Salta al contenuto principale



GR Valle d'Aosta del 15/07/2025 ore 07:20

GR Regionale Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 15/07/2025 - 07:20



Gravity Forms sotto attacco: plugin WordPress infettato con una backdoor


Il popolare plugin di WordPress Gravity Forms ha subito un attacco alla supply chain, che ha infettato il sito ufficiale con una backdoor. Gravity Forms è un plugin premium per la creazione di moduli di contatto, di pagamento e altri moduli online. Secondo le statistiche ufficiali, è installato su circa un milione di siti web, alcuni dei quali appartengono a organizzazioni note come Airbnb, Nike, ESPN, Unicef e Google.

Gli specialisti di PatchStack avvisano di aver ricevuto segnalazioni di richieste sospette generate da plugin scaricati dal sito web ufficiale di Gravity Forms. Dopo aver esaminato il plugin, i ricercatori hanno confermato che un file dannoso (gravityforms/common.php) era stato effettivamente scaricato dal sito web del produttore. A un’analisi più approfondita, è emerso che questo file avviava una richiesta POST a un dominio sospetto, gravityapi[.]org/sites.

Come hanno dimostrato ulteriori analisi, il plugin raccoglie molti metadati dai siti, tra cui URL, percorso del pannello di amministrazione, dati su temi, plugin e versioni di PHP/WordPress. Trasmette poi tutti i dati raccolti agli aggressori. Il server degli hacker risponde con codice PHP dannoso in codifica base64, che viene salvato come wp-includes/bookmark-canonical.php. Questo malware si maschera da strumenti di gestione dei contenuti di WordPress e consente l’esecuzione di codice remoto senza necessità di autenticazione, utilizzando funzioni come handle_posts(), handle_media() e handle_widgets().

RocketGenius, l’azienda che sviluppa Gravity Forms, è stata informata del problema, dopodiché un suo rappresentante ha riferito ai ricercatori che il malware era riuscito a penetrare solo nelle versioni manuale e Composer del plugin. Gli esperti raccomandano a chiunque abbia scaricato Gravity Forms tra il 10 e l’11 luglio 2025 di reinstallare il plugin scaricando una versione pulita. Inoltre, gli amministratori dovrebbero controllare i propri siti per individuare eventuali segni di infezione.

I rappresentanti di RocketGenius hanno già pubblicato un’analisi dell’incidente, confermando che solo le versioni 2.9.11.1 e 2.9.12 di Gravity Forms, disponibili per il download manuale tra il 10 e l’11 luglio 2025, erano infette. Si segnala inoltre che gli utenti che hanno eseguito l’installazione della versione 2.9.11 tramite Composer in una qualsiasi delle date menzionate, hanno ricevuto anche una copia infetta del plugin.

“Il servizio API di Gravity, che gestisce le licenze, gli aggiornamenti automatici e l’installazione dei componenti aggiuntivi avviati da Gravity Forms, non è stato compromesso. Gli aggiornamenti dei pacchetti gestiti da questo servizio non sono stati interessati dall’attacco”, hanno affermato gli sviluppatori.

Secondo il produttore, il codice dannoso ha bloccato i tentativi di aggiornamento, ha contattato un server esterno per ricevere ulteriore payload e ha aggiunto un account amministratore al sito, il che ha dato agli aggressori il pieno controllo sulla risorsa interessata.

L'articolo Gravity Forms sotto attacco: plugin WordPress infettato con una backdoor proviene da il blog della sicurezza informatica.



Quindi:

📌 contributo alla NATO equivalente al 5% del PIL di ciascuno stato membro (esclusi gli USA, che spendono il 3,4%, e fanno come gli pare, e la Spagna che ha già detto marameo)

📌 ReArm Europe, 600 miliardi di euro che i vari paesi devono trovare in qualche modo (ma l'Ungheria ha già detto marameo)

📌 tanto per cominciare, qualche decina di miliardi per comprare degli USA armi da regalare all'Ucraina (Scendiletto Rutte scodinzolava ai piedi di 'papino', quando l'ha annunciato)

📌 la ricostruzione dell'Ucraina (quando sarà) la pagheranno gli europei (intanto gli USA si sono cuccati i diritti su tutto ciò che ha ancora un qualche valore: miniere, energia, infrastrutture)

📌 dal 1° agosto, dazi del 30% per tutti i prodotti europei

Decisamente l'Europa è il cane bastonato è cogl!one per eccellenza, dell'intero XXI secolo. Gli Stati Uniti ci disprezzano, ci trattano meno che da schiavi, ci impongono il loro servaggio, e quella manica di cialtroni che guidano l'UE ed i vari paesi stanno lì a mugolare in coro "la faccia nostra sotto i piedi vostri!!!".

