Salta al contenuto principale



Enhiker Helps You Decide if its a Good Day to Hike


25685008

Many of us check the weather before heading out for the day — we want to know if we’re dressed (or equipped) properly to handle what Mother Nature has planned for us. This is even more important if you’re going out hiking, because you’re going to be out in a more rugged environment. To aid in this regard, [Mukesh Sankhla] built a tool called Enhiker.

The concept is simple; it’s intended to tell you everything you need to know about current and pending conditions before heading out on a hike. It’s based around Unihiker, a single-board computer which also conveniently features a 2.8-inch touch screen. It’s a quad-core ARM device that runs Debian and has WiFi and Bluetooth built in, too. The device is able to query its GPS/GNSS receiver for location information, and then uses this to get accurate weather data online from OpenWeatherMap. It makes some basic analysis, too. For example, it can tell you if it’s a good time to go out, or if there’s a storm likely rolling in, or if the conditions are hot enough to make heat stroke a concern.

It’s a nifty little gadget, and it’s neat to have all the relevant information displayed on one compact device. We’d love to see it upgraded further with cellular connectivity in addition to WiFi; this would make it more capable when out and about.

We’ve seen some other neat hiking hacks before, too, like this antenna built with a hiking pole. Meanwhile, if you’ve got your own neat hacks for when you’re out on the trail, don’t hesitate to let us know!


hackaday.com/2024/11/22/enhike…



Caccia alla Lamborghini Huracan Rubata a Kris Bryant! Dietro l’Attacco una Rete Criminale


La Lamborghini Huracan del giocatore di baseball Kris Bryant è stata rubata mentre veniva trasportata a Las Vegas. Gli aggressori sono riusciti a modificare il percorso di consegna, ma l’auto è stata recuperata in meno di una settimana, il che ha aiutato a rintracciare diversi sospettati e altre auto rubate.

Il giocatore dei Colorado Rockies ha incaricato una compagnia di trasporti di trasportare una Lamborghini Huracan dal Colorado a Las Vegas, Nevada, dove l’atleta ha giocato in bassa stagione. L’auto però non è mai arrivata a destinazione. La polizia ne ha registrato la scomparsa il 2 ottobre e ha avviato un’indagine.

Si è scoperto che la compagnia di trasporti è stata vittima di un attacco BEC, che ha permesso ai criminali di organizzare il trasporto non autorizzato di automobili in tutto il paese. Grazie all’analisi dei dati provenienti dalle telecamere di riconoscimento targhe, è stato possibile ricostruire il percorso di movimento del camion e del rimorchio che hanno consegnato la Lamborghini.

La Lamborghini Huracan del 2023 presentava modifiche uniche che hanno contribuito a identificare l’auto quando un agente di polizia di Las Vegas l’ha avvistata. L’auto è stata ritrovata il 7 ottobre nella zona di Las Vegas e le persone coinvolte nel rapimento sono state arrestate.

Il conducente della Lamborghini ha affermato di possedere un’autofficina e di aver ricevuto una richiesta da uno sconosciuto in Texas per riparare il sistema elettronico dell’auto. Un altro sospettato è stato arrestato all’aeroporto di Las Vegas, dove avrebbe dovuto ritirare la Lamborghini. Durante la perquisizione dell’auto, la polizia ha rinvenuto strumenti atti a scassinare l’auto.

La scoperta dell’auto è stata un anello chiave per scoprire una rete criminale più ampia. Nel corso di ulteriori indagini, la polizia ha ricevuto informazioni su altri membri del gruppo criminale, che hanno portato alla scoperta di altre due auto rubate, serie di numeri VIN falsi, documenti di immatricolazione falsi, chiavi elettroniche e strumenti per cambiare targa. Inoltre, nell’ambito del caso, è stato possibile restituire un’altra auto rubata in precedenza in California.

Sebbene Bryant non sia stato nominato nella dichiarazione ufficiale della polizia, il Denver Post ha collegato l’incidente a lui.

L'articolo Caccia alla Lamborghini Huracan Rubata a Kris Bryant! Dietro l’Attacco una Rete Criminale proviene da il blog della sicurezza informatica.



Gli Hacker Nordcoreani Rubano 1 Miliardo di Dollari ad un Exchange della Corea del Sud


La polizia sudcoreana ha confermato il coinvolgimento di hacker legati all’intelligence nordcoreana in un grave furto della criptovaluta Ethereum nel 2019. L’importo dei beni rubati in quel momento era stimato a 41,5 milioni di dollari.

Più della metà dei fondi rubati sono stati riciclati attraverso 3 scambi di criptovalute creati dagli stessi hacker. I fondi rimanenti sono stati distribuiti su 51 piattaforme. I criminali si sono infiltrati nell’exchange di criptovalute in cui era archiviato Ethereum e hanno prelevato 342.000 ETH. Oggi il loro valore supera il miliardo di dollari.

Il nome dell’exchange non è stato specificato nella dichiarazione, ma nel 2019 l’exchange sudcoreano Upbit ha segnalato un trasferimento non autorizzato di 342.000 ETH su un wallet sconosciuto. Non è specificato se questi due incidenti siano collegati.

Dall’inchiesta è emerso che l’attacco è stato effettuato dai gruppi Lazarus e Andariel, legati all’intelligence nordcoreana. I risultati si basano sull’analisi degli indirizzi IP e sul tracciamento delle risorse. Ciò ha segnato la prima volta che la Corea del Nord ha colpito un exchange di criptovalute sudcoreano.

Le forze dell’ordine sono riuscite a rintracciare 4,8 BTC trasferiti su uno scambio di criptovalute svizzero. Nel mese di ottobre gli asset sono stati restituiti alla piattaforma sudcoreana. Oggi il loro valore è di circa 427.800 dollari. La Corea del Nord nega il coinvolgimento in attacchi informatici e furti di criptovalute.

Secondo l’ONU, dal 2017 al 2024, gli hacker nordcoreani hanno effettuato 97 attacchi informatici contro società di criptovalute, causando danni per circa 3,6 miliardi di dollari. Tra gli attacchi c’era un attacco allo scambio di criptovalute HTX: nel novembre 2023 gli hacker hanno rubato 147,5 milioni di dollari e ha riciclato il bottino a marzo del 2024.

L'articolo Gli Hacker Nordcoreani Rubano 1 Miliardo di Dollari ad un Exchange della Corea del Sud proviene da il blog della sicurezza informatica.



This Week in Security: Footguns, Bing Worms, and Gogs


25676336

The world of security research is no stranger to the phenomenon of not-a-vulnerability. That’s where a security researcher finds something interesting, reports it to the project, and it turns out that it’s something other than a real security vulnerability. There are times that this just means a researcher got over-zealous on reporting, and didn’t really understand what was found. There is at least one other case, the footgun.

