Salta al contenuto principale



Domenica prossima, 21 settembre, alle 10, Leone XIV presiederà una messa nella parrocchia di Sant'Anna in Vaticano. Lo rende noto oggi la Sala Stampa della Santa Sede, che l'inserisce nel calendario dell'attività del Papa.




Through the Spyglass: False Gods


Things have certainly felt easier in these United States. It isn’t often where you feel so much happening all at once. It’s more than disorienting when it feels like everything is burning.

Billy Joel once famously pointed out, “We didn’t start the fire. It was always burning since the world’s been turning… no, we didn’t light it, but we tried to fight it.”

That song served its purpose; show the world that times have always been crazy. It appears to have been a successful venture in retrospect, with the song having earned him a Grammy nomination and the number one space on the Billboard Hot 100.

The people heard it and loved it, with the idea of the ever-burning world putting itself in the subconscious of many. People now widely take for granted “Well, the world has always been crazy.”

We won’t be discussing Fall Out Boy’s hackjob here.

But there are times where things are especially crazy, and I think we are living in those times today.

Famously, the aforementioned song starts in 1949. Which would be post-World Wars. We often take for granted that the world burning is meant to show it always has been, but it’s those moments when the world is eating itself alive do we need to focus out proper attentions on.

There are plenty of points in history you can point to and see how bad things can get. There are watershed moments that shape the trajectory entire world. It is the explosion that we often remember in history; the World Wars, the US Civil War, even the Revolutionary War. We are taught about the build up to the explosion.

Strangely, we often glorify it.

There is no doubt in my mind that we are heading in a direction we may not be able to come back from if we don’t address it now. We might not have reached that point of no return yet, but I fear just how close we might be.

Let’s take a moment to understand the situation we find ourselves in.

Nearly two weeks ago, as of the posting of this article, a 16 year old who was radicalized online and expressed neo-Nazi views shot and critically injured two students at Evergreen High School in Evergreen, CO before committing suicide.

You might not have heard about that because, that same day, Charlie Kirk was shot and killed.

Two weeks before that, a gunman opened fire at Annunciation Catholic School in Minneapolis during morning mass, killing 2 and injuring 21 before committing suicide.

You may have heard about that one, because much of the narrative was spent around the fact that the gunman was trans.

Also in Minnesota, two months before that, Democratic politicians Melissa Hortman and John Hoffman were shot, with Rep. Hortman and her husband succumbing to their wounds.

Of course, I could keep jumping back and back and naming incidents. But there’s two that happened after Charlie Kirk’s death that got lost in the shuffle.

The first was the black student at Delta State University who was found hanged from a tree. This immediately conjured up images of lynchings in the Deep South. Many felt panic, wondering if this was retaliation.

The same day, a white man in Vicksburg was also found hanging from a tree. Being homeless, many wrote that off as a perhaps understandable suicide. But in a state with a history of lynchings, and with tensions on the raise, one could never really know for sure one way or the other if these are connected or if these incidents are indeed lynchings.

In this political climate, I’m not willing to commit to saying I know for sure. But in this political climate, it has become increasingly clear how capable we are of turning on each other.

The second incident I want to mention comes from a supporter within our party. They shared with us that their friend was attacked in Renton, WA by a group of teenagers hurling homophobic insults.

This is unambiguous. This is a hate crime.

This cannot happen.

What is becoming of our countrymen? Growing up, the “Land of the Free” really did feel like the ultimate goal. It felt as though we were getting there. Perhaps it is the optimism of a 12 year old who remembers Obama selling us “Hope”, but it felt like our troubled past might remain there and that our future might truly be bright.

Of course, it wasn’t really that way and things didn’t suddenly take a turn for the worst. This has not happened in a vacuum.

When this country ended apartheid in the United States, which we gently and more kindly referred to as “segregation”, we were perhaps on track to better correct the issues faced following the failures of Reconstruction. The country had the chance to move forward from its past and start anew and do it right.

Instead, we elected Ronald Reagan, an opponent of the 1964 Civil Rights Act, to President in 1980.

The Republicans enjoyed the White House until 1993 when Bill Clinton took over. It was during the Clinton administration that the second player in this fold comes into play: Newt Gingrich.

These two men, in my view, took an unwillingness to change with the times and turned it into a full-blown Culture War, with their Republican Party as the aggressors.

That Culture War has spiraled. It has gone beyond making Democrats look bad. It’s well past blocking Obama’s agenda. It has developed into US citizens attacking and fighting one another.

We, as countrymen within these United States, have forgotten who our enemy is. The trans person is not your enemy. The Catholic is not your enemy. The people who work for a living are not your enemy.

It is those in power, those that refuse to lose and let go of that power, as well as those who want a piece of and to be apart of that power, that stoke the division into us. The Powers That Be who want us angry and against each other instead of them.

