Salta al contenuto principale



Quake in 276 KB of RAM


21717069

Porting the original DOOM game to various pieces of esoteric hardware is a rite of passage in some software circles. But in the modern world, we can get better performance than the 386 processor required to run DOOM for the cost of a dinner at a nice restaurant, with plenty of other embedded systems blowing these original minimum system requirements out of the water. For a much tougher challenge, a group from Silicon Labs decided to port DOOM’s successor, Quake, to the Arduino Nano Matter Board platform instead even though this platform has some pretty significant limitations for a game as advanced as Quake.

To begin work on the memory problem, the group began with a port of Quake originally designed for Windows, allowing them to use a modern Windows machine to whittle down the memory usage before moving over to hardware. They do have a flash memory module available as well, but there’s a speed penalty with this type of memory. To improve speed they did what any true gamer would do with their system: overclock the processor. Their overclock got them to around 10 frames per second, which is playable but not particularly enjoyable. The further optimizations to improve the fps required a much deeper dive which included generating lookup tables instead of relying on computation, optimizing some of the original C programming, coding some functions in assembly, and only refreshing certain sections of the screen when needed.

As a game, Quake was a dramatic improvement over DOOM allowing for things like real-time 3D rendering, polygonal models instead of sprites, and advancement to 3D allowing for much more intricate level design. As a result, ports of this game tend to rely on much more powerful processors than DOOM ports and this team shows real mastery of their hardware to pull off a build with a system with these limitations. Other Quake ports we’ve seen like this one running on an iPod Classic require a similar level of knowledge of the code and the ability to use assembly language to make optimizations.

Thanks to [Nicola] for the tip!


hackaday.com/2024/10/05/quake-…



See the “Pause-and-Attach” Technique for 3D Printing in Action


21710487

[3DPrintBunny] is someone who continually explores new techniques and designs in 3D printing, and her latest is one she calls “pause-and-attach”, which she demonstrates by printing a vase design with elements of the design splayed out onto the print bed.
21710489The splayed-out elements get peeled up and attached to the print during a pause.
At a key point, the print is paused and one peels up the extended bits, manually attaching them to sockets on the main body of the print. Then the print resumes and seals everything in. The result is something that appears to defy the usual 3D printer constraints, as you can see here.

Pausing a 3D print to insert hardware (like nuts or magnets) is one thing, but we can’t recall seeing anything quite like this approach. It’s a little bit reminiscent of printing foldable structures to avoid supports in that it prints all of its own self-connecting elements, but at the same time it’s very different.

We’ve seen [3DPrintBunny]’s innovative approaches before with intentional stringing used as a design element and like the rest of her work, it’s both highly visual and definitely it’s own thing. You can see the whole process in a video she posted to social media, embedded below.

I tried out another 'pause-and-attach' type print today using some strings. The strings give it extra flexibility and allow me to add a twist😁 pic.twitter.com/gIytsb8NEm

— 3DPrintBunny (@3DPrintBunny) October 3, 2024


hackaday.com/2024/10/05/see-th…




Introducing the KanaChord Plus Keyboard カナコード・プラス・キーボード


A Japanese-input macro pad with a display and color-coded light-up keys.

We love to watch your projects grow as much as you do. Really, we’re like proud grandparents around here. So it’s great to see that [Mac Cody] is back with the KanaChord Plus Keyboard, which supports an astounding 6,165 Kanji as well as 6,240 of the most common Japanese words that contain Kanji. This is all in addition to supporting the Kana characters, which make up the rest of Japanese writing (more on that in a minute).

If you need to input Japanese, this is a dream come true. If you’re trying to learn Japanese in the first place, this could be exactly what you need to become fluent.

Input errors are shown with red lighting.Input errors are shown with red lighting.
Without getting into it too much, just know that the Japanese writing system is made up of Kanji, which are Chinese characters, Hirigana, and Katakana. The latter two are collectively known as the Kana, and there’s this table that lays out the pairing of vowels and consonants. For [Mac Cody], it was this layout that inspired this chording keyboard that covers all three.

