ilfattoquotidiano.it/2025/02/1…
Maricap likes this.
Let There Be Light: The Engineering of Optical HDMI
In a recent video, [Shahriar] from The Signal Path has unveiled the intricate design and architecture of optical HDMI cables, offering a cost-effective solution to extend HDMI 2.0 connections beyond the limitations of traditional copper links. This exploration is particularly captivating for those passionate about innovative hardware hacks and signal transmission technologies.
[Shahriar] begins by dissecting the fundamentals of HDMI high-speed data transmission, focusing on the Transition Minimized Differential Signaling (TMDS) standard. He then transitions to the challenges of converting from twisted-pair copper to optical lanes, emphasizing the pivotal roles of Vertical-Cavity Surface-Emitting Lasers (VCSELs) and PIN photodiodes. These components are essential for transforming electrical signals into optical ones and vice versa, enabling data transmission over greater distances without significant signal degradation.
A standout aspect of this teardown is the detailed examination of the optical modules, highlighting the use of free-space optics and optical confinement techniques with lasers and detectors. [Shahriar] captures the eye diagram of the received high-speed lane and confirms the VCSELs’ optical wavelength at 850 nm. Additionally, he provides a microscopic inspection of the TX and RX chips, revealing the intricate VCSEL and photodetector arrays. His thorough analysis offers invaluable insights into the electronic architecture of optical HDMI cables, shedding light on the complexities of signal integrity and the innovative solutions employed to overcome them.
For enthusiasts eager to take a deeper look into the nuances of optical HDMI technology, [Shahriar]’s comprehensive teardown serves as an excellent resource. It not only gives an insight in the components and design choices involved, but also inspires further exploration into enhancing data transmission methods.
youtube.com/embed/O9QPecpLcnA?…
Cosa mi guardo stasera: una nuova rubrica by Millozzi (#MillozziTV). Condivido con voi i video che mi guardo la sera, giorno dopo giorno, con tanto di link nei commenti. Magari scoprite qualcosa di interessante 😉
Grok 3: L’AI di Elon Musk è la vera rivoluzione?
Elon Musk ha lanciato Grok 3, il nuovo modello di intelligenza artificiale integrato in X (ex Twitter). Ma è davvero un cambiamento epocale o solo marketing? Monty analizza i pro e contro, il vantaggio competitivo di Musk, il problema dell’accesso anticipato all’AI e le implicazioni per OpenAI e ChatGPT.
👇👇👇👇👇👇
youtube.com/watch?v=-YhaO2hBys…
👆👆👆👆👆👆
GROK 3 | Prima impressione e TEST - La migliore IA sulla Terra?
Test sul campo per verificare la qualità di #Grok3, l'AI di Elon Musk, appena rilasciata all'ultima versione.
👇👇👇👇👇👇
youtube.com/watch?v=IlO_Oiy9ib…
👆👆👆👆👆👆
COME LA DISNEY HA QUASI DISTRUTTO LE FOLLIE DELL'IMPERATORE - Disastri produttivi
Primo episodio del nuovo format in cui vi parliamo di DISASTRI PRODUTTIVI. Non sempre un'idea nasce e si sviluppa in modo lineare, come in questo caso in cui Sting è stato ghostato e poi licenziato e il Mc Donald's stava per fare causa alla Disney. Oggi parliamo di LE FOLLIE DELL'IMPERATORE!
👇👇👇👇👇👇
youtube.com/watch?v=6sdTGcrWpR…
👆👆👆👆👆👆
Trova 205 MILIONI di LIRE ma la BANCA D'ITALIA gli NEGA la conversione. Tutto perso?
Un uomo a Pescara ha trovato 205 milioni di lire nascosti in casa dei genitori, ma la Banca d’Italia ha detto no alla conversione perché il termine è scaduto nel 2012. È davvero tutto perduto o c’è uno spiraglio legale per chi trova vecchie lire oggi?
Scopri se la legge ammette eccezioni o se queste banconote resteranno solo carta senza valore.
👇👇👇👇👇👇
youtube.com/watch?v=MvdEkkRpsG…
👆👆👆👆👆👆
LA PRIMA SERATA DI SANREMO 2025 in 12 Minuti con Rose Villain, Gaia, Matto Varini e i PanPers
Cambiano i cantanti, cambiano i conduttori ma noi siamo sempre qui a commentare il festival di Sanremo dal nostro divano! Ospiti speciali di questa prima puntata Rose Villain, Gaia, Matto Varini e i PanPers.