Russi e cinesi ci considerano più insignificanti del Burundi.

Ma hanno tutti ragione, a Washington come a Mosca come a Pechino.

I nostri leader sono delle nullità, antropologicamente servili. Quanto ai popoli, sono talmente rimbecilliti che si lasciano condurre docilmente ovunque come pecore: tosatura e poi macello.

Ce li meritiamo, i calci in culo.

di Enrico Tomaselli



Quasi-Quantifying Qubits for 100 Quid


As part of his multi-year project to build a quantum computer, hacakday.io poster [skywo1f] has shared with us his most recent accomplishment — a Nuclear Magnetic Resonance Spectrometer, which he built for less than $100.

The NMR spectrometer is designed to disturb protons, which naturally line up according to the Earth’s magnetic field, using an electric coil. Once disturbed, the protons nutate (a fancy physics word for wobble), and flip quantum spin states. [skywo1f]’s NMR device can detect these spin state changes, as he demonstrates with a series of control experiments designed to eliminate sources of false positives (which can be annoyingly prevalent in experimental physics). His newest experimental device includes a number of improvements over previous iterations, including proper shielding, quieter power topology, and better coil winding in the core of the device. Everything was assembled with cost in mind, while remaining sensitive enough to conduct experiments — the whole thing is even driven by a Raspberry Pi Pico.

Here at Hackaday, we love to see experiments that should be happening in million-dollar laboratories chugging along on kitchen tables, like this magnetohydrodynamic drive system or some good old-fashioned PCB etching. [skywo1f] doesn’t seem to be running any quantum calculations yet, but the NMR device is an important building block in one flavor of quantum computer, so we’re excited to see where he takes his work next.


hackaday.com/2025/07/14/quasi-…

Maronno Winchester reshared this.



Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email


Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email. L’attacco sfrutta la funzionalità “Riepiloga questa email” dell’assistente AI per visualizzare avvisi di sicurezza inventati che sembrano provenire da Google stessa, portando potenzialmente al furto di credenziali e ad attacchi di ingegneria sociale .

Gli aggressori incorporano istruzioni nei tag utilizzando stili CSS come il testo bianco su bianco o la dimensione del carattere zero per rendere il contenuto invisibile ai destinatari. A differenza dei tradizionali tentativi di phishing, questo attacco non richiede link, allegati o script esterni, ma solo testo appositamente formattato nascosto nel corpo dell’e-mail.

La vulnerabilità scoperta dai ricercatori rappresenta una forma di iniezione indiretta di prompt (IPI), in cui il contenuto esterno fornito al modello di intelligenza artificiale contiene istruzioni nascoste che diventano parte del prompt effettivo. Gli esperti di sicurezza classificano questo attacco nella tassonomia “Stratagemmi → Meta-Prompting → Formattazione ingannevole” con un punteggio di impatto sociale moderato.

Quando le vittime cliccano sulla funzione “Riepiloga questa e-mail” di Gemini, l’assistente AI elabora la direttiva nascosta come un comando di sistema legittimo e riproduce fedelmente l’avviso di sicurezza inventato dall’aggressore nel suo output di riepilogo. Un esempio proof-of-concept dimostra come gli aggressori possano inserire intervalli invisibili contenenti istruzioni di tipo amministrativo che indirizzano Gemini ad aggiungere avvisi di sicurezza urgenti ai riepiloghi delle email.

Questi avvisi in genere invitano i destinatari a chiamare numeri di telefono specifici o a visitare siti web, consentendo così la raccolta di credenziali o truffe di phishing vocale. La vulnerabilità si estende oltre Gmail e può potenzialmente compromettere l’integrazione di Gemini con Google Workspace, incluse le funzionalità di ricerca di Documenti, Presentazioni e Drive. Ciò crea una significativa superficie di attacco multiprodotto, in cui qualsiasi flusso di lavoro che coinvolga contenuti di terze parti elaborati da Gemini potrebbe diventare un potenziale vettore di iniezione.

