Cassette Tape Plays MP3s
Cassette tapes were a major way of listening to (and recording) music througout the 1980s and 1990s and were in every hi-fi stereo, boom box, and passenger vehicle of the era. Their decline was largely as a result of improvements in CD technology and the rise of the MP3 player, and as a result we live in a world largely absent of this once-ubiquitous technology. There are still a few places where these devices crop up, and thanks to some modern technology their capabilities as a music playback device can be greatly enhanced.
The build starts, as one might expect, by disassembling the cassette and removing the magnetic tape from the plastic casing. With the interior of the cassette empty it’s capable of holding a small battery, USB-C battery charger, and a Bluetooth module. The head of an old tape deck can be wired to the audio output of the Bluetooth module and then put back in place in the housing in place of the old tape. With the cassette casing reassembled, there’s nothing left to do but pair it to a smartphone or other music-playing device and push play on the nearest tape deck.
As smartphones continue to lose their 3.5 mm headphone jacks, builds like this can keep lots of older stereos relevant and usable again, including for those of us still driving older vehicles that have functioning tape decks. Of course, if you’re driving a classic antique auto with a tape technology even older than the compact cassette, there are still a few Bluetooth-enabled options for you as well.
youtube.com/embed/yFBVTpooZD0?…
Qualora dovesse essere finalizzato l'accordo con Space X risulterebbe agghiacciante per diverse ragioni.
1) La cessione a un privato del sistema di crittografia dei canali di comunicazione governativi.
2) Quel privato è l'uomo più ricco, e probabilmente anche il più potente del mondo, nonché consulente governativo di un Paese straniero.
3) L'accordo viene effettuato senza alcuna gara e senza alcuna consultazione.
Si tratta di una mossa con delle implicazioni politiche gravissime, oltre che di una scelleratezza rara.
like this
reshared this
VPN Con Sorpresa! Oltre all’Anonimato, Offerta anche una Backdoor Gratuitamente
I ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto un nuovo malware chiamato PLAYFULGHOST che ha ampie capacità di raccolta di informazioni. Le sue funzionalità includono keylogging, acquisizione di schermate e audio, accesso remoto alla riga di comando e trasferimento ed esecuzione di file.
Come sottolinea il team di Google Cloud Security, questo malware presenta somiglianze con Gh0st RAT, un noto strumento di amministrazione remota il cui codice sorgente è stato divulgato nel 2008. Le principali vie di infezione di PLAYFULGHOST sono le e-mail di phishing e lo spoofing SEO.
In uno dei casi di phishing gli aggressori hanno utilizzato un archivio RAR mascherato da immagine con estensione “.jpg”. Una volta estratto ed eseguito, l’archivio scarica un file eseguibile dannoso sul dispositivo, che alla fine scarica e attiva PLAYFULGHOST da un server remoto.
Un altro metodo di infezione tramite spoofing SEO prevede il download del programma di installazione LetsVPN, che contiene codice dannoso intermedio responsabile dell’installazione di componenti malware.
Per effettuare l’attacco, gli aggressori utilizzano tecniche come DLL Hijacking e DLL Sideloading per lanciare una libreria dannosa che carica e decrittografa PLAYFULGHOST nella memoria del dispositivo. In scenari complessi, più file vengono combinati per formare una DLL dannosa utilizzando una versione modificata dell’utilità Curl.
PLAYFULGHOST viene fissato nel sistema tramite chiavi di registro, pianificazione delle attività, cartella di avvio e servizi Windows. Il malware è in grado di raccogliere dati digitati, screenshot, audio, informazioni sull’account, contenuti degli appunti, metadati di sistema e prodotti antivirus installati. Può anche bloccare l’input da tastiera e mouse, cancellare i registri eventi di Windows, eliminare le cache del browser, i profili di messaggistica ed eseguire altre operazioni pericolose.
Inoltre, PLAYFULGHOST può distribuire strumenti aggiuntivi, inclusi Mimikatz e rootkit che nascondono file e processi. Uno di questi strumenti è Terminator, che sfrutta le vulnerabilità dei driver per distruggere i processi di sicurezza. Ad un certo punto dell’analisi, gli esperti hanno registrato che PLAYFULGHOST viene distribuito utilizzando il caricatore BOOSTWAVE, che utilizza il codice shell per iniettare file eseguibili dannosi.
