Cyber, spionaggio e sorveglianza: così Israele punta all’Africa
Israele, attraverso l’uso strategico delle sue tecnologie di sorveglianza, ha trasformato la cyber-intelligence in un pilastro della sua politica estera. Questo approccio, che unisce innovazione tecnologica e pragmatismo politico, si è rivelato particolarmente efficace in Africa, dove la necessità di sicurezza e controllo è spesso prioritaria per governi autoritari o instabili. Tuttavia, questa strategia non […]
Continua a leggere
The post Cyber, spionaggio e sorveglianza: così Israele punta all’Africa appeared first on InsideOver.
Mirai Torna in Azione: Le Password Di Default sono Il Male Supremo!
Juniper Networks ha avvertito di una nuova campagna malware che prende di mira i dispositivi Session Smart Router (SSR) utilizzando il malware Mirai . La campagna prende di mira i sistemi che utilizzano password predefinite, consentendo agli aggressori di introdurre nuovi dispositivi nella botnet per condurre attacchi DDoS .
Il 12 dicembre 2024 Juniper ha emesso un avviso a seguito di numerose segnalazioni da parte di clienti su comportamenti strani sulle loro reti. È stato accertato che i sistemi interessati erano stati infettati dal malware Mirai e venivano utilizzati per attaccare altri dispositivi.
Mirai è conosciuta dal 2016, quando il suo codice sorgente è diventato pubblico. Il malware è in grado di scansionare i dispositivi alla ricerca di vulnerabilità e password deboli, collegandoli a una botnet per attacchi distribuiti.
Juniper consiglia alle organizzazioni di sostituire immediatamente le password predefinite con password univoche e complesse, di esaminare regolarmente i registri di accesso per individuare attività sospette, di utilizzare firewall per proteggersi da accessi non autorizzati e di mantenere aggiornato il software.
I sintomi dell’infezione Mirai includono la scansione attiva delle porte, molteplici tentativi di accesso SSH, aumento del volume di traffico in uscita, riavvii casuali e connessioni da indirizzi IP dannosi. L’unico modo per eliminare la minaccia è ripristinare completamente il sistema.
Allo stesso tempo, gli esperti dell’AhnLab Security Intelligence Center ( ASEC ) hanno segnalato una nuova minaccia: il malware cShell che attacca i server Linux mal gestiti con accesso SSH aperto. cShell, scritto in Go, utilizza gli strumenti screen e hping3 per effettuare attacchi.
L'articolo Mirai Torna in Azione: Le Password Di Default sono Il Male Supremo! proviene da il blog della sicurezza informatica.
SIRIA. Un’occasione per Israele e per l’immagine gloriosa di Netanyahu
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In poco più di dieci giorni, i militari israeliani hanno preso il controllo di circa 440 chilometri quadrati di territorio siriano. Il Golan è diventato il set fotografico preferito dal Primo ministro israeliano Netanyahu, che divide ormai la sua presenza pubblica tra le
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Social network federati: l’interconnessione a misura di Terzo settore. Il post di @ivan su @Bonfire
Alle strutture collaborative come consorzi e associazioni manca ancora un'infrastruttura digitale capace di supportarle. Nel mondo si stanno sperimentando modalità di far rete diverse dalle attuali piattaforme: ecco alcuni esempi in cui al centro ci sono governance condivisa e partecipazione attivato
reshared this
Campagna vaccinale anti-Covid, De Luca condannato a risarcire con 609mila euro la Regione Campania
@Politica interna, europea e internazionale
La sezione giurisdizionale Campania della Corte dei Conti ha condannato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a risarcire alla Regione la somma di 609mila euro per aver fatto produrre, ai tempi della campagna vaccinale
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Multimeter Gets Socket Upgrade To Use Nicer Probes
[Piffpaffpoltrie] had a problem. They found the InLine VA40R to be a perfectly usable multimeter, except for a couple of flaws. Most glaring among these were the tiny sockets for the test probes. These proved incompatible with the probes they preferred to use, so naturally, something had to be done.
The desire was to see the multimeter work with [Piffpaffpoltrie]’s connector of choice—the 4 mm Multi Contact banana plug from Stabuli. Swiss-made, gold-plated, and highly reliable, nothing else would do. The original sockets on the multimeter were simply too small to properly accept these. Instead, some Stabuli sockets were purchased—part number B-EB4-AU—but these wouldn’t fit in the multimeter’s case as designed. To make them work, they were machined down, drilled, tapped, and then fitted with a short M3 screw which was then soldered in place. This short length of thread then allowed the new sockets to bolt right into the PCB in place of the original sockets.
Ultimately, many would just buy a new multimeter. This hack is a fiddly and time-consuming one, but it’s kind of neat to see someone go to such lengths to customize their tools to their own satisfaction.
We don’t see a lot of multimeter hacks, because these tools usually get all the necessary features from the manufacturer. Still, the handful we’ve featured have proven most interesting. If you’re tinkering away at customizing your own test gear, don’t hesitate to drop us a line!
BellaCPP: Discovering a new BellaCiao variant written in C++
Introduction
BellaCiao is a .NET-based malware family that adds a unique twist to an intrusion, combining the stealthy persistence of a webshell with the power to establish covert tunnels. It surfaced for the first time in late April 2023 and has since been publicly attributed to the APT actor Charming Kitten. One important aspect of the BellaCiao samples is how they exhibit a wealth of information through their respective PDB paths, including a versioning scheme we were able to work out once we analyzed historical records.
Recently, we were investigating an intrusion that involved a BellaCiao sample (MD5 14f6c034af7322156e62a6c961106a8c) on a computer in Asia. Our telemetry indicated another suspicious, and possibly related, sample on the same machine. After further investigation of the sample, it turned out to be a reimplementation of an older BellaCiao version, but written in C++.
