Salta al contenuto principale



Tel Aviv risponde agli Houthi, ma guarda all’Iran. Gli scenari secondo Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le forze aeree israeliane hanno condotto oggi un nuovo attacco contro obiettivi strategici in Yemen, devastando l’aeroporto internazionale di Sana’a, diverse centrali elettriche e installazioni militari nella regione. Questa operazione militare, che segue il



Il futuro prossimo dei Data center: le previsioni di Uptime Institute


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I data center stanno vivendo una crescita esponenziale, alimentata dalla crescente domanda di servizi IT e dall'espansione dell'IA. Ma quali saranno le tendenze e le sfide chiave che modelleranno il futuro del settore entro il 2025? Le risposte sono in



L’India attacca il Pakistan, decine di morti tra i civili


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Pakistan ha dichiarato che si tratta di "un atto di guerra" a cui risponderà con fermezza. Le tensioni tra i due paesi hanno raggiunto livelli critici dopo l'attentato di Pahalgam. Islamabad ha respinto le accuse di Nuova Delhi su un diretto coinvolgimento nella strage e ha chiesto l'istituzione



TURCHIA. L’oppositrice Ayten Öztürk torturata, perseguitata e condannata


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Öztürk è stata condannata ad altri 6 anni e 3 mesi di reclusione. Le accuse sono basate su dichiarazioni di "testimoni segreti", uno strumento, questo, utilizzato abitualmente in Turchia per colpire gli avversari politici
L'articolo TURCHIA. L’oppositrice Ayten



Il nuovo caccia turco entro il 2028. Ma rimane il dilemma F-35

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Turchia accelera sulla strada dell’autonomia tecnologica in ambito militare con il programma Kaan, il primo caccia stealth di quinta generazione sviluppato interamente nel Paese. Turkish Aerospace Industries (Tusas), azienda responsabile del progetto, ha annunciato importanti progressi nella



Tracking the Sun? Nah!


If you want solar power, you usually have to make a choice. You can put a solar panel in a fixed location and accept that it will only put out the maximum when the sun is properly positioned. Or, you can make the panels move to track the sun.

While this isn’t difficult, it does add cost and complexity, plus mechanical systems usually need more maintenance. According to [Xavier Derdenback], now that solar panels are cheaper than ever, it is a waste of money to make a tracking array. Instead, you can build a system that looks to the east and the west. The math says it is more cost effective.

The idea is simple. If you have panels facing each direction, then one side will do better than the other side in the morning. The post points out that a tracking setup, of course, will produce more power. That’s not the argument. However, for a given power output, the east-west solution has lower installation costs and uses less land.

Letting the post speak for itself:

East-West arrays are simple. They consist of parallel strings of PV modules that are oriented in opposing directions, one facing East and the other West. The current of the whole array is the summation of these string currents, effectively letting East-West arrays capture sunlight from dawn till dusk, similar to a tracked array.


So what do you think? Are solar trackers old hat? If you want one, they don’t have to be very complex. But still easier to just double your panels.


hackaday.com/2025/05/07/tracki…



Quel San Silvestro tra il 1952 e il 1953
freezonemagazine.com/rubriche/…
È la sera dell’11 giugno 1949 e al Ryman Auditorium di Nashville per il prestigioso Grand Ole Opry il pubblico aspetta elettrizzato l’esordio del venticinquenne Hank Williams, nuova stella della country music che non deluderà le aspettative dei presenti e dei milioni di ascoltatori che seguono il concerto alla radio. Il suo debutto si concluderà […]
L'articolo Quel San


È la geopolitica bellezza
freezonemagazine.com/articoli/…
Sedute in un bar, di fianco a me, due signore, deposte le borse della spesa marchiate da un discount teutonico si affrontano, tra un caffè e l’altro, sulla “geopolitica della Meloni”. L’ultimo opinionista dell’italica pedata, in una trasmissione di un’emittente locale, ha spiegato con dovizia di particolari le scelte geopolitiche del confronto in corso fra […]
L'articolo È la geopolitica bellezza


R. B. Morris – Live Shots from Jammin at Hippie Jack’s (2010)
freezonemagazine.com/articoli/…
Inizia ad essere complicato recensire i dischi della New Shot Records, il bravo recensore forse dovrebbe trovare qualche difetto in alcune delle numerose produzioni, ma l’onestà intellettuale del cronista deve fare i conti con l’indiscusso valore artistico e tecnico di questi lavori. In primis, tra le peculiarità, dobbiamo considerare la


David Browne – Talkin’ Greenwich Village – The Heady Rise and Slow Fall of America’s Bohemian Music Capital
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una scena, nel recente A Complete Unknown, in cui il giovane Bob Dylan entra per la prima volta al Café Wha? guardandosi attorno con un misto di timidezza e aspettativa. È inverno, l’atmosfera è rarefatta, e il locale vibra del suono di artisti


