Salta al contenuto principale



Esercitazione polare in Alaska. L’Aeronautica partecipa alla Red Flag Usa

[quote]Nel mezzo dei ghiacci dell’Alaska decollano aerei che portano il tricolore. Inizia, infatti, l’esercitazione Red Flag alla quale L’Aeronautica Militare parteciperà a fianco alla United States Air force (Usaf). L’esercitazione si terrà alla base dell’Usaf di Eielson e durerà fino al prossimo 3 maggio. La Red Flag Alaska si




è comune avere la testa di "idee" ossia pensieri senza alcuna coerenza. fascisti e nazisti non hanno mai avuto valori a meno di considerare il diritto di bullizzare un valore. diritto rivendicato spesso in italia da una marea di italiani, a volte pure anti-fascisti sulla carta. la governabilità al prezzo della rinuncia della libertà non dà realmente un governo stabile. la vera stabilità può nascere solo dalla piena consapevolezza e condivisione di progetto da parte non dico della maggioranza ma di una parte rilevante di popolazione. quello che a volte viene chiamato "patto sociale". sostegno in cambio di un progetto preciso.

in reply to Davide Sintini

Ottimo!

Se ti serve avere qualche consiglio sull'utilizzo di Friendica, chiedi pure.

Comunque puoi trovare alcune indicazioni in più a questi link:

1) informapirata.it/2021/09/05/fr…
2) poliverso.org/display/0477a01e…
3) informapirata.it/2021/09/03/mi…



In Cina e Asia – La Camera di commercio cinese denuncia raid Ue in una società


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le notizie di oggi: La Camera di commercio cinese denuncia raid Ue in una società In Germania un arresto nel partito Afd per spionaggio per conto della Cina La commissione Ue per l’agricoltura aperta alla collaborazione con la Cina Legge TikTok, manca solo la firma di Biden Esercitazioni



SUDAN. La guerra civile si estende, situazione drammatica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Sudan si aggrava l'emergenza umanitaria ed esplodono nuovi scontri. Alcune milizie del Darfur si schierano con l'esercito contro le Forze di Supporto Rapido
L'articolo SUDAN. La guerra civile si pagineesteri.it/2024/04/24/afr…



GAZA. ONU: “Subito una indagine indipendente sulle fosse comuni a Khan Yunis”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Alto Commissario per i Diritti Umani, Volker Turk, si è detto "inorridito" dalla distruzione delle strutture mediche palestinesi da parte delle forze armate israeliane
L'articolo GAZA. ONU: “Subito una indagine indipendente sulle fosse comuni a Khan



Cosa mi sono dimenticatə


Sapevo di essermi dimenticatə di qualcosa a causa del burnout complesso degli ultimi mesi / anni.
Questo profilo è in cima alla lista di ciò che ho tralasciato.
Quindi vediamo cosa posso condividere nelle prossime settimane.




davvero un'esistenza nell'ottica di custodi del pianeta che ci ospita, del suo ecosistema, non è appagante? alla fine quasi sempre chi ha i soldi cosa fa con i soldi? migliora la propria vita? è terribile essere schiavi del proprio ego o di bisogni che non portano a felicità e benessere la persona.


in reply to Massimo Medolla

@Massimo Medolla l'app ufficiale di mastodon non ti consente di accedere a Poliverso, perché non supporta piattaforme diverse da mastodon. Per utilizzare con la stessa app sia mastodon sia Friendica puoi utilizzare app indipendenti come Tusky o Fedilab. Entrambe ti consentono di utilizzare più account del Fediverso.
Il mio consiglio è comunque quello di utilizzare il browser del cellulare, magari installando la cosiddetta web app, per poter utilizzare tutte le funzioni avanzate di Friendica che non sono supportate dalle App nate per gestire un software molto minimale come mastodon
in reply to Signor Amministratore ⁂

@Signor Amministratore @Massimo Medolla scusatemi se mi intrometto, ma ho grossomodo lo stesso problema.
Dove trovo info per scaricare la web app? Sono un po' frastornata. 😅


Firmato oggi dal Ministro Giuseppe Valditara il Protocollo d'intesa triennale tra #MIM e Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione (ANCFARGL), Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (ANPC), Associazione Nazio…
#MIM


Comunicazione di servizio da poliverso.org: cancellazione account inattivi

@Che succede nel Fediverso?

