Zero-Day For Sale! n4pster mette in vendita una RCE su Control-WebPanel (CWP)
Un attore di minacce, noto come “n4pster“, ha recentemente pubblicato un annuncio sul forum Underground Exploit per la vendita di exploit zero-day, prendendo di mira Control-WebPanel (CWP), il sistema operativo Uniview DVR e il sistema operativo Raisecom Router.
Questi exploit offrono capacità di esecuzione di codice remoto (RCE) in pre-autenticazione, consentendo agli attaccanti di ottenere l’accesso root ai sistemi vulnerabili. I prezzi richiesti per questi exploit variano da $45,000 a $150,000, a seconda del sistema di destinazione.
Motivazioni dell’Attore di Minacce
L’attore di minacce è motivato dal guadagno finanziario attraverso la vendita di exploit zero-day e la potenziale collaborazione su altre vulnerabilità non divulgate. Questo approccio strategico indica una sofisticata comprensione del mercato cybercriminale e un intento chiaro di monetizzare le vulnerabilità scoperte.
Tecnologie e Settori Mirati
Sebbene il post non specifichi settori particolari, le tecnologie prese di mira suggeriscono potenziali impatti su infrastrutture IT, sorveglianza e telecomunicazioni. Le organizzazioni che utilizzano Control-WebPanel, Uniview DVR OS e Raisecom Router OS sono particolarmente a rischio, con milioni di istanze vulnerabili esposte online.
Dettagli degli Exploit
- Control-WebPanel (CWP): RCE (senza autenticazione) per root – Prezzo richiesto: $150,000
- Uniview DVR OS: RCE (senza autenticazione) per root – Prezzo richiesto: $80,000
- Raisecom Router OS: RCE (senza autenticazione) per root – Prezzo richiesto: $45,000
N4pster afferma che queste vulnerabilità sono state sviluppate di recente, testate e non vendute, suggerendo che sono sconosciute alle aziende interessate e alla comunità di cybersecurity più ampia. Inoltre, n4pster è aperto a collaborazioni su altre vulnerabilità zero-day non divulgate, indicando un approccio strategico alla collaborazione e alla monetizzazione nell’ecosistema cybercriminale.
Conclusione
Le organizzazioni che utilizzano Control-WebPanel, Uniview DVR o Raisecom Router OS dovrebbero dare priorità alla gestione delle patch e scansionare regolarmente le vulnerabilità. Mantenere i sistemi aggiornati con le ultime patch di sicurezza può mitigare il rischio posto dagli exploit zero-day. La vendita di exploit zero-day da parte di attori di minacce come n4pster rappresenta un rischio significativo per le organizzazioni che utilizzano le tecnologie prese di mira. È essenziale che i team di sicurezza implementino misure proattive per proteggere le loro infrastrutture e ridurre il rischio di compromissioni. La collaborazione tra le aziende e la comunità di cybersecurity è fondamentale per affrontare queste minacce emergenti e proteggere le risorse critiche.
L'articolo Zero-Day For Sale! n4pster mette in vendita una RCE su Control-WebPanel (CWP) proviene da il blog della sicurezza informatica.
Balancing Balls With A Touchpad
Energy is expensive these days. There’s no getting around it. If, like [Giovanni], you want to keep better track of your usage, you might find value in his DIY energy meter build.
[Giovanni] built his energy meter to monitor energy usage in his whole home. An ESP32 serves as the heart of this build. It’s hooked up with a JSY-MK-194G energy metering module, which uses a current clamp and transformer in order to accurately monitor the amount of energy passing through the mains connection to his home. With this setup, it’s possible to track voltage, current, frequency, and power factor, so you can really nerd out over the electrical specifics of what’s going on. Results are then shared with Home Assistant via the ESPHome plugin and the ESP32’s WiFi connection. This allows [Giovanni] to see plots of live and historical data from the power meter via his smartphone.
A project like this one is a great way to explore saving energy, particularly if you live somewhere without a smart meter or any other sort of accessible usage tracking. We’ve featured some of [Giovanni’s] neat projects before, too. Video after the break.
youtube.com/embed/hP4fDkFyy3w?…
Futuro ipersonico. Si apre un nuovo capitolo per la Uss Zumwalt
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La USS Zumwalt, il primo dei tre cacciatorpediniere stealth della sua classe, è attualmente in fase di retrofit presso un cantiere navale in Mississippi, dove gli operai stanno installando nuovi tubi di lancio per missili ipersonici. Questo intervento è finalizzato a sostituire i due sistemi di artiglieria “nativi” del
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
AFRICA. Biden in Angola, lo scontro con la Cina ora corre su una linea ferroviaria
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il presidente uscente comincia il viaggio in Africa, annunciato da anni, per dare il via a una rotta alternativa a quella di Pechino per il trasporto di minerali strategici
L'articolo AFRICA. Biden in Angola, lo scontro con la Cina ora corre su una
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Israele. Ministri insistono per colonizzare Gaza e “ridurre la popolazione”.
