Salta al contenuto principale


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Iran Transformed: ICY and SOT’s Street Art Highlights Peace, War, and Humanity: streetartutopia.com/2024/10/02…

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Thinkpad 13 Gets NVMe Support With Three Jumpers


21263759

Hardware restrictions can be unreasonable, and at times, it can be downright puzzling just how arbitrary they are. Such is the case with the Lenovo ThinkPad 13 — it’s got a M.2 M-key socket, yet somehow only supports SATA SSDs in it, despite the CPU being new enough to support both SATA and NVMe effortlessly. [treble] got one of those laptops from a recycler, and decided to figure out just what this laptop’s deal is.

Armed with schematics, she and her friend looked at the M.2 implementation. The slot’s schematic sure looked ready to support either kind of drive, a surprising find. Here’s the catch — Lenovo only populated components for SATA drive support. All you need to switch from SATA to NVMe support is three magnet wire jumpers, or zero-ohm 0402 resistors, and voila; you can now use the significantly cheaper kind of M.2 drives in your ThinkPad.

All is documented, and [treble] even mentions that you could increase the link speed by adding more PCIe lane capacitors that Lenovo, again, left unsoldered. UEFI doesn’t have a module to boot from NVMe, but that could be a single injected module away, or you could use a Clover-flashed tiny USB drive. Either way, that’s an outright upgrade for your laptop, and a reminder that proprietary tech will screw you over for entirely arbitrary reasons. Now, it’s not just laptops you can upgrade with a few resistors — same goes for certain electric cars.


hackaday.com/2024/09/29/thinkp…

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


A group of security researchers discovered critical flaws in Kia's dealer portal that could let hackers locate and steal millions of Kia cars made after 2013 using just the targeted vehicle's license plate.

bleepingcomputer.com/news/secu…

reshared this

in reply to BleepingComputer

"honk the car without the owner's knowledge."

This is my super power


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Talk about a grotesque invasion of privacy:

"Smart TVs from Samsung and LG take screenshots of what you are watching even when you are using them to display images from a connected laptop or video game console"

newscientist.com/article/24491…

How can this possibly be legal?

Here's why: Congress isn't just indifferent to your privacy. It is actively complicit with big corporations -- and law enforcement -- in embedding surveillance into everything we do.

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to Dan Gillmor

@courtcan
What's funny about this is the right wing people who complain about government intrusion and censorship will also get mad if someone tries to put some controls on this objecting to "more regulations", "anti business" and "crippling law enforcement" it's very odd


#referendumCittadinanza Condivido perché io stesso sono venuto a conoscenza dell'iniziativa solo pochi minuti fa

pnri.firmereferendum.giustizia…

Io ho già firmato. Per chi volesse farlo: servono CIE o SPID. La scadenza è il 30 Settembre.

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Ho già un blog: a cosa potrebbe servirmi Friendica?

@Che succede nel Fediverso?

Friendica è un social molto particolare che consente di scrivere post lunghi, formattati, con immagini in linea e dotati di un vero titolo; inoltre presenta alcune primitive funzionalità di pubblicazione programmata che ricordano quelle delle piattaforme di blogging più utilizzate.

Ecco perché chi usa Friendica è spesso un utente proveniente da Mastodon, un sistema che con le sue limitazioni permette una fruizione passiva del Fediverso piuttosto completa, ma una capacità di pubblicazione attiva decisamente limitata.

Oggi cerchiamo di capire perché Friendica potrebbe essere una soluzione utile anche per chi possiede già un blog e che quindi dispone già di sistemi di pubblicazione avanzati o, addirittura, sta utilizzando piattaforme già federate, come Writefreely o come Wordpress con il fantastico plugin Activitypub for Wordpress.
1) Impostare il proprio account Friendica per fare in modo che ricondivida automaticamente i post pubblicati dal proprio blog

Per attivare questa funzionalità (che funzionerà solo se il blog dispone di un feed RSS o se è federato con il Fediverso), è sufficiente inserire l'indirizzo del blog nella casella di ricerca di Friendica e premere il pulsante "Cerca". A quel punto bisognerà seguire il blog, che comparirà come un qualsiasi altro contatto, e selezionare tra le opzioni del contatto "Duplica come miei messaggi" (per i blog non federati) o "Ricondivisione nativa" (per i blog federati).

