Salta al contenuto principale




Building A Multi-Purpose Electrochemistry Device


19876053

We don’t get enough electrochemistry hacks on these pages, so here’s [Markus Bindhammer] of YouTube/Marb’s lab fame to give us a fix with their hand-built general-purpose electrochemistry device.

The basic structure is made from plyboard cut to size on a table saw and glued’n’screwed together. The top and front are constructed from an aluminium sheet bent to shape with a hand-bender. A laser-printed front panel finishes the aesthetic nicely, contrasting with the shiny aluminium. The electrode holders are part of off-the-shelf chemistry components, with the electrical contacts hand-made from components usually used for constructing stair handrails. Inside, a 500 RPM 12 V DC geared motor is mounted, driving a couple of small magnets. A PWM motor speed controller provides power. This allows a magnetic stirrer to be added for relevant applications. Power for the electrochemical cell is courtesy of a Zk-5KX buck-boost power supply with a range of 0 – 36 V at up to 5 A with both CV and CC modes. A third electrode holder is also provided as a reference electrode for voltammetry applications. A simple and effective build, we reckon!

Over the years, we’ve seen a few electrochemical hacks, like this DIY electroplating pen, a DIY electrochemical machining rig, and finally, a little something about 3D printing metal electrochemically.

youtube.com/embed/ZiB3p96-qc8?…


hackaday.com/2024/09/13/buildi…



2024 Tiny Games Contest: Neat PCB Business Card Was Inspired By The Arduboy


19868800

The humble business card is usually a small slip of cardboard with some basic contact details on it — but as hackers know, it can be so much more. [Marian] has provided us a great example in the form of his own digital business card, which doubles as a handheld game!

Wanting to make his business card more interesting for better engagement, [Marian] was inspired by the Arduboy to give it some interactivity. He chose the STM32G030F6 microcontroller as a cheap and reliable option to run his business card. He then created a 10×9 LED matrix display using Charlieplexing to minimize the amount of I/O pins required. For controls, he went with the usual directional cross plus two action buttons. He implemented a variety of games on the card—including a Flappy Bird clone and a game similar to the classic Simon toy.

Files are on GitHub for the curious. We’ve featured some other great business cards this year, too. Indeed, we ran a whole challenge! If you’re cooking up your own exemplary little PCB to hand out at conferences, don’t hesitate to let us know!

2024 Tiny Games Challenge


hackaday.com/2024/09/13/2024-t…



Where Do You Connect The Shield?


19861953

When it comes to polarizing and confusing questions in electronics, wiring up shields is on the top-10 list when sorted by popularity. It’s a question most of us need to figure out at some point – when you place a USB socket symbol on your schematic, where do you wire up the SHIELD and MP pins?

Once you look it up, you will find Eevblog forum threads with dozens of conflicting replies, Stackexchange posts with seven different responses plus a few downvoted ones, none of them accepted, and if you try to consult the literature, the answer will invariably be “it depends”.

I’m not a connector-ground expert, I just do a fair bit of both reading and hacking. Still, I’ve been trying to figure out this debate, for a couple years now, re-reading the forum posts each time I started a new schematic with a yet-unfamiliar connector. Now, of course, coming to this question with my own bias, here’s a summary you can fall back on.

Consumer Ports


Putting HDMI on your board? First of all, good luck. Then, consider – do you have a reason to avoid connecting the shield? If not, certainly connect the shield to ground, use jumpers if that’s what makes you comfortable, though there’s a good argument that you should just connect directly, too. The reason is simple: a fair few HDMI cables omit GND pin connections, fully relying on the shield for return currents. When your HDMI connection misfires, you don’t want to be debugging your HDMI transmitter settings when the actual No Signal problem, as unintuitive as it sounds, will be simply your shield not being grounded – like BeagleBone and Odroid didn’t in the early days. By the way, is a DVI-D to HDMI adapter not working for you? Well, it might just be that it’s built in a cheap way and doesn’t connect the shields of the two sockets together – which is fixable.