JENIN. La resistenza culturale del Freedom Theatre


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mustafa Sheta: «La nostra gente vive sotto occupazione da decenni. A Jenin stiamo attraversando una delle fasi più difficili. Per questo è il momento di investire di più nella cultura, di proteggere il nostro patrimonio».
L'articolo JENIN. La resistenza culturale del Freedom Theatre proviene da Pagine



Microsoft WDS nel mirino: un bug consente di bloccare Windows con attacchi 0click


Un bug recentemente individuato nei Windows Deployment Services (WDS) di Microsoft consente a un attaccante di mandare in blocco i server da remoto, senza bisogno di autenticazione né interazione da parte dell’utente. La falla risiede nel servizio TFTP, che utilizza il protocollo UDP, ed è talmente semplice da sfruttare che anche un cybercriminale poco esperto potrebbe compromettere in pochi minuti l’intera infrastruttura di distribuzione dei sistemi operativi aziendali.

Windows Deployment Services è ampiamente utilizzato nelle reti aziendali, nei data center e negli istituti scolastici per semplificare le distribuzioni dei sistemi operativi, il che rende questa vulnerabilità particolarmente preoccupante per gli amministratori IT.

L’attacco si basa sull’invio di traffico di rete falsificato e non autenticato, rendendolo particolarmente insidioso e difficile da intercettare con le tradizionali soluzioni di sicurezza. La falla, che non richiede alcuna autenticazione o interazione da parte dell’utente (0 clic), consente agli aggressori di esaurire da remoto la memoria di sistema sfruttando una debolezza di progettazione nel modo in cui WDS gestisce le sessioni TFTP basate su UDP sulla porta 69.

“Il problema principale è che EndpointSessionMapEntry non impone alcun limite al numero di sessioni. Di conseguenza, un aggressore può falsificare indirizzi IP e numeri di porta dei client, creando ripetutamente nuove sessioni fino all’esaurimento delle risorse di sistema”, spiega il ricercatore di sicurezza Zhiniang Peng nella sua analisi. La vulnerabilità deriva dal servizio WDS TFTP, che crea un oggetto CTftpSession ogni volta che viene ricevuta una richiesta di connessione.

La funzione wdstftp!CClientContext::OnConnectionRequest gestisce questo processo, come mostrato in questo frammento di codice:

Poiché i server UDP non sono in grado di verificare le origini dei pacchetti, gli aggressori possono falsificare i pacchetti con indirizzi e porte di origine casuali, costringendo il server ad allocare oggetti di sessione eccessivi nella memoria senza limitazioni.

In un ambiente di test che eseguiva Windows Server Insider Preview con 8 GB di RAM, Peng ha dimostrato che inviando continuamente pacchetti UDP falsificati alla porta 69, il consumo di memoria aumentava rapidamente fino a 15 GB in soli 7 minuti, causando l’arresto anomalo dell’intero sistema.

La tecnica di attacco è sorprendentemente semplice da implementare: richiede solo uno scripting di base su una macchina Linux per generare i pacchetti falsificati.

Questa vulnerabilità rappresenta una minaccia significativa per le organizzazioni che si affidano a WDS per la distribuzione di sistemi operativi basati sulla rete, poiché consente agli aggressori di interrompere completamente i servizi di avvio PXE in un’azienda senza richiedere alcuna autenticazione o accesso privilegiato.

L'articolo Microsoft WDS nel mirino: un bug consente di bloccare Windows con attacchi 0click proviene da il blog della sicurezza informatica.



Adorable Robot Steals the Show


An ongoing refrain with modern movies is “Why is all of this CG?”– sometimes, it seems like practical effects are simultaneously a dying art, while at the same time modern technology lets them rise to new hights. [Davis Dewitt] proves that second statement with his RC movie star “robot” for an upcoming feature film.

The video takes us through the design process, including what it’s like to work with studio concept artists. As for the robot, it’s controlled by an Arduino Nano, lots of servos, and a COTS airplane R/C controller, all powered by li-po batteries. This is inside an artfully weathered and painted 3D printed body. Apparently weathering is important to make the character look like a well-loved ‘good guy’. (Shiny is evil, who knew?) Hats off to [Davis] for replicating that weathering for an identical ‘stunt double’.

Check out the video below for all the deets, or you can watch to see if “The Lightening Code” is coming to a theater near you. If you’re into films, this isn’t the first hack [Davis] has made for the silver screen. If you prefer “real” hacks to props, his Soviet-Era Nixie clock would look great on any desk. Thanks to [Davis] for letting us know about this project via the tips line.

youtube.com/embed/HUEqvCXZ5oE?…


hackaday.com/2025/05/06/adorab…



Clamorosa fuga da xAI: chiave API trapelata su GitHub espone gli LLM privati di SpaceX e Tesla


Secondo il giornalista investigativo Brian Krebs, un dipendente di xAI ha pubblicato accidentalmente una chiave privata su GitHub. Per due mesi, la chiave è rimasta disponibile, consentendo a chiunque di interrogare modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) privati ​​che sembrano essere stati creati appositamente per gestire dati interni delle aziende di Elon Musk, tra cui SpaceX, Tesla e X.

