A Tiny Chemistry Lab
While advances in modern technology have allowed average people access to tremendous computing power as well as novel tools like 3D printers and laser cutters for a bare minimum cost, around here we tend to overlook some of the areas that have taken advantage of these trends as well. Specifically in the area of chemistry, the accessibility of these things have opened up a wide range of possibilities for those immersed in this world, and [Marb’s Lab] shows us how to build a glucose-detection lab in an incredibly small form factor.
The key to the build is a set of three laser-cut acrylic sheets, which when sandwiched together provide a path for the fluid to flow as well as a chamber that will be monitored by electronic optical sensors. The fluid is pumped through the circuit by a custom-built syringe pump driven by a linear actuator, and when the chamber is filled the reaction can begin. In this case, if the fluid contains glucose it will turn blue, which is detected by the microcontroller’s sensors. The color value is then displayed on a small screen mounted to the PCB, allowing the experimenter to take quick readings.
Chemistry labs like this aren’t limited to one specific reaction, though. The acrylic plates are straightforward to laser cut, so other forms can be made quickly. [Marb’s Lab] also made the syringe pump a standalone system, so it can be quickly moved or duplicated for use in other experiments as well. If you want to take your chemistry lab to the extreme, you can even build your own mass spectrometer.
youtube.com/embed/mPBcsChEdZM?…
Combination Safety Glasses and Measurement Tool
While rulers and tape measures are ubiquitous, they always seem to disappear when you need them. We know you’d never forget your safety glasses (safety first!), so what if they were also a measuring tool?
Starting by snapping pieces from a folding yardstick, [Simone Giertz] and [Laura Kampf] worked out a rough prototype before letting [Giertz] complete the project in brass. Some initial issues with the weight of the frames were alleviated by switching to a lighter weight plate material and using thinner frames and weight-saving holes near the ear pieces.
Beauty is in the eye of the beholder, so we’ll let somebody else decide whether or not these will be the newest fashion craze. But it’s hard to argue with the timelessness of brass unless you have a copper allergy. We could definitely see a less expensive plastic version catching on in makerspaces for the PPE bin.
Want some other cool wearable gear? How about [Giertz]’s grocery bag hat, an evening gown with servo-driven flowers, or a shirt that reflects heat out the atmospheric window?
youtube.com/embed/3EoARmGYyVc?…
Behind the Blog: iPhone Mysteries and Sex Strikes
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together.Samantha Cole (404 Media)
The Rogue Emperor, And What To Do About Them
The chances are if you know someone who is a former Apple employee, you’ll have heard their Steve Jobs anecdote, and that it was rather unflattering to the Apple co-founder. I’ve certainly heard a few myself, and quick web search will reveal plenty more. There are enough of them that it’s very easy to conclude the guy was not a very pleasant person at all.
At the same time, he was a person whose public persona transcended reality, and his fan base treated him with an almost Messianic awe. For them everything he touched turned to gold, every new feature on an Apple product was his personal invention, every one of his actions even the not-so-clever ones were evidence of his genius, and anyone who hadn’t drunk the Apple Kool-Aid was anathema. You’ll still see echoes of this today in Apple fanboys, even though the shine on the company is perhaps now a little tarnished.
It’s easy to spot parallels to this story in some of today’s tech moguls who have gathered similar devotion, but it’s a phenomenon by no means limited to tech founders. Anywhere there is an organisation or group that is centred around an individual, from the smallest organisation upwards, it’s possible for it to enter an almost cult-like state in which the leader both accumulates too much power, and loses track of some of the responsibilities which go with it. If it’s a tech company or a bowls club we can shrug our shoulders and move to something else, but when it occurs in an open source project and a benevolent dictator figure goes rogue it has landed directly on our own doorstep as the open-source community. It’s happened several times that I can immediately think of and there are doubtless more cases I am unaware of, and every time I am left feeling that our community lacks an adequate mechanism to come through it unscathed.
