Salta al contenuto principale


differx ha ricondiviso questo.


uscire o non uscire dai social zucki muski trumpi


in esergo:
mastodon.uno/@fkamiah17@syzito…
(guardare il video, please)
_

shitti shitti quatti quatti, gli oligarchi di cui parla Bernie Sanders si stanno socialmediamente prendendo tutta la torta. allora all’interno della torta medesima sorgono dubbi.

qui dico la mia, o un atomo della mia, con tutti i limiti del soggetto dell’inconscio che sono (verbigerante in un commento qui):

come occorre sostenere #BDS per boicottare #izrahell, così bisogna trovare vari modi per staccare gli sguardi (e i portafogli) dai #socialmedia generalisti. la mia idea è (sempre stata) (soprattutto per quei versanti che – come dice giustamente Terzago – si occupano di linguaggio) quella che Antonio Pavolini descrive nel suo Stiamo sprecando internet a proposito delle zone – diciamo così – ‘virtuose’ della rete.
quindi: diffondere (al limite anche attraverso i social media, perfino generalisti) le frecce direzionali che portano ALTROVE = *direttamente* a quelle zone. (siano esse più o meno temporaneamente autonome).
una di queste zone è #Mastodon. ma finché su Mastodon ci sto solo io e un gruppo di cinque persone, l’acqua scarseggia e la papera non galleggia.
bisogna migrare in massa, cristo santo.
e lasciare che su #facebook resistano e persistano solo ed esclusivamente #link che portano FUORI da facebook. solo ed esclusivamente materiali indigeribili da facebook medesimo.

e bisogna moltiplicare gli spazi autonomi.
non a caso, in varie occasioni e momenti di #esistelaricerca, ho sollecitato (starei per aggiungere: “in modo accorato”) la nascita di più siti, spazi in rete, indipendenti e connessi.
la stessa cosa può succedere anzi già succede da tempo con versanti del #giornalismo indipendente.
che però ha bisogno di noi.
finché ci sarà qualcuno di “noi” che fa cadere la monetina nel bussolotto di Repubblica e del Corsera, hai voglia a parlare di (un pur minimo) #antagonismo in rete.

su #Gaza e sul #genocidio (ampiamente bannato da zucko su fb, meno su #instagram), faccio l’esempio delle decine e decine di immagini, report, link, materiali video e di altro genere che ho caricato su spazi #Mega che poi di volta in volta linko usando *anche* i social media. ma principalmente attraverso #slowforward + uno spazio (da qualche mese da me negletto per mancanza di tempo: ma lo riprenderò) ospitato dalla rete indipendente #noblogs.

poi ognuno può aggiungere proprie iniziative.
la mia idea o impressione, in definitiva, è che su fb si continua sì ad accedere a moltissimi materiali a volte indispensabili, soprattutto relativi all’arte contemporanea (unico motivo per cui mi ero iscritto a fb alle origini, quando ancora il tasto per postare sembrava di gomma), però le cose buone ormai da ANNI bisogna prendersele e spostarle di peso FUORI. dopodiché si può usare fb (finché e SE ha senso) esclusivamente per indirizzare la gente fuori da fb.

oh, magari sbaglio, non so. però fin qui è una #strategia che qualche frutto lo ha portato.

#antagonismo #antagonismoInRete #AntonioPavolini #BDS #ELR #EsisteLaRicerca #esistelaricerca #facebook #FrancescoMariaTerzago #Gaza #genocidio #giornalismo #giornalismoindipendente #Instagram #izrahell #link #Mastodon #Mega #noblogs #slowforward #socialMedia #socialMediaGeneralisti #socialmedia #StiamoSprecandoInternet #Strategia #TAZ #twitter #zoneTemporaneamenteAutonome


If you still think that Zuckwit et al's descent into megalomania and fascism is a recent thing, here's Carol Cadwalladr's TED talk about it SIX YEARS AGO.
There is no such thing as a good corporate social media site. The only way to stop them is not to use them - no users, no advertisers, no profit. This is the only language they understand. If you're still on FB, Insta, Threads, BSky etc - stop. You're just encouraging them.

Ditto dot social:

mastodon.ar.al/@aral/113797670…

#DeEvilYourLife



differx ha ricondiviso questo.


chi segue t.me/slowforward non si perde l’essenziale

chi segue t.me/slowforward non si perde l’essenziale

esempi d’oggidì:

t.me/slowforward/5973

t.me/slowforward/5974

t.me/slowforward/5975

t.me/slowforward/5976

t.me/slowforward/5977


#slowforward #tMeSlowforward #Telegram

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this



differx ha ricondiviso questo.


stasera, ulteriore presentazione dell”antologia di ricercabo”


il libro sul sito dell’editore:
mannieditori.it/libro/antologi…

indice e ulteriori informazioni:
slowforward.net/2024/08/20/ant…

#AndreaInglese #AntologiaDiRicercaBO #AntonioSyxty #LaFinestraDiAntonioSyxty #LeoCanella #MTM #RenatoBarilli



cliccare per ingrandire


cliccare per ingrandire

Questa antologia raccoglie alcuni dei testi migliori di RicercaBO, il laboratorio di ricerca di nuove scritture ideato da Renato Barilli e Nanni Balestrini nel 2007 sulla scia del precedente RicercaRE nato nel 1993.
Molti i nomi che vi hanno partecipato e che sono poi diventati noti.
Tra le direzioni emerse, quella che vede più sfumati i confini tra prosa e poesia all’insegna della brevità e del comico, eredità delle avanguardie storiche e delle neoavanguardie, Gruppo 63 in primis.
Accanto a questa linea la narrativa, con racconti e stralci di romanzo che offrono un quadro complessivo e aggiornato degli ultimi due decenni della letteratura italiana.