The KanaChord Plus Keyboard in action, typing 'now'.What this keyboard actually does is generate Unicode macros to render Japanese characters using chords — pressing multiple keys at once as you would on a piano. The most obvious improvement aside from the huge gain in characters is the display.

As with the original KanaChord, one of the great features of the KanaChord Plus is that it uses color in order to indicate character type, Kana mode, and even provide error feedback. Another is the slide switch that selects one of three Unicode key sequences in order to support different computer platforms.

But the touchscreen display is the addition where things get really interesting. As Kana are typed, an incremental Input Method Editor (IME) searches the embedded dictionaries to display an ordered list of Japanese words and Kanji that the user can scroll through and select.

Just like the original, the brains of this operation is a Raspberry Pi Pico. [Mac Cody] used an Adafruit NeoKey 5×6 Ortho Snap-Apart keyboard PCB and 30 Cherry MX switches that we choose to believe are blue. Looking toward the future, [Mac Cody] plans to support the Pico 2, and will update GitHub when everything is ready. Again, there’s a ton of detail in the hardware section, so be sure to check that out.


hackaday.com/2024/10/05/introd…



Domani si rientra a Berlino dopo aver passato il weekend lungo a Lipsia.
Occasione: la festa nazionale della riunificazione, il 3/10.

Highlights (per chi non è in pellegrinaggio musicale nei luoghi di Bach): il memoriale ENORME della battaglia di Lipsia, che è una roba che dovrebbe trovarsi nei vocabolari alla voce "monumentale", e il museo dell'arte stampata.

Ci sono presse vecchie 100 anni o più ancora funzionanti e in effetti ancora usate dal museo stesso per stampare i propri poster e altri materiali. Ho avuto il culo di vederne due-tre azionate da un addetto. Meraviglie meccaniche, una complessità intricatissima per fondere sul momento intere frasi, comporre una pagina e stamparne centinaia di copie.

La voglia che mi viene di imparare a fare certe cose è fortissima. 😍

maps.app.goo.gl/iwshSbfiVH16sG…

#lipsia #leipzig #viaggi #viaggiaescopri #consiglidiviaggio



Quantum Wars. Al Senato Usa cresce l’interesse verso il rilevamento quantisti

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Le Emerging Disruptive Technologies sono uno dei settori principali in cui si dipana il confronto tra gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese, poiché esse sono potenzialmente in grado di sconvolgere i caratteri della guerra moderna, garantendo così un inestimabile vantaggio all’attore che per



Where is the End of DIY?


21694260

Al and I were talking on the podcast about Dan Maloney’s recent piece on how lead and silver are refined and about the possibility of anyone fully understanding a modern cellphone. This lead to Al wondering at the complexity of the constructed world in which we live: If you think hard enough about anything around you right now, you’d probably be able to recreate about 0% of it again from first principles.

21694262Smelting lead and building a cellphone are two sides of coin, in my mind. The process of getting lead out of galena is simple enough to comprehend, but it’s messy and dangerous in practice. Cellphones, on the other hand, are so monumentally complex that I’d wager that no single person could even describe all of the parts in sufficient detail to reproduce them. That’s why they’re made by companies with hundreds of engineers and decades of experience with the tech – the only way to build a cellphone is to split the complicated task into many subsystems.

Smelting lead is a bad DIY project because it’s simple in principle, but prohibitive in practice. Building a cellphone from the ground up is incomprehensible in principle, but ironically entirely doable in practice if you’re willing to buy into some abstractions.

Indeed, last week we saw a nearly completely open-source build of a simple smartphone, and the secret to making it work is knowing the limits of DIY. The cell modem, for instance, is a black box. It’s an abstract device that you can feed data to and read data from, and it handles the radio parts of the phone that would take forever to design from scratch. But you don’t need to understand its inner workings to use it. Knowing where the limits of DIY are in your project, where you’re willing to accept the abstraction and move on, can be critical to getting it done.