In theory, the advantage of open-source software is that it provides choice. If something offends you about a project you can switch to an alternative, or if you are a software developer you can simply fork it or write your own competitor. Both of those points you’ll still see trotted out by open source developers when they face criticism, yet both of them are increasingly fantastical. The scale of many large pieces of software means that there is an inevitable progression towards a single dominant project, and the days when all users of open source software were capable of writing it are long gone if they ever existed at all. In many cases the reality of large open source projects is one of lock-in just as much as in the proprietary world; if you’ve put a lot of effort into adopting something then you’re along for the ride as the cost of changing your path are too significant to ignore.
So how can we as the open source community deal with a rogue emperor in a project we rely on? In some cases the momentum can eventually gather enough to generate an alternative path, you will probably come up with the same examples I’m thinking of as I write this. But all too often either a loyal Praetorian Guard of developers protect their leader, or a firm grip on the non-open-source IP surrounding the ecosystem keeps the problematic figure in place despite all attempts to move forward. Perhaps it’s time not to consider the problem after it happens, but before.
A central plank of the open source community lies in the licence. It sets down the framework under which the software can be used and shared, and there are a huge number of choices to reflect the varying ideals of software developers. It’s a great system in what it sets out to do, but I feel there’s an aspect of open source software it fails to address. Perhaps as well as considering how the IP is regulated, a licence should also commit the project to a system of governance, much in the manner that a country will have a constitution. If this constitution is written to maintain good governance and combat the threat of a rogue emperor it could only make for more stability, and since any code contributions would be made under its terms it would be very difficult for someone intent on breaking that governance structure to remove.
One thing is for sure, it’s becoming wearisome to find afresh every few months that a piece of software you use every day is associated with problematic people or behaviours. Something needs to be done, even if it’s not quite my suggestion here. What do you think? Tell us in the comments.
Hackaday Podcast Episode 295: Circuit Graver, Zinc Creep, and Video Tubes
With Superconference 2024 in the books, Dan joined Elliot, fresh off his flight back from Pasadena, to look through the week (or two) in hacks. It was a pretty good crop, too, despite all the distractions and diversions. We checked out the cutest little quadruped, a wireless antenna for wireless communications, a price-tag stand-in for paper calendars, and a neat way to test hardware and software together.
We take the closest look yet at why Arecibo collapsed, talk about Voyager’s recent channel-switching glitch, and find out how to put old Android phones back in action. There’s smear-free solder paste application, a Mims-worthy lap counter, and a PCB engraver that you’ve just got to see. We wrap things up with a look at Gentoo and pay homage to the TV tubes of years gone by — the ones in the camera, for the TV sets.
html5-player.libsyn.com/embed/…
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
Download the zero-calorie MP3.
Episode 295 Show Notes:
News:
What’s that Sound?
- Fill in this form for your chance to win. Be specific!
Interesting Hacks of the Week:
- Rapid Prototyping PCBs With The Circuit Graver
- Zinc Creep And Electroplasticity: Why Arecibo Collapsed
- Little Quadruped Has PCB Spine And No Wiring
- Hardware-in-the-Loop Continuous Integration
- Reusing An Old Android Phone For GPIO With External USB Devices
- Portable Solder Paste Station Prevents Smears With Suction
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks
- Random Wire Antenna Uses No Wire
- PicoROM, A DIP-32 8-Bit ROM Emulator
- Split-Flap Clock Flutters Its Way To Displaying Time Without Numbers
- Dan’s Picks:
- Word Of The Day Calendar Is Great Use Of E-Paper
- Use PicoGlitcher For Voltage Glitching Attacks
- Clever Circuit Makes Exercise Slightly Less Boring
Can’t-Miss Articles:
hackaday.com/2024/11/08/hackad…
In questa intervista del 1942 Jung (sì, lo psicanalista) dice quello che credo sia tutto quello che c'è da sapere per capire come mai gli americani abbiano votato Trump. Vale per qualunque dittatore.
