AI generativa, si può manomettere in 4 secondi con tecniche di jailbreaking. Sotto attacco le infrastrutture critiche
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Cresce l’utilizzo della gen AI e aumentano i rischi per la sicurezza L’intelligenza generativa (gen AI) è sotto attacco. I gruppi di cyber criminali hanno preso di mira da tempo
reshared this
Giovanni Malagodi liberale europeo
@Politica interna, europea e internazionale
Sabato 12 ottobre 2023, ore 11:00 presso l’Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi In occasione dei centoventi anni dalla nascita dello statista, la Fondazione Luigi Einaudi è lieta di presentare la mostra documentaria: Giovanni Malagodi liberale europeo a cura di Leonardo Musci e Alessandra Cavaterra. INTERVERRANNO GIUSEPPE
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Schlein a sorpresa sul palco del Forum di Assago: il rap con J-Ax
@Politica interna, europea e internazionale
Rapper a sorpresa. La segretaria del Pd Elly Schlein è salita sul palco del Forum di Assago, durante il concerto degli Articolo 31, e si è unita allo spettacolo, duettando con un J-Ax. Una performance inaspettata e che è stata apprezzata dal pubblico presente. Sulle note di “Così com’è”, Schlein ha dimostrato di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Stormous colpisce la AOSense, Startup che sviluppa per la Nasa tecnologie quantistiche
Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche è stato dominato da gruppi ransomware sempre più sofisticati. Tra questi, il gruppo ransomware Stormous ha acquisito notorietà per aver preso di mira organizzazioni di alto profilo e per aver rivenduto dati, tra cui enti governativi e aziende tecnologiche.
Recentemente, sul data leak site di Stormous sono apparse informazioni riguardanti la NASA e AOSense, una startup americana che sviluppa sensori basati su tecnologie quantistiche.
Queste informazioni, etichettate come “vittime” dal gruppo, non sono state ancora confermate ufficialmente né da NASA né da AOSense, ma rappresentano un’importante fonte di intelligence da analizzare.
Il gruppo ransomware Stormous
Stormous è un gruppo cybercriminale noto per le sue campagne ransomware e rivendita dei dati. Attivo almeno dal 2022, ha preso di mira una vasta gamma di vittime, includendo settori come la sanità, l’educazione e, recentemente, organizzazioni governative e agenzie spaziali. Il modus operandi del gruppo è abbastanza classico: utilizzano tecniche di spear-phishing o vulnerabilità note per compromettere le reti delle vittime, cifrano i dati e richiedono un riscatto per il loro rilascio.
Una caratteristica unica di Stormous è la loro presenza attiva sui social media e su canali di comunicazione nel dark web, attraverso i quali pubblicano le informazioni rubate e le vittime dei loro attacchi. In questo modo, non solo esercitano pressione sulle vittime per pagare il riscatto, ma anche sul pubblico e su altre potenziali vittime per mostrare la loro “efficacia”.
Le presunte violazioni
Nel caso specifico della NASA e di AOSense, i dati apparsi sul sito di Stormous riportano dimensioni di file cifrati (tra cui 1TB per AOSense), suggerendo una violazione consistente di dati sensibili. Sebbene per NASA non siano stati riportati dettagli precisi, il sito ufficiale www.nasa.gov è indicato come uno dei target del gruppo.
Analisi dei dati trapelati
L’analisi delle informazioni, basata sui dati visibili ,indica che Stormous ha caricato una serie di file e documenti relativi a NASA e AOSense. Tuttavia, la presenza di file indicizzati e la mancanza di conferma ufficiale indicano che queste informazioni devono essere trattate con cautela. Molti gruppi ransomware pubblicano affermazioni senza aver ottenuto l’effettivo accesso a tutti i dati dichiarati, con l’intento di creare panico e ottenere pagamenti di riscatto.
Implicazioni per la sicurezza
Se confermato, l’attacco a NASA rappresenterebbe una delle più gravi violazioni degli ultimi anni, considerata la sensibilità dei dati trattati dall’agenzia spaziale statunitense. La compromissione di AOSense, d’altro canto, potrebbe avere implicazioni significative in termini di ricerca tecnologica, soprattutto nell’ambito dei sensori quantistici, una tecnologia avanzata utilizzata in settori critici come la difesa e la navigazione.