Of course, in an ideal world, you’d want the cell modem to be like smelting lead – something that’s possible to understand in principle but just not worth DIYing in practice. And of course, there are some folks out there who hack on cell modem firmware and others who could do the radio engineering. But despite my strong DIY urges, I’d have to admit that the essential complexity of the module simply makes it worth treating as a black box. It’s very probably the practical limit of DIY.

This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!


hackaday.com/2024/10/05/where-…



USB Army Knife: La Nuova Frontiera del Penetration Test Portatile


All’inizio di ottobre 2024 ha avuto luogo il primo rilascio significativo del progetto USB Army Knife versione 1.0 , destinato a tester e specialisti di pentest. Il progetto, sviluppato in JavaScript e C++, è già disponibile su GitHub sotto licenza MIT, che ne consente l’utilizzo e la modifica liberamente.

USB Army Knife è un software universale progettato per funzionare su dispositivi compatti come le schede ESP32-S3. Supporta un’ampia gamma di strumenti di test di sicurezza, inclusa l’emulazione di dispositivi USB e lo sfruttamento delle vulnerabilità del protocollo di rete.

Le caratteristiche principali del progetto includono il supporto BadUSB, l’emulazione del dispositivo di archiviazione, l’emulazione del dispositivo di rete e lo sfruttamento delle vulnerabilità WiFi e Bluetooth utilizzando la libreria ESP32 Marauder. Il progetto include anche un’interfaccia web basata su Bootstrap, che ne semplifica la configurazione e l’utilizzo.

Il dispositivo su cui viene eseguito USB Army Knife può essere implementato su una scheda ESP32-S3 , progettata come un’unità flash USB LilyGo T-Dongle S3.

La scheda è inoltre dotata di un pulsante fisico e di un adattatore SPI, che amplia notevolmente le sue capacità di personalizzazione e utilizzo in vari scenari di test. La memoria interna del dispositivo è di 16 MB, che fornisce risorse sufficienti per lavorare con una varietà di strumenti.

USB Army Knife apre nuove possibilità per testare perimetri di sicurezza e sistemi di rete. I professionisti della sicurezza possono personalizzare il proprio toolkit locale utilizzando questo dispositivo e testare efficacemente i sistemi per individuare le vulnerabilità legate alle tecnologie USB e wireless.

L'articolo USB Army Knife: La Nuova Frontiera del Penetration Test Portatile proviene da il blog della sicurezza informatica.




Insomma, gli esempi di finzione burlesca che si possono estrarre dalle pagine dei memorialisti della Resistenza sono infiniti bigarella.wordpress.com/2024/1…


