Le app Banco Posta e PostePay costeranno a Poste Italiane 4 milioni di euro
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per continuare a utilizzare le app Banco Posta e PostePay gli utenti hanno dovuto consentire l'accesso a Poste Italiane a una pluralità di dati conservati nei propri device. Per il
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
"Restiamo ai fatti" per capire le reali prospettive dell'intelligenza artificiale generativa.
Basta con questi contenuti disfattisti, intrisi di pessimismo e diffidenza tossica, che fanno male al futuro... dei ciarlatani 😅
Il podcast di @DataKnightmare è su #Spreaker
spreaker.com/episode/dk-9x34-r…
DK 9x34 - Restiamo ai fatti
Sono stufo di questo cicaleccio da tabloid che passa per notizie tecnologiche. Torniamo ai fatti.Spreaker
reshared this
La democrazia è una priorità per meno del 10% degli Italiani!
Solo 14 mln di elettori su 46 hanno votato al #Referendum.
2 mln hanno votato per il NO, andando a votare per rispetto nei confronti della democrazia. Forse altri 2 milioni tra gli elettori del SI, sarebbero andati a votare comunque, anche se non gli fosse convenuto.
Questo significa che su 46 mln di elettori, solo 4 ritengono che la democrazia sia sempre irrinunciabile: meno del 10%
elezioni.interno.gov.it/risult…
Eligendo - Il portale delle elezioni
Il portale delle elezioni | Consulta i risultati elettorali su Eligendo - Il portale delle elezioni del Ministero dell'InternoEligendo
Simon Perry likes this.
reshared this
La democrazia è una priorità per meno del 10% degli Italiani!
Solo 14 mln di elettori su 46 hanno votato al #Referendum. 2 mln hanno votato per il NO, andando a votare per rispetto nei confronti della democrazia. Forse altri 2 milioni tra gli elettori del SI, sarebbero andati a votare comunque, anche se non gli fosse convenuto.
Questo significa che su 46 mln di elettori, solo 4 ritengono che la democrazia sia sempre irrinunciabile: meno del 10%
elezioni.interno.gov.it/risult…
Eligendo - Il portale delle elezioni
Il portale delle elezioni | Consulta i risultati elettorali su Eligendo - Il portale delle elezioni del Ministero dell'InternoEligendo
like this
reshared this
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
@fenomeno basato su stime ipotetiche? Sì. Fantasioso? No.
⬇️
mastodon.uno/@informapirata/11…
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La Danimarca promuoverà la limitazione dell’accesso dei minori ai social media in un vertice con i ministri dell’UE
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Danimarca, che assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’UE il 1° luglio, intende
Chris reshared this.
Perché c’è casino sullo Spid
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I 40 milioni che l'esecutivo aveva promesso ai gestori per il mantenimento dello Spid, servizio che per le parti private si è rivelato ben poco profittevole, sono rimasti incagliati. Aruba e Infocert hanno iniziato a rivalersi sui propri utenti. Il governo non vuole mantenere
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Informa Pirata likes this.
MERGE-it 2025, a Verona la conferenza delle comunità per le libertà digitali in Italia - Ecco il comunicato stampa
La quarta edizione della conferenza @MERGE-it, l'incontro biennale delle comunità italiane per le libertà digitali, che riunisce associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni, torna a Verona dal 20 al 22 giugno 2025, nella sede di 311 Verona, presso la Fondazione Edulife.
L'evento è senza scopo di lucro, ad accesso gratuito ed aperto a tutti. Ci sarà un rinfresco sia di venerdì che di sabato da poter prenotare online registrandosi con un apposito biglietto online (sempre gratuito).
Il programma e la registrazione e l'indirizzo sono disponibili sul sito Merge-IT
L’evento prevede oltre 25 speaker, una tavola rotonda, momenti di scambio di idee e dialogo fra le diverse associazioni e organizzazioni che promuovono le libertà e la sovranità digitale. Sarà un'occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi e creare connessioni attorno al software libero, l'open source, gli standard aperti, i dati aperti e, più in generale, una tecnologia etica grazie alle licenze copyright "libere" e alla cultura libera.
