Hack On Self: One Minute Blitz
Have you yet stumbled upon the principle of “consistently applied small amounts of work can guarantee completion of large projects”? I have, and it’s worked out well for me – on days when I could pay attention to them, that is.
A couple times, I’ve successfully completed long-term projects by making sure to do only a little bit of it, but I do it every day. It helps a lot with the feeling you get when you approach a large project – say, cleaning up your desk after a few days of heavy-duty hacking. If you’re multi-discipline, and especially if you happen to use multiple desks like me, a desk can stay occupied for a while.
Can you do one minute of desk cleaning today? Sure doesn’t feel like much time, or much effort. In a week’s time, however, you might just have a clean desk. Cleaning discrete messes is where this concept applies pretty well – you couldn’t wash floors like this, but you could wipe off the dust from a few surfaces for sure.
Now, I want to make this a habit – use it on like, seven different things a day. I wrote a script to make it possible – here’s how it works for me right now.
Building Upon The Seen-Before
I relied on a few previously-discussed things for this one. Main one is the Headphone Friend project – a pocketable Linux device, streaming audio from my laptop as I walk around my room. As a reminder, the headphones also have a button that emits HID events when pressed/released, and I have a small piece of software that can map actions to combinations of short-medium-long presses of that button.
Another necessity was a bit of software – dodging my questing system “away from laptop = system breaks” mistake, I wanted to put everything into my headphones, even the task names, trying to reach a “flow” through a series of 1-minute tasks. Of course, I reused the old sound library, but I also needed TTS generation on the fly! I went for PicoTTS with a simple wrapper – it’s not the best TTS system, but it’s damn fast, and perfectly suited for a prototype.
For the button-to-action mapping script, I had to expose some sort of API, to avoid merging the button scanning code and the task switching code. After a little deliberation, I picked websockets – they work decently well, and they’re quite portable, so I could run the button monitoring itself on the Headphone Friend device, and the main software on my laptop, for prototyping purposes.
Now, the more interesting question – how do I build the algorithm?
Can Be More, Can’t Be Less
The main thing about the one-minute timers like these is that you can spend longer on the task if you really get into it, you just can’t spend less than one minute. So, the one-minute upper bound is not enforced – only the lower bound is, really, which means that a “next task” button is a requirement.
At the script’s core, I wrote a little state machine describing the “sprints”, and tied my tiny notification-sound-playback library into it. It goes through the five tasks I’ve defined, making a little “beep” after a minute has passed, and waiting for me to press the “next” keypress signaling that I’m done with the task. After five tasks are done, it stops, and waits for the “start” magic keypress sequence – maybe the next sprint is tomorrow, maybe it’s a couple days later, but I get there eventually.
So far, I’ve only had to modify the code a little bit – each task now has a name in the system, but also an actually TTS-pronounceable string, since the picoTTS model does mis-pronounce here and there. Other than that, the very simple prototype works. I’ve tried to upgrade it from picoTTS, compiling piper
that can do a good few different voices and languages, but I’ve been firmly stuck on cmake
intricacies so far.
Middle-Of-Project Lull
Currently, I’m starting with five tasks – kitchen counter cleaning, hardware desk cleaning, sorting the clothes (in whichever way they need sorting), and cleaning the floors in two rooms. That makes for five minutes minimum, and oftentimes, it’s really just five minutes – to me, feels like it’s important not to get into the flow too much, otherwise the five-minute blitz might become a twenty-minute one, and it gets into “kind a bother to do” mental territory.
The result is, my cooking and hacking surfaces are a little more cleaner and more ready to go on average, and it’s easier to get clothes washing done if there isn’t an unsorted pile to deal with already. I think I most enjoy the movement of it – it’s become a nice way to spend 5-10 minutes moving around the house, breaking the rut. I do need to add some sort of “stop”/”pause” mechanism – sometimes I get too involved in a particular task and could really use a break. My state machine isn’t yet involved enough for this, and maybe soon this might need an overhaul.