Ciao a tutti gli utenti di Poliverso!
Grazie a molti di voi, Poliverso è diventato la terza istanza Friendica più attiva del Fediverso.
Al momento la timeline locale si è arricchita di tanti contenuti interessanti, con una particolare attenzione alle discussioni su notizie di carattere politico.
Inoltre l'istanza poliverso.org è connessa molto bene a tantissime istanze italiane e straniere mastodon, lemmy, pixelfed, pleroma, misskey, consentendo a tutti gli utenti, anche grazie alla recente gestione semplificata dei gruppi, delle cerchie e dei canali (l'ultima novità di Friendica) di vivere il Fediverso con lo strumento più completo al momento disponibile.

Tuttavia, sui 553 utenti iscritti (dato di aprile 2024) solo 262 sono stati attivi negli ultimi sei mesi e, dato più importante, solo 130 utenti sono risultati attivi nell'ultimo mese.

Inoltre, sebbene venga richiesto dalle condizioni di servizio a tutti gli utenti di "connettersi" al profilo dell'amministratore di istanza (chi se ne fosse dimenticato può farlo chiedendo il "follow" a @Signor Amministratore dal proprio profilo) alcuni utenti non l'hanno mai fatto.

Per evitare la presenza di:
- bot,
- utenti inattivi che occupano spazio nel database,
- utenti che non ricordano più di essersi iscritti e che hanno inserito questo account email nelle blacklist,

riteniamo giusto perciò provvedere a una pulizia di tutti gli account che:

- non hanno mai effettuato il login da quando si sono iscritti
- non hanno mai effettuato il login negli ultimi 6 mesi
- non hanno mai pubblicato contenuti
- non si sono mai connessi negli ultimi dodici mesi.

Se negli ultimi mesi ti sei cimentato nella scrittura di messaggi o di risposte o ti sei collegato almeno una volta, puoi ignorare questo messaggio.
Se invece sei anche tu uno degli utenti oggi inattivi ma ritieni di voler continuare a utilizzare Friendica, ti chiediamo di dare un qualsiasi segno di vita, pubblicando un qualsiasi contenuto e (se non l'hai già fatto) collegandoti al profilo dell'amministratore.

In caso contrario, provvederemo a eliminare il tuo account.

Speriamo comunque che l'esperienza di Friendica sia stata utile a farti apprezzare il Fediverso.

Un saluto e a presto,
gli amministratori.

--------------

Ricorda che puoi supportare il nostro progetto con una donazione attraverso una delle seguenti pagine:

1) Liberapay


2) Ko-Fi



follow amministratore


Ciao, io non riesco a followare l'amministratore dal link della mail. Mi aiutate? Grazie
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Signor Amministratore ⁂

Ciao @Claudio Mezzasalma
Ciao ilarioq@poliverso.org

Scusatemi, ma tra le diverse notifiche che ho ricevuto in questi giorni mi era sfuggita la vostra conversazione.

Cliccando sul profilo poliverso.org/profile/admin si apre il browser predefinito e se su quel browser siete loggati in Friendica, in teoria dovreste visualizzare il profilo amministratore nella vostra sessione Friendica. A quel punto sulla destra c'è il pulsante per seguire (se siete da smartphone dovete cliccare in alto a sx per far comparire il menu).

Se invece il browser predefinito non è quello in cui siete loggati oppure se vi collegate da app, potete copiare l'indirizzo poliverso.org/profile/admin e inserirlo nella casella di ricerca di Friendica.
A quel punto vedrete comparire il profilo da seguire.



“La Repubblica sotto processo”, presentato in Fondazione Einaudi il nuovo libro di Buccini

[quote]La storia d’Italia degli ultimi trent’anni si è fatta più nelle aule dei tribunali che in quelle parlamentari. Da “Mani pulite” agli scandali del Csm: come è nato il conflitto tra politica e magistratura e perché si è trascinato così a lungo?



