Salta al contenuto principale




STATI UNITI. «Harris sconfitta perché ha abbandonato la classe operaia»


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il Partito Democratico evita ogni seria autocritica, da più parti si accusa Kamala Harris di aver voltato le spalle alla classe operaia americana regalando la vittoria a Donald Trump
L'articolo STATI UNITI. «Harris sconfitta perché ha abbandonato la classe operaia»



La Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro tutte le forme di Criminalità Organizzata Transnazionale


Immagine/foto

In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro tutte le forme di Criminalità Organizzata Transnazionale, l’Italia ha ribadito l’impegno condiviso per affrontare la sfida pervasiva e in continua evoluzione della criminalità organizzata transnazionale, una questione che impatta società, economie e sicurezza a livello mondiale.

L’Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente italiano all’ONU, e’ intervenuto nel corso di un evento co-organizzato insieme all’ #UNODC (l’agenzia Onu per la lotta al crimine organizzato) e agli Stati Membri che fanno parte del gruppo centrale che ha proposto la risoluzione istitutiva della giornata: Austria, Colombia, Repubblica Dominicana, Ungheria, Giappone, Marocco, Perù e Arabia Saudita.

Massari ha sottolineato il legame tra impegno per la giustizia e lo sviluppo sociale, in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16, come riaffermato durante la visita del Presidente italiano Sergio Mattarella alle Nazioni Unite a New York, quando “ha ricordato la dimensione globale di questa lotta e la necessità di un’azione internazionale collettiva per affrontare le cause profonde della criminalità organizzata”.

Tornando sul legame tra lotta al crimine e sviluppo, Massari ha evidenziato che quando le comunità sono resilienti, ben supportate e potenziate, diventano meno vulnerabili all’influenza delle reti criminali.

In questo impegno l’esperienza dell’Italia rappresenta una testimonianza potente sia delle sfide sia della resilienza necessaria per combattere la criminalità organizzata. “L’Italia ha visto il sacrificio di molti coraggiosi – poliziotti, giudici e funzionari pubblici – che hanno rischiato, e persino dato, la vita nella lotta contro le reti mafiose, eroi come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il cui lascito continua a ispirare sforzi in tutto il mondo, ma anche cittadini comuni, imprenditori e lavoratori hanno resistito alla criminalità organizzata, affrontando a caro prezzo le richieste di estorsione della mafia e rifiutando di cedere ai ricatti”, ha detto Massari ricordando infine l’innovazione negli approcci agli asset confiscati alle organizzazioni criminali e riutilizzati per iniziative sociali, dando risorse alle comunità che una volta alimentavano le attività criminali.



180.000 Dati di Clienti italiani in Vendita! Qual è l’E-Commerce Sconosciuto?


Recentemente, un attore di minacce in un forum clandestino ha messo in vendita una violazione dei dati che presumibilmente includono informazioni sensibili di clienti italiani.

Non sappiamo ancora di quale azienda si parli ma il record sembra essere composto da id_cliente, nome, note, piva, email, azienda, cognome, password, telefono, cellulare, eliminato, codice_cliente, codice_fiscale, indirizzo_recapito, indirizzo_residenza, iscritto_newsletter. Tali campi lasciano pensare ad un sito di e-commerce online.
24909614
Nel post pubblicato, l’attore della minaccia, identificato con il nickname “dumpster“, sostiene di possedere un database di 180.000 contatti italiani. L’attaccante ha fornito un campione dei dati su Pastebin e ha dichiarato di accettare pagamenti tramite escrow.

Informazioni sull’obiettivo degli attori della minaccia


Gli attori di minaccia sembrano puntare a una vasta azienda o organizzazione italiana, data la quantità di dati personali dichiarati. Tale obiettivo può includere aziende operanti a livello nazionale con centinaia o migliaia di clienti. Tuttavia, non è stato ancora possibile confermare se i dati appartengano a una specifica azienda.

Se i dati fossero autentici, la loro esposizione comporterebbe seri rischi per le persone coinvolte, tra cui furto d’identità, attacchi di phishing mirati e altre forme di frode informatica. La presenza di password e contatti personali aumenta la vulnerabilità delle vittime a ulteriori attacchi.