2) Sopperire alle mancanze di un blog Writefreely.

Writefreely è infatti la piattaforma di pubblicazione federata più semplice ma, nel suo obiettivo "distrazioni zero", l'utente che pubblica un post su Writefreely, in caso di risposta da parte di un qualsiasi utente del Fediverso, non solo non riceverà alcuna notifica ma addirittura non potrà vedere le risposte a meno che non disponga di un'utenza social. Per questo motivo consigliamo a tutti coloro che abbiano un'utenza social di inserire in fondo al post a mo' di firma il proprio identificativo social nella forma @nomeutente@istanza: in tal modo, chi risponderà al post Writefreely, risponderà anche a quell'indirizzo del fediverso. Purtroppo però l'utente, nella propria risposta, potrebbe anche cancellare il secondo indirizzo, per cui non ci sarebbe più alcuna possibilità di venire allertati su quella risposta! Proprio qui ci viene in aiuto Friendica: infatti, utilizzando il sistema spiegato nel punto 1), ossia la ricondivisione automatica, Friendica ci farà avere anche una notifica ogni volta che qualcuno risponde al post che il sistema ha ricondiviso! Questa limitazione di Writefreely può essere estesa a tutti i blog federati che hanno deliberatamente disattivato le risposte degli utenti: in quei casi, le risposte ci saranno lo stesso e saranno visibili dal Fediverso, solo che non verranno "viste" dal blogger.

3) Creare o usare un gruppo Friendica tematico

Un gruppo Friendica tematico (una sorta a metà tra una lista di distribuzione e un gruppo Facebook) che possa essere "menzionato" da tutti i blog Wordpress federati (il blog dovrà "seguire" il gruppo Friendica, una funzionalità prevista nei plugin di Wordpress). In tal modo, quando un post menziona il gruppo Friendica, il gruppo Friendica ricondividerà il post a favore di tutti coloro che già seguono il gruppo.

PS: approfittiamo per far sapere a tutti i nostri follower che esistono due account dedicati a chi è interessato ai blog federati

1) Il primo è @Il blogverso italiano di Wordpress dedicato a tutti i blog italiani wordpress che si sono federati attraverso il fantastico plugin sviluppato da @Matthias Pfefferle
Chiunque sia interessato a essere aggiunto tra i blog ricondivisi o a segnalare un nuovo blog Wordpress federato, può farci sapere direttamente a questo account

2) Il secondo è @I blog di Writefreely dedicato ai blog italiani basati su Writefreely. L'account al momento non ricondivide i post degli account, ma rispecchia i loro feed RSS. Ah, l'account è anche un gruppo Friendica e quindi se volete segnalare nuovi blog Writefreely, potete farlo menzionando quell'account

in reply to djpanini

@djpanini probabilmente stai sbagliando qualcosa.
Per trovare il tuo contatto, Devi incollare il nickname completo o il link del profilo nella casella di ricerca Friendica.
Poi è fondamentale seguire quel profilo, perché se non lo segui non puoi attivare le funzionalità di repost automatico.
Infine, dovrei andare nella seconda sezione disponibile sulla pagina Friendica del tuo profilo remoto, ossia impostazioni contatto, e selezionare ricondivisione nativa

djpanini reshared this.


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Un parroco non concede l’uso del campo di calcio dell’oratorio a una locale squadra femminile under 15. Dopo aver nicchiato, sollecitato si giustifica così: «impreparazione della comunità», contrari anche diocesi di Treviso e consiglio pastorale. Succede a Losson della Battaglia, frazione di Meolo in provincia di Venezia, nel 2024. Il sindaco si rammarica per l'atteggiamento di chiusura della parrocchia e mette a disposizione lo stadio comunale.👇
ilfattoquotidiano.it/2024/09/1…

J. Alfred Prufrock reshared this.


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Un giorno di pioggia
Gennì Sangiuliano
Incontra la Boccia per caso

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Gli spagnoli chiamano questo sentimento di vergogna per qualcosa che hanno fatto altre persone "vergüenza ajena", similmente i tedeschi parlano di "Fremdschämen" (vergogna altrui), noi italiani non abbiamo un termine specifico, ma lo proviamo anche noi questo imbarazzo per qualcuno che non si rende conto che si sta rendendo ridicolo, sgradevole o disgustoso.

