with the help of a PAM8403 audio amplifier module, which jacks up the output to drive the doorbell speaker loud enough to be heard throughout the home. It’s not exactly studio quality audio, but for a doorbell, it sounds pretty solid.

If you’re looking for a fun and easy build to make your home just a little bit more whimsical, it’s hard to beat something like this. Your musical friends will love it—they might even develop an intro riff of their very own. We’ve featured some other fun doorbell builds before, too—the best of which are the Halloween projects.

youtube.com/embed/Bk9v_OFMDGc?…


hackaday.com/2025/06/08/piano-…




dietro a un referendum ci sono persone che vorrebbero migliorare un sistema per niente perfetto. c'è impegno, dedizione. io non voglio che in italia tutto si trasformi in merda, anche l'impegno politico di alcuni cittadini. per cui sento come cittadina di avere il dovere morale di andare a votare al referendum, indipendentemente dal votare si o no. e credo anche che il referendum dovrebbe poter essere anche propositivo (e non solo abrogativo). credo anche che chi è troppo pigro per voler uscire di casa non dovrebbe avere voce in una decisione, Né in un senso, né nell'altro. in ultimo che chi sceglie no "prenda anche i voti" dei lavativi non è giusto.


Giuseppe Carroccia*

Bianca aveva nella sua casa in via Urbana una intera stanza di oltre dieci metri quadrati occupata da una biblioteca di un migliaio di volumi, ben ordinati per argomenti.

Politica, Storia, Filosofia e tanta Letteratura. Dopo la sua morte una parte di questo patrimonio, è stato donato al suo Partito, Rifondazione Comunista e custodito per circa 10 anni al circolo Tufello Valmelaina, all’interno della Biblioteca popolare Antonio Gramsci.

Si tratta di testi che riguardano prevalentemente i fascismi, l’antifascismo e la lotta di liberazione in Italia e nel mondo, il comunismo e la sua storia, in particolare del Pci. E quindi con un interesse forte per la politica internazionale come era normale per chi aveva ricevuto una formazione leninista.

Molti di questi libri sono ormai introvabili persino nelle biblioteche nazionali di Roma e Firenze e non si trovano nemmeno nelle vendite on line, come lamentano studenti, storici, studiosi.

Per questo da tempo si sta pensando di mettere in rete i cataloghi delle librerie dei nostri circoli e rendere fruibile questo valoroso patrimonio culturale.

Il circolo di Valmelaina ha dovuto cambiare sede e non potendo più ospitare la libreria, l’ha consegnata al Circolo Cinecittà Quadraro di Roma che l’ha inserita nella Biblioteca Franco Iachini e ha organizzato il 7 giugno una inaugurazione. Si è voluto così cogliere l’occasione per una riflessione sull’azione politica di Bianca. Quando verrà effettuata con criteri scientifici la catalogazione si è convenuto che il gruppo antifascismo organizzerà un seminario nazionale per ragionare, partendo dai suoi libri, del pensiero di Bianca.

Intanto un primo momento di riflessione lo abbiamo voluto fare subito

Giovanni Ammendola, che insieme a Bianca e a Tina Costa è stato l’animatore del Gruppo memoria e antifascismo della Federazione Romana ha illustrato il modo di operare; non solo seminari, corsi di formazione, ricerche e produzione di opuscoli, ma anche pannelli e mostre da esporre durante le Feste o le iniziative politiche.

Alba Vastano che ha voluto testimoniare l’importanza anche personale del suo incontro con Bianca ha citato le centinaia di attività promosse dalla Biblioteca popolare: presentazioni di libri, convegni, attività culturali di livello con relatori autorevoli, anche se non si è riusciti a determinare un coinvolgimento popolare significativo.

Michela Becchis dello stesso circolo e vicina di casa, quindi frequentatrice della biblioteca ha raccontato le tante discussioni non solo politiche. La capacità di Bianca di entusiasmare soprattutto i giovani e i giovanissimi. In Bianca cultura e politica viaggiavano insieme e questo si manifestava soprattutto nella la passione per la narrativa.