A footgun is a feature in a language, library, or tool that too easily leads to catastrophic mistake — shooting ones self in the foot. The main difference between a footgun and a vulnerability is that a footgun is intentional, and a vulnerability is not. That line is sometimes blurred, so an undocumented footgun could also be a vulnerability, and one possible solution is to properly document the quirk. But sometimes the footgun should really just be eliminated. And that’s what the article linked above is about. [Alex Leahu] takes a look at a handful of examples, which are not only educational, but also a good exercise in thinking through how to improve them.

The first example is Tesla from the Elixer language. Tesla is an HTTP/HTTPS client, not unlike libcurl, and the basic usage pattern is to initialize an instance with a base_url defined. So we could create an instance, and set the URL base to [url=https://hackaday.com/feed/]https://hackaday.com/feed/[/url]. Then, to access a page or endpoint on that base URL, you just call a Tesla.get(), and supply the client instance and path. The whole thing might look like:

client = build_client(config, "https://hackaday.com", headers)
response = Tesla.get(client, "/floss")

All is well, as this code snippet does exactly what you expect. The footgun comes when your path isn’t just /floss. If that path starts with a scheme, like http:// or https://, the base URL is ignored, and path is used as the entire URL instead. Is that a vulnerability? It’s clearly documented, so no, definitely not. Is this a footgun, that is probably responsible for vulnerabilities in other code? Yes, very likely. And here’s the interesting question: What is the ideal resolution? How do you get rid of the footgun?

There are two related approaches that come to mind. The first would be to add a function to the library’s API, a Tesla.get_safe() that will never replace the base URL, and update the documentation and examples to use the safe version. The related solution is to then take the extra step of deprecating the unsafe version of the function.

The other example we’ll look at is Psychopg, a PostSQL driver library for Python. The example of correctly using the driver is cur.execute("INSERT INTO numbers VALUES (%s, %s)", (10, 20)), while the incorrect example is cur.execute("INSERT INTO numbers VALUES (%s, %s)" % (10, 20)). The difference may not seem huge, but the first example is sending the values of 10 and 20 as arguments to the library. The second example is doing an printf-like Python string formatting with the % operator. That means it bypasses all the protections this library has to prevent SQL injection. And it’s trivially easy because the library uses % notation. The ideal solution here is pretty straightforward. Deprecate the % SQL notation, and use a different character that isn’t overloaded with a particularly dangerous language functino.

Wormable Bing


[pedbap] went looking for a Cross-Site Scripting (XSS) flaw on Microsoft’s services. The interesting thing here is that Bing is part of that crowd of Microsoft websites, that users automatically get logged in to with their Microsft accounts. An XSS flaw there could have interesting repercussions for the entire system. And since we’re talking about it, there was obviously something there.

The flaw in question was found on Bing maps, where a specific URL can load a map with custom features, though the use of json file specified in the URL. That json file can also include a Keyhole Markup Language file, a KML. These files have a lot of flexibility, like including raw HTML. There is some checking to prevent running arbitrary JavaScript, but that was defeated with a simple mixed case string: jAvAsCriPt:(confirm)(1337). Now the example does require a click to launch the JS, so it’s unclear if this is actually wormable in the 0-click sort of way. Regardless, it’s a fun find, and netted [pedbap] a bounty.

youtube.com/embed/_brKdFmYGdI?…

Right There in Plain Text


[Ian] from Shells.Systems was inside a Palo Alto Global Protect installation, a VPN server running on a Windows machine. And there was something unusual in the system logs. The log contained redacted passwords. This is an odd thing to come across, particularly for a VPN server like this, because the server shouldn’t ever have the passwords after creation.

So, to prove the point, [Ian] wrote an extractor program, that grabs the plaintext passwords from system memory. As far as we can tell, this doesn’t have a CVE or a fix, as it’s a program weakness rather than a vulnerability.

Your Gogs Need to Go


Speaking of issues that haven’t been patched, if you’re running gogs, it’s probably time to retire it. The latest release has a Remote Code Execution vulnerability, where an authenticated user can create a symlink to a real file on the gogs server, and edit the contents. This is a very quick route to arbitrary code execution.

The real problem here isn’t this specific vulnerability, or that it hasn’t been patched yet, or even that gogs hasn’t seen a release since 2023. The real problem is that the project seems to have been almost completely abandoned. The last change was only 2 weeks ago, but looking through the change log, almost all of the recent changes appear to be automated changes. The vulnerability was reported back in August, the 90 day disclosure deadline came and went, and there was never a word from the project. That’s concerning. It’s reminiscent of the sci-fi trope, when some system keeps running itself even after all the humans have left.

Bits and bytes


The NPM account takeover hack now has an Open Source checking tool. This is the issue of expired domains still listed on the developer email addresses on NPM packages. If an attacker can register the dangling domain, it’s possible to take over the package as well. The team at Laburity are on it, with the release of this tool.

Lutra Security researchers have an interesting trick up their sleeves, when it comes to encrypted emails. What if the same encrypted text encrypted to different readable messages for each different reader? With some clever use of both encryption and the multipart/alternative MIME type, that;s what Salamander/MIME pulls off.

And finally, it’s time to dive in to DOMPurify bypasses again. That’s the JavaScript library for HTML sanitizing using the browser’s own logic to guarantee there aren’t any inconsistent parsing issues. And [Mizu] has the lowdown on how to pull off an inconsistent parsing attack. The key here is mutations. When DOMPurify runs an HTML document through the browser’s parsing engine, that HTML is often modified — hence the Purify in the title. What’s not obvious is that a change made during this first iteration through the document can have unexpected consequences for the next iteration through the document. It’s a fun read, and only part one, so keep your eyes peeled for the rest of it!


hackaday.com/2024/11/22/this-w…



Sicurezza ambientale, la nuova sfida (anche per la Nato)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il cambiamento climatico non è più solo una questione ambientale, ma un problema totale che tocca la stabilità sociale, economica, geopolitica: in definitiva una priorità di sicurezza nazionale. Questo è stato il tema centrale del workshop “Climate Change and Natural Hazards in the Euro-Mediterranean Region:



Problema:
Una ragazza urta con la propria auto un'altra auto ferma a lato della strada, facendola avanzare di 20 m.
A che velocità andava la ragazza?
ilgiornaledivicenza.it/territo…


La Palestina protagonista di “Mediterraneo Contemporaneo”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal 23 novembre al 1° dicembre 9 appuntamenti tra giornalismo, cinema, poesia, cucina, arte e teatro, che si snodano tra Salerno e Napoli per conoscere da vicino la Palestina e le sue tensioni sociali e culturali
L'articolo La Palestina protagonista di “Mediterraneo Contemporaneo” proviene



A Surprisingly Simple Omnidirectional Display


25659329

Old-school technology can spark surprising innovations. By combining the vintage zoetrope concept with digital displays, [Mike Ando] created the Andotrope, a surprisingly simple omnidirectional display.