Conclusioni
Questo presunto attacco da parte del gruppo ransomware Stormous contro NASA e AOSense solleva questioni fondamentali riguardo alla sicurezza delle infrastrutture critiche e delle tecnologie emergenti. Sebbene le informazioni trapelate siano al momento non confermate ufficialmente, rappresentano comunque una preoccupazione significativa per la comunità della sicurezza informatica. Ulteriori analisi e conferme saranno necessarie per comprendere appieno la portata della violazione e per adottare misure adeguate di risposta.
L'articolo Stormous colpisce la AOSense, Startup che sviluppa per la Nasa tecnologie quantistiche proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
GIF o RCE? Firefox Fixa urgentemente un bug che permette l’esecuzione di codice arbitrario
Mozilla ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza di emergenza per Firefox per risolvere una vulnerabilità critica use-after-free (UAF) già utilizzata in attacchi attivi. Il bug zero-day CVE-2024-9680 (punteggio CVSS: 9,8) è stato scoperto dal ricercatore ESET Damien Schaffer ed è correlato al meccanismo di controllo dell’animazione sulle pagine web.
Use-after-free è un tipo di errore in cui il programma continua a utilizzare un’area di memoria già liberata. Ciò consente agli aggressori di inserire dati dannosi nella memoria, che alla fine possono portare all’esecuzione di codice arbitrario. In questo caso, la vulnerabilità colpisce l’API Web Animations, che controlla le animazioni sulle pagine web.
Secondo il bollettino sulla sicurezza, i criminali informatici sono riusciti a eseguire codice nel processo di contenuto del browser sfruttando una vulnerabilità nel meccanismo delle sequenze temporali di animazione. Sono già stati registrati casi di sfruttamento della carenza.
La vulnerabilità colpisce le versioni recenti del browser Firefox, comprese le edizioni con supporto standard ed esteso (ESR). Per proteggere gli utenti, sono stati rilasciati aggiornamenti nelle seguenti versioni:
- Firefox 131.0.2;
- FirefoxESR 115.16.1;
- Firefox ESR 128.3.1.
Dato che la vulnerabilità viene sfruttata attivamente, si consiglia di aggiornare immediatamente il browser all’ultima versione. Per fare ciò, è necessario aprire Firefox, dopodiché inizierà l’aggiornamento automatico.
Per completare l’installazione sarà necessario riavviare il programma. Non ci sono ancora informazioni su come esattamente gli aggressori attaccano gli utenti, quindi l’aggiornamento è estremamente importante.
L'articolo GIF o RCE? Firefox Fixa urgentemente un bug che permette l’esecuzione di codice arbitrario proviene da il blog della sicurezza informatica.
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento all'estero, disponibili ulteriori 50 milioni per gli istituti Tecnici e Professionali.
📌 Le scuole interessate potranno fare domanda dalle ore 10 del giorno 11 ottobre 2024 alle ore 18.
Sicurezza nazionale. Leonardo e Defence Tech insieme per proteggere le infrastrutture critiche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La sicurezza delle infrastrutture critiche e digitali riveste un ruolo centrale per la protezione di stati e aziende. Leonardo, colosso dell’aerospazio e della difesa, e Defence Tech, realtà italiana leader nel settore della
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Wimbledon Goes Automated
When you think of tennis, you probably think of Wimbledon, the All England Club’s famous competition that has run for 147 years. Part of that history has always been line judges who call the ball in or out, sometimes to the ire of players and fans alike. But line judges will be no more at Wimbledon. They are moving to ELC or electronic line calling on all courts in both the main draw and the qualifying tournaments, according to [Tumaini Carayol] writing in The Guardian.
Of course, in 2007, the competition started using “Hawk-Eye,” which allows for review and challenges of the calls. ELC has also been used in other venues, such as the US Open, which has also done away with all line judges.
In fact, the only grand slam tournament that isn’t using ELC now is the French Open. There is some concern, however. The increased availability of line judges will cut down on the demand for new line judges at lesser tournaments. However, these jobs are a common pathway for aspiring chair judges to gain experience and exposure.
According to the Bloomberg video below, the system uses cameras and microphones to keep track of the ball’s position. Other reports say there are 18 cameras and, apparently, the system uses a computer-generated voice to call “out,” “fault,” or “foot fault.”
Apparently, there are some downsides, however. Last month at the US Open, play was halted because the remote office of the technicians operating the ELC system had to evacuate due to a fire alarm.
[Lewin Day] thinks tech will ruin sports. He may be right. Of course, we are more likely to play sports on technology.
youtube.com/embed/VBko4v09TKs?…
Title image from [matt4395] via Pixabay.
