Salta al contenuto principale



Raid aerei israeliani uccidono 10 libanesi. A Gaza sterminata famiglia palestinese: 18 morti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Colpita in pieno dalle bombe una abitazione a Zawaida. I colloqui per il cessate il fuoco riprenderanno nei prossimi giorni al Cairo. Gli Stati uniti esagerano il loro andamento positivo
L'articolo Raid aerei israeliani

reshared this



Spy Tech: Making Microdots


It isn’t just a spy movie trope: secret messages often show up as microdots. [The Thought Emporium] explores the history of microdots and even made a few, which turned out …read more https://hackaday.com/2024/08/17/spy-tech-making-microdots/

18279252

It isn’t just a spy movie trope: secret messages often show up as microdots. [The Thought Emporium] explores the history of microdots and even made a few, which turned out to be — to quote the video you can see below — “both easier than you might think, and yet also harder in other ways.”

If you want to hide a secret message, you really have two problems. The first is actually encoding the message so only the recipient can read it. However, in many cases, you also want the existence of the message to be secret. After all, if an enemy spy sees you with a folder of encrypted documents, your cover is blown even if they don’t know what the documents say.

Today, steganography techniques let you hide messages in innocent-looking images or data files. However, for many years, microdots were the gold standard for hiding secret messages and clandestine photographs. The microdots are typically no bigger than a millimeter to make them easy to hide in plain sight.

The idea behind microdots is simple. They are essentially tiny pieces of film that require magnification to read. After all, you can take a picture of the beach and shrink it down to a relatively small negative, so why not a document?

The example microdots use ISO 50 film to ensure a fine grain pattern, although microfilm made for the task might have been a better choice. Apparently, real spies used special film that uses aniline dyes to avoid problems with film grain.

However you do it, you need a way to take high-resolution images, put them on film, and then trim the film down, ready to hide. While microdots were put on pigeons as early as 1870, it was 1925 before technology allowed microdots to hold a page in only ten square microns. This was a two-step process, so between the film and the single-step processing, these homemade microdots won’t be that dense.

If all this is too much trouble, there’s always invisible ink. Or use a more modern technique.

youtube.com/embed/nqRtzQOf0Xk?…



🔁 È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica! feddit.it/post/10190518 Il nuovo post di notizie è su feddit.it/c/fediverso È sta...

È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica!
feddit.it/post/10190518

Il nuovo post di notizie è su feddit.it/c/fediverso

È stata rilasciata la versione 2024.



Il difetto di progettazione ha Microsoft Authenticator che sovrascrive gli account MFA, bloccando gli utenti

csoonline.com/article/3480918/…



Soldi pubblici, codice pubblico. È talmente scontato che può non venire in mente.
Una bellissima campagna della FSFE a riguardo

reshared this




È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica!

@Che succede nel Fediverso?

Siamo molto felici di annunciare la disponibilità della nuova versione stabile di Friendica "Yellow Archangel" 2024.08. Oltre a diversi miglioramenti e nuove funzionalità, questa versione contiene diverse correzioni per problemi di sicurezza segnalati da apexrabbit, Devilx86 e ponlayookm – Consigliamo vivamente a tutti gli amministratori di Friendica di aggiornare le proprie installazioni a questa versione stabile.

I punti salienti di Friendica 2024.08 sono

- l'utilizzo delle risorse di sistema e le prestazioni sono state migliorate in varie parti di Friendica,
- aggiunti endpoint di monitoraggio per esempio Zabbix e Grafana,
- aggiunta visualizzazione abbreviata dei link (predefinita 30 caratteri, gli amministratori possono definire la lunghezza nel file di configurazione tramite display_link_length)

Si noti che con questa versione la versione minima di PHP per Friendica è stata aumentata a PHP 7.4.

Per i dettagli, consultare il file CHANGELOG nel repository


Friendica 2024.08 released


We are very happy to announce the availability of the new stable release of Friendica “Yellow Archangel” 2024.08. In addition to several improvements and new features, this release contains several fixes for security issues reported by apexrabbit, Devilx86 and ponlayookm – Thank you for the reports! We strongly recommend all Friendica admins to update their installations to this stable release.

The highlights of Friendica 2024.08 are

  • the usage of system resources and performance has been improved in various parts of Friendica,
  • added monitoring endpoints for e.g. Zabbix and Grafana,
  • added shortened display of links (default 30 characters, admins can define the length in the config file via the display_link_length)

Note that the minimal PHP version for Friendica was raised to PHP 7.4 with this release.

For details, please the CHANGELOG file in the repository.

What is Friendica


Friendica is a decentralised communications platform, you can use to host your own social media server that integrates with independent social networking platforms (like the Fediverse or Diaspora*) but also some commercial ones like Tumbler and BlueSky.