Unlike other 3D displays, the Andotrope lets you view a normal 2D video or images that appear identical irrespective of your viewing angle. The prototype demonstrated in the video below consists of a single smart phone and a black cylinder spinning at 1,800 RPM. A narrow slit in front of each display creates a “scanning” view that our brain interprets as a complete image, thanks to persistence of vision. [Mike] has also created larger version with a higher frame rate, by mounting two tablets back-to-back.

Surprisingly, the Andotrope appears to be an original implementation, and neither [Mike] nor we can find any similar devices with a digital display. We did cover one that used a paper printout in a a similar fashion. [Mike] is currently patenting his design, seeing the potential for smaller displays that need multi-angle visibility. The high rotational speed creates significant centrifugal force, which might limit the size of installations. Critically, display selection matters — any screen flicker becomes glaringly obvious at speed.

This device might be the first of its kind, but we’ve seen plenty of zoetropes over the years, including ones with digital displays or ingenious time-stretching tricks.

youtube.com/embed/YxkUCFis668?…


hackaday.com/2024/11/22/a-surp…




BRASILE. Bolsonaro incriminato per tentato colpo di Stato


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo il rapporto della polizia brasiliana, l'ex presidente era a conoscenza di un piano per mantenere il potere dopo l'elezione del suo rivale e successore Luiz Inácio Lula da pagineesteri.it/2024/11/22/ame…




Il #22novembre è la Giornata nazionale della #sicurezza nelle scuole, il Ministro Giuseppe Valditara ricorda le vittime e rinnova l’impegno nel garantire ambienti scolastici sicuri e accoglienti.

Qui tutti i dettagli ▶️ mim.gov.



“Siamo esseri umani o il nostro unico diritto è quello di morire?”. Il discorso di Majed Bamya all’ONU


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rappresentante palestinese ha parlato al Consiglio di Sicurezza dopo il veto degli Stati Uniti al cessate il fuoco incondizionato della guerra di Israele su Gaza. “14 mesi e ancora discutiamo se un

reshared this




Matteo Prencipe Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista di Milano dichiara:
Il “Salva Milano” approvata oggi alla Camera, da sanatoria ai costruttori pensata dalla destra al governo, diventa il “liberi tutti” ad edificare selvaggiamente in tutta Italia per la richiesta del Sindaco Sala e il benestare del Partito Democratico.
Dora in avanti i cittadini milanesi e dell’intero paese, si troveranno edifici costruiti in cortili e grattacieli dove prima vi erano case di un piano. Tutto legale. Uno schiaffo alla città e alla Magistratura competente che aveva avviato numerose indagini per gli illeciti riscontrati , che hanno coinvolto costruttori e funzionari comunali. Una grave responsabilità politica che si è assunta il Partito Democratico per compiacere un Sindaco ormai alla deriva politica. Positivo che il Movimento 5 Stelle e AVS abbiano votato contro alla Camera. Sarebbe auspicabile che i Verdi e il loro Assessore nella Giunta Sala ne traessero le conseguenze politiche, perchè non si può fare due parti in commedia. O con i cementificatori e chi li sostiene o con la protesta. Come Rifondazione Comunista proseguiremo la nostra battaglia a sostegno della Magistratura e per vedere prevalere la legge sul sopruso e parteciperemo al sit-in indetto da numerosi comitati ambientalisti il 22 novembre davanti al P.zzo di Giustizia”

Milano, 21 Novembre 2024



Playlists and "podcast" episode descriptions are hiding malware and piracy sites in plain sight on the streaming platform.#spotify


Trump presenterà all’Italia il conto delle spese militari?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il prossimo ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta mettendo in agitazione le cancellerie europee, le quali si chiedono quante delle esternazioni della campagna elettorale si tradurranno in politiche effettive e azioni reali. Nel corso dell’ultimo anno, Trump ha più volte affermato che i rapporti



A small tech company called Cape has been selling a privacy-focused cellphone service to the U.S. military. Now Cape will be offering its product to high-risk members of the public.#News #Privacy


Codice della strada: avanti a testa bassa ... e orecchie tappate
Questa è la capacità di ascolto di questo #governo, cioè zero. In maniera particolare il ministro #Salvini sembra abbia bisogno di una bella vista dall'otorino.
Una modifica al codice che non è dalla parte della sicurezza, con regole assurde. Ora, per esempio, si potranno commettere più infrazioni sullo stesso tratto stradale pagando solo la contravvenzione più elevata aumentata di una percentuale. Quindi ... chissenefrega.
Demonizzati i monopattini elettrici, che evidentemente sono il grosso problema della sicurezza stradale, ma solo se ti beccano, visto che manca il personale che dovrebbe controllare.
Nessuna proposta è stata ascoltata, nemmeno quelle delle associazioni delle vittime della strada.
Che dire, ha ragione Vannacci: è un mondo al contrario.
#GiorgiaMeloni se ci sei fai batti un colpo.


L’urbanista e saggista Paolo Berdini ha deciso di iscriversi a Rifondazione Comunista. Di seguito una dichiarazione di Maurizio Acerbo e la lettera di Paolo Berdini.

”La scelta di Paolo Berdini di iscriversi al nostro partito ci incoraggia nell’impegno per la ricostruzione di una sinistra degna di questo nome. Paolo è da sempre un punto di riferimento per le lotte ambientaliste, contro la speculazione edilizia e il consumo di suolo, per i servizi pubblici, il diritto all’abitare, la difesa dei beni comuni e del paesaggio. Con Paolo Berdini lavoreremo per rafforzare il profilo ecosocialista del nostro partito”, dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista.

Pubblichiamo la lettera con cui Paolo Berdini ha comunicato la decisione di iscriversi a Rifondazione Comunista:

Qualcosa è cambiato. Perché mi iscrivo a Rifondazione

di Paolo Berdini

Sono molti anni che condivido con le compagne e i compagni di Rifondazione comunista la riflessione e l’azione concreta in difesa dei diritti del lavoro e dei diritti alla città.

Grandi gruppi economici e di potere hanno deciso da più di due decenni di chiudere le conquiste sociali dello scorso secolo, dalla sanità pubblica all’educazione scolastica, e non tollerano più neppure che ci sia una voce a tenere accesa la speranza di riprendere il cammino interrotto.

Due fatti recenti che mi hanno spinto a chiedere l’iscrizione al partito.

Due anni fa lo schieramento della destra guidata da Giorgia Meloni conquistava il governo del paese battendo uno schieramento guidato dal Pd incapace di proporre alcun tema alternativo. Da due anni la seconda carica dello Stato, alcuni ministri e la stessa presidente del consiglio, sono impersonate da chi non si riconosce nella Costituzione del 1948. È un fatto inedito nella storia d’Italia.

