Salta al contenuto principale



Partecipa alla Conferenza Nazionale GDPR Day 2024: l’evento di riferimento sulla Data Protection, il 23 e 24 Ottobre a Bologna


La Conferenza nazionale GDPR Day 2024, evento leader in Italia sulla protezione dei dati, si terrà il 24 ottobre al Grand Tour Italia, ex-FICO Eataly World di Bologna. La conferenza sarà preceduta da una cena di networking il 23 ottobre, occasione unica per connettersi con i principali esperti del settore.

Programma 2024: tematiche di avanguardia e networking strategico


Come ogni anno, anche l’edizione 2024 offrirà un’Agenda ricca di interventi e panel di alto livello, intervallati da tanti momenti di networking, pause strategiche utili per conoscere gli Speaker e gli altri partecipanti. Saranno affrontate le tematiche più rilevanti e innovative nel campo della protezione dei dati, quindi anche la Privacy e la Cyber Security, oltre che tanti altri temi correlati. Ecco di seguito alcuni degli interventi di maggior rilievo:

  • Intervento del Garante Privacy, Guido Scorza
  • DGA, DSA, DMA: verso la costituzione digitale europea e la UE come Stato digitale di diritto, Prof. Francesco Pizzetti
  • Il Futuro della data protection: come AI, blockchain e web 3.0 cambieranno il trattamento dei dati personali, Avv. Marco Tullio Giordano
  • GDPR e intelligenza artificiale: il rapporto tra dati personali e intelligenza artificiale, Prof.ssa Giusella Dolores Finocchiaro
  • Intervento della Guardia di Finanza, Lgt. CS. Pierluca Toselli
  • NIS2 e il potenziale punto di svolta: normativa e tecnologia o tecnologia e normativa? Sebastian Zdrojewski, Cybersecurity Advisor.
  • Laboratorio Privacy: esecuzione di una DPIA, Prof. Avv. Monica Gobbato, Avv. Adriana Augenti, Avv. Marco Cuniberti
  • Valorizzazione dei dati nel business: norme e tecnologie che cambiano la visione del mondo, Avv. Luca Bolognini
  • Fare Impresa tra GDPR ed AI Act, Andrea Chiozzi, Founder di PrivacyLab
  • Privacy e sicurezza delle email personali, transazionali e di marketing, Luca Marras, Co-founder e CTO di Emailchef
  • AI: tutti ne parlano, pochi la conoscono, quasi nessuno la contrattualizza, Prof. Avv. Federica De Stefani
  • Oblio: quando la privacy incontra la reputazione, Avv. Piera Di Stefano
  • Data breach: come gestire un attacco ransomware, Avv. Vittoria Piretti e Avv. Benedetta Pinna


Accreditamenti e Formazione


Partecipare al GDPR Day 2024 significa accedere a un’importante opportunità di formazione con crediti riconosciuti:

  • TÜV Examination Institute: 8 crediti formativi per Privacy Officer e Consulenti della Privacy (CDP) e 8 ore formative per DPO e altri profili privacy (PRV).
  • Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna: 6 crediti formativi per gli avvocati presenti, anche di altri ordini


L’area espositiva


Visita l’area espositiva per incontrare i team delle aziende Sponsor e scoprire soluzioni innovative e compliant con il GDPR. Tra i Top Sponsor Emaichef, piattaforma di e-mail marketing GDPR compliant, e PrivacyLab, leader nel supporto alla gestione dei dati personali. Privacy Evo, Platinum Sponsor, presenterà la sua piattaforma versatile per la gestione del GDPR.

Nella stessa area espositiva saranno presenti: Fred for Security, Exhibitor Sponsor, nonché i corner di associazioni come Privacy Academy e Adiconsum. La Guardia di Finanza parteciperà sia con un intervento che con un corner espositivo, che darà la preziosa opportunità al pubblico di conoscere da vicino la sua attività.