Il mito della Resistenza e la concretezza del fascismo putiniano

[quote]Ridurre il 25 aprile alla celebrazione della Resistenza che fu sarebbe inutile, piuttosto riduttivo e sostanzialmente falso. A dimostrazione della tesi ci limitiamo a citare le teorie di tre storici di sinistra, indiscutibilmente “antifascisti“. Ha osservato Renzo De Felice che “il movimento



Spendere questi soldi per alimenti, sanità e scuole, non sarebbe meglio per la società mondiale?
lindipendente.online/2024/04/2…


HAITI. Unicef: 2.500 uccisi, feriti o rapiti nel 2024


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ogni giorno, i bambini vengono feriti o uccisi. Alcuni vengono reclutati, o si uniscono a gruppi armati per pura disperazione. Recenti dati dell'UNICEF indicano che ovunque dal 30 al 50 per cento dei gruppi armati ad Haiti hanno attualmente bambini nei loro ranghi.
L'articolo HAITI. Unicef: 2.500




Colombia. Destra in piazza contro il presidente Petro


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Destre in piazza in tutta la Colombia contro i programmi di riforma sociale del presidente Petro e i colloqui con la guerriglia
L'articolo Colombia. Destra in piazza contro il presidente Petro proviene da Pagine pagineesteri.it/2024/04/23/var…



Quindi gli stessi diritti li hanno i palestinesi, iracheni, siriani, afgani, ecc giusto?


Tra le armi che invieranno gli USA in Ucraina ci sono anche gli ATCMS, i cosiddetti missili intelligenti con una gittata di oltre 300 km, con una velocità che raggiunge Mach 3 e che possono deviare la loro traiettoria per non essere intercettati dalle difese aeree, producendo esplosioni a frammentazione. Ogni missile ha un costo pari a 1 mln di dollari.. per la prima volta gli Usa affermano che : "un paese aggredito ha il diritto non solo di difendersi, ma anche di colpire in territorio nemico".. ad affermarlo è il generale Tricarico in un intervista al quotidiano nazionale..
Probabilmente è vero, l'Ucraina ha il diritto di difendersi e reagire, ma questo potrebbe succedere se fosse lei stessa a produrre o ad acquistare armi. Ma qui siamo di fronte al pieno coinvolgimento degli Usa e della Nato, e quindi questo potrebbe portare ad una escalation di proporzioni INTERCONTINENTALI. E in questo caso anche la Russia avrebbe tutto il diritto di reagire nei confronti dei paesi alleati e che sostengono l'invio di armi in Ucraina..(di fatto, la maggior parte delle armi che verranno inviate in Ucraina sono già presenti nei paesi nato in Europa.. i 60 miliardi, saranno usati in gran parte per riacquistare le armi che verranno inviate, a parte quelli che serviranno per garantire servizi e cibo e assistenza alla popolazione). E non credo che Putin starà a guardare e a subire in silenzio.. il 9 maggio sarà la festa più importante della Russia in onore alla Vittoria contro il nazifascismo, e non possono permettersi di presentarsi a quella data in modo disonorevole davanti al popolo dopo tutti i sacrifici fatti finora.



two poltrone è meglio che one...

imolaoggi.it/2024/04/23/europe…



Il #23aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, evento organizzato dall’UNESCO per promuovere il valore della lettura e l’importanza della protezione della proprietà intellettuale.


ActivityPods: Federated Solid Pods


There's an effort on the network to connect the Fediverse's federation powers to Solid's data storage and access capabilities. The post ActivityPods: Federated Solid Pods appeared first on We Distribute. https://wedistribute.org/2024/04/activitypods-fed

One of the Fediverse’s most-repeated selling points is the following premise: YOU OWN YOUR DATA. It’s a wonderful sentiment, the idea that you can pack up everything and take it with you. The problem is, most platforms on the network can, at best, redirect your followers to a new account.

What if we had an easier way to represent data ownership and give users total control of it? Buckle up, because we’re diving into some big ideas.

ActivityPods is a combination of two W3C standards: ActivityPub, and the Solid specification. The first standard is for data federation and networks, the second is for data storage and access. The ideals of both projects put together create a compelling vision: data control, across user applications, in service to communication across the web.

How does Solid work?


When I first came across Solid’s W3C spec many years ago, I really struggled to understand it. The document is full of extremely dry language, and was too intangible for me to understand at the time.

After messing with my own Solid pod and playing with some demos, though, something clicked for me. Here’s my best attempt to keep things simple.

What are Solid Pods?


In Solid’s world, everyone’s personal data lives in a Pod. This is your personal data locker, where your media, files, and personal data all live together. One Solid Pod belongs to one person.

14760812Looking at my Solid Pod data in Solid Filemanager

Conceptually, your Solid Pod looks and works very similarly to Google Drive, iCloud, or Nextcloud: to the user, it just feels like a big folder with your stuff in it. In fact, using a Pod that way is not out of the question, but the technology serves a much bigger purpose.