How to Update
Updating from old Friendica versions


If you are updating from an older version than the 2022.12 release, please first update your Friendica instance to that version as it contained some breaking changes.

Pre-Update Procedures


Ensure that the last backup of your Friendica installation was done recently.

Using Git


Updating from the git repositories should only involve a pull from the Friendica core repository and addons repository, regardless of the branch (stable or develop) you are using. Remember to update the dependencies with composer as well. So, assuming that you are on the stable branch, the commands to update your installation to the 2024.08 release would be
cd friendica
git pull
bin/composer.phar install --no-dev
cd addon
git pull
If you want to use a different branch than the stable one, you need to fetch and checkout the branch before your perform the git pull.

Pulling in the dependencies with composer will show some deprecation warning, we will be working on that in the upcoming release.

Using the Archive Files


Due to problems with the build pipeline we cannot provide archive files at the moment that contain all dependencies as usual. We will update this documents as soon as possible.

Do not use the archive files provided by github as they do not contain the dependencies.

Post Update Tasks


The database update should be applied automatically, but sometimes it gets stuck. If you encounter this, please initiate the DB update manually from the command line by running the script
bin/console dbstructure update
from the base of your Friendica installation. If the output contains any error message, please let us know using the channels mentioned below.

Please note, that some of the changes to the database structure will take some time to be applied, depending on the size of your Friendica database this update might run for days.

Known Issues


At the time of writing this, none

How to Contribute


If you want to contribute to the project, you don’t need to have coding experience. There are a number of tasks listed in the issue tracker with the label “Junior Jobs” we think are good for new contributors. But you are by no means limited to these – if you find a solution to a problem (even a new one) please make a pull request at github or let us know in the development forum.

Contribution to Friendica is also not limited to coding. Any contribution to the documentation, the translation or advertisement materials is welcome or reporting a problem. You don’t need to deal with Git(Hub) or Transifex if you don’t like to. Just get in touch with us and we will get the materials to the appropriate places.

Thanks everyone who helped making this release possible, and especially to all the new contributors to Friendica, and have fun!


friendi.ca/2024/08/17/friendic…




Olympic Sprint Decided By 40,000 FPS Photo Finish


40,000 FPS Omega camera captures Olympic photo-finish Advanced technology played a crucial role in determining the winner of the men’s 100-meter final at the Paris 2024 Olympics. In a historically close race, American sprinter Noah Lyles narrowly …read mo

40,000 FPS Omega camera captures Olympic photo-finish

Advanced technology played a crucial role in determining the winner of the men’s 100-meter final at the Paris 2024 Olympics. In a historically close race, American sprinter Noah Lyles narrowly edged out Jamaica’s Kishane Thompson by just five-thousandths of a second. The final decision relied on an image captured by an Omega photo finish camera that shoots an astonishing 40,000 frames per second.

This cutting-edge technology, originally reported by PetaPixel, ensured the accuracy of the result in a race where both athletes recorded a time of 9.78 seconds. If SmartThings’ shot pourer from the 2012 Olympics were still around, it could once again fulfill its intended role of celebrating US medals.

Omega, the Olympics’ official timekeeper for decades, has continually innovated to enhance performance measurement. The Omega Scan ‘O’ Vision Ultimate, the camera used for this photo finish, is a significant upgrade from its 10,000 frames per second predecessor. The new system captures four times as many frames per second and offers higher resolution, providing a detailed view of the moment each runner’s torso touches the finish line. This level of detail was crucial in determining that Lyles’ torso touched the line first, securing his gold medal.

This camera is part of Omega’s broader technological advancements for the Paris 2024 Olympics, which include advanced Computer Vision systems utilizing AI and high-definition cameras to track athletes in real-time. For a closer look at how technology decided this historic race, watch the video by Eurosport that captured the event.

youtube.com/embed/AiAt9OcFFx0?…





‘l’illuminista’ n. 66 (2023): “sessantatré sessant’anni: dietro i novissimi (e gli altri)”, a cura di cecilia bello minciacchi e tommaso pomilio


slowforward.net/2024/08/17/lil…


copertina del n. 66 della rivista
cliccare per ingrandire

Giusto nel cadere del sessantesimo anniversario della nascita del Gruppo 63, appare irrinunciabile riportarsi nel vivo di un’esperienza intellettuale che non smette di apparire propulsiva e inesauribile, nel turbinante prisma delle forme e lingue già sedimentate in parte ma che in quel tempo, o da quel tempo, sbocciarono, senza mai irrigidirsi. Nel dar voce soprattutto a studiosi giovani e giovanissimi, la linea scelta dall’«Illuminista» mira ad aprire e moltiplicare i temi, andando a indagare alcune delle fonti teoriche, intellettuali, stilistiche, che per il Gruppo si rivelarono formanti.

editricesapienza.it/en/book/95…

A cura di
Cecilia Bello Minciacchi e Tommaso Pomilio.