App mirate come Sogou, QQ e 360 Safety, nonché esche sotto forma di LetsVPN, indicano una possibile attenzione agli utenti Windows di lingua cinese. In precedenza, nel luglio 2024, la società canadese eSentire aveva segnalato operazioni dannose simili in cui venivano utilizzati falsi programmi di installazione di Google Chrome per distribuire Gh0st RAT.
L'articolo VPN Con Sorpresa! Oltre all’Anonimato, Offerta anche una Backdoor Gratuitamente proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
One Small Step: All About Stepper Motors
The primary feature of stepper motors is listed right within their name: their ability to ‘step’ forwards and backwards, something which they (ideally) can do perfectly in sync with the input provided to their distinct coils. It’s a feature that allows the connected controller to know the exact position of the stepper motor, without the need for any sensor to provide feedback after a movement, saving a lot of hardware and effort in the process.
Naturally, this is the optimal case, and there are a wide number of different stepper motor configurations in terms of coil count, types of rotors and internal wiring of the coils, as well as complications such as skipped steps due to mechanical or driver issues. Despite this, in general stepper motors are quite reliable, and extremely versatile. As a result they can be found just about anywhere where accurate, step-based movement is desirable, such as (3D) printers and robotics.
For each application the right type of stepper motor and driving circuit has to be determined, of course, as they also have many reasons why you’d not want to use them, or just a particular type. When diving into a new stepper motor-based project, exactly what are the considerations to pay attention to?
Stepper Motor Types
Exploded view of a 28BYJ-48 stepper motor. (Credit: Cookie Robotics)
Every stepper motor has a stator and rotor, effectively like any other electric motor. Their unique feature is the segmented nature of the stator, forming what are commonly referred to as ‘teeth’. These stator teeth are used for the coils, which align with either a permanent magnet ring, a soft iron core or both on the rotor. Much like with other electric motors the stator coils rotate the rotor, but due to this segmented design activating one coil can make the rotor progress one step in a very deterministic fashion. By successively activating these coils, the rotor will follow the magnetic field being generated and ‘stepping’ forward by a set amount on the output shaft.
As an example of a basic form you got a unipolar coil design with a permanent magnetic (PM) core, such as the very common 28BYJ-48. This stepper motor features 8 ‘teeth’ on the stator, driven by two coils wound as two levels (top and bottom) with a common center tap, giving a total of five control lines. This makes it a four-phase design, with four lines, two of which are energized in turn to move the rotor and one common line.
Although many schematic diagrams show pronounced teeth on the stator and/or rotor, this doesn’t have to be the case, as evidenced by e.g. this teardown of a 28BYJ-48 stepper motor by Cookie Robotics. The stator and its teeth are here formed by two coils, each encased in a metal plate with ‘claws’, as is typical for a tin-can stepper motor design. The metal claws are magnetized when the corresponding coil is energized, creating the north and south poles affecting the smooth permanent magnet rotor. This latter rotor’s magnet has a total of 8 alternating north-south pairs.Single coil and claws section of a 28BYJ-48 stepper motor illustrated with current direction and resulting claw magnetization. (Credit: Cookie Robotics)
The choice for a PM rotor in this particular stepper motor is likely due to simplicity, while also providing decent torque when moving as well as when unpowered. Also known as cogging torque, detent torque is a property of PM rotor electric motors where the interaction between the stator and PM rotor resists movement of the latter. While useful in stepper motors with resisting a position change, it also means a lower speed and resolution compared to the alternatives, being:
- Variable reluctance core (VRC) in which the soft iron rotor has temporary magnetism due to the powered stator coils. This provides a faster speed and higher precision, but lower torque and no detent torque.
- Hybrid form, where the rotor has both PM and VRC elements, combining their advantages. The main disadvantage is the much more complex rotor construction and thus higher stepper motor cost.
What is also of note here is the gear train on the 28BYJ-48. While a stepper motor can have a gear train, it’s an optional trade-off between speed and torque. Confusingly, the 28BYJ-48 appears to come with a wide range of gear ratios, ranging from 1/64 to 1/16 and so on. This is likely due to how there is not a single manufacturer for this stepper motor, and thus a single model name covers both the 5V and 12V version, and a wide spectrum of gear ratios. Ergo, caveat emptor.
Uni- And Bipolar
Bipolar Stepper Motor Driving Circuit (Credit: Monolithic Power)
The difference between unipolar and bipolar design is covered in this stepper motor overview by Monolithic Power. A unipolar stepper motor like the 28BYJ-48 has four phases, each of which is controlled by turning the coil on or off, requiring quite basic circuitry. This means that the current in each coil will always only travel in a single direction, ergo unipolar.