Putting an Ethernet port on your board? This is the case where you should probably watch out, to make sure you understand what’s happening. Ethernet doesn’t use or need ground as such — it’s a galvanically isolated interface — but if you ground the shield and then use a shielded cable, your ground will go run along the shield. Do you need it? Likely not. Do you want it? I’d say it’s inconclusive. This only applies if your cable has a shield and metal-plated jacks that connect to it: while that’s not the norm, it’s the case for CAT6 and CAT7 cables, which are now pretty common because they’re pretty much required for 2.5 Gbps and above interfaces. Same goes for magjack shields, though watch out, they have a separate ground pin for the internal transformers and circuitry, you do need to wire that up, it won’t propagate any further than it might need to.

Every coaxial port that has a shield contact, but there’s only two contacts in total? This goes from RCA to BNC – the “shield” is actually often a ground pin, though not everyone might realize this. If it is used as a ground pin, passing the return current through, it has to stay grounded at both ends.

USB Ports


There are a fair few different USB port connectors and roles you could be putting on your board – here’s a quick answer for a somewhat common case. USB-A port that’s a host and therefore a power source? Connect the shield to ground. This is what you are universally expected to do, and something that indeed is done basically everywhere you look, bar devices that are being a bit bizarre.

What about a device port, like microUSB, or USB-B, or, hell, miniUSB? Well, the recommendation is leaving two footprints connected to the shield, so you can stuff them with 0-ohm resistors later, or put, say, a resistor-and-capacitor combo there if you’re having noise issues. Honestly, it is unlikely to hurt you if you ground it, doubly so if it’s a power only port – USB is a seriously sensitive interface when it comes to common mode shifts.

Using USB-C? Just wire the shield to ground. Do not pass go, do not collect 200, just wire it up to ground. Why? The specification requires you to, so that’s an easy call. It’s definitely true that, with dual-role ports being abundant, you can no longer really differentiate between host or device, so figuring out shield grounding based on already shaky roles would be a problem. By the way, this is a gift for all of us reverse-engineers out there – finally, a connector with a shield that is guaranteed to be ground-connected!

Not everyone realizes that the specification explicitly mandates it, and people still think separating shield from ground could be meaningful, including myself as recently as a few months ago. If anyone needs a pointer, tell them to check the USB-C cable and connector specification, revision 2.2. For sockets (receptacles), open page 44 and refer to the note 11, for plugs, open page 78 and refer to the note 6.

Other Concerns


There is some mechanical helpfulness to hard-wiring shield to ground, especially if you’re using copper fills without thermals. In my experience, it’s harder for connectors to break off when they have a plane of solid uninterrupted copper they adhere to! Now, thermals do help soldering a whole bunch, so I don’t want to be gung-ho about it, but if you’re dealing with a fully surface-mount connector that can get torn off, you might as well go thermal-less just this once. Worked for me on a larger-scale product of mine, to the point I completely stopped getting the problem where microUSB shield pads would get torn off the board. Of course, remember, microUSB with through-hole mounting pins is superiour mechanically – in case you do make the very situational decision to use microUSB.

The debate about grounding shields might never end, but if you want a summary, this is what I can say surefire, and I hope it helps. What’s your take?


hackaday.com/2024/09/13/where-…



Hackaday Podcast Episode 288: Cyanotypes, Antique 21-Segment Displays, and the Voynich Manuscript in a New Light


19856389

It’s Friday the 13th, and despite having to dodge black cats and poorly located ladders, Elliot and Dan were able to get together and run down the best hacks of the first week of September. Our luck was pretty good, too, seeing how we stumbled upon a coffee table that walks your drink over to you on Strandbeest legs, a potato that takes passable photographs, and a cool LED display three times better than a boring old seven-segment.

If you’ve never heard of the Voynich manuscript, you’re in luck too, because we got a chance to look inside this medieval comic book literally, with multispectral analysis. Is your cruise ship too short? No worries, just lop it in two and add a section. Speaking of cutting things up, that’s what you need to do to see how your plus-size DIY rocket engine performed after test firing.

And finally, it was a sweep for Jenny this week with our “Can’t Miss” articles, where she both pines for a simpler, smaller web experience and wonders what the future holds for biomass fuels.

html5-player.libsyn.com/embed/…
Where to Follow Hackaday Podcast

Places to follow Hackaday podcasts:



Download the zero-calorie MP3.