Contributi di
Mattia Bonasia, Chiara Canali, Emiliano Ceresi, Sara Gregori, Giulia Liardo, Giovanna Lo Monaco, Samuele Maffei, Eleonisia Mandola, Francesca Medaglia, Francesco Muzzioli. Con un frammento aforistico inedito di Edoardo Sanguineti.

Pagina informativa della rivista:
web.uniroma1.it/lcm/lilluminis…

Un estratto (indice e premessa):
editricesapienza.it/sites/defa…

*

DOWNLOAD


PDF icon L’illuminista – Scheda editoriale
PDF icon L’illuminista – indici nn. 37-63 (2013-2022)
PDF icon Collaboratori
PDF icon L’illuminista – abstracts (ultimi numeri)

Su Academia (account di T. Pomilio):
academia.edu/116878311/_Lillum…
_

slowforward.net/2024/08/17/lil…

#000000 #LIlluminista_ #CeciliaBelloMinciacchi #ChiaraCanali #EdoardoSanguineti #EleonisiaMandola #EmilianoCeresi #ffffff #FrancescaMedaglia #FrancescoMuzzioli #GiovannaLoMonaco #GiuliaLiardo #Gruppo63 #LaSapienza #MattiaBonasia #SamueleMaffei #SapienzaUniversitàEditrice #SapienzaUniversityPress #SaraGregori #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #TommasoPomilio




esce “l’immaginazione” n. 342, che segna il quarantesimo anno delle edizioni manni


slowforward.net/2024/08/17/esc…


Con il numero 342 de “l’immaginazione” si festeggiano i 40 anni delle edizioni Manni, a cui vanno tutti i più affettuosi e sinceri auguri di gammm, oltre alla gratitudine per la costante ospitalità offerta alla rubrica gammmatica (che nell’indice qui sotto è evidenziata in giallo, e presenta un testo di Luca Zanini).

copertina del n. 342 dell'immaginazione
cliccare per ingrandire

indice completo del n. 342 dell'immaginazione
cliccare per ingrandire

mannieditori.it/rivista/limmag…
_

slowforward.net/2024/08/17/esc…

#000000 #40AnniDiManniEditore #EdizioniManni #ffffff #gammm #gammmatica #lImmaginazione #LucaZanini #Manni #PieroManniEditore #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca




printed matter publisher work grant: application due sept. 9


slowforward.net/2024/08/16/pri…


Attention independent artists’ book publishers — applications for the Publisher Work Grant close no more on September 9 but on September 18. Don’t miss out on this opportunity to receive capacity-building funds to sustain your press and future book projects!

The Publisher Work Grant is an annual cycle of unrestricted grants awarded to three artists’ book publishers, made possible with the generous support of Wagner Foundation. Applications will be reviewed by Printed Matter and a guest jury, taking into account the imprint’s accomplishments in past work, the strength of upcoming projects outlined, and the potential impact of the award.

Three awardees will receive:
— An unrestricted grant of $10,000 USD
— A featured exhibitor presence at a forthcoming Printed Matter NY or LA Art Book Fair

Applications are open via Submittable through September 18, 2024, 11:59PM EST. There is no cost to apply. Please read the FAQ to learn more about eligibility and requirements. We encourage you to share with artists and publishers within your community.

slowforward.net/2024/08/16/pri…

#000000 #ff0000 #grant #PrintedMatter #publisherWorkGrant #publishers #publishingHouses #WagnerFoundation





🔁 Con un tweet, l’account ufficiale di X (o meglio Twitter) annuncia che la società cessa ogni operazione in #Brasile ed esce dal quel mercato co...

Con un tweet, l’account ufficiale di X (o meglio Twitter) annuncia che la società cessa ogni operazione in #Brasile ed esce dal quel mercato con effetto immediato, dopo un Secret Order (svelato nel post) in cui si minacciavano misure drastiche verso …




15 agosto 2011 – 15 agosto 2024


slowforward.net/2024/08/15/15-…


slowforward.net/2011/08/15/giu…


_

gm


questo silenzio che sentiamo insieme,
adesso – è adesso che sappiamo,
in questo momento che divide

[ Tiresia ]

slowforward.net/2024/08/15/15-…

#GiulianoMesa #inMemoriam #poesia





[r] _ florinda fusco legge giuliano mesa: audio della serata in camera verde (16 nov 2019), con interventi di vari autori


slowforward.net/2024/08/15/r-_…


slowforward.net/wp-content/upl…

Letture di testi di e per GIULIANO MESA

@ La camera verde, via G. Miani 20, Roma
Sabato 16 novembre 2019, h. 19

Florinda Fusco legge frammenti in flusso unico da
Quattro quaderni e da Tiresia

Inoltre, testi dedicati a Giuliano:
di
Luigi Severi, Fabio Orecchini, Simona Menicocci, Marco Giovenale