Endorsement e Patrocini


L’edizione 2024 ha ottenuto il patrocinio di rinomate associazioni e Istituzioni, tra cui la Regione Emilia-Romagna, Ordine degli Avvocati di Bologna, Privacy Academy, Assocompliance, Cyber Security Italy Foundation, Adiconsum, Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP), CSIG Bologna (Centro Studi Informatica Giuridica), ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense), ANIPA, ClubTI Milano, Stati Generali dell’Innovazione e altre ancora. IusLaw Web Radio è Main Media Partner, mentre sono Media Partner testate specializzate come Red Hot Cyber, Risk & Compliance, Report Difesa, Zeroventiquattro e AreaNetworking.it.

L’impegno green


Gli organizzatori rinnovano il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Come per ogni edizione, il Programma sarà disponibile solo in digitale ed è incentivato il riuso degli allestimenti e del materiale pubblicitario. Da quest’anno, la Conferenza aderisce anche all’iniziativa #Plastic-freER ed Emilia-Romagna 2030, per cui non saranno utilizzati prodotti in plastica monouso durante i momenti di catering.

Inoltre, sarà presente una Tesla disponibile per un giro per titolari dei biglietti Premium, grazie ad Enerev, E-Mobility partner dell’evento.

Come partecipare


Non perdere l’opportunità di partecipare a un evento cruciale per il futuro della privacy e della protezione dei dati in Italia! Riserva il tuo posto e aggiungiti ai già tanti iscritti. Incontrerai tanti DPO, Privacy Officer, Avvocati, Responsabili Ufficio Legale, Marketing Manager, IT Consultant, Digital Solutions Architect, Security Manager, Titolari di aziende, Privacy Specialist, IT Manager, CTO, Responsabili Servizio Privacy, ICT Manager, Consulenti informatici, Consulenti Privacy.

Sono disponibili tre tipologie di biglietto, Standard, Business e Premium, per poter scegliere il tipo di partecipazione più adatto alle proprie esigenze. Attualmente tutti i biglietti sono scontati del 30%, sconto che progressivamente diminuirà.

Per acquistare il biglietto: www.gdprday.it/registrazione

L'articolo Partecipa alla Conferenza Nazionale GDPR Day 2024: l’evento di riferimento sulla Data Protection, il 23 e 24 Ottobre a Bologna proviene da il blog della sicurezza informatica.



Gli oligopoli alimentari prosperano mentre nel mondo cresce la fame


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il matrimonio tra i due giganti restringe ancor di più l'oligopolio alimentare, in grado di far salire i prezzi in tutto il mondo
L'articolo Gli oligopoli alimentari prosperano mentre nel mondo cresce la fame proviene da Valori.

valori.it/monopolio-alimentare…



Hands-on With New iPhone’s Electrically-Released Adhesive


20711307

There’s a wild new feature making repair jobs easier (not to mention less messy) and iFixit covers it in their roundup of the iPhone 16’s repairability: electrically-released adhesive.

Here’s how it works. The adhesive looks like a curved strip with what appears to be a thin film of aluminum embedded into it. It’s applied much like any other adhesive strip: peel away the film, and press it between whatever two things it needs to stick. But to release it, that’s where the magic happens. One applies a voltage (a 9 V battery will do the job) between the aluminum frame of the phone and a special tab on the battery. In about a minute the battery will come away with no force, and residue-free.
2071130920711311
There is one catch: make sure the polarity is correct! The adhesive releases because applying voltage oxidizes aluminum a small amount, causing Al3+ to migrate into the adhesive and debond it. One wants the adhesive debonded from the phone’s frame (negative) and left on the battery. Flipping the polarity will debond the adhesive the wrong way around, leaving the adhesive on the phone instead.

Some months ago we shared that Apple was likely going to go in this direction but it’s great to see some hands-on and see it in action. This adhesive does seem to match electrical debonding offered by a company called Tesa, and there’s a research paper describing it.