At the moment, I’m also looking to tie this into my questing system – I haven’t attached logging to this one yet, but since the questing system includes that, it’d be two-birds-with-one-stone approach. For the questing system, I’m still using the text file backend, which does limit things, but I’ve been meaning to add external action support to it anyway – tying task completion to quest progression is a no-brainer!
Currently, this script and I are in the honeymoon phase: it’s working but I’m waiting for it to fail in more ways, and seeing whether it survives long-term. Based on lessons I’ve been trying to pull from the questing system, I’m trying not to overstretch it – five tasks is enough. For now, it’s pretty nice to be on the island of success in a sea of older solutions that withered away. This time, I’m writing before the full end-conclusion phase, because it’s nice and reassuring when projects work out, and I’d just like to share in that a little bit.
Dati personali pseudonimizzati e anonimi, la CNIL chiarisce bene la differenza
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Autorità privacy francese, intervenendo sul caso del motore di ricerca Qwant, ha confermato la sua interpretazione molto ampia della nozione di dati personali rispetto a quella di dati anonimi. Nel testo i dettagli sul caso, fugando le oscillazioni
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
L’ascesa di DeepSeek, la sfida della protezione di dati e AI nelle aziende
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il successo dell’AI cinese DeepSeek ha ricordato a tutti quanto sia fondamentale affrontare i rischi legati all’intelligenza artificiale nelle politiche di DLP (Data Loss Prevention), stabilire parametri chiari per il suo uso e offrire una
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Ci si sarebbe aspettati almeno parole distensive dopo quelle altre parole che hanno esposto l'Italia a una figura davvero imbarazzante a livello internazionale.
Invece nulla di tutto questo, perché le parole di Mattarella tutto fanno tranne che creare distensione tra l'Italia e la Russia. Rivendica il diritto internazionale e chiede alla Russia di rispettarlo. Chiede anche di rispettare la sovranità degli Stati.
Dov'era Mattarella, quando in barba al diritto internazionale, nel 1999, è stata violata la sovranità della Serbia con la totale complicità dell'Italia? Era vice presidente del Consiglio Italiano con delega ai servizi segreti. Anche quella era una violazione palese poiché non c'era un mandato del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
E dov'è Mattarella quando oggi i terroristi isrl violano non solo la sovranità dei Palestinesi, ma vengono accusati di gen*cidio dai tribunali internazionali? Ah sì, ad accogliere il presidente di isrl Herzog, quello che le bombe le firmava e ci scriveva sopra "io credo in te".
E mi fermo qui...
GiuseppeSalamone
Alberto Musa Farris likes this.
andreas reshared this.
Quanta Energia Consuma Chat-GPT di OpenAI? Lo studio di Epoch AI lo rileva
Il consumo energetico dell’intelligenza artificiale è da tempo oggetto di dibattito. ChatGPT è stato anche oggetto di critiche più di una volta: in precedenza è stato considerato , che ogni richiesta richiede circa 3 wattora di elettricità, ovvero 10 volte il costo di una richiesta a Google. Tuttavia la nuova ricerca di Epoch AI ha smentito questa cifra.
Secondo Epoch AI, la query ChatGPT media che utilizza il modello GPT-4o consuma solo circa 0,3 wattora. Ciò significa che una domanda rivolta all’IA richiede meno elettricità rispetto alla maggior parte degli elettrodomestici domestici. Ad esempio, una lampadina LED da 10 W consuma la stessa quantità di energia in 6 minuti di funzionamento.
Confronto del consumo energetico per query in ChatGPT con elettrodomestici (Epoch AI)
La differenza nelle stime è dovuta a dati obsoleti. Studi precedenti si sono basati sul presupposto che vengano utilizzati processori server meno efficienti. Tuttavia, negli ultimi anni l’infrastruttura informatica è notevolmente migliorata: i nuovi modelli funzionano con chip più efficienti dal punto di vista energetico e gli algoritmi sono diventati meno costosi. Di conseguenza, il carico sulla rete elettrica si è rivelato molto inferiore a quanto si pensasse in precedenza.