Right now, for all intents and purposes, it is working.

This might not mean much to you now. This might not mean much in a few years when this becomes a time capsule for the political atmosphere in 2025. But it cannot go on with us watching idly and saying nothing.

The Pirate Party, in our platform, promises to make sure that our government is transparent and accountable to the people. But we have a responsibility to hold ourselves accountable to each other.

We, the citizens of these United States of America, cannot turn to violence among one another. You have far more in common with a trans person from the city as a farmer from the sticks than you do with Elon Musk. Your black neighbor will understand you better than Donald Trump could.

Let us never forget who is behind this divide. The Republican Party and the right wing in this country are not “punk rock”, they are not “counterculture”. They hold every major branch of government. They are the government. While I hold contempt in my heart of the spineless democrats who not only allow it to happen, but also emboldened the worse candidates via the Pied Piper strategy, the blame does fall squarely to a group longing for a pre-Civil Rights era.

Do not fall for their propaganda. Remember that they want you divided. Remind them that we are the United States and they are subservient to us, not the other way around.

Love thy neighbor. Beware of false gods.


uspirates.org/through-the-spyg…



Il caccia franco-tedesco non decolla, anzi rischia di schiantarsi. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il caccia franco-tedesco di sesta generazione fatica a decollare. Anzi, potrebbe non vedere mai la luce. Secondo quanto riportato da Politico, la Germania starebbe valutando di sganciarsi dalla Francia per sviluppare il suo futuro velivolo di sesta generazione,



Iron Beam, così Israele cerca il vantaggio economico nelle dinamiche belliche

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Israele potrebbe essere pronta a schierare Iron Beam, un meccanismo di difesa laser ad alta energia che segna un’evoluzione nel campo della tecnologia militare. Sviluppato da Rafael Advanced Defense Systems, questo sistema è progettato per intercettare e



LinkedIn addestrerà l’AI con i dati degli utenti: ecco la sfida del social network


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anche LinkedIn seguirà Meta, Google e OpenAI nell’utilizzo dei dati degli utenti per addestrare l’AI. Ma il GDPR stabilisce il diritto d'opposizione degli utenti, invitati a compiere una libera scelta
L'articolo LinkedIn addestrerà l’AI con i

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Cyber security e Difesa, il ddl Minardo su hacker e Forze armate: i punti essenziali


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il presidente della Commissione Difesa della Camera, Nino Minardo, ha presentato un ddl che si inserisce in un contesto caratterizzato da un aumento consistente delle minacce digitali, secondo l'ACN. Ecco cosa propone il disegno di legge



Dal motorsport all’aerospazio, così le Pmi italiane possono rivoluzionare la supply chain. Parla Poggipolini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Con la firma di un accordo industriale nell’ambito del programma Crescere Insieme promosso da Leonardo, Poggipolini Spa ha consolidato la sua posizione tra i fornitori strategici della Divisione Elicotteri,



Appello a Tajani: “Fate uscire quei giornalisti da Gaza”


@Politica interna, europea e internazionale
Il prossimo 18 ottobre a Roma si terrà la cerimonia di consegna del Premio Colombe d’oro per la pace, riconoscimento – giunto alla 39esima edizione – che viene assegnato annualmente dall’Istituto di ricerche Internazionali Archivio Disarmo (Iriad) a una personalità internazionale e a tre giornalisti




Industria militare europea, un fondo da 30 milioni per Pmi e midcap

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione europea ha annunciato un investimento di 30 milioni di euro nel fondo Sienna hephaistos private investments, il primo veicolo di credito privato dedicato esclusivamente al sostegno delle piccole e medie imprese e delle midcap europee attive nel settore della difesa.




Tg del 19 settembre 2025

In conduzione Tommaso Di Caprio Al coordinamento Elisa Ortuso Al Digiwall Flavia Falduto In collegamento Clara Lacorte Al ticker Giacomo Basile e Chiara Di Benedetto In redazione Roberto Abela, Valerio…
L'articolo Tg del 19 settembre 2025 su Lumsanews.

@Universitaly: università & universitari

lumsanews.it/tg-del-19-settemb…



Hacker per difesa e attacco. Cosa prevede il nuovo ddl della maggioranza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La cybersicurezza entra ufficialmente nell’agenda politica italiana come possibile divisione interna al perimetro delle Forze armate. È il cuore del disegno di legge presentato oggi dal presidente della commissione Difesa della Camera Nino Minardo, che recepisce e traduce in



Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL


Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2024, TfL è stata oggetto di un’intrusione nella rete che, secondo gli investigatori, è stata effettuata dai membri del collettivo criminale.

