Un criminale a capo del popolo di Israele fa strage di innocenti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/un-crim…
Mio padre soleva dire: “Comando come voglio la mia ditta: in questo sono un dittatore”. Viene da pensare al vecchio genitore (1921) nel vedere la gestione personalissima della
Cephalus ransomware: una minaccia che sfrutta tool legittimi
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il nome Cephalus è emerso con una certa eleganza maligna a metà agosto. Non è l’ennesimo clone di LockBit, ma una variante che dimostra una certa sofisticazione nell’evasione e una spiccata attenzione alla pressione psicologica sulle vittime. Il team di Huntress ne ha osservato due incidenti
Android dice addio all’anonimato: la verifica dell’identità arriverà anche fuori dal Play Store
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google ha deciso di spostare il baricentro della sicurezza Android dal perimetro dell’app store al sistema operativo. Dal prossimo anno, gli sviluppatori che distribuiscono app su dispositivi Android certificati dovranno
Alessio Cappe reshared this.
Data breach per Google, tutti i casini di Gmail
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google aveva già reso noto che il gruppo hacker ShinyHunters ha rubato i dati dei suoi clienti violando il suo database Salesforce, ma ora ha avvisato che gli utenti Gmail sono a rischio di cadere vittime di phishing. Tutti i dettagli
L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata
A Tool-changing 3D Printer For the Masses
Modern multi-material printers certainly have their advantages, but all that purging has a way to add up to oodles of waste. Tool-changing printers offer a way to do multi-material prints without the purge waste, but at the cost of complexity. Plastic’s cheap, though, so the logic has been that you could never save enough on materials cost to make up for the added capital cost of a tool-changer — that is, until now.
Currently active on Kickstarter, the Snapmaker U1 promises to change that equation. [Albert] got his hands on a pre-production prototype for a review on 247Printing, and what we see looks promising.
The printer features the ubiquitous 235 mm x 235 mm bed size — pretty much the standard for a printer these days, but quite a lot smaller than the bed of what’s arguably the machine’s closest competition, the tool-changing Prusa XL. On the other hand, at under one thousand US dollars, it’s one quarter the price of Prusa’s top of the line offering. Compared to the XL, it’s faster in every operation, from heating the bed and nozzle to actual printing and even head swapping. That said, as you’d expect from Prusa, the XL comes dialed-in for perfect prints in a way that Snapmaker doesn’t manage — particularly for TPU. You’re also limited to four tool heads, compared to the five supported by the Prusa XL.
The U1 is also faster in multi-material than its price-equivalent competitors from Bambu Lab, up to two to three times shorter print times, depending on the print. It’s worth noting that the actual print speed is comparable, but the Snapmaker takes the lead when you factor in all the time wasted purging and changing filaments.
The assisted spool loading on the sides of the machine uses RFID tags to automatically track the colour and material of Snapmaker filament. That feature seems to take a certain inspiration from the Bambu Labs Mini-AMS, but it is an area [Albert] identifies as needing particular attention from Snapmaker. In the beta configuration he got his hands on, it only loads filament about 50% of the time. One can only imagine the final production models will do better than that!
In spite of that, [Albert] says he’s backing the Kickstarter. Given Snapmaker is an established company — we featured an earlier Snapmaker CNC/Printer/Laser combo machine back in 2021— that’s less of a risk than it could be.
youtube.com/embed/oWUTe1TjjKA?…
Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”, il primo di una serie di percorsi dedicati all’intelligenza artificiale.
Si tratta di un’iniziativa pensata per accompagnare professionisti, aziende e appassionati alla scoperta di strumenti e metodologie che stanno trasformando in profondità il mondo del lavoro e della tecnologia.
Il docente del corso sarà Luca Vinciguerra, AI Engineer e Data Scientist in Almawave Spa (oltre che coordinatore del gruppo AI di Red Hot Cyber), con una solida esperienza nello sviluppo di soluzioni di Machine Learning e Natural Language Processing. Vinciguerra ha maturato una conoscenza approfondita dei modelli generativi e delle loro applicazioni pratiche, e guiderà i partecipanti in un percorso chiaro, concreto e ricco di esempi reali.
Il programma prevede sei ore di formazione intensiva che partiranno dalle basi dei Large Language Models (LLM) fino ad arrivare alle tecniche più avanzate di Prompt Engineering.