This contrasts with bipolar stepper motors, which do not have the common line and only half the coils, but which can power each coil with the current travelling either direction, ergo bipolar. Naturally, this precludes using a simple unipolar driver like an ULN2003 Darlington array, as these cannot invert the current.
The trade-off between uni- and bipolar stepper motors is thus basically one between driver and stepper motor complexity. Yet as bipolar stepper motor drivers become more affordable and prevalent, the disadvantage of a unipolar stepper motor’s requirement to have twice as much copper in coils and thus weight and bulk is unlikely to ever improve significantly.
Driver Circuits
At this point we have established that driving stepper motors requires activation of their coils in a sequence and manner that produces the desired effect on the output shaft. Here we have effectively four techniques to pick from:
- Wave mode: activate just one phase in sequence.
- Full-step mode: activate two phases adjoining the rotor’s orientation. Increases torque due to activation of two phases at the same time.
- Half-step mode: combines wave and full-step to half the size of steps. Has irregular torque as sometimes two, and sometimes one phase is active.
- Microstepping: evolution of half-step whereby the current and thus the intensity of the magnetic field from one phase is varied.
Unsurprisingly, each change to a simple wave mode requires a more complex controller, and also increases the chance of skipping a step. When picking a ready-made stepper motor driver, these can be controlled in a wide range of ways, from instructing it to step forwards/backwards, to controlling stator’s phases, or even using pulse-width modulation to control the gate signals of the FETs in a bipolar stepper motor driver.
Picking the correct driver is of course completely project-dependent, and reliant on how much control you need over the stepper motor, as well as your budget for said driver. It might even be that what you actually want is a servo motor, as also pointed out in Douglas W. Jones’ excellent tutorial on controlling stepper motors.
General Disadvantages
As useful as stepper motors are, they have a number of clear disadvantages, not the least of which is their constant current draw. As there is no mechanical mechanism to hold the stator in place, their ability to hold position and generate torque is purely determined by the powered coils and whatever magnetism the rotor may have.
This means that they are not a great choice for low-power applications, or where high load torque is a requirement. In the case of the 28BYJ-48 which we looked at in this article, that current is 240 mA typical at 5VDC, per the datasheet.
All of this has to be weighed up against the ease of driving them, their (often) low cost and lack of need for a closed feedback system. While having a decelerating gear train as in the 28BYJ-48 helps to increase the torque, ultimately stepper motors are primarily about what’s in their name: stepping in a (usually) deterministic fashion.
Featured image: Still from [Lauri Rantala]’s first steps into stepper driving.
EROE DI CARTA
EROE DI CARTA
Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Un tappeto volante per il passato
E artigli,
più lunghi e decisi
Per riprendermi qualcosa cui dar nome non so
Qualcosa, che solamente il cuore
Isole genuine e pure che anima ignota
sicuro mi rubò
Nel tempo, così pensavo
osservando il fantasma di greto
d'un rivo antico disseccato
Combatterei a capo di mille guerrieri
se fosse servito a farti voltare
Donna mia
dallo sguardo che avvolge
Fuoco che consuma
e addolcisce il mio giorno
Saper di avere più cose in comune
Un senso di strano e un brandello di pelle
Tutti i guai in attesa di volo
Qualcuno - meno male
col passaporto già scaduto
E mi risvegliai sereno
dopo averti in qualche modo vissuto
Eri un bianconero di fumetto
E nel ricordo di acqua pura e fresca
la voce d’eremita
di un ruscello stretto in quota
S'accende la Grigna d'arancione
saluta la luce d'occaso
C'è chi ne resta ipnotizzato
Io non ci casco, e sarà pure bello e che
Però Io
Io Rivoglio solo te
Un altro anno nasce; e sarà già duro e vecchio
Oltre il passo delle luci e dei bicchieri
Oltre la montagna lo stesso sole
Con la testa sopra il mio cuscino di gambe
curiosa mi domandavi ripetendo: E poi
E poi, e poi ma cosa mai vuoi
che Io ti dica di più
Donna mia
Fotogramma di sorrisi e un pizzico di follia
Amore già sublimato via
Rotolando nei meandri del giorno
Strattonato dalla luce
Frettolosa
Dei pomeriggi d'inverno
Un ruscello di pietra guarda giù
Non vede e tacito insiste e illuso reclama
Ma l'acqua pura di ieri, di qui
più non passerà. Ed Io
Vorrei avere il dono di viaggiare nel tempo
Tappeto volante per dove ho già dato…
Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
@Politica interna, europea e internazionale
L’indiscrezione lanciata da Bloomberg mette in fibrillazione la politica. Si parla di un possibile accordo tra il governo di Giorgia Meloni e la compagnia SpaceX di Elon Musk per un contratto da
Turns Out Humans Are Terrible At Intuiting Knot Strength
We are deeply intuitively familiar with our everyday physical world, so it was perhaps a bit of a surprise when researchers discovered a blind spot in our intuitive physical reasoning: it seems humans are oddly terrible at judging knot strength.One example is the reef knot (top) vs. the grief knot (bottom). One is considerably stronger than the other.