Thalha Jubair, 19 anni, diEast London, e Owen Flowers, 18 anni, di Walsall, West Midlands, sono stati arrestati martedì (16 settembre) presso i loro indirizzi di residenza dalla NCA e dalla City of London Police. Jubair è stato accusato di associazione a delinquere per frode informatica w riciclaggio di denaro. Se condannato, rischia una pena massima di 95 anni di carcere.

Entrambi sono comparsi oggi (18 settembre) presso la Westminster Magistrates Court, dopo che il Crown Prosecution Service ha autorizzato la loro accusa di cospirazione per commettere atti non autorizzati contro TfL, ai sensi del Computer Misuse Act.

Flowers è stato inizialmente arrestato per l’attacco a TfL del 6 settembre 2024, momento in cui gli ufficiali della NCA hanno individuato ulteriori potenziali prove di reato contro le aziende sanitarie statunitensi. Pertanto, Flowers è stato oggi accusato anche di aver cospirato con altri per infiltrarsi e danneggiare le reti della SSM Health Care Corporation e di aver tentato di fare lo stesso con le reti della Sutter Health, entrambe con sede negli Stati Uniti.

Jubair è stato inoltre accusato ai sensi del RIPA per non aver comunicato il PIN o le password dei dispositivi che gli erano stati sequestrati. Flowers e Jubair sono stati posti in custodia cautelare e dovranno entrambi comparire presso la Southwark Crown Court il 16 ottobre 2025. Il vicedirettore Paul Foster, a capo dell’Unità nazionale per la criminalità informatica della NCA, ha dichiarato:

“Le accuse di oggi rappresentano un passo fondamentale in quella che è stata un’indagine lunga e complessa. Questo attacco ha causato notevoli disagi e milioni di perdite a TfL, parte dell’infrastruttura nazionale critica del Regno Unito. All’inizio di quest’anno, la NCA ha lanciato l’allarme su un aumento della minaccia rappresentata dai criminali informatici con sede nel Regno Unito e in altri paesi anglofoni, di cui Scattered Spider è un chiaro esempio. La NCA, la polizia del Regno Unito e i nostri partner internazionali, tra cui l’FBI, sono impegnati collettivamente a identificare i trasgressori all’interno di queste reti e a garantire che vengano processati”.

L’indagine della NCA è stata supportata anche dalla West Midlands Regional Organised Crime Unit e dalla British Transport Police.

Adam Meyers, Head of Counter Adversary Operations, CrowdStrike ha riportato:

“Gli arresti dei membri di SCATTERED SPIDER rappresentano un duro colpo per uno dei più pericolosi gruppi di eCrime attualmente attivi. Dalla sua comparsa nel 2022, SCATTERED SPIDER ha condotto campagne di ransomware ed estorsione sempre più aggressive colpendo diversi settori. Questa azione coordinata delle forze dell’ordine probabilmente indebolirà nel breve termine le operazioni di SCATTERED SPIDER. Ancora più importante, lancia un messaggio chiaro: i criminali informatici che ricorrono a estorsioni aggressive e provocano gravi disagi non sono affatto fuori portata. Ma non si tratta semplicemente di arresti – questa azione dimostra l’impatto che può avere una forte collaborazione tra settore pubblico e privato – quando forze dell’ordine e settore privato condividono informazioni e agiscono con decisione possiamo interrompere operazioni che stanno causando seri danni alle imprese a livello globale”.

Hannah Von Dadelszen, procuratore capo della Corona per il Crown Prosecution Service, ha affermato:

“Il Crown Prosecution Service ha deciso di perseguire Thalha Jubair e Owen Flowers con accuse di abuso informatico e frode, a seguito di un’indagine della National Crime Agency su un attacco informatico alla rete Transport for London. I nostri procuratori hanno lavorato per stabilire che ci sono prove sufficienti per portare il caso in tribunale e che è nell’interesse pubblico proseguire con un procedimento penale. Abbiamo collaborato a stretto contatto con la National Crime Agency durante lo svolgimento delle indagini.”

Le vittime di reati informatici dovrebbero utilizzare il sito governativo Cyber Incident Signposting per avere indicazioni sulle agenzie a cui segnalare un incidente. Il programma Cyber Choices aiuta le persone a fare scelte consapevoli per utilizzare le proprie competenze informatiche in modo legale. Visita www.cyberchoices.uk .

L'articolo Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL proviene da il blog della sicurezza informatica.



Fine di NVIDIA in Cina! Ordinato alle aziende tecnologiche di interrompere l’acquisto di GPU


Le autorità cinesi hanno ordinato alle più grandi aziende tecnologiche del Paese, tra cui Alibaba, ByteDance e Tencent, di interrompere l’acquisto di GPU Nvidia. L’ordinanza, emessa dall’autorità di regolamentazione statale per la sicurezza informatica ela Cyberspace Administration of China, si applica anche ai modelli RTX Pro 6000D, progettati specificamente per il mercato cinese. Alle aziende è stato ordinato non solo di sospendere i test di nuove soluzioni, ma anche di annullare gli ordini esistenti.

