Salta al contenuto principale



The Fake News Factory


The Fake News Factory
KIA ORA. IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and this week's edition comes to you from New Zealand. I'm taking a couple weeks off, so the next newsletter will hit your inboxes on July 14.

I'm trying something different this week.

Ahead of the 2024 global megacycle of elections, I had the idea of explaining the links between the digital tactics that have now become all too common in how politicians get elected from Pakistan and Portugal to the United Kingdom and the United States.

Life, however, got in the way. (The best I did was this package around artificial intelligence, disinformation and elections.) So, I'm taking another crack at how we all now live in the Fake News Factory.

Let's get started:



digitalpolitics.co/newsletter0…



Behind RadioShack’s Cheapest Computer


In the 1980s, there was a truly staggering amount of choice for a consumer looking to purchase a home computer. On the high end, something like an Apple Lisa, a business-class IBM PC, or a workstation from Sun Microsystems could easily range from $6,000 to $20,000 (not adjusted for inflation). For the time, these mind-blowing prices might have been worth the cost, but for those not willing to mortgage their homes for their computing needs, there were also some entry-level options. One of these was the Sinclair ZX-80, which was priced at an astounding $100, which caused RadioShack to have a bit of a panic and release this version of the TRS-80 computer to compete with it.

As [David] explains in his deep dive into this somewhat obscure machine, the TRS-80 MC-10 was a commercial failure, although not for want of features. It had a color display, a chicklet keyboard, and 4K of RAM, which were all things that the ZX-80 lacked.

Unfortunately, it also had a number of drawbacks compared to some of its other contemporaries that made consumers turn away. Other offerings by Commodore, Atari, Texas Instruments, and even RadioShack themselves were only marginally more expensive and had many more features, including larger memory and better storage and peripheral options, so most people chose these options instead.

The TRS-80 MC-10 is largely a relic of the saturated 80s home computer market. It’s drop in price to below $50, and the price competition between other PC manufacturers at the time was part of the reason for the video game crash of the 1980s, and even led to Steve Jobs getting fired from Apple. There’s not a huge retro scene for these machines either (although there’s at least one game developer you can see in the video below from [Spriteworx]). If you want to experiment with some of the standard TRS-80 software, there are emulators that have everything you need.

youtube.com/embed/YcUABR1f-yo?…

Thanks to [Stephen] for the tip!


hackaday.com/2025/06/30/behind…



Aumentano gli attacchi informatici ai pagamenti contactless NFC, nuova minaccia globale


E’ stata rilevata una nuova serie di attacchi informatici dai tecnici specialisti di ESET, che vede come protagonista il settore dei pagamenti contactless con tecnologia NFC. Inizialmente questo tipo di attacco era stato individuato fra i clienti delle banche della Repubblica Ceca, ma al momento risulta essere in rapida espansione su scala mondiale.

Secondo l’ultimo ESET Threat Report relativo al primo semestre del 2025, il numero di attacchi NFC è aumentato di 35 volte rispetto alla fine del 2024. Questo aumento allarmante dimostra la rapidità con cui i criminali stanno sfruttando le vulnerabilità della tecnologia alla base dei pagamenti contactless, che funziona trasmettendo dati a distanze di pochi centimetri tramite segnali radio.

Mentre il mercato NFC continua a crescere rapidamente (si prevede che le sue dimensioni aumenteranno da 21,69 miliardi di dollari nel 2024 a 30,55 miliardi di dollari entro il 2029), i meccanismi di sicurezza sviluppati in precedenza, come la crittografia e la tokenizzazione, stanno iniziando a cedere il passo ad aggressori sofisticati.

E’ stato ESET a evidenziare che il nuovo schema unisce tecniche tradizionali di ingegneria sociale, malware Android e phishing a uno strumento inizialmente progettato per la ricerca universitaria, noto come NFCGate. Gli studenti dell’Università Tecnica di Darmstadt avevano originariamente creato questo progetto per testare in modo sicuro la tecnologia NFC, tuttavia è stato ben presto adottato dai criminali con il nome di NGate.