Alla mia terapeuta ieri dicevo che a votarlo secondo me sono state tutte quelle persone che vorrebbero essere come lui: ricche, potenti, piene di figa, sfacciatamente libere di dire e fare qualunque cosa passi loro per la mente senza patire alcuna conseguenza o quasi. Libere di essere violente e cattive quando e come gli pare.
L'identificazione nel leader ha fatto la magia, anche quando a un osservatore esterno (il resto del mondo, eccettuati gli altri dittattori e aspiranti tali, guardacaso) è chiaro che questo "leader" non abbia alcuna qualità di rilievo, non sia eccezionale se non in negativo.
Siamo prevedibilissimi, ma continuiamo a dimenticarcelo. Continuiamo a non ascoltare chi cerca di farcelo ricordare.
E quindi, se Trump ha vinto è perché Trump è l'America, qui e oggi.
Buona lettura.
reshared this
È il momento che l’Italia adotti ufficialmente una Strategia di sicurezza nazionale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Lo sviluppo di Strategia per la sicurezza nazionale (Ssn), un documento che concettualizzi e riassuma l’approccio del Paese alla politica estera, alla Difesa e alla sicurezza, è uno dei passi necessari all’Italia per strutturare la sua postura interna ed esterna
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il dilemma del 2% alla Difesa. Tra necessità e vincoli di bilancio, l’Italia cerca una soluzione
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Di fronte alle crisi geopolitiche che caratterizzano l’attuale scenario internazionale, investire in difesa è percepito dalla maggior parte dei governi europei, quello italiano incluso, una necessità, e non una scelta.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.
reshared this
Fuzzy Skin Finish for 3D Prints, Now On Top Layers
[TenTech]’s Fuzzyficator brings fuzzy skin — a textured finish normally limited to sides of 3D prints — to the top layer with the help of some non-planar printing, no hardware modifications required. You can watch it in action in the video below, which also includes details on how to integrate this functionality into your favorite slicer software.Little z-axis hops while laying down the top layer creates a fuzzy skin texture.
Fuzzyficator essentially works by moving the print nozzle up and down while laying down a top layer, resulting in a textured finish that does a decent job of matching the fuzzy skin texture one can put on sides of a print. Instead of making small lateral movements while printing outside perimeters, the nozzle does little z-axis hops while printing the top.
Handily, Fuzzyficator works by being called as a post-processing script by the slicer (at this writing, PrusaSlicer, Orca Slicer, and Bambu Studio are tested) which also very conveniently reads the current slicer settings for fuzzy skin, in order to match them.
Non-planar 3D printing opens new doors but we haven’t seen it work like this before. There are a variety of ways to experiment with non-planar printing for those who like to tinker with their printers. But there’s work to be done that doesn’t involve hardware, too. Non-planar printing also requires new ways of thinking about slicing.
youtube.com/embed/85FJl5P0AoU?…
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara si è recato oggi in Emilia-Romagna per visitare il Polo Tecnico Professionale di Lugo (RA), fortemente colpito dall’alluvione del maggio 2023.Telegram
When Donald Trump won in 2016, we weren't sure if good journalism mattered anymore. Now, we're more sure than ever it does.
When Donald Trump won in 2016, we werenx27;t sure if good journalism mattered anymore. Now, wex27;re more sure than ever it does.#DonaldTrump #Announcements #politics
Why the Work Still Matters
When Donald Trump won in 2016, we weren't sure if good journalism mattered anymore. Now, we're more sure than ever it does.Jason Koebler (404 Media)
Leonardo cresce nel terzo trimestre. Premiate anche le collaborazioni internazionali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Di fronte all’aumento della richiesta di sicurezza, legata al contesto geopolitico internazionale, è cresciuta anche la domanda di sistemi, generando prospettive positive per il settore della Difesa. È quanto emerge dai risultati del terzo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
ISRAELE. Nuove leggi permetteranno l’ergastolo per i bambini arabi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Knesset ha votato per la punibilità dei minori palestinesi di 12 anni e per la deportazione dei familiari di persone accusate di terrorismo
L'articolo ISRAELE.pagineesteri.it/2024/11/08/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Non ci stiamo nemmeno provando - Episodio 2: il data breach e la comunicazione agli interessati.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/non-ci-s…
Prendo spunto da un recente fatto di cronaca,
Privacy Pride reshared this.