“In Italia si parla ancora troppo poco di sovranità digitale, di indipendenza dalle big tech e di come il software libero e gli standard aperti siano uno strumento decisivo per raggiungerla. Per questo ho molto apprezzato la scelta di focalizzare l'edizione 2025 di MERGE-it su questo argomento e sarò lieto di raccontare quello che sta succedendo a Bruxelles e in altri paesi europei”
Ha commentato il relatore sul tema "EuroStack", Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation di Open-Xchange.
Alcune delle presentazioni:
Modelli di sviluppo sostenibili per videogiochi didattici (con Luanti)
L'uso di Wikidata per analizzare dati pubblici, come la lista dei cardinali del conclave
I 20 anni di Open Document Format (ODF), il formato standard aperto ISO/IEC
L'anteprima del sistema operativo italiano Ufficio Zero Linux OS Educational
L'esperienza del Südtirol nel rilascio di dati aperti per il trasporto pubblico
Costruire l'alternativa alle big tech con EuroStack
I 25 anni della conferenza Linux Day in Italia
Si parlerà anche di Mastodon e del "fediverso", la rete di social network più etica, più sostenibile, decentralizzata e senza pubblicità, anche per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni.
L'organizzazione della conferenza MERGE-it nasce dalla collaborazione tra le comunità per le libertà digitali in Italia. L'approccio adottato è quello della "do-ocracy", tipico del mondo open source, dove sono i partecipanti stessi a prendere le decisioni sulla base di ciò che è possibile fare individualmente, con un confronto pubblico, continuo e trasparente sulle attività.
L'evento è finanziato grazie alle donazioni delle organizzazioni partecipanti, fra cui con il contributo di Wikimedia Italia, Italian Linux Society e Fondazione Edulife.
Contatti Stampa
Telefono: +39 348 702 7731 (Valerio Bozzolan - referente - SMS o chiamata)
Email: info@merge-it.net
Sito Web: merge-it.net/2025/
Chat: t.me/mergeit_official
Account social su Mastodon: @MERGE-it
#mergeit2025 #mergeit25 #mergeit
MERGE-it 2025
In Italia esistono tante realtà che si occupano di libertà digitali, sotto molti aspetti ed in molti modi: associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni.merge-it.net
reshared this
Paragon smentisce il #Copasir: “Abbiamo rescisso il contratto perché il governo non vuole scoprire chi ha spiato #Fanpage”
In una nota l’azienda israeliana di sicurezza informatica dichiara di aver “offerto al governo e al parlamento italiano un modo per determinare” se il suo sistema fosse stato usato contro il direttore di Fanpage.it Francesco #Cancellato. A seguito del loro rifiuto, #Paragon ha rescisso il contratto.
like this
reshared this
Che cosa sta combinando Musk con Neuralink e XChat?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tornato a tempo pieno ai suoi affari dopo essersi prestato alla politica, Elon Musk promette di lanciare nei prossimi giorni XChat, una specie di WhatsApp su X, e raccoglie 650 milioni con la sua azienda di chip cerebrali
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Chi sta vincendo la guerra tecnologica fra Usa, Cina e India. Report Economist
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Che cosa emerge da un approfondimento del settimanale The startmag.it/innovazione/chi-st…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Da L'amica geniale a Mattatoio N. 5, le migliori graphic novel ispirate a romanzi celebri
Le trasposizioni a fumetti dei grandi classici e dei nuovi successi della letteratura
Il mondo della letteratura e quello dei fumetti vanno spesso sottobraccio. D'altro canto, il termine graphic novel significa, letteralmente, romanzo grafico. Non sorprende quindi che molti autori abbiano deciso di adattare sotto forma di fumetto i grandi classici e i libri contemporanei, dando forma in tavole, vignette e illustrazioni alle scene descritte dalla prosa (o dalla poesia) degli autori originali....