Gli autori:
(sezione narrativa) Andrea Bajani, Bruno Benuzzi, Sandro Bonvissuto, Chiara Bottici, Alessio Caliandro, Chiara Cretella, Maddalena Fingerle, Simone Giorgi, Giovanni Greco, Gian Marco Griffi, Antonio Guiotto, Paolo Marino, Luciano Neri, Matteo Nucci, Serena Patrignanelli, Maurizia Torza, Alessio Paša, Veronica Raimo, Giorgio Vasta, Grazia Verasani
(sezione poesia e scritture di ricerca) Gian Maria Annovi, Alessandro Broggi, Antonella Bukovaz, Leonardo Canella, Marilina Ciaco, Mario Corticelli, Laila Falà, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Anna Lamberti-Bocconi, Rosaria Lo Russo, Lorenzo Mari, Renata Morresi, Aldo Nove, Gilda Policastro, Mariella Prestante, Valentina Proietti Muzi, Carlo Sperduti, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano

Il libro è acquistabile dal sito Manni:
mannieditori.it/libro/antologi…

Una prosa di Leonardo Canella su Nazione indiana, per parlarne:
nazioneindiana.com/2024/06/12/…

Dialogo di Antonio Syxty con Leonardo Canella:
youtube.com/live/W9fquhyI55Y

youtube.com/embed/W9fquhyI55Y?…

Altre segnalazioni in rete:
slowforward.net/2024/06/12/esc…
https://www.notizie.today/post/l-antologia-di-ricercabo-398054.html
rosarialorusso-poesia-performa…

slowforward.net/2024/08/20/ant…

#000000 #20072023 #AldoNove #AlessandroBroggi #AlessioCaliandro #AlessioPaša #AndreaBajani #AndreaInglese #AnnaLambertiBocconi #antologia #AntologiaDiRicercaBO #antologiaLaboratorio #AntonellaBukovaz #AntonioGuiotto #AntonioSyxty #Barilli #BrunoBenuzzi #Canella #CarloSperduti #casaEditriceManni #ChiaraBottici #ChiaraCretella #EsisteLaRicerca #GianMarcoGriffi #GianMariaAnnovi #GiancarloGreco #GildaPolicastro #GiorgioVasta #GiovanniGreco #GraziaVerasani #Gruppo63 #lImmaginazione #LaFinestraDiAntonioSyxty #laboratorio #laboratorioDiNuoveScritture #LailaFalà #LeonardoCanella #letteraturaItaliana #LorenzoMari #LucianoNeri #MaddalenaFingerle #ManniEditore #ManniEditrice #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MariellaPrestante #MarilinaCiaco #MarioCorticelli #MatteoNucci #MauriziaTorza #MicheleZaffarano #NanniBalestrini #narrativa #narrativaEPoesia #NazioneIndiana #Nughette #nuovaScrittura #nuoveScritture #PaoloMarino #poesia #poesiaENarrativa #poesiaEProsa #poesie_ #prosa #prosaEPoesia #ProsaInProsa #proseInProsa #RenataMorresi #RenatoBarilli #RicercaBO #RicercaRE #romanzi #romanzo #RosariaLoRusso #SandroBonvissuto #scrittureDiRicerca #SerenaPatrignanelli #SilviaTripodi #SimoneGiorgi #Syxty #ValentinaProiettiMuzi #VeronicaRaimo


reshared this



differx ha ricondiviso questo.


“quando ascolto quella che chiamiamo musica” (john cage, 1991)


youtu.be/jlVlSdkTa14?si=X2T88f…

John Cage in Écoute, documentario di Miroslav Sebestik (1991)

#art #arte #Écoute #documentario #intervista #JohnCage #MiroslavSebestik #music #musicA_

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


un’ora con bruno maderna / gastone favero. 1971


youtu.be/znFDdujx9HM?si=SJtMDx…

Director: Gastone Favero
Production: RAI
Year: 1971

Bruno Maderna, (born April 21, 1920, Venice, Italy—died Nov. 13, 1973, Darmstadt, W.Ger.), Italian composer of avant-garde and electronic music and a noted conductor.

Maderna studied with well-known teachers, including the Italian composer Gian Francesco Malipiero and the German conductor Hermann Scherchen. In 1941 he received his degree in composition at Rome from the Conservatorio di Musica Santa Cecilia. He expanded his musical activities after World War II, becoming known through his association with the Internationale Ferienkurse für Neue Musik (International Vacation Course for New Music) at Darmstadt, a centre of avant-garde musical teaching and composition. With his friend the composer Luciano Berio, Maderna founded the Studio di Fonologia Musicale at Milan Radio in Italy in 1954; the studio became a major laboratory for electronic music in Europe. With Berio he also founded a review devoted to electronic and avant-garde music, Incontri Musicali (“Musical Encounters”). Maderna later taught composition in Milan, at the Dartington Summer School of Music, Devon, Eng., and elsewhere.