Un mese fa, nelle elezioni per il governo della regione Liguria provocate da un’inchiesta sulla corruzione che ruotava intorno al presidente di centro destra, il centro sinistra ha ripetuto l’errore e non è stato capace di scrivere un’agenda politica che rendesse evidente la indispensabile discontinuità culturale e programmatica. I partiti che sostenevano il presidente Toti – che patteggiando la pena ha ammesso le sue dirette responsabilità- è riuscito a vincere di nuovo.

Del resto, per toccare un tema che mi sta a cuore, l’inchiesta sull’urbanistica milanese ha scoperchiato un modello di governo urbano guidato dal Pd succube dei poteri fondiari e dei fondi immobiliari che dominano le nostre città. Quello schieramento non è dunque in grado di distinguersi sul piano della legalità e del rispetto delle regole.

Sono dunque convinto che siamo di fronte ad un passaggio molto delicato della vita del nostro paese. In gioco ci sono il rispetto della Costituzione e della legalità.

Per questo occorre contribuire con idee e militanza attiva alla costruzione di un partito di sinistra forte e autorevole, unico argine al dilagare delle idee eversive.

Rifondazione comunista non ha alcuna rappresentanza istituzionale nazionale e viene sistematicamente oscurato dal sistema omologato di informazione. Pur in questa chiave di difficoltà, Rifondazione è stata un coerente punto di riferimento per la difesa della dignità del lavoro, dei servizi pubblici e anche sui temi ambientali e urbanistici con posizioni nette su temi come lo stop al consumo di suolo.

Merito questo dell’attuale gruppo dirigente che con Maurizio Acerbo ha saputo mantenere una linea politica e di azione coerente di sinistra e antiliberista.

La democrazia italiana, questo afferma la nostra Costituzione, si basa sul sistema dei partiti. È dunque indispensabile contribuire al rafforzamento dell’unica voce fuori dal coro del sistema politico italiano.

Per questo ho deciso di mettermi a disposizione di Rifondazione comunista e contribuire dal suo interno alla costruzione di una sinistra in grado di condizionare l’agenda dei governi nazionali e locali scritta dai poteri economici dominanti.



Corte penale internazionale. Emessi i mandati di arresto per Netanyahu e Gallant


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per la CPI esistono "ragionevoli motivi" per credere che i leader israeliani abbiano intenzionalmente privato la popolazione di Gaza di ciò che era più necessario per la propria sopravvivenza
L'articolo Corte penale internazionale. Emessi i mandati di



La Sanità è un diritto. Difendiamola.


famigliacristiana.it/articolo/…


Gaetano Martino 1900 – 1967 di Marcello Saija, Angela Villani

@Politica interna, europea e internazionale

Di Gaetano Martino si sapeva poco. Dopo la sua morte ciò che restava di lui, a Messina, Roma, New York e Bruxelles, era il ricordo personale di quanti lo avevano conosciuto e apprezzato. Un ricordo che, però, andava scemando con la scomparsa degli uomini del suo tempo. Ma ncava una



La Commissione sta elaborando un progetto dettagliato di linee guida sull’AI, mentre la scadenza si avvicina

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Le parti interessate sono in difficoltà quando sono chiamate a dare un contributo sui divieti, uno degli

Intelligenza Artificiale reshared this.



#NotiziePerLaScuola

📌 Il Fondo per l'Ambiente Italiano presenta il #concorso "Raccontiamo il patrimonio: nuove narrazioni".



Sulla tavola di Montecitorio ci sta benissimo 😎😉😉



La crisi dell’automotive europeo potrebbe essere una crisi di modello gestionale.


agendadigitale.eu/smart-city/a…


Da diversi anni l’ex Canapificio di Caserta, una delle realtà più note e significative nella solidarietà attiva ai migranti, è sotto attacco. Una inchiesta giudiziaria, avviata nel 2018 dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, conclusa nel 2019, silente per cinque anni e ora riemersa con il deposito formale degli Atti, ha indagato le attiviste e gli attivisti del Canapificio, accusandoli incredibilmente di truffa ai danni dello Stato.
Nonostante la palese inconsistenza del reato ipotizzato, la Procura ha ritenuto finora di non dover archiviare l’inchiesta.
E parallelamente, contro gli attivisti, si è mossa periodicamente la stampa più apertamente reazionaria.
Così, la vergognosa prima pagina di un quotidiano casertano notoriamente schierato a destra avvia nuovamente oggi, 20 novembre, l’ennesimo e insidioso attacco mediatico contro la più rilevante “presenza scomoda” del Casertano. Scomoda, ovviamente, per chi se ne sta comodamente dalla parte delle logiche di sopraffazione dell’attuale sistema sociale.
Di fatto, si tenta di dar vita a un nuovo “caso Lucano”, con la grancassa dei media allineati col ministro Salvini, che criminalizzano spudoratamente le pratiche concrete di solidarietà.
Noi lo sappiamo che i compagni e le compagne del Canapificio non si lasceranno abbattere dai linciaggi mediatici. Sappiamo che alla fine usciranno a testa alta, con le scuse e i risarcimenti dovuti.
Ma in ogni caso non si può permettere che la disinformazione passi impunemente.
Come Rifondazione Comunista, ci dichiariamo disponibili fin da subito a contribuire a una vasta campagna nazionale di solidarietà con le compagne e i compagni dell’ex Canapificio.
Le menzogne, le cattiverie e le aggressioni vanno contrastate colpo su colpo. E tutto quello che potremo fare in tal senso, lo faremo.
Per l’intanto inviamo, a nome di tuttà la nostra comunità politica, un abbraccio fortissimo agli attivisti e alle attiviste dell’ ex Canapificio di Caserta.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del PRC.
Stefano Galieni, responsabile del Dipartimento Immigrazione.
Rino Malinconico, segretario regionale del PRC della Campania



Cristina Simó Alcaraz*

1. Sviluppo dell’Assemblea.

La coordinatrice dell’Assemblea, Cristina Simó, ha spiegato lo slogan della VII Assemblea femminista. “Mai più fascismo, mai più guerre”.

Purtroppo, il fascismo e l’estrema destra in tutte le sue forme sono già una minaccia reale per l’umanità. Le loro politiche reazionarie vanno contro gli interessi delle classi lavoratrici, contro la sovranità dei popoli e soprattutto contro i diritti umani delle donne e delle persone LGBTI.

Il fascismo è tornato e intende restare perché ha un piano globale che va oltre l’Europa. Il fascismo controlla i social network e i media che inondano quotidianamente di fake news. Cerca la disaffezione politica con i suoi discorsi negazionisti, nega tutto, non solo le disuguaglianze e la violenza maschile, ma lo vediamo anche con il cambiamento climatico. Usano la guerra e i conflitti come roccaforti per consolidare la loro ideologia reazionaria. Dal femminismo sappiamo che le guerre non risolvono le controversie, al contrario, le accentuano perché, inoltre, nelle guerre, noi donne, i nostri corpi continuano a essere territorio di conquista.