La potenziale violazione rappresenta un serio rischio per la privacy dei cittadini italiani e sottolinea la necessità di misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati personali. RHC Dark Lab seguirà l’evolversi della situazione per pubblicare ulteriori notizie sul blog, qualora ci fossero aggiornamenti sostanziali. Se ci sono persone a conoscenza dei fatti che desiderano fornire informazioni in forma anonima, possono utilizzare l’e-mail criptata dell’informatore.

L'articolo 180.000 Dati di Clienti italiani in Vendita! Qual è l’E-Commerce Sconosciuto? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Retro Calculator Build Proves the Space Age Isn’t What It Used to Be


24907975

The common wisdom these days is that even if we wanted to get back to the Moon the way we did in the 1960s, we’d never be able to do it. Most of the blame for that usually falls on the loss of institutional knowledge thanks to skilled minds and hands that have been stilled by the passage of time, but the real kicker would be finding replacements for all the parts that we used back then that just aren’t made anymore. A similar problem exists for those seeking to recreate the circuits that graced the pages of the many magazines that catered to electronics hobbyists back in the day.

Take this “Space Age Decimal Computer” reproduction that [Bob Alexander] undertook. Smitten with the circuit after seeing our story about a 1966 article detailing its construction, he decided to roll one of his own. That proved to be far harder than he thought it would be. The original circuit, really little more than an adding machine using a rotary telephone dial as an input device, used neon lamp ring buffers for counting, The trouble is, while NE-2 neon lamps are still made, they aren’t made very precisely. That makes it difficult to build a working ring buffer, which relies on precise on and off voltages. That was even a problem back then; the author suggested buying 100 lamps and carefully characterizing them after aging them in to get the 60 lamps needed.

In the end, [Bob] settled for modifying the circuit while making the build look as close as possible to the original. He managed to track down the exact model of enclosure used in the original. The front panel is populated with a rotary dial just like the original, and the same neon lamps are used too, but as indicators rather than in ring buffers. Behind the scenes, [Bob] relied on 7400-series counters and decoders to make it all work — kudos for sticking with 1970s tech and not taking the easy way out with an Arduino.

The video below goes into more detail on the build and the somewhat kludgy operation of the machine, with a few excellent [Tom Lehrer] references and a nice Cybertruck dunk to boot.

youtube.com/embed/bYFRaweiN50?…


hackaday.com/2024/11/14/retro-…

Maronno Winchester reshared this.



Trump Ama TikTok? Una Mossa a Sorpresa verso un Disgelo con la Cina?


Secondo fonti vicine al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump impedirà il divieto di TikTok, che dovrebbe entrare in vigore il prossimo anno. Durante la campagna elettorale aveva promesso di “salvare” la popolare app se avesse vinto le elezioni.

TikTok, un servizio video che ha guadagnato un’enorme popolarità in tutto il mondo, rischia di essere bloccato negli Stati Uniti a causa dei requisiti stabiliti in una legge che impone a TikTok di trovare un nuovo proprietario non legato alla Cina entro il 19 gennaio.

Trump, secondo i suoi sostenitori, è già consapevole dell’importanza di TikTok per la sua campagna politica e ritiene che l’applicazione sia importante per connettersi con gli elettori. E nonostante nel 2020 abbia firmato personalmente un decreto che avrebbe potuto portare al ban di TikTok, durante la corsa elettorale ha cambiato posizione e ha promesso di tutelare il servizio.

Alcuni consiglieri del neoeletto presidente, tra cui Kellyanne Conway, sono fiduciosi che Trump, se necessario, interverrà nella situazione ed eviterà che la piattaforma venga bandita. Per fare ciò, però, potrebbe dover chiedere al Congresso di abrogare la legge o convincere il procuratore generale a non applicarla.

Se Trump decidesse di revocare il divieto, sarebbe un’inversione di rotta sorprendente per un presidente che in precedenza ha colto ogni occasione per criticare la Cina nelle sue politiche. È stato uno dei principali mandanti delle indagini su ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, ma ora sembra aver cambiato tono, vedendo nell’app un potente strumento politico.