Fabrizio De Sanctis, della Segreteria nazionale, dell’Anpi ha ricordato il ruolo di Bianca come dirigente Anpi di Roma, l’intransigenza delle sue battaglie in particolare quella contro la Guerra in Afganistan. Frutto di una consapevolezza che nasceva dalla definizione maturata nello studio del Corso sugli avversari di Togliatti, cioè sul fascismo come movimento reazionario di massa organizzato dalla fazione più conservatrice del capitale finanziario che produce a alimenta la guerra. I Fascismi si riproducono fino a che non ci saremo liberati del modo di produzione capitalistico.

Rita Scapinelli della Segreteria nazionale e responsabile antifascismo ha concluso ribadendo il nostro impegno a continuare sulla strada tracciata contrastando le scelte reazionarie di questo governo a partire dalle riforme istituzionali e dal recente decreto 1660, Paura. Occorre riuscire a rendere più consapevole la popolazione dei rischi che sta correndo la democrazia. Il successo della pubblicazione del libro sulla Dodicesima disposizione con decine di presentazioni in tutta Italia ci dicono che è possibile.

Una bottiglia di spumante rosso stappatasi da sola sul tavolo degli oratori ci ha ricordato a tutti l’urgenza degli impegni della giornata: ultime ore per i referendum e la manifestazione contro il genocidio a Gaza.

Forse ce lo zampino di Bianca. Bisogna studiare, informarsi ma quando è il momento di agire non si deve perdere tempo e si fa quello che va fatto non quello che ci piace.

A tutti è però piaciuto il ritratto che le ha fatto Stefano Salvi immaginando Bianca da ragazzina che legge l’Ordine Due Due Sette: ”Non un passo indietro” con lo stesso sguardo entusiasta col quale leggeva i libri di Salgari, le avventure dei tigrotti di Mompracen e di Sandokan.

*Segretario del Circolo L. Longo, Cinecittà / Quadraro



Perché questo regalo alle compagnie aeree e questo passo indietro per tutti noi?

Perché fino ad un certo punto un ritardo di 3 ore non era accettabile e adesso invece lo è?

Vediamo cosa farà il Parlamento Europeo quando dovrà votare questa proposta...

ilpost.it/2025/06/06/stati-uni…



Chissà cosa prova chi naviga in mari profondi e difficili
Conosce la paura del viaggio?
Sono l'amore o la speranza a guidarli?
Eroi di una dolce e quotidiana follia
Che non ho mai compreso nei grandi eroi del passato e che ho conosciuto
Vedo in voi la luce di innumerevoli stelle
La dolce stanchezza di chi ha dato tanto, darà tutto
Il coraggio di chi sa amare qualcosa con ogni parte della sua anima


Votare è sempre un atto BELLISSIMO, che mi riempie di pace.
Anche di più, quando un fascista mi dice di andare al mare
✍️✍️✍️✍️✍️


Ecco rassicurazioni (e maxi-licenziamenti) di Google sull’Ai

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per il numero uno di Alphabet, Sundar Pichai, l'AI non solo non farà perdere posti di lavoro, ma permetterà ai lavoratori di essere più produttivi. Lo smentiscono però numerosissimi report, gli allarmi di Bill Gates e Dario Amodei e i


in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

No, non hanno senso.

Non ha senso un quorum così alto.
Ammesso e non concesso che debba esserci (altrove, in europa, non sempre è presente) il quorum ha soglie più basse o è calcolato sulla base dei votanti alle ultime politiche, non degli aventi diritto.