L’attacco inizia con l’invio di SMS con link di phishing a falsi siti web bancari. Tramite questi, alla vittima viene chiesto di installare un’applicazione web progressiva (PWA), che bypassa i controlli dell’app store e viene installata senza avvisi di sicurezza. Dopo aver inserito login e password, i truffatori ottengono l’accesso al conto bancario e contattano telefonicamente la vittima, fingendosi impiegati di banca. Con questo pretesto, la vittima viene convinta a installare il malware NGate, presumibilmente per proteggere il conto.

Questo virus utilizza NFCGate per intercettare i dati della carta di credito quando la vittima la avvicina al proprio smartphone. Le informazioni ottenute consentono agli aggressori di emulare la carta sul proprio dispositivo ed effettuare pagamenti o prelevare contanti senza lasciare traccia.

In seguito è comparsa anche una variante dell’attacco, chiamata Ghost Tap. In questo caso, i dati delle carte rubate e i codici di conferma monouso vengono collegati ai portafogli elettronici degli aggressori, come Apple Pay o Google Pay. Ciò consente loro di organizzare transazioni fraudolente di massa tramite pagamenti contactless. Come sottolineano gli esperti, tali schemi possono essere implementati utilizzando intere farm di dispositivi Android, dove i dati compromessi vengono caricati in massa.

Nonostante l’elevata complessità degli attacchi, gli utenti possono ridurre significativamente il rischio adottando semplici precauzioni. ESET sottolinea l’importanza di non cliccare su link sospetti o di installare applicazioni da fonti dubbie. Si raccomanda inoltre di impostare limiti minimi per i pagamenti contactless e di utilizzare custodie protettive o carte con funzione di blocco RFID per impedire la lettura non autorizzata dei dati.

L'articolo Aumentano gli attacchi informatici ai pagamenti contactless NFC, nuova minaccia globale proviene da il blog della sicurezza informatica.



NUNATAK numero 75


NUNATAK numero 75 (Inverno 2024-2025) è una rivista che affronta tematiche legati ai territori montani con un approccio critico e anti-capitalista. Il filo conduttore del numero sono le "cicatrici" - segni indelebili lasciati sui territori alpini dallo sfruttamento turistico, edilizio e industriale, ma anche ferite nella memoria collettiva delle comunità montane. #rivista #iyezine #inyoureyesezine #iyezine.com #Nunatak
#Cicatrici
#TerritoriMontani
#CriticaSociale
#Anticapitalismo
#Olimpiadi2026
#ImpattoAmbientale
#ResistenzaComunitaria
#SaperiTradizionali
#LotteIndigene
#AlpiItaliane
#TurismoSostenibile
#MemoriaCollettiva
#AlternativeAlModelloDominante

iyezine.com/nunatak-numero-75



CILE. Storico trionfo del Partito comunista alle primarie


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Jeannette Jara, candidata del Partito Comunista e Azione Umanista, ha vinto ampiamente le primarie presidenziali del campo progressista
L'articolo CILE. Storico trionfo del Partito pagineesteri.it/2025/06/30/ame…




LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Giugno


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le notizie più rilevanti del mese di giugno dall'America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
L'articolo LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Giugno pagineesteri.it/2025/06/30/ame…



La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea


@Politica interna, europea e internazionale
In occasione del quarantesimo anniversario dalla creazione della bandiera dell’Unione Europea, il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha riportato sui social un’interpretazione 
del tutto falsa del suo significato e della sua simbologia.



«La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci» di Asimov. meditate gente. editate. chi è incapace?


Tutte le trumpate di G7 e Canada pro big tech Usa

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La voce grossa di Trump porta risultati: il Canada abolisce la tassa sui servizi digitali, che colpiva soprattutto le Big Tech americane, per cercare di sbloccare i negoziati commerciali con glihttps://www.startmag.it/innovazione/stop-tassa-big-tech-canada/



La NIS 2 prende forma: ENISA pubblica la guida tecnica per la corretta attuazione


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
ENISA ha pubblicato la “Guida tecnica all’implementazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2690” della direttiva NIS2: un’estensione naturale del regolamento stesso che ne traduce l’impianto giuridico in strumenti operativi. Esaminiamone



Allarme sorveglianza: Trump, Palantir e l’ombra di un mega database americano


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo il New York Times, l'amministrazione Trump avrebbe in cantiere la creazione di un database unificato contenente informazioni private sui cittadini americani. A supportare l'iniziativa vi sarebbe Palantir, la controversa azienda



I lobbisti tentano un ultimo sforzo per ostacolare il Codice di condotta sull’IA

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I lobbisti stanno compiendo un ultimo disperato tentativo per ritardare l’adozione delle norme relative all’IA per uso generico (GPAI), in vista della prevista

Intelligenza Artificiale reshared this.