Resta tuttavia aperta la questione del consumo energetico dell’intelligenza artificiale in futuro. Nonostante i guadagni in termini di efficienza, OpenAI e altre aziende continuano ad aumentare la loro potenza di calcolo. Secondo il rapporto di Rand, nei prossimi due anni i data center potrebbero consumare quasi tutta la capacità della rete elettrica della California del 2022 (68 GW). Entro il 2030, l’addestramento di un modello avanzato di intelligenza artificiale potrebbe consumare fino a 8 GW, l’equivalente del funzionamento di otto reattori nucleari.
Un ulteriore onere è creato dalle nuove architetture di intelligenza artificiale, in particolare dai cosiddetti modelli di ragionamento. A differenza di GPT-4o, che risponde quasi istantaneamente, tali sistemi impiegano secondi o addirittura minuti a “pensare” prima di produrre un risultato. Ciò li rende più potenti, ma aumenta anche il consumo di energia. OpenAI ha già iniziato a rilasciare versioni più efficienti dal punto di vista energetico di tali modelli, come l’o3-mini, ma gli esperti dubitano che i miglioramenti in termini di efficienza compenseranno la crescente domanda.
La questione del consumo energetico sta diventando non solo una questione tecnologica, ma anche politica. La scorsa settimana, più di 100 organizzazioni ha firmato una lettera aperta invitando gli enti regolatori a supervisionare la costruzione di nuovi data center. Si sottolinea che la crescita della potenza di calcolo potrebbe portare a una carenza di risorse energetiche e a un aumento della quota di combustibili fossili nel bilancio energetico.
Per ora, l’unico modo per ridurre il carico sulla rete elettrica è attraverso l’uso intelligente della tecnologia. Epoch AI consiglia agli utenti che desiderano ridurre al minimo la propria “impronta di carbonio digitale” di scegliere versioni dei modelli che richiedono meno risorse. Tuttavia, data la crescente popolarità dell’intelligenza artificiale, questa opzione è più temporanea che a lungo termine.
L'articolo Quanta Energia Consuma Chat-GPT di OpenAI? Lo studio di Epoch AI lo rileva proviene da il blog della sicurezza informatica.
Pensando all'empatia
massimogiuliani.it/blog/2021/0…
Pensando all’empatia, in un negozio di chitarre
L’empatia è definita come la capacità di una persona di “sentire quello che l’altro sente” per meglio comprenderlo. Ma è davvero possibile “mettersi nei panni” di qualcuno?Corpi che parlano
Lager italiani: pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi – Alessandra Kersevan
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Lager italiani: pulizia etnica e campihttps://www.fondazioneluigieinaudi.it/lager-italiani-pulizia-etnica-e-campi-di-concentramento-fascisti-per-civili-jugoslavi-alessandra-kersevan/
Alberto Musa Farris likes this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Matteo Salvini contro Marina Berlusconi: “Trump merita il Nobel per la Pace”
@Politica interna, europea e internazionale
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha chiesto di assegnare al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il premio Nobel per la Pace per il suo impegno nei negoziati con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina e nel mediare un
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
non si sottolineerà mai abbastanza ENERGICAMENTE l'importanza di #CorradoCosta e #CarloBordini come anelli tutt'altro che deboli (e anzi come #connessioni nodali) tra la stagione di #sperimentazioni letterarie degli anni Sessanta-Settanta e il contesto degli anni Novanta (soprattutto francesi: ché in Italia si pativa il riflusso, ahinoi).
Maricap likes this.
reshared this
Quando il Tecnico IT Ha Un Accento Nordcoreano. La Donna Patteggia. Ridotti da 97 a 11 anni di carcere
Ne avevamo parlato a suo tempo dell’assunzione in ruoli IT di personale Nord Coreano nelle Agenzie federali statunitensi. Ma sembra che l’imputata abbia patteggiato la pena prevista di 97 anni di reclusione.
La donna di 48 anni dell’Arizona si era dichiarata colpevole di accuse relative a un piano criminale che ha visto impiegati da remoto dipendenti IT nordcoreani presso centinaia di aziende statunitensi.
Si dice che lChristian Marie Chapman, di Litchfield Park, Arizona, abbia contribuito a generare oltre 17 milioni di dollari per la Corea del Nord dopo che oltre 300 aziende statunitensi hanno inconsapevolmente assunto personale credendolo cittadino statunitense.
