Salta al contenuto principale


Sblocco un ricordo per i babbei atlantisti europeisti. I Russi non erano allo stremo delle forze? Come mai bisogna investire 800 miliardi di euro per il riarmo per difendersi da una ipotetica invasione russa, partorita dalla mente malata della von der layen e Macron?


Trio of Mods Makes Delta Printer More Responsive, Easier to Use


Just about any 3D printer can be satisfying to watch as it works, but delta-style printers are especially hypnotic. There’s just something about the way that three linear motions add up to all kinds of complex shapes; it’s mesmerizing. Deltas aren’t without their problems, though, which led [Bruno Schwander] to undertake a trio of interesting mods on his Anycubic Kossel.

First up was an effort to reduce the mass of the business end of the printer, which can help positional accuracy and repeatability. This started with replacing the stock hot-end with a smaller, lighter MQ Mozzie, but that led to cooling problems that [Bruno] addressed with a ridiculously overpowered brushless hairdryer fan. The fan expects a 0 to 5-VDC signal for the BLDC controller, which meant he had to build an adapter to allow Marlin’s 12-volt PWM signal to control the fan.

Once the beast of a fan was tamed, [Bruno] came up with a clever remote mount for it. A 3D-printed shroud allowed him to mount the fan and adapter to the frame of the printer, with a flexible duct connecting it to the hot-end. The duct is made from lightweight nylon fabric with elastic material sewn into it to keep it from taut as the printhead moves around, looking a bit like an elephant’s trunk.

Finally, to solve his pet peeve of setting up and using the stock Z-probe, [Bruno] turned the entire print bed into a strain-gauge sensor. This took some doing, which the blog post details nicely, but it required building a composite spacer ring for the glass print bed to mount twelve strain gauges that are read by the venerable HX711 amplifier and an Arduino, which sends a signal to Marlin when the head touches the bed. The video below shows it and the remote fan in action.

youtube.com/embed/b32DKuH9-Ho?…


hackaday.com/2025/03/07/trio-o…



i paesi egemoni solitamente disincentivano i paesi formalmente elleati, di fatto sudditi, dall'avere impianti militari importanti. un esempio è il divieto all'italia di possedere armi atomiche. la russia non ha permesso ai suoi alleati di armarsi, in previsione di necessarie future invasioni. per gli usa non è invece questione di invadere i propri alleati, ma di tenerli succubi. gli stati uniti hanno permesso fino ad adesso ai paesi europei di risparmiare sulle spese militari per proprio interesse, più che per interesse europeo. per cui alla fine è buffo che trump improvvisamente pensi di poter avere elleati sia "fedeli" che "utili e potenti". un po' come la moglie ubriaca e la botte piena. ma forse semplicemente a trump non interessa proprio l'europa. ma questa può essere l'occasione buona per cominciare a esercitare piena libertà, finalmente, cominciando a disfarsi delle basi militari usa.


io continuo a non capire come si possa pensare che gli israeliani siano i buoni e i palestinesi siano i cattivi... veramente assurdo. il problema è che non è neppure questione di governanti pazzi ma proprio di popolazione civile che può meritare solo disprezzo. in un paese che qualcuno piace definire "democratico". quanto letto in questo articolo è proprio della sensibilità di una democrazia? perché se questa è democrazia, tanto vale amare putin...

reshared this

in reply to simona

chiamano antisemitismo qualsiasi dichiarazione di disaccordo con la loro politica... e questo è in perfetta sintonia con la loro "democrazia". sarei antisemita sostenessi che non hanno il diritto come persone di vivere, ma non è così. un conto è vivere a casa propria, un altro commettere un genocidio. che poi come si possa giustificare l'operato israeliani in cisgiordania a opera dei "coloni" non lo so... non son portatori di civiltà... questo è chiaro.
in reply to simona

ma poi qualcuno si ricorda di quando dissero agli usa "ma voi lo avete fatto con i pellerossa... perché noi non possiamo?". ma questa domanda implica qualcosa nella testa di chi ascolta? come si può ignorare? è un proposito molto chiaro... praticamente una confessione. quindi sono anche in mala fede. e noi italiani che gli andiamo dietro e sosteniamo (come a putin) dei coglioni.