User Data and Solid


Like I said earlier, data in a Solid pod can take a few different forms:

  • Documents: Notes, Spreadsheets, Manuscript files, Presentations
  • Media: Pictures, Video, Audio
  • Data: Metadata in various formats

What’s interesting about this involves how Solid apps can work with these things. Instead of relying on a relational database like PostgreSQL or MySQL to store data, these apps read data straight from files in your pod. The data is specifically formatted in such a way that Solid apps can read it.

14760814A recipe for Homemade Pizza in Umai, a cookbook app.

Noel De Martin made a really great demo app called Umai that demonstrates how a basic Solid App works. This app is relatively simple: look up a recipe online, copy and paste the URL, and save it to your pod. On the application side, your saved recipes show up right away.
14760816The cookbook folder. 14760818Metadata for the Pizza recipe.
On the Solid pod, the data for each recipe resides in a folder, with a little bit of data for each entry. The application side knows to look for these, and is able to use that data natively. In a nutshell, all Solid apps store this kind of data in your Pod. The user gets to decide which apps, if any, can access that data, and can take away that access at any time.

So, that’s basically it. It’s a fancy data storage system that lets you connect documents and data with applications that can read or manipulate them, and you get the final say of which resources can be accessed by whom. ActivityPods then adds another layer: federation.

How does ActivityPods work?


ActivityPods extends the concept of a Solid Pod to include a few new things: an inbox, an outbox, methods for digitally signing posts, a SPARQL endpoint for querying RDF metadata, and a dispatch system.

Each pod has a singular WebID / Identity to begin with, and ActivityPods marries that WebID to a Fediverse Actor. A user then logs in to their social application through their Solid Pod, and grants permissions for the very first time.

14760820Source: ActivityPods blog

What ActivityPods effectively provides are automated mechanisms. They constantly check the contents of the Solid pod, and are notified whenever a change gets made.

Let’s say you’ve just made a post with your Fediverse app: a document representing a post is written in the Pod, then a dispatch mechanism acts as the user’s outbox and sends the activity out. Meanwhile, the corresponding inbox mechanism waits for replies.

What this could mean in practice is that editing a Fediverse post may be as simple as editing a corresponding file, while a mechanism pushes out an Update activity through your Outbox to make changes on the network.

ActivityPods App Experience


So far, the app experience for ActivityPods is pretty limited: the mypod.store instance only allows users to use one of three apps: a meetup app, a mutual aid app, and Mastopod.
14760822 14760824
Mastopod is basically a proof-of-concept app capable of rendering a basic timeline, dispatching posts, liking statuses, and following people. What’s remarkable is that it was hacked together in less than a week with the existing framework that ActivityPods apps use, SemApps.

The Future?


The developers behind ActivityPods are hard at work on their 2.0 release, and a big part of the work involves making this new platform fit into ActivityPub’s world. The goal is to provide everything a developer needs to build a Fediverse app, with the backend doing all the heavy lifting.

It’s an exciting time, and we may soon start seeing apps that bring entirely new experiences on top of this technology: apps that respect user privacy, and give them total control of everything in their Pods.

The post ActivityPods: Federated Solid Pods appeared first on We Distribute.



Sipri: Globale Militärausgaben betragen 2.4 Billionen Dollar - News - SRF
srf.ch/news/international/neue…


Spese militari, cresce l’Europa (ma non l’Italia). I dati Sipri

[quote]Le spese militari sono cresciute ancora, per il nono anno consecutivo, raggiungendo il record di quasi duemila miliardi e mezzo di dollari. Una crescita di circa sei punti percentuali. A certificarlo i dati riportati dall’autorevole Stockholm international peace research institute (Sipri), l’autorevole think




#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


"tutti abbiamo antenati africani".... è un mezzo a un dialogo ed è fantastica.