Chapman è stata arrestata a maggio del 2024 e accusata, insieme ad un Ucraino, di aver aiutato tre cittadini stranieri non identificati in un sofisticato schema di frode che ha visto lavoratori IT qualificati provenienti dalla Corea del Nord e da altri paesi assicurarsi posizioni IT remote all’interno di aziende statunitensi.
Secondo il Dipartimento di Stato americano, i tre uomini che hanno aiutato Didenko e Chapman sono “collegati al Dipartimento dell’industria delle munizioni della RPDC, che supervisiona lo sviluppo dei missili balistici, la produzione di armi e i programmi di ricerca e sviluppo della RPDC”.
I lavoratori avevano accesso alle reti aziendali, rappresentando una seria minaccia per la sicurezza nazionale, mentre raccoglievano fondi per la Corea del Nord.
Per agevolare il progetto, Chapman gestiva una “farm” di computer portatili a casa sua, che consentiva ai dipendenti IT all’estero di accedere da remoto alle reti aziendali, pur sembrando che fossero basati negli Stati Uniti.
Tra le vittime di questo schema figurano aziende Fortune 500, tra cui banche statunitensi, fornitori di servizi finanziari, una casa automobilistica, un’azienda tecnologica, un negozio di vendita al dettaglio di lusso, un’azienda aerospaziale e una grande rete televisiva.
Inoltre, sono state compromesse le identità di oltre 70 cittadini statunitensi, i cui nomi sono stati utilizzati per dichiarare falsamente i propri redditi all’IRS. Chapman, che doveva rispondere di molteplici accuse, tra cui cospirazione per frodare i danni degli Stati Uniti, frode telematica, furto di identità e riciclaggio di denaro, rischiava una condanna potenziale massima di 97,5 anni di carcere.
Tuttavia, secondo i termini del suo accordo di patteggiamento, sembra probabile che il tribunale imporrà una pena detentiva federale da 94 a 111 mesi (circa 7-9 anni). Per ridurre le possibilità che le aziende assumano inavvertitamente persone provenienti dalla Corea del Nord, in particolare in ruoli IT remoti, è fondamentale che vengano implementate solide procedure di verifica dell’identità durante il processo di assunzione.
Inoltre, è necessario effettuare controlli approfonditi sui precedenti di tutti i candidati, esaminando attentamente la loro storia lavorativa e verificando eventuali discrepanze nei loro CV o profili online. Inoltre, le aziende e le agenzie di reclutamento dovrebbero fare attenzione a comportamenti sospetti, ad esempio se qualcuno accede ai sistemi aziendali da più indirizzi IP o lavora in orari strani.
Nel 2023, l’FBI e la Corea del Sud hanno fornito consigli sensati sui cosiddetti “segnali d’allarme” che potrebbero indicare che il tuo potenziale nuovo dipendente potrebbe in realtà lavorare per la Corea del Nord.
L'articolo Quando il Tecnico IT Ha Un Accento Nordcoreano. La Donna Patteggia. Ridotti da 97 a 11 anni di carcere proviene da il blog della sicurezza informatica.