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Coloni e attivisti di destra, portati di nascosto nella Striscia dai soldati, affermano che sono pronti a trasferirsi nel territorio palestinese
L'articolo Israele. Ministri insistono per colonizzare Gaza e “ridurre la popolazione”. proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Cammina per 8 ore al giorno in una tuta spaziale per 6000 dollari. No, non è uno scherzo!
Elon Musk, noto per le sue ambiziose iniziative nei veicoli elettrici, nell’esplorazione spaziale e persino nei
social media, sta ora rivolgendo la sua attenzione alla robotica in grande stile. Tesla, sotto la guida di Musk, sta lavorando attivamente allo sviluppo di robot umanoidi, in particolare del robot “Optimus“, e questo nuovo annuncio di lavoro fa parte di tale sforzo.
La posizione in sé è un po’ fuori dall’ordinario. Comporta l’indossare una tuta di motion capture e un visore VR per simulare il movimento umano per i robot Tesla. L’obiettivo? Insegnare a questi robot come muoversi ed eseguire compiti nel mondo reale. Da azioni semplici come sedersi, stare in piedi e girarsi a movimenti più complessi, i dipendenti aiuteranno a costruire la prossima generazione di robot umanoidi che potrebbero potenzialmente rivoluzionare settori che vanno dalla produzione alle faccende domestiche quotidiane.
Sebbene l’idea di lavorare con tecnologie all’avanguardia possa sembrare entusiasmante, le esigenze fisiche di questo ruolo non sono per i deboli di cuore. I dipendenti devono camminare fino a otto ore al giorno, indossando una tuta con sensore di movimento e un visore VR. La tuta, che traccia i movimenti e i gesti, e il visore VR, che immerge chi lo indossa in un ambiente digitale, presentano entrambi una serie di sfide.
Tesla fa notare che questo tipo di lavoro può essere fisicamente impegnativo, con alcuni dipendenti che sperimentano disorientamento o addirittura nausea a causa dell’uso di apparecchiature VR. L’azienda è sincera riguardo al potenziale disagio, avvisando i candidati che le esperienze di realtà virtuale possono talvolta causare sintomi di cinetosi, qualcosa da tenere a mente prima di iscriversi.
Ma le potenziali ricompense sono significative. Il ruolo è accompagnato da uno stipendio competitivo, con alcune posizioni che offrono fino a 6.000 € al mese. Considerati gli orari impegnativi e la natura fisica del lavoro, quello stipendio è più di una semplice compensazione per il tuo tempo: è un riconoscimento dell’energia e dello sforzo necessari per aiutare a insegnare ai robot come replicare i movimenti umani.
L’ambiziosa mossa di Tesla nella robotica non riguarda solo la creazione di un robot per il bene dell’innovazione; Musk ha affermato da tempo che i robot umanoidi rivoluzioneranno il mercato del lavoro e la sua visione sta iniziando a prendere forma. Il robot Optimus, presentato per la prima volta alla fine del 2023, è progettato per svolgere compiti che vanno dallo spostamento di oggetti allo svolgimento delle faccende domestiche.
L'articolo Cammina per 8 ore al giorno in una tuta spaziale per 6000 dollari. No, non è uno scherzo! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gli Hacker Criminali di BASHE rivendicano un Attacco Informatico allo Stadio San Siro
Dopo l’attacco al Bologna calcio da noi anticipato e successivamente confermato dalla Bologna Calcio con un comunicato stampa apposito, alle 12:00 del 30 novembre la cyber gang BASHE rivendica un presunto attacco informatico ai danni dello Stadio Sansiro di Milano.
Il gruppo sostiene di avere avuto un accesso totale alle macchine delle postazioni principali, le anagrafiche dei calciatori, i contatti anagrafici UEFA, l’accesso ai maxischermi e macchine di controllo. Viene riportato che Sarebbero stati esfiltrati 1TB di dati. Al momento il countdown è fissato a 4 giorni, data dopo la quale i criminali informatici renderanno le informazioni esfiltrate dall’azienda pubbliche.
Attualmente, non possiamo confermare l’autenticità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora pubblicato un comunicato ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Le informazioni riportate provengono da fonti pubbliche accessibili su siti underground, pertanto vanno interpretate come una fonte di intelligence e non come una conferma definitiva.
La gang cybercriminale ha pubblicato una serie di samples nel post, includendo schermate provenienti da postazioni Windows e sistemi di controllo interni dell’azienda. Questa strategia mira a dimostrare l’autenticità dei dati rubati, esercitando una forte pressione sulla vittima.
I criminali minacciano di rendere pubbliche le informazioni, aumentando il rischio per l’azienda, a meno che non venga pagato il riscatto. Tale tattica sfrutta la paura delle conseguenze reputazionali e legali per forzare il pagamento.