👇👇👇👇👇👇
youtube.com/watch?v=taS-39jFjE…
👆👆👆👆👆👆
#Pif
Caro Marziano - Speciale Il Giorno della Memoria
In occasione degli ottant'anni dalla liberazione di Auschwitz, Pif offre un toccante racconto attraverso le testimonianze straordinarie di sopravvissuti come Tatiana Bucci, Sami Modiano e Oleg Mandič.
👇👇👇👇👇👇
raiplay.it/programmi/caromarzi…
👆👆👆👆👆👆
Caro Marziano - Speciale Il Giorno della Memoria - RaiPlay
Ottant'anni dopo Auschwitz: il viaggio nella memoria di Pif attraverso le testimonianze straordinarie dei sopravvissutiRaiPlay
Václav Podcast #19 - C'è tensione a Bratislava... e altre storie dall'Europa centrale
È uscito il nuovo Václav Podcast, il podcast di Centrum Report che ogni mese racconta in modo ragionato e approfondito quanto accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.
In questo numero parliamo di:
Slovacchia - Il governo Fico tra proteste di piazza e defezioni parlamentari (a partire da 00:38);
Ungheria - Orbán tifa per AfD mentre Budapest pensa a non cambiare il suo skyline (da 04:31);
Polonia - Multe da Bruxelles e voci da Mosca intimoriscono Varsavia (da 10:01);
Repubblica Ceca - Il governo ceco ai ferri corti con Slovacchia e Ungheria (da 16:13).
E tanto altro.
La voce di questo mese è di Alessandro Grimaldi.
Se avete piacere potete ascoltare l'episodio qui:
like this
reshared this
Hackaday Europe 2025: Speakers, Lightning Talks, and More!
If you’ve been waiting for news from our upcoming Hackaday Europe event in March, wait no longer. We’re excited to announce the first slice of our wonderful speakers lineup! Get your tickets now,
Hackaday Europe is going down again in Berlin this year on March 15th and 16th at MotionLab. It’s Hackaday, but in real life, and it’s too much fun. The badge is off-the-scale cool, powered by the incredible creativity of our community who entered the Supercon SAO contest last fall, and we’re absolutely stoked to be tossing the four winning entries into your schwag bag in Europe.
If you already know you’ll be attending and would like to give a seven-minute Lightning Talk on Sunday, we’re also opening up the call for talks there. Tell us now what you’d like to talk about so we can all hear it on Sunday morning.
We’re looking forward to the talks and to seeing you all there! We’re getting the last few speakers ironed out, have a keynote talk to announce, and, of course, will open up workshop signups. So stay tuned!
Bunnie Huang
Seeing Through Silicon with IRIS Imaging
IRIS (InfraRed, In-Situ) is a technique for imaging silicon chips in CSP-type packages without removing them from the circuit board. In this short talk, I’ll go over the basics of how the technique works, show a couple of ways to implement it, and share some images of chips.
Sera Evcimen
Hardware Startup/Product Pitfalls
This talk is designed to demystify what causes failures and help hardware startups and innovation projects navigate the complex journey of hardware development by identifying and avoiding common pitfalls. With a focus on providing some examples and actionable strategies, it aims to equip teams to overcome challenges and build a strong foundation for success.
Erik Bosman
Creating light sculptures for fun and, … mostly for fun.
This talk will be about solving interesting problems that I created for myself in the process of creating light sculptures:
– Calculating polyhedral shapes
– Turning those into laser-cut pieces, or oddly-shaped PCBs
– Various methods of routing and driving LEDs
– and creating software that takes advantage of the sculptural nature of the light installation.
Niklas Roy
Vectors, Pixels, Plotters and Public Participation
In his talk, Niklas will highlight some of his latest projects that use DIY machines to involve communities in creating art together. From a graffiti robot to a giant mosaic that was designed by an entire neighborhood with the help of a mobile arcade machine, he’ll share the stories behind his inventions. He will discuss his sources of inspiration, the creative process and thoughts about inclusiveness guiding the development of the machines, and the joy of watching diverse people interact with and contribute to these unconventional art pieces.