Run Xbox 360 Games on Your PC With XenonDecomp


Inspired by the N64: Recompiled project, XenonRecomp does something similar, except for the PowerPC-equipped Microsoft Xbox 360 game console. Based around the triple-core IBM CPU codenamed ‘Xenon‘, the Xbox 360 was released in 2005 and generally quite successful over its lifespan despite its Red Ring of Death issues. Although the current Xbox Series X supports running a number of Xbox 360 games, this is done via emulation and only 632 games out of 2,155 are supported.

This is where XenonRecomp not only promises turning the games into native (x86) software, but also allowing for a range of graphical improvements. Best of all, it allows for Xbox 360 games to be preserved instead of linked to an obsolete console. That said, much like with N64Recomp, it’s not a simple matter of running a tool over the PPC binary. You’re expected to have in-depth systems knowledge, with the tools in XenonRecomp assisting with the decompilation (into C++) and the recompilation into x86 binaries, but support for PPC instructions, VMX (vector instructions) and aspects like jump table conversion and (currently missing) MMIO support are likely to present an enterprising developer with hours of fun to implement and debug when issues arise.

After recompilation into an x86 binary, the required assets are then expected to be copied in from a (legal) copy of the original game. As a proof of concept the game Sonic Unleashed has been ported in this manner, with [Modern Vintage Gamer] running through this port and the improvements made over the original game, as well as some issues you may encounter:

youtube.com/embed/hqpw-QPsdCg?…


hackaday.com/2025/03/07/run-xb…




#NoiSiamoLeScuole, questa settimana racconta di tre interventi in Campania, grazie al #PNRR.

Nello specifico, una cittadella della scuola a Castel Volturno dove confluiranno le attività degli Istituti Comprensivi “Garibaldi” e “Castel Volturno Cent…



Open Source Hardware, How Open Do You Want It To Be?


In our wider community we are all familiar with the idea of open source software. Many of us run it as our everyday tools, a lot of us release our work under an open source licence, and we have a pretty good idea of the merits of one such document over another. A piece of open source software has all of its code released under a permissive licence that explicitly allows it to be freely reproduced and modified, and though some people with longer beards take it a little too seriously at times and different flavours of open source work under slightly different rules, by and large we’re all happy with that.

When it comes to open hardware though, is it so clear cut? I’ve had more than one rant from my friends over the years about pieces of hardware which claim to be open-source but aren’t really, that I think this bears some discussion.

Open Source Hardware As It Should Be Done


To explore this, we’ll need to consider a couple of open source hardware projects, and I’ll start close to home with one of my own. My Single 8 home movie cartridge is a 3D printable film cartridge for a defunct format, and I’ve put everything necessary to create one yourself in a GitHub repository under the CERN OHL. If you download the file and load it into OpenSCAD you can quickly create an STL file for your slicer, or fiddle with the code and make an entirely new object. Open source at its most efficient, and everyone’s happy. I’ve even generated STLs ready to go for each of the supported ISO values.
A hexagonal printed circuit board event badge on a table top in the dark, illuminated by coloured LEDs around its edge.The beautiful EMF2024 Tildagon. CC-BY-4.0
For the second example project it’s necessary instead of a single OpenSCAD file, to consider a more complex design with multiple files. The Tildagon was the badge at the Electromagnetic Field 2024 hacker camp, and there are repositories for its hardware under the CERN OHL, and its software under an MIT licence. Using the contents of these repositories, you can make your own Tildagon in its entirety, or rework any part of it under the terms of the licence.

Of these, the film cartridge is a simple repository. Whether you download the OpenSCAD file or the STLs, there’s only one type of file and it’s unambiguous what the project comprises. But the Tildagon is much more complex device, that has many different files describing its various parts, all of which come together to make the whole. Everything required is present, and the terms of use for it all are clearly defined. For me, it’s a great example of how a complex open-source hardware project should be presented.