Ricordiamo che 2024, Nvidia ha generato circa 17,1 miliardi di dollari in ricavi dalla Cina, pari al 13% del fatturato totale dell’azienda, che ammontava a circa 130 miliardi di dollar

Questa mossa rientra nella più ampia politica di Pechino volta a ridurre la dipendenza dalla tecnologia straniera. Mentre in precedenza il divieto riguardava solo le restrizioni sull’uso di singoli modelli, come l’H20, ora si è esteso all’intera gamma Nvidia. Gli analisti affermano che la decisione dimostra una crescente fiducia nella capacità del governo cinese di sostituire i produttori americani.

Il governo e i principali attori del mercato sottolineano che il Paese ha già i propri sviluppi. Huawei, Cambricon e diverse altre aziende stanno producendo attivamente processori che, secondo i loro sviluppatori, sono in grado di competere con i prodotti Nvidia. I media cinesi riportano che le prestazioni dei più recenti chip prodotti localmente sono “paragonabili” alle soluzioni Nvidia in una serie di ambiti, tra cui versioni speciali adattate alle restrizioni all’esportazione statunitensi.

La situazione è grave per Nvidia: il mercato cinese ha tradizionalmente generato una quota significativa del fatturato dell’azienda e ora rischia di perdere l’accesso ai maggiori clienti di intelligenza artificiale al mondo. In seguito alle prime notizie sulla decisione di Pechino, le azioni dell’azienda sono crollate significativamente.

Per i giganti IT cinesi, le conseguenze sono duplici. Da un lato, dovranno abbandonare soluzioni collaudate e ricostruire le proprie infrastrutture per accogliere nuovi chip nazionali non ancora completamente sviluppati. Dall’altro, la politica governativa sarà chiaramente accompagnata da sussidi e supporto, che accelereranno la transizione e stimoleranno la loro industria dei semiconduttori.

Gli esperti ritengono che le conseguenze a lungo termine di questa misura potrebbero essere gravi non solo per Nvidia, ma per l’intero settore dell’intelligenza artificiale a livello globale. La Cina potrebbe rapidamente espandere la propria capacità produttiva interna e creare un hub alternativo per lo sviluppo e la produzione di GPU, frammentando ulteriormente il mercato tecnologico globale.

L'articolo Fine di NVIDIA in Cina! Ordinato alle aziende tecnologiche di interrompere l’acquisto di GPU proviene da il blog della sicurezza informatica.



Il supercomputer Frontier supera Fugaku e diventa il più veloce al mondo


Il supercomputer “Fugaku“, sviluppato da Fujitsu in collaborazione con il RIKEN Institute of Physical and Chemical Research, ha dominato per anni la classifica delle macchine più veloci al mondo grazie alla sua architettura ARM. La sua supremazia è stata però interrotta da un nuovo protagonista: “Frontier“.

“Frontier” ha conquistato il titolo di supercomputer più veloce, riportando l’architettura x86 al vertice dopo il lungo dominio di Fugaku. Questo risultato rappresenta un cambiamento significativo nello scenario dei sistemi di calcolo ad alte prestazioni.

La macchina utilizza i processori server EPYC di terza generazione di AMD, con nome in codice “Milan“, affiancati dalla scheda grafica accelerata Instinct MI250X, progettata con un modulo acceleratore OCP. La combinazione di queste tecnologie ha permesso di raggiungere prestazioni senza precedenti.

Il sistema è basato sull’HPE Cray EX235a, costituito da 220 nodi di elaborazione per un totale di 8,73 milioni di core. Dispone inoltre di 128 GB di memoria HBM2e ECC ad alta densità, che ne potenzia le capacità operative e garantisce stabilità nelle elaborazioni.

Grazie a questa architettura, “Frontier” è il primo supercomputer a superare stabilmente la soglia exaflop. La sua potenza effettiva è di 1,102 ExaFLOPS, un valore che lo posiziona nettamente al di sopra di Fugaku, fermo a 442,01 PFLOPS.

Nel panorama internazionale, il supercomputer “LUMI“, del Centro finlandese per le scienze informatiche, ha raggiunto il terzo posto ed è diventato il più veloce in Europa. Anche “Adastra“, sistema condiviso tra istituti francesi, si è distinto entrando nella top ten al decimo posto e affermandosi come il secondo più veloce in Europa.

