Gennì Sangiuliano
Incontra la Boccia per caso
reshared this
Gli spagnoli chiamano questo sentimento di vergogna per qualcosa che hanno fatto altre persone "vergüenza ajena", similmente i tedeschi parlano di "Fremdschämen" (vergogna altrui), noi italiani non abbiamo un termine specifico, ma lo proviamo anche noi questo imbarazzo per qualcuno che non si rende conto che si sta rendendo ridicolo, sgradevole o disgustoso.
J. Alfred Prufrock likes this.
reshared this
reshared this
In un momento di particolare nausea algoritmica, mi è venuta voglia di avere un sito COME QUELLI DI UNA VOLTA: Statico, semplice, in html e senza commenti nè like.
Così ho preso il template Rarebit e in mezza giornata ho costruito sio.im/comic ✨
Ci sono più di duemila mie strisce. Gratis, senza algoritmi e senza nemmeno WordPress. Sono irrazionalmente felicissimo.
Mi fate sapere che ne pensate?❤️
like this
reshared this
Amo le Olimpiadi, per me hanno sempre qualcosa di più rispetto agli altri meeting e eventi sportivi.
Anche Paris 2024 mi sembra sia riuscita a trasmettere la "magia" della Ville Lumière, sorvolando (ma proprio in alta quota) sulle acque marroni della Senna.
Ci sono stati forse pochi record, perlomeno nell'ambito dell'atletica.
Mi hanno emozionato:
- la vittoria di Djokovic, per cui provo una grande antipatia ma ancor più grande rispetto per la carriera;
- la partita Italia-Giappone di volley maschile;
- quella Serbia-USA di basket
moltissimi altri momenti li ho persi e spero di poterli recuperare.
Confesso che anch'io mi sono goduto l'onda di meme su Kim Yeji e Yusuf Dikeç, adorando soprattutto quelli in chiave manga.
Mi spiace sapere che oggi non potrò accendere la tv e trovare le Olimpiadi.
Non mi spiace, invece, la fine delle pessime interviste, degli articoli scritti alla Cazzullo e delle crociate politico-cromosomiche.
Ho tifato ogni azzurro in gara, ma il tifo più grande l'ho fatto alla celebrazione di chiusura: dopo essermi esaltato su If I Ever Feel Better dei Phoenix, sorpreso su Nightcall di Kavinsky e deliziato su Playground Love degli AIR, a casa mia tutti abbiamo sperato di veder comparire sul palco Daft Punk o Justice. Non è successo, ma non posso dirmi deluso.
Adesso metto su Moon Safari per lasciarmi accompagnare verso la fine di questa estate.
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
reshared this
Le Olimpiadi perse da un certo modo di fare giornalismo sportivo in Italia
Una buona analisi sullo stato del giornalismo sportivo in Italia da parte di Valerio Moggia per Valigia Blu.
L’Italia dello sport sta facendo indubbiamente una bella impressione ai Giochi Olimpici, ed è un peccato non sia sempre raccontata con la dovuta serietà e competenza da parte degli addetti ai lavori. Essere giornalisti sportivi, nel nostro paese, non è un mestiere semplice, ma la situazione non può non sembrare paradossale nel momento in cui troppo spesso si leggono sui quotidiani articoli di penne illustri che abbondano di superficialità e retorica. Purtroppo, le ultime settimane ci hanno regalato non pochi casi di questo tipo, ultimo dei quali un articolo di commento di Aldo Cazzullo sulla medaglia d’oro della ginnasta Alice D’Amato. Nella chiusura del pezzo, il giornalista del Corriere della Sera scrive che questo successo, unito al cammino della squadra femminile di volley, testimonia non solo la crescita della scuola italiana nella ginnastica, ma è anche “la conferma della forza morale delle donne italiane”.