Episode 288 Show Notes:

News:



What’s that Sound?


  • Congratulations to [TechnoLibrarian] for recognizing the sound of a videotape loading.


Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:


Can’t-Miss Articles:


hackaday.com/2024/09/13/hackad…



ONU: La devastazione economica nei Territori palestinesi è sbalorditiva e senza precedenti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto rilasciato giovedì 12 settembre dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD) presenta uno scenario catastrofico: a metà del 2024 l'economia di Gaza si era ridotta a meno di un sesto del



This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss communicating risks, brain rot, and the arrest of Telegram's CEO.

This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss communicating risks, brain rot, and the arrest of Telegramx27;s CEO.#BehindTheBlog



Recreating a Popular Faux-Nixie Clock


19852686

There’s a good chance you’ve seen “Nixie clocks” on the Internet that replace the classic cold cathode tubes with similarly sized LCD panels. The hook is that the LCDs can show pictures and animations of Nixie tubes — or pretty much anything else for that matter — to recreate the look of the real thing, while being far cheaper and easier to produce. It’s a hack for sure, and that’s the way we like it.

[Trung Tran] liked the idea, but didn’t just want to buy a turn-key clock. So he’s decided to build his own version based on the ESP32-S3. The WiFi-enabled microcontroller syncs up to the latest time via NTP, then uses a PCF8563 real-time clock (RTC) module to keep from drifting too far off the mark. The six displays, which plug into the custom PCB backplane, can then show the appropriate digits for the time. Since they’re showing image files, you can use any sort of font or style you wish. Or you could show something else entirely — the demo video below shows off each panel running the Matrix “digital rain” effect.

19852688

Unfortunately, [Trung Tran] hasn’t shared a whole lot of technical info about this project yet. But between the Open Source Hardware logo on the PCB, and the fact that project page says “Part 1” at the top, we’re hopeful that more information is forthcoming.

We first saw the commercial version of this concept back in 2021, and had to admit, it was a pretty cool idea. It’s good to see the community creating their own versions, and if they end up being open hardware so that others can reproduce and improve the design, even better.


hackaday.com/2024/09/13/recrea…



garante contro trenitalia?


esiste un garante utenti trenitalia presso cui avanzare una contestazione?
il treno Leonardo Express da Termini a Fiumicino Aeroporto che viene venduto a 14 euro contro i treni da altre stazioni in quanto sarebbe prima classe, viene sempre più servito con il treno Jazz, allestito per i pendolari.
Sia chiaro che a me il treno va benissimo, ma non vedo perché debba pagarlo così tanto più che salendo a Trastevere o Ostiense, e sentirmi pure preso in giro perché sono monopolisti della linea.


Energia e non solo, come corre l’asse tra Washington e Nicosia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo la Grecia, ora Cipro. Gli Usa firmano un accordo per la sicurezza con il governo Nicosia, (strategico anche in relazione alla crisi di Gaza) dopo quello che ha portato su suolo greco mezzi e uomini dislocati in 4 basi (Uav inclusi). Rafforzare la cooperazione in materia di difesa tra Usa e Cipro servirà da […]


Northrop Grumman potrebbe rientrare in gara per il caccia di sesta generazione

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Il programma Ngad (Next generation air dominance) continua a subire rallentamenti dettati dall’esigenza di razionalizzare i costi e dare priorità a progetti già avviati e più spendibili nel breve-medio termine. Tuttavia, la pausa di riflessione annunciata in giugno dal segretario dell’Air



Ora Julian è al sicuro con la famiglia ma ha dovuto accettare l' ammissione di colpa per la pubblicazione dei documenti secretati. Ciò significa che il giornalismo è stato criminalizzato.


Julian ed il papà John Shipton insieme, in occasione dei festeggiamenti per gli 80 anni di John. È una meraviglia vederli insieme!