Guardando al futuro, Intel prevede di lanciare il processore Xeon Scalable di nuova generazione, nome in codice “Sapphire Rapids”, insieme alla scheda grafica “Ponte Vecchio”. Su queste tecnologie si baserà “Aurora”, il supercomputer in fase di sviluppo presso l’Argonne National Laboratory negli Stati Uniti, destinato a rimescolare ancora una volta le classifiche mondiali.

L'articolo Il supercomputer Frontier supera Fugaku e diventa il più veloce al mondo proviene da il blog della sicurezza informatica.





Oggi a Roma il premio 60 under 30


@Politica interna, europea e internazionale
Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2025 torna il premio “60 under 30”, dedicato ai giovani con meno di 30 anni impegnati nella politica e nelle istituzioni, promosso dall’associazione La giovane Roma e dal magazine Politica, in partnership con l’Università degli studi Link e con il settimanale L’Espresso. L’evento è in programma per oggi […]



Global Sumud


Quel po' di Ticino di cui essere fiera.
Grazie Vanni ❤️
doppiozero.com/global-sumud-fl…

E oggi pomeriggio -> presidio contro il "nostro" inutile ministro degli esteri ✊🏼

#globalsumud #Ticino #cassiscomplice #ignaziocassis #complicit #Switzerland



Amnesty: La politica economica globale sostiene le violazioni di Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto che denuncia come stati, istituzioni pubbliche e aziende stiano favorendo o traendo profitto dalle prolungate violazioni del diritto internazionale da parte di Israele nella Striscia di Gaza e nel Territorio



"Si tratta di salvarsi dall’Unione Europea e dall’euro prima che abbia inizio la lunga notte che non ha mattino" 👀

☢ #Radioattività con Diego Fusaro
radioradio.it/2025/09/unione-e…



Dorothy M. Johnson – Donna Bisonte
freezonemagazine.com/news/doro…
In libreria dal 26 Settembre 2025 Buffalo Woman segue la vita di Turbine che Gira, una donna della tribù Oglala Lakota, nata nel 1820 non lontano dalle Black Hills. La sua esistenza attraversa oltre mezzo secolo di storia americana: l’arrivo dei coloni bianchi nelle Grandi Pianure, la decimazione dei bisonti, le guerre che portarono […]
L'articolo Dorothy M. Johnson – Donna Bisonte


Bogotá, denunce di molestie all’AICS: il caso che scuote l’agenzia italiana di cooperazione


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La giornalista e avvocata Ana Bejarano ha portato alla luce denunce di commenti sessisti e avances indesiderate. Comportamenti inadeguati che sono stati riconosciuti dall'Agenzia, la quale ha però comminato sanzioni ritenute inadeguate dalle vittime



PODCAST. Cina-Usa: TikTok destinata a finire alla Oracle dell’amico di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Previsto oggi il colloquio tra Trump e Xi Jinping. Il social cinese vale 200 miliardi di dollari e negli Usa ha 170 milioni di utenti. L'accordo potrebbe portare a sviluppi nelle difficili relazioni tra Washington e Pechino
L'articolo PODCAST. Cina-Usa: TikTok



Heloneida Studart – Passaporto per il mio corpo
freezonemagazine.com/articoli/…
Ho intrapreso la lettura di questo romanzo dopo aver letto La libertà è un passero blu della stessa autrice, libro che mi era piaciuto molto. Già dalla copertina, una chitarra le cui corde sono fatte di filo spinato, il libro si annuncia come una storia cruda e a tratti violenta, ma leggerlo mi ha davvero […]
L'articolo Heloneida Studart – Passaporto per il mio


Trump santifica Charlie Kirk e scatena la caccia alle streghe contro la sinistra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump approfitta dell'omicidio dell'influencer di estrema destra per lanciare una violenta campagna contro le sinistre e gli avversari politici e per restringere le libertà democratiche
L'articolo Trump santifica Charlie Kirk e scatena la caccia alle





Global Sumud Flotilla: fermi ma non immobili


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/global-…
L’attesa consuma. Schiaccia, scoperchia i corpi e fa volare via i pensieri come il vento che ci aspetta se solo riuscissimo a partire. Per mille ragioni, le barche da Tunisi hanno rallentato e noi ci siamo trovati ad aspettare in una baia con



Appello contro il bullismo degli adulti


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/appello…
Per una responsabilità educativa di chi ha voce, potere e rappresentanza In questi anni il fenomeno del bullismo giovanile è esploso in modo impressionante, i giornali riportano ogni giorno episodi che coinvolgono ragazzi e talvolta anche bambini. Ci sono



Today marks a watershed moment as the UN deadline for Israel to end its occupation of Palestine passes
differx.noblogs.org/2025/09/18…