Viaggiare nel tempo potrebbe essere più sicuro di quanto pensassimo
Viaggiare nel tempo rischierebbe di interrompere il continuum spazio-temporale e distruggere l'intero Universo? Forse no, secondo un nuovo studio.Focus.it
All’Idex 2025 AeroVironment mostra i muscoli (e guarda a Replicator)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ad Abu Dhabi si è aperta l’International Defense Exposition (Idex), una delle principali fiere internazionali nel settore della difesa, con costruttori provenienti da tutto il mondo che mettono in mostra, alla ricerca di potenziali clienti e partner, i loro prodotti di punta e le
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Draghi al Parlamento europeo: “Fate qualcosa! L’Ue deve agire come un unico Stato. Noi e l’Ucraina lasciati soli dagli Usa”
@Politica interna, europea e internazionale
Draghi al Parlamento europeo: “Fate qualcosa! L’Ue deve agire come un unico Stato. Noi e l’Ucraina lasciati soli dagli Usa” “È sempre più chiaro che dobbiamo agire sempre di più come se fossimo un unico Stato”. Lo dice Mario
like this
reshared this
test friendica 981 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 3 €
lorem ipsum
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
test 3 friendica - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
test 3 friendica - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 22 €
sdfs saf sa fsadf saf sa fsadf sada
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
test test - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
test test - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 33 €
wefwe wfwe wefw we
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
test - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 3 €
es esfse sesef es
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
G4Z4 Surf Chronicles Update #1
C’è chi vive in tenda, chi in un edificio senza riscaldamento. I meno fortunati trovano un muro semi sicuro lungo la strada, costruiscono una struttura di legno e appoggiano sopra delle lenzuola come pareti. Tutti sono senza acqua corrente, senza bagno, senza cibo, senza abbastanza vestiti caldi, senza le medicine necessarie. Ci sono bimbi piccoli, alcuni piccolissimi, appena nati, donne incinte, anziani, malati, uomini e donne di ogni età.
iyezine.com/g4z4-surf-chronicl…
G4Z4 Surf Chronicles Update #1
G4Z4 Surf Chronicles Update #1 - C’è chi vive in tenda, chi in un edificio senza riscaldamento. I meno fortunati trovano un muro semi sicuro lungo la strada, costruiscono una struttura di legno e appoggiano sopra delle lenzuola come pareti.Valentina Sala (In Your Eyes ezine)
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il corpo si è incagliato in un groviglio di alghe che lo ancorano al canneto. Guardo le caviglie emergere dai Lagni avvolte dalla vegetazione filamentosa e mi torna in mente il nome che mio padre le attribuiva nei racconti della sua infanzia post-bellica, quando con gli altri ragazzi veniva da queste parti a fare i […]
L'articolo Luca Mercadante – La fame del Cigno proviene da FREE
Draghi a Bruxelles: "Per far fronte alle sfide l'Ue deve agire come fosse un unico Stato"
Leggi su Sky TG24 l'articolo Draghi a Bruxelles: 'Per far fronte alle sfide l'Ue deve agire come fosse un unico Stato'Redazione Sky TG24 (Sky TG24)
Ministero dell'Istruzione
#TrenodelRicordo, il Ministro Giuseppe Valditara oggi sarà a Napoli, insieme a studentesse e studenti del territorio per una delle tappe previste dal viaggio simbolico sulla rotta degli esuli.Telegram
freezonemagazine.com/news/glen…
Il 21 febbraio 2025 arriva nelle librerie italiane L’accompagnatore, il romanzo western di Glendon Swarthout, pluripremiato alla sua pubblicazione negli Stati Uniti nel 1988 e diventato un film nel 2014 (The Homesman, diretto e interpretato da Tommy Lee Jones, con Hilary Swank e Meryl Streep). Attraverso una narrazione serrata e coinvolgente, Swarthout racconta una storia […]
L'articolo
“Umiliante e doloroso”: testimonianze dalle evacuazioni di massa in Cisgiordania
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’evacuazione forzosa di oltre 40.000 persone nella Cisgiordania settentrionale sta riproponendo scene viste a Gaza . “La cosa più importante è restare a casa nostra”, dice una residente del campo profughi di al-Far’a
L'articolo “Umiliante e
like this
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
CONGO. A caccia di terre rare, i ribelli conquistano anche Bukavu
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le milizie sostenute dal Ruanda hanno occupato anche il Sud Kivu, determinate a impossessarsi dei territori dove si concentrano i giacimenti. Il Parlamento Europeo chiede all'UE sanzioni contro Kigali
L'articolo CONGO. A caccia di terre pagineesteri.it/2025/02/18/afr…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Tutto bello, tutto interesante, ma siamo sempre lì... c'è un'azienda di mezzo.
Sarebbe ora che ci dotassimo di una IA veramente open, europea, autogestibile.
filobus reshared this.
5 mesi fa è nata mia figlia F. Una splendida bambina dai capelli rossi.