Maderna’s music showed him to be an expressive lyric composer as well as an experimenter. His Serenata (1954) is a colourful orchestral work noteworthy for its subtle sonorities and polyrhythms. The Notturno for tape (1956) and Sintaxis for four different, unspecified electronic timbres (tone colours) display his interest in new sonorities. His oboe concerto (1962) reveals a more conventional viewpoint, although even in this he made use of small-scale aleatory (chance and improvisatory) operations.

Maderna conducted widely and recorded extensively, including many works of his contemporaries.

#BrunoMaderna #Darmstadt #documentario #GastoneFavero #music #musicA_ #Rai

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


warnings / curry barker. 2024


youtu.be/Hik4n3Ld88Y?si=J9GwpX…

Writer/Director: Curry Barker
Producer: Cooper Tomlinson
Director of Photography: Riley Barker

Cast:
Haley Fitzgerald
Curry Barker
Cooper Tomlinson
Riley Barker
Malcolm Kelner

#CooperTomlinson #CurryBarker #film #HaleyFitzgerald #horror #MalcolmKelner #movie #RileyBarker

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 12 gennaio, alle ore 19, intervista agli autori della raccolta di racconti in forma di videogioco “gli esseri umani sono macchine?”


Intervista agli autori dei racconti in forma di videogioco
download “Gli esseri umani sono macchine?” qui: fbrzvnrnd.itch.io/uominiemacch…

link jitsi meet all’intervista (in diretta il 12 gennaio ore 19): t.ly/vx3XJ


#download #downloadGratuito #EnricoColombini #FabrizioVenerandi #GliEsseriUmaniSonoMacchine_ #intervista #JitsiMeet #LEI #LEILetteraturaElettronicaItalia #LetteraturaElettronicaItalia #RobertoGilli

reshared this



differx ha ricondiviso questo.


18 gennaio, bologna: “observatorium” @ labs contemporary art


Elisabeth Scherffig
Observatorium
A cura di Angela Madesani

18 gennaio – 5 aprile 2025
Opening 18 gennaio 2025, h. 17-21
Labs Contemporary Art
Via Santo Stefano 38, Bologna

Elisabeth Scherffig, Untitled, 2024. Pastello su carta Arches, 130 x 110 cm
Elisabeth Scherffig, Untitled, 2024. Pastello su carta Arches, 130 x 110 cm

Sabato 18 gennaio 2025 inaugura presso LABS Contemporary Art la mostra di Elisabeth Scherffig dal titolo Observatorium.

È la prima mostra dell’artista tedesca ospitata dallo spazio bolognese. Una rassegna con una ventina di lavori datati fra gli anni Settanta e oggi, tesa a indagare la metodologia operativa di Scherffig, attenta indagatrice del suo circostante, attraverso il disegno, il calco, la scultura. La rassegna è curata dalla storica dell’arte Angela Madesani.

Nel suo lavoro, l’artista privilegia lo sguardo sullo spazio urbano e sulla natura, che considera un organismo in continua metamorfosi. Indagando tale processo, ha realizzato dei cicli di disegni alcuni in scala monumentale di luoghi in trasformazione.

Non si tratta di un percorso cronologico, quanto di dialoghi tra opere, in cui è possibile cogliere dei fils rouges che testimoniano la coerenza della sua ricerca.

Observatorium opera in due sensi: da una parte è relativo all’atteggiamento dell’artista nei confronti del circostante, dall’altra è la possibilità che lo spettatore ha di entrare nella sua ricerca, che richiede attenzione e puntualità.

Elisabeth Scherffig è nata a Düsseldorf nel 1949 e vive a Milano dal 1971.
Recenti mostre personali: “Contrappunto”, Teatro Massimo e Palazzo Butera, Palermo, 2023 (testo di C. Gulli); “Elisabeth Scherffig”, THE OPEN BOX, Milano, 2023 (a cura di G. L. Marcone); “Le mani sulla città”, Studio Paolo Pessarelli, Milano, 2022 (a cura di A. Madesani); “Sostituzioni”, Casa Museo Boschi Di Stefano, Milano, 2021.
Recenti mostre collettive: “Artenumero”, Museo Archeologico Regionale, Aosta, 2024 (a cura di A. Madesani); “Fragmente”, Ribot Gallery, Milano, 2024 (a cura di G. L. Marcone e M. Villa); “ORO&BLU”, Nuova Galleria Morone, Milano, 2022 (a cura di V. Coen).
Sue opere saranno esposte nello stand di LABS Contemporary Art ad Arte Fiera, Bologna (7-9 febbraio 2025), a Drawing Now Paris, Parigi (27-30 Marzo 2025) e ad Art Paris, Parigi (3-6 Aprile 2025).