La violenza contro le donne si intensifica prima e dopo una guerra. Ne abbiamo visto un esempio nella guerra della NATO in Afghanistan. Quando la liberazione delle donne afghane dai Talebani è stata usata per giustificare l’invasione del Paese e, d’altra parte, il ritiro delle truppe statunitensi è avvenuto senza tener conto della situazione di estrema schiavitù subita dalle donne afghane.

Le femministe capiscono che la cura è un diritto umano e sanno che non si possono realizzare i diritti umani di qualcuno violando quelli di qualcun altro.

Parliamo di femminilizzazione della povertà nel mondo e gran parte di essa deriva dalle azioni imperialiste degli Stati Uniti e dal neocolonialismo dei loro satelliti europei. Le guerre e le guerre economiche, perché dopo i conflitti bellici veniamo usate come bottino di guerra, ci vengono sottratte le nostre terre e subiamo spostamenti forzati, lasciandoci in situazioni di estrema povertà ed esclusione sociale, oppure dopo i conflitti economici alcune di noi sono costrette a emigrare e diventano facili prede delle reti di trafficanti. Tutto questo sarà aggravato dalla vittoria di Trump e dai suoi ideali misogini e LGTBI-fobici, che potrebbero significare una riduzione globale dei nostri diritti.

L’Assemblea si è sviluppata in una prospettiva internazionale in cui si è cercato di comprendere gli effetti dell’estrema destra, del neofascismo e del sionismo sulla vita e sui diritti delle donne, sulla base di diverse realtà concrete.

Dalla proiezione di un video in cui Nirva Camacho, vicepresidente della FDIM nella regione delle Americhe e dei Caraibi. Fondatrice della Rete di organizzazioni afro-venezuelane, del Cumbe di Donne afro-venezuelane e della Rete di donne Vargas. Componente del consiglio di amministrazione dell’Unione nazionale delle donne (UNAMUJER) del Venezuela. Nel suo intervento ha spiegato l’emancipazione e le conquiste di diritti che le donne venezuelane hanno ottenuto dopo la rivoluzione “bolivariana” e come l’estrema destra, nel suo tentativo di colpo di Stato dopo le elezioni presidenziali, abbia commesso tre femminicidi di donne leader di comunità per il semplice fatto di essere chaviste e di difendere i diritti conquistati.

È seguito l’intervento di Ratebeh Alaidin, dell’Unione Democratica della Palestina (FIDA). Ci ha spiegato come la situazione delle donne sia peggiorata dopo il genocidio del popolo palestinese da parte del governo sionista di Israele; la maggior parte delle vittime e delle persone scomparse sono donne e bambini. Le donne partoriscono senza assistenza medica. Dopo la guerra, le donne sono state separate dai loro figli che vivono nelle aule scolastiche e dai loro mariti in campi profughi separati. Ma la situazione di disuguaglianza dura da decenni, le donne palestinesi subiscono un apartheid perché non conoscono l’ebraico e non hanno diritto al lavoro o all’assistenza sanitaria. I muri con più di 700 checkpoint hanno reso difficile per le donne lasciare i loro villaggi. Dall’assemblea esprimiamo la nostra solidarietà alle donne palestinesi e l’urgenza del cessate il fuoco e dei necessari aiuti umanitari.

Abbiamo poi visto un video di Cristina Romano, presidente dell’organizzazione femminile Juanita Moro in Argentina. Ha spiegato le azioni del governo di ultradestra di Milei, che si oppone al diritto all’aborto e al matrimonio egualitario. È contrario a tutti i servizi pubblici come la sanità, l’istruzione e la parità di genere, considerando questi ultimi uno spreco di denaro. In un Paese dove ogni 35′ c’è un femminicidio, non ci sono più progetti per la prevenzione, l’attenzione e la riparazione dalla violenza maschile e tutte le politiche pubbliche per la parità di genere sono state congelate.

Poi Skevi Koukouma, segretaria generale del Movimento femminile cipriota POGO, vicepresidente della FDIM per l’Europa ed ex compoente di AKEL, ha spiegato come la guerra colpisca le donne più degli uomini. Circa il 90% delle vittime della guerra sono civili, donne e bambini.

Le parti coinvolte nel conflitto spesso violentano le donne impunemente, a volte utilizzando lo stupro sistematico come tattica di guerra e terrorismo, perchè è vero che è lo strumento di guerra più economico.

Nel 2023, la percentuale di donne uccise nei conflitti armati è raddoppiata rispetto all’anno precedente, il numero di casi di violenza sessuale legata ai conflitti verificati dalle Nazioni Unite è aumentato del 50% rispetto all’anno precedente e il numero di ragazze vittime di gravi violazioni in situazioni di conflitto armato è aumentato del 35%.

Gli autori e i leader che tollerano la violenza sessuale legata ai conflitti, quando non la incoraggiano, devono essere ritenuti responsabili e deve essere fatta giustizia, anche attraverso i comitati per le sanzioni del Consiglio di Sicurezza e il Gruppo informale di esperti su donne, pace e sicurezza.

Nonostante le campagne volte a promuovere la partecipazione delle donne alla prevenzione, alla risoluzione e alla riabilitazione dei conflitti e a difendere i loro diritti durante la guerra, gli ultimi rapporti annuali del Segretario generale delle Nazioni Unite sulle donne, la pace e la sicurezza segnalano una stagnazione e una regressione su tutti gli indicatori chiave, con crescenti contraccolpi contro le donne I diritti umani e l’uguaglianza di genere sono un fattore chiave in questo senso.

Le attuali politiche di espansione dei bilanci della difesa oltre il 2% del PIL in ogni Paese e di investimento in tecnologie militari non sono la strada per una pace duratura, ma portano a un’escalation dei conflitti.

Tina Tomsich dell’Istituto 8M in Slovenia e coordinatrice della rete My Voice and My Choice. Ha parlato dell’impatto dell’estrema destra sui diritti delle donne e in particolare sul diritto all’aborto e dell’iniziativa che hanno lanciato per rendere l’Unione Europea un posto migliore per tutte. Un’Europa che protegga e rispetti i diritti fondamentali delle donne, compresi i diritti sessuali e riproduttivi.

L’iniziativa europea My Voice and My Choice denuncia il fatto che più di 20 milioni di donne in Europa non hanno accesso all’aborto. Che in Polonia le donne continuano a morire per questo motivo e che nei Paesi in cui non è gratuito, l’accesso all’aborto per milioni di donne dipende dalle loro condizioni economiche o che, a causa della mancanza di personale sanitario, le donne sono costrette a percorrere lunghe distanze o a cercare alternative che mettono a rischio la loro salute.