Open Source Hardware As It Shouldn’t Be Done


Now, imagine that instead of the EMF folks, I was the developer of the Tildagon. Imagine that I started taking files away from the repositories. The BOM first perhaps, then the KiCAD files. If I were left with just the Gerbers and the PNG schematic, I’ve in theory provided just enough resources to make a Tildagon, and with an appropriate open-source licence I could call it an open-source hardware project.

But even though I’ve granted people the right to use and modify the files in an open-source manner, can I really claim it’s as open-source as if I had released the full set of resources? Hand-editing the source of a Gerber doesn’t really count, and I agree with a point made by some of those friends I mentioned earlier. Providing as little as possible in that way is the equivalent of releasing a compiled binary, as when the convergence factor with free-as-in-beer approaches one, maybe it’s not open-source hardware after all.

Of course, the astute among you will have gathered by now that this isn’t about the Tildagon, instead I’m using it as a metaphor for something else. Though it’s tempting to do so I am not going to name and shame, but there have been a series of high-profile commercial open source hardware projects over the years that do to a greater or lesser extent just what I have described. I even have one of them on my bench, perhaps you do too. It’s not a problem if all you want is the product, but pushing the limits of open source in this way as an empty marketing ploy is not appropriate. Either something is fully open, or it should not, in my opinion at least, be allowed to describe itself as such. There’s nothing at all wrong with a closed source product, after all.

So. What’s To Be Done?


There’s a key phrase in the CERN OHL that I think is pertinent here; the idea of the “Complete source”. It’s mentioned in clause 1.8 of the text, which goes as follows:
1.8 'Complete Source' means the set of all Source necessary to Make
a Product, in the preferred form for making modifications,
including necessary installation and interfacing information
both for the Product, and for any included Available Components.
If the format is proprietary, it must also be made available in
a format (if the proprietary tool can create it) which is
viewable with a tool available to potential licensees and
licensed under a licence approved by the Free Software
Foundation or the Open Source Initiative. Complete Source need
not include the Source of any Available Component, provided that
You include in the Complete Source sufficient information to
enable a recipient to Make or source and use the Available
Component to Make the Product.
This clause encapsulates perfectly how the release of all project files should be necessary for a project that wants to be called open-source. It’s important, because open source goes beyond mere ability to copy, and extends into modifying and extending the project. Without those extra files, as with my Tildagon-as-Gerbers example above, this becomes next-to-impossible. Perhaps it’s time as a community to take a slightly harder line with anything less, and instead of welcoming every shiny new toy at face value, probing a little to find out just how deep that open source hardware logo goes.

Otherwise, calling something open source hardware will inevitably lose its meaning. Is this what we want, in exchange for a few flashy commercial projects?

Open source hardware logo on PCB: Altzone, CC BY-SA 3.0.


hackaday.com/2025/03/07/open-s…



ma putin pensava che gli unici ad avere le atomiche oltre lui fossero gli usa? avrà fatto pace con trump ma non con il resto del mondo... veramente fuori dal mondo le sue dichiarazioni. l'europa ha le risorse per difendersi. cosa pensava? mica si può trombare l'europa senza comunque causare un conflitto atomico... con o senza i fottuti usa.


Raccoon for Friendica è finalmente disponibile anche sul PlayStore

Raccoon è un client per Friendica e Mastodon libero ed open source pensato principalmente per dispositivi mobile.

@Che succede nel Fediverso?

-:-

-:-

Friendica è una piattaforma social straordinaria e vanta una serie di caratteristiche che la rendono unica nel panorama della federazione:
• supporto a post di grandi dimensioni, formattati, con titolo e spoiler;
• supporto nativo ai gruppi ActivityPub;
• messaggi diretti;
• galleria multimediale dove è possibile gestire foto album;
• possibilità di organizzare i contatti in cerchie;
• possibilità di citare (cross-post) post altrui;
• importazione di feed RSS;
calendario eventi integrato;
• ovviamente molto altro (fare riferimento alla documentazione ufficiale).

