Salta al contenuto principale



Assenti i due giornalisti palestinesi: non è stato rilasciato il visto.
www.adnkronos.com/cronaca/premio-archivio-disarmo-colombe-doro-per-la-pace-2025-in-campidoglio-a-roma-41a-edizione_3tmFPf9h1bj5LHckHdzqqX?refresh_ce


Why Does the FCC Care About Computers?


Unless you are over a certain age, you probably take it for granted that electronic gadgets you buy have some FCC marking on them. But it wasn’t always true. [Ernie] submits that the FCC’s regulation of the computer industry was indirectly the result of the success of CB radio in that same time period.

Today, there is a high chance you don’t watch TV directly over the airwaves or even consume audio from a traditional radio station. Even if you do, the signal is increasingly likely to be digital. But only analog radio and TV were highly susceptible to interference. When a professional radio station or the power company interfered with you watching I Love Lucy, you could count on them to resolve it. Even ham radio operators, a small segment of the population, would, in general, graciously help you if their transmissions interfered with your equipment.

Never mind that, in many cases, it was the cheap TV or some other problem on the receiving end. Then there was another source of potential interference: CB radio. At first, you were about as likely to encounter a CB operator as a ham radio operator. But then in the 1970s, CB exploded, becoming a cultural phenomenon, and you can hear what a state it was in by watching the contemporary TV report in the video below.

This explosion of operators who did nothing more than apply for a license (if they even bothered to do so) and bought their equipment at a local store had no idea how to help curb interference, even if they wanted to. In 1977, the AP reported that 83% of the FCC’s TV interference complaints involved CB radio.

Early computers were also very noisy on the radio bands. So much so that early attempts at computer audio output were simply modulating the radio frequency interference. Again, at first, this wasn’t a huge problem. But as computers became more common, so did computer-related interference, and the FCC didn’t want to deal with another CB radio-style explosion.

The rest is, as they say, history, and [Ernie] covers it all in the post. Getting a product approved by the FCC isn’t trivial, but if you have to do it, we have some advice.

youtube.com/embed/3O0Ak8NySbs?…


hackaday.com/2025/10/23/why-do…



Making a Clock With a Retooled Unihiker K10


The Unihiker K10 is intended to be a small single-board solution for light AI and machine learning tasks. However, you don’t have to use it in that way if you don’t want to. [mircemk] figured out how to repurpose the device, and whipped up a simple Internet clock build to demonstrate how it’s done.

While the Unihiker K10 is based on the common ESP32 microcontroller, out of the box, it isn’t compatible with standard Arduino libraries. However, [mircemk] had previously figured out how to get the K10 to play nice with the Arduino environment, building a simple light meter as a proof of concept. It just took a little tinkering to get everything playing nicely together, but soon enough, the TFT LCD and a light sensor were playing nicely with the K10 platform.

Moving forward, [mircemk] wanted to unlock more capability, so set about figuring out how to get WiFi and the onboard buttons working within the Arduino environment. A great way to test this was building a clock—the screen would show an analog clock face, the buttons would be used for control, and the WiFi would be used to query an NTP time server to keep it synced up and accurate.

It took a little work, particularly as the buttons are accessed through an external I/O expansion chip, but [mircemk] got there in the end. The clock may not be a particularly advanced project, but the write-up demonstrates how the K10 can readily be used with Arduino libraries for when you’re not interested in leveraging its fancier AI/ML capabilities.

We’ve seen a few good builds from [mircemk] before, too, like this neat proximity sensor.

youtube.com/embed/ERkO8fwU9LM?…


hackaday.com/2025/10/23/making…



La Russia legalizza gli hacker white hat con una nuova legge in arrivo


La Russia sta preparando una nuova versione di un disegno di legge che legalizza gli hacker “white hat”. Due fonti di agenzie governative e del settore della sicurezza informatica hanno riferito a RBC che il documento ha già superato la fase di approvazione principale ed è in preparazione per la presentazione alla Duma di Stato.

L’iniziativa prevede la creazione di un sistema unificato di regolamentazione governativa per tutti i tipi di attività di ricerca relative al rilevamento delle vulnerabilità. Il progetto coinvolgerà gli specialisti ingaggiati dalle aziende per testare i loro sistemi informativi, sia direttamente che tramite piattaforme di bug bounty, dove vengono pagate ricompense per errori e vulnerabilità scoperti.