Anche Elsa Oliva racconta alcune delle sue imprese sottolineando di dover continuamente fingere, celare la sua vera natura dietro le apparenze della ragazza ingenua e sprovveduta durante le azioni compiute in clandestinità: “Ma di me chi può sospettare? Vesto come una collegiale con i libri di scuola sotto il braccio, pettino i capelli in due lunghe trecce che mi fanno un’aria da bambina impertinente. Mi lascio avvicinare da ufficiali tedeschi per carpire loro informazioni che a noi servono per poi agire contro di loro”. <531
La simulazione è un punto di forza di fronte al nemico perché questo non conosce la multiforme realtà partigiana: spesso diventa espediente indispensabile per sopperire alla mancanza di armi. Si veda questo esempio tratto da Mario Manzoni, in cui i partigiani minacciano di usare armi che non possiedono: “Individuata la cascina ci appostiamo e intimiamo di uscire. Nessuna risposta. Allora grido che se non escono entro un minuto lancio una granata (e chi ce l’ha?) che li farà saltare in aria. Siamo sicuri che sono all’interno perché li hanno visti entrare poco prima”. <532
L’impatto che il gruppo partigiano – poco equipaggiato di mezzi e uomini – non riesce a ottenere nella realtà viene colmato con la finzione. Decisamente teatrale è l’incontro tra partigiani e nazifascisti a Ponte Falmenta descritto da Mario Manzoni nella pagina seguente. Il gruppo partigiano organizza la propria discesa in modo quasi cinematografico, per dare al nemico l’idea di un movimento ben organizzato e ricco di armi, quando in realtà non è così: “Quando spunta una nostra macchina gli ufficiali tedeschi si assettano la divisa, convinti che si tratti dell’arrivo dei nostri ufficiali. Invece nella macchina, oltre che all’autista, c’è la nostra staffetta che annuncia, pomposamente, l’arrivo della nostra delegazione. Mentre scendo da una postazione, sulla strada si profila una lunga teoria di macchine in coda alla quale c’è un camion: intuisco la regia di Arca, al quale piacciono queste dimostrazioni come azioni psicologiche! I tedeschi accolgono i nostri con teutonica impassibilità, ma i repubblichini nascondono a fatica la loro meraviglia. Qualcuno di loro chiederà a tu per tu e più o meno scherzosamente a qualche nostro compagno come devono fare per venire con noi”. <533
La «regia» del comandante partigiano ha sortito l’effetto voluto, facendo vacillare la sicurezza dei repubblichini. Il fascista-tipo, nella narrazione, è sempre il raggirato, il sempliciotto beffato: mai che egli si renda conto delle finzioni attuate dai partigiani. In questo episodio narrato da Vandoni, i partigiani riescono a spostare un ferito grazie alla complicità divertita delle suore e delle infermiere dell’ospedale di Omegna: “In silenzio perfetto con la suora di turno per la notte, furono avvisate tutte le suore e le infermiere perché venissero tutte ad aiutare il trafugamento del tenentino, che viveva di Eucarestia e che era un po’ il beniamino di tutti. […] Bisognava evitare al personale, infermiere e suore, tutte svegliate e complici, una eventuale rappresaglia, per la loro collaborazione. Si scelse una stanza di sotto, con le finestre sbarrate da inferriate e con le armi in pugno, perché le suore potessero
affermare senza dire bugie che i ribelli erano armati, si rinchiusero dentro tutte, suore ed infermiere. […] La mattina dopo all’ospedale gli ammalati aspettavano invano che si facesse viva qualche suora […]. Furono chiamati i nazifascisti a constatare l’accaduto e questi maledirono quei vigliacchi di partigiani, che avevano avuto il coraggio di spaventare le povere suore e di trattarle a quel modo, proprio loro i difensori della religione. Quelle invece divertite ridevano dentro di sé […]”. <534
Si vede bene quale immagine dei fascisti – raggirati anche dalle candide suore – si delinei in questi episodi. Insomma, gli esempi di finzione burlesca che si possono estrarre dalle pagine dei memorialisti sono infinite. Ecco il finto assalto ai ponti della valle ossolana inventato dal partigiano “Moro” per far arrendere i Tedeschi, narrato da Bruno Francia: “Comprendendo che non bisognava lasciare al nemico il tempo di valutare le reali forze partigiane, Moro irruppe nel comando e incitando un’immediata decisione disse: «Il treno blindato non arriverà mai perché i miei uomini hanno fatto saltare il ponte. L’entrata delle valli è bloccata e voi siete circondati. Noi siamo in cinquecento. O vi arrendete subito o per voi è finita…» Impressionato, il nemico depose le armi”. <535
Un altro esempio è la candida Ester che, per svolgere i collegamenti da staffetta, viaggia in bici con la sporta piena di libri di scuola, raccontando al fascista, con un certo gusto, di essere andata da un’amica a studiare: “«Dove sta andando di bello?» mi chiede. «A casa, abito là», e indico un vago punto davanti a noi. «Cos’ha di bello nella sporta?» La sua è semplice curiosità, un modo per attaccare discorso. «Lettere di partigiani», rispondo ridendo. La verità è spesso la migliore bugia. «Caspita, interessante, vediamo un po’ queste lettere.» Allunga una mano, estrae uno dei libri e lo apre. […] Sudo freddo ma continuo nello scherzo. Lo sfoglia […]. «Cosa fa, li porta a spasso?» «Certo, hanno bisogno di un po’ d’aria, poverini, sempre chiusi in casa!» rispondo allegramente, poi preferisco puntualizzare: «No, sono andata da una mia amica a studiare; visto che non possiamo andare a scuola ogni tanto studiamo assieme, non vogliamo perdere l’anno». (Storie, lei è più grande di me e fa le magistrali.)” <536
La burla messa in scena tramite la finzione e il travestimento contribuisce a smorzare la tensione del pericolo, proprio come la risata liberatoria con cui molti di questi episodi si concludono. L’attenzione dei memorialisti punta sempre a far emergere non tanto il pericolo affrontato ma il gusto che si è provato nell’attuare personalmente l’azione. Questo è un elemento su cui riflettere. Il regime fascista aveva abituato le persone alla passività, all’obbedienza assoluta verso le decisioni del duce; di conseguenza, all’annullamento della propria persona. Con il partigianato invece i giovani ribelli riscoprono la possibilità di decidere per sé delle proprie azioni, del proprio futuro. Anzi, si può affermare che la dimensione partigiana abbia nella riscoperta della libertà di azione individuale uno dei suoi punti di forza. Il divertimento provato nell’orchestrare e attuare queste azioni deriva anche dalla riscoperta della propria individualità, dell’inventiva personale e libera di agire di fronte al nemico. È per questo che, nella narrazione di quei momenti, l’emozione predominante nell’animo dei protagonisti è la soddisfazione, il godimento personale piuttosto che la paura.

