Salta al contenuto principale


Re-engineering Potatoes To Remove Their All-Natural Toxins


Different potato varieties. – The potato is the vegetable of choice in the United States. On average, Americans devour about 65 kg of them per year. New potato releases by ARS scientists give us even more choices of potatoes to eat. (Credit: Scott Bauer, USDA ARS)

Family Solanum (nightshade) is generally associated with toxins, and for good reasons, as most of the plants in this family are poisonous. This includes some of everyone’s favorite staple vegetables: potatoes, tomatoes and eggplant, with especially potatoes responsible for many poisonings each year. In the case of harvested potatoes, the chemical responsible (steroidal glycoalkaloids, or SGA) is produced when the potato begins to sprout. Now a team of researchers at the University of California have found a way to silence the production of the responsible protein: GAME15.

The research was published in Science, following earlier research by the Max Planck Institute. The researchers deleted the gene responsible for GAME15 in Solanum nigrum (black nightshade) to confirm that the thus modified plants produced no SGA. In the case of black nightshade there is not a real need to modify them as – like with tomatoes – the very tasty black berries they produce are free of SGA, and you should not eat the SGA-filled and very bitter green berries anyway, but it makes for a good test subject.

Ultimately the main benefits of this research appear to be in enriching our general understanding of these self-toxicity mechanisms of plants, and in making safer potatoes that can be stored without worries about them suddenly becoming toxic to eat.

Top image: Different potato varieties. (Credit: Scott Bauer, USDA ARS)


hackaday.com/2024/12/30/re-eng…



When The EU Speaks, Everyone Charges The Same Way


29961031

The moment everyone has been talking about for years has finally arrived, the European Union’s mandating of USB charging on all portable electronic devices is now in force. While it does not extend beyond Europe, it means that there is a de facto abandonment of proprietary chargers in other territories too. It applies to all mobile phones, tablets, digital cameras, headphones, headsets, game consoles, portable speakers, e-readers, keyboards, mice, portable navigation systems and earbuds, and from early 2026 it will be extended to laptops.

Hackaday readers will probably not need persuading as to the benefits of a unified charger, and truth be told, there will be very few devices that haven’t made the change already. But perhaps there’s something more interesting at work here, for this moment seals the place of USB-C as a DC power connector rather than as a data connector that can also deliver power.

Back in 2016 we lamented the parlous state of low voltage DC power standards, and in the time since then we’ve arrived at a standard involving ubiquitous and commoditised power supplies, cables, and modules which we can use for almost any reasonable power requirement. You can thank the EU for that mobile phone now having the same socket as its competitor, but you can thank the USB Implementers Forum for making DC power much simpler.


hackaday.com/2024/12/30/when-t…



38C3: Save Your Satellite with These Three Simple Tricks


29933567

BEESAT-1 is a 1U cubesat launched in 2009 by the Technical University of Berlin. Like all good satellites, it has redundant computers onboard, so when the first one failed in 2011, it just switched over to the second. And when the backup failed in 2013, well, the satellite was “dead” — or rather sending back all zeroes. Until [PistonMiner] took a look at it, that is.

Getting the job done required debugging the firmware remotely — like 700 km remotely. Because it was sending back all zeroes, but sending back valid zeroes, that meant there was something wrong either in the data collection or the assembly of the telemetry frames. A quick experiment confirmed that the assembly routine fired off very infrequently, which was a parameter that’s modifiable in SRAM. Setting a shorter assembly time lead to success: valid telemetry frame.

Then comes the job of patching the bird in flight. [PistonMiner] pulled the flash down, and cobbled together a model of the satellite to practice with in the lab. And that’s when they discovered that the satellite doesn’t support software upload to flash, but does allow writing parameter words. The hack was an abuse of the fact that the original code was written in C++. Intercepting the vtables let them run their own commands without the flash read and write conflicting.