La nuova versione del disegno di legge introduce il concetto di “evento di ricerca di vulnerabilità”. Come spiegato dalle fonti di RBC, questo “potrebbe comprendere tutte le forme di ricerca di vulnerabilità, cancellando le distinzioni esistenti nel settore”. Ciò include sia i programmi commerciali di bug bounty condotti tramite piattaforme specializzate, sia gli audit interni, in cui i dipendenti dell’azienda ricercano vulnerabilità. Questa categoria include anche la ricerca indipendente, in cui specialisti testano il software in modo indipendente, e i penetration test condotti nell’ambito di contratti ufficiali tra organizzazioni.

Si propone di delegare la regolamentazione di tutte queste attività alle forze dell’ordine: l’FSB, l’FSTEC e il Centro Nazionale di Coordinamento per gli Incidenti Informatici. Queste potrebbero essere autorizzate a stabilire requisiti obbligatori per le aree chiave della ricerca di vulnerabilità, indipendentemente dal fatto che i programmi siano commerciali, per uso interno o correlati ad aziende o enti governativi critici.

Ciò include l’identificazione e la verifica obbligatorie degli hacker “white hat”; norme per l’accreditamento e il funzionamento delle organizzazioni che conducono ricerche di vulnerabilità; norme che disciplinano l’elaborazione e la protezione dei dati sulle vulnerabilità identificate; regolamenti su come le informazioni sulle vulnerabilità debbano essere comunicate al proprietario delle risorse e agli enti governativi, e altro ancora.

Si prevede che gli elenchi degli operatori accreditati saranno pubblicati sui siti web ufficiali delle forze dell’ordine. Sarà vietato organizzare eventi al di fuori delle sedi accreditate o in violazione delle norme stabilite. Inoltre, si propone che chiunque scopra una vulnerabilità sia tenuto a segnalarla non solo al proprietario del software, ma anche alle forze dell’ordine.

Il progetto propone modifiche all’articolo 274 del Codice penale russo, che classificherebbero come reato il “trasferimento illegale di vulnerabilità”, ovvero il trasferimento di informazioni in violazione delle norme stabilite. Secondo alcune fonti, si starebbe valutando anche la possibilità di creare un registro statale degli hacker “white hat”.

Il Ministero dello Sviluppo Digitale, delle Comunicazioni e dei Mass Media ha confermato il suo coinvolgimento nella finalizzazione dell’iniziativa. Un portavoce del Ministero ha dichiarato che “il Ministero sta dialogando con l’industria e i colleghi della Duma di Stato su questo disegno di legge”, osservando che non sono ancora pervenute proposte per la creazione di un registro. Ha aggiunto che il progetto mira a legalizzare le attività degli hacker “white hat” per prevenire potenziali conseguenze negative per il loro lavoro. Prima che la legge venga adottata e firmata dal Presidente, il documento potrebbe essere modificato per riflettere il contributo dell’industria e delle agenzie interessate.

Gli esperti intervistati da RBC definiscono la nuova versione dell’iniziativa più rigorosa e sottolineano i rischi della deanonimizzazione obbligatoria degli specialisti. Affermano che la creazione di un registro degli hacker “white hat” e la condivisione dei dati con le forze dell’ordine potrebbero portare a fughe di notizie, minacce alla sicurezza dei ricercatori e un esodo dei partecipanti dai programmi di bug bounty. Alcuni esperti avvertono che aziende e ricercatori indipendenti, temendo le conseguenze, potrebbero ritirarsi nella “zona grigia” e condurre test in modo non ufficiale.

L'articolo La Russia legalizza gli hacker white hat con una nuova legge in arrivo proviene da Red Hot Cyber.



Visita di Stato dei Reali inglese: in Cappella Sistina la storica preghiera ecumenica del Papa e di Re Carlo



“Nessuna tolleranza per qualsiasi forma di abuso nella Chiesa”. Lo scrive il Papa, sotto forma di appello, in un messaggio inviato alla Conferenza nazionale sulla tutela dei minori, che si chiude oggi a Clark-Angeles, nelle Filippine.