Daniel Büchele and Andre Zibell
Developing a NFC-based decentralized payment system for a music festival
For a small volunteer-run music festival we designed and built a custom decentralized NFC payment system. Due to the nature of the festival, the design of the system and hardware had some unique requirements: It had to be fully decentralized and not rely on network connection, which created some interesting security challenges. We also developed custom hardware terminals (based on ESP32) to be used at point-of-sale.
Andy Geppert, Anders Nielsen, and Pierre Muth
The Core64 – NeonPixels – 65uino collaboration
Join us to learn how three unique Hackaday projects came together to create something new for 1975, thanks to international collaboration. (Yes, that’s 50 years ago!)
Alun Morris
Half-size Hacking: 0.05″ Matrix Boards Under the Microscope
How do you make a prototype really tiny without designing a PCB? What you need to get started. How do you connect to standard modules with 0.1″ headers? And the world’s smallest multi-channel voltmeter.
Daniel Dakhno
Hacking a pinball machine
This talk explains how we modernized a classic pinball machine by replacing the mechanical guts with a Raspberry Pi, multiple STM32, and a CAN bus, creating infrastructure that can be exploited far beyond the realm of our project.
Botnet: cosa sono, come funzionano, consigli per proteggere la rete aziendale dagli zombie del Web
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le botnet sono nate come reti di computer usati per gestire e mantenere attivi servizi Web. I criminal hacker le hanno trasformate in reti di computer compromessi da usare per eseguire attività fraudolente. Ecco
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Elt, Fincantieri e Leonardo. Perché gli Emirati puntano sull’industria della difesa italiana
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sul piano industriale, qualcosa sta cambiando in Medio Oriente. La dinamica che finora aveva visto i Paesi mediorientali (e in particolare del Golfo) dipendere quasi interamente dall’Occidente per la fornitura di sistemi d’arma potrebbe
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Europa chiama Germania chiama Europa
@Politica interna, europea e internazionale
24 febbraio 2025, ore 18:30 in diretta sui social della Fondazione con GIUSEPPE BENEDETTO, ANNA PAOLA CONCIA e ANGELO BOLAFFI LUNEDÌ
L'articolo Europa chiama Germania chiama Europa proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Tulsi Gabbard ai vertici della National Intelligence: come cambia la cyber dei Servizi USA
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La commissione Intelligence del Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato la nomina di Tulsi Gabbard a capo della National Intelligence. La sua nomina ha creato disagio tra gli addetti ai lavori per le sue posizioni
reshared this
A contractor for the Air Force and other government agencies wanted to get a good deal on some Graykeys from us (we're journalists FYI).
A contractor for the Air Force and other government agencies wanted to get a good deal on some Graykeys from us (wex27;re journalists FYI).#News #Privacy
Why Is a Government Contractor Trying to Buy iPhone Hacking Tech From Us?
A contractor for the Air Force and other government agencies wanted to get a good deal on some Graykeys from us (we're journalists FYI).Joseph Cox (404 Media)
It Works For Locomotives, Why Not Series Hybrid Semi-Trucks?
The current Edison Motors semi-truck prototype. (Credit: Edison Motors)
Canadian start-up Edison Motors may not seem like much at first glance — consisting of fewer than two dozen people in a large tent — but their idea of bringing series hybrid technology to semi-trucks may just have wheels. The concept and Edison Motors’ progress is explained in a recent video by The Drive on Youtube, starting off with the point that diesel-electric technology is an obvious fit for large trucks like this. After all, it works for trains.
In a series hybrid, there are two motors: a diesel generator and an electric motor (diesel-electric). This was first used in ships in the 1900s and would see increasing use in railway locomotives starting in the early 20th century. In the case of Edison Motors’ current prototype design there is a 9.0 liter Scania diesel engine which is used solely as a generator at a fixed RPM. This is a smaller engine than the ~15 liter engine in a conventional configuration and also doesn’t need a gearbox.
Compared to a battery-electric semi-truck, like the Tesla Semi, it weighs far less. And unlike a hydrogen-fuel cell semi-truck it actually exists and doesn’t require new technologies to be invented. Instead a relatively small battery is kept charged by the diesel generator and power fed back into the battery from regenerative braking. This increases efficiency in many ways, especially in start-stop traffic, while not suffering a weight penalty from a heavy battery pack and being able to use existing service stations, and jerry cans of diesel.