#Gaza #Palestine #UN #izrahell #israel #genocide

reshared this



Radio Popolare: "Kimmel, Colbert e gli altri. L’attacco della destra di Trump alla libertà di parola negli Usa"


(articolo di Roberto Festa, Radio Popolare, 18 set. 2025
radiopopolare.it/kimmel-colber…)

“Sospensione” a tempo indeterminato per lo show di Jimmy Kimmel. Lo annuncia ABC, che di fatto “silura” uno dei suoi volti più popolari, star dell’intrattenimento della tarda serata TV. Kimmel, in trasmissione, aveva detto: “Abbiamo toccato nuovi minimi nel fine settimana, con la banda MAGA che cerca disperatamente di caratterizzare questo ragazzo che ha assassinato Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro, e fa tutto il possibile per ottenerne vantaggi politici”. La sospensione dello show di Jimmy Kimmel è stata chiesta direttamente da Brendan Carr, avvocato, vicino a Donald Trump, chairman della Federal Communication Commission, l’agenzia responsabile di controlli e regolamentazioni del mondo dell’audiovisivo. Carr ha minacciato ABC – quindi la sua proprietà, Disney – di ritiro della licenza, nel caso non fossero stati presi provvedimenti contro Kimmel – che non è peraltro l’unica vittima della nuova, difficile fase nei rapporti tra media e governo americano. CBS ha chiuso il programma di Stephen Colbert, altro ospite della tarda serata americana, altro critico feroce di Trump. Il presidente ha appena chiesto al New York Times 15 miliardi di danni per averne messo in discussione la “reputazione personale e professionale”. Sempre ABC e CBS, nei mesi scorsi, si erano piegati a pagare 16 milioni di dollari al presidente in cause piuttosto pretestuose. L’omicidio di Charlie Kirk ha ulteriormente rafforzato la stretta repressiva. Il Washington Post ha licenziato una sua opinionista, Karen Attiah, che ha accusato la destra di “doppio standard razziale” nella morte di Kirk. MSNBC ha allontanato un suo analista, Matthew Dowd, che ha chiamato Kirk divisivo. Sono vicende che arrivano nel momento in cui le grandi corporation hanno bisogno del via libera dell’amministrazione per le loro strategie. Dalla fusione di Paramount Skydance e Warner Bros sta per nascere il più grande conglomerato americano della comunicazione – da CNN al cinema a MTV a TikTok – controllato da Larry Ellison, magnate e finanziatore della destra americana, intimo di Benjamin Netanyahu. Tra affari, cause, licenziamenti, la vittima è soprattutto una. La libertà di pensiero e parola negli Stati Uniti.

*
(cfr. anche radiopopolare.substack.com/)

reshared this



La democrazia delle democrazie, e i nostri governi,.come molti subnormali, ammirano questa società...


Giudice USA ordina espulsione del leader pro‐Palestina
Un giudice della Louisiana ha ordinato l’espulsione dagli Stati Uniti di Mahmoud Khalil, noto leader delle proteste filopalestinesi nei campus universitari a livello nazionale, verso l’Algeria o la Siria, sostenendo che nella sua domanda per la green card avrebbe intenzionalmente nascosto informazioni sostanziali. Khalil, residente permanente legale, sposato con una cittadina americana e padre di un figlio negli USA, in una dichiarazione all’ong American Civil Liberties Union (Aclu) ha risposto accusando l’amministrazione Trump di “vendicarsi” per il suo impegno politico.

L'indipendente.



Ma che bello, non potremo vendegli i rossetti e le creme dopo sole, ma potremo vendegli bombe, fucili, missili, ecc ecc ecc. A dire che sono matti gli euroinomami è fargli un complimento.
lindipendente.online/2025/09/1…


24 MILA FIRME CONTRO I POTERI SPECIALI DI GUALTIERI


Il 23 e 24 settembre dalle 12.00 alle 18.00 l'Unione dei Comitati contro l'inceneritore sarà in presidio a Piazza Capranica, alle spalle di Montecitorio, perché le 24 mila firme raccolte contro i poteri speciali di Gualtieri sono il nostro biglietto da visita per la due giorni di mobilitazioni a Roma.

Le 24 mila firme chiedono alle due Camere del Parlamento che Gualtieri, al pari di ogni cittadino della Repubblica, sia tenuto al rispetto delle leggi, nel suo caso di tutte quelle di settore. Prima di ogni altra normativa chiediamo che sia tenuto al rispetto del testo unico ambientale perché è inconcepibile che si possa fare un impianto di incenerimento che brucerà 600mila tonnellate per oltre 30 anni senza rispettare il codice dell'ambiente che disciplina, tra l'altro, l'intera materia dei rifiuti, impianti compresi.