Golpe in Colombia, Petro chiama alla mobilitazione
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le oligarchie colombiane di fronte al consenso popolare per il nuovo corso, stanno perseguendo da mesi la strada del “golpe blando” su tre canali: mediatico, boicottaggio economico, lawfare
L'articolo pagineesteri.it/2024/10/10/ame…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Violato l’Internet Archive: Compromessi gli Account di 31 Milioni di Utenti
L’Internet Archive, noto per preservare una vasta quantità di contenuti web e multimediali, è stato recentemente bersaglio di un attacco informatico che ha colpito circa 31 milioni di account. La violazione ha esposto nomi utenti, indirizzi email e password in formato hash riporta Bleeping Computer.
La violazione è diventata pubblica mercoledì pomeriggio, quando i visitatori di archive.org hanno iniziato a visualizzare un avviso JavaScript inserito dall’hacker, che segnalava l’attacco subito dall’Internet Archive. Sebbene non sia stata confermata la compromissione di informazioni sensibili, l’archivio ha prontamente avvisato gli utenti e ha richiesto il cambio delle credenziali come misura di sicurezza.
“Hai mai avuto la sensazione che Internet Archive funzioni su chiavette e sia costantemente sul punto di subire una violazione della sicurezza catastrofica? È appena successo. Ecco 31 milioni di voi su HIBP!”, recita un avviso JavaScript mostrato sul sito archive.org compromesso.
L’intrusione è stata individuata ad agosto, ma si pensa che l’attacco sia avvenuto nei primi mesi del 2024. Secondo l’Internet Archive, i malintenzionati hanno ottenuto l’accesso sfruttando una vulnerabilità del sistema non ancora identificata in dettaglio. L’organizzazione ha immediatamente avviato indagini interne e collaborato con esperti di sicurezza per contenere l’incidente e prevenire ulteriori rischi.
La natura delle informazioni compromesse comprende i dettagli di accesso, come nomi utenti e password in formato hash con l’algoritmo bcrypt, una misura di sicurezza che rende difficili da decifrare le password originali. Nonostante ciò, l’archivio ha comunque invitato gli utenti a cambiare le loro password, soprattutto per evitare problemi di sicurezza se utilizzano le stesse credenziali su altri siti web. Nessuna indicazione suggerisce che i dati esposti siano stati finora utilizzati per scopi fraudolenti o venduti sul dark web.
L’Internet Archive ha intrapreso numerose azioni per affrontare l’accaduto. Oltre a forzare il reset delle password per tutti gli account interessati, ha anche potenziato i controlli di sicurezza. L’organizzazione ha intensificato il monitoraggio delle attività sospette sui propri sistemi e ha incrementato l’uso di tecnologie di autenticazione a più fattori (MFA) per garantire che solo gli utenti legittimi possano accedere ai propri account.
L’attacco all’Internet Archive ha sollevato preoccupazioni anche tra la comunità della sicurezza informatica. Nonostante la buona reputazione dell’organizzazione per quanto riguarda la gestione dei dati e la sicurezza, l’attacco ha messo in evidenza la vulnerabilità di piattaforme che raccolgono enormi quantità di informazioni personali, ma che potrebbero non essere dotate delle stesse risorse di grandi aziende tecnologiche per gestire la sicurezza informatica.
L’incidente serve come monito per tutte le organizzazioni, grandi e piccole, a mantenere una postura di sicurezza forte, con continui aggiornamenti e monitoraggi per prevenire future violazioni.