Non sono mai stato un grande amante dei bambini degli altri (come d'altronde nemmeno dei cani degli altri, che quasi mai accarezzo), ma F per me oggi è la cosa più bella e importante della mia vita.
Come tutti quelli che non hanno particolare interesse per una cosa, non mi ero mai informato molto. Quindi, tutto quello che riguarda F è una meravigliosa, spaventosa sorpresa.
Una delle cose che mi hanno stupito di più è avvenuta tra il giorno -1 e il primo giorno di vita di mia figlia: il parto.
Ho assistito la mia compagna durante il travaglio e ho seguito da vicino il momento del parto.
Prima di vivere questo momento pazzesco non mi ponevo molte domande su come fattivamente potessero venire al mondo i bambini.
Non immaginavo cosa significasse quando sentivo una donna dire di aver fatto 3, 4 o 10 ore di travaglio.
F è nata dopo 12 ore di travaglio, vissute coraggiosamente e con grande rassegnazione dalla mia compagna.
Immagino che i dolori del parto siano inimmaginabili, e che là sotto, a volte, ci si faccia veramente male per dare alla luce un figlio.
Ma non ho mai guardato là sotto durante il parto. Non so se per mancanza di coraggio o cosa, ma ho voluto seguire il consiglio datomi da un mio caro amico bulgaro tanto tempo fa: " Qualsiasi cosa succeda, tu non guardare mai". Lui aveva guardato, ma non mi disse altro.
Siamo arrivati in ospedale di notte, verso l'una, dopo 2 notti di prodromi con contrazioni ogni 10 minuti prima e di volta in volta sempre più ravvicinate. Quando iniziano i prodromi all'inizio uno pensa "ci siamo", invece non ci siamo. Sicuramente varia da donna a donna, ma i nostri prodromi sono durati quasi 3 giorni interi. E per la mamma è stato quasi impossibile dormire perché le contrazioni erano molto dolorose.
Si parla forse troppo poco di maternità nel dibattito pubblico. Non ne parlano i giornali, non ne parla la TV.
Nei miei feed sui social commerciali qualcosa arriva, ma è tutto tanto superficiale.
Eppure questo è l'argomento centrale di tutta l'esistenza umana. NO MATERNITÀ = NO UMANITÀ. Dovremmo parlarne e scrivere tutti di più.
like this
Cosa mi guardo stasera: una nuova rubrica by Millozzi (#MillozziTV). Condivido con voi i video che mi guardo la sera, giorno dopo giorno, con tanto di link nei commenti. Magari scoprite qualcosa di interessante 😉
Nicolò Balini, conosciuto come #HumanSafari, ci porta in Africa, in Etiopia: un viaggio senza filtri, movimentato, a volte anche divertente, visto dagli occhi di giovani, anche un po' incoscienti, che si divertono ad esplorare il mondo, e noi con loro.
Barbascura X, ci descrive il funzionamento di Willow, il chip quantistico di Google: stiamo assistendo ad una rivoluzione!
#andreamoccia ci aggiorna sugli ultimi avvenimenti dei Campi Flegrei, spiegandoci cosa sta accadendo e perché ci sono così tanti terremoti ravvicinati.
#albertoangela ci accompagna a scoprire il dietro le quinte de "Il Commissario Montalbano": un viaggio indimenticabile nei luoghi che ci sono rimasti nel cuore guardando la famosa serie TV.