Elisabeth Scherffig, Bologna, 2013. Grafite su 3 strati di carta svedese 134 x 140 cm
Elisabeth Scherffig, Bologna, 2013. Grafite su 3 strati di carta svedese 134 x 140 cm

Elisabeth Scherffig, Untitled, 2024. Pastello su carta Arches, 90 x 70 cm
Elisabeth Scherffig, Untitled, 2024. Pastello su carta Arches, 90 x 70 cm

Labs Contemporary Art
Via Santo Stefano 38, Bologna

Orari
Martedì-sabato: h. 10-13 e 15-19 o su appuntamento

#AngelaMadesani #art #arte #ElisabethScherffig #LabsContemporaryArt #Observatorium

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


bernie sanders: on oligarchy


youtu.be/_lr_lwHrNcU?si=8RZcLx…

#BernieSanders #democracy #oligarchy #video

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this



differx ha ricondiviso questo.


izrahell killing journalists


youtu.be/PHvpA0_mu6o?si=aBP8qn…

video.wordpress.com/embed/qAdP…

#Gaza #izrahell #liesrael #Palestine #Palestina #genocide #genocidio

#Gaza #genocide #genocidio #izrahell #liesrael #Palestina #Palestine

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


breve storia in principio luminosa in fine cupa e cava / differx. 2024


youtu.be/suo_HU25C9w?si=wkU4Ma…

#differx #fluxus #InfraOrdinaire #inframince #video

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


scrive a una sacerdotessa della luna / corrado costa. 1981


youtube.com/embed/FPIRZ_7Pys0?…

Registrato a Parma nel 1981 e pubblicato postumo nella rivista “Baobab. Informazioni fonetiche di poesia” a cura di Adriano Spatola.

#AdrianoSpatola #Baobab #BaobabInformazioniFoneticheDiPoesia #CorradoCosta #Costa #poesia #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #ScriveAUnaSacerdotessaDellaLuna

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 11 gennaio, al museo di roma in trastevere: colonne sonore per gli anni ’80


OGGI, sabato 11 gennaio 2025, alle ore 17, presso la Sala Multimediale del Museo di Roma in Trastevere la presentazione del volume Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni ’80 e Frequenze fiorentine. Firenze anni ’80 di Bruno Casini
Intervengono:
📌 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐢𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐢, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali;
📌 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, giornalista;
📌 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢𝐧𝐢, giornalista;
📌 𝐃𝐢𝐧𝐨 𝐈𝐠𝐧𝐚𝐧𝐢, fotografo;
📌 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐨, attivista e poeta;
Presente l’autore, 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
#LibriAlMuseo è una rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, promossa dalla promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Libri al museo. Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni '80
Libri al museo. Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni ’80

Evento fb: facebook.com/events/s/libri-al…

#80 #AlbertoPiccinini #anni80 #anniOttanta #BrunoCasini #DinoIgnani #DirezioneMuseiCivici #FrequenzeFiorentineFirenzeAnni80 #IlariaGrasso #IlariaMiarelliMariani #LibriAlMuseo #MuseoDiRoma #MuseoDiRomaInTrastevere #musicA_ #SalaMultimediale #SalaMultimedialeDelMuseoDiRomaInTrastevere #SovrintendenzaCapitolina #StefanoPistolini #Tondelli #TondelliELaMusicaColonneSonorePerGliAnni80

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


nella cameretta/ alberto d’amico. 2025


youtu.be/JwD9v77T7HQ?si=C7Pt-c…

31314509
#AlbertoDAmico #art #arte #collage #video #videoCollage

reshared this




differx ha ricondiviso questo.


jim leftwich: “improvisations against propaganda” (moriapoetry, locofo chaps series)


chapbook: moriapoetry.com/leftwichechap.…

the other chaps: moriapoetry.com/locofo.html

31264342
Jim Leftwich, sans merci, 2015

*

Copyright © Jim Leftwich
Locofo Chaps is an imprint of Moria Books.
More information can be found at moriapoetry.com.
Locofo Chaps is dedicated to publishing politically-oriented poetry.
Chicago, USA, 2017

#BillAllegrezza #experimentalWriting #JimLeftwich #locofoChaps #Moriapoetry #politicalChapbooks #politicallyOrientedPoetry #sansMerci #WilliamAllegrezza

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


dal 18 gennaio @ biffi arte (piacenza): da>verso 2010-2022, le edizioni d’arte dell’accademia di brera


da>verso 2010-2022
Edizioni d’arte all’Accademia di Brera
@ Galleria Biffi Arte, Piacenza
dal 18 gennaio al 15 febbraio 2025
Inaugurazione 18 gennaio, ore 17
a cura di Susanna Gualazzini

Mostra dedicata alle edizioni da>verso, realizzate nell’ambito di progetti dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Nel corso della mostra, il 12 febbraio, sarà presentato un quaderno che racconta l’esperienza, con alcuni approfondimenti.

Galleria Biffi Arte
Via Chiapponi, 39 – 29121 Piacenza
da>verso 2010-2022, Edizioni d'arte all'Accademia di Brera @ Galleria Biffi Arte, Piacenza - dal 18 gennaio

#12Febbraio #2x2 #AccademiaDiBelleArtiDiBrera #AccademiaDiBrera #AdrianoSpatola #AngeloLumelli #AnnaMariani #AnnaValeriaBorsari #ArRiVi_ #ArchivioRicercaVisiva #arte #BibliotecaNazionaleBraidense #ChiaraGiorgetti #Coincidenze #daVerso #FondazioneMudima #GalleriaBiffiArte #ItaloTesta #MargheritaLabbe #nonIdentità #PaoloDiVita #poesia #ricerca #RobertoDassoni #scritture #ScuolaDiGraficaDArte #sperimentazioni #SusannaGualazzini #transizioniArtePoesia

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


12 gennaio, h. 19, intervista agli autori della raccolta di racconti in forma di videogioco “gli esseri umani sono macchine?”