What does this mean, exactly? According to researchers, people were consistently unable to tell when presented with different knots in simple applications and asked which knot was stronger or weaker. This failure isn’t because people couldn’t see the knots clearly, either. Each knot’s structure and topology was made abundantly clear (participants were able to match knots to their schematics accurately) so it’s not a failure to grasp the knot’s structure, it’s just judging a knot’s relative strength that seems to float around in some kind of blind spot.
Check out the research paper for all the details on how things were conducted; it really does seem that a clear understanding of a knot’s structure does not translate to being able to easily intuit which knot will fail first, even when the difference is a considerable one. There’s a video demonstration and an online version of the experiments if you’d like to try your hand at it.
It’s always interesting to discover more about our own blind spots, in part because exploiting them can result in nifty and delightful sensory illusions. We wonder if robots are any better with knots than humans?
I Re Magi, eroi dimenticati della Natività. Il commento di Cristiano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nella storia delle nostre festività, in quella rappresentazione delle grandi festività che ci educa fin da bambini, tre straordinari, misteriosi e seducenti personaggi del racconto evangelico, i Re magi, sono stati sostituiti dalla simpaticissima Befana. Ma anche loro hanno un grande fascino. Una vecchia fiaba dice che i Re
Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
@Politica interna, europea e internazionale
“Ho maturato questa decisione da tempo ma non ho altri incarichi. Lascerò il posto di direttore del Dis il 15 gennaio”. A dirlo, confermando le indiscrezioni lanciate da Repubblica, è Elisabetta Belloni, che dunque non sarà più il capo dei servizi segreti. Nominata il 21
Gli USA Sotto la Morsa degli Hacker Cinesi! TELCO e Reti Elettriche Sotto Mira: Urge Collaborazione
E’ Cyber War!
Molti aspetti degli attacchi di Salt Typhoon restano ancora da chiarire completamente, ma con il tempo emergono nuovi dettagli che delineano un quadro sempre più chiaro. Gli attacchi hacker attribuiti alla Cina, che finora ha respinto ogni accusa definendole disinformazione, sembrano configurarsi come un’operazione di portata ciclopica.
Nuove informazioni continuano ad emergere
Gli hacker cinesi sono penetrati all’interno delle reti delle società di telecomunicazioni americane, ma gli obiettivi iniziano ad allargarsi sempre di più mano a mano che le analisi giungono al termine. Tra le nuove vittime figurano Charter Communications, Consolidated Communications e Windstream, ha riferito il Wall Street Journal, citando persone a conoscenza della vicenda.
Gli aggressori hanno sfruttato le vulnerabilità dei dispositivi di sicurezza Fortinet e hanno compromesso i router Cisco Systems di grandi dimensioni. Oltre a penetrare nelle reti AT&T e Verizon, hanno attaccato l’infrastruttura di Lumen Technologies e T-Mobile.
AT&T e Verizon hanno confermato gli attacchi ai loro sistemi, ma hanno assicurato che le loro reti sono sicure. Lumen ha affermato che non ci sono più tracce di aggressori sulla sua rete. T-Mobile è riuscita a impedire l’accesso alle informazioni sensibili dei clienti.
Verizon ha affermato che l’attacco ha preso di mira singoli clienti, inclusi dipendenti governativi e politici, che sono già stati informati. Il responsabile legale della società, Vandana Venkatesh, ha sottolineato che l’incidente è stato contenuto.
Cisco e Fortinet hanno rifiutato di commentare. Gli obiettivi precedentemente noti di Salt Typhoon includono individui associati alle campagne di Kamala Harris e Donald Trump.
Gli avvertimenti dell’FBI di Febbraio 2024
Già a febbraio, il direttore dell’FBI, Christopher Wray, aveva avvertito che la Cina era pronta a lanciare operazioni di sabotaggio contro le reti degli Stati Uniti, sottolineando la portata e l’ambizione delle sue strategie cibernetiche.