L'articolo Violato l’Internet Archive: Compromessi gli Account di 31 Milioni di Utenti proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Come uscire dalla nomea criminale in cui è precipitato il Terzo settore per la necessità di fare profitto a tutti i costi
L'articolo Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il movimento che dice «no» alla militarizzazione della scuola
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università è il riferimento contro chi vuole imporre la cultura militarista
L'articolo Il movimento che dice «no» alla militarizzazione della scuolahttps://valori.it/militarizzazione-scuola-intervista-antonio-mazzeo/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Combattimento aereo del futuro, la Francia rilancia con la sua generazione 5.5
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La Francia intende sviluppare un sistema a pilotaggio remoto da combattimento (Ucav) stealth che possa affiancare i propri aerei da caccia entro il 2033. In base a quanto dichiarato da Sébastien Lecornu, ministro della Difesa di Parigi, il nuovo drone che affiancherà i venturi Rafale F5
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Giuli presenta le linee guida del ministero ma tra “apocalittismo difensivo” e “infosfera globale” il suo discorso è incomprensibile | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Giuli presenta le linee guida del ministero ma il discorso è incomprensibile È diventato virale sul web il discorso che il neo ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto, alla sala del Mappamondo a Montecitorio,
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Fernanda Melchor – Stagione di Uragani
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Fernanda Melchor – Stagione di Uragani proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Fernanda Melchor – Stagione di Uragani
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Fernanda Melchor – Stagione di Uragani proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ministero dell'Istruzione
Piano #AgendaNord da 220 milioni per contrastare la dispersione scolastica nelle aree del settentrione e del Centro Italia.Telegram
nell'anniversario della morte di Jacques Derrida, 9 ottobre, ecco fiorire almeno un paio di post cretini contro Derrida. ovviamente su facebook, dove meglio si deliba la caduta a picco del q.i. occidentale.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
LIBANO. I palestinesi di Wadi al-Zayne accolgono gli sfollati libanesi nelle loro case
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Noi palestinesi sappiamo fin troppo bene cosa significa vedere la propria vita stravolta da un giorno all'altro", afferma Bilal Farhat, un rifugiato residente nella città a maggioranza palestinese appena a nord di Sidone
L'articolo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
PODCAST. Kais Saied: stabilità e pugno di ferro, la Tunisia della rivoluzione è solo un ricordo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
A turbare il trionfo elettorale di Saied è solo il basso tasso di affluenza alle urne, soprattutto tra i giovani, indicatore del clima che si respira a Tunisi oltre le apparenze. Intervista al cooperante italiano Vincenzo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dove si conservano le criptovalute?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Custodia a caldo, custodia a freddo, tassazione: tutto quello che devi sapere su dove e come si conservano le criptovalute
L'articolo Dove si conservano le criptovalute? proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. Israele lancia nuovi attacchi. Unrwa: 400mila intrappolati nel nord
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un attacco notturno su una casa a Shejaia, un sobborgo di Gaza City, sono state uccise nove persone della stessa famiglia. Il resto dei morti si sono avuti nelle aree centrali di Gaza
L'articolo GAZA. Israele lancia nuovi attacchi. Unrwa: 400mila intrappolati
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il giornalismo è un baluardo della democrazia: non dobbiamo lasciarlo crollare
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Quest’anno il Comitato economico e sociale europeo dedica il suo evento di punta alla comunicazione e al giornalismo. Con la rapida ascesa dell’IA e la libertà dei
Intelligenza Artificiale reshared this.
Auto elettriche, Ursula von der Leyen impone la linea anti-Cina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dazi d'importazione nell'Ue aumentati fino al 45 per cento: Germania sconfitta, Bruxelles e Pechino verso la guerra commerciale?
L'articolo Auto elettriche, Ursula von der Leyen imponehttps://pagineesteri.it/2024/10/08/asia/auto-elettriche-ursula-von-der-leyen-impone-la-linea-anti-cina/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La Juventus, prima ridimensionata e poi probabilmente venduta, ci dice che si è conclusa l’era degli Agnelli e degli Elkann
L'articolo Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Perché nessuno si oppone allo strapotere dei ricchi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La tesi centrale del nuovo libro di Riccardo Staglianò è chiara fin dal titolo: "Hanno vinto i ricchi. Cronache da una lotta di classe"
L'articolo Perché nessuno si oppone allo strapotere dei ricchi proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi bigarella.wordpress.com/2024/1…
Lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi bigarella.wordpress.com/2024/1…
Lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi bigarella.wordpress.com/2024/1…
In questi giorni, il gestore del fondo più grande al mondo (10.500 miliardi di dollari) è andato a trovare quella femmina che voleva il blocco navale, la fine delle accise sul carburante, la fine della sanzioni alla Russia.
Cosa si saranno detti? Nessuno lo sa con certezza ma, penso, il primo sia andato dalla seconda per capire quali altri pezzi di stato italiano intenda vendere e se questa intenda far uso del Golden Power su eventuali acquisti/incrementi di quote da parte del primo.
Tuttavia, sebbene sia stato lui ad andare da lei, la rappresentazione dei giornali non mi sembra corretta: è il politico che viene ricevuto dal capitale, non il contrario. Il capitale governa il politico, non il contrario. E' il capitale che dice al politico quello che possa o non possa fare, non il contrario. E' il politico che ratifica le scelte del capitale, non il contrario.