Verranno introdotti strumenti fondamentali per scrivere prompt efficaci, capaci di generare risposte pertinenti e affidabili, oltre a tecniche di ottimizzazione come Chain-of-Thought, Few-shot e Zero-shot prompting. Tutto questo con un approccio orientato alla pratica e con il supporto di strumenti come Google AI Studio, Google NotebookLM e Claude di Anthropic.
youtube.com/embed/Psot7A8fUBI?…
Video di introduzione al corso di Luca Vinciguerra, che ci guiderà all’interno del mondo del prompt engineering
Uno dei punti di forza del corso sarà il modulo finale dedicato alla sicurezza dei prompt.
Troppo spesso l’intelligenza artificiale viene utilizzata senza considerare i rischi legati alla manipolazione e agli attacchi di prompt injection. Attraverso esercitazioni di Red Teaming, i partecipanti comprenderanno come individuare vulnerabilità nei modelli generativi, mentre con le tecniche di Blue Teaming impareranno a costruire prompt solidi, sicuri e privi di ambiguità. Un tema sempre più rilevante per chi lavora in ambito cybersecurity, ma utile anche a chi vuole utilizzare l’AI in modo responsabile.
Il corso non richiede conoscenze pregresse complesse: basta una sincera curiosità verso l’intelligenza artificiale.
È pensato per chi desidera non solo comprendere come funzionano i modelli generativi, ma soprattutto sfruttarli al meglio nel proprio ambito professionale. Dall’analisi del sentiment alla generazione di report, fino alla creazione di semplici webapp, i partecipanti scopriranno come l’AI possa diventare un alleato strategico nel lavoro quotidiano.
Il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity” è già disponibile in prevendita sulla Red Hot Cyber Academy. In alternativa, è possibile riservare il proprio posto con uno sconto del 20% scrivendo a formazione@redhotcyber.com. L’occasione perfetta per accedere a un percorso formativo di grande attualità, che unisce competenza tecnica, applicazioni pratiche e attenzione alla sicurezza.
Con questo primo corso, la Red Hot Cyber Academy apre una nuova stagione formativa, che nei prossimi mesi proporrà ulteriori iniziative dedicate al mondo della Cybersecurity e dell’intelligenza artificiale. Un appuntamento da non perdere per chi vuole essere protagonista, e non semplice spettatore, di questa trasformazione epocale.
Il corso non si conclude con l’ultima lezione: rappresenta piuttosto l’inizio di un percorso. Tutti gli studenti che supereranno l’esame finale e otterranno la certificazione ufficiale di Red Hot Cyber avranno infatti l’opportunità di entrare a far parte di AILinked, la community esclusiva dove professionisti e studenti di intelligenza artificiale collaborano ogni giorno. In questo spazio privilegiato sarà possibile lavorare fianco a fianco con esperti di AI, sviluppare progetti concreti, confrontarsi su casi reali e partecipare ad attività pratiche di gruppo. Un ambiente dinamico che permette di trasformare le competenze acquisite in esperienze tangibili, crescere professionalmente e ampliare il proprio network con figure di alto profilo.
L'articolo Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity” proviene da il blog della sicurezza informatica.
Recht auf Teilhabe: Kinderhilfswerk stellt sich gegen Handyverbot an Schulen
Denmark wants to break the Council deadlock on the CSA Regulation, but are they genuinely trying?
Denmark made the widely-criticised CSA Regulation a priority on the very first day of their Council presidency, but show little willingness to actually find a compromise that will break the three-year long deadlock on this law. The Danish text recycles previous failed attempts and does nothing to assuage the valid concerns about mass surveillance and encryption. Not only is Denmark unlikely to be able to broker a deal, it also stands in the way of EU countries finding an alternative, meaningful, rights-respecting solution to tackling CSA online.
The post Denmark wants to break the Council deadlock on the CSA Regulation, but are they genuinely trying? appeared first on European Digital Rights (EDRi).
Uno dei più convinti anti-Trump è George Takei, per chi guardava Star Trek lui è il signor Sulu.
😍😍😍
Nicola Pizzamiglio likes this.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
#Cina, #India e l'incubo di #Trump
Cina, India e l’incubo di Trump
Nel teatro della geopolitica contemporanea, poche scene si preannunciano così cariche di significato quanto l’incontro che dovrebbe avvenire tra il primo ministro indiano, Narendra Modi, e il presidente cinese, Xi Jinping, a margine del vertice SCO i…www.altrenotizie.org
La feroce censura israeliana in Palestina dura da decenni
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. LeggiMaha Nassar (Internazionale)
l'Inter riparte da cinque
L'Inter riparte da cinque
Di solito, dopo la prima giornata di campionato si formano due bande: quelle che dicono che la prima non significa nulla, che ci sono ancora 37 partite e che le squadre sono ancora in rodaggio; l’altra, che dice che tre punti in un campionato vinto p…www.altrenotizie.org
Simon Perry likes this.