Le infrastrutture critiche statunitensi, come energia, telecomunicazioni e trasporti, puntando a causare interruzioni su vasta scala. Questo tipo di minaccia, descritta come una delle più gravi mai affrontate dagli Stati Uniti, evidenziava come il regime di Pechino stesse sfruttando strumenti cibernetici avanzati per prepararsi a scenari di conflitto, sia economico che geopolitico.
Gli attacchi di Salt Typhoon sembrano confermare le preoccupazioni dell’FBI, mostrando un livello di sofisticazione tecnica e coordinamento senza precedenti. Queste operazioni non solo puntano a rubare informazioni sensibili, ma anche a testare la resilienza delle reti critiche americane. Gli esperti ritengono che questo tipo di attività rappresenti una fase preparatoria per attacchi più distruttivi, con il rischio di paralizzare intere porzioni del Paese in caso di escalation.
Nel 2023 gli attacchi alle reti elettriche
L’amministrazione Biden ha rivelato una preoccupante realtà fin dal 2023: gli hacker cinesi possiedono la capacità di paralizzare la rete elettrica e i porti statunitensi. Secondo quanto riportato, non si tratta di semplici intrusioni informatiche, ma di attacchi condotti da attori altamente sofisticati, dotati di competenze tecniche senza precedenti.
Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale, era a conoscenza di queste capacità da oltre un anno, come confermato da fonti del Wall Street Journal. Già nell’autunno del 2023, Sullivan aveva avvertito i leader delle telecomunicazioni e della tecnologia durante una riunione segreta alla Casa Bianca, sottolineando l’urgenza di collaborare con le Big Tech per proteggere le infrastrutture e le vite americane da attacchi informatici devastanti.
Questo allarme segna un passo significativo nella strategia di difesa cibernetica statunitense, evidenziando quanto le minacce informatiche globali stiano rapidamente evolvendo.
Muro contro Muro o Cooperazione?
Gli Stati Uniti, un tempo leader indiscussi nella tecnologia e nell’innovazione, stanno perdendo terreno nella corsa globale contro un colosso come la Cina. L’inasprimento dei rapporti tra le due superpotenze non sembra portare a una soluzione sostenibile; anzi, rischia di trascinare il mondo verso una rovina collettiva. Come ha detto il celebre stratega cinese Sun Tzu, “se non puoi vincere una guerra, unisciti al tuo avversario.” Questo consiglio suona più attuale che mai: affrontare la Cina senza considerare la possibilità di una cooperazione strategica potrebbe trasformarsi in un errore dalle conseguenze irreparabili.
La Cina ha dimostrato di essere organizzata sul piano cyber. Le sue infrastrutture tecnologiche sono fortificate dal “Grande Firewall” che filtra tutte le comunicazioni in entrata e in uscita dal Paese. Al contrario, le reti americane, pur avanzate, risultano più esposte alle minacce, come dimostrato dai recenti attacchi attribuiti a gruppi di hacker cinesi. Questa disparità – dettata purtroppo dall’esigenza della censura in primis – porta ad un elevato controllo delle proprie reti.
Lo scontro diretto tra USA e Cina potrebbe scatenare un’escalation senza precedenti, portando danni significativi non solo alle due potenze, ma anche a coloro che si trovano nel mezzo: l’Europa. Sul piano economico e geopolitico, il Vecchio Continente rischia di pagare il prezzo più alto, vedendo compromesse le sue relazioni commerciali e la stabilità globale. Per evitare tale scenario, è fondamentale avviare un dialogo concreto con la Cina, cercando punti di incontro piuttosto che perpetuare uno scontro distruttivo.
Spetta ora alle leadership politiche fare la differenza. Se si vuole un futuro sostenibile, sarà necessaria una visione diplomatica lungimirante, una qualità che in passato è spesso mancata da entrambe le parti. Sarebbe interessante vedere se figure come Donald Trump, noto per la sua retorica polarizzante, sia in grado di adottare un approccio più conciliante e lavorare verso una cooperazione con Pechino e speriamo che gli interessi economici di Elon Musk possano indirizzare verso questo.
La storia dimostra che grandi alleanze sono state forgiate persino tra nemici giurati, e forse è tempo che gli Stati Uniti e la Cina considerino questa possibilità per il bene del mondo intero.