Graphic novel ispirate a romanzi celebri, i titoli da non perdere
Le trasposizioni a fumetti dei grandi classici e dei nuovi successi della letteratura, le migliori graphic novel ispirate a romanzi celebriAndrea Curiat (Wired Italia)
reshared this
Il cittadino medio non sa cosa sia un programma di bug bounty
Quando un ricercatore di sicurezza o un utente scoprono un "bug" (errore) su un portale web o un applicativo, talvolta hanno difficoltà nel segnalarlo al produttore (soprattutto per motivi legali).
Molte aziende che lavorano in Rete hanno così avviato dei programmi di "bug bounty" dove indicano come procedere per inoltrare la segnalazione (con eventuali clausole, come la non-disclosure per un tot periodo di tempo...) e gli eventuali rewards (premi), anche in denaro.
Tra i programmi di bug bounty più noti, segnaliamo:
Facebook Whitehat - www.facebook.com/whitehat
Google Bughunter Hall of Fame - bughunter.withgoogle.com
Twitter su HackerOne - hackerone.com/twitter
Segnaliamo anche la community di OpenBugBounty su www.openbugbounty.org
Cittadino Medio - Il cittadino medio non sa che può vedere i video di...
Negli ultimi anni sono nate diverse alternative per beneficiare dei contenuti di YouTube senza dover visitare necessariamente il suo portale, infarcito di...Cittadino Medio
Informa Pirata reshared this.
Ecco rassicurazioni (e maxi-licenziamenti) di Google sull’Ai
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per il numero uno di Alphabet, Sundar Pichai, l'AI non solo non farà perdere posti di lavoro, ma permetterà ai lavoratori di essere più produttivi. Lo smentiscono però numerosissimi report, gli allarmi di Bill Gates e Dario Amodei e i
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Meta insiste ancora sui visori. Ora è il turno di “Puffin”?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo aver staccato la spina al progetto "La Jolla", Menlo Park avrebbe deciso di ascoltare i dati di vendita che certificano la marginalità dei visori nell'universo hi-tech fermando i lavori anche sui dispositivi
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
La carica degli anti-intelligenza artificiale. Report Guardian
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal rifiuto creativo alla resistenza etica, cresce il fronte di chi rifiuta di usare l’intelligenza artificiale generativa, per ragioni morali,startmag.it/innovazione/la-car…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
🗞️ Arriva Montecit., la newsletter del Post per capire la politica
#Montecit., la nuova newsletter de @ilPost curata da Valerio Valentini, uscirà ogni venerdì e racconterà i fatti, le storie e i protagonisti della settimana parlamentare in modo chiaro e senza dare niente per scontato
ilpost.it/2025/06/06/montecit-…
Arriva Montecit., la newsletter del Post per capire la politica
Uscirà ogni venerdì e racconterà i fatti, le storie e i protagonisti della settimana in modo chiaro e senza dare niente per scontatoIl Post
reshared this
L’UE lancia la nuova strategia globale per il digitale e pone al centro cooperazione, sicurezza e valori
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Mercoledì 5 giugno, la Commissione europea e l’Alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza
Intelligenza Artificiale reshared this.
C’è un buco nel cloud OneDrive di Microsoft?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo alcuni esperti uno dei servizi di cloud storage più popolari sul mercato, OneDrive di Microsoft, lascerebbe la porta socchiusa ai malintenzionati, con il rischio di fughe di dati, lesione del diritto alla privacy e violazione delle
like this
reshared this
Il #Copasir ha approvato all’unanimità la relazione sull’utilizzo dello spyware #Graphite da parte dei servizi di informazione per la sicurezza della Repubblica
La relazione (documenti.camera.it/_dati/leg1…) è stata trasmessa ai Presidenti di Camera e Senato ai fini della pubblicazione online
like this
reshared this
Con la differenza che almeno sai che lo useranno. Prima lo usavano senza dire niente.
@informapirata @pirati
Informa Pirata likes this.
Pirati Europei reshared this.