L’M-346 di Leonardo sarà il nuovo aereo delle Frecce tricolori

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]L’aeroporto militare di Istrana, sede del 51° Stormo dell’Aeronautica militare, ha dato il bentornato alle Frecce tricolori dopo la tournée che ha visto i piloti e gli avieri italiani esibirsi tra Canada e Stati Uniti. Presenti alla cerimonia le alte cariche civili e militari, tra cui il ministro





Emissioni di metano a livello record. Ma il business non si ferma


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
I dati del Global Budget Methane indicano che le emissioni di metano seguono la traiettoria più estrema. Eppure i settori colpevoli prosperano
L'articolo Emissioni di metano a livello record. Ma il business non si ferma proviene da Valori.

valori.it/emissioni-metano/



Concluso il bando da 515 milioni per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche come previsto dal #PNRR.
L’obiettivo è quello di incrementare il numero delle mense così da favorire la diffusione del tempo pieno.

Sono pervenute 1.

#pnrr


A Big Pharma non interessa il vaiolo delle scimmie: scarsi profitti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Africa Centre for Disease Control stima che siano necessarie 10 milioni di dosi in tutto il continente, e che la quota maggiore ricadrà sulla Repubblica Democratica del Congo. Tuttavia, gli esperti affermano che la carenza globale di vaccini contro l'MPox potrebbe rallentare



Clima, diritti, pace: i temi di un altro anno di azionariato critico per Fondazione Finanza Etica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
12 aziende e altrettante assemblee, 298 domande, 49 voti: sono i numeri dell’azionariato critico di Fondazione Finanza Etica nel 2024
L'articolo Clima, diritti, pace: i temi di un altro anno di azionariato critico per Fondazione Finanza Etica




noyb WIN: Il "patteggiamento" della DPA belga si è trasformato in vere e proprie ordinanze legali sui cookie banner ingannevoli
Abbiamo vinto una causa contro la società belga di notizie Mediahuis. Quattro importanti siti web di notizie devono adattare i loro banner cookie, attualmente ingannevoli
mickey12 September 2024
Two people exchaning a cookie for money


noyb.eu/it/noyb-win-belgian-dp…



Crimini di guerra in Afghanistan, l’Australia ritira le medaglie concesse ad alcuni ufficiali


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Australia ha deciso di ritirare le medaglie al valore concesse ad alcuni ufficiali dopo la denuncia dei crimini di guerra compiuti in Afghanistan da alcuni militari
L'articolo Crimini di guerra in Afghanistan, l’Australia ritira le medaglie concesse ad alcuni ufficiali



Rachele Mussolini lascia Fdi e approda in Forza Italia: “La mia sensibilità è più moderata e centrista”


@Politica interna, europea e internazionale
Rachele Mussolini lascia Fdi e approda in Forza Italia Rachele Mussolini, figlia di Romano e nipote di Benito, lascia Fratelli d’Italia e approda in Forza Italia: la notizia, anticipata da La Repubblica, è stata confermata dalla stessa Mussolini. Consigliera




Recensione: Jordaan - Season of redemption


I sette pezzi del disco riflettono l'immagine sonora di un gruppo che ha raggiunto un livello compositivo molto alto, la perfetta fusione di luce e tenebre, di vita e morte, di cosmo e terra, contrari che si girano su loro stessi.


@Musica Agorà

iyezine.com/jordaan-season-of-…

Musica Agorà reshared this.



si avvicia la vecchiaia. posso fare non moltissime cose al giorno.
o forse è il periodo di quiescenza estivo, che ancora non finisce


VIBRAVOID - WE CANNOT AWAKE


Il trio di Düsseldorf (composto dal frontman e chitarrista Christian "Doctor" Koch, coadiuvato da Dario Treese al basso e tastiere e Frank Matenaar alla batteria) non lascia nulla al caso, curando ogni release con particolari artwork che si richiamano all'iconografia della cultura psichedelica/hippie e rievocano i manifesti-poster dei concerti acid/blues/psych/space rock dei Sixties (anche dando vita a festival pysch)....

@Musica Agorà

iyezine.com/vibravoid-we-canno…

Musica Agorà reshared this.