Of course, nothing is that easy. Bugs upon bugs, combined with the short communication window, made it even more challenging. And then there was the bizarre bit with the camera firing off after every flash dump because of a missing break in a case statement. But the camera never worked anyway, because the firmware didn’t get finished before launch.

Challenge accepted: [PistonMiner] got it working, and after fifteen years in space, and ten years of being “dead”, BEESAT-1 was taking photos again. What caused the initial problem? NAND flash memory needs to be cleared to zeroes before it’s written, and a bug in the code lead to a long pause between the two, during which a watchdog timeout fired and the satellite reset, blanking the flash.

This talk is absolutely fantastic, but may be of limited practical use unless you have a long-dormant satellite to play around with. We can nearly guarantee that after watching this talk, you will wish that you did. If so, the Orbital Index can help you get started.


hackaday.com/2024/12/30/38c3-s…




@RaccoonForFriendica new version 0.4.0-beta04 available for testing!

Changelog:
- fix for a bug after adding/removing a post to favorites which led to lose custom emojis;
- fix spacing between post and reply placeholders when using the new Card layout;
- fix a minor accessibility issue with the new audio player;
- fix crash when rendering some HTML posts;
- fix "floating" (overlapping) images for embedded contents;
- localization updates (included support for upcoming Romanian translation);
- library updates.

I think we are almost ready for the 0.4 version. In the meantime I've submitted both Raccoon apps to Google Play so I may be needed some volunteers to participate in the closed testing program before the apps can be made available to the general public.

Happy New Year and remember to #livefasteatrash

#procyonproject #raccoonforfriendica #fediverseapp #friendica #friendicadev #mobileapp #mobiledev #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #sideproject



Cyber Anti-Sec 2024


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Benvenuti nel rapporto di sicurezza “Cyber Anti-Sec” riferito all’anno 2024 e nel quale saranno analizzati i dati, i trend e i data breach più rilevanti. Introduzione Nota dell’autore Gentili lettori, […]
L'articolo Cyber Anti-Sec 2024 proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog edoardolimone.com/2024/12/30/c…



Release Your Inner Ansel Adams With The Shitty Camera Challenge


29902696

Social media microblogging has brought us many annoying things, but some of the good things that have come to us through its seductive scrolling are those ad-hoc interest based communities which congregate around a hashtag. There’s one which has entranced me over the past few years which I’d like to share with you; the Shitty Camera Challenge. The premise is simple: take photographs with a shitty camera, and share them online. The promise meanwhile is to free photography from kit acquisition, and instead celebrate the cheap, the awful, the weird, and the wonderful in persuading these photographic nonentities to deliver beautiful pictures.

Where’s The Hack In Taking A Photo?


Of course, we can already hear you asking where the hack is in taking a photo. And you’d be right, because any fool can buy a disposable camera and press the shutter a few times. But from a hardware hacker perspective this exposes the true art of camera hacking, because not all shitty cameras can produce pictures without some work.

The #ShittyCameraChallenge has a list of cameras likely to be considered shitty enough, they include disposables, focus free cameras, instant cameras, and the cheap plastic cameras such as Lomo or Holga. But also on the list are models which use dead film formats, and less capable digital cameras. It’s a very subjective definition, and thus in our field everything from a Game Boy camera or a Raspberry Pi camera module to a home-made medium format camera could be considered shitty. Ans since even the ready-made shitty cameras are usually cheap and unloved second-hand, there’s a whole field of camera repair and hacking that opens up. Finally, here’s a photography competition that’s fairly and squarely on the bench of Hackaday readers.
29902699299027012990270429902706

A Whole World Of Shitty Awesomeness Awaits!


Having whetted your appetite, it’s time to think about the different routes into camera hacking. Perhaps the simplest is to take a camera designed for an obsolete film format, and make a cartridge or spool that takes a commonly available film instead. Perhaps resurrecting an entire home movie standard is a little massochistic, but Thingiverse is full of 3D-printable adapters for more everyday film. Or you could make your own, as I did for my 1960s Agfa Rapid snapshot camera.