“AI alla prova dei fatti”: al via il ciclo di webinar di Start Magazine e Icinn
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chi parteciperà al primo webinar “AI alla prova dei fatti”che si terrà startmag.it/eventi/ai-alla-pro…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Gli equilibrismi di Nintendo nella partita di Switch 2
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La console d'ultima generazione debutta con grande ritardo rispetto alle rivali, PlayStation 5 e Xbox Series. Inoltre, il periodo per il comparto dei videogiochi non è dei migliori, tra licenziamenti e chiusura di molteplici
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
La missione dell’Italia di impedire l’accesso dei minori ai siti porno è utopica?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Francia obbliga i siti pornografici a richiedere la verifica dell'età degli utenti e, per protesta, YouPorn, RedTube e Pornhub stanno bloccando l'accesso alle
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
L’Intelligenza artificiale di Perplexity spinge Google fuori dallo smartphone?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Qualche settimana fa Google è riuscita a sventare la defenestrazione della sua Intelligenza artificiale dai cellulari Motorola (della cinese Lenovo) più interessati agli
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Ecco quali sono tutti i #gruppi italiani #Friendica. E si possono utilizzare anche con #Mastodon!
dir.friendica.social/search/gr…
I "gruppi" ricondividono i post creati da un utente che li menziona, sattamente come per le comunità Lemmy. In questo caso, per esempio, mi basta menzionare l'account Lemmy @fediverso per farmi ripubblicare il mio post su quella comunità Lemmy.
Una volta che ne avrai seguito uno, vedrai tutti i post ricondivisi da quel momento in poi
like this
reshared this
Informa Pirata likes this.
reshared this
Cos’è Bot Scanner, l’assistente all’uso dell’intelligenza artificiale
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Quale modello di intelligenza artificiale dovresti usare? ChatGPT, Gemini, Claude, Llama? La risposta di Bot Scanner. L'intervento di Peter Kruger, investitore ed imprenditore tecnologico, startmag.it/innovazione/bot-sc…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Perché l’offerta del governo di Parigi per i supercomputer della francese Atos non entusiasma
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chiusura in calo (-2%) ieri per Atos alla Borsa di Parigi dopo l'offerta finale e inferiore alle previsioni da parte dello stato francese per la sua attività
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Il codice e l’etica. L’intelligenza che cambia il mondo
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il 13 giugno l’Avv. Federica De Stefani condurrà a Mantova il convegno “Il codice e l’etica. L’intelligenza che cambia il mondo”, evento conclusivo del secondo anno del Percorso di Eccellenza dell’Università degli
Intelligenza Artificiale reshared this.
I senatori USA spingono per una politica di divulgazione della vulnerabilità per i fornitori federali
Warner e Lankford vogliono che i fornitori governativi abbiano gli stessi obblighi legali delle agenzie federali nel rispettare le raccomandazioni del NIST sulle policy di divulgazione delle vulnerabilità. Con i VDP, le organizzazioni possono ricevere segnalazioni sulle vulnerabilità del software e correggerle prima che si verifichi un attacco.
cyberscoop.com/senators-take-a…
Senators take another swing at vulnerability disclosure policy bill for federal contractors
Sens. Warner and Lankford reintroduced their VDP bill after a companion version passed the House in March.Matt Bracken (CyberScoop)
reshared this
Microsoft taglia altre centinaia di posti di lavoro dopo averne licenziati 6.000 il mese scorso
#Microsoft ha affermato che continuerà a implementare cambiamenti organizzativi
Mentre i precedenti licenziamenti hanno colpito duramente soprattutto gli ingegneri informatici, non è stato possibile determinare quali tipi di lavori siano stati interessati lunedì
Lunedì è stato comunicato a oltre 300 dipendenti che i loro posti di lavoro sarebbero stati eliminati.