OSEES - SORCS 80


Ventottesimo (!!!) album per gli OSEES, la creatura multiforme - con varie declinazioni nel moniker - guidata del prolifico talento di John Dwyer, da sempre anima del progetto e frontman polistrumentista dotato di una creatività artistica preossoché inesauribile.

@Musica Agorà

iyezine.com/osees-sorcs-80

reshared this



Haji - Lexotan Sailors 


Gli Haji mi mandano il loro disco chiedendomi di essere estremamente sincero nel parlarne, la frase esatta è "di', se lo pensi, che è una cagata pazzesca".

@Musica Agorà

iyezine.com/haji-lexotan-sailo…

Musica Agorà reshared this.



A che serve il GDPR? Facebook ammette di aver raschiato le foto e i post pubblici di ogni utente adulto in Australia per addestrare la IA

L'azienda non offre agli australiani un'opzione di opt-out come avviene nell'UE, perché non è tenuta a farlo ai…

LordMax reshared this.



#NotiziePerLaScuola

📌 L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN), organizza la quindicesima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.



Il premier slovacco Fico respinge le accuse sull’acquisto di Pegasus, ma solleva dei dubbi

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il Primo Ministro slovacco Robert Fico ha negato le accuse che il suo governo abbia acquistato il famigerato spyware Pegasus, ma un esperto

Intelligenza Artificiale reshared this.



Vittoria per la giustizia fiscale. La Ue «piega» Apple sulle tasse non pagate


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
I “tax ruling” erano aiuti di Stato: Apple deve pagare 13 miliardi di euro all'Irlanda. Una vittoria storica per la giustizia fiscale
L'articolo Vittoria per la giustizia fiscale. La Ue «piega» Apple sulle tasse non pagate proviene da valori.it/ue-piega-apple-tasse…



"If another user interacting with the chatbot asked the ‘Victim’ where she lived, the chatbot could provide the Victim’s true home address followed by ‘Why don’t you come over?'"

"If another user interacting with the chatbot asked the ‘Victim’ where she lived, the chatbot could provide the Victim’s true home address followed by ‘Why don’t you come over?x27;"

#x27


New EU push for chat control: Will messenger services be blocked in Europe?


On Monday a new version of the globally unprecedented EU bill aimed at searching all private messages and chats for suspicious content (so-called chat control or child sexual abuse regulation) was circulated and leaked by POLITICO soon after. According to the latest proposal providers would be free whether or not to use ‘artificial intelligence’ to classify unknown images and text chats as ‘suspicious’. However they would be obliged to search all chats for known illegal content and report them, even at the cost of breaking secure end-to-end messenger encryption. The EU governments are to position themselves on the proposal by 23 September, and the EU interior ministers are to endorse it on 10 October. Messenger providers Signal and Threema have already announced that they will never agree to incorporate such surveillance routines into their apps and would rather shut down operations in the EU.

‘Instead of empowering teens to protect themselves from sextorsion and exploitation by making chat services safer, victims of abuse are betrayed by an unrealistic bill that is doomed in court, according to the EU Council’s own legal assessment,’ criticises Patrick Breyer, former Pirate Party Member of the European Parliament and co-negotiator of the European Parliament’s critical position on the proposal. ‘Flooding our police with largely irrelevant tips on old, long known material will fail to save victims from ongoing abuse, and will actually reduce law enforcement capacities for going after predators. Europeans need to understand that they will be cut off from using commonplace secure messengers if this bill is implemented – that means losing touch with your friends and colleagues around the world. Do you really want Europe to become the world leader in bugging our smartphones and mandating untargeted blanket surveillance of the chats of millions of law-abiding Europeans?’

Breyer describes the ‘concession’ to restrict chat monitoring to supposedly ‘known’ illegal content as window-dressing: ‘Regardless of the objective – imagine the postal service simply opened and snooped through every letter without suspicion. It’s inconceivable. Besides, it is precisely the current bulk screening for supposedly known content by Big Tech that exposes thousands of entirely legal private chats, overburdens law enforcement and mass criminalises minors.’

Breyer is calling on EU citizens to contact their governments and representatives now: ‘In June, under massive public pressure, there was a fragile blocking minority to save our digital privacy of correspondence and secure encryption. But now, with no spotlight on government dealings, minimal concessions could tip the scales. We have two weeks to make our governments reject chat control and call for a new, truly effective and rights-respecting approach to keeping our children safer online.’