Se TikTok non riuscisse a vendere la propria partecipazione entro la fine di gennaio, la società potrebbe intentare una causa. I politici conservatori che sostengono il divieto sostengono che TikTok rappresenta una minaccia alla sicurezza nazionale a causa della possibile raccolta di dati degli americani da parte del governo cinese. Allo stesso tempo, molti americani credono che il divieto di TikTok sia più vantaggioso per gli interessi di concorrenti come Meta.

L’incertezza su TikTok continua ancora e il destino del servizio negli Stati Uniti rimane in un limbo. Tuttavia, molti esperti si aspettano che Trump difenda vigorosamente la sua posizione sulla questione una volta entrato in carica.

L'articolo Trump Ama TikTok? Una Mossa a Sorpresa verso un Disgelo con la Cina? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Nebraskan Farmers Were Using Wind Turbines Before Environmentalism Was Invented


24900839

To a casual observer of public discourse here in 2024 it seem extremely odd that the issue of replacing coal fired power stations with wind turbines is a matter of controversy, whether in America or Europe it’s an issue which causes some sparks to fly. The Atlantic has a recent article with a set of pictures from a gentler time in which the industrious nature of Nebraskan farmers in the 1890s receives praise as they create a wide variety of home-made wind turbines.

Farmers have always been the best hardware hackers, using what they have at hand to solve their problems and create the things they need. Perhaps out image of agricultural wind power is one of commercially produced wind pumps, but these are the generation of home-made devices which preceded that. Some of them look conventional to modern eyes, but others such as the horizontal “Jumbo” turbines have little equivalent today.

It’s easy to forget with so many energy sources at our disposal, that in the past the locality affected the choice of motive power. The Netherlands doesn’t have windmills because they are pretty, but because hundreds of years ago they lacked handy coal mines or convenient heads of water. Similarly out in the Nebraskan prairies they had plenty of wind, and never the folk to pass up on an opportunity, they made the best of it. And we’re very glad over a century later, that someone took the time to record their work.

If you’re hungry for more old-style wind power, we’ve got you covered, meanwhile 19th century America was no stranger to clever ways to use power.

Thanks [Hugh Brown] for the tip.