gadgets360.com/internet/news/m…
Microsoft Cuts Hundreds More Jobs After Firing 6,000 Last Month
Microsoft cut hundreds more jobs just weeks after its largest layoff in years. The AI boom has roiled the tech labor market because companies are prioritising AI-focused jobs and harnessing the technology to save money.Brody Ford, Bloomberg News (Gadgets 360)
reshared this
Così Tencent, Alibaba e Baidu si preparano a fare a meno di Nvidia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per tutelarsi dalle restrizioni commerciali americane e ridurre la dipendenza dall'estero, le compagnie tecnologiche della Cina stanno lavorando per la sostituzione dei microchip di Nvidia. Le scorte basteranno fino a
reshared this
Apple ha un problema in Texas (e non solo) sull’età degli utenti
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Ceo di Apple, Tim Cook, ha chiamato al telefono il governatore del Texas per bloccare in extremis la promulgazione di una legge a verificare l’età di ogni utente prima di consentire il download di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Il 2 giugno del 1946, in Italia per la prima volta le donne poterono partecipare al voto democratico. Ma...
Il suffragio era stato finalmente svincolato non solo dal censo ma anche dall'appartenenza al sesso maschile.
Secondo noi è diventato urgente svincolarlo anche dall'età.
informapirata.it/2021/02/22/si…
Sinite parvulos! Un suffragio veramente universale
La nostra proposta è semplice: estendere il diritto di voto a qualsiasi cittadino sia in grado di entrare da solo in una cabina…informapirata
reshared this
Vi spiego qual è il vero legame di Apple con la Cina
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La ragione principale per cui Apple opera in Cina non sono i bassi costi di manodopera, ma l'alta concentrazione di competenze. L'analisi di Alessandro Aresu tratta dalla newsletter Capitalismo politico.
reshared this
Gli Usa hanno bisogno degli stranieri per innovare? Dibattito tra Vance e Nvidia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Vance rifiuta l'idea che, oggi, gli Stati Uniti debbano importare gli stranieri per raggiungere risultati in campo scientifico. Ma la realtà è un'altra, come dimostrato dai risultati di Nvidia. Il corsivo di Alessandro
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Quanto ci possiamo fidare delle risposte dei chatbot?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un Team di ricerca svela una verità critica finora nascosta: solo l’8% dei Chatbot che usiamo sono affidabili. Estratto del Settimanale "Tech e Privacy", la newsletter di Claudia startmag.it/innovazione/quanto…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
La corruzione digitale prende il sopravvento a Washington. È il momento di chiamare le criptovalute con il loro vero nome: un'impresa criminale
A meno che non si verifichi un'improvvisa esplosione di coscienza e razionalità a Capitol Hill, il Congresso sta per approvare, con (purtroppo) ampio sostegno bipartisan, il GENIUS Act , che legittimerà e normalizzerà le "stablecoin", token di criptovaluta che, a differenza dei token originali come Bitcoin e i suoi imitatori, dovrebbero essere protetti dalle forti fluttuazioni del loro potere d'acquisto, perché sono garantiti da asset convenzionali come i buoni del Tesoro.
paulkrugman.substack.com/p/dig…
Grazie a @Francesco Mazzetta per la segnalazione dell'articolo
reshared this
Sono pienamente d'accordo con l'idea che le 'stabelcoin' non hanno alcuna funzione chiaramente utile. Non ho mai capito a cosa servano queste forme di denaro.
Ma tutte queste 'Trump coin' non sono affatto criptovalute. Si tratta di sistemi altamente centralizzati che non hanno nulla a che fare con l'idea di blockchain. Quale meccanismo di consenso impiegano? Quale rete utilizzano? Per quanto ne so, tutto questo rimane nell'oscurità.
Quindi, con tutto il rispetto, non sono d'accordo con l'idea di “chiamare le criptovalute con il loro vero nome”.
Ritengo che le monete complementari (non necessariamente in esecuzione su una blockchain, anche se sembra essere una tecnologia utile per questo) possa risolvere molti problemi se lo usiamo come mezzo di pagamento piuttosto che come mezzo di investimento.
Dipende da come noi umani la usiamo. La tecnologia o il denaro non possono mai essere “criminali”. Come dico sempre: Non è l'arma a commettere il crimine, ma la persona che preme il grilletto.