Further information: chatcontrol.wtf/en/feed


patrick-breyer.de/en/new-eu-pu…



Secondo alcuni analisti, dopo l'arresto di Durov molti criminali starebbero migrando da Telegram a Signal oppure Session.

404media.co/in-wake-of-durov-a…

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@Francy 🌻 strano. Ma usi l'app ufficiale o app di terze parti?
Unknown parent

$instance$softwarename$ - Collegamento all'originale
pondolo

@francina1909

Sono troppo belli
😂



@ nuova versione 0.1.0-alpha25 rilasciata, con il supporto ai video, miglioramenti al riconoscimento di utenti e comunità come link interni e la possibilità di creare post visibili solo agli account menzionati. Per chi si fosse perso le versioni precedenti, sono stati aggiunti anche il supporto alle GIF, alle immagini multiple negli allegati, le note personali sugli altri utenti, il contatore dei caratteri nella schermata di composizione, e una serie di ottimizzazioni di performance e di layout #friendica #friendicadev #fediverseapp #androiddev #androidapp #kotlin #kmp #compose #opensource #buildinpublic #livefasteattrash


La risposta dell'UE al riciclaggio di denaro


Immagine/foto

Il riciclaggio di denaro consente ai criminali di mascherare i proventi illeciti. L'Unione Europea ha adottato un pacchetto ambizioso per combattere il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. Nuove normative armonizzano le procedure e chiudono le lacune esistenti, mentre l'UE affronta le sfide del digital banking e delle criptovalute per migliorare la sicurezza finanziaria.
Livello internazionale
A livello internazionale, fondamentale è il ruolo di guida assunto dal Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (GAFI o Financial Action Task Force - FATF), organismo che definisce e promuove standard per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, analizza le tecniche e l'evoluzione di questi fenomeni, valuta e monitora i sistemi nazionali, contribuendo così in misura determinante al coordinamento tra gli Stati. Del GAFI fanno parte 37 Paesi membri e 2 organizzazioni regionali - che rappresentano i più importanti centri finanziari a livello mondiale - e, come osservatori, rilevanti organismi finanziari internazionali e del settore. L'organismo ha predisposto un set di standard, le cc.dd. 40 Raccomandazioni, adottate nel febbraio 2012 e costantemente aggiornate.
Ricordiamo che le principali convenzioni internazionali che affrontano il riciclaggio di denaro includono:
• Convenzione delle Nazioni Unite contro il Traffico Illecito di Droghe e Sostanze Psicotrope (1988), che ha introdotto misure per la cooperazione internazionale nelle indagini.
• Convenzione del Consiglio d'Europa sul Riciclaggio, Ricerca e Confisca dei Proventi da Crimine (1990), che ha stabilito una definizione comune di riciclaggio di denaro.
• Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata Transnazionale (2000), nota come Convenzione di Palermo, che affronta il riciclaggio e la confisca dei proventi da crimine.
• Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione (2003), che include misure per combattere il riciclaggio di denaro legato alla corruzione.

Ambito Unione Europea

Immagine/foto

L'UE ha adottato un pacchetto ambizioso di misure anti-riciclaggio che include la creazione dell'Autorità per il Riciclaggio di Denaro e il Finanziamento del Terrorismo (AMLA) per centralizzare la supervisione. Sono state implementate direttive anti-riciclaggio, con revisioni nel tempo nel 2001, 2005, 2015 e 2018, per affrontare nuove minacce e armonizzare le procedure tra gli Stati membri. Inoltre, il Regolamento (UE) 2024/1624, previsto per il 2027, stabilirà requisiti specifici per i fornitori di servizi di criptovalute e migliorerà la cooperazione transfrontaliera. Dal 2018, la legislazione dell'UE in materia di riciclaggio di denaro si è evoluta attraverso l'adozione di un pacchetto di misure legislative per affrontare le lacune identificate nel regime anti-riciclaggio. Nel 2020, la Commissione Europea ha presentato un piano d'azione e ha proposto il Regolamento (UE) 2024/1624, noto come "single rulebook", che stabilisce requisiti armonizzati per i fornitori di servizi di criptovalute. Inoltre, la 6ª Direttiva Anti-riciclaggio (Direttiva (UE) 2024/1640) ha ampliato la definizione di reato di riciclaggio e ha introdotto misure di due diligence più rigorose per le transazioni.