I lobbisti tentano un ultimo sforzo per ostacolare il Codice di condotta sull’IA

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I lobbisti stanno compiendo un ultimo disperato tentativo per ritardare l’adozione delle norme relative all’IA per uso generico (GPAI), in vista della prevista

Intelligenza Artificiale reshared this.



Crisi tra Azerbaigian e Russia dopo la morte di due azeri


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo la morte di due cittadini azeri durante un'operazione della polizia di Mosca l'Azerbaigian cancella gli eventi culturali russi e la visita a Mosca di una delegazione parlamentare
L'articolo Crisihttps://pagineesteri.it/2025/06/30/asia/crisi-tra-azerbaigian-e-russia-dopo-la-morte-di-due-azeri/





OpenAI sfiderà Microsoft e Google sui luoghi di lavoro?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I rapporti tra Microsoft e OpenAI sarebbero parecchio tesi, ripete da giorni il Wall Street Journal e ora una nuova indiscrezione mediatica riporta di un possibile sconfinamento dell'attività di ChatGpt nei software da



#UE, la nuova colonia #USA


altrenotizie.org/primo-piano/1…



Firenze. Una tahina per Enrico Fink


2 milioni di ostaggi
Israele vero terrorista

Non sempre le vernici a spruzzino servono alla demenziale metastasi delle tags.
Qualcuno, pare incredibile, le usa ancora per scrivere cose di senso compiuto.
Questa scritta è comparsa nel giugno 2025 al Polo della Memoria di San Rossore, dove un monumento ricorda docenti e studenti cacciati dall'Università per le leggi razziali del 1938.
I due milioni di ostaggi sono i prigionieri di Gaza, immenso carcere a cielo aperto. Un laboratorio permanente dell'avanguardia tecnologica della repressione, in cui lo stato sionista ha collaudato per decenni metodi e armamenti destinati anche a essere esportati con imparzialità e guadagno.
Una realtà messa rudemente in discussione da Hamas il 7 ottobre 2023.
Solo che il 7 ottobre 2023 nessuno si è alzato una mattina con l'inedito proposito di fare scempio gratuito di civili nello stato sionista, di sbaraccarne i rave con un'efficienza che il governo di Roma può solo invidiare e di portarsi via ostaggi a decine.
In due parole, il mondo non è iniziato il 7 ottobre. Non c'è hasbara' che tenga.
Tocca ricordarlo anche al fiorentino Enrico Fink, che tra le altre cose è fisico, musicista, scrittore e presidente della locale comunità ebraica -dunque non proprio un individuo dal peso trascurabile- e che ha affrontato la questione sul Libro dei Ceffi.

In questa sede nessuno fa il paladino degli oppressi, i boicottaggi sono gli stessi da almeno vent'anni, macchine fotografiche e tastiere obbediscono alla fondata convinzione che gli ebrei siano una cosa e lo stato sionista un'altra, ed è proprio per questo che nessuno augura al signor Fink una nuotata in liquidi sgradevoli.
Pare che lo stato sionista, che ha una decina di milioni di abitanti, abbia speso qualcosa come sessantasette miliardi di dollari per fare di Gaza un inferno ancora più inferno di quello che era. Ammettendo cinquantamila vittime e contando solo quelle, lo stato sionista avrebbe speso oltre un milione per ogni morto: molte volte la cifra che sarebbe stata necessaria per far vivere senza patemi ogni vittima e la sua famiglia per almeno tre generazioni. Una somma che qualcuno dovrà pur corrispondere all'erario, visto che sulla generosità d'oltre oceano si potrà fare affidamento fino a un certo punto. Dato che il sostegno alle iniziative dell'esecutivo pare sia stato e sia a tutt'oggi estremamente robusto e animato da un sincero entusiasmo e che le critiche prevalenti taccino anzi il governo sionista di eccessiva benevolenza, non meraviglia il fatto che fuori dallo stato sionista le persone serie e meno portate al suprematismo e al might is right oggi diventati la regola siano portate a generalizzare e a trarre conclusioni per niente diplomatiche.
Tuttavia non intendiamo rinforzare il coro di chi boicotta, disinveste e sanziona; si rischia, tra l'altro, di sovraesporre l'argomento e di ottenere l'effetto contrario. Anziché invitare a boicottare i datteri e la tehina prodotti nello stato sionista invitiamo quindi i nostri lettori a nonboicottare i datteri e la tehina prodotti altrove, come la tahina della foto che viene dalla Repubblica del Libano. Qualità eccellente, packaging al passo coi tempi, prezzo e formato di sicuro interesse rispetto alle controparti prodotte nello stato sionista. Il nostro fornitore a Firenze è la macelleria halal di Via dei Neri, dove si trovano anche prodotti palestinesi ed egiziani e di cui molti esponenti della Firenze Che Non Conta sono buoni cliente da anni.