Gli esperti di sicurezza avvertono che gli account SaaS compromessi potrebbero trasformarsi in “migliaia di beacon di phishing tramite newsletter automatizzate, sistemi CRM ed e-mail di ticketing. La tecnica solleva anche preoccupazioni circa i futuri “worm AI” che potrebbero autoreplicarsi nei sistemi di posta elettronica, passando da singoli tentativi di phishing alla propagazione autonoma.

Si consiglia ai team di sicurezza di implementare diverse misure difensive, tra cui il linting HTML in entrata per rimuovere lo stile invisibile, configurazioni del firewall LLM e filtri di post-elaborazione che analizzano l’output di Gemini alla ricerca di contenuti sospetti. Le organizzazioni dovrebbero inoltre migliorare la formazione degli utenti in materia di sensibilizzazione, per sottolineare che i riepiloghi dell’IA sono puramente informativi e non avvisi di sicurezza autorevoli.

L'articolo Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email proviene da il blog della sicurezza informatica.



Obiettivo dei 22 interventi, contrastare dispersione territoriale, carenza di servizi e isolamento, grazie a fondi europei, nazionali e regionali


Bitchat: anche una guerra nucleare non potrà fermare il messenger di Jack Dorsey che funziona via Bluetooth


Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter e a capo di Block, ha recentemente presentato il suo nuovo progetto: Bitchat, il messenger concepito come un mezzo di comunicazione completamente decentralizzato e indipendente da Internet. Invece delle reti tradizionali, l’applicazione utilizza Bluetooth e crittografia end-to-end. L’attenzione principale è rivolta alla privacy e alla resistenza alla sorveglianza.

Secondo Dorsey, Bitchat intende rappresentare un’alternativa affidabile ai servizi di messaggistica tradizionali, soprattutto in situazioni in cui l’accesso online è limitato o controllato dall’alto. L’annuncio pubblicato descrive l’architettura, la crittografia e i meccanismi di sicurezza proposti. Il messaggio principale del testo è che il sistema non si basa su server centralizzati e “dà priorità alla sicurezza”.

Tuttavia, subito dopo il rilascio, è apparso un chiarimento nella descrizione del progetto su GitHub: il codice non era ancora stato sottoposto a un audit indipendente. Pochi giorni dopo, gli sviluppatori hanno aggiunto un avviso: “Questo software non è stato sottoposto a revisione esterna e potrebbe contenere vulnerabilità. Non utilizzarlo in scenari di produzione”. In seguito, hanno aggiunto: “Lavori in corso”.

Le critiche non si sono fatte attendere. Il ricercatore Alex Radozea, ad esempio, ha scoperto una grave vulnerabilità nel sistema di identificazione. L’app memorizza una coppia digitale – una chiave univoca e un ID dispositivo – che dovrebbe confermare che l’utente ha già verificato e si fida di un contatto specifico. Questi interlocutori appaiono nell’elenco come “preferiti” e sono contrassegnati da un’icona a forma di stella.

Tuttavia, a quanto pare, un aggressore può intercettare la coppia e usarla per impersonare un altro partecipante alla chat. Di conseguenza, il destinatario avrà la certezza di comunicare con una persona verificata, anche se in realtà al suo posto c’è uno sconosciuto. Radocea ha cercato di capire come segnalare correttamente la vulnerabilità e ha creato un ticket su GitHub. Dorsey inizialmente lo ha chiuso senza fornire spiegazioni, ma due giorni dopo lo ha riaperto, scrivendo che i problemi di sicurezza possono essere segnalati direttamente tramite quella piattaforma.

Alcuni sviluppatori hanno messo in dubbio la pretesa di supportare la forward secrecy, una tecnologia che rende impossibile decifrare vecchi messaggi anche in caso di fuga di informazioni. Secondo loro, l’attuale implementazione in Bitchat probabilmente non rispetta questo principio: le chiavi di sessione potrebbero non essere aggiornate come previsto, il che riduce la resistenza della corrispondenza agli attacchi informatici.