BellaCiao: PDB analysis
BellaCiao has very descriptive PDB paths that expose important points related to the campaign, such as the target entity and country. In addition, after analyzing several historical samples, we found that all PDB paths contained the string “MicrosoftAgentServices”. Some of the samples had a single digit appended to the string, as in “MicrosoftAgentServices2” and “MicrosoftAgentServices3”. The use of integers typically indicates versioning employed by the malware developer, likely to differentiate various iterations or updates. These versioning practices may serve the purpose of tracking development and changes in the malware’s capabilities, aiding the APT actor in maintaining a diverse and evolving arsenal to achieve their objectives.
Below are the last 10 samples with their respective compilation times.
| md5 | Partial PDB | Compiler Timestamp |
| 44D8B88C539808BB9A479F98393CF3C7 | \MicrosoftAgentServices\Microsoft AgentServices\ | Mon Mar 27 05:26:40 2023 |
| E24B07E2955EB3E98DE8B775DB00DC68 | \MicrosoftAgentServices\Microsoft AgentServices\ | Wed Apr 12 13:02:04 2023 |
| 8ECD457C1DDFBB58AFEA3E39DA2BF17B | \MicrosoftAgentServices\Microsoft AgentServices\ | Fri Apr 14 15:29:28 2023 |
| 103CE1C5E3FDB122351868949A4EBC77 | \MicrosoftAgentServices\Microsoft AgentServices\ | Sat Apr 22 18:47:41 2023 |
| 28D02EA14757FE69214A97E5B6386E95 | \MicrosoftAgentServices\Microsoft AgentServices\ | Sun Apr 23 11:33:32 2023 |
| 4C6AA8750DC426F2C676B23B39710903 | \MicrosoftAgentServices2\Microsoft AgentServices\ | Sat May 06 11:50:21 2023 |
| AC4606A0E10067B00C510FB97B5BD2CC | \MicrosoftAgentServices2\Microsoft AgentServices\ | Sun Jun 11 08:15:29 2023 |
| AC6DDD56AA4BF53170807234BC91345A | \MicrosoftAgentServices3\Microsoft AgentServices\ | Tue Jun 27 21:25:29 2023 |
| 36B97C500E36D5300821E874452BBCB2 | \MicrosoftAgentServices3\Microsoft AgentServices\ | Tue Jun 27 22:44:06 2023 |
| FEBF2A94BC59011B09568071C52512B5 | \MicrosoftAgentServices3\Microsoft AgentServices\ | Tue Jun 27 23:14:44 2023 |
It is worth noting that the first known BellaCiao samples didn’t feature this versioning system, which only appeared later. This could be attributed to the project’s gradual maturation over time, resulting in improved development quality and refined capabilities.
BellaCPP
| MD5 | 222380fa5a0c1087559abbb6d1a5f889 |
| SHA1 | dccdfc77dd2803b3c5a97af0851efa0aa5bbeeeb |
| SHA256 | e4e3f09c4257269cef6cfbebc83c8a60376ce5e547080502e3e408a3f9916218 |
| File type | PE32+ executable (DLL) (GUI) x86-64, for MS Windows, 6 sections |
| File size | 17.50 KB |
| File name | adhapl.dll |
BellaCPP was found on the same machine infected with the .NET-based BellaCiao malware. It’s a DLL file named “adhapl.dll”, developed in C++ and located in C:\Windows\System32. It has one export function, named “ServiceMain”. The name and control handler registration indicate that, similar to the original BellaCiao samples, this variant is designed to run as a Windows service.
Consistent with the exported ServiceMain function in the DLL, the code executes a series of steps that closely resemble the behavior observed in earlier versions of BellaCiao.
- Decrypt three strings using XOR encryption with the key 0x7B:
- C:\Windows\System32\D3D12_1core.dll
- SecurityUpdate
- CheckDNSRecords
- Load the DLL file at the path decrypted during the previous step and resolve the functions of the two other decrypted strings above with GetProcAddress.
- Generate a domain by following the same method as the .NET BellaCiao version, using the following format:
<5 random letters><target identifier>.<country code>.systemupdate[.]info - Call the CheckDNSRecords function. If the return value matches the hardcoded IP address, call the SecurityUpdate function, passing an argument as depicted below.
<username>:<password>:systemupdate[.]info:<port>:<IP_address>:<port>:<IP_address>:<port>
Unfortunately, we were unable to retrieve the aforementioned D3D12_1core.dll file and therefore could not analyze the SecurityUpdate function triggered in the process. However, as mentioned above, the .NET-based BellaCiao samples feature similar behavior but contain the parameter passed as an argument by the C++ version as a separate variable. For example, the BellaCiao sample that is found along with BellaCPP uses the following workflow.
- Generate a domain using the pattern below and send a DNS request to obtain the IP address.
<5 random letters><target identifier>.<country code>.autoupdate[.]uk - If the IP address equals a hardcoded value, create an SSH tunnel using values similar to the parameter passed by BellaCPP, and expose local port 49450 through that tunnel.
Based on the passed parameters and known BellaCiao functionality, we assess with medium confidence that the missing DLL creates an SSH tunnel. However, in contrast to the PowerShell webshell that we observed in the older BellaCiao samples, the BellaCPP sample lacks a hardcoded webshell.
Attribution
We assess with medium-to-high confidence that BellaCPP is associated with the Charming Kitten threat actor based on the following elements.
- From a high-level perspective, this is a C++ representation of the BellaCiao samples without the webshell functionality.
- It uses domains previously attributed to the actor.
- It generates a domain in a similar fashion and uses that in the same way as observed with the .NET samples.
- The infected machine was discovered with an older BellaCiao sample on its hard drive.
Conclusion
Charming Kitten has been improving its arsenal of malware families while making use of publicly available tools. One of the malware families that they keep updating is BellaCiao. This family is especially interesting from a research perspective, as the PDB paths sometimes provide some insight into the intended target and their environment.