hackaday.com/2024/11/14/nebras…



LA CORTE COSTITUZIONALE HA DECISO LE QUESTIONI DI
COSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE SULL’AUTONOMIA
DIFFERENZIATA
In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio Comunicazione e stampa fa sapere che
la Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità
dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del
2024), considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo
legislativo.
Secondo il Collegio, l’art. 116, terzo comma, della Costituzione (che disciplina
l’attribuzione alle regioni ordinarie di forme e condizioni particolari di autonomia)
deve essere interpretato nel contesto della forma di Stato italiana. Essa riconosce,
insieme al ruolo fondamentale delle regioni e alla possibilità che esse ottengano
forme particolari di autonomia, i principi dell’unità della Repubblica, della
solidarietà tra le regioni, dell’eguaglianza e della garanzia dei diritti dei cittadini,
dell’equilibrio di bilancio.
I Giudici ritengono che la distribuzione delle funzioni legislative e amministrative tra
i diversi livelli territoriali di governo, in attuazione dell’art. 116, terzo comma, non
debba corrispondere all’esigenza di un riparto di potere tra i diversi segmenti del
sistema politico, ma debba avvenire in funzione del bene comune della società e della
tutela dei diritti garantiti dalla nostra Costituzione. A tal fine, è il principio
costituzionale di sussidiarietà che regola la distribuzione delle funzioni tra Stato e
regioni.
In questo quadro, l’autonomia differenziata deve essere funzionale a migliorare
l’efficienza degli apparati pubblici, ad assicurare una maggiore responsabilità politica
e a meglio rispondere alle attese e ai bisogni dei cittadini.
La Corte, nell’esaminare i ricorsi delle Regioni Puglia, Toscana, Sardegna e
Campania, le difese del Presidente del Consiglio dei ministri e gli atti di intervento
ad opponendum delle Regioni Lombardia, Piemonte e Veneto, ha ravvisato
l’incostituzionalità dei seguenti profili della legge:
- la possibilità che l’intesa tra lo Stato e la regione e la successiva legge di
differenziazione trasferiscano materie o ambiti di materie, laddove la Corte
ritiene che la devoluzione debba riguardare specifiche funzioni legislative e
amministrative e debba essere giustificata, in relazione alla singola regione, alla
luce del richiamato principio di sussidiarietà;
- il conferimento di una delega legislativa per la determinazione dei livelli
essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali (LEP) priva di
idonei criteri direttivi, con la conseguenza che la decisione sostanziale viene
rimessa nelle mani del Governo, limitando il ruolo costituzionale del
Parlamento;
- la previsione che sia un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
(dPCm) a determinare l’aggiornamento dei LEP;
- il ricorso alla procedura prevista dalla legge n. 197 del 2022 (legge di bilancio
per il 2023) per la determinazione dei LEP con dPCm, sino all’entrata in
vigore dei decreti legislativi previsti dalla stessa legge per definire i LEP;
- la possibilità di modificare, con decreto interministeriale, le aliquote della
compartecipazione al gettito dei tributi erariali, prevista per finanziare le
funzioni trasferite, in caso di scostamento tra il fabbisogno di spesa e
l’andamento dello stesso gettito; in base a tale previsione, potrebbero essere
premiate proprio le regioni inefficienti, che – dopo aver ottenuto dallo Stato
le risorse finalizzate all’esercizio delle funzioni trasferite – non sono in grado
di assicurare con quelle risorse il compiuto adempimento delle stesse funzioni;
- la facoltatività, piuttosto che la doverosità, per le regioni destinatarie della
devoluzione, del concorso agli obiettivi di finanza pubblica, con conseguente
indebolimento dei vincoli di solidarietà e unità della Repubblica;
- l’estensione della legge n. 86 del 2024, e dunque dell’art. 116, terzo comma,
Cost. alle regioni a statuto speciale, che invece, per ottenere maggiori forme
di autonomia, possono ricorrere alle procedure previste dai loro statuti
speciali.
La Corte ha interpretato in modo costituzionalmente orientato altre previsioni della
legge:
- l’iniziativa legislativa relativa alla legge di differenziazione non va intesa come
riservata unicamente al Governo;
- la legge di differenziazione non è di mera approvazione dell’intesa (“prendere
o lasciare”) ma implica il potere di emendamento delle Camere; in tal caso
l’intesa potrà essere eventualmente rinegoziata;
- la limitazione della necessità di predeterminare i LEP ad alcune materie
(distinzione tra “materie LEP” e “materie-no LEP”) va intesa nel senso che, se
il legislatore qualifica una materia come “no-LEP”, i relativi trasferimenti non
potranno riguardare funzioni che attengono a prestazioni concernenti i diritti
civili e sociali;
- l’individuazione, tramite compartecipazioni al gettito di tributi erariali, delle
risorse destinate alle funzioni trasferite dovrà avvenire non sulla base della
spesa storica, bensì prendendo a riferimento costi e fabbisogni standard e
criteri di efficienza, liberando risorse da mantenere in capo allo Stato per la
copertura delle spese che, nonostante la devoluzione, restano comunque a
carico dello stesso;
- la clausola di invarianza finanziaria richiede – oltre a quanto precisato al punto
precedente – che, al momento della conclusione dell’intesa e
dell’individuazione delle relative risorse, si tenga conto del quadro generale
della finanza pubblica, degli andamenti del ciclo economico, del rispetto degli
obblighi eurounitari.
Spetta al Parlamento, nell’esercizio della sua discrezionalità, colmare i vuoti
derivanti dall’accoglimento di alcune delle questioni sollevate dalle ricorrenti, nel
rispetto dei principi costituzionali, in modo da assicurare la piena funzionalità della
legge.
La Corte resta competente a vagliare la costituzionalità delle singole leggi di
differenziazione, qualora venissero censurate con ricorso in via principale da altre
regioni o in via incidentale.
Roma, 14 novembre 2024



Fincantieri cresce nel terzo trimestre. Difesa e crocieristica fanno da traino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I primi nove mesi del 2024 premiano Fincantieri, che vede confermato il suo ruolo di azienda leader a livello mondiale nel settore della cantieristica. Il consiglio d’amministrazione ha infatti approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre, che confermano e promettono di migliorare le



The plaintiffs allege they've lost tens of thousands of dollars on investments into Caitlyn Jenner's $JENNER memecoin.