L'interfaccia web è ottima per accedere a tutte queste funzionalità, ma su un dispositivo mobile ci sono vincoli diversi per usabilità e leggibilità, quindi è utile avere un'app per utilizzare le più importanti tra le funzioni offerte dalla piattaforma.

Funzionalità principali:

• visualizzazione timeline con la possibilità di cambiare tipo di feed (pubblica, locale, iscrizioni e liste personalizzate);
dettaglio post, visualizzare le risposte, le ricondivisioni e gli utenti che l'hanno aggiunto ai preferiti;
• dettaglio utente con visualizzazione post, post e risposte, post fissati e multimediali, e possibilità di registrarsi per le notifiche, seguirlo, visualizzare elenchi di seguaci e seguiti;
• supporto ai gruppi ActivityPub, con possibilità di aprire i thread in modalità forum;
• visualizzare i post di tendenza, gli hashtag e i link in tendenza e i suggerimenti su chi seguire;
• seguire/smettere di seguire un hashtag e visualizzare tutti i post che lo contengono;
• interagire con i post (ricondividere, aggiungere ai preferiti o segnalibri) e – nel caso dei propri post – modificarli, cancellarli o fissarli sul profilo;
• ricerca globale di hashtag, post e utenti in base a termini di ricerca;
• personalizzare l'aspetto dell'app cambiando i colori, font o dimensione del testo, ecc.
• effettuare l'accesso tramite il protocollo OAuth2;
• visualizzare e modificare i dati del proprio profilo;
• visualizzare e filtrare l'elenco notifiche;
• gestire le richieste di essere seguito;
• visualizzare la lista dei preferiti, segnalibri o hashtag seguiti;
creare post e risposte formattati, con allegati (e testo alternativo), spoiler e titolo;
schedulare post (e cambiare la data di schedulazione) o salvarlo nelle bozze;
segnalare post e utenti agli amministratori per la moderazione dei contenuti;
• silenziare/bloccare utenti e gestire la lista dei propri utenti silenziati o bloccati;
• gestire le proprie cerchie (liste personalizzate);
• visualizzare i sondaggi (sola lettura);
supporto multi-account con possibilità di cambiare account (e, in modalità anonima, di cambiare istanza);
• inviare messaggi diretti ad altri utenti e visualizzare le conversazioni;
• gestire la galleria foto;
• visualizzare il calendario eventi (sola lettura).


W la Friendica (che dio la benedèndica): la guida al Facebook del Fediverso

La guida di Informapirata a Friendica, dedicata a tutti coloro che dal Fediverso vogliono ottenere tutto il possibile.

Un Mastodon con gli steroidi e attualmente l’unica alternativa a Facebook di tutto il Fediverso. Con mille pregi e, soprattutto, mille difetti. E mai nessuno che ci spieghi come utilizzarlo.
Almeno finora…

informapirata.it/2024/07/25/w-…

#Fediverso #Friendica #hashtag #Lemmy #Mastodon #Poliverso #PrivacyDaily #ProductDesign #ProductDesign #Scorza #Typography #TypographyInTheWild

[ap_content


in reply to Thiago Skárnio

@Thiago Skárnio Estoy de acuerdo. También sé que el desarrollador @𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕 está trabajando en agregar notificaciones y traducciones, pero obviamente es una tarea compleja y la aplicación solo tiene unos meses, por lo que imagino que comenzará a trabajar en ello seriamente solo si su aplicación tiene una buena respuesta en términos de usuarios activos.

@Aracnus @Sergio F. Lima

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

@Aracnus Me gustaría agregar que una de las características innovadoras de esta aplicación es la posibilidad de explorar los mensajes en tu cronología de derecha a izquierda y viceversa. Esta es una característica que ni siquiera las aplicaciones multimillonarias de Facebook, Instagram y X, tienen.

@Sergio F. Lima @Thiago Skárnio @𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕



Hackaday Podcast Episode 311: AirTag Hack, GPS Rollover, and a Flat-Pack Toaster


This week, Elliot Williams and Tom Nardi start off the episode by announcing Arduino co-founder David Cuartielles will be taking the stage as the keynote speaker at Hackaday Europe. In his talk, we’ll hear about a vision of the future where consumer electronics can be tossed in the garden and turned into compost instead of sitting in a landfill for the next 1,000 years or so.