*

[Purtroppo, una sequenza di annotazioni e letture dal pubblico, successiva, è andata persa per un problema tecnico]

_

slowforward.net/2024/08/15/r-_…

#Akusma #AkusmaFormeDellaPoesiaContemporanea #CameraVerde #editi #FabioOrecchini #FlorindaFusco #GiulianoMesa #inediti #lArmadioDiGiuliano #laCameraVerde #lettura #LuigiSeveri #MarcoGiovenale #Oggettistica #poesia #prosa #QuattroQuaderni #reading #SimonaMenicocci #Tiresia










2024 Tiny Games Challenge: It’s 2048, But with LEDs


A small physical version of the game 2048, played with LEDs as numbers and tilt for input. Remember the game 2048? You slide numbered tiles around on a grid, combining them until you have one tile with a value of 2048 (although it’s possible to go higher)

A small physical version of the game 2048, played with LEDs as numbers and tilt for input.

Remember the game 2048? You slide numbered tiles around on a grid, combining them until you have one tile with a value of 2048 (although it’s possible to go higher). Legend has it that 2048 was created by a bored teenager in the space of a weekend to see if he could program a game from scratch.

It only took a couple of weekends for [David] to get Tiny2048 up and running. In this version, each RGB value represents a number value, and input comes from a rudimentary gesture detector — tilt it this way and that to move the LEDs and combine the ‘numbers’. As you might imagine, it was a bit tricky to use colors to represent numbers, so each one had to be sufficiently unique.

[David] says that the LED matrix is a string of WS2812 LEDs in a grid formation, controlled by an ESP32-S3-MINI-1. Although this may be overkill, [David] broke out a bunch of IO at the top of the board so it can be used in the future as a dev board. Be sure to check it out in blinkenlight action after the break!

youtube.com/embed/jsQ5zGucPhM?…

2024 Tiny Games Challenge


Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Gatta Cikova

@naixke quelli che pensano a pestare gli spacciatori sono i poliziotti.
I carabinieri non pensano affatto, eseguono solo gli ordini

@informapirata@poliverso.org @informapirata@mastodon.uno

informapirata ⁂ reshared this.



🔁🖼 Oggi parliamo di Evaldas Rimasauskas! Il lituano che ha rubato 122 milioni di dollari a Google e Facebook inviando loro fatture. Sembrerà as...

Oggi parliamo di Evaldas Rimasauskas!
Il lituano che ha rubato 122 milioni di dollari a Google e Facebook inviando loro fatture.

Sembrerà assurdo che due aziende così grosse siano state frodate in questo modo.



🔁 Organic Maps rimossa dal Play Store feddit.it/post/10176615 Il nuovo post di skariko è su feddit.it/c/lealternative https://t.me/Organic...

Maronno Winchester reshared this.



Your Data in the Cloud


I try not to go off on security rants in the newsletter, but this week I’m unable to hold back. An apparent breach of a data aggregator has resulted in …read more https://hackaday.com/2024/08/17/your-data-in-the-cloud/

18266088

I try not to go off on security rants in the newsletter, but this week I’m unable to hold back. An apparent breach of a data aggregator has resulted in a monster dataset of US, UK, and Canadian citizens names, addresses, and social security numbers. As a number of reports have pointed out, the three billion records in the breach likely contain duplicate individuals, because they include all the addresses where you’ve lived, and there have only been on the order of 450 million US social security numbers issued anyway.

But here’s the deal. Each of these data aggregators, and each of the other companies that keep tons of data on you, are ticking time bombs. Maybe not every one of them gets breached, but there’s certainly enough incentive for the bad guys to try to do so. (They are looking to sell the NPD dataset mentioned above for $3.5 million.)

My gut feeling is that eventually all of the information on everyone will be released. Maybe then it will cease to be interesting to new crops of crooks, because there’s nothing new to learn.

On the other hand, the sheer quantity of identity thefts that this, and future breaches, will unleash on us all is mind-boggling. In the case of legitimate data aggregators like this one, requesting to have had your data out of their dataset appears to have been a viable defense. But for every one legit operator, there are others that simply track you. When they get hacked, you lose.

This breach is likely going to end in a large lawsuit against the company in question, but it almost certainly won’t be big enough to cover the damage to everyone in the affected countries. Is it time that companies that hold large datasets will have to realize that the data is a liability as well as an asset?

This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!