All’interno del loro post è presente quanto segue:
*Se vedete che nel blocco della vostra azienda è in corso un timer, avete la possibilità di evitare una fuga di dati. Per farlo, dovete scriverci nel modulo “Contattaci” e indicare i vostri dati. Il nostro team di assistenza vi contatterà a breve per aiutarvi.
Dovete capire che non c'è tempo per pensare, dovete prendere una decisione in fretta, il timer è partito.
Se vedete un pulsante “DOWNLOAD” in fondo alla pubblicazione della vostra azienda, significa che tutti i dati sono disponibili pubblicamente.
Garanzie dopo la transazione:
- La vostra pubblicazione sarà cancellata da questo sito
- Tutte le informazioni scaricate, i dati riservati, i dati personali, i database saranno cancellati dai server.
- Se necessario, vi verranno forniti gli strumenti per decriptare il vostro sistema.
- Vi forniremo informazioni su come evitare attacchi simili in futuro.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Data Leak Site (DLS) della cyber gang BASHE
Come proteggersi dal ransomware
Le infezioni da ransomware possono essere devastanti per un’organizzazione e il ripristino dei dati può essere un processo difficile e laborioso che richiede operatori altamente specializzati per un recupero affidabile, e anche se in assenza di un backup dei dati, sono molte le volte che il ripristino non ha avuto successo.
Infatti, si consiglia agli utenti e agli amministratori di adottare delle misure di sicurezza preventive per proteggere le proprie reti dalle infezioni da ransomware e sono in ordine di complessità:
- Formare il personale attraverso corsi di Awareness;
- Utilizzare un piano di backup e ripristino dei dati per tutte le informazioni critiche. Eseguire e testare backup regolari per limitare l’impatto della perdita di dati o del sistema e per accelerare il processo di ripristino. Da tenere presente che anche i backup connessi alla rete possono essere influenzati dal ransomware. I backup critici devono essere isolati dalla rete per una protezione ottimale;
- Mantenere il sistema operativo e tutto il software sempre aggiornato con le patch più recenti. Le applicazioni ei sistemi operativi vulnerabili sono l’obiettivo della maggior parte degli attacchi. Garantire che questi siano corretti con gli ultimi aggiornamenti riduce notevolmente il numero di punti di ingresso sfruttabili a disposizione di un utente malintenzionato;
- Mantenere aggiornato il software antivirus ed eseguire la scansione di tutto il software scaricato da Internet prima dell’esecuzione;
- Limitare la capacità degli utenti (autorizzazioni) di installare ed eseguire applicazioni software indesiderate e applicare il principio del “privilegio minimo” a tutti i sistemi e servizi. La limitazione di questi privilegi può impedire l’esecuzione del malware o limitarne la capacità di diffondersi attraverso la rete;
- Evitare di abilitare le macro dagli allegati di posta elettronica. Se un utente apre l’allegato e abilita le macro, il codice incorporato eseguirà il malware sul computer;
- Non seguire i collegamenti Web non richiesti nelle e-mail;
- Esporre le connessione Remote Desktop Protocol (RDP) mai direttamente su internet. Qualora si ha necessità di un accesso da internet, il tutto deve essere mediato da una VPN;
- Implementare sistemi di Intrusion Prevention System (IPS) e Web Application Firewall (WAF) come protezione perimetrale a ridosso dei servizi esposti su internet.
- Implementare una piattaforma di sicurezza XDR, nativamente automatizzata, possibilmente supportata da un servizio MDR 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo di raggiungere una protezione e una visibilità completa ed efficace su endpoint, utenti, reti e applicazioni, indipendentemente dalle risorse, dalle dimensioni del team o dalle competenze, fornendo altresì rilevamento, correlazione, analisi e risposta automatizzate.
Sia gli individui che le organizzazioni sono scoraggiati dal pagare il riscatto, in quanto anche dopo il pagamento le cyber gang possono non rilasciare la chiave di decrittazione oppure le operazioni di ripristino possono subire degli errori e delle inconsistenze.
La sicurezza informatica è una cosa seria e oggi può minare profondamente il business di una azienda.
Oggi occorre cambiare immediatamente mentalità e pensare alla cybersecurity come una parte integrante del business e non pensarci solo dopo che è avvenuto un incidente di sicurezza informatica.
L'articolo Gli Hacker Criminali di BASHE rivendicano un Attacco Informatico allo Stadio San Siro proviene da il blog della sicurezza informatica.
Italia ed ENI primi nel Supercalcolo in Europa! Acceso il Supercomputer HPC6 a Ferrara
L’Italia, nonostante le difficoltà strutturali e un panorama non sempre favorevole all’innovazione tecnologica, dimostra di poter eccellere nel campo dell’innovazione quando esistono visione e investimenti adeguati.