Fanno la voce grossa, si autoproclamano i 7 più grandi e potenti al mondo, poi non appena ciuffolo parla, rimangono i più grandi e potenti pecoroni leccaculo del mondo. Che pena fanno, sempre a rendersi ridicoli pubblicamente.

Il G7 ai piedi di Trump: la global tax varrà per tutti, tranne le multinazionali USA - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2025/06/2…




Apple si mette a norma in Europa? Così cambia (per ora) l’App Store

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo la multa europea da mezzo miliardo, Apple annuncia diverse liberalizzazioni all'interno del proprio App Store. Basteranno a soddisfare l'Unione europea?

startmag.it/innovazione/apple-…



Perché il wargaming può migliorare le capacità operative dei militari

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il wargaming è uno strumento pensato per accrescere le capacità decisionali dei dirigenti, siano essi militari o civili. Favorisce lo sviluppo delle competenze trasversali, preparando ad affrontare con maggiore efficacia situazioni caratterizzate da elevata incertezza (wargame a




Blue Friend


Un altro titolo che mi ha toccato nel profondo. Tocca argomenti spinosi e senza edulcorarli.

🌔 Anche questo da leggere almeno una volta nella vita.

reshared this



un tempo il turismo negli usa era sicuro, divertente, interessante. adesso lo stesso visto può non essere garantito se sui social non sei un sostenitore di trump. e comunque gli stati uniti stanno andando verso la corea del nord a grandi balzi, dove pure un turista indesiderato può finire a Guantanamo (già frequentato anche da cittadini usa di parte politica avversa). che brutta fine.
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
simona
 — (Livorno)
@RFanciola e questo riguarda anche chi una volta nella vita ha scritto un post dubbio. te l'ho detto. la fine del turismo anche volendo.


un tempo gli israeliani erano, nel bene e nel male, i maestri dell operazioni militari chirurgiche di precisione. adesso sono dei macellai al livello dei russi. esattamente qualcuno sa cosa sia cambiato?


Kenya. Proteste contro il carovita, la repressione fa 16 morti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Kenya la polizia reprime le proteste nel sangue. Il governo Ruto si avvicina a Pechino e interviene nei conflitti in Sudan e Congo, cercando un ruolo da potenza regionale nell'Africa Centrale
L'articolo Kenya. Protestehttps://pagineesteri.it/2025/06/29/africa/kenya-proteste-contro-carovita-repressione/








Spie nelle basi Nato in Grecia. Quarto arresto in un mese e mezzo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La guerra fredda è tornata, anche in Grecia. Arrestata una presunta spia azera a Creta, colta in flagrante mentre scattava foto alla base sommergibili Nato di Souda bay. Un ventiseienne è stato trovato in possesso di 5.000 files, tra foto e video, di installazioni militari. L’uomo ha



La mia opinione su Candy


Un titolo che mi ha toccato nel profondo.
I personaggi sono ben costruiti, mai banali, e la storia scorre con naturalezza.
Mostra che, anche tra le difficoltà, è possibile raggiungere ciò che si desidera.

🌔 Da leggere almeno una volta nella vita.




lespresso.it/c/politica/2025/4…
Cambiano i governi, ma le abitudini (brutte) rimangono.
Il balletto delle poltrone è lo spettacolo più seguito dai nostri politici.
Ovviamente per il bene dell'Italia.
#governo #meloni #politica #sprechi