The discovery of the BellaCPP sample highlights the importance of conducting a thorough investigation of the network and the machines in it. Attackers can deploy unknown samples which might not be detected by security solutions, thereby retaining a foothold in the network after “known” samples are removed.
File hashes
222380fa5a0c1087559abbb6d1a5f889
14f6c034af7322156e62a6c961106a8c
44d8b88c539808bb9a479f98393cf3c7
e24b07e2955eb3e98de8b775db00dc68
8ecd457c1ddfbb58afea3e39da2bf17b
103ce1c5e3fdb122351868949a4ebc77
28d02ea14757fe69214a97e5b6386e95
4c6aa8750dc426f2c676b23b39710903
ac4606a0e10067b00c510fb97b5bd2cc
ac6ddd56aa4bf53170807234bc91345a
36b97c500e36d5300821e874452bbcb2
febf2a94bc59011b09568071c52512b5
Domains
systemupdate[.]info
Un nuovo longform su Centrum Report
L'incredibile storia di Giuseppe Grabinski, l'unico polacco a meritarsi l'intitolazione di una strada nel centro di Bologna, e della sua dinastia, è al centro del nuovo longform di Centrum Report.
Lo ha scritto il nostro varsaviano/bolognese doc Lorenzo Berardi. Chi meglio di lui poteva scovare e sbrogliare questo prezioso filo che si dipana per quasi due secoli, tra battaglie dell'esercito napoleonico, matrimoni reali, imprese imprenditoriali, e inclinazioni monarchiche?
Buona lettura!
reshared this
Turchia-Somalia. Gli interessi prima di tutto, anche a scapito della giustizia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I rapporti tra Ankara e Mogadishu fioriscono e per salvaguardali Erdogan pare disposto a mettere da parte anche la giustizia
L'articolo pagineesteri.it/2024/12/20/afr…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Insostituibili i libri di carta
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Insostituibili i libri di carta proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Processo Open Arms, oggi la sentenza del Tribunale di Palermo per Matteo Salvini: la Procura chiede 6 anni di carcere
@Politica interna, europea e internazionale
Processo Open Arms, oggi la sentenza per Matteo Salvini Matteo Salvini conoscerà oggi la sentenza del processo Open Arms che lo vede imputato per i reati di sequestro di persona e omissione d’atti d’ufficio. L’udienza al Tribunale di Palermo è
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Lavender: Le AI entrano in Guerra: Dispiegata dall’esercito Israeliano a Gaza
Negli ultimi anni, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) nei conflitti armati ha aperto scenari inediti e profondamente controversi. Una delle più recenti e discusse applicazioni riguarda l’esercito israeliano (IDF) e l’uso del sistema di intelligenza artificiale noto come “Lavender” nelle operazioni militari nella Striscia di Gaza. Questa tecnologia avanzata è stata impiegata per identificare e selezionare obiettivi da colpire durante i bombardamenti, ma la sua implementazione ha sollevato numerose critiche e preoccupazioni per le implicazioni etiche, legali e umanitarie.
Il Funzionamento del Sistema Lavender
Secondo un’inchiesta approfondita pubblicata da +972 Magazine, Lavender è un sofisticato algoritmo progettato per analizzare una grande quantità di dati di intelligence e identificare automaticamente sospetti militanti palestinesi. Lavender è stato sviluppato come parte del programma di modernizzazione dell’IDF, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle operazioni militari attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale predittiva. L’algoritmo si basa su enormi set di dati di intelligence raccolti da fonti diverse, tra cui:
- Intercettazioni telefoniche.
- Geolocalizzazione dei dispositivi mobili.
- Profilazione attraverso i social media.
- Analisi dei movimenti e delle abitudini personali.
L’IDF ha implementato questo sistema per velocizzare e automatizzare il processo di identificazione dei sospetti militanti e dei loro presunti nascondigli. Durante i conflitti recenti, in particolare nell’offensiva a Gaza del 2021, Lavender è stato utilizzato per individuare e colpire obiettivi con una rapidità e un’efficienza senza precedenti.
Lavender elabora grandi quantità di dati attraverso machine learning e algoritmi di analisi predittiva. Il sistema identifica comportamenti e modelli di attività che, secondo i criteri predefiniti dall’IDF, sono associati ai militanti di Hamas e di altre fazioni armate.
Il processo decisionale funziona in questo modo:
- Raccolta dei dati da fonti di intelligence digitali.
- Analisi dei pattern comportamentali per individuare sospetti.
- Generazione di liste di obiettivi, con dettagli sui movimenti e sugli indirizzi.
- Validazione rapida da parte degli ufficiali, spesso in pochi secondi.
- Esecuzione dell’attacco attraverso raid aerei mirati.
Durante il conflitto a Gaza, il sistema Lavender ha identificato circa 37.000 potenziali obiettivi. Questo numero impressionante suggerisce che il processo decisionale è stato automatizzato a un livello mai visto prima. Mentre il sistema è stato progettato per “assistere” gli ufficiali dell’IDF, le decisioni venivano spesso convalidate quasi automaticamente, lasciando poco spazio alla verifica umana approfondita. In molti casi, un bersaglio veniva approvato per un bombardamento in meno di un minuto.
Un Processo Decisionale Rapido ma Controverso
Nonostante l’intento dichiarato di migliorare l’accuratezza e ridurre gli errori umani, Lavender non è privo di difetti. Secondo l’inchiesta di +972 Magazine, l’intervento umano nel processo decisionale è spesso minimo. Una volta che l’AI identifica un obiettivo, il tempo a disposizione degli ufficiali per eseguire una verifica è estremamente ridotto, spesso meno di un minuto.