Luigi Einaudi, Economista, giornalista, uomo pubblico
Economista, giornalista, uomo pubblico, Luigi Einaudi [1874-1961] diventa Governatore della Banca d’Italia a settantuno anni. È l’economista più noto del Paese, ma è un uomo anziano, che negli anni successivi sarà chiamato a ricoprire ruoli chiave nell’Italia della ricostruzione, fino all’elezione nel 1948, alla Presidenza della Repubblica. A 150 anni dalla nascita, la sua figura è al centro del cortometraggio prodotto dalla Fondazione Luigi Einaudi e diretto da Pupi Avati “Il Presidente del miracolo” - scritto e narrato in video dal professor Alberto Mingardi - proposto da Rai Cultura in prima visione oggi venerdì 8 novembre alle 15.35 su Rai Storia (e in replica sabato 9 novembre alle 19.25, sempre su Rai Storia).
Storia reshared this.
Torna Trump, ecco cosa cambia nei rapporti Usa-Cina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Duro sui dazi e debole su Taiwan: in quattro anni di presidenza Trump, Pechino potrà recuperare 40 anni su Washington
L'articolo Torna Trump, ecco cosa cambia nei rapporti Usa-Cina proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
LA DISSOLUZIONE DELL'IMPERO OTTOMANO A CONCLUSIONE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
La perdita del Mediterraneo da parte dell'Impero Ottomano durante la Prima Guerra Mondiale segnò la fine del suo dominio nella regione. Di fronte all’ascesa delle potenze europee, gli Ottomani lottarono per mantenere il controllo, portando infine al collasso dell’impero e all’emergere della moderna Turchia (nell'immagine Kemal Ataturk, fondatore della repubblica turca).
storiain.net/storia/cronaca-de…
#Geopolitica dell’#ImperoOttomano
#Storia
@Storia
Storia reshared this.
South Korea's ‘4B’ Movement Goes Viral in US After Trump Elected
No heterosexual marriage, childbirth, dating, or sex with menJules Roscoe (404 Media)
Police Freak Out at iPhones Mysteriously Rebooting Themselves, Locking Cops Out
Law enforcement believe the activity, which makes it harder to then unlock the phones, may be due to a potential update in iOS 18 which tells nearby iPhones to reboot if they have not been in contact with a cellular network for some time, according t…Joseph Cox (404 Media)
Visualise statistics about your account with multiple new tools, Bridgy Fed discusses governance, and further integration of the ATmosphere ecosystem with 3p clients
One of the main goals of writing this newsletter is not only to share links, but more importantly, to give context to help you make sense of what is happening in the world of decentralised social networks.
Tre spunti dall’audizione del candidato commissario per la Difesa e lo Spazio. L’analisi di Nones
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Il candidato Commissario europeo a Difesa e Spazio, Andrius Kubilius, è stato sentito dalle Commissioni per gli affari esteri e per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo in vista delle votazioni sulla
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Nonostante i tagli, il Regno Unito porterà le spese militari al 2,5% del Pil
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Il Regno Unito, nonostante gli annunci che parlano di una spending review imminente, intende aumentare le spese per la Difesa. Dopo un primo momento di riflessione, l’esecutivo laburista guidato da Keir Starmer ha confermato che i tagli non riguarderanno le spese militari e che anzi Londra punta a
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È stata approvata la legge che garantisce l’assistenza sanitaria ai senza fissa dimora - L'Indipendente
"Questa legge, frutto di un lungo dibattito politico e sociale, punta a garantire un accesso equo ai servizi sanitari di base indipendentemente dallo status abitativo o dalla mancanza di documenti formali. Fino ad oggi, infatti, le persone senza fissa dimora, spesso prive di documenti e residenza, si trovavano escluse da una piena partecipazione al sistema sanitario."