Una bella frase, a sentirsi, ma totalmente svuotata di significato: quale sarebbe questa “forza morale” che caratterizza le “donne italiane” (si badi bene: non le atlete, ma le donne in generale) rispetto a quelle di altri paesi, che di certo non sono da meno in termini di medaglie nelle più svariate discipline? Si potrebbe pensare, per esempio, all’eccezionalità della brasiliana Rayssa Leal, che a soli 16 anni ha già partecipato a due edizioni dei Giochi, vincendo un argento a Tokyo e un bronzo a Parigi nello skateboard. Brasiliana come Rebeca Andrade, oro a Tokyo nel volteggio e, quest’anno, nel corpo libero, davanti a Simone Biles.
L’uso delle parole di Cazzullo desta delle perplessità: se si fosse parlato di forza “mentale” si sarebbe potuto comprendere (sebbene, anche in questo caso, la questione andrebbe un po’ smitizzata, come proprio Biles ha fatto capire in passato). Ma da quando in qua il successo sportivo è indice di “moralità”, qualunque cosa si intenda con questo termine? Nell’articolo in questione non ci sono considerazioni tecniche di alcun tipo, non c’è nulla che uno spettatore non avrebbe potuto carpire dalla visione della gara. Cosa aggiunge un giornalismo sportivo di questo tipo? Ci si sofferma, invece, su dettagli da retorica nazionalista vecchio stampo, come D’Amato - cinque volte su sei chiamata solamente “Alice”, senza cognome - che canta “emozionatissima” e “in sussurri” l’inno di Mameli, “con la mano sul cuore”. Cioè, allo stesso modo della maggior parte delle atlete e degli atleti, italiani e non solo.
Valerio Moggia - Valigia Blu
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.Valerio Moggia (Valigia Blu)
like this
reshared this
Le vulnerabilità di downgrade minacciano la sicurezza di Windows 10, 11 e Server
Lo specialista di SafeBreach Alon Leviev ha parlato alla conferenza Black Hat 2024 di due vulnerabilità 0-day che possono essere utilizzate negli attacchi di downgrade. Di conseguenza, i sistemi completamente aggiornati che eseguono Windows 10, Windows 11 e Windows Server diventano nuovamente vulnerabili a dei vecchi bug. Non sono ancora disponibili patch per questi problemi.
Microsoft ha emesso bollettini sulla sicurezza che affrontano queste vulnerabilità ( CVE-2024-38202 e CVE-2024-21302 ) e ha anche pubblicato raccomandazioni di mitigazione che possono essere utilizzate fino al rilascio delle patch.
Gli attacchi di downgrade possono forzare un dispositivo di destinazione completamente aggiornato a ripristinare versioni precedenti del software, con conseguente reintroduzione di vulnerabilità sfruttabili.
Leviev ha scoperto che il processo di Windows Update può essere costretto a eseguire il downgrade di componenti critici del sistema operativo, comprese le DLL e il kernel NT. Sebbene questi componenti diventino obsoleti, se controllati con Windows Update, il sistema operativo segnala che è completamente aggiornato e non rileva alcun problema.
Il ricercatore è stato anche in grado di abbassare il livello di Credential Guard Secure Kernel, Isolated User Mode Process e Hyper-V per poter sfruttare le vecchie vulnerabilità di escalation dei privilegi.
“Ho scoperto diversi modi per disabilitare la sicurezza VBS di Windows, tra cui Credential Guard e Hypervisor-Protected Code Integrity (HVCI), anche quando si utilizzano i blocchi UEFI. Per quanto ne so, questa è la prima volta che i blocchi UEFI in VBS vengono aggirati senza accesso fisico”, afferma Leviev. “Di conseguenza, sono riuscito a rendere una macchina Windows completamente aggiornata suscettibile a migliaia di vecchie vulnerabilità, trasformando le vulnerabilità già corrette in 0day e rendendo il termine “completamente patchato” privo di significato per qualsiasi sistema Windows nel mondo.”