Le migliaia di persone che hanno sottoscritto la petizione hanno riposto fiducia nell'istituzione parlamentare. La prossima settimana saremo quindi in presidio rivolgendoci alla Camera dei deputati, un'assemblea legislativa differente da quella che ha convertito il decreto legge n. 50/22. In più circostanze la famigerata norma attributiva dei poteri speciali, articolo 13, è stata oggetto di discussione e votazioni senza però portare mai a una modifica normativa. Ora che però il Giubileo sta per concludersi, motivo alla base dell'attribuzione dei poteri speciali è necessario mettere termine alla stagione di un Gualtieri posto, dalla legge stessa, al di sopra delle leggi. Come Unione dei Comitati abbiamo il dovere di far valere ognuna di quelle 24 mila firme.

Alle deputate e ai deputati, di maggioranza come di minoranza, chiediamo la modifica normativa per ripristinare il diritto che con l'articolo 13 del DL n.50/2022 è stato irrimediabilmente leso laddove conferisce al Sindaco di Roma potere assoluto.
Per le bambine e i bambini che hanno aperto i nostri due cortei estivi e per tutti noi che abbiamo il diritto di vivere liberi dai veleni di Roma, chiediamo che il Parlamento ripristini la giustizia modificando la norma affinché anche Gualtieri finalmente rispetti le leggi.

#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita



si può pensare che l'articolo linkato contenga informazione. invece a leggerlo bene non contiene alcuna informazione ma ha l'unisco scopo di spaventare. spaventare invece di spaventare.

quale è il problema. una cultura alimentare sana deriva dalla conoscenza degli alimenti. dalla conoscenza di come gli alimenti si preparano o sono preparati. uno sheff moderno davvero preparato è di fatto praticamente un chimico.

e nell'articolo indicato dove sono esattamente le informazioni. un elenco degli additivi indicando additivo per additivo l'effetto e quali hanno un nome strano ma sono comunque prodotti direttamente presi da sostanza già trovare in natura? e invece gli accostamenti tra cibi?

è come quando si demonizzano le bevande (quelle gassate naturalmente, non si sa perché, sono le peggiori) facendo vedere immagini del contenuto di zucchero senza neppure riferirsi a prodotti specifici.

non si costruisce un mondo migliore e più consapevole spaventando, ma informando.

si insegna a leggere le etichette, a distinguere gli additivi sani (e ce ne sono), da quelli sospetti a quelli sicuramente dannosi. si specificano i dosaggi dei vari additivi e si indica a seconda del dosaggio quali sono le dosi di prodotto consigliate, tollerate e da evitare.

per le bevande si insegna a leggere l'etichetta.

a distinguere tra ciò che ha il sapore di zucchero ed è zucchero, a magari ciò che ha un sapore dolce ma è una proteina.

insomma. si informa. con pazienza. e non si fa solo terrorismo psicologico indiscriminato.

e perché? perché
1) il terrorismo psicologico non funziona perché siamo abituati a gente che ci terrorizza senza motivo
2) perché non è il modo di produrre una consapevolezza maggiore



Dale Britt Bendler “​​earned approximately $360,000 in private client fees while also working as a full-time CIA contractor with daily access to highly classified material that he searched like it was his own personal Google,” according to a court record.#News


Contractor Used Classified CIA Systems as ‘His Own Personal Google’


This article was produced in collaboration with Court Watch, an independent outlet that unearths overlooked court records. Subscribe to them here.

A former CIA official and contractor, who at the time of his employment dug through classified systems for information he then sold to a U.S. lobbying firm and foreign clients, used access to those CIA systems as “his own personal Google,” according to a court record reviewed by 404 Media and Court Watch.

💡
Do you know anything else about this case? I would love to hear from you. Using a non-work device, you can message me securely on Signal at joseph.404 or send me an email at joseph@404media.co.

Dale Britt Bendler, 68, was a long running CIA officer before retiring in 2014 with a full pension. He rejoined the agency as a contractor and sold a wealth of classified information, according to the government’s sentencing memorandum filed on Wednesday. His clients included a U.S. lobbying firm working for a foreigner being investigated for embezzlement and another foreign national trying to secure a U.S. visa, according to the court record.

This post is for subscribers only


Become a member to get access to all content
Subscribe now


#News


Academic workers are re-thinking how they live and work online after some have been fired for criticizing Charlie Kirk following his death.#News


Union Warns Professors About Posting In the ‘Current Climate’


A union that represents university professors and other academics published a guide on Wednesday tailored to help its members navigate social media during the “current climate.” The advice? Lock down your social media accounts, expect anything you post will be screenshotted, and keep things positive. The document ends with links to union provided trauma counseling and legal services.