The plaintiffs allege theyx27;ve lost tens of thousands of dollars on investments into Caitlyn Jennerx27;s $JENNER memecoin.

#x27


Mosca arruola i carri armati dei film per combattere in Ucraina

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Che l’industria bellica russa non fosse esattamente la più capacitiva al mondo non era certo un mistero, ma, dopo la Corea del Nord, Mosca sembra aver trovato un nuovo, inaspettato, fornitore di armamenti: il cinema. Pare che lo studio cinematografico Mosfilm, il cui centenario ricorre



a volte mi chiedo, dopo aver deciso una soluzione così estrema come il diluvio, perché dio ci abbia "ripensato". non poteva essere meglio chiuderla in quel momento? quanta sofferenza risparmiata. o magari salvare tutti meno che il genere umano. sebbene il mondo naturale sia tutto meno che idilliaco e felice e quindi tutto sommano c'è da chiedersi se in quel caso sarebbe stato un dono per qualcuno. che fallimento colossale la creazione. epic fail. non credo che il problema sia la "natura umana". perlomeno non esclusivamente. è un problema più generale e diffuso. si chiama vita. purtroppo.


Vulnerabilities in the popular What to Expect app include one that allows a full account take over, and another that exposes that email address of forum admins.#News #Privacy


HUMAN RIGHT WATCH: Lo spostamento forzato della popolazione di Gaza è un crimine contro l’umanità


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un nuovo rapporto sulla situazione della Striscia, la ONG dichiara di aver scoperto che "lo sfollamento forzato è diffuso e le prove mostrano che è stato sistematico e parte di una politica statale. Tali atti



NIGERIA. Il movimento #EndbedGovernance fa i conti con la repressione e l’emergenza sociale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I manifestanti hanno accusato il governo di imbastire un processo-farsa per nascondere le violenze della polizia e reprimere le proteste
L'articolo NIGERIA. Il movimento #EndbedGovernance fa i conti con la repressione e l’emergenza



È l’ora di costruire l’autonomia strategica dell’Ue. Le raccomandazioni del gen. Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La vittoria di Donald Trump alle recenti elezioni presidenziali americane segna un punto di svolta per la difesa europea. Le sue dichiarazioni, che mettono in discussione l’articolo 5 del Trattato Nato e la minaccia di non difendere i Paesi che non raggiungono il 2% di spesa



Benvenuto, a me stesso!


Non ho mai usato friendica ma sono pratico con il fediverso sopratutto con mastodon sull'istanza livellosegreto.it

Su mastodon, almeno su quel server, non è possibile scrivere tanto testo, quindi ho deciso di aprire qui un profilo pubblico.

Quello di cui vorrei ogni tanto parlare (preferisco la qualità alla quantità) è ciò che mi appassiona, ovvero:
-opensource e privacy (grapheneos, aosp, fdroid, scelte di vita relative)
-dipendenza dalla tecnologia (approccio alla vita sana e alternative contro le dipendenze tecnologiche, in tutti i sensi possibili)
-musica (ascolto musica da veramente una vita, ho una cultura immensa e vorrei condividerla e ascoltare ciò che propongono di bello gli altri)
-cinema (ne guardo assai poco ma un tempo ero fissato con il cinema asiatico!)
-vita sotto la salute mentale (ero hikikomori e ora vivo con assistenza psichiatria, sarebbe interessante parlarne approfonditamente senza dare informazioni banali)
-altro (non mi viene in mente molto ora ma spero apprezzerete i vari argomenti!!)

Non ho app del fediverso ma faccio tutto via browser quindi, essendo che mi sono appena iscritto, mi ci vorrà un po' per ingranare e crearmi un feed interessante! Spero che comunque sia gradita la mia presenza qui.

Un saluto!




📌 Oggi alle 9.30 il Ministro Giuseppe Valditara interverrà al seminario “Lo sviluppo della Filiera professionale e il modello 4+2”.


