Salta al contenuto principale



Governance di Internet, l’Icann lancia l’allarme: “La rete globale è a rischio”

Al Wsis+20 si decide il futuro della rete: il modello multistakeholder minacciato da nuove spinte stataliste. L’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers avverte: senza un “governo” inclusivo si andrebbe verso la frammentazione e il controllo geopolitico

corrierecomunicazioni.it/telco…

@Politica interna, europea e internazionale

reshared this





la corea del nord penso sia forse l'unico paese del mondo dove il turista invece di portare ricchezza consuma ricchezza... penso sia il motivo per cui ne autorizzano pochi (ma buoni, per loro).



Fragilità


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/fragilit…
No, non è Frittole, non è il millequattrocento - quasi millecinque, ma ci assomiglia molto e, mio malgrado, posso dire "io c'ero". Forse mi sto ripetendo perché cito spesso "non ci resta che piangere" ma non trovo nulla di più adatto. Tornando da una lunga…

Privacy Pride reshared this.



con trump si può dire come minimo che gli usa sono diventati un interlocutore inaffidabile per chiunque


SIRIA. Dopo gli alawiti, ora sotto attacco sono i drusi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Almeno 14 i morti a Jaramana, città a maggioranza drusa attaccata da miliziani delle nuove autorità di Damasco.
L'articolo SIRIA. Dopo gli alawiti, ora sotto attacco sono i drusi proviene da pagineesteri.it/2025/04/30/med…



FLOSS video editor for Android?

Recently I had a class (at the school of art-therapy I'm currently attending) in the basics of video editing, and of course they had us use Capcut... (for those of you who don't know, it's TikTok's official app, full of AI stuff, social media optimizations, premium features etc...)
I've been doing video editing on Linux since 2020 (using Cinelerra-GG), but after this class I've been looking for some "real" (i.e., as close as possible) FLOSS alternative (but w/o all the AI and the bloat) to introduce my colleagues to.
I know about desktop alternatives, but here I want to focus on mobile apps (at least on Android).
Initially, I really thought there was none (Open Video Editor is of no use here), and the best option would be something like CuteCut, which isn't open source but at least has 0 trackers according to Exodus.
Then I stumbled upon LibreCuts.
It really seems to be what I'm looking for... except, then I read that it depends on Android Studio and Android SDK. I'm not totally sure what this actually means - is it still in an early phase of development and it will eventually be available as a "normal" app in the store? And in the meantime, what should I do to try it on my phone?
I'm tagging @TOV as I reckon they would have some useful insight for me, but anyone who knows better than me please help.
I wonder if this may also interest @Daniel Supernault for a collab/integration for the Loops platform?
@Signor Amministratore ⁂ @Devol ⁂

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to Tiziano :friendica:

I tried to discover a workflow for editing videos on Android a long time ago and had no success. Most video editors on mobile devices are limited. Perhaps this limitation is due to the limited processing power mobile devices offer. Because desktop processors have higher clock speeds and fewer power restrictions than mobile devices, applications like 2D and 3D animation, photo editing and video editing are better done on desktop computers.
in reply to TOV

@TOV
Thank you for the reply! Well, this is my opinion, too, but what I'm saying here is that the average users wanting to make a simple, quick edit for whatever reason (from reels to post on social networks, to therapeutical activity, like in my case), really don't care about power or screen size, they just need some app on their phone to edit on the go.
This is why I was looking for an alternative, because many people really appreciate CapCut for this reason, so I think it would be nice to have something else to offer them.
@TOV
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to Tiziano :friendica:

I would be interested in finding an open source video editor for Android too.
in reply to TOV

@TOV
Well, I really wonder whether @Daniel Supernault has any ideas or plans about this (I know he's very busy with all of his projects at the moment, but maybe for the future...). I think this would be much appreciated by #pixelfed and #loops users (CapCut was created for TikTok users after all) 😉
in reply to Tiziano :friendica:

This page is very interesting. According to Google, a video editing application can be implemented using Kotlin or Java.
developer.android.com/media/im…
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to TOV

Unfortunately, I will admit that I prefer writing Python code using the Qt framework.