#vergogna #sangiuliano

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


A quanto pare un miracolo ha fatto piangere la statua di San Giuliano martire, protettore dei meme.

J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


In un momento di particolare nausea algoritmica, mi è venuta voglia di avere un sito COME QUELLI DI UNA VOLTA: Statico, semplice, in html e senza commenti nè like.

Così ho preso il template Rarebit e in mezza giornata ho costruito sio.im/comic

Ci sono più di duemila mie strisce. Gratis, senza algoritmi e senza nemmeno WordPress. Sono irrazionalmente felicissimo.

Mi fate sapere che ne pensate?❤️

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to Sio

bellissimo ! Ho notato che non si adatta alla dimensione dello schermo, quindi per leggere l'intera tavola devo fare zoom-out. Per fortuna Firefox me lo rende semplice (CTRL-rotella) ma visto che ce lo hai chiesto te lo dico.

Comunque MERAVIGLIOSO



Amo le Olimpiadi, per me hanno sempre qualcosa di più rispetto agli altri meeting e eventi sportivi.

Anche Paris 2024 mi sembra sia riuscita a trasmettere la "magia" della Ville Lumière, sorvolando (ma proprio in alta quota) sulle acque marroni della Senna.

Ci sono stati forse pochi record, perlomeno nell'ambito dell'atletica.
Mi hanno emozionato:
- la vittoria di Djokovic, per cui provo una grande antipatia ma ancor più grande rispetto per la carriera;
- la partita Italia-Giappone di volley maschile;
- quella Serbia-USA di basket
moltissimi altri momenti li ho persi e spero di poterli recuperare.

Confesso che anch'io mi sono goduto l'onda di meme su Kim Yeji e Yusuf Dikeç, adorando soprattutto quelli in chiave manga.

Mi spiace sapere che oggi non potrò accendere la tv e trovare le Olimpiadi.
Non mi spiace, invece, la fine delle pessime interviste, degli articoli scritti alla Cazzullo e delle crociate politico-cromosomiche.

Ho tifato ogni azzurro in gara, ma il tifo più grande l'ho fatto alla celebrazione di chiusura: dopo essermi esaltato su If I Ever Feel Better dei Phoenix, sorpreso su Nightcall di Kavinsky e deliziato su Playground Love degli AIR, a casa mia tutti abbiamo sperato di veder comparire sul palco Daft Punk o Justice. Non è successo, ma non posso dirmi deluso.

Adesso metto su Moon Safari per lasciarmi accompagnare verso la fine di questa estate.



J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Le Olimpiadi perse da un certo modo di fare giornalismo sportivo in Italia


Una buona analisi sullo stato del giornalismo sportivo in Italia da parte di Valerio Moggia per Valigia Blu.

L’Italia dello sport sta facendo indubbiamente una bella impressione ai Giochi Olimpici, ed è un peccato non sia sempre raccontata con la dovuta serietà e competenza da parte degli addetti ai lavori. Essere giornalisti sportivi, nel nostro paese, non è un mestiere semplice, ma la situazione non può non sembrare paradossale nel momento in cui troppo spesso si leggono sui quotidiani articoli di penne illustri che abbondano di superficialità e retorica. Purtroppo, le ultime settimane ci hanno regalato non pochi casi di questo tipo, ultimo dei quali un articolo di commento di Aldo Cazzullo sulla medaglia d’oro della ginnasta Alice D’Amato. Nella chiusura del pezzo, il giornalista del Corriere della Sera scrive che questo successo, unito al cammino della squadra femminile di volley, testimonia non solo la crescita della scuola italiana nella ginnastica, ma è anche “la conferma della forza morale delle donne italiane”.