L'articolo Gli USA Sotto la Morsa degli Hacker Cinesi! TELCO e Reti Elettriche Sotto Mira: Urge Collaborazione proviene da il blog della sicurezza informatica.
automobile
automobile
è stato subito chiaro che questa intima scatola d'acciaio avrebbe fatto di me un uomo o una donna più dei baffi o della gonna più della...ordinariafollia
Dobbiamo preoccuparci della sicurezza del volo? L’analisi del gen. Tricarico
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ne stanno accadendo troppe nei cieli di guerra e negli spazi aerei dell’ordinaria quotidianità per non fermarsi e riflettere sull’evidente sgretolamento della sicurezza del volo, e sugli eventuali provvedimenti da adottare. Nessun comparto del complesso mondo dell’aviazione civile pare al riparo dalla
Spunta l'organizzazione per i diritti dei pedofili • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/01/05/organi…
COMMENTO DI MARIA ZAKHAROVA, RAPPRESENTANTE UFFICIALE DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA FEDERAZIONE RUSSA, IN MERITO ALL’INTERRUZIONE DELLE VIE DI TRANSITO DEL GAS RUSSO ATTRAVERSO IL TERRITORIO UCRAINO
Ambasciata della Federazione Russa in Italia, 2 gennaio 2025
Kiev si è rifiutata di rinnovare gli accordi di transito siglati tra la società russa Gazprom e le ucraine “Naftogaz” e OGTSU (Operatore ucraino del sistema di trasporto del gas). Tali accordi sono scaduti il 1 gennaio 2025, data a partire dalla quale è stato interrotto il transito del gas russo verso l’Europa attraverso il territorio dell’Ucraina.
Sottolineiamo che le autorità di Kiev hanno deciso di interrompere il pompaggio del “combustibile blu” che giungeva dalla Russia ed era destinato ai cittadini dei Paesi europei nonostante Gazprom abbia rispettato i propri obblighi contrattuali.
L’interruzione delle forniture di una risorsa energetica ecosostenibile e dal costo competitivo come il gas russo non va soltanto a indebolire il potenziale economico europeo, ma ha anche un impatto fortemente negativo sul tenore di vita dei cittadini europei.
È evidente come le reali motivazioni che risiedono alla base della decisione presa dal regime di Kiev siano di carattere geopolitico.
Il principale beneficiario di questa nuova ripartizione del mercato energetico del Vecchio Continente, nonché principale promotore della crisi ucraina, sono gli USA. A cadere vittima per prima della loro strategia predatoria è stata la maggiore economia europea, quella tedesca, che a seguito delle esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti North Stream 1 e 2 si è trovata costretta a rifornirsi di gas naturale a prezzi significativamente più elevati e ha dovuto procedere allo smantellamento di molte delle sue più grandi industrie, leggendari marchi di fabbrica del settore produttivo tedesco.
E adesso, a dover pagare il prezzo del clientelismo americano saranno anche gli altri Paesi che fanno parte di quella che, una volta, era un’Unione Europea prospera e indipendente.
La responsabilità per l’interruzione delle forniture di gas russo è da attribuirsi in tutto e per tutto agli USA, al regime fantoccio di Kiev, ma anche alle autorità dei Paesi europei, che pur di fornire sostegno finanziario all’economia americana hanno scelto di sacrificare il benessere dei propri cittadini.
Fonte:
https://t.me/ambrusitalia/2641
Storia della Befana
Originariamente la Befana era simbolo dell’anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come lo è la Befana stessa. I doni che la vecchietta portava erano dei simboli di buon auspicio per l’anno che sarebbe iniziato.
In un centro delle Marche, Urbania, in provincia di Pesaro, si festeggia il 6 gennaio di ogni anno la Befana.
👇
festadellabefana.com/storia-de…
La storia della Befana – Festa della Befana
Come nasce la storia della befana: dalle magiche tradizioni di un tempo, alle rivisitazioni moderne, donando dolcetti e altri regali a tutti i bambini.Festa della Befana
5 gennaio 2025: la preparazione all'abbandono di Facebook sta procedendo anche se il 99% dei contatti non possiede (o addirittura non conosce) i protocolli aperti, tanto meno l'RSS.
E sembra non esserci un modo "ufficiale" di leggere i contenuti di una pagina Facebook da feed, se no li avrei messi tutti qua su Friendica.