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Possiamo discuterne quanto vogliamo, ma il problema della bassa affluenza è da affrontare di per sé, serve tornare a fare politica partendo dalle persone e costruendo la comunità, circoli e sindacati

reshared this




Meta insiste ancora sui visori. Ora è il turno di “Puffin”?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo aver staccato la spina al progetto "La Jolla", Menlo Park avrebbe deciso di ascoltare i dati di vendita che certificano la marginalità dei visori nell'universo hi-tech fermando i lavori anche sui dispositivi



Rassegna stampa sull’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione 2025-2028

@Politica interna, europea e internazionale

La Fondazione Einaudi conferma Giuseppe Benedetto presidente – Repubblica Samer confermato nel CdA della Fondazione Einaudi – Il Piccolo Enrico Samer confermato nel CdA Fondazione Luigi Einaudi – MSN Fancoli nella fondazione Einaudi «Porterò tutta la



La mia opinione su splittypie

Questo è proprio un servizio utile durante un viaggio tra amici. Ognuno inserisce le spese fatte e alla fine calcola come dividersi i soldi.

PRO
* Non ha bisogno di registrazione;
* È tutto online;
* Semplice da usare;

CONTRO
* Graficamente risulta scarno;

🌖 Utilissimo e libero.



A chi dice che i padroni non esistono più segnalo il tweet di un imprenditore di Fabriano (AN) che su X comunica che alla scadenza del contratto il 30 giugno lascerà senza lavoro un operaio che invita i colleghi a votare al referendum. Questo è il testo: “Ho un dipendente sotto contratto, oggi alla pausa [...]

reshared this




Success demands struggle. It's for those who persist—after every failure, frustration, disappointment, and rejection.

reshared this



CORRUZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A LIVELLO GLOBALE. L'ITALIA, NEL 2024, PEGGIO DELL' OMAN E DEL BOTSWANA - Ifanews - News Magazine
ifanews.it/corruzione-della-pu…

Alberto V reshared this.





@arunshah@poliverso.org:
[url=https://poliverso.org/photo/1573303163683fb55a9fae4016739025-0.jpeg][img]https://poliverso.org
Kal Bhairav 🕉️






"Questo è israele", di Caitlin Johnstone


CAITLIN JOHNSTONE - QUESTO È ISRAELE
4 giugno 2025

Questo è Israele. Ecco come appare il Progetto Sionista. I bambini morti. Gli ospedali distrutti. I civili disperati e affamati. Questo è tutto.

Non esiste una versione alternativa di Israele in cui queste cose non stiano accadendo. La visione Sionista liberale di una Soluzione a Due Stati e di un Israele giusto e pacifico esiste esclusivamente nell'immaginazione delle persone che la immaginano. Niente di simile è mai esistito. Tutto ciò che riguarda il moderno Stato di Israele è irremovibilmente ostile a questa visione.

O si sostiene l'esistenza dell'Israele che si vede davanti a sé, o si sostiene la fine dell'Apartheid Sionista. Non esiste una terza opzione alternativa. Non ci sono altre posizioni da considerare. Fingere il contrario significa vivere in una favola.

O vuoi bruciare vivi i bambini o non lo vuoi. O vuoi deliberatamente affamare i civili o non lo vuoi. O vuoi bombardare gli ospedali o non lo vuoi. O si vogliono deliberatamente assassinare giornalisti palestinesi mentre si vieta l'ingresso a Gaza ai giornalisti stranieri o non lo si vuole. O si vogliono Massacrare deliberatamente i civili e distruggere sistematicamente le infrastrutture civili per forzare l'espulsione dei palestinesi da un territorio palestinese o non lo si fa. E se sei contrario, devi opporti allo Stato di Israele.

Questo è Israele, lo Stato. Non solo Netanyahu. Non solo coloni estremisti. Non solo "elementi di estrema destra all'interno del governo israeliano". Israele stesso. Perché tutto ciò che stiamo vedendo fare a Israele è il risultato di tutto ciò che Israele è come Stato.