Un esempio concreto è l’accensione del supercomputer di Eni a Ferrara, un risultato che sottolinea come sia possibile raggiungere livelli di eccellenza anche nel nostro Paese. Il supercomputer, primo in Europa per potenza di calcolo, rappresenta una testimonianza tangibile che, con le giuste condizioni, l’Italia può competere e primeggiare a livello internazionale.
Il nuovo sistema di calcolo ad alte prestazioni (HPC) di Eni, HPC6 , completato e avviato a novembre 2024, potenzia significativamente la capacità di calcolo del Green Data Center Eni di Ferrera Erbognone , in provincia di Pavia, aumentandone le prestazioni da 70 a 606 milioni di miliardi di operazioni matematiche complesse al secondo, equivalenti a un picco di 606 PFlops .
Classificato al quinto posto a livello mondiale e al primo in Europa nella lista Top500, il sistema è progettato secondo standard di efficienza energetica all’avanguardia.
Una delle innovazioni chiave di HPC6 è il suo nuovo sistema di raffreddamento a liquido , che ottimizza l’assorbimento del calore dalla nuova macchina, rendendola più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile.
HPC6 rafforza i processi di digitalizzazione e innovazione di Eni, fungendo al contempo da risorsa cruciale per implementare la strategia di ENI relativa alla decarbonizzazione e affrontare le sfide della transizione energetica.
HPC6 è l’ultima generazione dei supercomputer moderni. Le sue prestazioni lo rendono il più potente in Europa e uno dei più potenti a livello mondiale, condividendo l’architettura dei sistemi più avanzati al mondo. Queste caratteristiche gli consentono di svolgere un ruolo fondamentale nell’intera filiera energetica. Sarà utilizzato in particolare per ottimizzare le operazioni degli impianti industriali , migliorare l’accuratezza degli studi geologici e fluidodinamici per lo stoccaggio di CO2 e sviluppare batterie ad alte prestazioni.
Sarà inoltre utilizzato per ottimizzare la filiera dei biocarburanti , sviluppare materiali innovativi per applicazioni nei settori della biochimica e simulare il comportamento del plasma nella fusione a confinamento magnetico.
L’elevata potenza di calcolo di HPC6 rafforza il processo di trasformazione di ENI, accelerando lo sviluppo di nuovi business ad alto potenziale legati alla transizione energetica. Inoltre, rafforza la sinergia tra Eni e le sue società Satellite.
HPC6 utilizza la tecnologia Cray EX4000 e Cray ClusterStor E1000 di HPE, raggiungendo una potenza di calcolo di picco di 606 PFlops (Rpeak) e 477 PFlops sostenuti (Rmax), che lo colloca tra le infrastrutture più avanzate del suo genere. Inaugurato nel 2024, il supercomputer HPC6 è installato in un’area dedicata all’interno del Green Data Center di Eni, uno dei data center più efficienti dal punto di vista energetico in Europa, con uno dei più bassi carbon footprint. Qui, il nuovo sistema di raffreddamento a liquido utilizza un approccio liquido “diretto”, che dissipa il 96% del calore generato.
Per ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio, il Green Data Center di Ferrera Erbognone , che ospita il supercomputer, è alimentato anche da un impianto fotovoltaico da 1 MW.
HPC6 è costituito da 3.472 nodi di elaborazione , che incorporano un totale di 13.888 GPU. Ogni nodo è dotato di una CPU AMD EPYC™ a 64 core, abbinata a quattro potenti GPU AMD Instinct™ MI250X. La rete HPE Slingshot che supporta il supercomputer garantisce un’interconnessione ad alte prestazioni, veloce e affidabile tra i nodi, consentendo un rapido trasferimento dei dati.
L'articolo Italia ed ENI primi nel Supercalcolo in Europa! Acceso il Supercomputer HPC6 a Ferrara proviene da il blog della sicurezza informatica.
🎯"Colleghi, sarò estremamente felice di vedervi in prima linea al fronte, visto che siete così contenti di illustrare dalla mattina alla sera in quest'aula come dobbiamo condurre una guerra infinita contro la Federazione russa"
L'intervento dell' eurodeputato Mazurek tradotto in italiano
Guerra, deputato umilia l'Europarlamento ▷ "Sarò felice di vedervi al fronte. Ma no, voi non ci andrete"
radioradio.it/2024/12/guerra-d…
Non ho il freezer, per cui l'opzione borsa termica col siberino dentro non è percorribile.
Cerca che ti cerca, ho scoperto delle geniali pochette per insulina che si attivano solo con acqua e tengono in fresco fino a 45 ore. Ne ho ordinata una: la provo appena arriva, sono curiosa di vedere quanto raffredda!
(Marca Frio, se interessa a qualcuno)
#hpv #vaccinazione #medicinali
like this
reshared this
djpanini likes this.
Legge e ordine per i più deboli
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Legge e ordine per i più deboli proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ho sempre avuto una specie di strana passione per i system #monitor, mi piacciono tutti, da top in giù.