If hacking film cartridges seems a little low-tech, a camera whether film or digital is a simple enough device mechanically that making your own is not out of the question. At its simplest a pinhole camera can be made from trash, but we think if you’re handy with a CAD package and a 3D printer you should be able to do something better. Don’t be afraid to combine self-made parts with those from manufactured cameras; when every second hand store has a pile of near-worthless old cameras for relative pennies it makes sense to borrow lenses or other parts from this boanaza. And finally, you don’t need to be a film lover to join the fun, if a Raspberry Pi or an ESP cam module floats your boat, you can have a go at the software side too. As a hint, take a look on AliExpress for a much wider range of camera modules and lenses than the ones supplied with either of these boards.
A Polaroid folding bellows camera on a wooden table.This Polaroid is a lot of camera for ten quid!
If I’m exhorting readers to have a go with a shitty camera then, perhaps I should lead by example. Past entries of mine have come from that Agfa Rapid cartridge I mentioned, but for their current outing I’ve gone for a mixture of new and old. The new isn’t a hack, I just like those toy cameras with the thermal printers, but the old one has been quite a project. Older consumer grade Polaroid pack film instant cameras are particularly unloved, so I’ve 3D-printed a new back for mine that takes a 120 roll film. It’s an ungainly camera to take to the streets with, but now I’ve finished all that 3D printing I hope I’ll get those elusive dreamy black and white landscapes on my poll of FomaPan 100.

If you want to try the #ShittyCameraChallenge, hack together a shitty camera and get shooting. Its current iteration lasts until the 1st of February, so you should have some time left to post your best results on Mastodon. Good luck!


hackaday.com/2024/12/30/releas…




La Space Force schiera dei nuovi jammer contro i satelliti-spia della Cina

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Space Force degli Stati Uniti si prepara a schierare una nuova arma contro i progressi cinesi in ambito spaziale. Il programma, noto col nome di Remote modular terminal (Rmt), consiste in una serie di jammer basati a terra per interferire con le comunicazioni satellitari cinesi.



La lezione di Einaudi ignorata

@Politica interna, europea e internazionale

La via intermedia. Davvero non ci sono alternative? O si sceglie la strada dell’anarco-capitalismo alla Milei, il presidente argentino («abbattiamo lo Stato») o si sceglie lo statalismo, la presenza ingombrante e spesso soffocante dello Stato nella vita economica e sociale? Una via intermedia ci sarebbe. Si chiama liberalismo economico (una



Navi, missili e droni. Ecco il budget record della difesa giapponese

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il governo giapponese ha approvato un bilancio per la difesa senza precedenti, pari a 8,7 trilioni di yen (oltre cinquanta miliardi di euro circa), segnando il tredicesimo anno consecutivo di aumento della spesa militare. Questo nuovo budget, relativo all’anno fiscale 2025,




L’Austria opta per l’M-346FA di Leonardo per rinnovare la sua Aeronautica

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Austria acquisterà dodici esemplari dell’M-346 di Leonardo per impieghi sia addestrativi sia operativi. A renderlo noto è Klaudia Tanner, ministro della Difesa di Vienna, che ha affermato: “Acquistando questi jet, colmiamo una significativa lacuna nelle capacità della nostra Aeronautica”. I velivoli,




Noi a contare i centesimi per arrivare a fine mese, loro "ingrassano"...