Una bella frase, a sentirsi, ma totalmente svuotata di significato: quale sarebbe questa “forza morale” che caratterizza le “donne italiane” (si badi bene: non le atlete, ma le donne in generale) rispetto a quelle di altri paesi, che di certo non sono da meno in termini di medaglie nelle più svariate discipline? Si potrebbe pensare, per esempio, all’eccezionalità della brasiliana Rayssa Leal, che a soli 16 anni ha già partecipato a due edizioni dei Giochi, vincendo un argento a Tokyo e un bronzo a Parigi nello skateboard. Brasiliana come Rebeca Andrade, oro a Tokyo nel volteggio e, quest’anno, nel corpo libero, davanti a Simone Biles.

L’uso delle parole di Cazzullo desta delle perplessità: se si fosse parlato di forza “mentale” si sarebbe potuto comprendere (sebbene, anche in questo caso, la questione andrebbe un po’ smitizzata, come proprio Biles ha fatto capire in passato). Ma da quando in qua il successo sportivo è indice di “moralità”, qualunque cosa si intenda con questo termine? Nell’articolo in questione non ci sono considerazioni tecniche di alcun tipo, non c’è nulla che uno spettatore non avrebbe potuto carpire dalla visione della gara. Cosa aggiunge un giornalismo sportivo di questo tipo? Ci si sofferma, invece, su dettagli da retorica nazionalista vecchio stampo, come D’Amato - cinque volte su sei chiamata solamente “Alice”, senza cognome - che canta “emozionatissima” e “in sussurri” l’inno di Mameli, “con la mano sul cuore”. Cioè, allo stesso modo della maggior parte delle atlete e degli atleti, italiani e non solo.

Continua su Valigia Blu

reshared this

in reply to skariko

Articolo interessante, niente da aggiungere. Per me la cura è stare alla larga dai media tradizionali, ormai vuoti e inutili.
in reply to skariko

Su questo tema mi permetto di aggiungere questo screenshot preso da Gazzetta dello Sport 🙈

J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Le vulnerabilità di downgrade minacciano la sicurezza di Windows 10, 11 e Server


Lo specialista di SafeBreach Alon Leviev ha parlato alla conferenza Black Hat 2024 di due vulnerabilità 0-day che possono essere utilizzate negli attacchi di downgrade. Di conseguenza, i sistemi completamente aggiornati che eseguono Windows 10, Windows 11

Lo specialista di SafeBreach Alon Leviev ha parlato alla conferenza Black Hat 2024 di due vulnerabilità 0-day che possono essere utilizzate negli attacchi di downgrade. Di conseguenza, i sistemi completamente aggiornati che eseguono Windows 10, Windows 11 e Windows Server diventano nuovamente vulnerabili a dei vecchi bug. Non sono ancora disponibili patch per questi problemi.

Microsoft ha emesso bollettini sulla sicurezza che affrontano queste vulnerabilità ( CVE-2024-38202 e CVE-2024-21302 ) e ha anche pubblicato raccomandazioni di mitigazione che possono essere utilizzate fino al rilascio delle patch.

Gli attacchi di downgrade possono forzare un dispositivo di destinazione completamente aggiornato a ripristinare versioni precedenti del software, con conseguente reintroduzione di vulnerabilità sfruttabili.

Leviev ha scoperto che il processo di Windows Update può essere costretto a eseguire il downgrade di componenti critici del sistema operativo, comprese le DLL e il kernel NT. Sebbene questi componenti diventino obsoleti, se controllati con Windows Update, il sistema operativo segnala che è completamente aggiornato e non rileva alcun problema.
18041947
Il ricercatore è stato anche in grado di abbassare il livello di Credential Guard Secure Kernel, Isolated User Mode Process e Hyper-V per poter sfruttare le vecchie vulnerabilità di escalation dei privilegi.

Ho scoperto diversi modi per disabilitare la sicurezza VBS di Windows, tra cui Credential Guard e Hypervisor-Protected Code Integrity (HVCI), anche quando si utilizzano i blocchi UEFI. Per quanto ne so, questa è la prima volta che i blocchi UEFI in VBS vengono aggirati senza accesso fisico”, afferma Leviev. “Di conseguenza, sono riuscito a rendere una macchina Windows completamente aggiornata suscettibile a migliaia di vecchie vulnerabilità, trasformando le vulnerabilità già corrette in 0day e rendendo il termine “completamente patchato” privo di significato per qualsiasi sistema Windows nel mondo.”