In addition to full semi-trucks Edison Motors also works on conversion kits for existing semi-trucks, pick-up trucks and more. Considering how much of the North American rolling stock on its rail systems is diesel-electric, it’s more amazing that it would have taken so long for the same shift to series hybrid on its road. Even locomotives occasionally used direct-drive diesel, but the benefits of diesel-electric hybrids quickly made that approach obsolete.
youtube.com/embed/dBMguDfirgA?…
L'Italia scivola sui diritti civili, più giù dell’Ungheria. Il rapporto europeo che accusa Meloni
Il nostro paese superato anche dall'Ungheria di Orban. Lo studio Rainbow Europe pubblicato ogni anno da Ilga sullo stato dell’uguaglianza nei ... Scopri di più!Gaia Zini (Domani)
like this
reshared this
Ministero dell'Istruzione
#TrenodelRicordo, oggi alla Stazione Centrale di Napoli, il Ministro GiuseppeValditara ha partecipato, insieme alle studentesse e agli studenti del territorio, a una delle fermate del viaggio simbolico lungo la rotta degli esuli.Telegram
Ci si sarebbe aspettati almeno parole distensive dopo quelle altre parole che hanno esposto l'Italia a una figura davvero imbarazzante a livello internazionale.
Invece nulla di tutto questo, perché le parole di Mattarella tutto fanno tranne che creare distensione tra l'Italia e la Russia. Rivendica il diritto internazionale e chiede alla Russia di rispettarlo. Chiede anche di rispettare la sovranità degli Stati.
Dov'era Mattarella, quando in barba al diritto internazionale, nel 1999, è stata violata la sovranità della Serbia con la totale complicità dell'Italia? Era vice presidente del Consiglio Italiano con delega ai servizi segreti. Anche quella era una violazione palese poiché non c'era un mandato del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
E dov'è Mattarella quando oggi i terroristi isrl violano non solo la sovranità dei Palestinesi, ma vengono accusati di gen*cidio dai tribunali internazionali? Ah sì, ad accogliere il presidente di isrl Herzog, quello che le bombe le firmava e ci scriveva sopra "io credo in te".
E mi fermo qui...
GiuseppeSalamone
Alberto Musa Farris likes this.
andreas reshared this.
Pensando all'empatia
massimogiuliani.it/blog/2021/0…
Pensando all’empatia, in un negozio di chitarre
L’empatia è definita come la capacità di una persona di “sentire quello che l’altro sente” per meglio comprenderlo. Ma è davvero possibile “mettersi nei panni” di qualcuno?Corpi che parlano
Lager italiani: pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi – Alessandra Kersevan
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Lager italiani: pulizia etnica e campihttps://www.fondazioneluigieinaudi.it/lager-italiani-pulizia-etnica-e-campi-di-concentramento-fascisti-per-civili-jugoslavi-alessandra-kersevan/
Alberto Musa Farris likes this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Matteo Salvini contro Marina Berlusconi: “Trump merita il Nobel per la Pace”
@Politica interna, europea e internazionale
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha chiesto di assegnare al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il premio Nobel per la Pace per il suo impegno nei negoziati con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina e nel mediare un
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
non si sottolineerà mai abbastanza ENERGICAMENTE l'importanza di #CorradoCosta e #CarloBordini come anelli tutt'altro che deboli (e anzi come #connessioni nodali) tra la stagione di #sperimentazioni letterarie degli anni Sessanta-Settanta e il contesto degli anni Novanta (soprattutto francesi: ché in Italia si pativa il riflusso, ahinoi).
Maricap likes this.