Un Uomo affetto da SLA riparla dopo 5 anni grazie allo sviluppo di impianti celebrali


Una nuova ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine mostra progressi significativi nello sviluppo di impianti cerebrali che consentono ai pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) di riacquistare la capacità di comunicare. Due s

Una nuova ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine mostra progressi significativi nello sviluppo di impianti cerebrali che consentono ai pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) di riacquistare la capacità di comunicare.

Due studi indipendenti, ciascuno dei quali ha coinvolto un paziente affetto da SLA, hanno dimostrato l’efficacia dell’utilizzo di interfacce cervello-computer (BCI) per ripristinare la parola in pazienti paralizzati.

Lo studio su un uomo di 45 anni


Uno studio è stato condotto su un uomo di 45 anni affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig. A causa della malattia, ha praticamente perso la capacità di parlare e solo la sua infermiera poteva comunicare con lui, comprendendo solo circa sette parole al minuto, un valore significativamente inferiore alla norma, poiché la velocità media in un normale discorso è di circa 160 parole al minuto.

Durante l’esperimento, nel cervello del paziente sono stati impiantati quattro array di microelettrodi realizzati da Blackrock Neurotech, che hanno registrato l’attività neurale nelle aree del cervello responsabili del linguaggio e della parola, utilizzando 256 elettrodi, significativamente di più rispetto agli studi precedenti.

Il software che decodificava i segnali poteva adattarsi rapidamente e apprendere nuove parole, cosa che prima era impossibile da ottenere. Già il secondo giorno di utilizzo del sistema, il paziente ha iniziato a comunicare utilizzando un dizionario di 125mila parole. Le parole decodificate sono state visualizzate su uno schermo e pronunciate utilizzando un programma di sintesi vocale che simulava la voce pre-SLA del paziente.

Il paziente ha espresso grande gioia di poter riconnettersi con amici e familiari. Ha notato che sua figlia di cinque anni, che non ricordava la sua voce prima della malattia, all’inizio era un po’ timida, ma ora è orgogliosa che suo padre sia “diventato un robot”.

I risultati dell’esperimento


Durante l’esperimento è stato possibile raggiungere una velocità vocale di 32 parole al minuto, mentre il numero di errori è stato solo del 2,5%. In confronto, le app di dettatura sugli smartphone hanno un tasso di errore di circa il 5% e le persone sane commettono errori dell’1-2% quando leggono ad alta voce.

Il secondo studio si è concentrato su una donna che sette anni fa, all’età di 58 anni, ha ricevuto una neuroprotesi più primitiva da Medtronic. Il dispositivo ha funzionato con successo per sei anni, consentendo al paziente di comunicare tramite clic. Tuttavia, la progressiva atrofia cerebrale causata dalla SLA ha reso l’interfaccia inefficace, sebbene non siano stati riscontrati difetti tecnici.

Il dottor Edward Chang, neurochirurgo dell’Università della California, San Francisco, non coinvolto nella ricerca, ha affermato che i risultati forniscono prove convincenti che le interfacce cervello-computer potrebbero essere una soluzione clinica praticabile per ripristinare la comunicazione nelle persone con paralisi. Tuttavia, a suo avviso, ulteriori ricerche potrebbero richiedere la scoperta di nuove aree del cervello con cui interagire e che siano meno suscettibili alla degenerazione durante lo sviluppo della malattia.

L'articolo Un Uomo affetto da SLA riparla dopo 5 anni grazie allo sviluppo di impianti celebrali proviene da il blog della sicurezza informatica.



The First Air Force One and How it Was Nearly Lost Forever


For years, the first Air Force One sat neglected and forgotten in an open field at Arizona’s Marana Regional Airport. (Credit: Dynamic Aviation) Although the designation ‘Air Force One’ is now commonly known to refer to the airplane used by the President

For years, the first Air Force One sat neglected and forgotten in an open field at Arizona’s Marana Regional Airport. (Credit: Dynamic Aviation)

Although the designation ‘Air Force One’ is now commonly known to refer to the airplane used by the President of the United States, it wasn’t until Eisenhower that the US President would make significant use of a dedicated airplane. He would have a Lockheed VC-121A kitted out to act as his office as commander-in-chief. Called the Columbine II after the Colorado columbine flower, it served a crucial role during the Korean War and would result the coining of the ‘Air Force One’ designation following a near-disaster in 1954.