Informa Pirata likes this.
reshared this
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
La dura (e dispendiosa) lotta di Getty alle Intelligenze artificiali malandrine
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Inseguire con processi e carte bollate le Ai pirata che saccheggiano i database è una operazione troppo costosa anche per i colossi come Getty. Per questo le media company
reshared this
Ecco perché abbiamo già perso il controllo dell’IA. Report Guardian
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Uno studio rivela che la maggior parte dei chatbot basati sull'intelligenza artificiale può esserehttps://www.startmag.it/innovazione/ecco-perche-abbiamo-gia-perso-il-controllo-dellia-report-guardian/
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
@Informa Pirata @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Era inevitabile che sarebbe stato tutto una grande merda perché è intrinseco nelle logicha del capitalismo dove occorre arrivare per primi per occupare le piazze migliori.
In questa corsa in cui tutto è concesso si prendono tutte le scorciatoie possibili incluse quelle illegali, ci penseranno i miliardi dopo a occultare le magagne, nel mentre si continua a correre...
Informa Pirata likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
pdst.fm/e/chrt.fm/track/7D7D8B…
Questa è una puntata di crash la chiave digitale che affronta il tema dal titolo emblematico Gli schiavi di Chatgpt
Informa Pirata likes this.
Dopo l'occupazione degli idiotopitechi del DOGE, l'Istituto per la Pace degli USA sembra il set di Idiocracy
Il direttore generale dello #USIP dice che il Dipartimento per l'efficienza governativa di Elon Musk ha lasciato la sede centrale dell'organizzazione no-profit a Washington DC in completo disordine, con danni causati dall'acqua, ratti e scarafaggi, secondo una nuova dichiarazione giurata riportata per la prima volta da Court Watch
techcrunch.com/2025/05/30/doge…
DOGE left United States Institute of Peace office with water damage, rats, and roaches | TechCrunch
The chief executive of the United States Institute of Peace (USIP) says Elon Musk's DOGE left the nonprofit's Washington, D.C., headquarters in disarray.Sean O'Kane (TechCrunch)
reshared this
Perché la collaborazione hi-tech tra Amazon e Stellantis si è rivelata un pacco
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Stellantis tre anni fa si era rivolta ad Amazon perché sviluppasse un cruscotto intelligente collegato con la domotica, ma l'accordo tra le due aziende dopo annunci roboanti
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Sandro Beni
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂ reshared this.
Kir
in reply to Sandro Beni • • •@biesse69 a me non piace questo ragionamento, e personalmente non l'ho mai fatto.
Però sinceramente riesco a biasimare fino ad un certo punto chi la vede così.
La perdita di validità della politica democratica come strumento di lotta e conflitto mi sembra evidente.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@Paoblog ma a quei Referendum non lo raggiungemmo il quorum ? O ricordo male?
@biesse69
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@bonaldodaquitania dimentichi che per 10 anni alle persone è stato fatto il lavaggio del cervello contro la democrazia diretta, come se fosse monnezza grillina... Alla lunga le campagne di sensiblizzazione funzionano...
@Kir @biesse69
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@Otttoz 😅
@bonaldodaquitania @Kir @biesse69
Marco "Ocramius" Pivetta
Unknown parent • • •informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@sposadelvento non è il quorum a essere troppo alto, ma è la partecipazione a essere diminuita drasticamente. Il quorum è uno strumento che evita distorsioni per le quali una minoranza potrebbe scegliere per tutti.