reshared this
Viaggiare nel tempo potrebbe essere più sicuro di quanto pensassimo
Viaggiare nel tempo rischierebbe di interrompere il continuum spazio-temporale e distruggere l'intero Universo? Forse no, secondo un nuovo studio.Focus.it
All’Idex 2025 AeroVironment mostra i muscoli (e guarda a Replicator)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ad Abu Dhabi si è aperta l’International Defense Exposition (Idex), una delle principali fiere internazionali nel settore della difesa, con costruttori provenienti da tutto il mondo che mettono in mostra, alla ricerca di potenziali clienti e partner, i loro prodotti di punta e le
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Draghi al Parlamento europeo: “Fate qualcosa! L’Ue deve agire come un unico Stato. Noi e l’Ucraina lasciati soli dagli Usa”
@Politica interna, europea e internazionale
Draghi al Parlamento europeo: “Fate qualcosa! L’Ue deve agire come un unico Stato. Noi e l’Ucraina lasciati soli dagli Usa” “È sempre più chiaro che dobbiamo agire sempre di più come se fossimo un unico Stato”. Lo dice Mario
like this
reshared this
test friendica 981 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 3 €
lorem ipsum
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
test 3 friendica - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
test 3 friendica - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 22 €
sdfs saf sa fsadf saf sa fsadf sada
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
test test - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
test test - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 33 €
wefwe wfwe wefw we
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
test - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 3 €
es esfse sesef es
Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
G4Z4 Surf Chronicles Update #1
C’è chi vive in tenda, chi in un edificio senza riscaldamento. I meno fortunati trovano un muro semi sicuro lungo la strada, costruiscono una struttura di legno e appoggiano sopra delle lenzuola come pareti. Tutti sono senza acqua corrente, senza bagno, senza cibo, senza abbastanza vestiti caldi, senza le medicine necessarie. Ci sono bimbi piccoli, alcuni piccolissimi, appena nati, donne incinte, anziani, malati, uomini e donne di ogni età.
iyezine.com/g4z4-surf-chronicl…
G4Z4 Surf Chronicles Update #1
G4Z4 Surf Chronicles Update #1 - C’è chi vive in tenda, chi in un edificio senza riscaldamento. I meno fortunati trovano un muro semi sicuro lungo la strada, costruiscono una struttura di legno e appoggiano sopra delle lenzuola come pareti.Valentina Sala (In Your Eyes ezine)
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il corpo si è incagliato in un groviglio di alghe che lo ancorano al canneto. Guardo le caviglie emergere dai Lagni avvolte dalla vegetazione filamentosa e mi torna in mente il nome che mio padre le attribuiva nei racconti della sua infanzia post-bellica, quando con gli altri ragazzi veniva da queste parti a fare i […]
L'articolo Luca Mercadante – La fame del Cigno proviene da FREE
Draghi a Bruxelles: "Per far fronte alle sfide l'Ue deve agire come fosse un unico Stato"
Leggi su Sky TG24 l'articolo Draghi a Bruxelles: 'Per far fronte alle sfide l'Ue deve agire come fosse un unico Stato'Redazione Sky TG24 (Sky TG24)
Ministero dell'Istruzione
#TrenodelRicordo, il Ministro Giuseppe Valditara oggi sarà a Napoli, insieme a studentesse e studenti del territorio per una delle tappe previste dal viaggio simbolico sulla rotta degli esuli.Telegram
freezonemagazine.com/news/glen…
Il 21 febbraio 2025 arriva nelle librerie italiane L’accompagnatore, il romanzo western di Glendon Swarthout, pluripremiato alla sua pubblicazione negli Stati Uniti nel 1988 e diventato un film nel 2014 (The Homesman, diretto e interpretato da Tommy Lee Jones, con Hilary Swank e Meryl Streep). Attraverso una narrazione serrata e coinvolgente, Swarthout racconta una storia […]
L'articolo
“Umiliante e doloroso”: testimonianze dalle evacuazioni di massa in Cisgiordania
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’evacuazione forzosa di oltre 40.000 persone nella Cisgiordania settentrionale sta riproponendo scene viste a Gaza . “La cosa più importante è restare a casa nostra”, dice una residente del campo profughi di al-Far’a
L'articolo “Umiliante e
like this
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
CONGO. A caccia di terre rare, i ribelli conquistano anche Bukavu
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le milizie sostenute dal Ruanda hanno occupato anche il Sud Kivu, determinate a impossessarsi dei territori dove si concentrano i giacimenti. Il Parlamento Europeo chiede all'UE sanzioni contro Kigali
L'articolo CONGO. A caccia di terre pagineesteri.it/2025/02/18/afr…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Tutto bello, tutto interesante, ma siamo sempre lì... c'è un'azienda di mezzo.
Sarebbe ora che ci dotassimo di una IA veramente open, europea, autogestibile.
filobus reshared this.
5 mesi fa è nata mia figlia F. Una splendida bambina dai capelli rossi.
Non sono mai stato un grande amante dei bambini degli altri (come d'altronde nemmeno dei cani degli altri, che quasi mai accarezzo), ma F per me oggi è la cosa più bella e importante della mia vita.
Come tutti quelli che non hanno particolare interesse per una cosa, non mi ero mai informato molto. Quindi, tutto quello che riguarda F è una meravigliosa, spaventosa sorpresa.