You’ll also hear about a particularly clever manipulation of Apple’s AirTag infrastructure, how a classic kid’s toy was turned into a unique display with the help of computer vision, and the workarounds required to keep older Global Positioning System (GPS) hardware up and running. They’ll also cover DIY toasters, extracting your data from a smart ring before the manufacturer can sell it, a LEGO interferometer, and a new feature added to the Bus Pirate 5’s already impressive list of capabilities.

Capping off the episode there’s a discussion about the surprising (or depending on how you think about it, unsurprising) amount of hardware that was on display at FOSDEM this year, and the history of one of man’s most infernal creations, the shopping cart wheel lock.

Check out the links below if you want to follow along, and as always, tell us what you think about this episode in the comments!

html5-player.libsyn.com/embed/…

Download in DRM-free MP3 and listen from the comfort of your shopping cart.

Where to Follow Hackaday Podcast

Places to follow Hackaday podcasts:



Episode 311 Show Notes:

News:



What’s that Sound?



Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:



Can’t-Miss Articles:



hackaday.com/2025/03/07/hackad…



International Women's Day, Companies Celebrations


A company addresses gender inequality with an official engagement in having the average of women salaries equal to the average of men salaries by end of 2027?
-> that's a good way of celebrating International Women's Day.

A company addresses gender inequality through stickers, motivational intranet articles and funny Teams backgrounds?
-> that's pinkwashing.

It's easy, right?

#IWD2025 #AccelerateAction



Quali implicazioni per l’Ue dopo il Consiglio straordinario sulla Difesa. L’analisi di Marrone (Iai)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Consiglio europeo straordinario si è riunito in un momento critico per il futuro della sicurezza europea e della guerra in Ucraina. Mentre oltreoceano l’amministrazione Usa di Donald Trump minaccia di revocare il suo



Perché all’Europa non conviene indebolire il rapporto transatlantico. Il monito di Manciulli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli equilibri geopolitici attuali, l’Europa si trova schiacciata tra due forze: da un lato la crescente assertività militare della Russia, dall’altro le insicurezze nel dibattito europeo sul rapporto transatlantico. Andrea Manciulli, direttore delle Relazioni istituzionali della fondazione MedOr,



GNSS Signals Tracked on the Moon By LuGRE


As part of the payloads on the Firefly Blue Ghost Mission 1 (BGM1) that recently touched down on the Moon, the Lunar GNNS Receiver Experiment (LuGRE) has become the first practical demonstration of acquiring and tracking Earth orbital GNSS satellites. LuGRE consists of a weak-signal GNSS receiver, a high-gain L-band patch antenna the requisite amplification and filter circuits, designed to track a number of GPS and Galileo signals.

Designed by NASA and the Italian Space Agency (ISA), the LuGRE payload’s goal was to demonstrate GNSS-based positioning, navigation and timing at the Moon. This successful demonstration makes it plausible that future lunar missions, whether in orbit or on the surface, could use Earth’s GNSS satellites to navigate and position themselves with. On the way to the lunar surface, LuGRE confirmed being able track GNSS at various distances from the Earth.

Both LuGRE and BGM1 are part of NASA’s Commercial Lunar Payload Services (CLPS) program, with BGM1 delivering a total of ten payloads to the Moon, each designed to study a different aspect of the lunar environment, as well as hardware and technologies relevant to future missions.


hackaday.com/2025/03/07/gnss-s…



Nave Diciotti, il governo dovrà risarcire i migranti


Via libera al risarcimento per un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, fu impedito di sbarcare al porto di Catania dalla nave Diciotti della guardia costiera che li aveva soccorsi in mare al largo di Lampedusa. È stato deciso dalle sezioni unite della Cassazione che, condannando il governo, ha rinviato il procedimento a un giudice per stabilire la quantificazione del danno.