Secondo l’esperto un simile attacco di downgrade è quasi impossibile da individuare, poiché non viene bloccato dalle soluzioni EDR e Windows Update che considera il dispositivo completamente aggiornato.
Leviev ha informato i rappresentanti di Microsoft delle vulnerabilità a febbraio 2024. Tuttavia, la società ha affermato che sta ancora lavorando per risolverli.
Come spiegano gli sviluppatori, la vulnerabilità di escalation dei privilegi CVE-2024-38202 di Windows Backup consente agli aggressori con privilegi di base di annullare le patch per bug precedentemente corretti o ignorare le funzionalità VBS (Virtualization Based Security). Gli aggressori con diritti amministrativi possono sfruttare il problema per aumentare i privilegi e sostituire i file di sistema di Windows con versioni obsolete e vulnerabili.
Microsoft ha affermato che al momento l’azienda non è a conoscenza di tentativi di sfruttamento delle vulnerabilità da parte di aggressori e ha consigliato di seguire le raccomandazioni fornite nei suddetti bollettini sulla sicurezza per ridurre il rischio di sfruttamento dei problemi prima del rilascio delle patch.
L'articolo Le vulnerabilità di downgrade minacciano la sicurezza di Windows 10, 11 e Server proviene da il blog della sicurezza informatica.
J. Alfred Prufrock reshared this.
J. Alfred Prufrock reshared this.
@Karl Dandleton 🖋 the fact that all of those garments were sewn by hand, and it takes a lot of time, and I've just started to make myself a 1840s outfit, I don't have the time to also make a 1830s one, and a fancy one even.
Not that I can say that I will never have a Lovelace inspired garment, just not this year and probably not even the next 😁
HP bricks customers laptops with faulty automatic BIOS upgrade
Link: h30434.www3.hp.com/t5/Notebook…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=4…
HP Probook BIOS Upgrade 1.17 failed
Hi there, I started the BIOS upgrade for my HP Probook 455 G7 initiated by HP Support Assitant. I've done that many times before but now the computer stucks with loud fan and black screen. No hotkey functions like WIndows-B or similar worked.community.hp.com
J. Alfred Prufrock reshared this.
Remember this Japanese cyberpunk beer commercial? 🤩
Japanese Beer commercial - Murphy's Irish Stout Last Orders (1997)
Japanese commercials were so much better in the 90'sFollowing the release of Ghost in the Shell in the UK. The ad acts like a non-Asian anime advert should -...YouTube
reshared this
Hi @Tuta !
I just switched to apk from github insted of fdroid, because fdroid always delays updates and 227.2405 doesn't work anymore.
Is there a rss feed to track new releases of apk releases?
Thank you!
Releases · tutao/tutanota
Tuta is an email service with a strong focus on security and privacy that lets you encrypt emails, contacts and calendar entries on all your devices. - tutao/tutanotaGitHub
J. Alfred Prufrock likes this.
Affido al fediverso una richiesta particolare: è possibile acquistare prodotti da catene estere in qualche modo? Tramite gruppi d'acquisto o siti di import al dettaglio? C'è un prodotto di una notissima azienda svedese che non si trova più in Italia ma vendono ancora a Cipro.
Qualche suggerimento su come acquistarlo, visto che mi piacerebbe andarci di persona ma non posso?
Ciao @lealternative
Questo lo conoscete? awesome-privacy.xyz
Collegato anche a digital-defense.io
Entrambi della stessa autrice.
Home | Awesome Privacy
Privacy is a fundamental human right; without it, we're just open books in a world where everyone's watching. Let's take control back. Migrating open-source applications which do not collect, sell or log your data is a great first step.Awesome Privacy
J. Alfred Prufrock reshared this.
The Grateful Dead's Wall of Sound
Link: audioacademy.in/the-grateful-d…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=4…
The Grateful Dead’s Wall of Sound - Audio Academy Audio Legends
While modern improvements in technologies have the benefit of being far more powerful and lightweight, the Wall of Sound remains unparalleled.Audio Academy
J. Alfred Prufrock reshared this.
Ex militari,gente che non nasconde i suoi valori di estrema destra,disprezza il 25 aprile,donne, minoranze.
reshared this
reshared this
Ciao.