Perché Zuckerberg ha lanciato una app Meta Ai per iOS e Android?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Menlo Park sfodera l'app Meta Ai compatibile con gli occhiali intelligenti realizzati dal gruppo. Chiara l'intenzione di presidiare tutti gli ambiti utili a potenziare e sfamare i propri algoritmi: via



🚩ATTENZIONE🚩: il 2 maggio è prevista la migrazione di Pixelfed.uno su un nuovo server dedicato![i]

Venerdì 2 maggio, l'istanza Pixelfed.uno verrà spostata su un server più veloce e capiente per sostenere la sua recente crescita(sono stati superati i 500GB di immagini condivise!).

[b]⚠️ Cosa aspettarsi:
- Interruzioni durante i lavori (il sito sarà offline alcune ore).
- Nessun dato perso: tutte le foto e i profili saranno al sicuro!

Perché la migrazione?
🚀 Pixelfed.uno è la prima istanza italiana pixelfed e la prima consigliata dopo quella ufficiale: pixelfed.org/servers e c'è l'intenzione di mantenerla veloce, gratuita e senza pubblicità

🔗 Aggiornamenti in tempo reale su mastodon.uno/@pixelfed

@Che succede nel Fediverso?



Che cosa è la Data Loss Prevention


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I termini “data leak” e “data loss” sono spesso usati in modo intercambiabile, ma si riferiscono a eventi distinti. La Data Loss Prevention è una strategia importante per la cyber security. Ecco qualche consiglio
L'articolo Che cosa è la Data Loss Prevention proviene da Cyber Security 360.

#Cybersecurity360 è la testata del gruppo



Selçuk Kozağaçlı: Un Simbolo della Resistenza Legale sotto il Regime di Erdoğan


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'ex presidente dell’Associazione degli Avvocati Progressisti (ÇHD) è stato scarcerato dopo otto anni di prigione. Ma solo un giorno dopo, lo stesso tribunale che aveva approvato la sua liberazione ha emesso un nuovo mandato di arresto. La sua



Meta AI: ecco come opporsi all’uso dei nostri dati per l’addestramento


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Da fine maggio 2025 Meta userà i post pubblici degli utenti maggiorenni, tra cui commenti, foto, didascalie, e i dati generati attraverso i suoi servizi di intelligenza artificiale per addestrare Meta AI e i modelli linguistici LLaMA. Ma possiamo esercitare il diritto di



Ucraina. Il bastone e la carota di Mosca spazientiscono Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Putin offre una tregua ma martella le linee e le città ucraine, confermando le rivendicazioni territoriali e il no all'ingresso di Kiev nella Nato. La strategia di Trump mostra i suoi limiti
L'articolo Ucraina. Il bastone e la carota di Mosca spazientiscono Trump pagineesteri.it/2025/04/30/mon…




Bisogna avere la faccia come il sedere per dire determinate cose. Io non so che posizione abbiano tutti gli altri cittadini europei, ma quelli italiani in larga maggioranza sono contrari ai piani di riarmo guerrafondai di Ursula Von der Leyen.
Questa naista dei giorni nostri continua a mentire spudoratamente. Il discorso che ha fatto oggi al congresso del Partito Popolare Europeo sembrava scopiazzato dagli appunti di Hitler a cavallo tra la prima e la seconda guerra mondiale: dobbiamo riarmarci, dobbiamo difenderci, ci vogliono invadere, non bisogna cedere alla diplomazia.
Servono armi e guerra per fare la pace. Non sto scherzando! Questa na
ista del nuovo secolo, sappiatelo, è a capo dell'Unione Europea grazie a personaggi come Giorgia Meloni ed Elly Schlein.