[NOTE]531 E. OLIVA, Ragazza partigiana, cit., p. 15.
532 M. MANZONI, Partigiani nel Verbano, cit., p. 57.
533 Ivi, p. 126.
534 A. VANDONI, Una vita per l’Italia (vita partigiana), cit., pp. 98-99.
535 B. FRANCIA, I garibaldini nell’Ossola, cit., p. 89.
536 E. MAIMERI PAOLETTI, La staffetta azzurra. Una ragazza nella Resistenza. Ossola 1944-1945, cit., pp. 124-125.
Sara Lorenzetti, Ricordare e raccontare. Memorialistica e Resistenza in Val d’Ossola, Tesi di Laurea, Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Vercelli, Anno accademico 2008-2009

bigarella.wordpress.com/2024/1…

#burle #fascisti #finzioni #letteratura #memorie #Ossola #partigiani #Resistenza #SaraLorenzetti #tedeschi #trucchi #Verbano




In Italia il successo del lavoro di Nabokov e la sua ricezione critica sono stati discontinui adrianomaini.altervista.org/in…


La Benita ha ritirato la querela a Canfora, che l'aveva definita "nazista nell'animo".
Dopo le consultazioni con i suoi avvocati si è resa conto che è vero, e che non può andare al processo a dirlo 🤣


📚Oggi #5ottobre è la Giornata Mondiale degli #Insegnanti!

Quest’anno l’Unesco, che ha istituito la giornata nel 1996, dedica l’iniziativa al tema “Valorizzare la voce degli insegnanti: verso un nuovo contratto sociale per l’istruzione”.




T’as qui en Histoire?


cristianobacchieri.com/blog/ta…
“T’as qui en Histoire?“, un podcast dedicato alla storia, creato e condotto da Stéphane Genêt, insegnante di storia e autore di libri sull’argomento.
Naturalmente, in francese 😉

@Storia
@Storiaweb
@Podcast
@Cristiano
#podcast

Podcast reshared this.



Assange a Strasburgo: “Oggi sono libero perché mi sono dichiarato colpevole di giornalismo”


Julian Assange è intervenuto all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE), tenutasi a Strasburgo, con le sue prime dichiarazioni da uomo libero. Una testimonianza che ha spinto la quasi totalità dei parlamentari a riconoscere Assange come prigioniero politico “Signor Presidente, stimati membri dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, signore e signori. […]L’esperienza dell’isolamento per anni in una […]


freeassangeitalia.it/assange-a…



🔴Julian Assange è intervenuto all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa (PACE), tenutasi a Strasburgo, con le sue prime dichiarazioni da uomo libero.