Alcuni sottolineano anche una potenziale vulnerabilità chiamata buffer overflow, un bug che potrebbe causare il sovraccarico della memoria e interferire con il funzionamento del dispositivo. Secondo Radocea,”la sicurezza è una buona strategia di marketing, ma almeno bisogna verificare che le chiavi funzionino come pubblicizzato”. Ha anche criticato la posizione di Dorsey: se si afferma che l’applicazione non è stata sottoposta a verifica, allora le prime vulnerabilità trovate hanno già avviato il processo. E i risultati, a suo parere, “sembrano allarmanti”.

Dorsey stesso non ha commentato la situazione in alcun modo, né sui social media né in risposta alle richieste della stampa. L’applicazione rimane disponibile come progetto open source. Tuttavia, non è ancora chiaro se verrà rielaborata e sottoposta a una revisione completa.

L'articolo Bitchat: anche una guerra nucleare non potrà fermare il messenger di Jack Dorsey che funziona via Bluetooth proviene da il blog della sicurezza informatica.



Tutto su RealSense, l’azienda di camere per i robot scorporata da Intel

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
RealSense, specializzata in camere per la visione artificiale, si stacca da Intel e riceve un finanziamento di 50 milioni di dollari. L'azienda è ben posizionata per cavalcare la crescita del mercato dei robot antropomorfi. Tutti i

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@qwe non ho capito, se non fossi un utente vero o umano, non dovrei cancellarlo? 🤣
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@qwe di alcune testate prendo il feed RSS relativo alle sezioni tech attraverso mastofeed.org perché mi permette di personalizzare i post e aggiungere il tag alla community @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Altrimenti, Friendica permette di ricondividere automaticamente un feed RSS, ma senza alcuna possibilità di personalizzare l'output



Introducing PooLA Filament: Grass Fiber-Reinforced PLA


We’re probably all familiar with adding wood dust, hemp and carbon fibers to PLA filament, but there are so many other fillers one could add. During the completely unrelated recent heatwave in Germany, [Stefan] from CNCKitchen decided to give a new type of biodegradable filler type a shot by scooping some freshly dried cow patties off the very picturesque grazing fields near his place. In the resulting video a number of questions are answered about this ‘PooLA’ that nobody was asking, such as whether it makes for a good filler, and whether it smells bad while printing.

Perhaps unsurprisingly to those who have spent any amount of time around large herbivores like cows, cow dung doesn’t smell bad since it’s mostly composed of the grass fibers that are left over after the cow’s multiple stomachs and repeated chewing have done their thing. As [Stefan] and his colleagues thus found out was that printing with PooLA smells like printing with grass.

As for the practical benefits of PooLA, it adds a nice coloring, but like other ‘reinforced’ PLA filaments seems to trade flexibility for stiffness, so that at ratios of cow dung powder between 5 to 20% added to the PLA powder the test parts would break faster. Creating the filament was also a bit of a chore, for reasons that [Stefan] still has to figure out.

That said, aside from the technically unneeded bacterial corpses and other detritus in cow patties, using grass fibers in FDM filament isn’t a crazy idea, and might fit right in there with other fibers.

youtube.com/embed/GmUPN2Nww6Q?…


hackaday.com/2025/07/14/introd…



Goldman Sachs sarà più intelligente con l’Intelligenza artificiale? Il caso Devin

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel 2023 ha previsto che l'intelligenza artificiale avrebbe portato alla perdita di 300 milioni di posti di lavoro, ora Goldman Sachs ha appena assunto centinaia di Devin, un




trump soffre di crisi di mezza età e vittimismo, ed ha deciso di far reagire a quel modo l'intero stato...


Un'iniziativa nazionale del Partito democratico arriva in Valle: "Alla ricerca dell'incrocio virtuoso tra realtà di volontariato e amministrazioni pubbliche". Ma lo sguardo è anche alle prossime elezioni regionali e comunali


Il capoluogo conferma la sua attrattività come destinazione turistica e punto di partenza per le passeggiate. Grande attesa per la Foire d'été




‘A birritta cu ‘i ciancianeddi”, di Luigi Pirandello


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/a-birri…
Compagnia Godot di Bisegna e Bonaccorso, Ragusa. Castello di Donnafugata, Ragusa. Regia di Vittorio Bonaccorso. Costumi di Federica Bisegna. Con Federica Bisegna, Vittorio Bonaccorso, Tiziana Bellassai, Alessio Barone,

reshared this



#Trump e le frustrazioni ucraine


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Meteo Valle d'Aosta del 14/07/2025 ore 19:30

