Polaris Dawn, and the Prudence of a Short Spacewalk
For months before liftoff, the popular press had been hyping up the fact that the Polaris Dawn mission would include the first-ever private spacewalk. Not only would this be the first time anyone who wasn’t a professional astronaut would be opening the hatch of their spacecraft and venturing outside, but it would also be the first real-world test of SpaceX’s own extravehicular activity (EVA) suits. Whether you considered it a billionaire’s publicity stunt or an important step forward for commercial spaceflight, one thing was undeniable: when that hatch opened, it was going to be a moment for the history books.
But if you happened to have been watching the live stream of the big event earlier this month, you’d be forgiven for finding the whole thing a bit…abrupt. After years of training and hundreds of millions of dollars spent, crew members Jared Isaacman and Sarah Gillis both spent less than eight minutes outside of the Dragon capsule. Even then, you could argue that calling it a spacewalk would be a bit of a stretch.
Neither crew member ever fully exited the spacecraft, they simply stuck their upper bodies out into space while keeping their legs within the hatch at all times. When it was all said and done, the Dragon’s hatch was locked up tight less than half an hour after it was opened.
Likely, many armchair astronauts watching at home found the whole thing rather anticlimactic. But those who know a bit about the history of human spaceflight probably found themselves unable to move off of the edge of their seat until that hatch locked into place and all crew members were back in their seats.
Flying into space is already one of the most mindbogglingly dangerous activities a human could engage in, but opening the hatch and floating out into the infinite black once you’re out there is even riskier still. Thankfully the Polaris Dawn EVA appeared to go off without a hitch, but not everyone has been so lucky on their first trip outside the capsule.
A High Pressure Situation
The first-ever EVA took place during the Voskhod 2 mission in March of 1965. Through the use of an ingenious inflatable airlock module, cosmonaut Alexei Leonov was able to exit the Voskhod 3KD spacecraft and float freely in space at the end of a 5.35 m (17.6 ft) tether. He attached a camera to the outside of the airlock, providing a visual record of yet another space “first” achieved by the Soviet Union.
This very first EVA had two mission objectives, one of which Leonov had accomplished when he successfully rigged the external camera. The last thing he had to do was turn around and take pictures of the Voskhod spacecraft flying over the Earth — a powerful propaganda image that the USSR was eager to get their hands on. But when he tried to activate his suit’s camera using the trigger mounted to his thigh, he found he couldn’t reach it. It was then that he realized the suit had begun to balloon around him, and that moving his arms and legs was taking greater and greater effort due to the suit’s material stiffening.
After about ten minutes in space Leonov attempted to re-enter the airlock, but to his horror found that the suit had expanded to the point that it would no longer fit into the opening. As he struggled to cram himself into the airlock, his body temperature started to climb. Soon he was sweating profusely, which pooled around his body within the confines of the suit.
Unable to cope with the higher than anticipated internal temperature, the suit’s primitive life support system started to fail, making matters even worse. The runaway conditions in the suit caused his helmet’s visor to fog up, which he had no way to clear as he was now deep into a failure mode that the Soviet engineers had simply not anticipated. Not that they hadn’t provided him with a solution of sorts. Decades later, Leonov would reveal that there was a suicide pill in the helmet that he could have opted to use if need be.
With his core temperature now elevated by several degrees, Leonov was on the verge of heat stroke. His last option was to open a vent in his suit, which would hopefully cause it to deflate enough for him to fit inside the airlock. He noted that the suit was currently at 0.4 atmosphere, and started reducing the pressure. The safety minimum was 0.27 atm, but even at that pressure, he couldn’t fit. It wasn’t until the pressure fell to 0.25 atm that he was able to flex the suit enough to get his body back into the airlock, and from there back into the confines of the spacecraft.
In total, Alexei Leonov spent 12 minutes and 9 seconds in space. But it must have felt like an eternity.