Inauguriamo una nuova rubrica! 🖊
Tanto per #riflettere 🤔
Avete mai detto, almeno una volta:
"tanto uso google"
pensando che google è per sempre ⁉️
Beh, allora fatevi un giro su questo sito
e scoprite i centinaia di progetti
"uccisi da google".
"Nulla è per sempre" 💎
o almeno, lo è fino a che va bene "a loro" 🫥
Killed by Google
Killed by Google is the open source list of dead Google products, services, and devices. It serves as a tribute and memorial of beloved services and products killed by Google.Killed by Google
reshared this
the Italian town of Bra is twinned with the Argentinian town of Corral de Bustos ("enclosure of breasts")
this has to be on purpose. this simply cannot be a coincidence
like this
reshared this
Italia Saudita.
Che paese vergognoso
Non so chi è peggio: chi ha fatto gli inviti o i giornalisti che hanno accettato di parlare in quel contesto
ilfattoquotidiano.it/2024/04/1…
Aborto, nello studio di “Porta a porta” ne parlano sette uomini
E Vespa chiede al sondaggista: "Cosa vogliono le donne?"Martina Castigliani (Il Fatto Quotidiano)
reshared this
I have a memory of an elephant.
When I was a kid, my parents took me and my sister to Taronga Zoo in Sydney.
While we were there, I saw an elephant.
reshared this
Contraddizioni, anche questo articolo su The Atlantic è stato pubblicato dietro un #Paywall:
Democracy Dies Behind Paywalls
The case for making journalism free—at least during the 2024 election
By Richard Stengel
Ora lo si può leggere qui: archive.is/fa4Al
#Democrazia #conoscenza #informazione via tech.lgbt/@david/1122777920726… @informapirata @alephoto85 @wikimediaitalia
reshared this
La nuova #AlfaRomeoMilano si chiamerà invece Junior. Ma niente paura: come tutti gli altri suv del brand, sarà comprata in massa da gente che non se la può permettere.
La passione li guida.
@Justin Time ok, ma quello "ci sta", cioè: non è equo ma è comprensibile.
Io invece vedo intorno a me macchinoni e smartphone "top del top" presi a fronte di situazioni di fragilità economica. Mi chiedo da tempo se non sia una specie di fatalismo. Spararsi lo stipendio in rate per passarsi un piacere, disperatamente.
E non sono solo giovanissimi, ma anche il famigerato PadreDiFamiglia™
Una telecamera che spara vernice e gas lacrimogeni sui sospetti intrusi: follia o geniale innovazione? PaintCam Eve, il guardiano high-tech che fa discutere. Tra derive distopiche e dilemmi etici, ecco perché questa invenzione ci riguarda tutti.
futuroprossimo.it/2024/04/pain…
#futuro #futuroprossimo #sicurezza #tecnologia #privacy
PaintCam Eve: quando la follia incontra la telecamera di sicurezza
Una startup slovena lancia una telecamera di sicurezza che spara vernice o gas lacrimogeni sui "sospetti". Una roba che fa riflettere.Gianluca Riccio (FuturoProssimo)
J. Alfred Prufrock reshared this.
reshared this
J. Alfred Prufrock likes this.
reshared this
Se avessero potuto, dal Governo sarebbero già usciti con un bel condono-pezzotto e l'immancabile dichiarazione dell'Uomo Del Ponte: "amici, la pirateria è sbagliata, ma bisogna anche capire il PadreDiFamiglia™ che commette un errore perché ha avuto un mese difficile e non ha potuto pagare l'abbonamento".