A video embedded below goes through the iPhone 16’s repairability innovations, but if you’d like to skip straight to the nifty new battery adhesive, that starts at the 2:36 mark.

youtube.com/embed/M6jBXI6CR9s?…



Israele vuole espellere tutti i palestinesi dal nord di Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo l’evacuazione dei palestinesi rimasti nel nord – tra 300.000 e 500.000 – l’esercito israeliano darebbe la caccia ai circa 5mila combattenti di Hamas
L'articolo Israele pagineesteri.it/2024/09/23/med…



The Tiny Toolkit Manifesto


20704978

Most of us have some form of an on-the-go toolkit, but how much thought have we put into its contents? \there’s a community of people who put a lot of thought into this, and EMF Camp have put up one of their talks from earlier in the summer in which [Drew Batchelor] sets out their manifesto and introduces tinytoolk.it, a fascinating resource.

The talk is well worth a watch, as rather than setting the tools you should be carrying, it instead examines the motivations for your kit in the firs place, and how to cull those which don’t make the grade. If an items seems to see little use, put a piece of tape with the date on it every time it comes out, to put a number on it. As an example he ended up culling a multi-tool from his kit, not because it’s not an extremely useful tool, but because he found everything it did was better done by other items in the kit.

It’s probable we’ll all look at our carry-around kit with new eyes after watching this, it’s certain that ours could use a few tweaks. What’s in your kit, and how could you improve it? Let us know in the comments.

media.ccc.de/v/emf2024-265-the…


hackaday.com/2024/09/22/the-ti…



3D Printing a Wire-Wrap Tool: Emergency Fix or Permanent Solution?


Completed wire-wrap connection with WSU-30M tool. (Credit: Sparkfun)

Although less popular these days, wire-wrap is still a very relevant, easily reversible solder-free way to assemble (prototype) systems using wire-wrap wire and a wire-wrap tool. This latter tool can be either a hand or powered tool, but all it has to do is retain the stripped wire, fit around the wire-wrapping post and create a snug, oxidation-proof metal-metal contact fit. For the very common 30 AWG (0.25 mm) wire-wrap wire, the Jonard Tools (OK Industries) WSU-30M wire-strip-unwrap tool is pretty much the popular standard. It allows you to strip off insulation, wrap and unwrap connections all with one tool, but the question is whether you can just 3D print a wrap-unwrap tool that’s about as good?

First a note about cost, as although the genuine WSU-30M has risen in cost over the years, it can still be obtained for around $50 from retails like Mouser, while clones of varying quality can be obtained for around $15 from your favorite e-tailer website. From experience, these clones have quite sloppy tolerance, and provide a baseline of where a wrapping tool becomes unusable, as they require some modding to be reliable.

20697066Wire-wrap tool model by [KidSwidden] on Thingiverse.Taking a quick look at the wire-wrap tools available on Thingiverrse, we can see basically two categories: one which goes for minimally viable, with just a cylinder that has a hole poked on the side for the stripped wire to fit through, as these versions by [JLSA_Portfolio], [paulgeneres], [orionids] and [cmellano]. The WSU-30M and similar tools have a channel on the side that the stripped wire is fed into, to prevent it from getting tangled up and snagging. On the clone units this channel often has to be taped off to prevent the wire from escaping and demonstrating why retaining the wire prior to wrapping is a good idea.

This leads us to three examples of a 3D printed wire-wrap tool with such a wire channel: by [KidSwidden] (based on a Radio Shack unit, apparently), another by [DieKatzchen] and an interesting variation by [4sStylZ]. Naturally, the problem with such fine features is that tolerance matter a lot, with an 0.2 mm nozzle (for FDM printers) recommended, and the use of an SLA printer probably a good idea. It’s also hard to say what kind of wire-wrap connection you are going to get, as there are actually two variants: regular and modified.

The starting guide to wire-wrapping by Sparkfun uses the WSU-30M, which as the name suggests uses modified wire-wrap, which means that part of the wire insulation is wrapped around the bottom of the post, for extra mechanical stability, effectively like strain-relief. A lot of such essential details are covered in this [Nuts and Volts] article which provides an invaluable starting guide to wire-wrapping, including detecting bad wraps.