Tra quelli grafici, credo di avere appena provato il mio nuovo preferito:
flathub.org/apps/net.nokyan.Re…
Rifondazione comunista esprime massima solidarietà ai lavoratori di Trasnova che Stellantis, l’ex gruppo FIAT, sta condannando al licenziamento.
Nel giorno delle piazze piene che rivendicano diritti, lavoro e salario, e che dicono chiaramente NO al Governo Meloni e alla sua politica guerrafondaia e antipopolare, un asciutto comunicato aziendale comunica seccamente che a partire dal prossimo 31 dicembre non ci sarà più alcuna commessa per la Trasnova, l’azienda che svolge la movimentazione auto negli stabilimenti di Mirafiori, Cassino, Melfi e Pomigliano. Nella sola Campania questo comporterà 90 licenziamenti entro un mese.
Sta forse cominciando il piano scellerato, da gran tempo accarezzato dalla multinazionale italo-francese, di smantellare l’intera industria automobilistica italiana? Oppure si vuole affidare movimentazione a gruppi esteri, magari direttamente francesi?
Il governo ha il dovere di intervenire prima che si consumi l’ennesimo tradimento ai danni dei lavoratori da parte della ex-FIAT.
Questi lavoratori sono ex-dipendenti Fiat che come tanti altri furono costretti a passare alle ditte esterne anche grazie a leggi filo padronali che hanno consentito di affidare a terzi pezzi del processo produttivo per diminuire potere contrattuale.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale,
Rino Malinconico, segretario regionale della Campania,
Elena Coccia, segretaria della Federazione napoletana del Partito della Rifondazione Comunista
Prc: Stellantis pugnala i lavoratori Trasnova
Rifondazione comunista esprime massima solidarietà ai lavoratori di Trasnova che Stellantis, l'ex gruppo FIAT, sta condannando al licenziamento. Nel giornoRifondazione Comunista
like this
djpanini reshared this.
Next Generation Internet projects adotta Mastodon e PeerTube come principali canali di comunicazione
Dopo il recente abbandono di Twitter da parte di NGI, ben sedici progetti Next Generation Internet (NGI) sono lieti di annunciare la transizione a @Mastodon e @PeerTube (sul nuovo canale @Next Generation Internet che raccoglierà i rispettivi materiali video), due piattaforme open source europee, per le loro esigenze di comunicazione e condivisione di contenuti. Questa mossa strategica è in linea con l'impegno di NGI nel promuovere un Internet che incarni i valori europei di fiducia, sicurezza e inclusione.
L'utilizzo di piattaforme sviluppate in Europa come Mastodon e PeerTube rafforza la sovranità digitale, assicurando che l'infrastruttura digitale europea sia basata su valori di apertura, collaborazione e rispetto dei diritti fondamentali. Questa transizione segna un passo significativo verso un Internet più incentrato sull'uomo, riflettendo la visione di NGI per un futuro digitale affidabile, aperto e inclusivo.
Ecco quali sono i 16 progetti
- NGI Transoceanic: @NGI Transoceanic
- NGI Commons: @NGI Commons
- NGI Fediversity: @Fediversity
- NGI Zero Entrust: @NGI Zero open source funding
- NGI MobiFree: @/e/OS - deGoogled mobile OS
- NGI Local for Local: @Local for Local
- NGI Taler: @NGI_Taler@s10y.eu
- NGI Zero Commons Fund: @NGI Zero open source funding
- NGI Sargasso: @NGI Sargasso
- NGI Trustchain: @NGI TrustChain
- NGI Zero Core: @NGI Zero open source funding
- NGI Search: @ngisearch
- NGI OpenWebSearch: @OpenWebSearch.eu
- NGI Enrichers: @NGI Enrichers
- NGI Zero Review: @NGI0 Review
- NGI4ALL.EU: @NGI Outreach Office
ngi.eu/news/2024/11/29/ngi-pro…
NGI projects adopt Mastodon and PeerTube as main communication channels | Next Generation Internet
The NGI Evangelists Programme proudly introduces its third batch of inspiring individuals, following the impactful paths set by our previous evangelists.Mario Amè (Next Generation Internet)
like this
reshared this
Libsophia #4 – Merito
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Libsophia #4 – Merito proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
E niente: si somigliano tutti! Bluesky ora visualizzerà prima le risposte più hot... 🤬
Annunciato questa settimana come parte dell'aggiornamento software 1.95 dell'app , le risposte ai post ora appariranno come "prime risposte hot", che è la nuova impostazione predefinita. "Con questa versione, ora puoi visualizzare le risposte in base a "hotness", che attribuisce maggiore importanza alle risposte apprezzate più recenti", ha scritto l'account ufficiale Bluesky dell'app.
Ma non tutti sono contenti...
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
i Franco Berardi -
Occorre guardare in faccia l’inevitabile senza scordare che l’inevitabile spesso non accade perché deve lasciare il passo all’imprevedibile.