Altro che #piracyshield
#Omeopatia #SamuelHahnemann #ricorrenze #SiScherzaEh #NonMiTirateDelleBottigliettePieneDiAcqua
like this
reshared this
#autoelettriche #transizioneecologica #autoabatterie #caprioliconlawallbox #cambiamentoclimatico
reshared this
Sarebbe bello avere altre storie divulgative pucciose da leggere?
Eh sì. (sospirone)
Ma si può!
qui sul sito dell'editore
peoplepub.it/pagina-prodotto/p…
Qui su amazon amzn.to/3UdMICn
PACCHETTO CANA | People
Un pacchetto per fan di cane, cani e soprattutto di Tartarotti! - La cana spiega cose- La canabag- Il poster "A casa abbiam un cane di sinistra" al prezzo eccezionale di 30€!People
sbarrax aka Marco Frattola reshared this.
reshared this
ieri l'app di #BancoPosta mi ha detto che devo "Autorizzare l'app Bancoposta ad accedere ai dati per rilevare la presenza di eventuali software dannosi", avendo poi cura di precisare che "La funzionalità è obbligatoria" e che avrei avuto un numero limitato di accessi dopo i quali non potrò più accedere e operare in app se non mi adeguo.
Ma è legale una cosa del genere?
@Etica Digitale (Feddit)
dday.it/redazione/48945/le-app…
Le app di Poste Italiane pretendono di avere accesso ai dati del telefono. Ma non spiegano cosa ci fanno
In rete aumentano le segnalazioni di utenti obbligati a condividere i dati di utilizzo del telefono per poter accedere ai servizi di Poste Italiane, come PostePay e BancoPosta. La richiesta servirebbe a verificare la presenza di software dannosi.Sergio Donato (DDay.it)
"open source needs more funding!"
*nation state pays for backdoor*
"not like that!"
Hypolite Petovan likes this.
reshared this
Sanzione di oltre 4 milioni a Verisure
La società ha promosso in maniera ingannevole il sistema di allarme Verisure, ha ostacolato il recesso dal contratto e ha attivato automaticamente il servizio durante il periodo di ripensamento riconosciuto ai consumatori per legge.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Verisure Italy S.r.l., fornitrice di sistemi di allarme e relativi servizi, una sanzione di 4 milioni e 250mila euro per quattro condotte in violazione del Codice del consumo. La società ha svolto attività promozionale ingannevole dal 2021 al 30 ottobre 2023 attraverso vari canali di comunicazione (spot televisivi, cartellonistica, sito web). In particolare, ha omesso o non evidenziato che, sottoscrivendo il contratto, non si acquistavano il sistema e gli apparati di allarme Verisure che, invece, si ricevevano solo in comodato d’uso gratuito.
Dal 2022, nella fase di recesso dal contratto, la società attua una condotta aggressiva con una serie di comportamenti ostativi alla conclusione del rapporto, come il mancato o ritardato accoglimento delle istanze di recesso, la prosecuzione delle fatturazioni nei mesi successivi alla cessazione del servizio e la ritardata o mancata disinstallazione degli impianti di allarme.
Sanzione di oltre 4 milioni a Verisure
La società ha promosso in maniera ingannevole il sistema di allarme Verisure, ha ostacolato il recesso dal contratto e ha attivato automaticamente il servizio durante il periodo di ripensamento riconosciuto ai consumatori per leggeL’Autorità Garante …www.agcm.it
reshared this
io non ho *mai* ricevuto nessun messaggio #ITalert
intorno a me è stato tutto uno squillare, in almeno due occasioni, in ufficio. Nonostante gli abbondanti preavvisi, questo squillo generalizzato ha sempre finito per creare anche un po' di allarme.