Secondo l’esperto un simile attacco di downgrade è quasi impossibile da individuare, poiché non viene bloccato dalle soluzioni EDR e Windows Update che considera il dispositivo completamente aggiornato.

Leviev ha informato i rappresentanti di Microsoft delle vulnerabilità a febbraio 2024. Tuttavia, la società ha affermato che sta ancora lavorando per risolverli.

Come spiegano gli sviluppatori, la vulnerabilità di escalation dei privilegi CVE-2024-38202 di Windows Backup consente agli aggressori con privilegi di base di annullare le patch per bug precedentemente corretti o ignorare le funzionalità VBS (Virtualization Based Security). Gli aggressori con diritti amministrativi possono sfruttare il problema per aumentare i privilegi e sostituire i file di sistema di Windows con versioni obsolete e vulnerabili.

Microsoft ha affermato che al momento l’azienda non è a conoscenza di tentativi di sfruttamento delle vulnerabilità da parte di aggressori e ha consigliato di seguire le raccomandazioni fornite nei suddetti bollettini sulla sicurezza per ridurre il rischio di sfruttamento dei problemi prima del rilascio delle patch.

L'articolo Le vulnerabilità di downgrade minacciano la sicurezza di Windows 10, 11 e Server proviene da il blog della sicurezza informatica.

J. Alfred Prufrock reshared this.


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Ci risiamo: interno ufficio, cuffie e faccia trucida. Questo starà ascoltando Burzum come minimo e invece no sto solo trattenendo le lacrime mentre mi sparo a pressione Riccardo Cocciante - Se stiamo insieme 🥹

J. Alfred Prufrock reshared this.

in reply to ndo

Dio che capolavoro sono vicinissimo al gesto catartico del pianto dirotto
in reply to ndo

NOOOO NON LO POSSO ACCETTAREEEEEEEEEEEEEEEE 🤯

J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


programmers! what's stopping you from dressing like this

reshared this

in reply to Butterpants 🦆

@Karl Dandleton 🖋 the fact that all of those garments were sewn by hand, and it takes a lot of time, and I've just started to make myself a 1840s outfit, I don't have the time to also make a 1830s one, and a fancy one even.

Not that I can say that I will never have a Lovelace inspired garment, just not this year and probably not even the next 😁


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


HP bricks customers laptops with faulty automatic BIOS upgrade

Link: h30434.www3.hp.com/t5/Notebook…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=4…

J. Alfred Prufrock reshared this.


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Remember this Japanese cyberpunk beer commercial? 🤩

youtu.be/_riEVZ4Ugp0

#Commercial #Cyberpunk

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


no, non è una tavola di Berserk: quella qua sotto è una splash page del capitolo 6 di un nuovo manga chiamato Centuria, disegnato da Tohru Kuramori. Signori, avevate la mia curiosità ma ora avete la mia attenzione.

J. Alfred Prufrock reshared this.



Hi @Tuta !
I just switched to apk from github insted of fdroid, because fdroid always delays updates and 227.2405 doesn't work anymore.

Is there a rss feed to track new releases of apk releases?

Thank you!

@Tuta
in reply to J. Alfred Prufrock

We publish all releases here. github.com/tutao/tutanota/rele… Hope this helps!


Affido al fediverso una richiesta particolare: è possibile acquistare prodotti da catene estere in qualche modo? Tramite gruppi d'acquisto o siti di import al dettaglio? C'è un prodotto di una notissima azienda svedese che non si trova più in Italia ma vendono ancora a Cipro.

Qualche suggerimento su come acquistarlo, visto che mi piacerebbe andarci di persona ma non posso?

#fediaiuto



J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Ciao @lealternative
Questo lo conoscete? awesome-privacy.xyz

Collegato anche a digital-defense.io

Entrambi della stessa autrice.