Dice Meloni, "Così non si avvicinano i cittadini alle Istituzioni".

Questo varrà forse per i suoi elettori, a me sentenze del genere mi avvicinano eccome, mi ricordano che la legge è uguale per tutti e che neanche un Ministro dell'Interno infoiato contro i migranti può fare quello che gli pare.

#immigrazione #portichiusi

agi.it/cronaca/news/2025-03-07…



Fai attenzione a quello che desideri, perché potresti ottenerlo.


Mi chiedo cosa propongano all'atto pratico le persone che chiedono una "pace" indiscriminata, niente riarmo, "stop alla guerra".

In concreto cosa dovremmo fare? Aprire i confini e dire "prego!" ?

Il mondo buono, il mondo in cui si parla e le difficoltà si appianano diplomaticamente, lasciatevelo dire, NON ESISTE!




Navigazione subacquea e sicurezza. Chi protegge il mondo sommerso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La dimensione sottomarina è oggi interessata da rapidi sviluppi che non solo sollevano complesse questioni di carattere scientifico e tecnologico, ma richiedono anche un confronto sul piano giuridico. Un primo bilancio a caldo del convegno tenutosi all’Università Milano-Bicocca, con interventi del



A Zhuhai Pechino ha svelato la sua visione di guerra futura. Ecco perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’annuale Zhuhai Airshow, che prende il nome dalla città della Cina meridionale in cui si svolge, è un’occasione unica per capire a che livello si sia spinta l’innovazione tecnologica della Repubblica Popolare Cinese. Questo è particolarmente vero per quel che riguarda i sistemi unmanned, relativi al dominio aereo ma



La confusione sulla piazza per l’Europa e la propaganda bellicista che oscura la democrazia nell’Ue


@Politica interna, europea e internazionale
Vivere con sconcerto, esitazione, confusione e incredulità è diventata ormai pratica quotidiana nei momenti in cui la gente si ritrova attorno alle tavole familiari per ascoltare le notizie dei telegiornali della sera. Ogni giorno sempre



Ascoltare "ballo ballo" della Carrà in cuffia in ufficio, restando completamente immobile, senza neanche un colpettino di spalla, e continuando a fissare il foglio Excel.

La professionalità, quella vera.




Mio padre, quasi 75 anni, è perplesso su #GooglePhotos, e io gli do la mia spiegazione


Ieri sera lui mi dice: "Non capisco perché devo avere queste raccolte organizzate in automatico e non posso banalmente avere una cartella con le foto e una con i video."

E io: "Vedi, per quanto, dopo 20 anni, il tuo utilizzo del computer continui ad essere basico, la logica ti dice che dovresti avere delle cartelle organizzate come vuoi tu. Ma Mr. Google, per farti sentire servito e riverito, decide di pulirti il sedere ogni volta che ne hai bisogno... Solo che non te lo pulisce come vuoi tu, e inoltre, racconta a tutti quante volte vai al cesso!"



Ddl Spazio: la legge che rischia di far litigare Musk e Meloni su Starlink


@Politica interna, europea e internazionale
È la prima norma mai discussa dal Parlamento italiano per regolare le attività economiche al di fuori del nostro Pianeta ma è già diventata un caso politico. Il disegno di legge contenente “Disposizioni in materia di economia dello spazio”, firmato dalla presidente del



I problemi della politica italiana sono stati risolti per l'ennesima volta dal celeberrimo ministro tuttologo, che ferma i treni e che dice che bere molta acqua fa male. Signori e signore, questo vuole scalzare Renzi dal podio dei "cazzari".


Il nome corretto


Da "Colonne", la newsletter del Post su Milano.