Io mi sono però allarmato per il motivo opposto: non ho mai ricevuto nessuno dei messaggi di test. Tra la prima e la seconda occasione ho anche cambiato operatore. Possibile che il mio cellulare non sia, per qualche motivo, "compatibile"? Esiste un modo per essere certi che lo riceverò anch'io, nel caso non si tratti di un test ma di un'emergenza reale?
eh, un po' sì
comunque vorrei capire un po' meglio come funziona
nel sito istituzionale leggo che
Sebbene non sia necessario scaricare alcuna App per ricevere i messaggi IT-alert, in alcuni casi potrebbe essere necessaria una preventiva verifica della configurazione del dispositivo come nel caso sia stato effettuato il ripristino di un back up o se si sta utilizzando una vecchia versione del sistema operativo.
La "verifica della configurazione" è esattamente quella che vorrei fare, se fosse chiarito anche cosa andrebbe verificato 😅
Scrivere la verità ed essere indagati. Ora i giornalisti del Domani rischiano fino a 5 anni di carcere
“Anche a costo di infrangere le regole continueremo a onorare l’articolo 21 della Costituzione, tentando di illuminare il buio dentro il quale pezzi del potere amano muoversi lontano da occhi indiscreti”, ha dichiarato il direttore Emiliano Fittipaldi.
articolo21.org/2024/03/scriver…
Scrivere la verità ed essere indagati. Ora i giornalisti del Domani rischiano fino a 5 anni di carcere - Articolo21
“Dare notizie vere è un lavoro sempre più difficile”, ha scritto il direttore del “Domani“, Emiliano Fittipaldi, nell’editoriale in cui ripercorre i dettagli dell’indagine della Procura di Perugia sulle fonti di tre giornalisti del quotidiano e sugl…Articolo21
reshared this
Gianguido
in reply to Sio • • •Riccardo Ci.
in reply to Sio • • •Daniele Pantaleo 🦥
in reply to Riccardo Ci. • • •Sio
in reply to Daniele Pantaleo 🦥 • • •Davide Palma
in reply to Sio • • •floreana
in reply to Sio • •È bellissimo!
trb 🛹🐧
in reply to Sio • • •DarkMiryam
in reply to Sio • • •Oblomov
in reply to Sio • • •faccio il cattivo e ti dico solo le critiche:
* non credo si possa considerare statico se il fumetto viene caricato via JavaScript, e non è solo una questione semantica: il sito non è fruibile senza JavaScript, ma non dà nemmeno alcun avviso che JS sia necessario (serve almeno un tag noscript con avviso)
* i tuoi fumetti su Mastodon hanno sempre l'alt text; immagino questi alt text siano salvati da qualche parte: suggerisco di modificare lo script per aggiungerli ai fumetti.
Sio
in reply to Oblomov • • •@oblomov grazie delle critiche! È vero, tecnicamente non è statico, ho sbagliato termine. Ma mi spieghi la cosa del tag noscript? Comunque adesso vado a googlarlo.
Per quanto riguarda l’alt text, lo script li supporta già ma caricandone in massa 2125 ho deciso di non potere investire tempo nell’aggiungerli tutti. Lo metterò però in quelli nuovi che caricherò.
Oblomov
in reply to Sio • • •<noscript>ATTENZIONE: queste pagine richiedono JavaScript</noscript>
È un tag che viene ignorato quando JS è attivo, quindi l'unico effetto è di mostrare il proprio contenuto quando JS è disattivato.
Sio
in reply to Oblomov • • •Sandro Santilli
in reply to Sio • • •@oblomov comunque io un sito che necessita solo di esecuzione lato client lo chiamo statico, anche tecnicamente. Statico vuol dire che ogni risorsa che scarichi è già preparata, non necessita di essere generata dal server di volta in volta.
Il consiglio sul tag <noscript> è molto valido, comunque.
@sio
thornsinnercircle
in reply to Sio • • •Ryoma123
in reply to Sio • • •Wildeng
in reply to Sio • • •evviva che bello! Hai fatto benissimo, c’è anche una specie di community ed il web indie
indieweb.org/IndieWeb
IndieWeb
IndieWebel Celio 🇪🇺 🇺🇦
in reply to Sio • • •bitzero
in reply to Sio • • •Sio
in reply to bitzero • • •Oblomov reshared this.