Don Sturzo: mons. Pennisi (Monreale), “contributo originale ed attuale alla costruzione di una civiltà nuova fondata su valori morali”

“Di fronte alle sfide provenienti oggi dagli atti di terrorismo, dai venti di guerra che continuano a spirare nella nostra società globale, le riflessioni elaborate da don Luigi Sturzo, soprattutto fra la prima e la seconda guerra mondiale, sui temi …



Re Carlo III d’Inghilterra e la regina Camilla sono arrivati in Vaticano per la visita di Stato. È il primo incontro tra il sovrano inglese e Papa Leone XIV, e può senz’altro definirsi storico, perché per la prima volta il capo della Chiesa cattolica…


La Conferenza episcopale degli Stati Uniti si riunirà dal 10 al 13 novembre a Baltimora per l’Assemblea plenaria autunnale 2025. Le sessioni pubbliche dell’11 e 12 novembre saranno trasmesse in diretta streaming sul sito dell’Usccb.


“Voi mostrate che custodire il Sepolcro di Cristo non vuol dire semplicemente preservare un patrimonio storico-archeologico o artistico, pur importante, ma sostenere una Chiesa fatta di pietre vive, che attorno ad esso è nata e ancora oggi vive, come…


Piraten Podcast 3: De geschiedenis van de partij


Piraten Podcast 3 (22 okt 2025): De geschiedenis van de partij, de geschiedenis van PiratenDeze Piraten Podcast werd opgenomen in HAN Nijmegen Met David, Arjan, en Roberto!en dank aan: Sabrina, Leontien en Bart.

Het bericht Piraten Podcast 3: De geschiedenis van de partij verscheen eerst op Piratenpartij.



Manovra, resta il nodo sugli affitti brevi. Muro di Tajani e Salvini: “Cancelleremo la tassa in Parlamento”

[quote]L'aumento dal 21 al 26% della tassa sugli affitti brevi divide il governo. Critiche da Lega e Forza Italia, che s'impegnano a cancellare la misura in Parlamento.
L'articolo Manovra, resta il nodo sugli affitti brevi. Muro di Tajani e Salvini:



Hamilton re del marketing sportivo: è l’atleta più commerciabile al mondo

ROMA – Sette volte campione del mondo e tra i migliori piloti di tutti i tempi, a 40 anni Lewis Hamilton si accaparra anche il titolo di re del marketing…
L'articolo Hamilton re del marketing sportivo: è l’atleta più commerciabile al mondo su Lumsanews.

@Universitaly: università & universitari



Naufragio al largo della Tunisia, 40 migranti annegati. A bordo anche neonati

SALAKTA – Un nuovo bilancio di morti in mare. Sono quaranta i migranti subsahariani che hanno perso la vita al largo delle coste della Tunisia, tra loro anche neonati. La…
L'articolo Naufragio al largo della Tunisia, 40 migranti annegati. A bordo anche neonati su Lumsanews.



Israele vota l’annessione della Cisgiordania. Rubio: “Pace minacciata”. Ripresi bombardamenti nella Striscia

[quote]TEL AVIV – L’equilibrio della pax trumpiana in Medio Oriente rischia di vacillare. Mentre la Knesset approva, con una votazione preliminare, un disegno di legge per applicare la sovranità israeliana…
L'articolo Israele vota



Consiglio europeo, Costa accoglie Zelensky. Ok a nuove sanzioni a Mosca. Sul tavolo beni russi e green deal

[quote]BRUXELLES – L’Unione Europea alza di nuovo il tiro. Con il via libera formale dei 27, Bruxelles sigla il suo 19esimo pacchetto contro Mosca. La procedura scritta – stando a…
L'articolo Consiglio europeo, Costa accoglie



Inps, 4,6 milioni pensionati con assegno sotto mille euro. Spesi 364 miliardi di euro nel 2024

[quote]Inps, nel 2024 spesi 364 miliardi per pensioni, +4,9%. L’importo medio dei redditi degli uomini supera del 34% quello delle donne
L'articolo Inps, 4,6 milioni pensionati con assegno sotto mille euro. Spesi 364 miliardi di euro nel 2024 su





Trump volta le spalle a Putin: sanzioni al petrolio russo. Bruxelles le conferma. Mosca: “Voi sulla via della guerra”

[quote]ROMA – Luce verde. Il presidente americano Donald Trump ha dato il suo via libera. Il sistema di difesa aerea Patriot sarà presto nelle mani Kiev. Lo ha affermato il…
L'articolo Trump volta le spalle a



Commissariamo la Sicilia!