Naturally, the 3D printed tools will not include a stripper for the wire insulation, so you will have to provide this yourself (PSA: using your teeth is not recommended), and none of these 3D models include an unwrap tool, which may or may not be an issue for you, as careful unwrapping allows you to reuse the wire, which can be useful while debugging or reworking a board.

Top image: completed wire-wrap on a post. (Credit: Sparkfun)


hackaday.com/2024/09/22/3d-pri…



#referendumCittadinanza Condivido perché io stesso sono venuto a conoscenza dell'iniziativa solo pochi minuti fa

pnri.firmereferendum.giustizia…

Io ho già firmato. Per chi volesse farlo: servono CIE o SPID. La scadenza è il 30 Settembre.

reshared this



Ucraina


Il canale ucraino Deepstate annuncia che la roccaforte di Vuhledar sta venendo accerchiata e ne è probabile in breve la caduta 😮
Notizia non da poco, visto che i Russi sono rimasti bloccati lì per due anni a scornarsi in attacchi frontali alla Cadorna e perdendo con ciò un sacco di uomini e mezzi. Dev'essere arrivato un Diaz...
Peraltro ieri (o oggi, non ricordo quando ho letto la notizia) è stato rimosso il comandante che presiedeva la difesa di Vuhledar, a segno che le cose stanno andando male.
Continua a sfuggirmi il senso di essere andati a Kursk. A me pare che l'unico effetto sortito sia stato che nel Donbass i Russi abbiano pigiato sull'acceleratore...🤷



Hackaday Links: September 22, 2024


Hackaday Links Column Banner

Thanks a lot, Elon. Or maybe not, depending on how this report that China used Starlink signals to detect low-observable targets pans out. There aren’t a lot of details, and we couldn’t find anything approximating a primary source, but it seems like the idea is based on forward scatter, which is when waves striking an object are deflected only a little bit. The test setup for this experiment was a ground-based receiver listening to the downlink signal from a Starlink satellite while a DJI Phantom 4 Pro drone was flown into the signal path. The drone was chosen because nobody had a spare F-22 or F-35 lying around, and its radar cross-section is about that of one of these stealth fighters. They claim that this passive detection method was able to make out details about the drone, but as with most reporting these days, this needs to be taken with an ample pinch of salt. Still, it’s an interesting development that may change things up in the stealth superiority field.

Another week, another example of how the fine print on the EULA is never your friend. This time around it’s the popular Wyze security cameras, where there’s an unconfirmed report that a recent firmware update nerfed the “Recording Cooldown” setting menu, making the option to have no cooldown period between recording a paid feature. As we understand it, Wyze cameras previously had a cooldown feature, intended to keep the camera from overheating or killing the battery if the motion sensor detects a lot of continual movement. But it looks like earlier firmware revs allowed users to bypass the default five-minute period between recordings, a reasonable choice for anyone using these as security cameras. Now, bypassing the cooldown seems to require a paid subscription. We have to stress that we don’t know anything beyond this one unconfirmed report, but this enshittification is certainly something we’ve seen before, so it at least rings true, and it seems like another solid example of the fact that with cheap IoT appliances, you never truly own your stuff.

We hate to be the bearers of bad news — well, that might be a stretch given the two articles above — but this is really the kind of news we hate to hear. The Eugene Makerspace in Eugene, Oregon, suffered a major fire in their community shop on September 15. Judging by the pictures, the place was pretty thoroughly destroyed, and the fact that it was an early morning fire probably contributed to the lack of injuries. Their GoFundMe campaign is doing pretty well, but they could certainly use some help getting back on their feet. If you’re in a position to contribute, we’re sure they’d appreciate it.

When it comes to OpenAI’s newest AI model, you’d better watch what you think — or rather, you’d better not think too much about how the model thinks. Trying to get inside the model’s “head” is apparently against the terms of service, with users getting nastygrams from OpenAI warning them to step off. The “Strawberry” AI model has a feature that lets users have a glimpse into the “chain of thought” used to answer a question or complete a task, which on the face of it seems to be exactly what they don’t want users to do. But the chain of thought is only a hand-waving summary of the raw thought process, filtered through a separate AI model. This is what OpenAI doesn’t want people probing, and any attempts at engineering tricky prompts to reveal the raw chain of thought will potentially get you banned.