This involved a mix-up between Eastern Air Lines 8610 and Air Force 8610 (the VC-121A). After the Columbine II was replaced with a VC-121E model (Columbine III), the Columbine II was mistakenly sold to a private owner, and got pretty close to being scrapped.
In 2016, the plane made a “somewhat scary and extremely precarious” 2,000-plus-mile journey to Bridgewater, Virginia, to undergo a complete restoration. (Credit: Dynamic Aviation)In 2016, the plane made a “somewhat scary and extremely precarious” 2,000-plus-mile journey to Bridgewater, Virginia, to undergo a complete restoration. (Credit: Dynamic Aviation)
Although nobody is really sure how this mistake happened, it resulted in the private owner stripping the airplane for parts to keep other Lockheed C-121s and compatible airplanes flying. Shortly before scrapping the airplane, he received a call from the Smithsonian Institution, informing him that this particular airplane was Eisenhower’s first presidential airplane and the first ever Air Force One. This led to him instead fixing up the airplane and trying to sell it off. Ultimately the CEO of the airplane maintenance company Dynamic Aviation, [Karl D. Stoltzfus] bought the partially restored airplane after it had spent another few years baking in the unrelenting sun.

Although in a sorry state at this point, [Stoltzfus] put a team led by mechanic [Brian Miklos] to work who got the airplane in a flying condition by 2016 after a year of work, so that they could fly the airplane over to Dynamic Aviation facilities for a complete restoration. At this point the ‘nuts and bolts’ restoration is mostly complete after a lot of improvisation and manufacturing of parts for the 80 year old airplane, with restoration of the Eisenhower-era interior and exterior now in progress. This should take another few years and another $12 million or so, but would result in a fully restored and flight-worthy Columbine II, exactly as it would have looked in 1953, plus a few modern-day safety upgrades.

Although [Stoltzfus] recently passed away unexpectedly before being able to see the final result, his legacy will live on in the restored airplane, which will after so many years be able to meet up again with the Columbine III, which is on display at the National Museum of the USAF.



Arriva Chat-GPT5! Una Super Intelligenza da PhD con un intuito ben al di sotto di un bambino


All’inizio del prossimo anno, OpenAI introdurrà la prossima versione del suo principale modello linguistico, ChatGPT5. Si prevede che il nuovo modello sarà in grado di risolvere problemi logici complessi e problemi complessi alla stregua di una persona co

All’inizio del prossimo anno, OpenAI introdurrà la prossima versione del suo principale modello linguistico, ChatGPT5. Si prevede che il nuovo modello sarà in grado di risolvere problemi logici complessi e problemi complessi alla stregua di una persona con un dottorato di ricerca.

Tuttavia, anche con questi impressionanti miglioramenti, è improbabile che ChatGPT5 raggiunga il livello di comprensione del mondo che avrebbe anche un bambino di cinque anni.

Abilità linguistiche: chi è migliore?


I modelli linguistici moderni come ChatGPT dimostrano già capacità impressionanti nell’elaborazione e nella generazione di testi. Possono creare poesie, scrivere articoli scientifici e spiegare argomenti complessi come se stessero discutendo di qualcosa di semplice. Tuttavia, la loro comprensione del testo si basa sull’analisi di enormi quantità di dati e su statistiche piuttosto che sull’esperienza personale o sull’intuizione.

Allo stesso tempo, un bambino di cinque anni, pur non avendo un vocabolario così ampio, si distingue per la sua capacità di inventare e raccontare storie. Le loro storie possono includere trame fantasy in cui gli unicorni combattono i robot e il cane di famiglia si rivela un eroe segreto. Questa immaginazione spontanea e senza restrizioni crea la magia speciale delle storie per bambini.

Conoscenza del mondo: Enciclopedia contro immaginazione


Quando si tratta di fatti, i modelli linguistici non sono secondi a nessuno. Possono rispondere immediatamente a una domanda sulla capitale del Bhutan o sulla formula chimica del sale da cucina. Tuttavia, comprendere le situazioni della vita reale come il comportamento umano o le leggi fisiche rimane una sfida per l’intelligenza artificiale.

Un bambino di cinque anni, anche se fa infinite domande come “Perché la luna ci segue?” o “Come mangiano gli alberi?” ha una comprensione intuitiva dei principi di base della realtà. Ad esempio, un bambino sa che se cade un bicchiere dal tavolo si romperà e che gli alberi crescono perché hanno bisogno di acqua e luce. Se manca la conoscenza, è piena di immaginazione, che dà origine a idee sorprendenti sul mondo che ci circonda.

Buon senso e contesto: dov’è che l’IA resta indietro?


Nonostante le loro capacità logiche, i modelli linguistici continuano a non essere all’altezza. Possono fare inferenze basate su dati testuali, ma spesso mancano di comprensione contestuale. Ad esempio, l’IA potrebbe capire che se piove il terreno si bagna, ma potrebbe non rendersi conto che è una buona idea portare un ombrello se il testo non lo indica.

Un bambino di cinque anni, al contrario, capisce intuitivamente che i libri non dovrebbero essere messi sulla torta, anche se potrebbe provare a farlo per curiosità. Sa anche che deve mettersi il pigiama e lavarsi i denti prima di andare a letto, ma può insistere per indossare un mantello da supereroe nel caso debba volare nel sonno.