🍀 Oggi, #22aprile, si celebra la Giornata della Terra 2024, #EarthDay una grande manifestazione a livello mondiale dedicata alla tutela dell’ambiente.



alcuni pensano che gli usa siano impiccioni e che sbaglino a occuparsi nelle vicende mondiali, specie in europa, ma alla fine chi ha aiutato concretamente l'ucraina a cercare di fermare l'ìnvasione russa del suolo europeo? gli USA o l'europa con i suoi "aiuti simbolici" o "ma abbiamo già fatto tutto quello che potevamo". che poi di governi europei in rovina per gli aiuto all'ucraina non ne vedo. giusto polonia e paesi baltici possono dire di aver fatto qualcosa. la verità è che quando non se ne occupano gli USA nessun altro lo fa. putin pensava dovessimo essere neutrali. o che potessimo esserlo. come uno che vede uno stupro davanti ai suoi occhi e non fa niente? ci sono persone che lo farebbero. suppongo siano gli stessi contrari al sostegno ucraino.


È stata rilasciata la versione 2.3.0 del plugin #ActivityPub per #WordPress. Il post di @Matthias Pfefferle

@Che succede nel Fediverso?

Ecco alcune delle nuove funzionalità:

- Supporto per attributi alt
- Assegna priorità agli allegati in base al formato del post (articolo => tutto, audio => audio, video => video, ...)
- Miglioramento dei widget JS
- Migliore gestione predefinita dei contenuti in base al tipo di oggetto
- Ora puoi aggiungere/rimuovere la possibilità di utilizzare ActivityPub per ciascun utente

Qui il registro completo delle modifiche

Scarica il plugin


We released version 2.3.0 of the #ActivityPub plugin for #WordPress.

Some new features:

* Support for alt-attributes
* Prioritize attachments based on the post format (article => all, audio => audio, video => video, ...)
* Improve JS widgets
* A better default content handling based on the Object Type
* You can now add/remove the capability to use ActivityPub for each User

Full changelog: github.com/Automattic/wordpres…

Download: github.com/Automattic/wordpres…

#Automattic




Guidati e protetti nella vita


Non siamo più erranti grazie a Gesù Cristo perché il Signore guida la vita dei credenti realmente, anche se il mondo ci porta a volte fuoristrada o anche se noi stessi vi remiamo contro. E proprio attraverso la fede in Gesù Cristo riusciamo ad essere da Lui guidati e protetti, come dal guardiano delle vite nostre.


Emissary is Whatever You Want It To Be


Emissary has some really wild tricks up its sleeve, and allows you to build whatever kind of interface or app experience you want. The post Emissary is Whatever You Want It To Be appeared first on We Distribute. https://wedistribute.org/2024/04/emissary

There were some really cool demos at FediForum last month, but the one that really opened my eyes was Emissary. It’s a newer project developed by Ben Pate, and it does something totally new: composable interfaces.

spectra.video/videos/embed/73e…
Emissary FediForum demo
The secret sauce behind Emissary as a project is brilliant in its simplicity: it gives you a server and a bunch of tools, and gives you the power to build whatever interface you want on top of it. It’s very reminiscent of Hubzilla, but it makes customization a first-class citizen.

Deep Customization


There’s a lot of moving parts here, but it’s pretty easy to summarize: instead of simply giving you the power to customize how Emissary looks, you’re also given the power to customize how it works.
A news reader / blog feed type of view. A rudimentary to-do list view. A standard "Social Profile" view.Examples from the FediForum demo. Left to right: a social reader view, a to-do list view, and a social profile view. All of these were developed using Emissary’s powerful templating system.
Emissary offers comprehensive documentation, and a bunch of different template types that can assist in building whatever app comes to mind. From the layout and widgets to the timelines and data types.

By following this method, is possible to turn Emissary into whatever platform you want. It uses a special JSON templating system, and the frontend processes everything with a toolkit based on HTMX. For developers, this means that you don’t need to write a frontend in a special custom framework – instead, Emissary uses the principles of HTML for development.

Contrary to other attempts to build this kind of thing in the past, Emissary lets developers write timelines and activity data as templates. Here’s how you can define a simple to-do list item:

Template Definitions


This part exists at the top of the template, and simply defines what it is, and provides some instructions for how it’s used by Emissary.
templateId:"test-todo-item"
templateRole:"todo-item"
socialRole:"Note"
model:"stream"
containedBy: ["todo"]
label:"To Do Item"
description:"A single item in a to-do list"
icon:"check-badge"

Schema


This part defines the actual fields of the object itself. Every single property is defined as a type, with additional fields nested in the actual data itself. Here, the data property includes dueDate and complete.
schema: {
type:"object"
properties: {
label: {type:"string", maxlength: 64}
summary: {type:"string", maxlength: 256}
data: {type:"object", properties: {
dueDate: {type:"string", format:"date"}
complete: {type:"boolean"}
}}
}