Per questo si chiede che l’UE agisca nell’ambito delle sue competenze per garantire un aborto sicuro, libero e accessibile a tutte. Approvare una legislazione che istituisca un meccanismo finanziario per sostenere gli Stati membri che scelgono di aderire volontariamente a questa politica, al fine di fornire l’accesso all’aborto sicuro e gratuito a chi non ce l’ha.

L’assemblea si è impegnata a promuovere l’iniziativa per raggiungere le 1.000.000 di firme necessarie come iniziativa dei cittadini europei.

È poi intervenuta Anna Camposampiero, componente della direzione di Rifondazione Comunista e del Comitato esecutivo del partito della Sinistra Europea, spiegando che Giorgia Meloni rappresenta una conquista “delle” donne, ma non “per” le donne. Meloni fa politica degli uomini, con gli uomini e per gli uomini. Questo ci è chiaro. Quello che non è chiaro è la battuta d’arresto e la difficoltà che crea a tutto il movimento femminista. Nella nostra Europa, abbiamo tre donne in posizioni di leadership: Ursula Von der Leyn, Kaja Kallas, Roberta Metzola. Ripetere il femminile non è femminista, non è sufficiente e non è compreso. La nostra riflessione deve partire da qui: come riportare il femminismo in politica? Perché solo così possiamo contribuire alla pace e contro il fascismo.

Infine, Cristina Noé, componente del Partito Comunista Ungherese, ha chiuso gli interventi denunciando le politiche patriarcali del governo di destra ungherese. Anche l’ultima, che mira a criminalizzare le donne che vogliono interrompere volontariamente la gravidanza, facendo loro ascoltare il battito cardiaco del feto prima di abortire.

2 Proposte.

- Proponiamo che la prospettiva femminista sia un criterio trasversale per le politiche economiche, ecologiche e sociali dell’UE, nonché per la sanità, l’assistenza, l’istruzione e la cultura. per avviare una transizione femminista a livello europeo.

- Difendiamo i diritti sessuali e riproduttivi per tutte le donne in Europa e i diritti matrimoniali di base per tutte le coppie. Il riconoscimento legale gratuito delle identità LGBTQ+I deve essere incluso nei motivi per la concessione dell’asilo.

- Sosteniamo e promuoviamo l’iniziativa europea My Voice and My Choice per il diritto all’aborto libero e sicuro per tutti.

- Insieme ai movimenti femministi vogliamo spingere per l’inclusione del diritto di decidere del proprio corpo e della maternità nella Carta europea dei diritti fondamentali e per il riconoscimento dell’apartheid di genere nel diritto internazionale, in modo che le donne e le persone LGBTQI che subiscono l’apartheid di genere come in Afghanistan siano accolte come rifugiati e protette in Europa.

- Siamo solidali con le donne vittime di tutti i conflitti bellici, come la guerra in Ucraina e il genocidio in Palestina. Siamo inoltre solidali con le donne costrette a vivere nei campi profughi, come il popolo Saharawi.

- Siamo solidali con le donne che subiscono le conseguenze dei blocchi economici promossi dagli Stati Uniti e dai loro satelliti europei, come a Cuba e in Venezuela.

- Di fronte all’avanzata dei discorsi negazionisti sulla disuguaglianza di genere e sulla violenza, dobbiamo lavorare per rompere il discorso fascista che vuole avvolgerci in una guerra dei sessi. Non è una lotta tra uomini e donne. È una lotta tra chi di noi vuole l’uguaglianza, chi mette la vita al centro delle proprie politiche e chi vuole la PACE.

- Chiediamo la pace come asse trasversale di tutte le nostre lotte in tutti i paesi, che ci uniamo sotto l’ombrello della difesa della pace di fronte a questo 25N o 8M e per questo dobbiamo iniziare a tessere reti che convergano nell’Iniziativa della Conferenza di Pace della Sinistra Europea perché sia un incontro massiccio organizzato da diverse articolazioni, essendo questa assemblea uno degli assi principali che guideranno la conferenza.

*Coordinatrice dell’Assemblea Femminista del Forum Europeo delle Forze di Sinistra, Progressiste e Ambientaliste



1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica dei beni comuni, al fine di realizzare una società più giusta, partecipativa e democraticamente pianificata. L’accesso a un alloggio dignitoso, accessibile e adeguato al clima deve essere un diritto, non un lusso, la copertura della sicurezza sociale in termini di salute, pensioni e disoccupazione deve essere universale, cioè un diritto per tutti in Europa. Questo implica un diverso uso del denaro da parte delle imprese, delle banche e della BCE.

Il diritto a condizioni di lavoro dignitose, a un impiego sicuro e a una formazione permanente ben retribuita sono fondamentali, il rafforzamento dei diritti sindacali, le clausole sociali nei contratti pubblici, l’aumento dei salari e dei diritti sociali, colmare il divario occupazionale e migliorare l’ambiente e le condizioni di lavoro. Vogliamo

posti di lavoro di qualità e il diritto a una pensione dignitosa a partire dai 60 anni, erogata da enti pubblici efficienti.

Difendiamo l’accesso libero e universale all’assistenza sanitaria e il rafforzamento dei sistemi sanitari pubblici, al fine di ridurre le disuguaglianze sociali.

Vogliamo servizi pubblici moderni con personale sufficiente, senza burocrazia, con una gestione partecipata e che rispondano alle esigenze delle persone che ne usufruiscono.

Una delle questioni fondamentali della nostra società è garantire a tutta la popolazione un’istruzione di alto livello, libera, gratuita, egualitaria, liberatoria ed emancipatrice, libera da pressioni religiose, oscurantiste o del mercato economico.

La carenza di alloggi sociali di qualità ed economicamente accessibili rappresenta una crisi urgente in tutta Europa che richiede un’azione immediata e decisiva. È necessario adottare misure e iniziative a livello europeo, per utilizzare le risorse finanziarie in base alle esigenze di ogni singolo individuo piuttosto che agli interessi finanziari.

Chiediamo l’istituzione di un programma europeo per l’edilizia sociale, sostenuto da politiche economiche e sociali che rafforzino gli investimenti pubblici nell’edilizia senza scopo di lucro. Chiediamo una regolamentazione transnazionale della speculazione.

Affrontare la crisi sociale deve essere una priorità assoluta.

Per questo motivo ci opponiamo a un ritorno alla politica di austerità liberale, così come pretesa dalla Commissione europea, che si concretizza da un lato in misure liberali che favoriscono le classi dirigenti e tagliano i diritti umani e di cittadinanza, economici e sociali dei popoli europei mentre dall’altro aumentano le spese militari a scapito dei fondi che dovrebbero essere spesi per la spesa sociale, l’uguaglianza e creazione di lavoro.