Sio
Unknown parent • • •RaXaeS (Pablo)
in reply to Sio • • •Sio
Unknown parent • • •H9k
in reply to Sio • • •PiadaMakkine
in reply to Sio • • •Alex 🐘
in reply to Sio • • •masayume
in reply to Sio • • •è fantastico ! sarebbe carina la funziona random, come già scritto, ma va benissimo anche così.
Io non ho mai rinunciato al mio sito personale, anche se facebook e gli altri social hanno mandato in crisi quel modello. Spero che i siti (e già che ci siamo pure le RIVISTE) ritornino prepotenti, era un web migliore, per molti aspetti.
Io mi ero "scrapato" tutte queste pagine da twitter per separarle in vignette e rimontarle a caso. Spesso funzionicchiano ("siomixbot").
Rinaldo Giorgetti reshared this.
Sio
in reply to masayume • • •masayume
in reply to Sio • • •ce l'ho in locale, ma visto che ti interessa l'ho modificato e pubblicato online. Funzionicchia perchè
1) tu metti qualcosa di divertente in ogni vignetta
2) i personaggi si assomigliano,
3) spesso l'umorismo è basato sul "non sequitur"
quindi c'è più continuità di quanta si penserebbe, anche se è una roba casuale.
Solo che devo aspettare di finire di caricare tutte le 3656 vignette e siamo ancora al 3%
Fra poco sarà disponibile, ma teniamolo per noi che se no mi si siede il server 😅
masayume
in reply to Sio • • •GiudyCorda
in reply to masayume • • •masayume
in reply to GiudyCorda • • •@GiudyCorda è la magia di @sio
Spesso sembrano film di Altman senza il secondo tempo, ma non troppo raramente "funzionano".
D'altronde Mi sembra fosse Scott McCloud che definiva il fumetto come "quello che avviene tra una vignetta e l'altra".
Rinaldo Giorgetti reshared this.
Simone Longato
in reply to masayume • • •Sio
Unknown parent • • •orporick
in reply to Sio • • •Fighen
in reply to Sio • • •Lo Illetterato Lettore
in reply to Sio • • •Salvatore detto Rino
in reply to Sio • • •Antanicus
in reply to Sio • • •Motherfucking Website
motherfuckingwebsite.comkirgahn
in reply to Sio • • •Stu
in reply to Sio • • •Martina D.M.
in reply to Sio • • •anna_addis
Unknown parent • • •@Overwhelmed
Mi piace!
Solo due appunti:
1) "il più vecchio/ il più nuovo" com l'articolo determinativo mi fa pensare che andrò al fumetto più vecchio (il primo) o il più nuovo (il più recente) /in assoluto/, invece si va a quello precedente/seguente rispetto a quello che sto guardando (quindi avanti/indietro o "più vecchio"/"più nuovo" senza articolo). Però magari questa è solo una tara mia.
2) Si potrebbe avere il pulsante "random" come si xkcd? Con quello penso che ci trascorrerei le ore.
In ogni caso, grazie
anteapolly
in reply to Sio • • •Botolo
in reply to Sio • • •Sio
in reply to Botolo • • •Yaku 🐗
in reply to Sio • • •Paolo Redaelli
in reply to Sio • • •Rarebit | HTML Webcomic Template
rarebit.neocities.orgBelfagorNero
in reply to Sio • • •Sandro Santilli
in reply to Sio • • •bellissimo ! Ho notato che non si adatta alla dimensione dello schermo, quindi per leggere l'intera tavola devo fare zoom-out. Per fortuna Firefox me lo rende semplice (CTRL-rotella) ma visto che ce lo hai chiesto te lo dico.
Comunque MERAVIGLIOSO
Dr.Kidpixo 🔢☄🔨💻 ⌨️ 🐍🐧
in reply to Sio • • •Bravòóø