Però sto anche studiando Nostr, ho trovato un bel video esplicativo - purtroppo su piattaforma chiusa YouTube.
youtube.com/watch?v=V99jWJnNyg…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
StopElon. Un'idea divertente che nasconde una grossa fregatura.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/stopelon…
Grazie ad un post di @lukaszolejnik.bsky.social ho visto una divertente iniziativa di protesta #stopElon A prescindere dal contenuto e dai
reshared this
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
freeassangeitalia.
FREE ASSANGE Italia
‼️La richiesta di grazia per il giornalista australiano è un atto cruciale per la libertà di stampa. Visita la sezione “Pardon Assange” sul nostro sito e firma la petizione internazionale rivolta al presidente Biden👇 https://www.freeassangeitalia.Telegram
Oggi, 5 gennaio, nel 1948
Nasce a Cinisi, Palermo, Peppino Impastato.
Ruppe con la parte mafiosa della sua famiglia.
Dai microfoni di Radio Aut incalzò politici e capimafia, in particolare il boss Gaetano Badalamenti, che abitava a soli cento passi da casa Impastato.
Venne ucciso nella notte fra l’8 e il 9 maggio del 1978, in una Italia distratta dal ritrovamento del corpo dell' onorevole Moro.
Nel 2002 Badalamenti fu riconosciuto mandante dell’omicidio e condannato all’ergastolo.
Ecco una descrizione alternativa dell'immagine:
L'immagine in bianco e nero mostra un primo piano di un uomo con i capelli scuri e arruffati, una barba folta e un baffo. Indossa un maglione a collo alto scuro. Lo sfondo è sfocato, ma sembra una strada cittadina. L'espressione dell'uomo è seria e leggermente malinconica.
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini
Keep on rocking
Mi sono spesso chiesto cosa differenzi il rock del XX secolo da quello del XXI secolo. La differenza di forma è lampante e in qualche modo fisiologica, perché legata necessariamente alle risorse tecnologiche a disposizione al momento della produzione, all' evoluzione tecnico stilistica dei musicisti stessi, ecc. Ma c'è qualcosa di più profondo.
Senza mettermi a scrivere un trattato a riguardo, in primis perché non ne sarei in grado, citerei giusto qualche episodio.
- 4 gennaio 1969. giusto ieri ricorreva il cinquantaseiesimo anniversario del ban di Jimi Hendrix dalla BBC. Il buon Jimi in quell'occasione decise di non seguire le regole del programma che imponevano di far salire la presentatrice Lulu durante il finale di Hey Joe, ma bloccò la sua hit più famosa a metà, e partì a dedicare "Sunshine of your love" a quelli che da poco erano diventati gli ex-Cream. La cosa fece incazzare non poco i bacchettoni della rete britannica. bbc.co.uk/programmes/p032vp1d
- Gennaio 1970. Concerto improvvisato dai Beatles sul tetto dello studio di registrazione dopo un mese di session, abbandoni e ritorni, Yoko Ono onnipresente che-fa-cose-a-caso e improbabili ospiti a spot, creatività alle stelle e frizioni. Serie documentario di Peter Jackson da vedere assolutamente. youtube.com/watch?v=Auta2lagtw…
- Anno 1982. Fondamentalisti cristiani americani danno dei satanisti agli Iron Maiden per l'album "the Number of the Beast", i quali di tutta risposta li prendono bellamente per il culo. Guarda caso a tutt'oggi la più grande band heavy metal della storia non è ancora stata inserita nella rock and roll hall of fame di Cleveland. A detta della stessa band non gliene può fregare di meno, e a ragione, visto che dopo cinquant'anni continuano ancora a riempire stadi in tutti e cinque i continenti. youtube.com/watch?v=A5W2A0PW0X…
- Anno 1992. Nirvana agli MTV video music awards. Vorrebbero eseguire "Rape me", la rete rifiuta per il testo troppo esplicito che potrebbe urtare delle sensibilità, così si accordano per "Lithium". Al momento dell'esibizione, dopo aver accennato qualche verso di "Rape me", Kurt parte con "Lithium" affiancato da Kris che nel mentre fa il gesto del saluto militare. Alla fine sfasciano tutto e Kris quasi sviene dopo essersi beccato il basso in testa. Punkissimi. youtube.com/watch?v=fOmUEHxZFq…
Voltiamo pagina.