Intervista agli autori dei racconti in forma di videogioco
download “Gli esseri umani sono macchine?” qui: fbrzvnrnd.itch.io/uominiemacch…

link jitsi meet all’intervista (in diretta il 12 gennaio ore 19): t.ly/vx3XJ


#download #downloadGratuito #EnricoColombini #FabrizioVenerandi #GliEsseriUmaniSonoMacchine_ #intervista #JitsiMeet #LEI #LEILetteraturaElettronicaItalia #LetteraturaElettronicaItalia #RobertoGilli

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 10 gennaio, a firenze: “thermae”, di giulio marzaioli, alla libreria brac

31242511
.

#BernardoPacini #Brac #diaforia #film #GiulioMarzaioli #scritturaDiRicerca #Thermae

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


“gli esseri umani sono macchine?” – raccolta di racconti in forma di videogioco


Gli esseri umani sono macchine? - gioco raccontiGli esseri umani sono macchine?

A downloadable game for Windows, macOS, and Linux

“Gli esseri umani sono macchine?” è una inedita raccolta di racconti in forma di videogioco. Non un libro, né un ebook, ma tre visual novel interattive per Windows e Macintosh progettate da tre autori che con la narrazione e la poesia digitale condividono una storia che parte da lontano: Roberto Gilli, Fabrizio Venerandi ed Enrico Colombini.

Il lettore/videogiocatore viaggerà in futuri dove l’IA convive abitualmente con l’umano, in distopie dove l’umanità racconta i suoi disperati tentativi di sopravvivenza, in quotidianità grottesche ricreate dalle allucinazioni dell’AI. Tre diversi modi per immaginare possibilità di interazione tra umano e artificiale, ma anche tre ambienti interattivi da esplorare andando oltre la lettura tradizionale del libro cartaceo o elettronico che sia.

qui:
fbrzvnrnd.itch.io/uominiemacch…

#AI #distopie #EnricoColombini #FabrizioVenerandi #IA #racconti #raccontiInFormaDiVideogioco #RobertoGilli #videogioco

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


11 gennaio, al museo di roma in trastevere: colonne sonore per gli anni ’80


Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 17, presso la Sala Multimediale del Museo di Roma in Trastevere la presentazione del volume Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni ’80 e Frequenze fiorentine. Firenze anni ’80 di Bruno Casini
Intervengono:
📌 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐢𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐢, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali;
📌 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, giornalista;
📌 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢𝐧𝐢, giornalista;
📌 𝐃𝐢𝐧𝐨 𝐈𝐠𝐧𝐚𝐧𝐢, fotografo;
📌 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐨, attivista e poeta;
Presente l’autore, 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
#LibriAlMuseo è una rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, promossa dalla promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Libri al museo. Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni '80
Libri al museo. Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni ’80

Evento fb: facebook.com/events/s/libri-al…

#80 #AlbertoPiccinini #anni80 #anniOttanta #BrunoCasini #DinoIgnani #DirezioneMuseiCivici #FrequenzeFiorentineFirenzeAnni80 #IlariaGrasso #IlariaMiarelliMariani #LibriAlMuseo #MuseoDiRoma #MuseoDiRomaInTrastevere #musicA_ #SalaMultimediale #SalaMultimedialeDelMuseoDiRomaInTrastevere #SovrintendenzaCapitolina #StefanoPistolini #Tondelli #TondelliELaMusicaColonneSonorePerGliAnni80

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


“flashpoint! protest photography in print”: book + conversation @ printed matter, january 21


Flashpoint! Protest Photography in Print


Conversation with Olga Yatskevich, Russet Lederman and Lesley A. Martin
January 21, 2025
6–8PM

Join us for a conversation between Olga Yatskevich, Russet Lederman and Lesley A. Martin on occasion of the release of Flashpoint! Protest Photography in Print, 1950-Present, a new anthology from 10×10 Photobooks.

Flashpoint: protest photography 1950-present

The past seventy-five years have been a time of extreme social and cultural transformations worldwide. Political and social upheaval, often contentious, disorienting and polarizing, is now a daily reality. We live in a world rife with ideological and tribal conflicts. Since its inception, photography has captured defining historical moments, serving as either a tool or a document of protest—or both. Flashpoint! Protest Photography in Print, 1950-Present, does a deep dive into protest photography in print through a global selection of photobooks, zines, posters, pamphlets, independent journals and alternative newspapers.

book: printedmatter.org/catalog/6747…

conversation: printedmatter.org/programs/eve…

#10x10Photobooks #independentJournals #LesleyAMartin #OlgaYatskevich #pamphlets #photobooks #photography #posters #PrintedMatter #protest #protestPhotography #RussetLederman #zines

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


immagini/frammenti di opere di sara davidovics @ mostra collettiva allo studio di piero petracci (dic. 2024)

img-20241212-wa0024972843892450745392

img-20241212-wa00376160775176940843851

img-20241212-wa00387666029569253040360

img-20241212-wa00842393912006435873254

img-20241212-wa00698130608310261593101

img-20241212-wa00531866276449630863529

img-20241212-wa00594326514361807418652

img-20241212-wa0045950962680817913202

img-20241212-wa00608313619975664833806


  • fotografie di Davide Gualtieri

    notizia della mostra, collettiva (con opere di Alceo Calisi, Davide Gualtieri, Fabio Orecchini e Wanderlust, oltre che di Sara Davidovics): slowforward.net/2024/12/11/ope…

n.b.: a richiesta è possibile ricevere una più ampia documentazione fotografica, scrivendo a slowforward.net/contact/