L’adozione di Lavender ha permesso all’IDF di agire con una rapidità senza precedenti. Tuttavia, questa velocità ha comportato una serie di rischi significativi. Gli attacchi aerei spesso colpivano abitazioni private mentre i sospetti si trovavano con le loro famiglie, portando a un alto numero di vittime civili. Secondo i resoconti, in alcuni casi l’AI si è basata su dati incompleti o errati, portando a errori di identificazione con conseguenze tragiche.
Il tasso di errore stimato per Lavender è del 10%. Anche se questa percentuale può sembrare bassa in termini statistici, applicata a decine di migliaia di bersagli può tradursi in centinaia, se non migliaia, di vite umane perse a causa di errori dell’AI.
Violazione dei Principi del Diritto Internazionale Umanitario
Il diritto internazionale umanitario stabilisce principi fondamentali per la conduzione delle guerre, come la distinzione tra combattenti e civili e la proporzionalità nell’uso della forza. L’uso di un sistema AI come Lavender, con controllo umano limitato, mette a rischio il rispetto di questi principi. Bombardamenti basati su identificazioni automatizzate possono portare a violazioni delle Convenzioni di Ginevra, che richiedono di prendere tutte le precauzioni possibili per proteggere i civili.
Organizzazioni per i diritti umani, come Human Rights Watch e Amnesty International, hanno espresso profonda preoccupazione per l’impiego di queste tecnologie. La capacità dell’AI di agire senza una supervisione adeguata rappresenta una minaccia per il diritto alla vita e può costituire una forma di “giustizia sommaria” tecnologicamente avanzata ma eticamente discutibile.
Confronto con l’Uso dell’AI in Altri Contesti Bellici
L’uso dell’AI nei conflitti non è un’esclusiva dell’IDF. Anche in Ucraina, durante l’invasione russa, sono state utilizzate tecnologie di intelligenza artificiale per ottimizzare la difesa e identificare obiettivi nemici. Tuttavia, il caso di Lavender si distingue per l’ampiezza del suo utilizzo e la velocità decisionale. Mentre in Ucraina l’AI viene usata principalmente per scopi difensivi, nel contesto di Gaza è stata impiegata in una campagna di bombardamenti offensivi su larga scala.
Questa distinzione solleva interrogativi su come l’AI possa essere regolamentata nei conflitti futuri e quale sia il limite etico per l’automazione delle decisioni militari.
Un Futuro di Guerra Automatizzata
La crescente dipendenza da sistemi di AI nei conflitti moderni potrebbe alterare radicalmente le modalità con cui vengono condotte le guerre. Gli esperti avvertono che una progressiva automazione delle decisioni belliche potrebbe portare a un “disimpegno morale” da parte degli esseri umani coinvolti, riducendo la percezione delle conseguenze delle azioni militari.
Inoltre, l’assenza di una regolamentazione internazionale chiara sull’uso dell’AI nei conflitti potrebbe creare un precedente pericoloso, incentivando una corsa agli armamenti tecnologici senza controlli adeguati. Senza linee guida rigorose, il rischio di abusi e violazioni dei diritti umani è destinato ad aumentare.
Il caso di Lavender rappresenta un campanello d’allarme per la comunità internazionale. L’adozione dell’intelligenza artificiale nei conflitti richiede una riflessione profonda e l’implementazione di normative rigorose per garantire che queste tecnologie siano utilizzate in modo etico e responsabile. Il futuro della guerra automatizzata è già una realtà, e il mondo deve affrontare questa sfida con la massima attenzione per evitare un’ulteriore escalation di violazioni dei diritti umani e di sofferenze civili.
L'articolo Lavender: Le AI entrano in Guerra: Dispiegata dall’esercito Israeliano a Gaza proviene da il blog della sicurezza informatica.
La BBC ha pubblicato la lista completa dei condannati al processo Pelicot con tanto di breve sunto delle accuse, le circostanze e i precedenti.
Tanti sembrano i profili di persone normalissime.
Diverse occorrenze però sono persone già condannate in precedenza per violenza domestica, altre condannate per detenzione di materiale pedopornografico.
Uno dei condannati non ha violentato Gisèle, ma la sua stessa moglie. Per 5 anni, allo stesso modo di Dominique, sotto la sua guida.
Uno è andato a violentare Gisèle la sera del giorno in cui è nato suo figlio.
Tutto normale nel mondo di questi uomini, no?
Non credo possa lamentarsi proprio nessuno se oggi le donne sono troppo "difficili", "esigenti", "se la tirano" o altre cazzate del genere.
Abbiamo ottimi motivi, per cui siate non dico eccellenti, ma banalmente brave persone. A 360 gradi, senza personalità nascoste.
#GiselePelicot
BeaLaRu reshared this.
In Polonia si è dimesso il ministro dell'Istruzione. Qui spiego perché.
like this
reshared this
Caso Open, prosciolti Renzi e gli altri 10 imputati. Il leader di Iv: “Nessuno chiederà scusa”
@Politica interna, europea e internazionale
Matteo Renzi è stato prosciolto dalle accuse mosse contro di lui nell’inchiesta sulla fondazione Open, nata per sostenere le iniziative politiche del leader di Italia Viva ai tempi in cui era segretario del Partito democratico. La giudice per l’udienza
reshared this
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 20 dicembre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Underwater, come l’Italia sta blindando il suo futuro energetico e digitale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre si rincorrono le notizie di possibili minacce russe alle infrastrutture critiche occidentali, l’Italia rafforza la sua governance del settore underwater, che è basata sulla cooperazione tra il comparto pubblico e quello privato e sul ruolo della Difesa nella protezione della sicurezza
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
a chi ritiene legittima la lotta al root del telefonini
ma non sta mica a loro scegliere. è tutto illegittimo nel campo degli smartphone. per questo da informatica mi fanno schifo in blocco. non sono veri computer. non vengono resi tali. la funzione dipende da cosa ci installa normalmente il proprietario. e la cosa peggiore è che per certi versi ti costringono a usarli. perché ci sono servizi bancari che come minimo fanno l'auteticazione su un merdosissimo e odiatissimo telefonino. il male che avanza. una dittatura. come finisce la libertà. ricordatevi perché un giorno ricorderete tutti le mie parole. anche chi oggi non si rende conto della gravità.