Il 2024 è stato l'anno record per i profitti delle banche italiane - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2024/12/3…




Emails viewed by 404 Media show that the Secret Service did not verify that location data it was tracking people with was actually collected with consent, despite saying so.#News #Privacy


Ho segnalato la mia imminente disoccupazione all'Agentur für Arbeit (il corrispondente tedesco del centro per l'impiego) non appena ricevuta la lettera di licenziamento.
Oggi ho avuto il primo contatto con l'agenzia, in cui ho chiarito la situazione, le mie esperienze di lavoro e le mie qualifiche varie ed eventuali.
Poi ho spiegato all'operatrice che per il futuro vorrei proprio cambiare mestiere e lavorare di preferenza nel pubblico o nel benefico (ONG), insomma mai più aziende private.
Mi ha consigliato come prima cosa un coaching di due mesi per aiutarmi a capire esattamente che tipo di lavoro vorrei/potrei fare e mi ha raccomandato ad ogni modo di segnalarle eventuali corsi di formazione che mi interessino così che si possa parlare di farmeli finanziare da loro.
Le ho chiesto esplicitamente se, vista la mia età non più fresca, una Ausbildung (una specie di tirocinone da due-tre anni) sia del tutto da escludere e mi ha detto di no, posso anche provare a mandare le mie belle candidature anche a quel tipo di posizioni.
Quindi ho praticamente le spalle coperte per un anno dalla disoccupazione mentre magari studio qualcosa che mi porti dove voglio, finanziata dal centro per l'impiego.
Con questi presupposti io sono ottimista e non vedo l'ora di capire che strada pigliare.
(Anche se dovrò risparmiare)

Maronno Winchester reshared this.



AFRICA. La Nato stringe i rapporti con la Mauritania


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Alleanza Atlantica ha consegnato a inizio dicembre alle forze armate mauritane sistemi di telecomunicazione e di difesa anti-missili balistici
L'articolo AFRICA. La Nato stringe i rapporti con la pagineesteri.it/2024/12/30/med…




Ed eccoci arrivati al momento dell'emissione delle ordinanze che vietano i botti di fine anno. Inutili come la data di scadenza sulla Nutella, visto che i controlli saranno insufficienti, ma che fanno tanto bene alla coscienza degli amministratori e alla visibilità dei sindaci.
Almeno voi, che ci sia un'ordinanza o no, evitate di sparare i botti. Fatelo per gli animali.


"....L’Argentina oggi sembra piuttosto essere il laboratorio dell’estrema destra globale in cui sperimentare fino a dove si può spingere il limite di sopportazione della società, come in America Latina hanno già fatto le dittature nel secolo scorso."

Eccolo qui l'amichetto della Benita, di trump e di musk.
La descrizione della macelleria sociale che sta attuando fa accapponare la pelle.

A me sfugge il motivo per cui più sei povero più voti certi fenomeni da baraccone, ma cosa speri, che un miliardario faccia i tuoi interessi?
Ora cominciate pure ad avere paura, il futuro ci aspetta...

valigiablu.it/argentina-econom…

reshared this



LA NEBBIA SUL PIAN D'ERBA


Silenzio.
L'orgoglioso rio,
largo e placido di sé
pure tace, e si contenta nel letto suo di perle
che ‘l primo mattino,
qual dono inatteso dal petroso ponte
Spirito gli dona
e tutt’intorno infonde.
Verde e sana, madida
tremula lieve l'erba del Piano
La raganella celata
nella sodaglia che le fa corona
dà due sillabe di voce
e inascoltata
alla fine poi desiste.
Strie paffute di vapore
nel quadro freddo del Dio Pittore
evolvono, salgono
mano nella mano
salutan liete ‘l giorno
mentre seguon lor cammino
contese strette
tra l'Alserio e l'Eupilino.
Dall’anima
all'aria opaca
un istante di foto sgranata
svapa sul verde prato:
ombra d’antico pueril sentor
disperso, e nel tempo
mai più trovato


Sostegno Poliverso


Se la prende un po comoda, ma il rinnovo automatico dovrebbe partire ...


Ho da poco completato l'aggiornamento della linea Tiscali, attivando con successo la connessione FTTH a 2500/1000 - di cui sono molto soddisfatto.