Meteo Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 14/07/2025 - 19:30



La nostra comunità in aula


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/la-nost…
Grazie alla comunità e alla redazione di Articolo 21, sempre presente quando si tratta di essere scorta mediatica per chi attende verità e giustizia. Oggi, insieme a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, hanno scelti esserci il presidente Paolo Borrometi, la portavoce Elisa Marincola, Tiziana



Adesso possiamo affermarlo con certezza: il silenzio di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni sulla vicenda di Francesca Albanese è una scelta. È un silenzio pienamente consapevole. È un silenzio che rappresenta una netta presa di posizione.

Una posizione che proietta l’Italia nella vergogna internazionale e, ancora una volta, dalla parte sbagliata della storia. Questo silenzio ci macchia tutti e rimarrà scolpito nella storia del mondo.

Usciamo dalla propaganda e diciamo forte e chiaro che, se il silenzio di Giorgia Meloni è vergognoso, quello di Sergio Mattarella lo è ancor di più. Perché la prima esprime un silenzio “politico” che può essere, e lo è, non condivisibile, ma legittimo in quanto “politico”.

Il secondo dovrebbe invece esprimersi sulla base del “diritto”. Il diritto oggi sta dalla parte dell’ONU, che riconosce e sostiene il lavoro di Francesca Albanese. Sergio Mattarella, al diritto dell’ONU, ha preferito l’arroganza degli Stati Uniti d’America e dello Stato terrorista di Israele.

GiuseppeSalamone




Sweden's Moderate party allowed users to make the PM hold a sign bearing any name they wanted. You know what happened next.

Swedenx27;s Moderate party allowed users to make the PM hold a sign bearing any name they wanted. You know what happened next.#News

#News #x27


I NOSTRI "CUGINI" SCIMPANZé, SPECIE IN PERICOLO. COSA PUò FARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE


La Giornata Mondiale degli scimpanzé (World Chimpanzee Day) viene celebrata ogni anno il 14 settembre. È una data dedicata alla sensibilizzazione sull'importanza di proteggere queste specie in via di estinzione; è stata istituita nel 2017 dall'organizzazione internazionale "Jane Goodall Institute" per richiamare l'attenzione sulla situazione critica in cui si trovano le scimmie antropomorfe, in particolare i cebi e i scimpanzé.

Gli scimpanzé condividono circa il 98,7% del loro DNA con gli esseri umani: possono imparare il linguaggio dei segni, risolvere problemi e persino costruire utensili. Eppure, nonostante la loro intelligenza e lo stretto legame con noi, gli scimpanzé sono ora classificati come specie in pericolo nella Lista Rossa (Red List) IUCN, con popolazioni in continuo declino a causa della perdita di habitat e del commercio illegale di fauna selvatica.

La Red List IUCN

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN, International Union for Conservation of Nature), fondata oltre 60 anni fa, ha la missione di "influenzare, incoraggiare e assistere le società in tutto il mondo a conservare l'integrità e diversità della natura e di assicurare che ogni utilizzo delle risorse naturali sia equo e ecologicamente sostenibile". La IUCN conta oggi oltre 1000 membri tra stati, agenzie governative, agenzie non governative e organizzazioni internazionali: in Italia ne fanno parte la Direzione per la Protezione della Natura del Ministero dell'Ambiente, le principali organizzazioni non governative per la protezione dell'ambiente, enti di ricerca e alcune aree protette. Alla IUCN è affiliata una rete di oltre 10000 ricercatori che contribuiscono come volontari alle attività scientifiche e di conservazione.
Il mantenimento e l'aggiornamento periodico della IUCN Red List of Threatened Species o Lista Rossa IUCN delle Specie Minacciate (iucnredlist.org) è l'attività più influente condotta dalla Species Survival Commission della IUCN. Attiva da 50 anni, la Lista Rossa IUCN è il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie a livello globale. Inizialmente la Lista Rossa IUCN raccoglieva le valutazioni soggettive del livello di rischio di estinzione secondo i principali esperti delle diverse specie. Dal 1994 le valutazioni sono basate su un sistema di categorie e criteri quantitativi e scientificamente rigorosi, la cui ultima versione risale al 2001. Queste categorie e criteri, applicabili a tutte le specie viventi a eccezione dei microorganismi, rappresentano lo standard mondiale per la valutazione del rischio di estinzione. Per l'applicazione a scala non globale, inclusa quella nazionale, esistono delle linee guida ufficiali.