Non ho disertato lo sciopero generale convocato dalla CGIL e dalla UIL, né ho disertato piazza Maggiore, dove ho ascoltato, oltre alle voci della folla, il comizio di Maurizio Landini.
Sapevo che lo sciopero è convocato perché i salari diminuiscono. la sanità pubblica è abbandonata, e i debiti li pagano i lavoratori mentre nessuno tocca i super-profitti bancari. Ma alcuni punti del suo discorso mi hanno colpito.
Mi ha colpito quando ha detto che se passa il decreto sicurezza molti dei lavoratori che occupano le fabbriche minacciate di smobilitazione, o bloccano le strade per difendere il posto di lavoro sarebbero passibili di arresto.
Mi ha colpito l’autocritica. Abbiamo sbagliato a non opporci con tutte le forze alla riforma Fornero, ha detto. Ma in realtà stava dicendo che il sindacato e tutta la sinistra non hanno fatto molto per fermare l’offensiva padronale che oggi culmina nel fascio liberismo.
Ma mi ha colpito particolarmente quando ha detto che la guerra cambia le cose.
Si stava riferendo a quel che la guerra ucraina ha già cambiato nelle condizioni di vita dei lavoratori italiani (ed europei).
Ma io mi permetto di interpretare le sue parole: la guerra sta investendo l’Europa in modo diretto, occorre prepararsi a quel che accadrà nel prossimo futuro.
Per me da sempre il luogo migliore per mettere a fuoco le prospettive è stata la piazza, quando è gremita di gente che parla, si scambia frasi rapide e inalbera cartelli.
Anche oggi mi è servito andare in piazza perché ho capito (o almeno ho sentito) che il mio discorso sulla diserzione è inappuntabile, ma deve tenere conto degli eventi: occorre ricordare che è nostro compito intellettuale guardare in faccia l’inevitabile senza scordare che l’inevitabile spesso non accade perché deve lasciare il passo all’imprevedibile.
A quale imprevedibile dobbiamo predisporci?
Non si può pensare l’imprevedibile, per la semplice ragione che è imprevedibile.
Ma occorre annusare l’aria per capire quali montagne stanno per franare, quali valanghe stanno per sommergerci, e per immaginare quali orizzonti nuovi emergeranno dopo le frane e dopo le valanghe.
Allora diamo un’occhiata in giro.
Una montagna che sta per franare è l’Unione europea, trascinata in una guerra tra fascismo russo e nazismo ucraino dagli alleati americani che ora però se la svignano, cone hanno già fatto più volte negli ultimi decenni.
La Russia di Putin ha vinto quasi tutto, in questa guerra: l’economia russa è cresciuta del 3.6% mentre le economie europee boccheggiano intorno allo zero. Quanti morti è costato alla Russia? Questo a Putin non importa molto.
L’esercito russo sta avanzando nel Donbas mentre si approfondisce la tragedia del popolo ucraino, spinto avanti dai democratici americani in una guerra per procura, e oggi abbandonati dai repubblicani americani.
Prima di lasciare la Casa Bianca uno dei peggiori criminali che la storia ricordi, sta cercando di render le cose difficili per il suo successore. Lo fa spingendo il povero Zelenskyy all’ultimo sacrificio: gli ordina di arruolare i diciottenni, mentre le diserzioni si moltiplicano, il gelo avanza nelle città senza riscaldamento, e la disperazione dilaga.
Lo scopo principale di questa guerra, per Biden e i suoi complici, era distruggere il rapporto tra Russia e Germania, il secondo scopo era indebolire l’Unione europea. Il terzo (improbabile, e tutti lo sapevano) era sconfiggere Putin.
Ma adesso Putin non sta vincendo solo la guerra contro gli americani d’Ucraina, ma sta vincendo una dopo l’altra le elezioni in ogni paese europeo.
Il 16 dicembre il Bundestag va a votare la fiducia. Intanto Scholz dà ordine di spostare una batteria di Patriot in Polonia, per proteggere i rifornimenti militari all’Ucraina.
Un altro passo vero lo scontro diretto, mentre in Germania cresce l’AFD e cresce il partito di Sarah Wagenknecht, che non vogliono più mandare armi all’Ucraina.
Nel frattempo la Francia si incammina verso il collasso. Lo sfondo è la crisi sociale, l’ondata di licenziamenti, la fragilità finanziaria, e sul proscenio vedremo la settimana prossima se i lepenisti decidono di dare il colpo finale all’infido Macron, togliendo l’appoggio al governo Barnier.
Si può immaginare che Marine Le Pen voglia accelerare i tempi delle presidenziali prima di essere dichiarata ineleggibile per le malversazioni del suo partito?
I disertori non sono sordi (solo un pochino), e sanno percepire il rumore del tuono che sembra venire dal sottosuolo d’Europa.