Questo sono io che tutto stupito mi faccio la foto ricordo fuori dal primo AutoVeg della mia vita 😮
Stavamo tornando da un minitour in Sicilia passando per la Calabria, e c'era un traffico bestiale, tipo controesodo di fine Agosto, bollino rosso proprio. A un certo punto mi viene un po' di fame ma mi dico che non mi fermerò mai all'Autogrill, se non per pisciare, perché in quel non-luogo maledetto ti prendono per il collo, ti fanno pagare l'acqua come fosse champaigne, panini schifosi come fossero gourmet etc.etc. Proprio mentre facevo questi ragionamenti vedo il cartello lato strada di questo posto chiamato AutoVeg. Mi fermo subito, parcheggio al volo ed entro. All'interno trovo un locale pieno di banchi di frutta e verdura di tutti i tipi, tipo un mercato proprio, dalle carote ai cocomeri, dalle banane a tutto il resto. Vedo i prezzi e sono decenti. Ci sono anche robe sporzionate, promte per essere mangiate sui tavolini allestiti poco più in là, vicino al banco del bar, dove dalle vetrine si intravedono anche panini, affettati (sicuramente vegani), verdure sott'olio, tipo il banco di un pizzicarolo insomma, ma anche insalate di farro, cous cous e cose del genere. E poi serie di frigo con la G4zaCola dentro, diapenser di acqua gratuita per tuttu, etc.etc Insomma, un sogno. Allora fermo un'inserviente del reparto frutta e le dico: scusi ma che posto assurdo è questo?! E lei mi fa: questo è il progetto pilota di una nuova catena tipo Autogrill, ideata e gestita da una cooperativa di produttori e consumatori nata a Bugliano. E io le chiedo: ma come è possibile che i prezzi siano così bassi rispetto all'Autogrill?! E lei: be' chiaro, i prezzi sono onesti perché non c'è nessuno a monte che fa guadagni stratosferici sulla pelle dei lavoratori, dei produttori e dei consumatori. Io basito. Comunque vabbe', per farla breve compro un kilo di carote, un kilo di pomodorini, tutto già lavato e pronto per essere consumato on the road, poi un kilo di banane mature, un pacchetto di ceci secchi e anche una confezione di piadine integrali, per fare un banana spliff a un certo punto, hai visto mai. Tutto quello che mi serve per affrontare a pancia piena e senza alcuna pesantezza da junk-food il viaggio verso casa, che purtroppo si annuncia lunghissimo. Quindi insomma, se vedete anche voi questa insegna, fermatevi con fiducia, straconsigliata! 👍😋
La rinaturalizzazione delle zone umide rallenta il riscaldamento globale e il declino delle specie
Per molti secoli, gli agricoltori hanno prosciugato le paludi per ottenere terreni coltivabili. Ma questo contribuisce ai cambiamenti climatici.Hans Von der Brelie (Euronews.com)
Trapani: il 27 agosto sit in a favore della nave Mediterranea Saving Humans, fermata dal Decreto Piantedosi
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/trapani…
Mentre in Libia si sostiene chi tortura e spara in
Nicola Pizzamiglio likes this.
Gaza. Raid su ospedale e giornalisti. Ormai i crimini di guerra si sovrappongono
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-ra…
Israele a Gaza ha ucciso altri cinque giornalisti con il primo colpo e i soccorritori con il secondo, tutti presenti nei pressi di un
In ricordo di Carlo Pepi
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/in-rico…
Carlo, c’è chi ti ha chiamato il “Don Chisciotte dell’arte”. Si sbagliava: sei stato un paladino della legalità. Un paladino munito di expertise, certificata – su nostra indicazione – dalla Fondazione Antonino Caponnetto. Ricordiamo quel giorno in cui ti premiammo: commosso, come sempre, ma pieno di
Oggi, presso la Sala Neri Generali Cattolica del Meeting di Rimini, si svolgerà l’evento “I giovani e la sfida della formazione” alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui la diretta dalle ore 13 ➡ youtube.
Ministero dell'Istruzione
Oggi, presso la Sala Neri Generali Cattolica del Meeting di Rimini, si svolgerà l’evento “I giovani e la sfida della formazione” alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara. Qui la diretta dalle ore 13 ➡ https://www.youtube.Telegram
Influencer al posto dei giornalisti: Israele prova a occultare la fame a Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I nuovi testimonial del governo Netanyahu, liberi di entrare mentre i giornalisti vengono tenuti a distanza, mostrano banchi con aiuti alimentari, convogli ordinati, scorte distribuite “generosamente” al popolo palestinese.