#AlceoCalisi #art #arte #DavideGualtieri #FabioOrecchini #materialiVerbovisivi #PieroPetracci #SaraDavidovics #Wanderlust


open studio + collective area oggi, presso la casa di piero petracci


VERNISSAGE oggi dalle 19:30
nella casa studio di Piero Petracci
Via San Massimiliano Kolbe, 19


reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 9 gennaio, in partenza il corso su edoardo sanguineti @ centroscritture.it


Con Maria Teresa Carbone, Massimiliano Manganelli, Francesco Muzzioli, Angelo Petrella, Gian Luca Picconi, Gilda Policastro

Info e iscr[strong]izioni ancora effettuabili, su[/strong]
www.centr[strong]oscritture.it[/strong]
31167311
#AngeloPetrella #CentroScritture #centroscrittureIt #EdoardoSanguineti #FrancescoMuzzioli #GianLucaPicconi #GildaPolicastro #MariaTeresaCarbone #MassimilianoManganelli #neoavanguardia #Novissimi #OperaPoetica #poesia #prosa #Sanguineti #scritturaDiRicerca

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


the plywood years / john ashbery


Here in the open, love lies apart,
singing to its beads. How reflective is that?
Don’t be such a goose, love said.
They’ll tinsel you.

They came after me and in the end I was a sot.
They said on TV it didn’t matter.
One fallen ice cube is left. The others go in.
So it was on your conscience the hangover happened?

You don’t want to call.
Others than you are surfeited.
Bobby Burns said a rose is like no other,
neither is a lintel a blood-red reef.

They came and sat on the pier next to me.
I had piqued their curiosity
just like in the old days.
One spoke to a kitten. They shrugged.

I hadn’t had the mirror experience in the hangar
yet. Those were all days tumbling over me like water,
like a scented caress. Then a bumble bee
gladdens earth with its silver sound.

We lived under tarpaper and ebony slats,
dragging one’s feet across the floor.
Oh if you’re going to then do it
advised the eggbeater. Time got left out of the equation.

*

‘Paris Review’, issue n. 188 (Spring 2009)

#JohnAshbery #poem #poetry #TheParisReview

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


newsletter di slowforward

ho inviato oggi, poche ore fa, la newsletter contenente i link a ognuno dei post pubblicati su slowforward dal 6 dicembre a oggi. è grosso modo mensile.
chi volesse riceverla (questa nwsl e le future) può scrivere qui: slowforward.net/contact/

sono ovviamente sempre validi tutti gli altri metodi per seguire slowforward: dal canale whatsapp a a quello telegram, a tutti gli altri modi elencati qui: slowforward.net/2021/11/15/per…

chi si fosse iscritto e non riuscisse a ricevere aggiornamenti, per eventuali problemi tecnici, mi informi, please.

infine, chi è interessato ai soli temi delle scritture illeggibili (asemic writing etc.), può iscriversi a uno dei due canali linkati qui: slowforward.net/2024/12/04/tel…

#aggiornamenti #canaleTelegram #canaleWhatsApp #MarcoGiovenale #newsletter #seguireSlowforward #slowforward #slowforwardSuTelegram #slowforwardSuWhatsapp #Telegram #whatsapp


per chi non dovesse ricevere la newsletter di slowforward


Cari lettori di slowforward, sembra ci siano problemi talvolta con la newsletter di slowforward (non quella che spedisco io – grosso modo mensilmente – dalla mia casella di posta, ma quella che si riceve se si inserisce la propria email nel riquadro follow del sito: cfr. l’immagine di esempio:)


↑ form in cui normalmente si inserisce la propria email per ricevere la newsletter di slowforward [si trova nella sidebar del sito, per chi usa il pc; oppure scrollando in fondo, per chi legge slowforward sul cellulare]

Se avete problemi di ricezione della newsletter, per favore, comunicatemelo attraverso il form qui sotto. Inviatemi tutte le informazioni che credete possano essere utili a risolvere il problema (email di registrazione, data approssimativa della subscription, controlli già fatti – o meno – nella vostra cartella antispam eccetera). GRAZIE !!

Name(obbligatorio)
Email(obbligatorio)
Website
Message

Invia

Δ

#000000 #controllo #ff0000 #ff0505 #form #formDiRegistrazione #formDiSottoscrizione #formDiSubscription #newsletter #newsletterDiSlowforward #newsletterForm #problemiDiRicezione #slowforward #subscriptionForm


reshared this



differx ha ricondiviso questo.


benway series per alessandro broggi


come omaggio ad Alessandro e al suo lavoro testuale, Benway rende disponibile in formato pdf liberamente scaricabile il suo ‘foglio’ uscito nel 2014:

Per Alessandro Broggi


benwayseries.wordpress.com/202…

(anche qui, volendo: slowforward.net/wp-content/upl…)

#AlessandroBroggi #Benway #BenwaySeries #FogliBenway #FogliBenwaySeries #MicheleZaffarano #prosa #ProsaInProsa #Protocolli #ricercaLetteraria #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #sperimentazioneLetteraria #traduzioneInFrancese

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


the impossible iii / maria martins. 1946

31054664
.