Gemini’s Tricky Hatch
In classic Soviet style, nobody would know about the trouble Leonov ran into during his spacewalk for years. So when American astronaut Ed White was preparing to step out of the Gemini 4 capsule three months later in June of 1965, he believed he really had his work cut out for him. Not only had the Soviets pulled off a perfect EVA, but as far as anyone knew, they had made it look easy.
So it’s not hard to imagine how White must have felt when he pulled the lever to open the hatch on the Gemini spacecraft, only to find it refused to budge. As it so happens, this wasn’t the first time the hatch failed to open. During vacuum chamber testing back on the ground, the hatch had refused to lock because a spring-loaded gear in the mechanism failed to engage properly. Luckily the second astronaut aboard the Gemini capsule, James McDivitt, was present when they had this issue on the ground and knew how the latch mechanism functioned.Ed White
McDivitt felt confident that he could get the gear to engage and allow White to open the hatch, but was concerned about getting it closed. Failing to open the hatch and calling off the EVA was one thing, but not being able to secure the hatch afterwards meant certain death for the two men. Knowing that Mission Control would almost certainly have told them to abort the EVA if they were informed about the hatch situation, the astronauts decided to go ahead with the attempt.
As he predicted, McDivitt was able to fiddle with the latching mechanism and got the hatch open for White. Although there were some communication issues during the spacewalk due to problems with the voice-operated microphones, the EVA went very well, with White demonstrating a hand-held maneuvering thruster that allowed him to fly around the spacecraft at the end of his tether.
White was having such a good time that he kept making excuses to extend the spacewalk. Finally, after approximately 23 minutes, he begrudgingly returned to the Gemini capsule — informing Mission Control that it was “the saddest moment of my life.”
The hatch had remained open during the EVA, but now that White was strapped back into the capsule, it was time to close it back up. Unfortunately, just as McDivitt feared, the latches wouldn’t engage. To make matters worse, it took White so long to get back into the spacecraft that they were now shadowed by the Earth and working in the dark. Reaching blindly inside the mechanism, White was once again able to coax it into engaging, and the hatch was securely closed.
But there was still a problem. The mission plan called for the astronauts to open the hatch so they could discard unnecessary equipment before attempting to reenter the Earth’s atmosphere. As neither man was willing to risk opening the hatch again, they instead elected to stow everything aboard the capsule for the remainder of the flight.
Overworked, and Underprepared
At this point the Soviet Union and the United States had successfully conducted EVAs, but both had come dangerously close to disaster. Unfortunately, between the secretive nature of the Soviets and the reluctance of the Gemini 4 crew to communicate their issues to Mission Control, NASA administration started to underestimate the difficulties involved.
NASA didn’t even schedule EVAs for the next three Gemini missions, and the ambitious spacewalk planned for Gemini 8 never happened due to the mission being cut short due to technical issues with the spacecraft. It wouldn’t be until Gemini 9A that another human stepped out of their spacecraft.
The plan was for astronaut Gene Cernan to spend an incredible two hours outside of the capsule, during which time he would make his way to the rear of the spacecraft where a prototype Astronaut Maneuvering Unit (AMU) was stored. Once there, Cernan was to disconnect himself from the Gemini tether and don the AMU, which was essentially a small self-contained spacecraft in its own right.Photo of the Gemini spacecraft taken by Gene Cernan
But as soon as he left the capsule, Cernan reported that his suit had started to swell and that movement was becoming difficult. To make matters worse, there were insufficient handholds installed on the outside of the Gemini spacecraft, making it difficult for him to navigate his away along its exterior. After eventually reaching the AMU and struggling desperately to put it on, Mission Control noted his heart rate had climbed to 180 beats per minute. The flight surgeon was worried he would pass out, so Mission Control asked him to take a break while they debated if he should continue with the AMU demonstration.
At this point Cernan noted that his helmet’s visor had begun to fog up, and just as Alexei Leonov had discovered during his own EVA, the suit had no system to clear it up. The only way he was able to see was by stretching forward and clearing off a small section of the glass by rubbing his nose against it. Realizing the futility of continuing, Commander Thomas Stafford decided not to wait on Mission Control and ordered Cernan to abort the EVA and get back into the spacecraft.