La fuga di notizie è stata notata e resa pubblica per la prima volta dallo specialista di Seralys Philippe Caturegli, che ha scoperto che un dipendente di xAI aveva pubblicato accidentalmente la chiave API di x.ai su GitHub.

Il messaggio ha attirato l’attenzione dei ricercatori di GitGuardian, un’azienda specializzata nel rilevamento e nella riparazione di fughe di notizie segrete in ambienti pubblici e proprietari. Ad esempio, i sistemi GitGuardian analizzano costantemente GitHub e altri repository alla ricerca di divulgazioni di chiavi API e inviano avvisi automatici alle vittime.

Eric Fourrier di GitGuardian ha detto a Krebs che la chiave API trapelata, ha dato accesso a diversi modelli privati del chatbot Grok. In totale, GitGuardian ha scoperto che la chiave forniva l’accesso ad almeno 60 LLM personalizzati e privati.

“Le credenziali potrebbero essere state utilizzate per accedere all’API X.ai con l’identità dell’utente”, riporta GitGuardian. “L’account associato aveva accesso non solo ai modelli Grok pubblici (grok-2-1212, ecc.), ma anche a quelli non ancora rilasciati (grok-2.5V), in fase di sviluppo (research-grok-2p5v-1018) e privati ​​(tweet-rejector, grok-spacex-2024-11-04).”

Fourie ha affermato che GitGuardian aveva avvisato un dipendente di xAI della fuga di notizie sulla chiave API quasi due mesi fa, il 2 marzo 2025. Tuttavia, al 30 aprile 2025, quando l’azienda ha informato direttamente il team di sicurezza di xAI della divulgazione della chiave, questa era ancora valida e utilizzabile. xAI ha incoraggiato i ricercatori a segnalare il problema tramite il programma bug bounty su HackerOne, ma nel giro di poche ore il repository con la chiave esposta è stato rimosso da GitHub.

“Sembra che alcuni di questi LLM interni siano stati addestrati sui dati di SpaceX e altri sui dati di Tesla”, afferma Fourrier. “Non credo che il modello Grok, basato sui dati di SpaceX, fosse destinato all’accesso pubblico.”

Gli esperti scrivono che l’accesso gratuito agli LLM privati ​​potrebbe trasformarsi in un vero disastro. Dopotutto, un aggressore che ottiene l’accesso diretto al backend di un modello come Grok può utilizzarlo per attacchi successivi. Ad esempio, un hacker potrebbe utilizzare l’accesso ottenuto per eseguire iniezioni rapide, modificare i parametri del modello per i propri scopi o tentare di iniettare codice nella catena di fornitura.

I rappresentanti di xAI non hanno risposto alla richiesta di commento di Brian Krebs. Anche il tecnico 28enne di xAI che ha fatto trapelare la chiave non ha risposto al giornalista.

L'articolo Clamorosa fuga da xAI: chiave API trapelata su GitHub espone gli LLM privati di SpaceX e Tesla proviene da il blog della sicurezza informatica.



404 Media reported on Sunday a hacker had got users' messages and group chats from TeleMessage. Now Senator Ron Wyden is demanding an investigation.

404 Media reported on Sunday a hacker had got usersx27; messages and group chats from TeleMessage. Now Senator Ron Wyden is demanding an investigation.#Impact



#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato oggi al #MIM le quattro studentesse italiane premiate all’European Girls’ Mathematical Olympiad 2025, l’Olimpiade di matematica femminile europea.

Qui tutti i dettagli ▶ mim.gov.



PeerTube has a new update for their mobile app, the Mastodon team is growing, and more. The News The Links That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to get all my weekly updates via email, which gets you some interesting extra analysis as a bonus, that is not […]


Fediverse Report – #115

PeerTube has a new update for their mobile app, the Mastodon team is growing, and more.

The News


  • PeerTube has officially launched their apps as a v1, some four months after the apps became available in beta. Some new features include the ability to log in with an existing PeerTube account (up until now you’d log in with a local account that only existed in the app itself), commenting from the app, and playlist and channel management options.
  • Mastodon announced some updates on how their team is evolving. The organisation is currently in the process of setting up a Foundation in Europe. Mastodon is also growing their team, and the organisation now consists of 15 employees. Mastodon’s news update is a followup on their announcement from January 2025, in which Mastodon said that current CEO Eugen Rochko would step down. A new CEO has not been announced yet by Mastodon. In the previous update, Mastodon also said that they would need a €5 million annual operating budget. There are some new team members related to fundraising, but Mastodon has not made a clear statement yet on how exactly they will raise the money needed for this budget.
  • Evan Prodromou of the Social Web Foundation has published a first version of places.pub. It is a service that “makes OpenStreetMap geographical data available as ActivityPub objects.” The goal is for other fediverse software to integrate with places.pub to have a standardised way to refer to geospatial objects via ActivityPub.