#Occupazioni, il Ministro Giuseppe Valditara dichiara: "Chi rovina una scuola deve pagare".
Qui tutti i dettagli ▶️ mim.gov.it/web/guest/-/occupaz…
Ministero dell'Istruzione
#Occupazioni, il Ministro Giuseppe Valditara dichiara: "Chi rovina una scuola deve pagare". Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/occupazioni-valditara-chi-rovina-una-scuola-deve-pagare-Telegram
CILE. La multinazionale mineraria condannata per danni ambientali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pagine Esteri, 19 dicembre 2024. La BHP Billiton è la più grande società mineraria al mondo. Nata dalla fusione tra una impresa inglese e una australiana, gestisce in Cile diverse miniere, una delle quali, la Minera Escondida Ldta, si trova nel nord del Paese. Mercoledì 18
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Human Rights Watch: Israele commette un genocidio negando l’acqua ai civili di Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dall'ottobre 2023, afferma HRW, le autorità israeliane hanno deliberatamente impedito ai palestinesi di Gaza di accedere alla quantità adeguata di acqua necessaria alla sopravvivenza
L'articolo Human Rights Watch: Israele commette un
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Israele bombarba con forza lo Yemen, almeno 10 i morti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I raid hanno colpito Hodeidah e altri due porti yemeniti facendo morti e feriti. Bombe anche su due centrali elettriche a Sanaa. Israele sostiene di aver risposto agli attacchi degli Houthi con missili e droni
L'articolo Israele bombarba con forza lo Yemen, almeno 10 i morti proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Volete prenotare un volo Ryanair? Preparatevi a una scansione del viso!
Ryanair obbliga i nuovi clienti a creare un account. Inoltre, devono sottoporsi a un processo di verifica obbligatorio che può comportare il riconoscimento facciale.
mickey19 December 2024
Goofy 📖 🍝 reshared this.
@RaccoonForFriendica version 0.3.2 of Raccoon has been released! 🎉🦝🎉
Changelog:
- feat: add Acknowledgements screen;
- feat: support for block quotes;
- fix: prevent crashes while loading timeline;
- fix: load suggestions and trending links;
- fix: retrieve source for post editing;
- fix: user post pagination;
- fix: images overlapping text;
- fix: detect Friendica RC versions;
- enhancement: accessibility improvements;
- enhancement: post preview;
- enhancement: exclude replies from timeline by default;
- enhancement: make Markdown mode always available;
- enhancement: l10n updates.
Thanks to all those who helped by testing and reporting bugs, submitting pull requests or translating the UI. You are mentioned in the home page and, from now, also in a dedicated screen which can be accessed from the "App information" dialog.
You are simply awesome #livefasteattrash
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject
reshared this
Manovra: ottenuti altri 134 posti per il sostegno e dall'anno scolastico 2026/27 arrivano a 2.000 i posti aggiuntivi per gli insegnanti di sostegno.
Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara ▶ mim.gov.
Ministero dell'Istruzione
Manovra: ottenuti altri 134 posti per il sostegno e dall'anno scolastico 2026/27 arrivano a 2.000 i posti aggiuntivi per gli insegnanti di sostegno. Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara ▶ https://www.mim.gov.Telegram
Capacità di guerra elettronica per le Forze armate del Qatar. L’accordo con Elt Group
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le Forze armate del Qatar e ELT Group hanno firmato un importante contratto per la realizzazione di un Centro unificato di guerra elettronica (Ew). Il nuovo centro sarà dotato di tecnologie all’avanguardia e rafforzerà le capacità operative delle Forze armate qatarine, segnando un passo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Attenzione a cosa condividi... tu non sai cosa c'è in una foto ma Google si.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/cosa-ce-…
Foto e filmati inviato dappertutto... foto in posa con gli auguri di buone feste, foto delle vacanze sulla neve, recite, presepe vivente, saggio di fine anno, i bambini che crescono... su whatsapp, via signal,
Privacy Pride reshared this.
Ministero dell'Istruzione
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che prevede lo stanziamento di ulteriori 30 milioni, nell’ambito del #PNRR, destinati a potenziare i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) delle scuole superiori.Telegram
lantidiplomatico.it/dettnews-e…
Da Usa-Urss a Russia-Ucraina. Così la guerra ibrida cambia le operazioni di intelligence
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’uccisione del generale Igor Kirillov a Mosca, mediante un ordigno nascosto in un monopattino elettrico, rappresenta l’ultimo episodio di una guerra che va ben oltre il tradizionale campo di battaglia ucraino. Questa “guerra nell’ombra”
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Come gestire il tuo personale social network federato (con Snac)
Il post di @giacomo@snac.tesio.it
ho incontrato Snac di Grunfink , una semplice istanza minimalista di #ActivityPub scritta in C portabile ma comunque sufficientemente potente da interagire con i front-end di Mastodon come Tusky , Fedilab o Tootle
encrypted.tesio.it/2024/12/18/…
How to run your own social network (with Snac)
Short tutorial on how to join the Fediverse for cheap.Giacomo Tesio
reshared this
Gli Stati Uniti stanno proteggendo l’Italia perché l’esercito italiano non è abbastanza forte?