Dall'inizio di marzo le persone trans e non binarie la cui identità di genere non è ancora stata riconosciuta dallo stato possono fare richiesta per far scrivere il nome che hanno scelto (e non quello registrato all'anagrafe) sulla tessera dell'abbonamento ai mezzi pubblici Atm.

atm.it/it/ViaggiaConNoi/Abbona…





Roberto D’Agostino a TPI: “Meloni e i suoi non hanno la cultura del potere”


@Politica interna, europea e internazionale
Giornalisti spiati, regolamenti interni tra Servizi Segreti, scontro tra Governo e magistratura. Le ultime settimane sono state caratterizzate da numerose vicende di cronaca, alcune delle quali ancora poco chiare, che hanno messo in luce una guerra totale tra



Sblocco un ricordo agli atlantisti europeisti e alla finta stampa, chi sia veramente il colpevole dell'inizio della guerra, (tra l'altro notizia riportata proprio da loro, ma se lo sono dimenticati, o sono stati pagati per "dimenticare").


James Talley – live from the vaults – Chiari – Auditorium Toscanini – october 25, 2002.
freezonemagazine.com/articoli/…
“L’inventore dell’Americana”, così viene definito James Talley, ma non ha molta importanza se l’etichetta trovi consensi unanimi o meno tra i trinariciuti incasellatori di generi musicali, certo è che James, a un certo punto della propria vita artistica, ha mischiato le carte modificando


EMERGENCY-VIDEO. Gaza: dai numeri alle persone


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cosa c’è dentro e dietro ai dati di un conflitto? Quale approccio adottare per vedere le persone oltre i numeri? Giorgio Monti medico a Gaza, analizza alcuni dei dati più significativi sulla situazione sanitaria e umanitaria attuale
L'articolo EMERGENCY-VIDEO. Gaza: dai numeri alle persone proviene da Pagine



L’ANGOLO DEL BUONUMORE 🤣
Così ora, scagionato il pipistrello e il pangolino, il nuovo responsabile è il cane selvatico.
E se ci sarà la pace in Ucraina non è certo per le trattative Trump-Putin, ma perché la Russia ha finito i soldi.
E in Spagna addirittura, grazie al miracolo dell’eolico, gli utenti vengono pagati per consumare energia elettrica.
Un grazie ai professionisti dell’informazione per farci ridere quotidianamente in questo periodo buio.


SIRIA. Scontri con decine di morti sulla costa. Giustiziati 52 alawiti dalle forze di Al Sharaa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Scene di guerra civile. Negli scontri a fuoco sono rimasti 13 agenti delle nuove forze di sicurezza e 28 presunti pro-Assad. Stretta del nuovo regime contro gli alawiti.
L'articolo SIRIA. Scontri con decine di morti



Zelensky perchè è stato trattato così male da Trump?

trump sta cancellando lo stato, tramite la cancellazione dei suoi servizi. sta rovinando l'economia usa, distruggendo lo stato, è chiaramente un agente sovietico. e dopo aver sentito commentare da un russo che "andava rimesso a posto" è una ulteriore conferma. ha gli stessi valori dei russi: la forza forse e basta. niente rispetto della persona, tutto è strumentale allo scopo della "grandezza" vista solo in termine virile come forza militare peraltro, e senza neppure un calcolo su chance di sopravvivenza. il cambiamento climatico non esiste o se esiste perché gestirlo, saremo tanto tosti dal sopravvivere comunque, nella mentalità russa. chi è debole deve morire, tipo animali insomma, niente di più che animali e biologia, niente pensiero, arte, tenerezza, solo barbarie. poco conta la bellezza del mondo o cosa esiste. chiaramente chi pensava che l'uomo aveva un'anima si sbagliava. davvero siamo solo animali. perlomeno i russi l'anima non ce l'hanno. ai figli comprano targ invece di cani. se il figlio sopravvive è degno. la grande america è un'isola dove i sopravvissuti dai cambiamenti climatici potranno sopravvivere, seguendo un grande leader, rigorosamente ariani. hanno un'industria che compra semilavorati e hanno messo dazi di fatto anche su questi semilavorati... sono dei geni. della serie "come rafforzare un'economia". trump ha già dilapidato un importante patrimonio famliare, adesso potrà farlo con tutti gli usa. ma forse basterebbe sentire l'idea che è interessato alle inesistenti terre rare dell'ucraina... visto che non sa cosa siano le terre rare. forse pensa che sia un particolare terriccio raro da trovare. alla faccia della tavola periodica e della chimica. sarebbe significativo ridisegnare la tabella degli elementi secondo quello che sanno trump ed i suoi elettori... una sorte di album delle figurine con elementi messi a caso. e nessuno se ne accorge. l'umanità è proprio già morta. anche se mi sono persa il momento preciso del decesso. possibile che tutto quello che scrivo non debba invece leggerlo perchè già scritto da chi più intelligente e saggio di me? non sono un genio. non scrivo teorie sulle stringhe e sulla meccanica quantistica. se esiste ancora vita, chissà dove, questa vita batta un colpo. meduse al voto. leggo di pragmatici che sostengono che oramai ci sono 3 centri di potere: usa, russia, cina. a parte che a me il centro di potere russo pare in crisi, e a modo suo pure gli usa e pure la cina non pare in salute completa. nessuno ha l'impressione che la stessa cina sia come una enorme bolla commerciale? destinata a scoppiare? che magari l'immobiliare in cina era solo la punta del classico iceberg? ma anche se sbagliassi dobbiamo subire tutto passivamente? non sarebbe meglio smettere di fare figli per un mondo che secondo questa logica non ha più nessun valore, che non rispetta la vita ma solo il potere fine a se stesso? davvero non si capisce che una dittatura non ha un futuro a lungo termine, che al massimo può produrre zombie inutili e infelici? a che pro vivere? chi fa figli si preoccupa di quello che lascia ai propri figli? quale mondo gli lascia?