E’ il momento della rivolta sociale, dicevano i cartelli e le pettorine di migliaia di lavoratrici e lavoratori, questa mattina in piazza Maggiore.
Direi che è sempre il momento della rivolta sociale, ma se lo dice Landini la cosa si fa seria.
Vinceremo questa battaglia? Domanda stupida.
La domanda intelligente è un’altra: servirà questa battaglia per rafforzare la solidarietà sociale, e l’intelligenza collettiva, mentre dobbiamo prepararci all’estendersi di una guerra i cui limiti sono ignoti?
Dobbiamo prepararci al precipizio, pare che non ci sia maniera di evitarlo.
Prepararsi da soli non serve.
La rivolta sociale ci renderà meno soli.
E’ il momento della rivolta sociale
i Franco Berardi - Occorre guardare in faccia l’inevitabile senza scordare che l’inevitabile spesso non accade perché deve lasciare il passo all’impreRifondazione Comunista
Le piazze di oggi sono la migliore risposta alla canea della destra contro Landini e la Cgil. Solo con la lotta si cambia il paese.
Tifiamo rivolta perché l’Italia è l’unico paese in Europa dove i salari sono diminuiti negli ultimi trent’anni, uno dei pochissimi in cui non c’è una legge per il salario minimo, quello con l’età pensionabile più alta, un’emigrazione di giovani verso l’estero ai livelli del dopoguerra, milioni di precari, 700.000 famiglie in attesa della casa popolare, milioni di persone che rinunciano a curarsi.
Il governo Meloni risponde alla crisi sociale con un programma di 7 anni di tagli alla sanità e alla scuola mentre aumenta la spesa militare e criminalizza la protesta sociale.
È puro buon senso dire che solo una rivolta sociale può fermare questo governo e imporre una svolta nelle politiche economiche e sociali.
Ma una cosa va detta chiaramente: il problema non è solo il governo Meloni. Il problema è che i due poli da trent’anni condividono un’agenda di attacco ai diritti sociali e del lavoro.
Il Partito Democratico, che oggi era in piazza come noi al fianco dei sindacati, deve decidere se la sua agenda è quella dello sciopero o quella antipopolare di Draghi, Gentiloni, Fornero e Cottarelli.
Noi di Rifondazione Comunista tifiamo rivolta e chiediamo ai sindacati di fare come in Francia recuperando le nostre migliori tradizioni conflittuali. Tutte le riforme e i diritti conquistati dalle classi lavoratrici e popolari nel nostro paese sono stati il prodotto delle lotte sociali, dallo statuto dei lavoratori al servizio sanitario nazionale. La stessa Resistenza è cominciata con gli scioperi del marzo 1943.
C’è bisogno di una rivolta in questo paese per imporre ai governi di attuare la Costituzione.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Acerbo(Prc): tifiamo rivolta, solo con la lotta si cambia il paese
Le piazze di oggi sono la migliore risposta alla canea della destra contro Landini e la Cgil. Solo con la lotta si cambia il paese. Tifiamo rivolta perché lRifondazione Comunista
An-2. Il venerabile sopravvissuto della Guerra Fredda
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Recenti video circolati sui social media mostrano un oggetto volante sorvolare a bassa quota una raffineria di petrolio nella città di Salavat, nella regione russa del Bashkortostan, Russia. Le clip evidenziano non solo il passaggio ravvicinato dell’aereo, ma anche le batterie antiaeree che aprono il fuoco nel
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Conte: “Se fossi stato al governo avrei fatto molte telefonate a Putin” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
“Se fossi stato al governo io, avrei fatto molte telefonate a Vladimir Putin”. Lo ha detto Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, commentando la risoluzione pro-Ucraina del Parlamento europeo che “si rammarica” per la recente telefonata fatta
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Behind the Blog: How About Them Eggs
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about traffic, a return to Azeroth, egg prices and bullying.Samantha Cole (404 Media)
Sciopero generale, Landini: “Siamo in 500mila per rimettere al centro le persone, non il profitto” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
“Più di 500mila persone oggi in Italia hanno scelto di essere in piazza per difendere la libertà e i diritti di tutti. E il messaggio molto chiaro è che non solo la piazza non si precetta ma che non siamo qui tutti insieme per difendere l’integrità
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
SIRIA. I qaedisti approfittano della crisi regionale e attaccano in massa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I miliziani, in divisa, ben equipaggiati e ben armati, sono a pochi chilometri da Aleppo. Oltre 200 i morti nei combattimenti
L'articolo pagineesteri.it/2024/11/29/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Italia-Marocco. Partnership militare sempre più stretta
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal 13 al 21 novembre scorso si è svolta nelle acque del Golfo di Taranto, l’esercitazione bilaterale italo-marocchina denominata ITA-MOR 24
L'articolo Italia-Marocco. Partnership militare pagineesteri.it/2024/11/29/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Buonasera, @Signor Amministratore ⁂
TL;DR
come si usa la funzione Channels di #Friendica?