#art #arte #MariaMartins #sculpture #scultura

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


video / miron tee. 2020 / abstract + asemic


youtu.be/sJX5sslqRdM?si=fJqv2A…

#abstract #abstrasemic #art #arte #asemic #MironTee #video

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


untitled / differx. 2020

31017133
.

#art #arte #differx

reshared this



differx ha ricondiviso questo.


il 2024 di baobab experience


ricevo e assai volentieri diffondo:

[table][tr]Questo 2024 si sta chiudendo: sono successe tante cose e metterle in fila ci sembra un buon modo per restituire anche a voi che ci sostenete e ci supportate il senso del nostro stare sul campo e dei progetti che insieme portiamo avanti.
30975484Le campagne, il lavoro di monitoraggio e le rivendicazioni. La nostra voce per chi una voce non ce l’ha.
Capitani Coraggiosi. Anche se era il 21 Dicembre 2023, il lancio della campagna Capitani Coraggiosi ha inaugurato la nostra azione di denuncia sul tema dei finti scafisti. La lotta allo scafismo, tanto rivendicata dai governi come una lotta ai trafficanti, è una battaglia puramente di visibilità politica, che sta mettendo in carcere centinaia di innocenti, mentre i veri trafficanti rimangono al sicuro nelle coste libiche. La storia di Alaji Diouf, ingiustamente condannato e recluso per sette anni, è stata per noi l’occasione per portare all’attenzione pubblica la totale sospensione dello stato di diritto al momento dello sbarco e i processi sommari, chiedendo a gran voce l’abrogazione dell’Articolo 12 del Testo Unico sull’Immigrazione. A partire da quel 21 Dicembre, abbiamo organizzato eventi con Matteo Garrone, Arci Porco Rosso, Ilaria Cucchi e a fianco di A buon diritto per la liberazione di Maysoon Majidi.
Se vuoi sostenere la campagna, qui c’è un memorandum di azioni concrete che puoi fare!

Nasce il Freedom Of Movement Solidarity Network. La lunga esperienza di confronto con le realtà solidali di terra e di mare, iniziata nel 2022 a Rebbio, ha portato il 15 maggio alla nascita del Freedom Of Movement Solidarity Network (Rete per la Libertà di Movimento) e alla presentazione, presso la sala stampa esteri, del suo Manifesto, sottoscritto da decine di organizzazioni, associazioni e attivistə, e che rivendica nero su bianco il diritto di tuttə alla libertà di movimento. Si tratta della prima volta in cui viene espressa una posizione politica così chiara sul tema del diritto delle persone di scegliere il luogo in cui costruire la propria vita. La Rete è anche il primo coordinamento dei presidi umanitari che si posizionanofisicamente lungo le rotte migratorie, e grazie all’azione sinergica si pone come obiettivo quello di salvaguardare il PERCORSO delle persone in cammino, provando a ridurre la dimensione di insicurezza che caratterizza il viaggio migratorio, in terra e in mare, ai confini esterni e in quelli interni, alle frontiere visibili e invisibili.

30975486

Informativa antitraffico e raccolta di testimonianze. Grazie all’esperienza maturata e al coordinamento con la rete dei presidi di terra, quest’anno siamo riuscitə a espandere in modo significativo la nostra azione di informativa antitraffico, e al contempo a raccogliere molte più testimonianze che ci hanno permesso di comprendere e denunciare in modo più chiaro e aggiornato quello che succede in Libia e Tunisia. Grazie anche alla partecipazione di Baobab ad Alliance with refugees in Libya (Aril), il nostro lavoro di monitoraggio e advocacy è sempre più importante. Le testimonianze trovano una voce nella nostra rubrica VerbaMigrant, nella costante azione di denuncia di quello che succede in Tunisia – dove siamo stati in una missione di ricognizione nel 2023 – e grazie ai nostri contatti abbiamo anche contribuito a far emergere un grave naufragio.

No DDL Sicurezza. La svolta autoritaria del governo Meloni colpisce tuttə, ma come sempre, colpisce prima di tutto chi è stranierə.
Da sempre, i decreti sicurezza vogliono dire una cosa sola: più insicurezza per chi è fragile. Abbiamo aderito alla rete “A pieno regime – Rete Nazionale No DDL Sicurezza“, partecipando ai tavoli di discussione e alla manifestazione del 14 Dicembre. Noi eravamo lì per dire forte: “We are not dangerous, we are in danger!”

[/tr][/table]Abbiamo anche un nuovo sito! Se vuoi scoprire di più, lì troverai tutto quello su cui siamo attivə 😀 Se invece hai domande, puoi sempre scriverci alla nostra mail o sui social.