And finally, although motorsports aren’t really our thing, we have to admit a certain sense of awe at this video that exposes some of the extreme engineering that goes into top fuel drag racing. Specifically, this video concentrates on drag racing, where nitromethane-fueled engines-on-wheels scream down a quarter-mile track in less than four seconds. Everything about this sport is extreme, especially the engines, which run themselves almost to death for the few seconds they are under full power. The video is packed full of tidbits that boggle the mind, such as these engines burning out their sparkplugs about halfway through the course, with the engine continuing to run in diesel mode thanks to the high compression and temperatures. Drivers experience a brain-squishing 8 g of acceleration during a run, which consumes over 30 gallons of fuel and exerts so much force on the engine that the connecting rods get compressed. The supercharger alone takes 800 horsepower to run, and yet the engine still produces enough power that the car is going 60 miles per hour before it covers its own length. Oh, and that ridiculous exhaust plume? That’s raw fuel that is purposely left unburned until it escapes the exhaust tips, which are angled to provide additional down-force to make sure as much torque as possible gets from the tires to the track. Enjoy!

youtube.com/embed/GHZGPppf8Uw?…


hackaday.com/2024/09/22/hackad…



Latte di cagna e olio di scorpioni: Luigi Alpago-Novello contro gli stregoni


Un articolo di Marcello Marzani

" Non voglio illudermi che ogni pregiudizio potrà essere sradicato finché anche nelle così dette alte sfere si portano i corni di corallo contro la jettatura, e non si pranza in tredici”.
Il medico bellunese che combattè il pregiudizio dei contadini nei confronti della medicina , suffragato dal continuo proliferare di personaggi ambigui che, vestendo i panni ora del veggente e ora del taumaturgo, non esitano a depredare con rapace noncuranza coloro che, piegati dalle avversità della vita, si mostrano più fragili e indifesi.

qdpnews.it/comuni/follina/latt…

@Storia
@Storiaweb



Mario Corticelli


comprate Corticelli, leggete Corticelli

declicedizioni.it/prodotto/lib…

ikona.net/mario-corticelli-ari…

wp.me/p3rXGg-cd



Debitori Uniti d'America


Di Alberto Micalizzi:

DEBITORI UNITI D'AMERICA

Circa un terzo dell’intero debito pubblico USA, pari a $7.000 miliardi, è in scadenza nella seconda metà del 2024. Si tratta di una montagna di titoli emessi circa 1 anno fa al 5% di rendimento, come alternativa all’emissione di titoli a lunga scadenza che avrebbero fatto impennare i tassi decennali e trentennali sui quali si basano i mutui ipotecari, portando sul lastrico le famiglie già piene di debito privato.

Ora il Tesoro deve rimborsare questo debito ed è costretto a rinnovarlo di nuovo a breve termine. Però, con un’inflazione ormai prossima al 2%, se pagasse un altro 5% di interessi regalerebbe letteralmente soldi al sistema, cosa che abbatterebbe il dollaro.

Ecco che allora si è mossa la banca centrale, e la settimana scorsa ha operato un mega-taglio dei tassi di 0,50% a cui ne seguiranno altri, che ha l’obiettivo di ridurre i tassi a breve e contenere il costo del gigantesco rifinanziamento in corso da parte del Tesoro americano. Ma ormai sono dentro alla spirale e difficilmente ne usciranno con mezzi convenzionali.

Nel caso non bastasse, il disavanzo di bilancio è arrivato a $266,8 miliardi (pari a circa il 7,6% del PIL) ed il deficit della bilancia commerciale viaggia ormai al ritmo di $75 miliardi al mese.
Quest’ultimo dato è forse ancora più eclatante: dal 1971 in poi – cioè dalla fine degli accordi di Bretton Woods - la bilancia commerciale è costantemente in deficit e gli USA sono alla perenne ricerca di qualcuno che finanzi il loro tenore di vita.