Cernan slowly made his way back to the Gemini’s hatch. The cooling system in his suit had by now been completely overwhelmed, which caused the visor to fog up completely. Effectively blind, Cernan finally arrived at the spacecraft’s hatch, but was too exhausted to continue. Stafford held onto Cernan’s legs while he rested and finally regained the strength to lower himself into the capsule and close the hatch.
When they returned to Earth the next day, a medical examination revealed Cernan had lost 13 pounds (5.8 kg) during his ordeal. The close-call during his spacewalk lead NASA to completely reassess their EVA training and procedures, and the decision was made to limit the workload on all future Gemini spacewalks, as the current air-cooled suit clearly wasn’t suitable for long duration use. It wasn’t until the Apollo program introduced a liquid-cooled suit that American astronauts would spend any significant time working outside of their spacecraft.
The Next Giant Leap
Thanks to the magic of live streaming video, we know that the Polaris Dawn crew was able to complete their brief EVA without incident: no shadowy government cover-ups, cowboy heroics, or near death experiences involved.
With the benefit of improved materials and technology, not to mention the knowledge gained over the hundreds of spacewalks that have been completed since the early days of the Space Race, the first private spacewalk looked almost mundane in comparison to what had come before it.
But there’s still much work to be done. SpaceX needs to perform further tests of their new EVA suit, and will likely want to demonstrate that crew members can actually get work done while outside of the Dragon. So it’s safe to assume that when the next Polaris Dawn mission flies, its crew will do a bit more than just stick their heads out the hatch.
Double face Meloni: tutte le contraddizioni della premier dopo due anni di governo
@Politica interna, europea e internazionale
Il prossimo 22 ottobre Giorgia Meloni taglierà formalmente il traguardo del secondo anno di governo a Palazzo Chigi. In Italia, dove i governi hanno una durata media di un anno e mezzo circa, la longevità del biennio meloniano è già di per sé significativa. Se Meloni &
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il SuperCattivo.
Quest'uomo rappresenta un pericolo per la democrazia e per il mondo intero.
Leggere l'articolo, prenderne coscienza e poi incominciare a preoccuparsi seriamente 😮🤬
La Marina acquisisce un nuovo Pattugliatore polivalente d’altura
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Ancora passi in avanti per la Marina italiana. Con 143 metri di lunghezza e 4.500 tonnellate di dislocamento, quarto vascello della classe Thaon di Revel a entrare in servizio presso la Marina militare, il Giovanni delle Bande Nere costituisce il primo assetto della linea Ppa in configurazione full. Se
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Droni gregari. Ecco come le grandi potenze mirano ai loyal wingmen
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Le forze armate degli Stati Uniti (e in particolare la Us Navy e la Us Air Force) stanno investendo risorse significative sul progetto “Collaborative Combat Aircraft”, sistemi volanti semi-autonomi ed AI-based destinati a svolgere il ruolo di “gregario” ai velivoli di quinta e sesta generazione,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il Malware Prende di Mira i Bambini su Roblox! L’Accesso alle credenziali degli Adulti è fornito
Secondo gli esperti dell’azienda Imperva, i criminali informatici prendono sempre più di mira la piattaforma online Roblox, popolare tra i bambini e gli adolescenti, distribuendo decine di malware mascherati da modifiche del gioco. La maggior parte dei file dannosi si presenta sotto forma di pacchetti Python, repository GitHub e file eseguibili che sono stati scaricati centinaia di volte. L’obiettivo degli aggressori è rubare denaro, dati e conti.
Nell’ambiente di gioco competitivo, molti giocatori cercano “cheat” o programmi di terze parti per migliorare le proprie prestazioni di gioco, cosa che attira l’attenzione dei criminali informatici. Gli specialisti di Imperva Threat Research notano che questa tendenza è diventata una “miniera d’oro” per gli hackerche stanno lanciando campagne su larga scala rivolte agli appassionati di hacking dei giochi Roblox.