Immaginazione e creatività: intelligenza artificiale contro pensiero infantile


I modelli linguistici possono generare storie su draghi e cavalieri o creare storie futuristiche di fantascienza combinando elementi da un enorme database. La loro scrittura può essere creativa, ma spesso non è originale perché limitata dai dati su cui è stata formata.

Allo stesso tempo, un bambino di cinque anni può creare mondi in cui ogni cane indossa un cappello e degli occhiali e un arcobaleno è accanto a una giraffa, perché è quello che vuole. L’immaginazione dei bambini non ha limiti e questa è la sua forza.

Intelligenza emotiva: abilità che l’intelligenza artificiale non ha ancora padroneggiato


I modelli linguistici possono rilevare sfumature emotive nel testo e generare risposte appropriate, ma il loro coinvolgimento nelle emozioni rimane superficiale. Agiscono come “detective delle emozioni” piuttosto che come partecipanti attivi.

Un bambino di cinque anni, al contrario, sente profondamente le emozioni di chi lo circonda. Se qualcuno piange, il bambino può offrirgli il suo giocattolo preferito o semplicemente un abbraccio per confortarlo. È importante per lui non solo capire cosa dire, ma anche come agire in risposta allo stato emotivo degli altri.

Risultati: macchina contro uomo


ChatGPT5 rappresenterà sicuramente un significativo passo avanti nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, offrendo enormi capacità di elaborazione e generazione di testi. Tuttavia, nonostante ciò, i modelli di intelligenza artificiale rimangono limitati nella comprensione del mondo, nel buon senso e nella profondità emotiva. I bambini di cinque anni, pur non possedendo una conoscenza enciclopedica, compensano con la loro immaginazione, comprensione intuitiva del contesto e genuina capacità di empatia. Sono queste qualità che rendono le persone così uniche e inimitabili, anche rispetto alle tecnologie più avanzate.

L'articolo Arriva Chat-GPT5! Una Super Intelligenza da PhD con un intuito ben al di sotto di un bambino proviene da il blog della sicurezza informatica.





quanto spesso è concesso di poter pensare "toh... non è d'accordo ma almeno ha capito quello che stavo dicendo"?


Good morning everyone @Friendica Support

I would like to try to understand why from Friendica I can't connect to the Wordpress blog of @.mau. :friendfeed: already federated with @Matthias Pfefferle plugin, which is instead displayed correctly by Mastodon.
The blog is xmau.com/ while the user who publishes is @Notiziole di .mau.

If I paste the address of this post xmau.com/wp/notiziole/2024/08/…

in the Friendica toolbar, I get an error, while if I paste it on mastodon, I can view the post (here is an example: mastodon.social/@

Furthermore, if I try to search on Friendica for the user @Notiziole di .mau. I can see it, but if I try to follow it, I still get an error.

NB: I also have federation problems with Lemmy and not just with Friendica

Have any of you figured out what the problem might be that prevents Friendica and Lemmy from federating with that blog (but not Mastodon)?

Friendica Support reshared this.

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

I had no issues with Friendica so far and on loma.ml it everything works smoothly. Maybe it's the redirection of `.well-known/webfinger` that is not supported by Friendica?!?

There was an issue with Lemmy, maybe it is not yet deployed everywhere?

socialhub.activitypub.rocks/t/…

/cc @nutomic

in reply to Matthias Pfefferle

@Matthias Pfefferle Thank you for your feedback. At this point I will test from other Friendica instances. I would not want my Poliverso.org instance to have some problems... 😅

@nutomic @.mau. :friendfeed: @Notiziole di .mau.

Friendica Support reshared this.

Unknown parent

@Tobias I also get the follow button, but if I try to press it the page goes into error

@Notiziole di .mau.

Friendica Support reshared this.



Laser Art Inspired by the Ford Motor Company


Have you ever heard of Fordite? It was a man-made agate-like stone that originated from the Ford auto factories in the 1920s. Multiple layers of paint would build up as …read more https://hackaday.com/2024/08/17/laser-art-inspired-by-the-ford-motor-compa

18259696

Have you ever heard of Fordite? It was a man-made agate-like stone that originated from the Ford auto factories in the 1920s. Multiple layers of paint would build up as cars were painted different colors, and when it was thick enough, workers would cut it, polish it, and use it in jewelry. [SheltonMaker] uses a similar technique to create artwork using a laser engraver and shares how it works by showing off a replica of [Van Gogh’s] “Starry Night.”
18259698A piece of Fordite on a pendant
The technique does have some random variation, so the result isn’t a perfect copy but, hey, it is art, after all. While true Fordite has random color layers, this technique uses specific colors layered from the lightest to the darkest. Each layer of paint is applied to a canvas. Only after all the layers are in place does the canvas go under the laser.