Una delle cose che mi hanno stupito di più è avvenuta tra il giorno -1 e il primo giorno di vita di mia figlia: il parto.
Ho assistito la mia compagna durante il travaglio e ho seguito da vicino il momento del parto.
Prima di vivere questo momento pazzesco non mi ponevo molte domande su come fattivamente potessero venire al mondo i bambini.
Non immaginavo cosa significasse quando sentivo una donna dire di aver fatto 3, 4 o 10 ore di travaglio.
F è nata dopo 12 ore di travaglio, vissute coraggiosamente e con grande rassegnazione dalla mia compagna.
Immagino che i dolori del parto siano inimmaginabili, e che là sotto, a volte, ci si faccia veramente male per dare alla luce un figlio.
Ma non ho mai guardato là sotto durante il parto. Non so se per mancanza di coraggio o cosa, ma ho voluto seguire il consiglio datomi da un mio caro amico bulgaro tanto tempo fa: " Qualsiasi cosa succeda, tu non guardare mai". Lui aveva guardato, ma non mi disse altro.
Siamo arrivati in ospedale di notte, verso l'una, dopo 2 notti di prodromi con contrazioni ogni 10 minuti prima e di volta in volta sempre più ravvicinate. Quando iniziano i prodromi all'inizio uno pensa "ci siamo", invece non ci siamo. Sicuramente varia da donna a donna, ma i nostri prodromi sono durati quasi 3 giorni interi. E per la mamma è stato quasi impossibile dormire perché le contrazioni erano molto dolorose.
Si parla forse troppo poco di maternità nel dibattito pubblico. Non ne parlano i giornali, non ne parla la TV.
Nei miei feed sui social commerciali qualcosa arriva, ma è tutto tanto superficiale.
Eppure questo è l'argomento centrale di tutta l'esistenza umana. NO MATERNITÀ = NO UMANITÀ. Dovremmo parlarne e scrivere tutti di più.
like this
Cosa mi guardo stasera: una nuova rubrica by Millozzi (#MillozziTV). Condivido con voi i video che mi guardo la sera, giorno dopo giorno, con tanto di link nei commenti. Magari scoprite qualcosa di interessante 😉
Nicolò Balini, conosciuto come #HumanSafari, ci porta in Africa, in Etiopia: un viaggio senza filtri, movimentato, a volte anche divertente, visto dagli occhi di giovani, anche un po' incoscienti, che si divertono ad esplorare il mondo, e noi con loro.
Barbascura X, ci descrive il funzionamento di Willow, il chip quantistico di Google: stiamo assistendo ad una rivoluzione!
#andreamoccia ci aggiorna sugli ultimi avvenimenti dei Campi Flegrei, spiegandoci cosa sta accadendo e perché ci sono così tanti terremoti ravvicinati.
#albertoangela ci accompagna a scoprire il dietro le quinte de "Il Commissario Montalbano": un viaggio indimenticabile nei luoghi che ci sono rimasti nel cuore guardando la famosa serie TV.
N.B. link nei commenti
"siamo pieni di poesia / nella splendida cornice / otto euro"
facebook.com/100064471248516/p…
#poetiitaliani #cantautoriitaliani #ottoeuroitaliani #splendidacornice #poesia
reshared this
Mostra “Giovanni Malagodi, un liberale europeo”
@Politica interna, europea e internazionale
A cura di Leonardo Musci e Alessandra Cavaterra Dal 17 febbraio al 2 marzo 2025, ingresso libero
L'articolo Mostra “Giovanni Malagodi, un liberale europeo” proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
freezonemagazine.com/rubriche/…
Abbiamo ascoltato musica europea fin da quando siamo nati per cui la sua struttura e le sue dinamiche si sono profondamente radicati in noi, per contro la musica classica indiana si è evoluta in una direzione completamente diversa e per i non indiani questo è qualcosa che deve essere acquisito consapevolmente. Con questo articolo vorrei […]
L'articolo Musica indiana:
Simon Perry
in reply to FabioTurco • •@FabioTurco grazie per avermi fatto venire a conoscenza di questo podcast, che non conoscevo, e che parla di zone che conosco poco.
Ma voglio rimediare, l'Europa è la nostra casa ed è giusto conoscerla.
FabioTurco likes this.
FabioTurco
in reply to Simon Perry • •Simon Perry likes this.