HAITI. 70 persone massacrate dalle bande criminali


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I membri della banda Gran Grif hanno usato fucili automatici per sparare alla popolazione, uccidendo almeno 70 persone, tra cui circa 10 donne e tre neonati.
L'articolo HAITI. 70 persone massacrate dallehttps://pagineesteri.it/2024/10/04/america-latina/haiti-70-persone-massacrate-dalle-bande-criminali/



Fincantieri consegna alla Marina Usa la nave litoranea Uss Beloit

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]C’è sempre più Italia tra i ranghi Us Navy, che vede aggiungersi alla propria flotta la Uss Beloit, costruita in collaborazione tra Fincantieri e Lockheed-Martin. La Beloit, 29sima del programma per le Navi litoranee da combattimento (Lcs) e 15esima della variante a progettazione monoscafo Freedom,



This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss FOIAing after those racist pet-eating claims, the art and science of paywalling, and gambling with journalism.#BehindTheBlog


Mi fa piacere che anche a Lipsia le corse della S-Bahn vengano cancellate perché all'improvviso qualcuno si ammala.


Basterà l’accordo tra tra Eda e Bei per sostenere l’industria della difesa europea?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]A piccoli, a tratti microscopici, passi, l’Unione europea si muove per rafforzare il proprio comparto industriale della Difesa. L’accordo stretto tra il Gruppo Banca europea per gli investimenti (Bei) e l’Agenzia Europea per la Difesa (Eda) si pone l’obiettivo di rafforzare le capacità



La Us Navy sceglie Bae Systems per l’aggiornamento del suo cacciatorpediniere

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Marina degli Stati Uniti ha stipulato con la britannica BAE Systems un contratto per l’aggiornamento di un cacciatorpediniere di classe Arleigh-Burke, come parte del più ampio sforzo di Washington per mantenere aggiornata la propria flotta. I lavori avranno luogo nei cantieri BAE di San Diego per



Da Trump a Salvini, da Meloni a Orbán: la politica nel nome di Dio


@Politica interna, europea e internazionale
Dio vuole che io sia il presidente. Lo ha fatto intendere Donald Trump all’indomani all’indomani del secondo tentativo di ucciderlo, subito lo scorso 15 settembre. Di una «grande battaglia per difendere l’identità della famiglia, difendere Dio» parlò anche Giorgia Meloni, un anno fa, in



La Russia fa causa alla multinazionale petrolifera Shell


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Al centro della faccenda ci sarebbe l'impianto di Sakhalin, un'isola russa del pacifico le cui autorità, insieme al Ministero dell'energia e alla Gazprom Export hanno presentato regolare denuncia
pagineesteri.it/2024/10/04/var…



In this special podcast episode, we talk subscriber numbers, what people value, how to get our articles in front of people, and what we're looking to do next year.

In this special podcast episode, we talk subscriber numbers, what people value, how to get our articles in front of people, and what wex27;re looking to do next year.#Podcast



Un report racconta la marcia inarrestabile delle multinazionali


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Le multinazionali controllano il 30% del PIL mondiale, e non smettono di crescere. Un report mette nero su bianco le cifre
L'articolo Un report racconta la marcia inarrestabile delle multinazionali proviene da Valori.

valori.it/report-multinazional…



#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due scuole palermitane: l’Istituto Superiore “Majorana”, che con i fondi del #PNRR “Scuola 4.


La seconda carica dello Stato :
"...un po' di verità sarebbe una goccia d'acqua contro le bugie che la sinistra dice ai bambini"
È da capire, lui vorrebbe "revisionare" i libri di Storia perché parlano male del suo "eroe" #atestaingiu
Per cui, i libri di storia raccontano bugie, 🤬
e allora bisogna imporre a scuola il nuovo libro del fascista Italo #Bocchino
Brucio in piazza quel libro se lo danno a mia nipote.
Ormai così, alla luce del sole.
Neanche si nascondono più.
#OraeSempreResistenza


quattro link
=========

raid dell'aviazione sionista: massacro al campo di Nuseirat
https://x.com/gianlucamart1/status/1838579911654580627

l'unità investigativa di Al Jazeera, sugli abusi perpetrati dall'esercito sionista
youtu.be/kPE6vbKix6A?feature=s…

Sde Teiman is a torture site
theintercept.com/2024/08/09/is…

un Paese che vive di sangue
globalist.it/world/2024/09/28/…

#izrahell #izrahellterroriststate
#Gaza #Palestina #Palestine
#genocide #genocidio



Si saranno baciati? 🤔🤔🤔🤣🤣. Gente, ma vi rendete conto dove sono arrivati questi pennivendoli?