Ho provato a usare la funzione Impostazioni > Channels in Friendica per personalizzare alcune #timeline.
A parte quelle predefinite (Ultimi messaggi, latest creation ecc.) non sono mai riuscito a crearne una nuova che effetivamente mostrasse una timeline con una selezione di post.
Ho provato a farne una senza alcun tipo di filtro, che accettasse tutte le lingue e che semplicemente "pescasse" i post da una cerchia.
In teoria mi aspettavo di vedere gli stessi post che vedo cliccando sulla cerchia. In pratica, invece, ottengo comunque una timeline vuota.
Qualsiasi suggerimento è benvenuto. Grazie!
djpanini likes this.
Hai ragione. La visibilità delle timeline è gestira malissimo 🤣
Diciamo che dopo averle impostate, Per poterle vedere, devi consentirme La visualizzazione nella sezione visualizzazione o display al link seguente:
poliverso.org/settings/display
In realtà avevo fatto quanto indicato per la visualizzazione, ma non sembra andare comunque. Che peccato, se andasse sarebbe una marcia in più.
Le cerchie sono un modo pratico per personalizzarsi le timeline, e @RaccoonForFriendica le rende anche pratiche da usare.
Però non si riesce, ad esempio, a fare una visualizzazione "solo post, no boost"
like this
reshared this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
macfranc reshared this.
Manuel likes this.
@adrianobono ho una notizia bella è una brutta:
- quella brutta è che lo storico Dei tuoi messaggi non lo potresti portare dal vecchio account al nuovo account neanche se passassi da Mastodon a Mastodon. L'unica cosa che potresti fare è una sorta di redirect che fa in modo che i tuoi follower vengano trasferiti sul nuovo account. NB: non si tratta di crudeltà da parte degli sviluppatori, ma di un limite intrinseco del Fediverso, 😅. Tuttavia puoi importare tutti i tuoi contatti, sia esportando da Mastodon quelli che segui e (in maniera più complicata) quelli che ti seguono, e importare tutto su Friendica alla voce"Import Contacts" delle impostazioni!
- la notizia bella è che nessuno ti obbliga a buttare via il tuo vecchio account Mastodon! Al di là del fatto che sia #RaccoonForFriendica, sia le altre app attualmente usate come Fedilab o Tusky, possono gestire più account, non è mai necessario eliminare il vecchio account. Anzi, come spiego in questo post, un account Friendica può essere utilizzato benissimo anche insieme a un account Mastodon. E d'altra parte, sebbene Friendica sia infinitamente più potente e completo rispetto a Mastodon, l'immediatezza di scrivere un messaggio con mastodon è proprio l'aspetto che caratterizza quella piattaforma.
Naturalmente, se hai bisogno di supporto ulteriore, sono a disposizione 😅
Livello Segreto
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.Mastodon hosted on livellosegreto.it
Manuel likes this.
Luigi Recupero reshared this.
Mai sciopero generale fu più giusto! Prendiamo la parola contro manovra e inciucio europeo
di Paolo Ferrero - Voglio esprimere il mio pieno appoggio allo sciopero generale e un grazie ai lavoratori e alle lavoratrici che vi parteciperanno ed alle oRifondazione Comunista
Manuel likes this.
Vannacci stupito dalle parole di Fedez: “Sono lusingato. Avevo ragione, il mondo è proprio al contrario”
@Politica interna, europea e internazionale
Vannacci stupito dalle parole di Fedez: “Sono lusingato” Vannacci si è mostrato sorpreso dalle parole che Fedez ha speso nei suoi confronti dichiarandolo superiore, quantomeno a livello comunicativo, alla segretaria del Pd Elly Schlein. Ospite del programma radiofonico
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ministero dell'Istruzione
#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole, la “P. Zuffardi” di Fornovo di Taro (PR) e la Scuola dell’infanzia di Lugagnano Val D'Arda (PC), che saranno costruite ex novo, e al Liceo “Cassinari” di Piacenza che, con i fondi #PNR…Telegram
Sciopero generale 29 novembre, si fermano scuola, trasporti e sanità: orari e servizi garantiti
@Politica interna, europea e internazionale
Sciopero generale 29 novembre, orari e servizi garantiti: le informazioni Dalla scuola ai trasporti fino alla sanità: domani, venerdì 29 novembre 2024, Cgil e Uil hanno proclamato uno sciopero generale per protestare contro la manovra finanziaria del
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
I blitz non servono, il Parlamento abbia il coraggio di dedicare una sessione al finanziamento dei partiti
@Politica interna, europea e internazionale
Il fatto è ormai noto, avendo troneggiato sulle prime pagine dei giornali di ieri. Maggioranza e opposizione, o quantomeno il Pd, col favore del governo hanno provato a far passare un emendamento
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Lorena Alsazia
in reply to floreana • • •floreana likes this.
floreana
in reply to Lorena Alsazia • •Ma prego!