La Convenzione CITES

Gli scimpanzé (Pan troglodytes) sono elencati nell'Appendice I della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche Minacciate di Estinzione (CITES).

Questo significa che:

- Il commercio internazionale di scimpanzé e dei loro prodotti derivati (come pelli, ossa, ecc.) è vietato, a meno che non ci sia un'autorizzazione speciale per scopi non commerciali, come la ricerca scientifica.

- Ogni trasferimento internazionale di scimpanzé deve essere autorizzato con appositi permessi CITES rilasciati dalle autorità nazionali competenti.

- I paesi aderenti alla CITES sono tenuti a vietare il commercio di scimpanzé e a prendere misure per proteggere queste specie a rischio di estinzione.

Una specie primata a rischio

Le informazioni della Wildlife Justice Commission rivelano una tattica inquietante utilizzata dai trafficanti: l'abuso della documentazione CITES. Permessi falsificati o ottenuti fraudolentemente vengono utilizzati per mascherare il commercio illegale di scimpanzé selvatici come legale. Questo sfruttamento del sistema consente alle reti organizzate di trarne profitto, mentre le popolazioni di scimpanzé selvatici continuano a soffrire.
Sussiste l’urgente necessità di rafforzare l’applicazione della legge e di smantellare le reti di traffico che sfruttano questa specie vulnerabile.

Cosa può la cooperazione di polizia?
La cooperazione internazionale di polizia svolge un ruolo importante nella difesa degli scimpanzé, soprattutto per contrastare il bracconaggio e il traffico illegale di questi primati. Ecco alcune delle principali azioni intraprese:

- Operazioni congiunte transfrontaliere:

Le forze di polizia di diversi paesi coordinano operazioni per individuare e fermare i trafficanti che spostano illegalmente gli scimpanzé attraverso i confini.
Vengono effettuati controlli e ispezioni mirate nei porti, negli aeroporti e lungo le rotte di traffico.
Scambio di informazioni e intelligence:

Le agenzie di polizia condividono informazioni sui gruppi criminali coinvolti nel traffico di scimpanzé, sulle loro rotte e sui metodi utilizzati.
Ciò permette di anticipare e intervenire tempestivamente per sventare i traffici.

- Formazione e capacity building:

La cooperazione internazionale supporta la formazione degli agenti di polizia locali sui metodi di riconoscimento, cattura e gestione degli scimpanzé.
Vengono fornite competenze per indagare e raccogliere prove sui crimini legati al traffico di fauna selvatica.
Assistenza legale e giudiziaria:

Quando vengono effettuati arresti, le autorità collaborano per assicurare i trafficanti alla giustizia attraverso procedure legali coordinate.
Vengono forniti supporto e consulenza legale per garantire condanne adeguate.

- Sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità:

Vengono realizzate campagne di sensibilizzazione nelle aree a rischio per scoraggiare la domanda di scimpanzé e altri animali selvatici.
Le comunità locali sono coinvolte nella sorveglianza e nella segnalazione di attività sospette.
Questa cooperazione internazionale multi-agenzia è fondamentale per contrastare efficacemente il bracconaggio e il traffico illegale degli scimpanzé, contribuendo così alla loro protezione e conservazione.

Risorse per approfondire:

Jane Goodall Institute: www.janegoodall.it
World Chimpanzee Day: www.worldchimpanzeeday.org


#scimpanzé #CITES #IUCN #WildlifeJusticeCommission

@Scienze

fabrizio reshared this.