L’umanità viene cancellata a Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo 13 mesi di offensiva israeliana incessante, i palestinesi hanno perso tutto. Visitando Gaza questa settimana, il segretario generale del Norwegian Refugee Council Jan Egeland ha assistito alla sofferenza senza pari delle famiglie lì
L'articolo L’umanità pagineesteri.it/2024/11/07/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Carbonio insanguinato: un programma ricava milioni dalla terra indigena del Kenya
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Northern Rangelands Trust sostiene che il suo sia "ad oggi, il più grande progetto di rimozione del carbonio dal suolo esistente al mondo, e il primo progetto generatore di crediti di carbonio derivanti dalla modificazione di pratiche di pascolo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dopo la vittoria di Trump: Cosa ci si può aspettare in Medio Oriente?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il mondo rimane concentrato sul Medio Oriente e sulle guerre di Israele a Gaza e in Libano, che minacciano di innescare un confronto aperto con l'Iran, quale impatto avrà sulla regione il ritorno di Trump alla guida della prima potenza mondiale?
L'articolo Dopo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Meloni riceve il segretario generale della Nato • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/11/05/meloni…
Mosca, 'auguriamo agli Usa di superare la crisi di democrazia' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/11/05/mosca-…
La battaglia del Little Bighorn
La battaglia del Little Bighorn, combattuta tra il 25 e il 26 giugno del 1876, è lo scontro più famoso della Grande guerra Sioux (1876-1877). Cinque compagnie del 7° Reggimento di cavalleria dell'esercito degli Stati Uniti, al comando del tenente colonnello George Armstrong Custer (1839-1876), furono spazzate via in un solo giorno da una forza combinata di guerrieri Arapaho, Sioux e Cheyenne guidati dal capo Sioux Toro Seduto (1837 circa-1890).
Storia reshared this.
Scompaginata rete criminale albanese che importava in Italia cocaina nascosta in confezioni di frutta esotica
Un'operazione internazionale coordinata da Eurojust e Europol ha interrotto il traffico di grandi quantità di cocaina dal Sud America a vari porti marittimi italiani.
In totale, 29 sospetti appartenenti a una rete criminale guidata da cittadini albanesi sono stati arrestati in Italia e in Albania.
Allo stesso tempo, in Francia, Romania e Spagna sono state effettuate perquisizioni per raccogliere informazioni e potenziali prove. Il successo delle indagini è il risultato di una squadra investigativa congiunta a lungo termine (JIT/SIC), sostenuta e finanziata da Eurojust.
Il gruppo criminale era attivo nella distribuzione all'ingrosso di droga sul mercato italiano. Le droghe illecite erano nascoste in contenitori con frutta esotica su navi che arrivavano nei porti europei del Sud America. La rete era capeggiata da due fratelli albanesi. L'operazione è culminata in una giornata di azione che ha visto l'arresto di 29 sospetti (27 in Italia, 2 in Albania). Gli investigatori della Struttura speciale anticorruzione e anticrimine organizzato dell'Albania, nonché della Guardia di Finanza italiana a Pisa e della Procura della Repubblica a Firenze, sono stati supportati dagli esperti di riciclaggio di denaro di Europol per individuare il flusso economico gestito dai criminali.
Dall'inizio delle indagini nel novembre 2021 e fino alla giornata di azione, alcuni membri sono stati arrestati mentre commettevano attivamente reati. Nello stesso periodo sono stati sequestrati oltre 2 000 kg di cocaina, 20 kg di marijuana e 46 kg di hashish. I criminali avevano messo in piedi un elaborato sistema di riciclaggio di denaro.
L'indagine è stata supportata da comunicazioni intercettate tra organizzazioni criminali, che hanno usato lo strumento di comunicazione mobile criptato SkyECC.