#RaccoonForFriendica esce dalla versione beta! Pubblicata la release 0.1.0 dell'app che offre funzionalità interessanti anche con Mastodon

Aggiornamento: Raccoon for Friendica, il client mobile per Friendica e Mastodon è sbarcato anche su F-Droid

Friendica è una piattaforma social davvero straordinaria e può vantare una serie di caratteristiche che la rendono unica nel panorama della federazione:

  • supporto a testo formattato, post lunghi, titli e spoiler;
  • supporto nativo ai gruppi ActivityPub;
    messaggi diretti;
  • una galleria multimediale dove è possibile gestire foto album;
  • la possibilità di organizzare i contati in cerchie;
  • la possibilità di citare (cross-post) post di altri utenti;
  • importazione di feed RSS;
  • un calendario eventi integrato;
    e ovviamente molto altro (fare riferimento alla documentazione ufficiale)…

L'interfaccia web è ottima per accedere a tutte queste funzionalità, ma su un dispositivo mobile ci sono vincoli diversi per usabilità e leggibilità, quindi è utile avere un'app per utilizzare le più importanti tra le funzioni offerte dalla piattaforma.

Funzionalità principali dell'app:
  • visualizzazione della timeline con la possibilità di cambiare tipo di feed (pubblica, locale iscrizioni e liste personalizzate);
  • dettaglio post, ovvero la possibilità di aprire una conversazione nel suo contesto, visualizzare le risposte, le ricondivisioni e gli utenti che hanno aggiunto il post ai preferiti;
  • dettaglio utente con la possibilità di visualizzare post, post e risposte, post fissati e multimediali, registrarsi per ricevere le notifiche da un utente, seguirlo o inviare una richiesta di seguirlo, visualizzare i seguaci e seguiti;
  • supporto ai gruppi ActivityPub (ovvero le liste di distribuzione), con la possibilità di aprire i thread in modalità forum (o modalità Lemmy);
  • visualizzare i post di tendenza, gli hashtag e i link in tendenza e (se è stato effettuato l'accesso) i suggerimenti su chi seguire;
  • seguire/smettere di seguire un hashtag e visualizzare tutti i post che lo contengono;
    interagire con i post (ricondividere, - aggiungere ai preferiti o segnalibri) e – nel caso dei propri post – modificarli, cancellarli o fissarli sul profilo;
  • ricerca globale di hashtag, post e utenti in base a termini di ricerca specifici;
  • personalizzare l'aspetto dell'applicazione cambiando i colori del tema, il font o la dimensione del testo, ecc.
  • effuare l'accesso tramite il protocollo OAuth2 (o, solo su Friendica, accedere con le proprie credenziali);
  • visualizzare e modificare i dati del proprio profilo;
  • visualizzare e filtrare l'elenco delle notifiche in arrivo;
  • gestire le proprie richieste di essere seguito e accettarle/rifiutarle;
  • visualizzare la lista dei propri preferiti, segnalibri o hashtag seguiti;
  • creare post e risposte con allegati (e testo alternativo per ogni allegato), spoiler e (solo su Friendica) titolo con formattazione in HTML, BBCode (su Friendica) o Markdown (su Mastodon);
  • schedulare post per una data futura (e cambiare la data di schedulazione) o salvarlo nelle bozze locali;
  • segnalare post e utenti agli amministratori per la moderazione dei contenuti;
    silenziare/bloccare utenti (e annullare queste operazioni) e gestire la lista dei propri utenti silenziati o bloccati;
  • gestire le proprie cerchie (liste definite dagli utenti), che su Friendica possono essere utilizzate anche come opzione di visibilità dei post;
  • visualizzare i sondaggi in modalità di sola lettura;
  • supporto multi-account con la possibilità di cambiare account (e, in modalità anonima, di cambiare istanza);
  • inviare messaggi diretti (solo su Friendica) ad altri utenti e visualizzare le conversazioni;
    gestire la propria galleria multimediale (solo su Friendica);
  • visualizzare il proprio calendario (only on Friendica) in modalità sola lettura.

github.com/LiveFastEatTrashRac…

in reply to informapirata ⁂

Grazie a voi per i feedback e devo chiedere scusa a @informapirata ⁂ :privacypride: per tutte le volte che gli ho rotto le scatole in questi mesi (chiedendo consigli o verifiche).