Greg_89 reshared this.

in reply to simona

per quel che ne so io gli stati uniti sono una delle nazioni che vedrà ridursi la propria area abitabile più drasticamente... poco contano gli spazi vuoti se non sono più adatti alla vita umana. l'intero sud degli stati uniti è probabilmente a perdere. già adesso tra fenomeni estremi ricorrenti, sta diventando sempre più anti-economico, vivere in certe aree degli stati uniti.


SIRIA. Scontri con decine di morti sulla costa. Nato un “Comitato Militare” contro Ahmed Al Sharaa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Scene di guerra civile. Negli scontri a fuoco sono rimasti 13 agenti delle nuove forze di sicurezza e 28 presunti pro-Assad. Stretta del nuovo regime contro gli alawiti.
L'articolo SIRIA. Scontri con decine di



Greg_89 reshared this.

in reply to simona

la terra e il meteo non sono sistemi lineari. ci sono troppi elementi in gioco di azione e retroazione perché si possa dire che al salire in input di un certo valore (la temperatura media terrestre o i gas serra) otterremo esattamente un fenomeno in uscita che crescerà proporzionalmente con il parametro in ingresso.



Atiq Rahimi – Pietra di pazienza
freezonemagazine.com/articoli/…
“Qualche mese fa, poco prima che tu ricevessi questo proiettile, tuo padre era malato; e c’ero solo io a occuparmi di lui. Era ossessionato da una pietra magica. Una pietra nera. Ne parlava di continuo…come la chiamava la pietra?” Cerca la parola. “Agli amici che venivano a trovarlo chiedeva sempre che gli portassero quella pietra…una […]
L'articolo Atiq Rahimi – Pietra di pazienza proviene


Rubens Shehu – Il commerciale
freezonemagazine.com/news/rube…
In libreria dal 12 marzo 2025 «Prima gli obiettivi, dai. Peccato però che gli obiettivi te li spostano sempre un po’ più in là. Facile così, basta porre mete irraggiungibili e il banco non perde mai. Niente premio per nessun motivo, l’avrai capito. Ma i coglioni di dirglielo chi li ha? Perché ti presti a […]
L'articolo Rubens Shehu – Il commerciale proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
In libreria dal 12


Liberal International Democratic Training Academy

@Politica interna, europea e internazionale

La Fondazione Luigi Einaudi è partner storico del think-tank VVD International e dell’associazione Liberal International, con i quali stiamo collaborando per l’organizzazione della “Liberal International Democratic Training Academy”, accademia formativa che avrà luogo dal 6 al 9 marzo 2025 a Roma presso il