Immagine/foto

Uno sguardo alla finanza digitale
La digitalizzazione sta trasformando la finanza. Ciò può portare a nuovi prodotti, servizi, applicazioni e modelli aziendali innovativi. La finanza digitale ha un ruolo chiave da svolgere nel dare forma a un'economia più competitiva, sostenibile e resiliente, nonché a una società più inclusiva, moderna e prospera. Una cripto-attività è una rappresentazione digitale di valore o di un diritto che può essere trasferito o archiviato elettronicamente utilizzando la tecnologia di contabilità distribuita o una tecnologia simile. Le cripto-attività sono un'innovazione digitale che può semplificare i processi di raccolta di capitali, migliorare la concorrenza e creare un modo innovativo e inclusivo di finanziamento per consumatori e PMI. Le cripto-attività possono anche essere utilizzate come mezzo di pagamento e possono presentare opportunità in termini di pagamenti più economici, rapidi ed efficienti, in particolare su base transfrontaliera, limitando gli intermediari. In conformità con la strategia di finanza digitale del 2020, l'UE ha adottato un quadro legislativo completo che regola l'emissione di cripto-attività nonché i servizi forniti in relazione alle cripto-attività. Il Regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) copre le cripto-attività e i servizi e le attività correlate che non sono coperti da altri atti legislativi dell'Unione sui servizi finanziari. La lotta alla criminalità finanziaria, che comprende la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT), è fondamentale per la stabilità e la sicurezza finanziaria in Europa e per l'integrità dei mercati finanziari.
L’ AMLA e le FIU nazionali
È stata istituita l'Autorità per il Riciclaggio di Denaro e il Finanziamento del Terrorismo (AMLA, Authority for Anti-Money Laundering and Countering the Financing of Terrorism) a Francoforte, un'agenzia decentrata che coordinerà le autorità nazionali per garantire l'applicazione corretta e coerente delle norme dell'UE. L'obiettivo sarà quello di trasformare la vigilanza antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT) nell'UE e migliorare la cooperazione tra le unità di intelligence finanziaria (financial intelligence units, FIUs).
Le Unità di Intelligence Finanziaria (FIUs) sono autorità nazionali che ricevono segnalazioni di attività sospette da settori soggetti a obblighi di AML/CFT, come banche e istituzioni finanziarie. Analizzano le informazioni finanziarie per valutare i sospetti e fungono da intermediari tra le forze dell'ordine e i settori di reporting. Inoltre, cooperano a livello internazionale per condividere intelligence finanziaria e supportare la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. In Italia, la disciplina antiriciclaggio è contenuta nel decreto legislativo n. 231/2007 (nel tempo modificato, anche per riflettere l'evoluzione della normativa europea). Con lo stesso decreto legislativo, sono stati attributi alla Banca d'Italia compiti di regolamentazione e di vigilanza sugli intermediari per finalità antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo ed è stata istituita l'Unità di Informazione Finanziaria (UIF, Financial Intelligence Unit, FIU ), che opera in condizioni di autonomia e indipendenza all'interno della Banca d'Italia.
Il ruolo del Fondo Monetario Internazionale
Il Fondo Monetario Internazionale (IMF) contribuisce alla lotta contro il riciclaggio di denaro attraverso la fornitura di consulenze politiche, assistenza e sviluppo delle capacità per i suoi 190 paesi membri. Ha oltre due decenni di esperienza nella creazione di programmi anti-riciclaggio e, nel 2023, ha condotto una revisione delle sue iniziative in questo ambito. Inoltre, l'IMF promuove la stabilità finanziaria internazionale, incoraggiando l'adozione di politiche e normative efficaci contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

#UE #riciclaggio #anti-riciclaggio #FIU #AMLA