Mimmo Jodice e la sua luce
freezonemagazine.com/articoli/…
Un famoso spot pubblicitario recitava: “Ti piace vincere facile?” È la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho pensato a questo articolo, perché è semplice parlare e scrivere di grandi artisti e tesserne le lodi. Forse. Dico forse perché il dubbio di non esserne all’altezza è in agguato, così come la grande […]
L'articolo Mimmo Jodice e la sua luce proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Un famoso




Non si può restare immobili davanti ai predatori. Macron rilancia le spese della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“À l’heure des prédateurs, nul ne peut rester immobile” — all’ora dei predatori, nessuno può rimanere immobile. Emmanuel Macron ha scelto la data simbolica del 14 luglio, la festa nazionale della Presa della Bastiglia, per far discutere il mondo della decisione di aumentare la spesa per la



Lo dico da anni. Napolitano è stato un pessimo presidente, difficile fare peggio, ma Mattarella ci sta riuscendo.


Parliamo di Sinner.
Non mi piace il tennis e non mi frega niente della diatriba italiano sì/no o paga le tasse qui/lì.

Faccio una riflessione diversa: erano ventordicimila anni che non si parlava di tennis in Italia, ci giocavano solo i romantici che ancora ricordavano Panatta.
Le notizie sportive sono solo di calcio, prima di arrivare a una notizia di altri sport sui giornali devi aver letto anche le analisi del sangue della squadra della parrocchia (non parliamo del femminile... proprio non esiste).

Ora invece sono tutti tennisti e allenatori di tennis.
La verità è che ci interessano gli sport solo se:
1) vinciamo o vince qualcuno che si può dichiarare italiano
2) ci massacrano le tube piazzandoci un tipo/a belloccio/a in ogni minestra.

Poi dicono che gli italiani sono opportunisti e facciamo i voltafaccia e ci offendiamo.





È arrivato 😍😍😍


Il Fairphone 6.

Nella sua confezione minimalista in cartoncino FSC, decorato con inchiostro di soya.

Prenderò un giorno di ferie per prepararmelo come si deve.

😁😁😁

#Fairphone #fairphone6

in reply to theCANNAisseur

@theCANNAisseur

No no, lo tengo originale, già è un telefono che può dare qualche problema, ci manca solo che mi metta a provocarlo 😁

in reply to Max 🇪🇺🇮🇹

ho /e/os su un vecchio pixel 5 e devo dire molto molto stabile e non mi ha dato alcun problema.. x ora... In teoria dovrebbe girare addirittura meglio su il fairphone visto che il sofware e' stato praticamente sviluppato e cresciuto mano a mano con fairphone.
Ma comprendo, c'e gia abbastanza provocazione al mondo meglio vivere sereno col telefono! 😂


Sweida, Siria: la nuova faglia della guerra settaria di cui il mondo non parla


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel cuore arido del Sud della Siria, dove le montagne custodiscono secoli di storia drusa, oggi si apre una nuova ferita. È una faglia invisibile ma profonda, che separa non solo comunità, ma visioni di Stato, identità e sicurezza. Una faglia che



Anche l’azienda di abbigliamento Loro Piana sarà messa in amministrazione giudiziaria per un’indagine sullo sfruttamento dei lavoratori


Negli ultimi mesi la procura ha messo all’amministrazione giudiziaria per motivi simili anche la Manufactures Dior, società italiana controllata dal gruppo francese Dior, la Giorgio Armani Operations, che si occupa dell’ideazione e della produzione di capi di abbigliamento e accessori per il gruppo Armani, la Alviero Martini Spa, l’azienda di moda i cui prodotti sono famosi soprattutto per le mappe disegnate sui tessuti, e la Valentino Bags Lab srl, un’azienda controllata dalla società di moda Valentino che produce borse a suo marchio.


ilpost.it/2025/07/14/loro-pian…




Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il Decreto per le #assunzioni dei #docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno.


Il Gruppo 63 riuscì a stupire e a canalizzare l’attenzione dell’ambiente letterario, grazie alla novità che esso rappresentava adrianomaini.altervista.org/il…


Pierre Bensusan Live in Italy 1994
freezonemagazine.com/rubriche/…
Chi ama la chitarra acustica ed il particolare Pierre Bensusan troverà come me questo documento unico e preziosissimo che ripropone un rarissimo live di 30 anni fa. Per me ancora più apprezzabile perché ricalca perfettamente il concerto visto al Festival Internazionale della Chitarra al Teatro San Materno di Ascona (CH) nel 1988 che mi aveva […]
L'articolo Pierre Bensusan Live in Italy


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Poliverso & Poliversity reshared this.