In ogni caso sappiate che:
- per me è stato divertente e molto istruttivo sviluppare un client per Friendica/Mastodon, quindi oltre a passare il tempo sono cresciuto professionalmente;
- mica finisce qui 😂 anzi, la parte migliore sarà evolvere il progetto da ora in avanti!

@Signor Amministratore ⁂ @0ut1°°k @Fedi.Tips

reshared this




@RaccoonForFriendica the first stable version 0.1.0 has finally been released! 🎉🎊🎉

Here is the changelog, compared the latest beta:
🦝 feat: make crash reports opt-in (disabled by default);
🦝 feat: add option to keep app bars fixed while scrolling;
🦝 fix: transition between images/videos in detail view;
🦝 fix: unmute videos in detail view;
🦝 enhancement: update licenses;
🦝 chore: update dependencies;
🦝 chore: update user manual.

If no blocking issues are reported, I intend to make it easier to install the app (by distributing on other alternative stores, e.g. setting up the submission procedure to F-Droid), translate the UI and/or user manual into more languages, etc.

Wish me good luck and remember to #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

reshared this

in reply to Maxdid

@Maxdid puoi avere più account e switchare da uno all'altro, dalla schermata profilo in alto a destra nella barra c'è un pulsante di "gestione account" (icona utente+ingranaggio) che apre una bottom sheet da cui puoi selezionare "Aggiungi nuovo" e rifare login. Da quel momento in poi puoi cambiare account usando la stessa bottom sheet.

RaccoonForFriendica reshared this.



Il più recente aereo di Mosca è già obsoleto. Ecco perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Airshow di Zuhai rappresenta un’occasione preziosa per mettere in mostra (così come per osservare) alcuni dei prodotti più avanzati dell’industria aerospaziale globale. L’edizione di quest’anno ha ospitato, tra le altre cose, anche il primo debutto pubblico del caccia di quinta generazione russo Sukhoi Su-57 (nome



Cacciamine senza equipaggio, l’idea di Francia e Regno Unito che avvantaggia anche l’Italia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le Forze armate del futuro saranno sempre più il risultato di un’ibridazione tra sistemi pilotati da esseri umani e da remoto. In un momento in cui i droni, di ogni foggia e forma, stanno facendo il loro ingresso sul mercato degli equipaggiamenti militari, Francia




Some of the most popular content on Facebook leading up to the election was AI-generated Elon Musk inspiration porn made by people in other countries that went viral in the US.#AI #Facebook #AISlop


Come sono andate le audizioni dei commissari designati davanti al Parlamento UE?

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I commissari designati per comporre il futuro collegio della Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen sono stati messi messi

Intelligenza Artificiale reshared this.



We talk about Apple's latest security change, the big move to Bluesky

We talk about Applex27;s latest security change, the big move to Bluesky#Podcast



La Palestina vuole i Mondiali e piange i calciatori uccisi a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nonostante i calciatori uccisi a Gaza, le strutture sportive distrutte e il campionato bloccato a causa delle limitazioni di movimento imposte da Israele nei Territori occupati, la federazione palestinese ha deciso di tentare di qualificarsi alle fasi finali della coppa del mondo



Mattarella risponde a Elon Musk: “L’Italia sa badare a se stessa”


@Politica interna, europea e internazionale
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha risposto a Elon Musk, che aveva attaccato la magistratura del nostro Paese, ricordando all’uomo più ricco del mondo che “l’Italia sa badare a se stessa”. “L’Italia è un grande paese democratico e devo




Per gli Stati Uniti ora a Gaza va meglio e Israele non ostacola l’aiuto umanitario


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Affermano il contrario otto gruppi umanitari, tra cui Oxfam e Save the Children, secondo i quali il governo Netanyahu non ha soddisfatto le richieste presentate proprio dagli americani un mese fa e i palestinesi rischiano la carestia, specie



AI Chatbot Added to Mushroom Foraging Facebook Group Immediately Gives Tips for Cooking Dangerous Mushroom#Meta #Facebook #AI


Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.


Last Week in Fediverse – ep 92

Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.