a parte che ci sono basi negli usa come basi usa in italia, se ti informi bene, ma le basi usa sono nato, sono in tutta europa, e sono forse l'unico motivo per cui la russia non ha ancora invaso il resto d'europa. con gente come putin funziona solo la deterrenza. per non essere attaccati serve che il nemico sappia che saresti pronto. putin ha attaccato l'ucraina perché pensava sarebbe stata una passeggiata. ma purtroppo l'ucraina per quanto male armata, come risorse umane, era il meglio dell'ex urss. e quando hanno deciso di non sentirsi più russi per putin è stato un casino. l'altra fortuna dell'ucraina era che all'europa non conveniva una russia dilagante in europa. non conveniva permettere una nuova invasione di hitler della polonia. e per fortuna dell'europa gli USA sono anti russi a prescindere (giustamente secondo la loro logica).
noyb WIN: L'autorità olandese multa Netflix per 4,75 milioni di euro
Netflix è stata multata per 4,75 milioni di euro sulla base di una denuncia della Noyb del 2019
mr18 December 2024
A New Social: la nuova organizzazione no-profit che punta a connettere piattaforme social
Con Bridgy Fed come primo progetto, A New Social mira a costruire un ecosistema aperto e decentralizzato, superando le barriere tra piattaforme come Mastodon e Bluesky.
reshared this
Sharkey: un progetto Fediverse bello dentro e fuori! Il post sul software del Fediverso ergonomicamente più interessante a cura di @Elena Rossini ⁂
c'è una piattaforma di microblogging Fediverse che è assolutamente meravigliosa e piena di caratteristiche di design brillanti che rendono il suo utilizzo un vero piacere. Il suo nome è Sharkey, è un "soft fork" di Misskey , e merita sicuramente la vostra attenzione
blog.elenarossini.com/sharkey-…
Sharkey: a Fediverse project that is beautiful inside & out
Discover the beauty and joy of Sharkey, a stunning Fediverse platform that is a Misskey fork. Explore its elegant design, user-friendly onboarding, and unique features – like Antennas.Elena Rossini
like this
reshared this
UCRAINA - “Ci sono stati Ue che vorrebbero trattare per smembrarla e conquistarne dei pezzi”
Tusk parla di trattative sull'Ucraina in inverno, ma tutto dipende da Trump e Putin. Mentre la UE fantastica su un riarmo miliardario
Il primo ministro polacco Donald Tusk dice che Russia e Ucraina potrebbero iniziare a negoziare in inverno. Ma non sarà certo lui a fare da ago della bilancia. Toccherà a Trump e Putin sbrigarsela, spiega Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, e gli altri andranno al seguito, compresa la UE, che per ora non conta, anche se, secondo un piano all’apparenza da fantapolitica (ma che potrebbe non essere così fantasioso), alcuni Paesi che ne fanno parte (Polonia, Ungheria, Romania) potrebbero “pasteggiare” con ciò che resta dell’Ucraina, prendendosi regioni che un tempo erano loro. Bruxelles, intanto, fantastica su un piano da 100 miliardi di spesa per la Difesa, ma l’economia non attraversa certo un buon momento e un progetto del genere potrebbe affossarla. A meno che queste spese vengano escluse dal computo del rapporto deficit-Pil.
Donald Tusk, premier polacco, dice che le trattative sull’Ucraina potrebbero partire in inverno, proprio quando a Varsavia toccherà la presidenza di turno della UE. Il negoziato finalmente è vicino?
Se c’era una nazione che aveva la possibilità di giocare la carta dei negoziati durante la presidenza UE era l’Ungheria. Per la sua ostilità palese verso la Russia e per gli interessi su una regione ucraina come la Galizia, non vedo la Polonia come soggetto che può portare avanti una trattativa. Del resto, la Russia ha sempre sottolineato che si può negoziare solo tenendo conto della situazione sul terreno. E da quel punto di vista, anche se in Italia non ne vuole parlare più nessuno, i russi avanzano: le ultime cinque roccaforti del Donbass sono circondate e sono in procinto di cadere. Credo che Putin stia stringendo l’offensiva prima dell’insediamento di Trump.
Le pretese russe sono sempre le stesse?
Vogliono la cessione della sovranità sulla Crimea e su altre quattro regioni che oggi non controllano ancora per intero, un’Ucraina neutrale, che non entri nella NATO e non ospiti basi e armi straniere. Se ci sarà la disponibilità a trattare su questi punti, Mosca lo farà; diversamente, no. L’elemento tempo è fondamentale, perché più il tempo passa più Kiev sarà in difficoltà: già si parla di arruolare i diciottenni e i ventenni e questo comporterà la fuga di molti, un’altra generazione che si nasconderà per evitare lo sterminio in prima linea.
In realtà, quindi, Putin andrà avanti fino a che riuscirà a conquistare qualcosa?
La trattativa la gestiranno americani e russi, la UE non conta nulla. Le ultime dichiarazioni di Kaja Kallas, alta rappresentante UE per la politica estera, dimostrano il vuoto totale dell’Unione Europea, dove le uniche cose che si riescono a mostrare sono un fanatismo russofobico e il soffocamento delle libertà dei cittadini europei: il caso Romania è eclatante, persino la candidata al ballottaggio, filo-UE, ha denunciato la violazione della libertà e della democrazia con l’annullamento del voto. Gli arbitri del negoziato saranno Russia e USA, quelli di Trump, perché i colpi di coda di Biden sono tutti tesi a destabilizzare.
Insomma, non sono né Tusk né la Polonia che favoriranno il processo di pace?
Tusk è uno dei maggiori esponenti della russofobia europea, non vedo come possa far partire il dialogo. A meno che non scopriamo che c’è un accordo sottobanco fra russi e polacchi, per cui, nel momento in cui l’Ucraina tracolla, visto che Varsavia ha schierato truppe alla frontiera con Kiev con il pretesto di fare deterrenza nei confronti dei russi, la Polonia si riprenderà la Galizia. Ma a questo punto entriamo in uno scenario denso di nubi per l’Ucraina come Stato.