Il tuo voto, però, conta.
Per evitare di vivere come allucinati in realtà non esistenti, dobbiamo cestinare totalmente quanto appreso nei corsi universitari di diritto pubblico, costituzionale ed amministrativo.
Al di sopra delle nostre vite non c'è nè lo stato né la costituzione né il bene comune né i diritti inviolabili dell' uomo.
Al di sopra di noi c'è la Classe Capitalistica Internazionale (Elite Globale), un network non governativo di persone di indentica estrazione socioculturale, avente come obiettivo la difesa della concentrazione della ricchezza globale nonché la crescita di questa.
Per perseguire lo scopo, l' Elite Globale utilizza strutture formalmente governative quali il FMI, la NATO, il G7, il G20, la WTO, alle quali fornisce il framework dell' operatività a tutela dei propri interessi.
E' necessario intraprendere un nuovo percorso di consapevolezza su ciò che siamo altrimenti non riusciremo mai ad essere ciò che vorremmo.
Eric Packer
Rebels-25, la più antica galassia rotante l MEDIA INAF
"Immortalata dalle antenne di Alma, è la galassia simile alla Via Lattea più distante osservata finora. Una galassia a disco che appare ordinata come le galassie attuali nonostante la stiamo vedendo com’era quando l'universo aveva solo 700 milioni di anni: un fatto sorprendente perché, secondo le attuali conoscenze sulla formazione delle galassie, ci si aspetta che le galassie più precoci appaiano più caotiche."
ilfattoquotidiano.it/2024/10/0…
Baratro sanità: fondi scarsi, medici in fuga, pochi infermieri. Risultato: chi può fugge verso il privato…
Nel 2023 circa quattro milioni e mezzo di italiani hanno rinunciato a curarsi. Quasi l’8% della popolazione ha fatto a meno di visite specialistiche o esami diagnostici, nonostante ne avesse bisogno.Francesco Lo Torto (Il Fatto Quotidiano)
Ministero dell'Istruzione
Iniziato oggi il confronto tra il #MIM e i sindacati per individuare misure contro il precariato. Durante l’incontro il Ministro Giuseppe Valditara ha illustrato i dati che dimostrano la riduzione del numero dei precari nell'anno scolastico in corso.Telegram
Draghetta
in reply to Gif Animale • • •Cioè la “militarizzazione delle scuole” sarebbe che i ragazzi vengono portati a visitare le basi militari e i tecnici in formazione messi in contatto con la Leonardo? L’orrore! Non sia mai che ci troviamo con ragazzi che sanno cosa è una base militare e cosa ci succede dentro, o peggio che mai trovano un lavoro adatto a quello che hanno studiato nel settore della difesa! Brutte armi brutti militari! La guerra non esiste lalalalalalala
La conclusione poi fa infuriare ancora di più, col meme che l’Italia ripudia la guerra. Sì, ripudiamola tutti insieme, come mezzo di risoluzione delle dispute internazionali come da costituzione. Poi però una volta ripudiata tiriamo su un sistema di difesa serio - magari costruito grazie ai nostri talenti - per prepararsi all’eventualità in cui altre nazioni non condividano questo nostro ripudio, se ci fosse da applicare anche l’articolo 52.
Perché al professore e al resto dell’ osservatorio avrei molto piacere di ricordare che la costituzione non si ferma all’articolo 11, e perché no, anche che l’articolo 11 continua oltre la quinta parola.
dwindling7373
in reply to Draghetta • • •Ammesso e non concesso che l'Italia abbia una concreta necessità di avere un robusto apparato di difesa, Leonardo produce e vende armi in tutto il mondo.
La parola "Difesa" per definire quella industria dice già tutto quello che c'é da dire sulla trasparenza di intenti e modalità che trasmetterebbero ai ragazzi.
Non che serva un'analisi così raffinata, sono le modalità già estensivamente adottate dal complesso militare USA.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Draghetta
in reply to dwindling7373 • • •L’Italia ha necessità di avere un apparato robusto di difesa perché fa parte del patto atlantico e questo richiede una certa quantità di contributi per avere una certa quantità di dividendi di pace. Se non facesse parte del patto atlantico, per inciso, ne servirebbe parecchia di più - da parte di ogni nazione.