Finora il dollaro ha sorretto il debito americano. Nel momento in cui il giochino diventa insostenibile chi sarà disposto a farsi carico del grasso pachiderma che, peraltro, è poco propenso a ringraziare e gioca a fare il gendarme del mondo?

Sono convinto che la Cina, ad esempio, sia seduta sulla riva del fiume..



RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile!

Come promesso dal suo sviluppatore @Dieguito 🦝 , una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto

L'app può essere utilizzata anche senza avere un account, Ma naturalmente Vi invitiamo a creare un account sulla nostra istanza Poliverso

Inoltre l'app presenta una buona compatibilità con mastodon, per cui potete utilizzarla anche con il vostro account esistente...

La versione beta è scaricabile a questo link:
github.com/LiveFastEatTrashRac…


@Che succede nel Fediverso?


Il post di @Dieguito 🦝

Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).

Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! 🦝🦝🦝



versione 0.1.0-beta01


@ nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile! Come promesso, una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto!

Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).

Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! #livefasteattrash 🦝🦝🦝

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #buildinpublic


Questa voce è stata modificata (11 mesi fa)
Unknown parent

@ッ p o n d o l o Diy solito a quelli che mi scrivono questo tipo di messaggi in cui vengono assunti alcuni sottintesi, rispondo sempre col meme di Rocco Schiavone che chiede le generalità dell'interlocutore...
ma questo è l'account amministratore, quindi non posso 🤵


@informapirata :privacypride: @Claus @Dieguito 🦝🧑🏻‍💻🍕

Unknown parent

@ッ p o n d o l o ma quali dubbi: l'unico motivo per cui sono sulla difensiva è che non riesco a capire se lo sberleffo verso @Claus sia bonario oppure no.

Questa è l'unica preoccupazione che devo avere in quanto amministratore di istanza 😅

@Poliverso - notizie dal fediverso @informapirata :privacypride: @Dieguito 🦝🧑🏻‍💻🍕 @claus



Quarta dimensione nell’esercitazione Stella Alpina. Le novità dell’AW-249 Fenice

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]L’esercitazione “Stella Alpina” ha messo in evidenza gli enormi progressi fatti dall’Esercito Italiano nelle capacità di difesa dello spettro elettromagnetico e nell’utilizzo di tecnologie sempre più integrate e multidominio. Del resto, come ha specificato anche il capo di Stato Maggiore




Ucraina


Il canale ucraino Deepstate riporta i Russi in avanzata sull'intero fronte.
L'attacco alla regione di Kursk non ha sortito effetti sui Russi, che anzi paiono aver addirittura accelerato l'avanzata nel Donbass...


Israele chiude la sede di Al Jazeera a Ramallah


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Soldati armati, alcuni a volto coperto, hanno fatto irruzione negli uffici, portando via macchine fotografiche e documenti
L'articolo Israele chiude la sede di Al Jazeera a Ramallah proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2024/09/22/med…



Modernizzare e potenziare. Il gen. Caruso legge il Libro bianco della Difesa olandese

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]In un mondo sempre più instabile, anche i Paesi Bassi hanno deciso di intraprendere una profonda trasformazione del loro apparato di difesa. Il nuovo “Defence White Paper 2024” delinea una strategia ambiziosa e completa per affrontare le



versione 0.1.0-beta01


versione 0.1.0-beta01

@ nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile! Come promesso, una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto!

Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).

Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! #livefasteattrash 🦝🦝🦝

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #buildinpublic



Scienza e Istruzione: quo vadis Europa ?

di Enrico Nardelli È stato pubblicato qualche giorno fa l’ elenco proposto dalla confermata Presidente della Commissione Europea, Ursula...

reshared this



Oggi, 22 settembre, nel 1989


Immagine/foto

Il compositore americano Irving Berlin, considerato da molti il più grande dei cantautori americani, muore a New York City.