The Links


That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to get all my weekly updates via email, which gets you some interesting extra analysis as a bonus, that is not posted here on the website. You can subscribe below:

#fediverse

fediversereport.com/fediverse-…




reshared this

in reply to simona

qualunque software Microsoft scriva o tocchi è diarrea fumante.
in reply to simona

la cose brutte succedono a quello che loro comprano...




Da difesa a sicurezza globale. Il nuovo paradigma secondo Pontecorvo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Lo dico con rammarico. Ma la cronaca, non solo quella legata alle due guerre a due ore di volo da Milano, ci offre sempre più conferme di come il vecchio concetto di Difesa sia stato sostituito da quello di sicurezza globale. Vale a dire che è stato formiche.net/2025/05/asian-dev…



La Verbraucherzentrale NRW chiede a Meta di cessare e interrompere la formazione sull'IA nell'UE Meta inizierà a utilizzare i dati degli europei per l'addestramento dell'intelligenza artificiale. La Verbraucherzentrale tedesca sta intraprendendo un'azione legale per fermare i piani mickey06 May 2025


noyb.eu/it/verbraucherzentrale…

Maronno Winchester reshared this.



Così l’IA sta riscrivendo le regole della difesa. L’analisi di Caine (Thales)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Cosa hanno in comune fra loro le battaglie di Salamina (480 a.C.), di Crécy (1346), della Marna (1914) e la battaglia d’Inghilterra (1940)? Nonostante si siano svolte in periodi diversi nell’arco di oltre mille anni, tutte e quattro costituiscono un esempio di combattimenti il cui esito è stato in gran parte



RFanciola reshared this.



diciamo che meta/facebook privilegia proprio truffe e fake e tende a bannare chi dice cose più verificabili


INDIA-PAKISTAN. Dietro la guerra i tentativi di Modi di silenziare il dissenso


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il richiamo alla “punizione” e alla guerra nei confronti del Pakistan, che ha negato il coinvolgimento nell’attacco e ha chiesto una indagine internazionale indipendente, infiamma tra le file dei partiti di governo e sulla stampa, mentre non si sprecano gli




Overshoot Day 2025 per l'Italia - continuiamo a consumare di più - 3 volte quello che possiamo


Oggi Overshoot Day 2025

per l' Italia (il giorno in cui le risorse planetarie rinnovabili si esaurirebbero se tutti consumassero come in Italia).

Dal 6 Maggio abbiamo finito quello che si rinnova nell'anno. In un terzo dell' anno esauriamo il quantitativo totale. Consumiamo 3 volte quanto a disposizione. E consumiamo il capitale, riducendolo. È così da anni ormai. Ed invece di rallentare, stiamo accelerando.
Come un contadino che si mangia i semi per la semina o un pescatore che pesca tutti i pesci e poi non ce ne sono più.

Non sarebbe il caso di cambiare rotta, di consumare di meno e di smettere di rubare il futuro dei giovani? 🤔🤔🤔

---
L'Earth Overshoot Day si calcola dividendo la biocapacità del pianeta (la quantità di risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in quell'anno, come foreste, terreni coltivabili, zone di pesca, ecc...) per l'impronta ecologica dell'umanità (la domanda per quell'anno di prodotti alimentari e fibre vegetali, prodotti zootecnici e ittici, legname, foreste per assorbire le emissioni di anidride carbonica, ecc...), espresse in ettari globali, e moltiplicando il risultato per il numero di giorni dell'anno.
---
CONCETTI COLLEGATI

Impronta ecologica - il concetto è stato sviluppato da Mathis Wackernagel (wackernagel.info/), all'interno delle organizzazioni Global Footprint Network e la FoDaFo - Footprint Data Foundation. L'impronta ecologica delle nazioni è una quatità misurabile che serve a suggerire delle strade per ottenere una riduzione dell'impronta umana sul mondo.

Impatto umano - concettualmente indicato dall'equazione I=PAT (Impatto=Popolazione x Consumi x Tecnologia) indica l'impatto emissivo umano e le componenti moltiplicative.

marcolo reshared this.

in reply to marcolo

Naturalmente notizia passata sotto silenzio sui big media. Tanto è vero che stamani 7-5 un ascoltatore lo ha dovuto rimarcare nella rubrica di Rai3 dedicata al commento della stampa. Chissà se domani ci sarà qualche tardivo articolo...