Cliente broadband dal 2005 (e cliente email almeno dal 2000), ho iniziato con l'ADSL a 2 Megabit... da allora sono rimasto sempre con Tiscali, di upgrade in upgrade. Sostanzialmente mai una rimodulazione (*), ho sempre avuto la possibilità di aggiornare la tecnologia e le condizioni contrattuali secondo le nuove offerte che via via uscivano... o a volte con offerte ancora migliori. In occasione di quest'ultimo aggiornamento, per esempio, ho potuto usufruire di uno sconto rispetto all'offerta attuale presente sul sito.

Come ho detto anche ad una delle operatrici del 130 - ormai sono così affezionato a un vero contact center interno, a cui rispondono operatori con rigoroso accento sardo, quasi tutti gentilissimi... e alle sue musiche jazz - Tiscali è forse l'unico provider che tratta meglio i già clienti rispetto ai nuovi clienti!

(*) solo una volta in 20 anni Tiscali ha "ribaltato" un aumento del canone di affitto del doppino di Telecom Italia su di noi; si è trattato di 1-2 euro di aumento, durato pochi mesi, fino all'uscita dell'offerta successiva a cui ho potuto aderire!




A #Schio e dintorni, come penso in altre località, c'è un giornalino di annunci economici: #Lira&Lira.
Oltre agli annunci ed editoriali, ci sono anche articoli di attualità.
Nel numero di dicembre c'è un articolo che mi ha lasciato senza parole: una elencazione dei vari tipi di #pedoni che attraversano sulle striscie pedonali.
Riassumendo: l'#automobilista è vittima di questi pedoni scriteriati.
Qui dovreste trovare l'articolo in questione, a firma del direttore Stefano Tomasoni.
issuu.com/pubblistudio/docs/li…
in reply to Alberto V

ogni anno sale il numero di auto che muoiono per pedoni che le investono



Un gruppo di ricercatori di intelligenza artificiale (AI) e matematici appartenenti a diverse istituzioni ha sviluppato un benchmark matematico che consente di testare la capacità dei sistemi di AI per risolvere problemi matematici eccezionalmente difficili.
Gli attuali modelli di AI all'avanguardia risolvono meno del 2% dei problemi matematici più complessi, rivelando il divario tra le capacità dell'AI e le capacità della comunità matematica.

arxiv.org/abs/2411.04872



Leggo che l'arresto di #ceciliasala potrebbe essere una ritorsione o un ostaggio da scambiare con due iraniani sospettati di aver rubato tecnologia statunitense, tecnologia applicata su un drone che poi avrebbe ucciso dei soldati americani.
Rubare tecnologia militare di potenze avversarie, può essere un reato?


Per anni Calvino avrebbe negato qualsiasi coinvolgimento o identificazione nella fiaba moderna del piccolo Pin adrianomaini.altervista.org/pe…


Spotlight 2024 - Tracciamenti - Premio Morrione 13a edizione - Video - RaiPlay

raiplay.it/video/2024/11/Premi…

Trascorriamo sempre più tempo online e ci affidiamo al web anche per la cura della salute mentale. Oggi le piattaforme di telepsicologia contano centinaia di migliaia di utenti e fatturano milioni di euro. Ma qual è il segreto del loro successo? Tracciamenti s vela l'uso spregiudicato che le aziende di psicologia online fanno del marketing digitale, monitorando le attività dei pazienti perfino durante la seduta di terapia.


raiplay.it/video/2024/11/Premi…






Forse non tutti sanno che...

Proprio a Monte Sacro, nelle vicinanze di dove faremo il Reggae Circus a #Capodannno, nel lontano 1929 in una cava di ghiaia di proprietà del Duca Mario Grazioli furono ritrovati i resti dei più antichi #Neanderthal di cui si abbia testimonianza in Italia, pensa che roba.

Si tratta di ben due teschi, un uomo e una donna (per par condicio), risalenti a qualcosa come 250.000 anni fa, anno più anno meno. Questi resti, insieme anche al ritrovamento di numerosi rudimentali attrezzi di pietra, hanno fatto pensare a un possibile insediamento paleolitico in quest'ansa del fiume Aniene.