Va a finire che l’Ucraina entrerà sì nella UE, ma a pezzi, ognuno dei quali diventato territorio di altre nazioni?
Può sembrare uno scenario di fantapolitica, incluso quello in cui romeni, ungheresi e polacchi si riprendano le regioni che erano appartenute ai loro Stati, ma, visto quello che è successo negli ultimi tempi, non escluderei nulla.
Il vertice Trump-Macron-Zelensky, in occasione dell’inaugurazione di Notre Dame a Parigi, è servito solo al neoeletto presidente americano per ribadire che comanda lui?
L’America deciderà per l’Ucraina: la gran parte delle armi e dei soldi per continuare la guerra vengono dagli USA. Se Trump chiuderà il rubinetto, il problema è già risolto. Non sarà l’Europa a salvarla. Zelensky non ha alternative, non può combattere da solo. Biden sgancia aiuti ogni settimana, ma poi il presidente ucraino dovrà fare i conti con il nuovo inquilino della Casa Bianca.
Cosa potrà spuntare al massimo Kiev in un negoziato?
La base per iniziare il negoziato è quella che è. Certo, un conto è un accordo, un conto il cessate il fuoco. Gli americani hanno tutto l’interesse a lasciare che poi se ne occupi l’Europa.
A Washington basterebbe far tacere le armi, dopo di che mollerebbe la patata bollente a Bruxelles?
Noi europei ci ritroveremo con l’eredità pesantissima della ricostruzione dell’Ucraina e con la necessità di gestire una guerra fredda con la Russia. È esattamente quello che Trump vuole. Così dirà: “Volete la protezione nucleare americana? Dovete pagare di più”.
Intanto, Andrius Kubilius, ex presidente lituano e commissario UE per la Difesa, ha lanciato un piano per portare la spesa militare europea a 100 miliardi in sette anni. Bruxelles vuole diventare una potenza militare?
Questa UE ha portato al disastro l’Europa con la prima Commissione von der Leyen; completerà l’opera, se glielo lasciano fare, con la seconda. Il riarmo europeo è una sciocchezza gigantesca, lo dimostra il fatto che in tutti i Paesi l’opinione pubblica non sostiene il riarmo, non comprende perché dobbiamo prepararci a questa fantomatica guerra contro l’invasore russo, che nessuno vede, tranne i baltici e i polacchi.
Un piano di riarmo insostenibile?
Fare il riarmo nel momento in cui abbiamo l’economia in recessione, l’energia più cara di qualunque altra area industrializzata, non riusciamo più a produrre acciaio perché costa troppo proprio dal punto di vista dell’energia e saremo costretti a spendere in welfare per disoccupati e cassintegrati, è una follia che porterà l’Europa al disastro economico ed energetico (ci siamo già) e poi al crollo delle leadership e dei governi (e mi pare che ci siamo già anche qui). Poi, se qualcuno pensa che, per evitare il disastro del crollo dei governi, basti annullare le elezioni, ci troveremo nella stessa situazione del Patto di Varsavia nel 1956 a Budapest e nel 1968 a Praga. Solo che stavolta il Patto di Varsavia e l’Unione Sovietica siamo noi.
Insomma, anche volendo, il riarmo europeo è una chimera?
Il Regno Unito parlava di riarmo, ma alla fine, nel bilancio della Difesa del 2025, ha annunciato che ritirerà cinque navi della Royal Navy e rinuncerà a decine di droni ed elicotteri. Cento miliardi era anche lo stanziamento che fece la Germania subito dopo l’inizio della guerra in Ucraina come investimenti per la Difesa. Parlare della stessa cifra per i piani congiunti europei può avere una sua ragionevolezza soltanto se passa l’esclusione delle spese militari dal computo delle spese di bilancio per i Paesi UE. È la posizione del ministro della Difesa italiano Crosetto. Non devono essere considerate all’interno del rapporto deficit-Pil su cui l’Europa insiste.
-int. di Paolo Rossetti a Gianandrea Gaiani-
Si va verso un lavoro più qualificato ma serve un nuovo contratto sociale. In Fondazione Einaudi presentato “Tra uomo e macchina”
@Politica interna, europea e internazionale
“Tra uomo e macchina” è il titolo del secondo libro curato dal professor Gianluca Sgueo nell’ambito di un progetto di ricerca triennale, dedicato alle
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
È online un nuovo episodio di Václav Podcast, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi aggiorna su quello che succede in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.
Potete trovarlo sul nostro sito: centrumreport.com/
Oppure potete ascoltarlo direttamente su Spreaker: spreaker.com/episode/17-praga-…
Se fate l'accesso dal sito per noi è un po' meglio perché ci aiutate in termini di indicizzazione, ma se preferite andare direttamente su Spreaker va bene uguale.
In ogni caso, come dice il grande Date Knightmare,
Grazie perché ci ascoltate
17 - Praga aspetta e teme il ritorno di Babiš... e altre storie dall'Europa centrale
Benvenute e benvenuti! Buon ascolto dell'episodio di dicembre 2024 del nostro Václav, il podcast di Centrum Report che ogni mese vi racconta in modo ragionaSpreaker
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Von der Leyen e Kaja Kallas, le donne sbagliate nel posto sbagliato al momento sbagliato
Con Ursula von der Leyen riconfermata alla guida della Commissione europea e l’ex premier estone Kaja Kallas promossa al ruolo di Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune (Pesc), l’Ue ha le persone sbagliate al posto sbagliato nel momento sbagliato? Difficile pensare a un combinato disposto di leader per la politica estera del blocco tanto in distonia con le esigenze attuali dell’Europa, in un contesto di grandi crisi geopolitiche che necessitano di attenzione e mediazione. L’esatto opposto di quanto promettono l’Ursula-bis e la sua nuova “ministra degli Esteri”.