Vogliamo acquisire potere sul denaro, sviluppare servizi pubblici, cooperazione, servizi efficienti, occupazione efficiente e di qualitá nelle aziende, e rifiutare il libero e rifiutare la concorrenza libera e non distorta.

Questo vale sia all’interno dell’UE che con il resto del mondo.

Vogliamo la sovranità popolare sul denaro per altri obiettivi sociali, a differenza dell’attuale UE, che risponde alle esigenze del capitale. Un modo per farlo sarebbe quello di creare un Fondo europeo per finanziare i servizi pubblici attraverso prestiti ai governi a tasso zero, finanziati dalla BCE.

2. Consideriamo la crisi climatica come un’emergenza che richiede una risposta globale basata su una trasformazione ecologica, energetica e industriale. L’Unione europea deve agire senza indugio di fronte all’emergenza climatica e sociale. È essenziale abbandonare il modello che fondato sull’energia basata sul carbonio, garantendo al contempo la creazione di posti di lavoro. Questo implica una trasformazione sociale dei modelli di produzione e di consumo per raggiungere la neutralità climatica entro il 2040, e soddisfare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Abbiamo bisogno di obiettivi ambientali più ambiziosi e una pianificazione verde per garantire una giusta transizione.

3. Ci battiamo per un’Europa di pace e solidarietà, con una prospettiva pacifista che affronta i conflitti attraverso il dialogo e le soluzioni diplomatiche. Un’Europa che propone un approccio alternativo al modello di sicurezza a partire da una nuova visione basata sul riconoscimento che nessuno Stato può essere veramente sicuro se gli altri non condividono lo stesso livello di sicurezza.

Condanniamo fermamente le politiche europee contro migranti, i rifugiati e i richiedenti asilo: il diritto di asilo e la libertà di movimento devono diventare il fondamento dell’Europa che vogliamo, e ci batteremo contro le politiche proposte dal Patto sull’Immigrazione e l’Asilo di Ursula von der Leyen che mirano a vietarli. Questo significa affrontare le cause alla radice della migrazione e sviluppare una nuova politica di co-sviluppo con i Paesi interessati.

Non vogliamo che l’Europa faccia parte della nuova guerra fredda, né che diventi un campo di battaglia su cui questa infuria.

Ci opponiamo alla dominazione militarista della NATO sull’UE e sui suoi Stati membri, all’aumento dei bilanci militari e di guerra a scapito della spesa sociale, alla rapida militarizzazione della politica, dell’economia e delle menti, invece vogliamo vedere l’Europa emancipata dai mandati degli USA e della NATO, libera dai mandati di potenze esterne.

Guerre e conflitti servono gli interessi del capitale finanziario che ne trae profitto. Finché queste guerre dureranno, sempre più civili innocenti moriranno ogni giorno. Per questo chiediamo che si ponga fine alla violenza attraverso negoziati per portare una pace duratura in Ucraina, nel quadro delle Nazioni Unite.

Allo stesso modo, chiediamo soluzioni eque e negoziate ai conflitti armati che si stanno diffondendo in varie parti del mondo, Somalia, Yemen, Siria, Sahara occidentale, ecc.

L’ulteriore sviluppo delle armi nucleari e il fatto che il loro utilizzo è apertamente considerato dalle potenze nucleari, rende il disarmo una necessità di prim’ordine per la sopravvivenza dell’umanità.

L’attacco di Hamas del 7 ottobre, che condanniamo fermamente, non giustifica la guerra condotta da Israele. Chiediamo un immediato cessate il fuoco in Medio Oriente e la fine dell’aggressione israeliana in Palestina. Chiediamo il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani e i prigionieri politici palestinesi, nonché la consegna di aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, la ricostruzione di tutto ciò che è stato distrutto dall’esercito israeliano e il ritorno di tutti i palestinesi sfollati. Riaffermiamo che l’instaurazione di una pace duratura nella regione richiede la fine dell’occupazione, della colonizzazione e del regime di apartheid di cui soffre il popolo palestinese insieme al riconoscimento di uno Stato palestinese vitale e pienamente sovrano alle condizioni definite dalle risoluzioni delle Nazioni Unite sul riconoscimento di due Stati.

Esprimiamo la nostra solidarietà al popolo Saharawi, privato da decenni del diritto di vivere nel proprio territorio, subendo la repressione delle forze di occupazione, e chiediamo il rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite a favore dell’autodeterminazione e l’indizione di un referendum nel Sahara Occidentale.

Chiediamo la fine dell’occupazione di Cipro e la riunificazione del Paese in conformità con le risoluzioni delle Nazioni Unite.

Chiediamo la fine degli interventi militari turchi nella Siria nord-orientale, nell’Iraq settentrionale e nel Sinjar, e la fine dell’oppressione dei curdi e del popolo turco in Turchia. Chiediamo alla Turchia

il rilascio di tutti i prigionieri politici e l’attuazione delle decisioni del Consiglio d’Europa e della Corte europea dei diritti dell’uomo.

La repressione della politica democratica e contro i rappresentanti eletti deve essere fermata. Una soluzione giusta e democratica alla questione curda, che dura da decadi, richiede dialogo e negoziazione, non isolamento, imprigionamento e violenza.

Questo ottavo Forum si unisce alla mozione approvata alle Nazioni Unite che chiede la fine del blocco ingiusto e illegale cui gli Stati Uniti sottopongono Cuba da decine di anni e, allo stesso tempo, chiede la rimozione di Cuba dalla lista degli Stati patrocinatori del terrorismo.

Sosteniamo la ricerca della pace e dell’autonomia in Africa. È tempo di ricostruire le relazioni afro-europee sulla base dell’uguaglianza e della uguaglianza e solidarietà, per costruire un futuro in cui pace e dignità prevalgano sulla violenza e sul dominio.

Aspiriamo a un nuovo ordine economico internazionale basato sui diritti dei popoli e rifiutiamo qualsiasi egemonia monetaria globale.

Chiediamo soluzioni cooperative, democratiche e non egemoniche per il finanziamento comune della transizione ecologica e dei servizi pubblici in tutto il mondo.

4. Il femminismo di classe contesta il sistema capitalista e patriarcale e mette in evidenza la contraddizione tra capitale e vita.Si pone come un’alternativa a un’economia basata sullo sfruttamento degli esseri umani e propone una società libera dalla violenza maschilista, che permetta uno sviluppo umano emancipatorio per tutte le persone in uguaglianza e armonia con la natura: è l’economia basata sulla cura della vita.

I movimenti femministi lottano contro la violenza maschile e la disuguaglianza che le donne e i loro figli e figlie subiscono nel corso della loro vita e chiedono una legislazione completa e un quadro politico per affrontare tutte le forme di violenza di genere.