Questa na*ista del nuovo secolo parla di diritto di difendersi ma non dice una sola parola sulla difesa dei Palestinesi contro i terroristi isrl.

GiuseppeSalamone



L'intelligenza artificiale ha ingannato gli utenti di Reddit

Un esperimento “non autorizzato”, condotto dall'Università di Zurigo, ha riempito un subreddit di commenti generati dall'AI

Aspre polemiche sul fatto che i ricercatori dell'Università di Zurigo lo abbiano condotto di nascosto, senza informare i moderatori del subreddit: "L'abbiamo fatto a fin di bene!". Ma Reddit valuta azioni legali.

wired.it/article/intelligenza-…

@Etica Digitale (Feddit)

reshared this



Ecco quanto è complicato il nostro lavoro. mi riferisco agli informatici.

Ed ecco perché metterci sotto pressione, sottopagati, con carenze di organico strutturali non è mai una buona idea.

Poi, magari le cause del problema non sono state queste ma voglio puntare il dito sul fatto che ormai tutto è informatizzato, anche in sistemi critici. È in questo contesto che va inserito il mio discorso; l'articolo è solo uno spunto.

ilsole24ore.com/art/blackout-s…



Gestione delle crisi: come superare i 5 ostacoli per una risposta efficace


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo l'indagine di Semperis, la gestione delle crisi è un tema critico per le organizzazioni, ma occorre fare affidamento sulla solidità della propria preparazione. Ecco le criticità da affrontare, a partire dal divario tra



Effetto #Trump: #Canada ai liberali


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Tra Italia e Turchia un’alleanza industriale nel segno della pragmaticità. Intervista a Cossiga (Aiad)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel cuore del Mediterraneo, Italia e Turchia stanno ridefinendo il panorama della cooperazione industriale nel settore della difesa. A margine degli incontri a Roma, che hanno visto la firma di accordi strategici tra i



La Germania riarmata, le spese a debito e il nodo sui fondi di coesione europei. Intervista a Nelli Feroci (Iai)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

È ufficiale: la Germania sarà il primo Paese europeo a richiedere formalmente lo scorporo delle spese per la Difesa dai parametri sul debito previsti dal Patto di stabilità. Dopo ottant’anni di politiche in senso opposto, Berlino intende




Berlino si smarca dal Patto di stabilità e accelera sulla Difesa europea. E l’Italia? Scrive Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Germania è il primo Paese europeo ad avvalersi della possibilità di escludere dal calcolo del Patto di Stabilità le spese militari, nell’ambito del programma ReArm Europe lanciato per rafforzare le capacità di difesa



22 carabinieri sono stati condannati per le violenze compiute in caserma ad Aulla, in provincia di Massa-Carrara


I carabinieri sono accusati a vario titolo di lesioni, violenza sessuale, abuso d’ufficio, falso in atto pubblico, porto abusivo d’armi e rifiuto di denuncia: la pena più grave, di 9 anni e 8 mesi, è stata inflitta al maresciallo Alessandro Fiorentino.

I magistrati hanno anche fatto delle intercettazioni telefoniche.

In una di queste intercettazioni, uno dei carabinieri raccomandava a un collega di non parlare a nessuno di quello che accadeva in caserma: «Da questa caserma non deve uscire niente, dobbiamo essere come la mafia», diceva.

ilpost.it/2025/04/29/carabinie…



Chi vuole escludere l’Italia dalla difesa Ue? La versione di Donazzan

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Gli eurodeputati italiani di FI e FdI si sono schierati contro la vulgata che vorrebbe i fondi della difesa dedicati solo ad aziende che hanno una catena di fornitura made in Eu, decisione che di fatto discriminerebbe tutte quelle realtà industriali che hanno relazioni con Usa,



Attacchi ransomware alle aziende italiane oggi (in aggiornamento)


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Grazie a una dashboard costantemente aggiornata è possibile monitorare l'andamento delle rivendicazioni ransomware che impattano sulle vittime italiane. Ecco tutti gli attacchi ransomware che hanno colpito il nostro Paese negli ultimi mesi
L'articolo Attacchi ransomware alle



Prendeva 13 stipendi IT ma si fingeva un commesso

Inesperto nell'IT, ha permesso a lavoratori stranieri di usare i suoi documenti per ottenere impieghi nel settore tecnologico americano.