Le tasse agitano il Governo. Giorgetti: “Nella manovra chiederemo sacrifici a tutti”


@Politica interna, europea e internazionale
“Approveremo una Legge di Bilancio in cui saranno chiesti sacrifici a tutti”. Lo dice il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in un’intervista pubblicata ieri, giovedì 3 ottobre, dall’agenzia di stampa statunitense Bloomberg. Parole che hanno provocato fibrillazioni



Le grandi banche rischiano di farsi travolgere dalla crisi climatica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Pubblicato il primo report sulle strategie di adattamento alla crisi climatica delle 50 più grandi banche globali. I dati sono impietosi
L'articolo Le grandi banche rischiano di farsi travolgere dalla crisi climatica valori.it/grandi-banche-adatta…



Chissà se lo faranno anche per i rimborsi, oppure bisogna sempre presentare kg e kg di documenti per dimostrare qualcosa...


CGUE: Meta deve "minimizzare" l'uso dei dati personali per gli annunci pubblicitari
Con la sentenza odierna nella causa C-446/21 (Schrems contro Meta), la Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) ha dato pieno appoggio a una causa intentata contro Meta per il suo servizio Facebook.
mr04 October 2024
cjeu


noyb.eu/it/cjeu-meta-must-mini…



in merito alla dichiarazione da bullo di salvini. occorre spiegare come funziona il lavoro in italia, perché forse non tutti ce l'hanno chiaro. no chi è al potere perlomeno. nella ditta media italiana, da 10-12 dipendenti, dove lavorano dipendenti cronicamente sottopagati, un dipendente non riceve alcuna istruzione e viene messi a fare a caso le cose al momento del bisogno. se fa bene il merito è del suo capo. se sbaglia la colpa e sua, e il suo "responsabile" si posta e schiva il colpo che va assegno sul dipendente. forse avrebbe più senso chiedersi come venga controllato il lavoro svolto, specie in sub-appalto, in italia e quanto si spende per valorizzare le persone perché siano motivate e quanto per la loro istruzione e addestramento, oltreché quali e quanti strumenti siano forniti sul lavoro. riforme strutturali vere. anche se in italia è comunque un problema culturale di una classe imprenditoriale piccola e marcia. un po' come la qualità dei caffè che trovi nel bar medio italiano: tutti dilettanti. in italia è sempre al potere la generazione di quelli nati nel 1970, se non addirittura la generazione prima della mia e non c'è mai stato alcun cambio generazionale. non parlo anagraficamente: anche la meloni alla fine appartiene alla stessa cultura vecchia e decrepita. e a dire la verità un po' di colpa di tutto questo va pure alla politica estera USA... (anche se al momento è più battente la propaganda russa in italia)


la specie umana è più carente di altre di empatia. questo è corretto dirlo. altri confronti lasciano un po' il tempo che trovano. di certo non ha senso dire che "gli animali sonno meglio delle persone". ma occorre sfatare anche il mito che esista un gradino specifico chiamato anima tra uomo e resto degli animali. ogni specie ha sue caratteristiche. molte non hanno magari strumenti di intelligenza evoluta ma sicuramente provano emozioni e sofferenza, e le comunicano. occorrerebbe essere obiettivi, non ciechi, informati, quando si parla. di certo la bibbia non è una buona fonte per apprendere le caratteristiche del regno animale, uomo incluso. anche perché la bibbia nasce come manuale per un principe per amministrare saggiamente un popolo. è psicologia e gestione del potere concentrato. in sostanza è utile a chi deve imporre regole in una società sottosviluppata ma non educa correttamente le masse, anche perché per le masse ha lo scopo speculare di porle sotto il controllo del principe. è un manuale di governo. tecnicamente parlando. è una buona lettura per putin ma non per i suoi sudditi insomma. e lo dimostra il fatto che la gente lo legga senza neppure rendersene conto. anche ben libro, pure utile in ultima analisi se letto correttamente, questo lo concedo. una grande opera. usato però dagli assolutismi religiosi. valdesi & riformati ne fanno una lettura già più matura.