Il rapporto Imperva rileva che “i giovani giocatori che cercano di migliorare la propria esperienza di gioco spesso agiscono con noncuranza, lasciandoli vulnerabili a tali insidie”. Ciò comporta il rischio di divulgazione di dati riservati.
Roblox è una piattaforma di gioco online in cui i giocatori possono creare i propri giochi multiplayer. Uno dei giochi più popolari del momento è Da Hood, che conta più di 2,6 miliardi di visite. In esso, i giocatori possono agire come agenti di polizia, partecipando a scontri con criminali, o come banditi, partecipando alla lotta contro altre bande. Molti giocatori preferiscono utilizzare cheat o modifiche di terze parti per ottenere un vantaggio, ad esempio per migliorare la precisione.
Gli aggressori hanno creato molti pacchetti prendendo di mira i giocatori di Da Hood. Sono distribuiti attivamente sulle piattaforme GitHub, Discord e YouTube. La maggior parte del malware sono pacchetti Python pubblicati nel repository ufficiale PyPI (Python Package Index). Inoltre sono stati scoperti anche file binari di Windows contenenti malware come Skuld Stealer e Blank Grabber.
Skuld Stealer è progettato per rubare dati da Discord, browser e portafogli di criptovaluta, inclusi dati di carte di credito, cookie, cronologia del browser e credenziali. Il malware utilizza la funzionalità di elevazione automatica dei privilegi in Windows per ottenere l’accesso a tutte le sessioni utente sul sistema. Blank Grabber, a sua volta, ha funzionalità molto simili.
Per nascondersi dagli antivirus, gli aggressori spesso aggiornano pacchetti dannosi. La situazione è aggravata dal fatto che i giovani giocatori, cercando di attivare cheat, disabilitano autonomamente l’antivirus e la protezione in tempo reale, lasciando i loro sistemi senza possibilità di salvezza.
Prendendo di mira i bambini nei giochi online, i criminali informatici stanno aprendo una porta alle risorse digitali degli adulti. È così che il perseguimento di facili risultati nel mondo virtuale può comportare gravi perdite nella realtà. I bambini interessati ai giochi per computer dovrebbero essere informati in anticipo di questo fatto, e anche del fatto che la vera padronanza e soddisfazione arrivano attraverso il fair play e lo sviluppo graduale delle abilità, e non attraverso scorciatoie che forniscono solo un’euforia fugace.
L'articolo Il Malware Prende di Mira i Bambini su Roblox! L’Accesso alle credenziali degli Adulti è fornito proviene da il blog della sicurezza informatica.
Sottomarino affondato. Il giallo che fa gioco alla Cina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’emergere di nuovi dettagli circa il sottomarino che sarebbe affondato in Cina mentre era ancora all’ancora, benché non confermati definitivamente, permette di ampliare lo spettro di analisi e di interrogarsi sulle prossime mosse della Marina dell’Esercito popolare di liberazione (Plan). Meglio partire da quel che è
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Come i giornalisti possono usare i leak (e quali problemi ci sono)
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Esce anche in Italia il libro di Micah Lee che spiega l'arte di acquisire, analizzare e diffondere documenti nel giornalismo. Ed esplora i rischi e la complessità di un panorama informativo in cui siamo sempre più inondati di dati e fughe di informazioni difficili da verificare.
reshared this
Francesca Pascale: “Berlusconi era tremendo, una volta tornai a casa e non era solo. Mi disse: ‘è colpa tua, sei rientrata prima’”
@Politica interna, europea e internazionale
Francesca Pascale su Silvio Berlusconi: “Era tremendo” Francesca Pascale ricorda la sua relazione con Silvio Berlusconi raccontando anche alcuni aneddoti riguardo la loro relazione, ufficializzata nel 2012 e terminata nel 2020.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Boccia: “La vittima sono io, non Sangiuliano”
@Politica interna, europea e internazionale
“Se c’è una vittima in questa storia, sono io!”, dice Maria Rosaria Boccia parlando dell’indagine a suo carico per minaccia ad appartenente a corpo politico e lesioni aggravate. “Le bugie si demoliscono molto facilmente, altre sono delle cantonate quasi comiche, frutto, temo, di analfabetismo digitale”, sostiene
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Top AI companies suffer from poor AI risk management, says French non-profit
"A lot of work remains to adequately manage AI risks," SaferAI’s website said.