The first few layers of paint are white and serve as a backer. Each subsequent layer is darker until the final black layer. The idea is that the laser will cut at different depths depending on the desired lightness. A program called ImagR prepared the image as a negative image. Adjustments to the brightness, contrast, and gamma will impact the final result.

Of course, getting the exact power settings is tricky. The best result was to start at a relatively low power and then make more passes at an even lower power until things looked right. In between, compressed air cleared the print, although you have to be careful not to move the piece, of course.

There are pictures of each pass, and the final product looks great. If art’s not your thing, you can also do chip logos. While the laser used in this project is a 40-watt unit, we’ve noted before that wattage isn’t everything. You could do this—probably slower—with a lower-powered engraver.

Fordite image By [Rhonda] CC BY-SA 2.0.



Muri Digitali: Signal fuori dalla Federazione Russa


Il 9 agosto 2024, gli utenti russi hanno segnalato in massa problemi con Signal. Allo stesso tempo, alcuni hanno notato che Signal non funzionava neanche con l’uso di una VPN, e i problemi sono iniziati l’8 agosto. I rappresentanti del Roskomnadzor (RKN)

Il 9 agosto 2024, gli utenti russi hanno segnalato in massa problemi con Signal. Allo stesso tempo, alcuni hanno notato che Signal non funzionava neanche con l’uso di una VPN, e i problemi sono iniziati l’8 agosto.

I rappresentanti del Roskomnadzor (RKN) della Federazione Russa hanno riferito che l’agenzia ha un accesso limitato al sistema di messaggistica sicuro “a causa della violazione dei requisiti della legislazione russa”.
18258311
Roskomnadzor, ha successivamente confermato che il Messenger è stato effettivamente bloccato in Russia.

L’accesso al messenger Signal è limitato a causa della violazione dei requisiti della legislazione russa, la cui attuazione è necessaria per impedire l’uso per scopi terroristici ed estremisti“, ha riferito il servizio stampa RKN.

Roskomnadzor non ha specificato quali requisiti legali siano stati violati.

L'articolo Muri Digitali: Signal fuori dalla Federazione Russa proviene da il blog della sicurezza informatica.

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Ma se la Casa Bianca fa l’Assicurazione Cyber, a che serve un programma di Cybersecurity?


E’ una provocazione? Ovviamente. Anche perché il pagamento del premio è direttamente proporzionale alla “insicurezza” aziendale che viene valutata durante la stipula. Oggi come oggi l’assicurazione cyber deve essere paragonata ad un rischio comune, come u

E’ una provocazione? Ovviamente.

Anche perché il pagamento del premio è direttamente proporzionale alla “insicurezza” aziendale che viene valutata durante la stipula. Oggi come oggi l’assicurazione cyber deve essere paragonata ad un rischio comune, come un incendio ad un capannone di produzione o ad un incidente sul lavoro.

La Casa Bianca sta sviluppando una nuova polizza assicurativa informatica volta a proteggere da incidenti informatici catastrofici. La nuova politica dovrebbe essere introdotta entro la fine dell’anno. Lo ha affermato il direttore nazionale della Cyber ​​Security Harry Coker alla conferenza Black Hat 2024 .therecord.media/white-house-cy…

L’obiettivo della nuova politica è gestire i rischi, non evitarli. Ciò è necessario per stabilizzare i mercati assicurativi e migliorare il livello di sicurezza informatica nel Paese. Il governo degli Stati Uniti vuole prepararsi in anticipo a possibili incidenti informatici, per non affrettarsi a sviluppare misure di emergenza quando il disastro si è già verificato. Tale preparazione dovrebbe migliorare la resilienza economica e la fiducia del mercato.

Una delle sfide principali rimane la mancanza di dati per la valutazione del rischio. Coker ha osservato che il lavoro è ora concentrato su questo problema.

Sebbene i dettagli della nuova polizza non siano stati ancora resi noti, i rappresentanti dell’ONCD hanno confermato che l’attuale mercato assicurativo non è sufficientemente preparato per incidenti informatici catastrofici. Le agenzie stanno prendendo in considerazione una serie di misure che potrebbero migliorare la sicurezza informatica della nazione e garantire la stabilità del mercato.

Il mercato delle assicurazioni informatiche è da tempo controverso. Gli esperti ritengono che i pagamenti assicurativi possano contribuire ad aumentare il numero di attacchi da estorsione. Alcuni hacker stabiliscono addirittura l’importo del riscatto in base alle polizze assicurative delle vittime.

Inoltre, è in corso un dibattito giuridico sul ruolo dell’assicurazione informatica in caso di attacchi da parte di uno stato-nazione.

L'articolo Ma se la Casa Bianca fa l’Assicurazione Cyber, a che serve un programma di Cybersecurity? proviene da il blog della sicurezza informatica.