J. Alfred Prufrock reshared this.

in reply to Marco Bresciani

sì grazie mille, volevo giusto fare un post per sponsorizzarli nei prossimi giorni 😀

J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


The Grateful Dead's Wall of Sound

Link: audioacademy.in/the-grateful-d…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=4…

J. Alfred Prufrock reshared this.



J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


comunque la si pensi,molti italiani capiscono che i #Vannacci non sono casi isolati. Ormai ce ne sono troppi.
Ex militari,gente che non nasconde i suoi valori di estrema destra,disprezza il 25 aprile,donne, minoranze.
in reply to stefania maurizi

c'è chi getta l'acqua sul fuoco, minimizza, non vede indicatori che facciano temere un serio rischio di discesa verso l'autoritarismo. Come vuoi giudicare un governo e una politica che vuole mettere in galera i giornalisti che pubblicano notizie vere e nel pubblico interesse?

J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Ciao.
Inauguriamo una nuova rubrica! 🖊
Tanto per #riflettere 🤔

Avete mai detto, almeno una volta:
"tanto uso google"
pensando che google è per sempre ⁉️

Beh, allora fatevi un giro su questo sito
e scoprite i centinaia di progetti
"uccisi da google".

"Nulla è per sempre" 💎
o almeno, lo è fino a che va bene "a loro" 🫥

killedbygoogle.com/

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


the Italian town of Bra is twinned with the Argentinian town of Corral de Bustos ("enclosure of breasts")

this has to be on purpose. this simply cannot be a coincidence

in reply to schratze (DM to follow)

Almost definitely. I know Dull (scotland), Boring (US), and Bland (Australia) are all twinned

J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Italia Saudita.

Che paese vergognoso

Non so chi è peggio: chi ha fatto gli inviti o i giornalisti che hanno accettato di parlare in quel contesto

ilfattoquotidiano.it/2024/04/1…


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


I have a memory of an elephant.

When I was a kid, my parents took me and my sister to Taronga Zoo in Sydney.

While we were there, I saw an elephant.

reshared this


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Contraddizioni, anche questo articolo su The Atlantic è stato pubblicato dietro un #Paywall:

Democracy Dies Behind Paywalls
The case for making journalism free—at least during the 2024 election
By Richard Stengel

Ora lo si può leggere qui: archive.is/fa4Al
#Democrazia #conoscenza #informazione via tech.lgbt/@david/1122777920726… @informapirata @alephoto85 @wikimediaitalia


Kind of embarrassing that you can't even make this article paywall-free

reshared this

in reply to contributopia

Credo che il diritto degli autori di farsi pagare sia sacrosanto. Più preoccupante il fatto che le fonti poco attendibili o volutamente in malafede siano sempre gratuite e facilmente accessibili


La nuova #AlfaRomeoMilano si chiamerà invece Junior. Ma niente paura: come tutti gli altri suv del brand, sarà comprata in massa da gente che non se la può permettere.

La passione li guida.

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
J. Alfred Prufrock

@Justin Time ok, ma quello "ci sta", cioè: non è equo ma è comprensibile.

Io invece vedo intorno a me macchinoni e smartphone "top del top" presi a fronte di situazioni di fragilità economica. Mi chiedo da tempo se non sia una specie di fatalismo. Spararsi lo stipendio in rate per passarsi un piacere, disperatamente.

E non sono solo giovanissimi, ma anche il famigerato PadreDiFamiglia™


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Una telecamera che spara vernice e gas lacrimogeni sui sospetti intrusi: follia o geniale innovazione? PaintCam Eve, il guardiano high-tech che fa discutere. Tra derive distopiche e dilemmi etici, ecco perché questa invenzione ci riguarda tutti.

futuroprossimo.it/2024/04/pain…

#futuro #futuroprossimo #sicurezza #tecnologia #privacy

J. Alfred Prufrock reshared this.


J. Alfred Prufrock ha ricondiviso questo.


Cose che non pensavo di dire: la serie di Fallout è fatta sorprendentemente bene

reshared this




Se avessero potuto, dal Governo sarebbero già usciti con un bel condono-pezzotto e l'immancabile dichiarazione dell'Uomo Del Ponte: "amici, la pirateria è sbagliata, ma bisogna anche capire il PadreDiFamiglia™ che commette un errore perché ha avuto un mese difficile e non ha potuto pagare l'abbonamento".

Altro che #piracyshield