Tutto ciò che Israele sta facendo è il risultato di tutto ciò che è sempre stato. Non appena l'Occidente ha deciso di abbandonare uno Stato Colonialista in cima a una civiltà preesistente in cui i nuovi immigrati avrebbero ricevuto un trattamento preferenziale rispetto agli abitanti nativi che già vivevano lì, è diventato inevitabile che Israele sarebbe finito nelle condizioni in cui si trova oggi.

Perché non c'era modo di mantenere quello status quo senza sfollamenti di massa e tirannia, violenza e abusi senza sosta. Non c'era modo di creare una società a più livelli in cui un livello è posto al di sopra dell'altro senza indottrinare il popolo ad accettare quel sistema di Apartheid Disumanizzando sistematicamente i membri del gruppo privo di potere.

Stabilite uno status quo di Disumanizzazione di un gruppo di persone e fabbricate il consenso per la violenza e l'abuso contro di loro e, inevitabilmente, vi ritroverete con uno Stato di Apartheid di estrema destra che sta commettendo un Genocidio, così come sicuramente far cadere una pietra da un edificio provocherà la caduta di una pietra a terra.

Quello che stiamo vedendo oggi a Gaza è stato incluso nello Stato di Israele sin dal suo inizio.

Tutti quei bambini morti sul tuo flusso di notizie dei social media sono il frutto di un albero il cui seme è stato piantato dopo la Seconda Guerra Mondiale. Quell'albero ha dato sempre più frutti e continuerà a farlo finché rimarrà in piedi. Perché questo è proprio il tipo di albero che è. L'unico tipo di albero che avrebbe mai potuto essere.

Dire "Sostengo Israele ma non sostengo le azioni di Netanyahu a Gaza" è come dire "Mi piace questo albero di mele, ma solo quando germogliano noci di cocco invece di mele". Questo non è il tipo di albero che è. L'albero delle mele produrrà solo mele e l'albero del Genocidio produrrà solo il Genocidio.

I sostenitori di Israele evitano di confrontarsi con verità ovvie come queste. Il sostegno a Israele dipende da una compartimentazione psicologica su larga scala. Tutto ruota attorno all'evitare verità spiacevoli invece di fare i conti con esse in modo profondo e viscerale.

Distogliendo lo sguardo dalle riprese video delle atrocità di Israele a Gaza. Distogliendo lo sguardo dalle contraddizioni tra i valori che pretendono di sostenere e tutto ciò che Israele è come Stato. Distogliendo lo sguardo dalle montagne su montagne di prove che ci fissano tutti in faccia. Questo è l'unico modo in cui il sostegno a Israele può continuare.

Per diventare una specie guidata dalla verità, dobbiamo smettere di nasconderci dalle verità scomode. E uno dei nostri nascondigli preferiti per verità scomode a questo punto della storia è il moderno Stato di Israele, e il sostegno dell'Impero Occidentale ad esso.


________________________________
Traduzione: La Zona Grigia

Fonte:
caitlinjohnst.one/p/this-is-is…

reshared this



La carica degli anti-intelligenza artificiale. Report Guardian

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal rifiuto creativo alla resistenza etica, cresce il fronte di chi rifiuta di usare l’intelligenza artificiale generativa, per ragioni morali,startmag.it/innovazione/la-car…



Ucraina, la pace può attendere. L’Europa si prepara alla guerra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump sempre più spazientito dall'inconcludenza delle trattative tra Russia e Ucraina mentre gli scontri vivono una netta recrudescenza. L'Europa si prepara ad una guerra che dà ormai per scontata
L'articolo Ucraina, la pace può attendere. L’Europa si prepara alla guerra proviene da







Rock Encyclopedia & altri scritti di Lillian Roxon
freezonemagazine.com/articoli/…
Ci si può chiedere se oggi come oggi, con tutti i libri scritti e i link del web, serva ancora leggere un’enciclopedia musicale, invece quest’opera dell’autrice Lillian Roxon si rivela ancora preziosa e sicuramente unica per diverse peculiarità. Tradotta una decina di anni fa, ora è facilmente recuperabile grazie ad Amazon, si legge con facilità […]