@Storia
@Storiaweb



Scontri sempre più intensi tra Hezbollah e Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il movimento sciita ha risposto la scorsa notte ai continui attacchi di Israele sparando almeno 85 razzi medio raggio. Israele bombarda senza sosta il Libano del sud.
L'articolo Scontri sempre più intensi pagineesteri.it/2024/09/22/med…



Hezbollah risponde a Israele. Lanciati 10 missili a medio raggio sulla base aerea di Ramat David


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo gli esperti, Tel Aviv potrebbe usare l'attacco contro la base militare di Ramat David per dare inizio alla massiccia campagna militare in Libano di cui si parla da giorni.
L'articolo Hezbollah risponde a



Angello Bonelli al TPI Fest 2024: “La destra italiana è la peggiore europea, dobbiamo lavorare per costruire un’alternativa”


@Politica interna, europea e internazionale
“La destra italiana è la peggiore europea, dobbiamo lavorare per costruire un’alternativa”: lo ha dichiarato Angelo Bonelli, portavoce di Verdi/Sinistra Italiana sul palco del TPI Fest 2024, in programma presso la “Tettoia Nervi”, in piazza Lucio



Berlino, cena in un ristorante ottimo in Oderberger Str. Seduti fuori, probabilmente per l'ultima volta fino alla prossima primavera.

Stavolta sul marciapiede non è passato nessuno di completamente nudo, ma un giovane tutto vestito in arancione, con la sua bella maschera in pelle da volpe kinky e la cassa Bluetooth che spara Rasputin di Boney M sì.

Tenero invece il bambino circa decenne nella metro con indosso la sua bella tutina pezzo unico da tigre.

#berlin



Matteo Lepore al TPI Fest 2024: “Sull’alluvione in Emilia-Romagna il governo ha perso un’altra occasione per tacere”


@Politica interna, europea e internazionale
“Il governo Meloni ha perso un’altra occasione per tacere”: lo ha dichiarato il sindaco di Bologna Matteo Lepore al TPI Fest 2024, in programma per il terzo anno consecutivo presso la “Tettoia Nervi”, in piazza Lucio Dalla, in riferimento alle dichiarazioni di


in reply to V10_Centauro

dài, tocca fondare una religione con tanto di rituali 🤣



Challenger 3. Ecco il carro armato next generation del Regno Unito

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Armatura potenziata, cannone a canna liscia da 120 mm, e tanto altro ancora. Sono queste le caratteristiche del Challenger 3, il nuovo carro armato presentato da Rheinmetall durante l’evento “Defence Vehicle Dynamics” organizzato dall’esercito britannico, che andrà a rimpiazzare



Also in The Abstract this week: world-vaporizing cosmic jets and “assisted sexual recruits” are fortifying coral reefs against heat waves.#News
#News



Treni ad Altra Velocità – Intervista con Fabio Bertino


Fabio Bertino è stato autore in tempi recenti di due libri strettamente legati al trasporto ferroviario in Italia, preceduti peraltro in passato da un’altra coppia di pubblicazioni riguardanti appunti di viaggio al di fuori dei nostri confini; tutto ciò non poteva non incuriosire uno come me che con i treni ha avuto a che fare nel corso di tutta la propria vita lavorativa, prima come Capo Treno e poi come addetto nel settore delle Risorse Umane. #Libri

iyezine.com/treni-ad-altra-vel…



Due squadre di picchiatori capeggiate da Almirante e Caradonna portarono scompiglio ad una riunione d’area del Movimento Studentesco bigarella.wordpress.com/2024/0…


TPI Fest 2024: il racconto della terza serata attraverso le immagini più significative | FOTO


@Politica interna, europea e internazionale
Da Giuseppe Conte a Francesco Boccia fino a Michele De Pascale: sono solo alcuni degli ospiti che hanno animato la terza serata del TPI Fest 2024, la festa di The Post Internazionale in programma per il terzo anno consecutivo presso la “Tettoia Nervi”, in piazza Lucio Dalla, a




As security researchers circle around Judische, and authorities takedown his servers, how much longer will a hacker responsible for breaching Ticketmaster, AT&T, and many more companies remain free?#Features #Hacking