Tuttavia in un paese in cui la partecipazione fisiologica si è ormai assestata al 50%, Bisognerebbe ragionare su un quorum basato sull'affluenza delle ultime elezioni politiche
Braccio982 likes this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •Ok, hai vinto la partita per superiorità numerica. Ma hai creato un danno decennale alla tua squadra
informapirata ⁂
Unknown parent • • •informapirata ⁂
Unknown parent • • •@sposadelvento
> a me persona di sinistra, buona parte dei quesiti referendari parevano sciocchi e populisti
Sarei curioso di sapere:
1) il perché di questa valutazione ichiniana
2) perché dovrebbe essere rilevante il fatto che tu sia di sinistra
3) perché ti senti di sinistra, se di fronte a un recupero di civiltà come quello che avrebbero portato tutti e cinque i referendum hai pensato di votare no anche solo a qualcuno di quelli
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@sposadelvento
> impedire alle aziende piccolissime di licenziare o imporre la responsabilità in solido del committente per un rischio proprio del fornitore non ha fondamento
Il fondamento è che creare condizioni ambientali che agevolano il licenziamento facile o l'aggiramento delle regole crea le condizioni per un peggioramento delle aziende, mettendo in condizione di sopravvivere quelle aziende che dovrebbero morire male. E che tanta sofferenza e dolore portano alla società nei suo complesso
Simon Perry likes this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@sposadelvento
> Costoro subiscono vessazioni di ogni genere, hanno pochissimi diritti, e non voglio aggiungere diritti a me senza prima pensare a loro
Ma che c'entra: l'obiettivo è proprio aumentare i diritti di tutti
> Le microaziende non possono tutte morire male
Non tutte. Solo quelle insostenibili ma che oggi riescono a campare, con la complicità del legislatore, grazie alla possibilità di sfruttare i lavoratori senza tutelarli. E senza dare alcun valore alla società
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@sposadelvento chi non è andato a votare al referendum ha fatto saltare il tavolo del confronto democratico, lo ha fatto a scapito dei Lavoratori più fragili e degli immigrati più integrati, lo ha fatto deliberatamente, lo ha fatto quasi sempre su sollecitazione del governo peggiore che abbiamo mai avuto.
Credi davvero che questo comportamento meriti gratitudine? Credi davvero che questo comportamento non abbia creato una cicatrice sociale?
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@sposadelvento
> i lavoratori delle cooperative non avrebbero visto alcun miglioramento, così come quelli della logistica
Che strano: sia gli uni che gli altri erano a favore del sì
> Se ti chiamo per aggiustare le stampanti, devo proteggerti dal mio ambiente aziendale, non certo dall'inchiostro della stampante
Se per aggiustare le stampanti chiamo un delinquente, allora è giusto che io sia considerato complice. È un principio di civiltà
Francesco 🕳️
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂
in reply to Francesco 🕳️ • • •@francesco @sposadelvento intanto non sono 46 milioni, ma 30 milioni.
Di questi trenta milioni, 23 milioni già non sono andati a votare alle ultime elezioni. Quindi ne restano 7 milioni. Non 46 milioni.
Saper contare i numeri è fondamentale per valutare gli scenari.
Sul perché non siano andati a votare, i motivi sono molti: menefreghismo, indicazioni della destra, campagna debole della sinistra, totale mancanza di informazione
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@sposadelvento l'ultimo referendum invece è stato un segnale positivo, almeno dal punto di vista della possibilità di chiarire lo scenario politico, perché ha fatto comprendere in maniera chiara che il razzismo non è un virus che contagia solo gli elettori di destra.
Bene così. Finalmente un bel cartello stradale chiaro e comprensibile con su scritto «BENVENUTI NEL MERDOEVO!» 🤣
Francesco 🕳️
in reply to informapirata ⁂ • • •hai ragione sull'importanza del saper contare, diciamo che mi sono basato sul tuo "Solo 14 mln di elettori su 46 hanno votato al #Referendum." per intavolare il discorso, sbagliando la domanda tra l'altro.
Secondo me i non votanti, banalmente, non sono andati a votare per non far vincere il si. Se io avessi voluto votare no, a rigor di logica non sarei andato a votare.
Braccio982 likes this.
Francesco 🕳️
Unknown parent • • •non sarebbe cambiato niente, se tutti avessero votato ed il 70% dei 5 quesiti fossero stati un NO, le parole verso i NO sarebbero state identiche a quelle attualmente dette verso i non votanti.