The News


The upcoming shutdown of the botsin.space server has lead to some renewed experimentation and development work around bots on the fediverse. Terence Eden has built a bot to be as simple as possible, needing only 2 files to run. This bot can be bridged to Bluesky as well.

Some more updates on Loops, with some crucial missing features now being added: tapping the Home button brings you to the top of the feed, a pull to refresh, and tabs for notification, search and explore. Loops is also taking a decidedly different approach from other fediverse platforms; while many fediverse platforms pride themselves on not having an algorithmic feed, developer Daniel Supernault is working on placing For You Page is becoming front-and-center for Loops. In turn this makes it difficult for new Loops servers to set up and compete, and Supernault is actively considering having the flagship loops.video server function as the centralised service for the For You algorithm.

Flipboard is taking over the accounts on the press.coop server. Press.coop was a fediverse server that mirrors the RSS feeds of news organisations, and republished them on an unofficial press.coop account. In the press release, press.coop owner Dick Hardt says that he noticed that now that Flipboard is part of the fediverse, these news organisations already have a more official presence on the fediverse via Flipboard. ActivityPub allows for an easy transfer here, if you followed a press.coop account you are now automatically following the corresponding Flipboard account instead.

The fediverse has tied up user names quite strictly to fediverse servers: your username handle contains the server name itself, following the convention of @username@serverdomain.tld. This means your account is tied up to the server and server domain, which does occasionally lead to issues with servers disappearing because the domain is not available anymore. This convention is not in fact mandated by ActivityPub, and the ‘WebFinger Split-Domain Canary‘ is a showcase that it is possible to have an account where the domain in the username is different from the server that the account is on. For developers interested in experimenting what is further possible in the fediverse this might be an interesting direction to look at.

Heise.de has consistently been sharing statistics on the sources of traffic to their news site, and for the last two weeks Mastodon has overtaken X in traffic, with Bluesky and Threads far behind.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…




Tra un mese devo fare un piccolo intervento che, per quanto veloce, richiederà l'anestesia totale.
Mi fa più paura questa che l'operazione in sé (è la prima volta). 🙄


Annunci: Meta vuole essere "meno illegale", ma molto più fastidioso...
Nella battaglia sull'uso illegale dei dati personali per la pubblicità, Meta ha annunciato un'altra variazione: Questa volta Meta proverà annunci "meno personalizzati", che potrebbero infastidire gli utenti e indurli ad acconsentire.
mr12 November 2024
Pay or okay, with hundred Euros bill in the background


noyb.eu/it/ads-meta-wants-be-l…



Annunci: Meta è orgoglioso di essere "meno illegale", ma presto più fastidioso
Nella battaglia sull'uso illegale dei dati personali per la pubblicità, Meta ha annunciato un'altra variazione: Questa volta Meta proverà annunci "meno personalizzati", che potrebbero infastidire gli utenti e indurli ad acconsentire.
mr12 November 2024
Pay or okay, with hundred Euros bill in the background


noyb.eu/it/ads-meta-proud-be-l…



I giudici bloccano il trasferimento dei migranti in Albania: cosa succede adesso


@Politica interna, europea e internazionale
I giudici bloccano il trasferimento dei migranti in Albania: cosa succede adesso Ieri, lunedì 11 novembre, il Tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento in Albania di sette migranti egiziani e bengalesi che erano stati intercettati nei giorni precedenti dalla



Caso migranti in Albania, Elon Musk attacca i giudici italiani: “Devono andarsene”


@Politica interna, europea e internazionale
“Questi giudici devono andarsene”. Così Elon Musk commenta su X la notizia della mancata convalida da parte del Tribunale di Roma del trattenimento di sette migranti trasferiti dalle autorità italiane nei centri temporanei italiani su territorio albanese.

in reply to Elezioni e Politica 2025

Non ha abbastanza opinioni ~~del cazzo~~ da enunciare su ció che succede nel suo paese(grazie a lui) per preoccuparsi delle questioni italiane?


#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi il decreto che stanzia 12,8 milioni di euro a favore delle scuole con classi in cui la presenza di studenti stranieri che entrano per la prima volta nel sistema scolastico italiano supera il 20%…