L'articolo Influencer al
Flottiglia globale per Gaza: via alle partenze dall’Italia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dall’Italia si uniscono alla mobilitazione mondiale decine di imbarcazioni di attivisti e aiuti umanitari, in partenza da Genova e dalla Sicilia per rompere l’assedio di Gaza e gettare luce sui crimini contro la popolazione palestinese
L'articolo Flottiglia globale per Gaza: via alle
freezonemagazine.com/news/chan…
Uscito lo scorso 22 agosto, il nuovo singolodi Chantal Acda, intitolato Hit the Verge brano che cattura quella precisa sensazione di quando si sta seduti in macchina mentre la pioggia scorre sui finestrini. Tutte le cattive notizie, il caos e la confusione della quotidianità vengono chiuse fuori, dentro pervade uno stato di
Flock said it has "paused all federal pilots" after police departments said they didn't realize they were sharing access with Customs and Border Patrol.
Flock said it has "paused all federal pilots" after police departments said they didnx27;t realize they were sharing access with Customs and Border Patrol.#Flock
ICYMI: New Monthly Meetings for New Members
ICYMI
During the August 24th meeting, it was announced that the United States Pirate Party would begin hosting new member meetings for anyone interested in joining the party.
While our Pirate National Committee meetings over IRC (hosted bi-weekly on weeks between our meetings livestreamed to YouTube) are open to the public, we understand some people might feel more comfortable asking questions in a more direct, personable manner.
As well, not everyone who wants to get involved with the party knows where to start or, in some cases, feel comfortable joining the US Pirate Party Discord Server (which is otherwise the most effective way to get in contact with the party).
The answer? On the first Friday of every month, the United States Pirate Party will host not one, not three, but TWO meetings for those interested in getting involved with the USPP.
The meetings will provide a low stress, open invitation opportunity for those who have questions or inquiries about their state party, information on how to get involved, on-the-ground work and everything in-between.
The meetings will be held the first Friday on the month, starting Sept. 5th, with the two meetings taking place at NoonET and 5pmET.
You are encouraged to be there, or lest you invoke your status as a “square”.
And as always, thank you for your continued support of the United States Pirate Party.
Vote Pirate. Victory is Arrrs.
Altri 4 giornalisti martirizzati in seguito al bombardamento israeliano sull'ospedale Nasser -...
Altri 4 giornalisti martirizzati in seguito al bombardamento israeliano sull'ospedale Nasser - Gaza
Il numero totale di giornalisti uccisi dal 7 ottobre è salito a 241.
"israele" stato terrorista!!!!
FREE ASSANGE Italia
Altri 4 giornalisti martirizzati in seguito al bombardamento israeliano sull'ospedale Nasser - Gaza Il numero totale di giornalisti uccisi dal 7 ottobre è salito a 241. "israele" stato terrorista!!!!Telegram
Mro likes this.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Le bugie di Trump sul Venezuela
Una flotta militare statunitense, troppo piccola per una invasione ma sufficiente per una procazione, si dirige verso il Mar dei Caraibi con un evidente intento minaccioso verso il Venezuela.www.altrenotizie.org
#USA, l'esercito del presidente
USA, l’esercito del presidente
Dopo il dispiegamento di militari della Guardia Nazionale nella capitale americana un paio di settimane fa, il presidente Trump starebbe valutando la possibilità di implementare a breve un piano simile anche nella terza città più grande degli Stati U…www.altrenotizie.org
Three sources described how AI is writing alerts for Citizen and broadcasting them without prior human review. In one case AI mistranslated “motor vehicle accident” to “murder vehicle accident.”#News
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Francesco Barresi
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Già abbiamo il problema di sviluppatori ignoranti che si affidano a librerie che funzionano solo su dispositivi Google (perché chiamarli Android è fuorviante).
Adesso si aggiunge che non possiamo installare quello che ci pare sui cellulari se prima Google non ha approvato l'identità di chi pubblica.
C'è li vedo Google che approvano l'identità di un palestinese di Gaza o di un cinese che deve restare anonimo per via del suo governo.
Security by totalitarismo. 🙁
@cybersecurity
@informatica
UndividedZero
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •abbiamo 1 anno e mezzo nel sperare che appaia un qualunque genio con sistema alternativo ad Android e compatibile con tutti (o quasi) i brand conosciuti al mondo.
Oppure sperare che il progetto Ubuntu Touch abbia più compabilità.
O sbaglio nello sperare questi due punti? :/
antonej
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Re: Android dice addio all’anonimato: la verifica dell’identità arriverà anche fuori dal Play Store