*

Lə volontariə di Baobab Experience

Far arrivare la nostra denuncia lontana non è semplice: purtroppo le piattaforme social non sono degli spazi neutri, e hanno delle regole del gioco che non ci piacciono, ma sono l’unico modo che abbiamo per arrivare a quante più persone possibile. Per la nostra azione siamo finiti più di una volta in shadowban (una forma di invisibilità social), i nostri post oscurati o penalizzati dagli algoritmi. Se credi in quello che facciamo e che diciamo, condividili, commenta, falli girare: ti saremo gratə!
Che anno è stato al presidio umanitario di Baobab Experience
Anche quest’annosiamo stati sul campo tutti i giorni a offrire un pasto, vestiti e informazioni alle persone migranti arrivate a Roma.Gli arrivi si sono concentrati tra giugno e metà luglio e nel periodo tra ottobre e inizio dicembre, mentre nei mesi di agosto e settembre i numeri sono stati ridotti rispetto all’anno passato, come probabile conseguenza degli accordi con la Tunisia. Le principali nazionalità sono state: sudanese, sud sudanese, eritrea ed etiope, qualcuno dal Ciad e Somalia, pochissimi libici: tutti paesi dove sono attualmente in corso atroci guerre civili, dittature o instabilità politica. Le persone assistite da Baobab sono state principalmente giovani uomini, tra cui molti minori non accompagnati, anche se in estate ci sono state diverse madri con figli piccoli, provenienti da Etiopia ed Eritrea.
I progetti di housing
Dietro e dentro i progetti di housing ci sono moltissime storie, spesso anche molto forti: anche in questo caso, metterle in ordine e raccontarvele è un modo per rendervi partecipi di chi fa parte della nostra comunità e del perché crediamo in questi progetti.

Corridoi umanitari dalla Libia. Quest’anno per la prima volta,grazie al coordinamento di Sant’Egidio, siamo riuscitə ad evacuare dalla Libia un gruppo di rifugiati. A Marzo sono arrivati a Fiumicino e hanno trovato accoglienza presso i nostri progetti di housing. Adesso sono parte integrante della vita di Baobab Experience, stanno seguendo dei corsi di italiano e di formazione lavorativa e sono una voce importante nelle nostre battaglie. Offrire vie sicure è l’unico modo di vincere la lotta ai trafficanti, ai pericoli del mare, alla violenza dei centri libici. Non ci stancheremo mai di dirlo, e siamo molto orgogliosi di avere avuto un ruolo chiave in questa storia a lieto fine.

Abbiamo avuto paura, ma è andata bene. Il 5 Giugno uno dei nostri ragazzi, con cui peraltro stavamo facendo un percorso particolarmente bello, è stato preso e portato in un CPR, per essere rimpatriato forzatamente in Tunisia, suo paese di origine. Grazie all’azione immediata dei nostri legali siamo riusciti a liberarlo, ma questo ci motiva ancora di più nella nostra battaglia. Il nostro impegno contro i centri di trattenimento per le persone migranti è ormai da tempo quotidiano, al punto che quest’anno il nostro sportello legale si è dotato di una avvocata esperta in materia.
Asso 29. Forse hai letto in qualche giornale del rifugiato respinto nel caso della Asso 29, il cui ricorso è stato vinto e che ha ottenuto il visto per venire in Italia. Siamo contenti di essere parte di questa storia: oggi è un ospite dei nostri progetti di housing e sta iniziando il suo percorso per trovare la sua strada in questa nuova terra.

Una comunità di migrantə, attivistə e supporter
Scuola di italiano, alfabetizzazione e un’estate culturale. Quest’anno la scuola di italiano è cresciuta moltissimo e ha raggiunto numeri record. Grazie anche all’arrivo di nuovə volontariə, abbiamo potuto iniziare un programma di alfabetizzazione che ha permesso anche a chi non aveva mai avuto una scolarizzazione di superare una barriera enorme alla sua autodeterminazione e sicurezza. La scuola di italiano è diventata in questo ultimo anno uno spazio centrale di aggregazione per lə rifugiatə e lə volontariə che frequentano l’associazione, e insieme abbiamo organizzato molti momenti di scambio. Siamo anche statə invitate dall’Istituto Nazionale di Astrofisica a partecipare all’Osservazione della luna per l’apertura del Ramadan, presso l’osservatorio di Monte Mario, e stiamo già organizzando per ripeterlo nel 2025.Ad agosto, quando la scuola ha chiuso per la pausa estiva, le nostre attività non si sono fermate e grazie alla collaborazione di cinema e musei che ci hanno garantito ingressi gratuiti o ridotti, lə studentə hanno potuto fare visite culturali in giro per Roma.

Il Natale è arrivato per tuttə. Qualunque sia il credo religioso e non, il calore e l’affetto delle feste è un momento che come associazione abbiamo voluto vivere tuttə insieme. Il 21 Dicembre abbiamo organizzato una festa di Natale con lə ospiti delle case e della scuola di italiano, in cui abbiamo mangiato, ballato e sono stati consegnati dei regalini a tuttə. Grazie al contributo di moltə di voi, abbiamo anche venduto molti kit per sostenere le attività della scuola e per affrontare l’emergenza freddo. Grazie!

Se vuoi ancora acquistare un kit, puoi farlo qui!

#antifascismo #antirazzismo #Baobab #BaobabExperience #noDdl1660 #NODdl1660 #protectPeopleNotBorders

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


10 gennaio, firenze: “thermae”, di giulio marzaioli, alla libreria brac

30957941
.

#BernardoPacini #Brac #diaforia #film #GiulioMarzaioli #scritturaDiRicerca #Thermae

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this