A quel tempo lunga la Via #Nomentana oltre ai Neanderthal di #Saccopastore vivevano anche moltissimi elefanti, ippopotami e perfino rinoceronti, visto che il clima in Europa durante il Pleistocene era più simile a quello odierno dell'Africa piuttosto che a quello (sempre meno temperato) attuale. Questi grandi animali dovevano risultare presenze piuttosto ingombrati per i Neanderthal dell'epoca, certo, ma comunque sempre meno ingombranti delle troppissime automobili dei giorni nostri, non credete?! 😛

Quindi insomma, la morale è sempre quella: più biciclette, più car sharing, meno macchine private! (Y) 😀

Seguitemi per altri cenni di storia sul quartiere #MonteSacro, dove faremo Reggae Circus Mercoledì prossimo per Capodanno, in un'area 100% pedonale. Yeeeeh ❤

in reply to Adriano Bono

Tutte le info qu questo evento:

poliverso.org/display/0477a01e…


1 Gennaio 2025 h17.30
THE REGGAE CIRCUS @ Capodarte 2025, Musica da Gradino, Monte Sacro, Roma

Attenzione attenzione!

Il Reggae Circus spariglia il mazzo della querelle sul concertone di Capodanno e annuncia al gentile pubblico che terrà il seguente spettacolo sulla pubblica piazza:

1 Gennaio 2025 h17.30

THE REGGAE CIRCUS @ Capodarte 2025, Musica da Gradino, Via Titano (Piazza Sempione), Monte Sacro, Roma

Nella cornice più ampia di "ROMA CAPODARTE 2025 Città nel mondo", un'iniziativa dell'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale che vedrà una serie di appuntamenti gratuiti in tutti i Municipi della Città Eterna, per celebrare il nuovo anno.

Nel III Municipio nello specifico si terrà l’evento MUSICA DA GRADINO: due concerti-spettacolo dal tramonto in poi, su due scalinate della bellissima Città Giardino:

h 16.30 - WUNDER TANDEM - Scalinata di Via Tofana (piazza Tofana)

h 17.45 - THE REGGAE CIRCUS DI ADRIANO BONO - Scalinata di Via Titano (piazza Sempione).

L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Per quanto ci riguarda sarà un Reggae Circus in versione molto "stradarola" e di piazza, con solo le scalette della pedonalissima Via Titano a fare da palco, ma comunque con la band in versione power-trio (batteria, basso, etc.), pronta a spettinarvi con la sua energia e a sonorizzare dal vivo, come sempre, le spettacolari performances circensi di artisti da grandi occasioni quali:

SVENKA: Acrobata e verticalista!

ALESSIO CINQUEPALLE: Giocolerie e monociclo!

VIAGGIATORE MAGICO: Bolle di sapone e clownerie.

Insomma, sarà uno spasso e una presa a bene totale, ci sarà tutto quello che serve per poter dire: chi fa festa a Capodannno fa festa tutto l'anno! 😛

Quindi gentile pubblico: anche se ancora mezzi in hangover, accorrete in massa, se divertimo! 🎪🤹🙌😋

#reggaecircus #reggae #circus #buskers #eventi #roma #acrobatics #party #capodanno

poliverso.org/photo/2107105915…





JENIN. Prosegue l’operazione della polizia di Abu Mazen: morti e feriti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per gran parte della popolazione, l'azione dell'Autorità Nazionale di fatto è il proseguimento dell’offensiva lanciata da Israele la scorsa estate contro la città. Tra gli uccisi anche tre poliziotti
L'articolo JENIN. Prosegue l’operazione della polizia di Abu




Verso una società illetterata: i dati OCSE sono desolanti. L'avanzata della società illetterata: tra social media e video brevi, le competenze di lettura sono in forte declino in 11 paesi su 31.

futuroprossimo.it/2024/12/vers…

Alex 🐰 reshared this.