The American Association of University Professors (AAUP) published the two page document on September 17, days after the September 10 killing of right-wing pundit Charlie Kirk. The list of college professors and academics who've been censured or even fired for joking about, criticizing, or quoting Kirk after his death is long.
playlist.megaphone.fm?p=TBIEA2…
Clemson University in South Carolina fired multiple members of its faculty after investigating their Kirk-related social media posts. On Monday the state’s Attorney General sent the college a letter telling it that the first amendment did not protect the fired employees and that the state would not defend them. Two universities in Tennessee fired multiple members of the staff after getting complaints about their social media posts. The University of Mississippi let a member of the staff go because they re-shared a comment about Kirk that people found “insensitive.” Florida Atlantic University placed an art history professor on administrative leave after she posted about Kirk on social media. Florida's education commissioner later wrote a letter to school superintendents warning them there would be consequences for talking about Kirk in the wrong way. “Govern yourselves accordingly,” the letter said.

AAUP’s advice is meant to help academic workers avoid ending up as a news story. “In a moment when it is becoming increasingly difficult to predict the consequences of our online speech and choices, we hope you will find these strategies and resources helpful,” it said.

Here are its five explicit tips: “1. Set your personal social media accounts to private mode. When prompted, approve the setting to make all previous posts private. 2. Be mindful that anything you post online can be screenshotted and shared. 3. Before posting or reposting online commentary, pause and ask yourself: a. Am I comfortable with this view potentially being shared with my employer, my students, or the public? Have I (or the person I am reposting) expressed this view in terms I would be comfortable sharing with my employer, my students, or the public?”

The advice continues: “4. In your social media bios, state that the views expressed through the account represent your own opinions and not your employer. You do not need to name your employer. Consider posting positive statements about positions you support rather than negative statements about positions you disagree with. Some examples could be: ‘Academic freedom is nonnegotiable,’ ‘The faculty united will never be divided,’ ‘Higher ed research saves lives,’ ‘Higher ed transforms lives,’ ‘Politicians are interfering with your child’s education.’”

The AAUPthen provides five digital safety tips that include setting up strong passwords, installing software updates as soon as they’re available, using two-factor authentication, and never using employer email addresses outside of work.

The last tip is the most revealing of how academics might be harassed online through campaigns like Turning Point USA’s “Professor Watchlist.” “Search for your name in common search engines to find out what is available about you online,” AAUP advises. “Put your name in quotation marks to narrow the search. Search both with and without your institution attached to your name.”

After that, the AAUP provided a list of trauma, counseling, and insurance services that its members have access to and a list of links to other pieces of information about protecting themselves.

“It’s good basic advice given that only a small number of faculty have spent years online in my experience, it’s a good place to start,” Pauline Shanks Kaurin, the former military ethics professor at the U.S. Naval War College told 404 Media. Kaurin resigned her position at the college earlier this year after realizing that the college would not defend academic freedom during Trump’s second term.

“I think this reflects the heightened level of scrutiny and targeting that higher ed is under,” Kaurin said. “While it’s not entirely new, the scale is certainly aided by many platforms and actors that are engaging on [social media] now when in the past faculty might have gotten threatening phone calls, emails and hard copy letters.”

The AAUP guidance was co-written by Isaac Kamola, an associate professor at Trinity College and the director of the AAUP’s Center for Academic Freedom. Kamola told 404 Media that the recommendations came for years of experience working with faculty who’ve been on the receiving end of targeted harassment campaigns. “That’s incredibly destabilizing,” he said. “It’s hard to explain what it’s like until it happens to you.”

Kamola said that academic freedom was already under threat before Kirk’s death. “It’s a multi-decade strategy of making sure that certain people, certain bodies, certain dies, are not in higher education, so that certain other ones can be, so that you can reproduce the ideas that a political apparatus would prefer existed in a university,” he said.

It’s telling that the AAUP felt the need to publish this, but the advice is practical and actionable, even for people outside of academia. Freedom of expression is under attack in America and though academics and other public figures are perhaps under the most threat, they aren’t the only ones. Secretary of Defense Pete Hegseth said the Pentagon is actively monitoring the social media activity of military personnel as well as civilian employees of the Department of Defense.

“It is unacceptable for military personnel and Department of War civilians to celebrate or mock the assassination of a fellow American,” Sean Parnell, public affairs officer at the Pentagon, wrote on X, using the new nickname for the Department of Defense. In the private sector, Sony fired one of its video game developers after they made a joke on X about Kirk’s death and multiple journalists have been fired for Kirk related comments.

AAUP did not immediately respond to 404 Media’s request for comment.


#News


La censura targata #MAGA


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Mi ha contattato un bot, #awakari, qualcuno sa di cosa si tratti?

Ho visto che è un progetto su GitHub quindi ho pensato potesse non essere un vampiro-succhia-dati.