Pi Zero Power Optimization Leaves No Stone Unturned
If you’ve ever designed a battery-powered device with a Pi Zero, you have no doubt looked into decreasing its power consumption. Generic advice, like disabling the HDMI interface and the onboard LED, is omnipresent, but [Manawyrm] from [Kittenlabs] goes beyond the surface-level, and gifts us an extensive write-up where every recommendation is backed with measurements. Armed with the Nordic Power Profiler kit and an SD card mux for quick experimentation, she aimed at two factors, boot time and power consumed while booting, and made sure to get all the debug information we could use.
Thanks to fast experimentation cycles and immediate feedback, we learn plenty of new things about what a Pi Zero does and when, and how we can tame various power-hungry aspects of its behavior. Disabling the GPU or its aspects like HDMI output, tweaking features like HAT and other peripheral probing, and even tactical overclocking during boot – it’s an extensive look at what makes a Pi Zero tick, and no chance for spreading baseless advice or myths.
All in all, this write-up helps you decrease the boot time from twelve seconds to just three seconds, and slash the power budget of the boot process by 80%. Some recommendations are as simple as config.txt entries, while others require you to recompile the kernel. No matter the amount of effort you can put into power optimization, you’ll certainly find things worth learning while following along, and [Manawyrm]’s effort in building her solar-powered Pi setup will help us all build better Pi-Zero-powered solar devices and handhelds.
Sangiuliano disse a Boccia: “Signorini mi ha fatto un grande favore e ora ritira le foto di noi due”
@Politica interna, europea e internazionale
Il caso Sangiuliano-Boccia si arricchisce di nuovi dettagli. L’ultimo riguarda uno scambio di messaggi avuto dall’allora ministro della Cultura con la donna e con Alfonso Signorini, direttore del settimanale Chi, edito dal Gruppo Mondadori, che fa capo
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Quindi, pure le ruote dei treni si bucano con un chiodo, pensa te 🤔😂
Incredibile pensare in che mani siamo, un girasagre coniglio che pensa solo a trovare capri espiatori.
Al posto di riconoscere la sua inadeguatezza e dimettersi seduta stante
#ilpeggior ministro disempre nel #ilpeggior governo disempre
like this
Ecco le dinamiche dell’attacco missilistico iraniano contro Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’attacco missilistico congiunto lanciato da Iran ed Hezbollah contro Israele spinge a fare una riflessione sulla tenuta dei sistemi di difesa aerea integrata come il famoso Iron Dome. Missili a corto raggio sono stati lanciati dal Libano meridionale, mentre missili balistici
Un piano per liquidare il nord di Gaza sta guadagnando terreno
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ministri, generali e accademici israeliani si preparano a una nuova fase decisiva dell'offensiva a Gaza mentre l'attenzione è ora rivolta allo scontro con Hezbollah e pagineesteri.it/2024/10/03/med…
MOZAMBICO. Sopravvissuti alla strage accusano la multinazionale Total
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Mozambico, alcuni militari schierati a difesa di uno stabilimento della Total per la liquefazione del gas hanno rapito, torturato e ucciso decine di civili inermi
L'articolo MOZAMBICO. Sopravvissuti alla strage accusano la multinazionale Total pagineesteri.it/2024/10/03/afr…
All’Onu c’è una proposta per riformare la fiscalità globale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Già votato dai Paesi del Sud del mondo, il testo trova l’opposizione dei Paesi più ricchi, che vogliono mantenere i paradisi fiscali
L'articolo All’Onu c’è una proposta per riformare la fiscalità globale proviene da Valori.