Un uomo di 40 anni del Maryland, Minh Phuong Ngoc Vong, si è dichiarato colpevole dopo aver gestito tredici posizioni IT remote per conto di sviluppatori stranieri, tra il 2021 e il 2024. Il lavoro, apparentemente regolare, veniva svolto da operativi basati in Cina e collegati alla Corea del Nord con intento truffaldino. Le autorità federali americane stanno portando avanti l’indagine.

Si tratta quindi di un caso di falsi collaboratori. Un tipo di attacco relativamente comune negli ultimi anni, che colpisce sia aziende sia istituzioni. Facendosi assumere i criminali ottengono un accesso legittimo ai sistemi e alle informazioni contenute. Inoltre il committente si trova a pagare un falso collaboratore, con il relativo danno economico.

Nel caso specifico, si suppone che i proventi ottenuti finanziassero il programma nucleare nordcoreano, aggravando le tensioni geopolitiche e la necessità di controlli più severi nell’ambito della cybersecurity.

tomshw.it/business/prendeva-13…

@Lavoratori Tech

reshared this



La storia di una straordinaria stamperia: il 9 e il 10 maggio, al Centro Culturale LA CAMERA VERDE (Ostiense, via G. Miani 20), si proietta il documentario "IL LABORATORIO", di Pasquale Napolitano (scrittura del regista e di Daniela Allocca).

>>> Vittorio Avella, maestro incisore, e Antonio Sgambati nel 1978 a Nola, fondano Il Laboratorio di Nola. 45 anni di attività segnano questo luogo come tra gli ultimi avamposti dove il libro non è mai stato una questione di codici a barre. Il libro nel laboratorio diventa un’esperienza umana. Il film di Napolitano racconta l’idea, la gioia del fare, del saper aspettare, cosa accade quando il torchio si mette in movimento, cosa vuol dire tirare su una stamperia ... <<<

slowforward.net/2025/04/28/9-1…



weird googly flarfy texts by me from time to time.
one is here now:
differx.blogspot.com/2025/04/t…

(it's the kind of texts Jim Leftwich and I liked to send each other. I miss his friendship and talks and his pages A LOT).



L’UE non raggiungerà i propri obiettivi di produzione di chip per il 2030, dicono i revisori dei conti

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
È improbabile che l’UE si avvicini all’obiettivo di conquistare una quota del 20% nella produzione mondiale di

reshared this




Kashmir: quinta notte di scontri al confine tra Pakistan e India


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Proseguono gli scontri in Kashmir tra i militari dell'India e del Pakistan dopo la strage che ha ucciso 26 turisti nella regione occupata da Nuova Delhi
L'articolo Kashmir: quinta notte di scontri al confine tra Pakistan e India pagineesteri.it/2025/04/29/asi…




siamo una strana categoria


domani, mercoledì 30 aprile, a San Giovanni, Teatro Basilica: lettura collettiva delle poesie del libro (recentemente ristampato in ebook gratuitamente scaricabile) “Strana categoria”, di Carlo Bordini.
slowforward.net/2025/04/24/30-…

per leggere il libro: slowforward.net/2025/04/24/car…

#poesia #carlobordini #teatrobasilica #lettura #reading



Conformità a GDPR e NIS 2: come si determina il livello di rischio associato al fornitore


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il momento più delicato del processo di selezione è la determinazione del livello di rischio associato al fornitore. Ecco i modelli e le metodologie di valutazione del rischio, con esempi pratici, criteri integrati e strumenti