Il movimento femminista, insieme al movimento ambientalista,

sono motori del cambiamento politico per la trasformazione sociale in Europa ed è per questo che la destra e l’estrema destra attaccano sistematicamente i diritti delle donne e delle persone LGBTQIA+ e negano il cambiamento climatico.

Questo Forum propone che la prospettiva femminista sia un criterio per le politiche economiche, ecologiche e sociali dell’UE, cosí come per l’assistenza sanitaria, la cura, l’istruzione e la cultura. Per avviare la transizione femminista in Europa.

Difendiamo i diritti sessuali e riproduttivi di tutte le donne in Europa e i diritti fondamentali al matrimonio per tutte le coppie.

Il riconoscimento legale delle identità LGBTQIA+ deve essere incluso nei motivi per la concessione dell’asilo.

Insieme ai movimenti femministi vogliamo spingere per l’inclusione del diritto di decidere del nostro stesso corpo e della nostra maternità nella Carta Europea dei Diritti Fondamentali e nei Diritti Fondamentali e il riconoscimento dell’apartheid di genere nel diritto internazionale, in modo che le donne e le persone LGBTQIA+ che lo subiscono, come in Afghanistan, siano accolte come rifugiate e protette in Europa.

5. Siamo consapevoli della necessità di affrontare e integrare attivamente i bisogni, i sogni, le preoccupazioni e le prospettive dei/delle giovani e degli studenti e delle studentesse, promuovendo il loro protagonismo nei piani, nelle campagne e nelle azioni delle forze della Sinistra Europea, dei Verdi e delle forze progressiste, e ne faremo un obiettivo specifico per i prossimi anni.

6. L’ascesa dell’estrema destra nelle elezioni per il Parlamento europeo è proseguita nelle successive elezioni statali e regionali in vari Paesi europei. Questa ascesa riflette un’ideologia neofascista priva di valori etici e morali, che si nutre di razzismo, xenofobia, misoginia, sessismo, omofobia, LGBTQIA+fobia, autoritarismo, odio per i migranti e di un individualismo non solidale.

Di fronte all’aggravarsi della crisi economica, sociale e morale, le classi lavoratrici provano un senso crescente di disaffezione politica e la mancanza di prospettive future, e la loro rabbia è diretta dai movimenti di estrema destra e fascisti, che propongono soluzioni economiche semplicistiche nell’interesse della borghesia, delle classi dominanti e del capitalismo, e in parte verso la demotivazione e l’astensionismo. Solo una strategia basata sulla giustizia sociale, l’uguaglianza, l’ecologia, la condivisione e sulla pace, che le forze progressiste della trasformazione sociale sostengono può offrire loro una prospettiva positiva.

Di conseguenza, con questa Dichiarazione finale l’8° Forum europeo delle forze di Sinistra, Verdi e Progressiste concorda di partecipare, in cooperazione con altre organizzazioni politiche, sindacali, pacifiste, femministe, alla preparazione di una Conferenza per la Pace e la Solidarietà nel Mondo e di promuovere in collaborazione con i sindacati europei una campagna contro le politiche di austerità e di tagli proposte dalla Commissione europea.




Even on the fediverse is Bluesky currently the main topic of conversation, and some other smaller news as well. The News Bluesky is having a major moment in the spotlight right now, which is also impacting the fediverse.



Finché l'ONU sarà organizzato nella maniera attuale, sarà sempre manipolabile...

Gli USA pongono il veto sulla bozza Onu per la tregua a Gaza
La bozza di risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu preparata dai 10 membri non permanenti che chiedeva un «cessate il fuoco immediato, incondizionato e permanente» ed il rilascio di tutti gli ostaggi è stata bloccata dal veto degli Stati Uniti, posto perché, da quanto si apprende, la risoluzione “non affronterebbe in modo sufficiente il rilascio degli ostaggi” in mano ad Hamas. Il veto americano è stato anche l’unico voto contrario alla risoluzione, che aveva ottenuto ben
14 voti favorevoli sui 15 totali.

L'Indipendente



ESCLUSIVO TPI – Sahra Wagenknecht ospite della convention del Movimento 5 Stelle


@Politica interna, europea e internazionale
Sahra Wagenknecht, l’astro nascente della politica tedesca, sarà tra gli ospiti di Nova, la convention che si terrà al Palazzo dei Congressi di Roma il 23 e 24 novembre in occasione dell’assemblea costituente del Movimento 5 Stelle: è quanto è in grado di anticiparvi in




Dopo il feed in italiano mutilato, ora ha deciso di mutilarsi in un caricamento infinito anche il feed contatti.
@friendica io te vojo bbene, ma tu a me me schifi!
#friendica


Il bello di scrivere e studiare in biblioteca


Ci sono pochi posti dove ami studiare e scrivere più di una biblioteca: essere circondata da libri mi fornisce quello stimolo che è difficile trovare da altre parti; giusto in qualche libreria, ma lì lavorare diventa uno zinzino più difficile.
Un altro fattore che rende impagabile lavorare qui è come il silenzio e la pace che mi circonda mi permetta di fare qualcosa che è diventata sempre più difficile col passare del tempo: lasciare questo mondo che sta uscendo dai binari a velocità sempre più folle fuori dalla finestra.
Poi per carità, fuori dalla finestra ci sarà anche tutto in fiamme, ma almeno qui abbiamo tè caldo e musica soffusa. Volete mettere?


Il caccia europeo si aggiorna. Ecco le nuove capacità di guerra elettronica del Typhoon

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ispirato alla leggendaria guardia personale degli imperatori romani, noto ufficialmente come Defensive aid sub-system (Dass), il Praetorian è il complesso di sistemi difensivi integrati che equipaggia il caccia europeo di quarta generazione Eurofighter Typhoon. In occasione del primo



We chat Buzzfeed's AI-powered ads, a big Graykey leak, and the wave of publishers making deals with AI companies.

We chat Buzzfeedx27;s AI-powered ads, a big Graykey leak, and the wave of publishers making deals with AI companies.#Podcast



Come sta cambiando il conflitto in Ucraina dopo mille giorni di guerra

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel millesimo giorno del conflitto russo-ucraino, una serie di eventi significativi ha marcato un’importante escalation nelle dinamiche belliche. L’autorizzazione da parte dell’amministrazione Biden all’uso dei missili Atacms contro obiettivi in territorio russo ha trovato



The Woggles - Anyway the Wind / Slippin'out 7"


A questo punto amici della Rogue Records vi attendiamo al varco.

Eh sì perché continuare a dare luce a prodotti di così alto lignaggio senza sbagliare un colpo sembra impresa davvero titanica. Certo, conosciamo la vostra competenza e la vostra passione, ma perdio fatelo uscire un 7" un po' inferiore alla media.
iyezine.com/the-woggles-anyway…
@Musica Agorà

Musica Agorà reshared this.