lantidiplomatico.it/dettnews-q…
Trent’anni di Gas: nascita, evoluzione e futuro dei Gruppi d’acquisto solidale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
I tre decenni che hanno trasformato l'esperimento di un gruppo di amici nella pratica d'acquisto solidale di 6 milioni di italiani
L'articolo Trent’anni di Gas: nascita, evoluzione e futuro dei Gruppi d’acquisto solidale proviene da Valori.
lindipendente.online/2024/10/0…
Nel frattempo in Polonia...
notesfrompoland.com/2024/10/02…
Anduril mira a conquistare lo spazio. Ecco come
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La startup della difesa statunitense Anduril scalda i motori per lanciarsi alla conquista del mercato spaziale militare. L’azienda, che prende il nome dalla celebre spada del Signore degli Anelli, ha firmato sia un nuovo contratto con la Space Force che una partnership strategica per la fornitura di bus satellitari
Hezbollah resiste in Libano del sud. Israele si prepara a colpire gli impianti petroliferi iraniani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si combatte nel Libano del sud dove Israele registra le prime perdite negli scontri con i combattenti di Hezbollah. Il governo Netanyahu intanto prepara la rappresaglia all'attacco missilistico lanciato ieri
“Lavoro, poi stacco”: una legge per una cultura del lavoro a prova di tecnologia
@Politica interna, europea e internazionale
Appena depositata alla Camera la proposta di legge “Lavoro, poi stacco” per rendere il diritto alla disconnessione finalmente riconosciuto dall’ordinamento italiano. Un disegno di legge portato avanti dall’Associata, associazione di studenti e professionisti romani, con la quale
ERDOGAN CONTRO ISRAELE: PRIMA O POI VERRÀ FERMATO
Tutti gli Stati e le organizzazioni internazionali, in particolare l'ONU, devono fermare Israele senza perdere altro tempo”.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha condannato l'operazione di terra di Israele in Libano e ha esortato le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali a fermare Israele senza “perdere altro tempo”.
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver lanciato un'offensiva di terra in Libano e che le sue forze hanno ingaggiato scontri martedì, intensificando il conflitto dopo una settimana di intensi attacchi aerei che hanno ucciso centinaia di persone.
Erdogan ha anche paragonato Benjamin Netanyahu, primo ministro di Israele, a Hitler.
"Proprio come Hitler, che si vedeva in uno specchio gigante, è stato fermato, Netanyahu sarà fermato allo stesso modo”.
-CGTN Europe
Intervento di Sergey Lavrov, Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, al Dibattito Generale svoltosi nell’ambito dei lavori della 79esima sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU
New York, 28 settembre 2024
I punti principali dell’intervento:
• Oggi il mondo si trova nuovamente a dover affrontare sfide di enorme portata, le quali ci richiedono di unire le forze, anziché scegliere lo scontro e la brama di perseguire il dominio globale.
• Per la Maggioranza mondiale è evidente che il clima di scontro e l’egemonismo non risolveranno neppure una delle problematiche esistenti a livello globale. Essi si limitano a rallentare artificiosamente il processo oggettivo che sta portando alla formazione di un ordine mondiale multipolare.
• La Russia si schiererà sempre dalla parte dei principi legati all’impegno congiunto, alla verità e al diritto, alla pace e alla cooperazione in favore della rinascita di quelli che furono gli ideali definiti dai padri fondatori [delle Nazioni Unite].
• I livelli inauditi di arroganza e aggressività raggiunti dalla politica occidentale nei confronti della Russia non solo sviliscono il significato stesso del principio di “cooperazione globale” promosso dal Segretario Generale dell’ONU, ma stanno ostacolando sempre di più il funzionamento dell’intero sistema di governance globale, compreso il lavoro del Consiglio di Sicurezza.