- Il film "school of rock" col simpatico, positivo, sopra le righe ma non troppo Jack Black: posette, corna, linguacce, mitizzazioni che diventano formalizzazioni, conformazioni al sistema dominante. Dissacriamo, ma con la giusta misura, alle nove si va a nanna e ricordiamoci di mangiare le nostre verdure. youtube.com/watch?v=5afGGGsxvE…
- Celebrazione della musica dei Led Zeppelin con tanto di medaglie e autorità. Esecuzione (tecnicamente meravigliosa, tanto di cappello agli organizzatori) di "Stairway to Heaven" con presidente degli Stati Uniti in platea che annuisce orgoglioso. youtube.com/watch?v=2cZ_EFAmj0…
Fade to black.
Ricapitolando, la domanda è : "perché adoro Jimi Hendrix, i Beatles, gli Iron Maiden, i Nirvana, ma non riesco a farmi piacere i Foo Fighters, detesto Jack Black, adoro la musica delle tre messicane (musiciste meravigliose) The Warning ma senza particolare coinvolgimento emotivo? È solo perché sto diventando vecchio o c'è dell'altro?" La risposta è nell'accostamento di due immagini: da una parte Kris Novoselic che mima provocatoriamente un "Signorsì, Signore" ai soloni di MTV, dall'altra Obama che approva orgoglioso l'incasellamento nel sistema dominante di una delle band simbolo del rock degli anni settanta.
È toccato al jazz (da qualche tempo si insegna persino nei conservatori), è toccato al rock, toccherà all'hip-hop. L'assimilazione è il modo preferito dal capitalismo per eliminare tutto ciò che rappresenta in qualche modo un intralcio al proprio dominio.
"We are Borg, resistance is futile".
La spesa per il cloud raggiungerà la sbalorditiva cifra di 723 miliardi di dollari nel 2025, in parte grazie alla domanda esplosiva di risorse di intelligenza artificiale
- Gartner prevede un'accelerazione della crescita nel 2025 con un incremento del 21,4%
- I servizi di applicazioni cloud rappresenteranno circa 300 miliardi di dollari di business
- Al contrario, il desktop-as-a-service, un tempo un’area di crescita promettente, raggiungerà a malapena i 4 miliardi di dollari
techradar.com/pro/cloud-spendi…
Cloud spending to reach a staggering $723bn in 2025, thanks partly to the explosive demand for AI resources
90% of organizations expected to adopt hybrid cloud by 2027Wayne Williams (TechRadar pro)
Al momento abbiamo solo facebook (e presumo vorranno tenerlo).
Vorrei proporre il fediverso: #pixelfed, #peertube, #friendica e #mastodon. Punterei sul fatto che gli account si possono seguire vicendevolmente; in tal modo si pubblica un post una sola volta e risulta visibile in automagico sugli altri.
Il problema è la scarsa notorietà del fediverso, che si traduce in pochi followers e quindi in minore visibilità rispetto a #Meta. Prevedo quindi che il direttivo propenderà per i social di Meta.
Però, dico io, una volta preparato il post, che sia un articolo, foto o video si può pubblicare su tutte le piattaforme. Tanto il grosso del lavoro è fatto, perché limitarsi?
Si accettano #consigli.
GEOPOLITICA ATTRAVERSO LA STORIA. IL LIBRO DI ALDO GIANNULI
Un’attenta rilettura del passato serve anche a capire le cause della conflittualità senza limiti che il mondo sta attraversando oggi. Agli eventi bellici veri propri che fanno migliaia di vittime innocenti si aggiungono guerre economiche per il controllo di risorse naturali o per imporre barriere doganali. Sotto ogni punto di vista è l’epoca della follia eppure un qualche nuovo ordine mondiale deve esserci e “Geopolitica” di Aldo Giannuli aiuta a comprenderlo.
👇
storiainrete.com/geopolitica-g…
➡️@Storia
Geopolitica: quando la carta geografica spiega come gira il mondo - Storia in Rete
Una disciplina congelata dalla Guerra Fredda che oggi, con la fine della "fine della storia" torna di grande attualitàRedazione Sir (Storia in Rete)
Sanità al Tar
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Sanità al Tar proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Domani 5 gennaio a Roma si terrà una manifestazione per chiedere la grazia ("pardon") per Assange.
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦 reshared this.
informapirata ⁂
in reply to FabioTurco • • •oltretutto si tratta di criminale che vuole deliberatamente destabilizzare altri Stati sovrani, o quantomeno vuole far credere di poterlo fare...
x.com/elonmusk/status/18761748…
like this
FabioTurco e Alex 🐰 like this.
reshared this
Poliverso & Poliversity, Pirati.io e Alex 🐰 reshared this.
FabioTurco
in reply to informapirata ⁂ • •