N.B. link nei commenti
"siamo pieni di poesia / nella splendida cornice / otto euro"
facebook.com/100064471248516/p…
#poetiitaliani #cantautoriitaliani #ottoeuroitaliani #splendidacornice #poesia
reshared this
Mostra “Giovanni Malagodi, un liberale europeo”
@Politica interna, europea e internazionale
A cura di Leonardo Musci e Alessandra Cavaterra Dal 17 febbraio al 2 marzo 2025, ingresso libero
L'articolo Mostra “Giovanni Malagodi, un liberale europeo” proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Leggere per crescere. Un libro contro il deterioramento cerebrale
@Politica interna, europea e internazionale
UN LIBRO CONTRO IL DETERIORAMENTO CEREBRALE Evento inaugurale di LIBRIAMOCI 2025 17 febbraio 2025 ore 12:00, Sala “Caduti di Nassirya”, Piazza Madama, Roma Saluti istituzionali Lavinia Mennuni, Senatrice, Presidente dell’Intergruppo parlamentare in difesa della scrittura a
freezonemagazine.com/rubriche/…
Abbiamo ascoltato musica europea fin da quando siamo nati per cui la sua struttura e le sue dinamiche si sono profondamente radicati in noi, per contro la musica classica indiana si è evoluta in una direzione completamente diversa e per i non indiani questo è qualcosa che deve essere acquisito consapevolmente. Con questo articolo vorrei […]
L'articolo Musica indiana:
Golfo, così l’industria italiana guida la trasformazione della difesa emiratina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre i mutamenti geopolitici in corso confermano l’importanza strategica della regione del Golfo, l’Italia si conferma come un partner di primo livello per gli Emirati Arabi Uniti. L’industria italiana sta infatti giocando un ruolo chiave in questo contesto,
Mr. Ok - Collettivo Korm Ent
Patriota con la suit di Omni-Man. Tanto basta per descrivere Mr.Okay. La differenza è che, il nostro, non ha un bisogno emotivo, adulatorio, da parte delle persone, ma le loro manifestazioni d'affetto sono la sua linfa vitale... altrimenti lungi da lui ergersi a protettore della razza umana.
iyezine.com/mr-ok-collettivo-k…
Mr. Ok - Collettivo Korm Ent
Mr. Ok - Collettivo Korm Ent - Patriota con la suit di Omni-Man, Mr. Okay esplora cosa siamo disposti a rinunciare per la pace. Scopri le sue gesta nel libro del collettivo Korm Ent. - Mr. OkClaudio Frandina (In Your Eyes ezine)
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Un podcast sulla crescita Spagnola, ma anche sulla crisi climatica gravissima
Se volete farvi un regalo, vi consiglio di ascoltare questa interessantissima puntata de "il Mondo", che ascolto quasi tutte le mattine e trovo molto utile per approfondire alcune notizie.
In questa puntata si parla delle ragioni che hanno portato la #spagna ad essere una delle economie maggiormente in crescita nel 2024, ma c'è anche molto di più.
Nella seconda parte viene esposto un ragionamento sul clima che condivido e trovo interessantissimo, sul ruolo di Musk, sul catastrofico ruolo degli Stati Uniti e sulla generale indifferenza di tutti, cittadini ed istituzioni europee.
Crudo, ma da ascoltare per cominciare a cambiare.
Ascoltate e condividetene tutti 😊
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il film che vi presentiamo in questa nuova puntata di Celluloide può a buon motivo essere considerato una chicca, per diversi motivi che avremo modo di analizzare. La trama ci porta nell’autunno del 1922, in una cittadina del centro Italia, mai precisata (le riprese del film sono in gran parte girate a Viterbo) nel clima rovente del […]
L'articolo Vecchia Guardia proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Il film che vi
Stati Uniti. I dipendenti federali si ribellano a Musk, Trump e ai tagli drastici
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"L'idea che siamo strapagati, che non facciamo il nostro lavoro e che viviamo solo a Washington è falsa", spiega un lavoratore. "Si comportano come se le nostre agenzie fossero finanziate troppo, ma in realtà lavoriamo con budget drasticamente
like this
We don't need AI. AI needs us.
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •@informatica
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
reshared this
Cybersecurity & cyberwarfare e Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
in reply to We don't need AI. AI needs us. • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
Unknown parent • •@pgo non è tanto un problema di ragioni del ladro, ma di effetti del furto. Chi ti ruba i soldi per comprare armi che assicurano una certa sicurezza di massima nel tuo quartiere è diverso da chi ti ruba i soldi per comprare armi e vengono utilizzate con il possibile obiettivo di compiere rapine e violenze nel tuo quartiere.
Naturalmente quando cominci ad avere il sospetto che a breve il primo potrebbe comportarsi come il secondo, questa sorta di patto di sottomissione, do ut des, viene meno e i due attori iniziano a essere indistinguibili
@I'm listening
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.