Uzeda, arriva nei cinema il docufilm “Do it yourself”


“Uzeda – Do it yourself” è un docufilm, realizzato dalla regista Maria Arena (e prodotto da DNA audiovisivi e dalla casa di produzione indipendente Point Nemo) che racconta la storia degli Uzeda, fondamentale alternative/math/noise rock band italiana, formatasi nel 1987, che ha tracciato il proprio percorso musicale senza scinderlo da quello umano, fortemente etico.... @Musica Agorà

iyezine.com/uzeda-arriva-nei-c…

Musica Agorà reshared this.



Recensione : Monos – “Road to Perversion” e quattro chiacchiere


Monos : la realtà vuole però che la band nasca da una folgorazione (probabilmente non di origine divina) avuta da Mr. Bonobo e Mr. Gorilla rispettivamente alla chitarra e alla batteria. La loro prima uscita è datata 2019 mentre il nuovo album è alle porte.

@Musica Agorà

iyezine.com/monos-road-to-perv…

Musica Agorà reshared this.



Khost – Many Things Afflict Us Few Things Console Us


I Khost sono un pianeta oscuro che vaga per lo spazio cerebrale mietendo vittime, portando con sé un rumorismo molto potente, e fatto di industrial, doom, drone, dark ambient, nosie geneticamente modificato e molto di più.
@Musica Agorà

iyezine.com/khost-many-things-…

Musica Agorà reshared this.



Sangiuliano: “Al telefono dissi a Boccia che non potevo nominare una donna incinta di me”


@Politica interna, europea e internazionale
La nomina “non la posso fare e il motivo tu lo conosci. E poi comunque non mi va di parlare al telefono”. “Perché il mio telefono in questo momento… Allora facciamo una cosa, io mi compero un altro telefonino domani, ti darò il numero e potremo



Se pensate che i servizi pubblici facciano acqua da tutte le parti, ancora non avete visto niente.
I tagli entrano nel vivo di quel che sono destinati ad essere: un massacro sociale.
La patriota sapeva che avrebbe accoltellato alle spalle gli idioti che l'hanno votata e con essi, tutti gli italiani. Lo sapeva gia' in campagna elettorale e non era poi cosi difficile individuare i suoi reali interessi. Era sufficente considerare il suo vissuto invece di innamorarsi delle sue menzogne urlate nei mercati rionali dove si guarda bene dal tornare a viso scoperto...
Lacrime e sangue come ai tempi della riforna Fornero, quella che dovevano abolire e che invece hanno reso peggiore costringendo le persone a lavorare ancora di piu'.
Ma una buona notizia c'e'; gli extraprofitti non saranno toccati nemmeno a questo giro ed i miliardari possono continuare a stare sereni.
Finche' c'e' la Meloni, il principio fondante di frodatore e parassiti, farla franca, e' saldamebte custodito.

Themis & Metis di Francesca Scoleri



Shi Pei Pu cantante lirico cinese e spia, che si finse donna per venti anni


storicang.it/foto-del-giorno/s…

@Storia
@Storiaweb

Storia reshared this.



CISGIORDANIA. Massacro nel campo profughi di Tulkarem: uccisi 18 palestinesi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un cacciabombardiere ha colpito la scorsa notte un caffè dove erano riuniti numerosi giovani. Sterminata una famiglia in una casa vicina. Israele sostiene di aver preso di mira un leader di Hamas, Zahi Awfi
L'articolo CISGIORDANIA. Massacro nel campo



I migranti climatici non esistono


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Oblò è un podcast di Valori.it che guarda al mondo là fuori. Questo mese intervistiamo Grammenos Mastrojeni, Segretario generale dell'Unione per il Mediterraneo
L'articolo I migranti climatici non esistono proviene da Valori.

valori.it/oblo-migranti-climat…