Di recente, anche la sempre compassata Politico.eu ha dedicato un ritratto a Kallas, che da premier è stata protagonista del sostegno estone all’Ucraina, della focalizzazione di Tallinn sulla minaccia della Russia e sulle sfide di vario tipo (dalle minacce ibride a quelle d’intelligence) che Mosca porterebbe all’Europa. Kallas è presentata come un’idealista che è pronta a dare una ventata d’aria fresca alla diplomazia europea, mettendo in marcia i ministri degli Esteri dei Ventisette. E, nota la testata paneuropea, “la nuova prima diplomatica dell’Ue è pronta a essere…non diplomatica”, sottolineando che “il suo idealismo, oltre alla sua incrollabile dedizione ai valori della democrazia e dell’apertura, la rendono l’antitesi della politica realista e da uomo forte incarnata dal prossimo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump”. Ammesso che sia vera questa dicotomia, la diplomazia non può andare di pari passo con l’idealismo spinto. Specie in una fase che impone pragmatismo e praticità, a partire dal rapporto dell’Europa con la guerra in Ucraina.
Del resto, ci sarebbe da sottolineare il fatto che Kallas è la stessa paladina della democrazia che da primo ministro liberale ha di fatto cavalcato il revisionismo storico proprio dell’estrema destra, arrivando a mettere sullo stesso piano Germania nazista e Unione Sovietica e a criticare come atto deliberato contro i civili i bombardamenti che colpirono Tallinn quando l’Armata Rossa nel 1944 si mosse per cacciare la Wehrmacht dalla città. L’obiettivo? Mostrare l’atavica malvagità dei russi. Non la figura che pare più adatta a ridare un ruolo diplomatico all’Europa qualora si arrivasse a parlare di cessate il fuoco.
E Ursula von der Leyen? Per la presidente della Commissione la discussione è simile. Che visione di politica estera credibile può dare una donna nel cui mandato l’Europa ha visto regredire le sue posizioni sullo scacchiere globale? E che leadership può effettuare colei che ha raccontato che i russi rubavano i microchip dalle lavastoviglie per i loro arsenali? O che ha usato l’arma della minaccia bellica alle porte per costruire una Commissione da mobilitazione senza lavorare per dare all’Ue gli strumenti di deterrenza adatti? Domande obbligatorie. A cui va aggiunto l’atteggiamento imprudente tenuto in occasione della prima fase della guerra israeliana a Gaza, dove Von der Leyen ha dato un’apertura di credito sconsiderata a Benjamin Netanyahu che ha danneggiato la diplomazia europea. Insomma, Frau Ursula e la Lady di Ferro estone non sembrano le figure adatte a dare un rilancio diplomatico all’Europa. E anzi potrebbero incarnare semplicemente lo straniamento della realtà della sua classe dirigente. La prima crisi della nuova Commissione, quella siriana, ha visto l’Ue alla prova dei fatti muta e assente, salvo sulla chiusura a profughi e richiedenti asilo. Un triste monito dei tempi che ci aspettano.
-di Andrea Muratore-
Questo è un articolo su un'automobile ibrida incendiata.
ilgiornaledivicenza.it/territo…
Nell'articolo viene specificato che è ibrida.
Questo invece è un articolo su un'altra autovettura incendiata, una Fiat Punto, ovviamente con motore endotermico, ma non viene specificato.
ilgiornaledivicenza.it/territo…
#bev #MobilitaElettrica #disinformazione
UNA GABBIA DISTOPICA CHIAMATA UE
L'UE sta facendo carte false per impedire a Georgescu di vincere le prossime elezioni rumene dopo aver annullato le precedenti.
Come denuncia lo stesso Georgescu, gli è stato tagliato il riscaldamento e la connessione internet in casa. Stanno progettando di vietare TikTok e di imporre pesanti restrizioni alla piattaforma X. Hanno smesso di trasmettere Realitatea Plus TV, l'unico grande canale che critica la decisione di annullare le elezioni presidenziali.
Deve fare molta paura all'UE l'elezione di un candidato che non può essere telecomandato dalle centrali del governo occulto.
L'UE è diventata la fattoria degli animali orwelliana: messa a tacere e persecuzione di personaggi scomodi del mondo della politica e della libera informazione (Georgescu, Durov, avvocato Füllmich), economia di guerra, pesanti interferenze nelle elezioni democratiche dei paesi membri, digital economy a scapito delle economie locali, transizione green forzata...
Benvenuti all'Inferno.
Federica Francesconi
Il ministro della Difesa Guido Crosetto: “Dobbiamo aumentare le spese militari almeno fino al 2% del Pil”
@Politica interna, europea e internazionale
Per certi capitoli di spesa non esistono tagli, anzi per le armi dobbiamo spendere ancora di più. Parola del ministro della Difesa, Guido Crosetto, che in un’intervista a Repubblica ha spiegato perché
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Signor Amministratore ⁂
in reply to FabioTurco • •Buonasera Fabio, volevo condividere con te uno stralcio di un messaggio che ho inviato verso la fine dell'anno e che può essere molto utile per la pubblicazione dei tuoi prossimi messaggi. In realtà si tratta di una cosa che ho scoperto qualche ora prima di aver inviato quel messaggio e che credo possa essere molto utile a chi preferisce pubblicare post con titolo.
Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon
Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:
A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"
Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
FabioTurco likes this.
Signor Amministratore ⁂
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Questo è un vecchio problema di mastodon cui gli sviluppatori di Friendica hanno posto rimedio recentemente.
Senza questo accorgimento il post di Friendica dotati di titolo vengono visualizzati in questo modo abbastanza avvilente 😅
FabioTurco likes this.
FabioTurco
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Signor Amministratore ⁂ likes this.