@Politica interna, europea e internazionale

Lunedì 27 ottobre 2025, ore 17:00, Sala del Cenacolo, Camera dei Deputati, Piazza in Campo Marzio, 42 – Roma Interverranno: Sonia Alfano Giuseppe Benedetto Carlo Calenda Partecipa inviando una mail a accrediti@fondazioneluigieinaudi.it Per accedere alla Camera dei Deputati, per gli uomini è d’obbligo la giacca.
L'articolo Commissariamo la Sicilia!




ULTIM'ORA, 🇩🇪Germania 2025: La polizia spara ai soldati della Bundeswehr

l'esercito si perde durante un'esercitazione in una città della Baviera, dove i cittadini pensano - a ragione, viste le condizioni meteorologiche - di essere stati invasi. Chiamano la polizia, che arriva e non riconosce l'esercito. Iniziano a spararsi a vicenda:
la polizia con munizioni vere, pensando di combattere una minaccia militare, l'esercito con munizioni da esercitazione, pensando che la polizia faccia parte del gioco. Nessuno capisce nulla e si sparano tra di loro.





La Brigata ben presto fu raggiunta da uno dei primi e più feroci rastrellamenti tedeschi collasgarba2.altervista.org/la…


Perché Apple fa alla guerra contro l’Ue

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Apple attacca la stretta Ue nella più grande sfida giudiziaria alla legge digitale. L'articolo di Bloomberg tratto dalla rassegna di Liturri.

startmag.it/innovazione/apple-…



L’Europa sarà pronta quando scoppierà la bolla dell’intelligenza artificiale?

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Gli investimenti nell’intelligenza artificiale sono entrati nella fase di euforia. Gli analisti prevedono che la spesa globale raggiungerà 1,5 trilioni di dollari nel



🔁🔁🔁Condividete per aiutarmi a sensibilizzare più persone possibile.

Vivere con la #fibromialgia non è uno scherzo. Alzarsi sempre più stanchi, giorno dopo giorno, per tutta la vita. Le energie che finiscono alle 12, quelle poche. Si dorme con l'emicrania. Dolore ovunque, nebbia cognitiva, si è senza difese nei confronti dello stress.
I nostri non sono capricci.

Non è un capriccio quando ti diamo un appuntamento e poi diamo buca.
Non è un capriccio quando per mesi ti diciamo che a prendere una pizza non ce la facciamo.
Non siamo persone disordinate, è che non abbiamo energie per tenere le cose a posto.
Ogni gesto quotidiano porta dolore,
e i nostri muscoli non riescono a farlo, spesso per mancanza di forza.

Non è che non ti diamo importanza se non ricordiamo un appuntamento, o il tuo cognome.
È che è difficile restare concentrati; quando il dolore urla dentro di noi la sua voce è più forte di quello che dobbiamo fare.

Neanche gli antidolorifici bastano, a volte. E se anche tolgono il dolore, resta quel senso di torpore, di stordimento. Si dormirebbe e basta.
Non abbiamo scelto noi questa condizione che non si vede, ma c'è.
Sii gentile con noi, sempre. Ti arrabbieresti con un non vedente perché non vede un ostacolo?

E allora perché prendersela con chi soffre di #fobromialgia? Forse non ci conosci

Eppure, negli uffici siamo sempre sotto torchio. Lo Stato NON riconosce la nostra patologia come condizione meritevole di tutele.

Dobbiamo correre come gli altri nella gara, ma senza gambe che ci facciano correre.
So che questo sembra "l'ultimo dei problemi" nel contesto attuale, eppure ci sono 2 milioni di persone come me, solo in Italia.

È importante acquisire consapevolezza e fare pressione sulle autorità.

Ti chiedo solo di riflettere e condividere questo post.

#riprendiamoilpercorso
#MalatiInvisibili
#gridomuto

reshared this