Actions


Here, the allowed actions are defined. Each action is built up of multiple steps, which are tasks that can be mixed and matched to make something happen. Let’s look through it.
actions: {
create: {
steps: [
{do:"as-modal", "steps": [
{do:"edit", "form": {
type:"layout-vertical"
label:"Add Task"
children: [
{type:"text", label:"Name", path:"label"}
{type:"textarea", label:"Details", path:"summary"}
{type:"text", label:"Due Date", path:"data.dueDate"}
]
}}
{do:"publish", outbox:true}
{do:"trigger-event", "event":"refreshPage"}
]}
]
}
view: {
steps:[
{do:"include", "action":"edit"}
]
}
edit: {
steps: [
{do:"as-modal", "steps": [
{
do:"edit"
form: {
type:"layout-vertical"
label:"Edit Task"
children: [
{type:"text", label:"Name", path:"label"}
{type:"textarea", label:"Details", path:"summary"}
{type:"text", label:"Due Date", path:"data.dueDate"}
{type:"toggle", path:"data.complete", options:{true-text:"Complete", false-text:"Not Complete"}}
]
}
options: ["delete: /{{.StreamID}}/delete"]
}
{do:"publish", outbox:true}
{do:"trigger-event", "event":"refreshPage"}
]}
]
}
delete: {
"steps": [
{do:"unpublish", outbox:true}
{do:"delete", "title":"Delete Task?"}
{do:"trigger-event", "event":"refreshPage"}
]
}

discuss: {
steps: [
{do:"as-modal", "steps": [
{do:"view-html"}
]}
]
}
}
The Create action adds a popup modal as a step, which then has the Name, Details, and dueDate values. After it’s filled out, the activity gets published to an outbox, which is the standard method for dispatching in ActivityPub. The page refreshes, and now it’s possible to edit or delete the item, or add a comment.

When we put it all together, we get something that defines what data is available, what actions are taken in processing that data, how it all looks, and what interactions are available to users. As someone who had messed around with PHP, Rails, and Node apps over the years, I cannot begin to tell you how wild this is.

Federated Music Demo


The latest demo Ben showcased is an attempt to create an alternative to Bandcamp. It’s called Arcadium, and is designed around letting artists customize the look and feel of their band pages. It includes support for streaming audio, links to other services, a custom home page, and events.

kumi.tube/videos/embed/bd1c321…

It’s an incredible example, and as of this writing, has a little over two weeks of active development time. The idea that this kind of thing is possible so quickly is nothing short of astonishing.

Ben continues to work on Arcadium, but is also seeking insight from Fediverse musicians looking for another Bandcamp alternative. Tapping into an existing community and building for their needs would be a great idea, as we’ve already seen Bonfire do with Open Science Network.

Who is this for?


It could be argued that Emissary is for power users and developers, but I think that’s only part of the picture. Emissary is based on IndieWeb principles, and a big motivation for the project involves giving people the power to shape their Web environment into whatever they want. It’s a powerful, intoxicating idea, and I can’t stop thinking about it.

I’m going to download Emissary and tinker with it. Should my efforts bear fruit, I hope to write some guides in the near future!

The post Emissary is Whatever You Want It To Be appeared first on We Distribute.



Oggi è stato presentato il Piano di Educazione Stradale, al Centro di Guida ACI di Vallelunga.


All’evento, organizzato dal #MIM con ACI e in collaborazione con la Polizia di Stato, hanno partecipato oltre 650 studenti delle scuole primarie e second…

#MIM


Opinione EDPB: Meta non può contare su "Pay or Okay"
Primo aggiornamento sull'opinione dell'EDPB "paga o va bene" sulle piattaforme più grandi.
ms16 April 2024
Meta


noyb.eu/it/statement-edpb-pay-…



Buco nero stellare record: ben 33 masse solari l MEDIA INAF

"Grazie al telescopio spaziale Gaia dell’Esa, è stato scoperto il buco nero di origine stellare più massiccio a oggi noto nella nostra galassia. È dormiente, è il secondo buco nero noto più vicino alla Terra, a una distanza di 1926 anni luce, e pesa circa 33 masse solari. Si trova in un sistema binario con una stella compagna vecchia 11 miliardi di anni."

media.inaf.it/2024/04/16/buco-…