La Leonardo produce ANCHE armamenti da esportazione, e questo può essere problematico se questa esportazione avviene nei confronti di nazioni particolarmente birichine come il Sudan, ma le esportazioni di armi sono regolamentate dallo Stato e se hai problemi con il modo in cui vengono esportate c’è da rifarsela con il legislatore, non con l’azienda.
L’esportazione di armi è una fonte di guadagno sia per l’azienda che essendo privata ha bisogno di entrate che vadano oltre ai bandi statali, sia per lo Stato che le autorizza singolarmente e guadagna da ognuna di esse. Esportare armi agli alleati fa parte dei benefici delle alleanze militari e non c’è nulla di abietto, a meno che non si sia pacifisti oltranzisti ma spero non sia il tuo problema.
Lo scopo principale dell’industria militare resta comunque la difesa, che questa cosa ti torni oppure no. La retorica antimilitarista che mi sembra di sentire da parte tua è proprio quello che vorrei si contrastasse con iniziative come questa, motivo per cui sono contento che ci siano. Lo vorrei anche io un mondo senza armi ma non è il mondo in cui viviamo, e non è certo con la retorica pacifista che si cambierà.
“Pacifism is objectively pro-Fascist. This is elementary common sense." - Orwell
dwindling7373
in reply to Draghetta • • •I pacifisti oltranzisti, ancora una volta ammettendo e non concedendo abbiano una posizione insostenibile, sarebbero per la totale demilitarizzazione.
Io sto solo dicendo che l'industria militare, che per chiunque non ha delle fette di petroldollari sugli occhi sono tra i più concreti fomentatori di conflitti armati (ovvero gente con pari diritti e dignità morta) assieme all'industria petrolifera, anche ammettendo questo sia solo accidentalmente o necessariamente vero, è alla meglio una triste necessità e non riveste alcun ruolo educativo.
Decidere di prendervi parte può essere legittimo solo da parte di una persona adulta, e pienamente formata.
Draghetta
in reply to dwindling7373 • • •Ci mancherebbe, nessuno propone di fare la Melonijungend, è chiaro che FARE PARTE del mondo militare deve essere una scelta fatta da adulti. Ma qui si parla di esposizione, non di partecipazione.
La difesa, è vero, è una triste necessità. Non vedo perché questo debba voler dire in qualche modo dover proteggere i bambini dalla sua esistenza, trattando come se fosse un tabù quello che invece - purtroppo, siamo d’accordo - fa parte della nostra esistenza. Preferisco invece di gran lunga che i ragazzi sappiano che la difesa è un settore come gli altri, con la sua necessità e con le sue regole, che i militari sono persone normali che hanno scelto di difenderci per lavoro e non dei pazzi sanguinari, che le aziende come la Leonardo sono parte integrante della nostra sicurezza e dell’importanza italiana nel sistema geopolitico (pensa anche solo al GCAP) e non (soltanto?) degli spacciatori di morte.
La realtà è più complessa di “armi good” e “armi bad”, e i ragazzi di solito non sono dei cretini. Non capisco perché trattarli come tali come fa chi parla di “militarizzazione delle scuole”. Che male c’è se sono esposti a una parte - purtroppo - importante della loro realtà, nonché a una ragione primaria - ripeto, purtroppo - della libertà e sicurezza che danno per scontate?
Tu pensi non abbia un valore educativo? Non sono d’accordo. Io penso ce l’abbia, come penso che lo avrebbe fare delle gite ai mattatoi e ad altre cose spiacevoli che contribuiscono al nostro benessere.
dwindling7373
in reply to Draghetta • • •Idealmente condivisibile, nel mondo reale l'avvicinamento dei giovani al comparto "della difesa" è invariabilmente associato a volontà di arruolamento.
Non ci metterei la mano sul fuoco, tutti i militari che conosco sono o esplicitamente violenti o benedetti dal dono del non capire un cazzo di come funziona il mondo...
Draghetta
in reply to dwindling7373 • • •Alla Leonardo? Ma glie lo auguro, è una carriera niente male per un ingegnere a quanto mi dicono - anche se di solito si parla di candidatura più che di arruolamento.
Se poi pensi che un ragazzo si fa un giro alla Leonardo e decide di arruolarsi soldato non so bene che idea tu abbia dei ragazzi.
… ok? Quelli che conosco io no, che si fa?
dwindling7373
in reply to Draghetta • • •Draghetta
in reply to dwindling7373 • • •dwindling7373
in reply to Draghetta • • •