Se l'affluenza alle urne l'8 alle 12 fosse stata già tutta del 30%, avrebbero votato tutti, e tutti con i no, io di questo ne sono quasi sicuro. Se non vuoi che vinca un referendum non vai a votare a meno che non ci sia il rischio di superamento del quorum, è logico.
Braccio982 likes this.
Giacomo Tesio
Unknown parent • • •Se una società è responsabile dei danni provocati ai lavoratori dalle proprie subappaltatrici, sceglierà subappaltatrici attente alla salute dei lavoratori e quelle incapaci di garantire effettivamente (non solo pro-forma) la sicurezza dei lavoratori chiuderanno per mancanza di committenti.
A me sembra piuttosto semplice e logico come ragionamento.
Perché ti sembra "infondato"?
@informapirata@mastodon.uno
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •Braccio982
Unknown parent • •Mi permetto di dire una cosa sola, preciso che sono un lavoratore dipendente: uno dei mali del mondo del lavoro italiano è il contratto a tempo indeterminato, che stalla il mondo del lavoro. Purtroppo in Italia tanti indeterminati si sentono arrivati e cazzeggiano tutto il giorno. Chi vuole lavorare si ritrova il posto di lavoro occupato da un indeterminato che fa il solitario e sta su amazon 6 ore al giorno. In una società dinamica, con il lavoro dinamico, tanti problemi sarebbero risolti e a lavoro ci sta chi ha davvero voglia di lavorare. I fancazzisti a casa. Ovviamente c'è un problema più grande di questo in Italia: il salario medio, che nel 2025 è veramente ridicolo.
SteBoc
in reply to Giacomo Tesio • • •Giacomo Tesio
in reply to SteBoc • • •Mi sembra ragionevole, purché se a te non interessa che l'azienda cui ti rivolgi rispetti i diritti dei suoi dipendenti (miei concittadini) a me non tocchi pagare per proteggere la tua proprietà privata da altri miei concittadini.
Anzi, a ben guardare, mi chiedo perché mi debba accollare la protezione della tua incolumità fisica (qualora decidessi di opporti a chi volesse appropriarsi dei tuoi beni) se a te non interessa della salute e dell'incolumità fisica dei lavoratori delle altre aziende cui ti rivolgi.
È decisamente un abominio giuridico!
Affare fatto? 😉
@sposadelvento@mastodon.uno @informapirata@mastodon.uno
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to SteBoc • • •@SteBoc in base al tuo ragionamento, anche l'incauto acquisto sarebbe un abominio giuridico... 😅
@giacomo @sposadelvento
SteBoc
in reply to informapirata ⁂ • • •@giacomo @sposadelvento
Non c'entra nulla. E' proprio il contrario. La modifica proposta avrebbe dato la colpa di un eventuale infortunio (non causato dai rischi interferenziali) al committente, anche se questo non può (ma proprio per legge) fare nulla per prevenire o verificare tale rischio. Io non lo so se le vibrazioni del tuo flessibile sono troppe. Non le posso misurare. Ma se ti viene una malattia è colpa mia.
SteBoc
in reply to informapirata ⁂ • • •Questa discussione è proprio il motivo per cui l'idea di fare un referenduim popolare su questo argomento era una caXXata. La sicurezza sul lavoro è un argomento serio e complicato, che richiede competenze trasversali. Il quesito è ai livelli del salviniano "inaspriamolepene!!1!". Non sposti di una virgola il numero dei morti ma rischi di inguaiare qualche innocente.
SteBoc
in reply to Giacomo Tesio • • •A me interessa che l'azienda a cui mi rivolgo rispetti i diritti, ma cmq non ho alcun mezzo per fare la sua valutazione dei rischi. Proprio non posso fisicamente. E, nel caso ne scegliessi un'azienda che, al di fuori dei rischi interferenziali, non svolgesse i suoi compiti, non potrei saperlo ma rischiere comunque una condanna penale. Il populismo di sinistra è forse peggio di quello di destra.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@m3nhir sì, può essere. E con la "sinistra" che c'è in Italia peraltro viene anche abbastanza naturale 😭
@biesse69