• Il Segretariato delle Nazioni Unite non può esimersi dal cercare di appurare la verità in quelle situazioni che vanno a intaccare in maniera diretta la sicurezza globale, ed ha l’obbligo di ottemperare scrupolosamente all’Articolo 100 della Carta dell’ONU, che stabilisce che esso debba agire in maniera imparziale ed evitare di lasciarsi tentare dalla possibilità di assecondare singoli Paesi; tanto meno se si tratta di quelli che esortano apertamente non alla cooperazione, ma bensì a una divisione del mondo tra “prati fioriti” e “giungle”, o anche tra “coloro che pranzano al tavolo della democrazia” e coloro che invece “si ritrovano sul menù”.
• Desidero ricordare, in particolare ai colleghi del Segretariato ONU, che la Carta delle Nazioni Unite non tratta soltanto di integrità territoriale. Nel primo articolo della Carta viene sancito l’obbligo di rispettare i principi di uguaglianza dei diritti e di autodeterminazione dei popoli.
• Un ordine mondiale più giusto presuppone, senza dubbio, un ampliamento della rappresentanza del Sud globale presso il Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Noi ribadiamo la nostra posizione a sostegno delle candidature del Brasile e dell’India e, al tempo stesso, la nostra approvazione delle già note iniziative avanzate dall’Unione Africana.
LinkedIn, Udemy, PayPal, they've all had weird opt-in, opt-out stories. And, a dangerous side effect of Waymo's driverless cars.
LinkedIn, Udemy, PayPal, theyx27;ve all had weird opt-in, opt-out stories. And, a dangerous side effect of Waymox27;s driverless cars.#Podcast
Podcast: AI Companies Are Opting You In By Default
LinkedIn, Udemy, PayPal, they've all had weird opt-in, opt-out stories. And, a dangerous side effect of Waymo's driverless cars.Joseph Cox (404 Media)
Israele si prepara ad attaccare l’Iran e colpire gli impianti petroliferi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La risposta di Tel Aviv sarà dura e punterà a provocare danni seri, soprattutto all'economia iraniana. Gli Stati Uniti provano a limitare la portata dell'intervento ma la pressione di Washington non fermerà Netanyahu e gli USA hanno già assicurato il proprio
Pubblicato il nuovo numero di BRICKS intitolato "Digitale nella scuola: fisicità, non solo virtualità"
"In questo numero abbiamo chiesto di raccontare attività in cui studentesse e studenti sono stati chiamati a interagire con il mondo fisico attraverso dispositivi digitali. Dunque attività in cui il dispositivo digitale non era solo strumento di comunicazione e di collaborazione tra persone o strumento per la produzione di artefatti digitali quali test, immagini, video, animazioni ma strumento per agire sul mondo fisico: per muovere oggetti e per realizzare oggetti o per “aumentare” oggetti."
Bricks è la rivista online per la scuola, edita in collaborazione da AICA e SIe-L., nata per promuovere l’innovazione nella didattica con il contributo del digitale nonché lo sviluppo delle competenze informatiche e digitali degli studenti.
Per questo dà la parola non solo a docenti e dirigenti scolastici, ma anche a professionisti della formazione, ricercatori e innovatori digitali perché raccontino le proprie concrete esperienze: ne risulta una raccolta di buone pratiche didattiche, spesso trasferibili anche in altri contesti.
Ogni numero di Bricks è dedicato a un Tema specifico accompagnato da alcune rubriche ricorrenti
reshared this
FIRMARE per FERMARE il DDL 1660
L’unica sicurezza che il decreto 1660 implementa è la sicurezza dei governi liberticidi di fare quello che vogliono rimanendo indisturbati, impunemente al riparo da qualunque protesta.
FIRMARE per FERMARE il DDL1660:
slowforward.net/2024/10/01/fer…
#ddl1660 #DDL1660 #ddl #DdlSicurezza1660 #neofascismo #statodipolizia
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
🎨 V Biennale Nazionale dei Licei artistici, oggi dalle ore 10.30 presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.
Ministero dell'Istruzione
🎨 V Biennale Nazionale dei Licei artistici, oggi dalle ore 10.30 presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici. Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.Telegram