Su richiesta delle autorità italiane, Eurojust ha organizzato diverse riunioni di coordinamento tra tutti gli organi investigativi per preparare l'azione internazionale. Un centro di coordinamento è stato istituito presso la sede di Eurojust all'Aia per sostenere le ricerche e gli arresti in corso nei cinque paesi interessati. Eurojust ha inoltre assistito all'esecuzione degli ordini investigativi europei in Francia, Romania e Spagna e ha chiesto assistenza giudiziaria in Albania. I mandati d'arresto sono stati diffusi in tutto il mondo attraverso INTERPOL, grazie alla 3a divisione del Servizio Centrale per la Cooperazione Internazionale di Polizia.
#Eurojust #Europol #JIT #SIC #trafficococainaviamare #INTERPOL #Albania #guardiadifinanza #skyecc
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Si concludono oggi a Palermo le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024.
“Le Giornate sono un elemento fondamentale del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, non solo perché rappresentano un’offerta formativa d’eccellenza, ma anc…
Trump stravince anche a Springfield, la città dove secondo il tycoon gli immigrati mangiavano “cani e gatti domestici”
@Politica interna, europea e internazionale
Trump vince anche a Springfield nonostante le polemiche sull’immigrazione C’è un dato clamoroso che è la fotografia perfetta di quanto accaduto in America dove Donald Trump ha trionfato alle elezioni presidenziali statunitensi divenendo,
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La bolla tecnologica di Bruxelles si prepara all’impatto della nuova presidenza USA di Donald Trump
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La rielezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti dovrebbe fungere da campanello d’allarme
Intelligenza Artificiale reshared this.
Mai sottovalutare i redneck.
Buona fortuna a tutti noi, ne avremo bisogno.
#uspol #electionday #trump
like this
reshared this
RAI STORIA, IL RAMMARICO DI ALDO GRASSO: CHE ERRORE ESPELLERLA DAL NUOVO DIGITALE TERRESTRE!
"Se penso a tutti programmi importanti che il canale ha trasmesso perché noi sapessimo qualcosa di più sul nostro passato, sulla nostra identità non posso che rammaricarmi di una decisione priva di senso, presa proprio nel momento in cui Viale Mazzini celebra i 70 anni della tv e i 100 della radio.
Così il critico e storico televisivo Aldo Grasso in un articolo sul Corriere della sera (qui, dietro paywall 👉 corriere.it/spettacoli/24_nove…) con riguardo ala scelta della RAI di sacrificare da fine agosto scorso Rai Storia nell'ambito della scelta dei canali nel nuovo standard DVB-T2 .
@Storia
#Storia
#Tv
#AldoGrasso
#RaiStoria
Rai Storia, che errore spedirla sul nuovo digitale terrestre
Che errore spedire Rai Storia sul nuovo digitale terrestre! Da fine agosto, è entrato in vigore il nuovo standard DVB-T2 che al momento non ha interessato i principali canali RaiAldo Grasso (Corriere della Sera)
Storia reshared this.
Adrianaaaa
in reply to floreana • • •dvo dvo
in reply to floreana • • •spoutible.com/thread/37794003
Stephen Spoonamore on Spoutible
spoutible.comfloreana
in reply to dvo dvo • •Ho letto. Se fosse vero sarebbe una bella bombazza.
dvo dvo
in reply to floreana • • •il 'se fosse' va soltanto appogiato con qualche azione sul terreno...
Conosci qulacuno che può fare una mossa?
[siamo ricchi ei parole, come Obama.
Poveracci di azione... lo dico senza rancore, ma per andare avanti]
floreana
Unknown parent • •@Aladar
Non so: siamo pur sempre bestie ed evidentemente, se uno fa appello alla panza più panza, ha successo.
La domanda che mi faccio è: come la contrasti una forza così viscerale? A cosa fai appello? Alla razionalità non penso, è destinata a venire polverizzata.
La domanda a cui mi piacerebbe trovare risposta è questa. E mi piacerebbe la trovassero tutte le persone, per poche che siano, che ancora concepiscono la politica come un servizio alla popolazione.