Salta al contenuto principale


GAZA. Hamas libera 4 soldatesse. Scarcerati 200 detenuti palestinesi, festa a Ramallah


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli ostaggi sono già in Israele. 70 prigionieri palestinesi sono stati deportati in Egitto e alcuni di loro andranno in esilio in altri Paesi
L'articolo GAZA. Hamas libera 4 soldatesse. Scarcerati 200 detenuti palestinesi, festa a Ramallah proviene



Carta e penna salveranno la mente dei nostri ragazzi

@Politica interna, europea e internazionale

Intervista a Cangini nella giornata della scrittura a mano Dalla bulimia all’anoressia, dall’autolesionismo agli attacchi di ansia, di panico fino ai tentativi di suicidio: i disturbi di carattere psicologico dei giovani sono in crescita continua ed esponenziale. Ma tra questi ce ne è uno che non è



io non penso a trump ma agli elettori di trump a cui probabilmente sono rivolte queste dichiarazioni. e rimango dell'idea che non ci sia salvezza se non l'annientamento completo della specie umana. di certo succedesse non si potrebbe sostenere che sia immeritato. chissà se dio intende davvero mantenere la promessa di impedire un secondo diluvio.

agi.it/estero/news/2025-01-25/…




le tragedie che riguardano popoli o persone possono essere inquadrate in modi molto diversi. si può usare una disgrazia specifica per indagare sulla brutalità potenziale dell'animo umano, con l'impegno di migliorare se stessi e gli altri affinché niente del genere succeda più nel mondo. oppure si può voler tutelare solo ste stessi, trasformare l'evento tragico in una tragedia "nazionale", dove non fega niente di tutte le altre ingiustizie e stermini del mondo, e pretendere chi gli altri ti mettano su un piedistallo e diano alle tue vite più valore che ad altre. e in questo caso non ci può essere un sostegno pubblico perché diventa una faccenda privata. questo è quello che fa lo stato di israele. da vittime a carnefici. uno stato che definisco democratico non solo in base al fatto che sia eletto democraticamente, ma che dia valore alla vita umana, tutta, senza discriminazioni. alla fine distinguere un governo democratico da uno totalitario è più difficile e sfumato di quanto sembri, perché non basta ricercare caratteristiche formali, ma sostanziali. formalmente pure quella russa è una democrazia. formalmente. nel mondo di vere democrazie ce ne sono abbastanza poche, ed è interesse di tutti che diventino sempre di più. e parlo di democrazie compiute e sostanziali composte da cittadini consapevoli e informati. non è una buona rappresentanza politica che genera cittadini consapevoli, ma cittadini consapevoli che generano una buona rappresentanza politica. purtroppo.

RFanciola reshared this.

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
simona
@GianK_hill
credo che none sista democrazia senza cittadini consapevoli. volendo "esportare" la democrazia credo sia inevitabile dover per forza partire dall'educazione e dalla cultura nei cittadini, magari cercando di far capire a un governo locale che questo garantirebbe una prospettiva e sarebbe un investimento.


Scrivo dall'app di un Italiano, sulla piattaforma di un Tedesco e pubblico sulla piattaforma di due Russi e su quella di uno Statunitense

Chi indovina cosa sto facendo?

#fediverso & Co.

@Che succede nel Fediverso?


Il web sociale è qui ed è decisivo, ma lo stiamo perdendo: la guida per capire Threads, Mastodon, Friendica, Lemmy, WordPress (e cos’è il Fediverso)


Questo post sarà lungo e articolato, ma l’obiettivo che mi sono prefissato è quello di aiutare gli utenti a conoscere il Web sociale e a farlo nel modo più semplice attraverso l’ingresso nel Fediverso. Questa prima parte si concentra su un’introduzione generale al Web sociale e a fornire una prima visione “stereoscopica” del Fediverso attraverso due esperienze totalmente diverse: Mastodon e…

Source


reshared this

in reply to Informa Pirata

Stai mostrando il potere delle istanze italiane nel Fediverso, sottolineando la collaborazione internazionale ma con un cuore tutto italiano! 🚀

#Diaspo #Hubzilla #Fediverso 🇮🇹





Muri Digitali: La Bielorussia Blocca Internet Durante le Elezioni


Dalle 10:00 del 25 gennaio alle 23:59 del 27 gennaio 2025, i fornitori di hosting bielorussi limiteranno l’accesso all’hosting virtuale dall’esterno della Repubblica di Bielorussia. Questa misura è stata introdotta in conformità con l’ordine del Centro analitico operativo del Presidente della Repubblica di Bielorussia.

Si consiglia ai clienti che utilizzano servizi esterni di prepararsi a possibili limitazioni nella disponibilità delle risorse. Se il record DNS non è indirizzato ai server DNS all’interno del Paese, si consiglia vivamente di modificarlo per ridurre al minimo le conseguenze del blocco del traffico esterno e mantenere la disponibilità dei siti.

In precedenza, il 10 gennaio 2025, in Bielorussia erano già state osservate interruzioni nell’accesso a Internet. Gli utenti hanno segnalato problemi di accesso a siti Web, messaggistica istantanea e YouTube. Secondo le informazioni sul sito web di Beltelecom, durante questo periodo sono stati svolti lavori programmati, durante i quali sono state applicate restrizioni all’accesso a Internet.

Queste restrizioni coincidono con le elezioni presidenziali previste per il 26 gennaio 2025. La votazione anticipata è iniziata il 21 gennaio e durerà fino al 25 gennaio. Cinque candidati sono in lizza per la carica di capo di Stato, tra cui il presidente in carica Alexander Lukashenko, che sta cercando un settimo mandato consecutivo.

Le precedenti elezioni del 2020 sono state accompagnate da proteste di massa e accuse di frode. Le autorità hanno rafforzato le misure di sicurezza, tra cui la possibile chiusura di Internet e il dispiegamento di forze armate per mantenere l’ordine.

Le restrizioni all’accesso esterno a Internet durante il periodo elettorale sollevano preoccupazioni tra gli utenti e gli esperti riguardo alla stabilità e alla disponibilità delle informazioni nel Paese.

L'articolo Muri Digitali: La Bielorussia Blocca Internet Durante le Elezioni proviene da il blog della sicurezza informatica.



AI Mistakes Are Different, and That’s a Problem


People have been making mistakes — roughly the same ones — since forever, and we’ve spent about the same amount of time learning to detect and mitigate them. Artificial Intelligence (AI) systems make mistakes too, but [Bruce Schneier] and [Nathan E. Sanders] make the observation that, compared to humans, AI models make entirely different kinds of mistakes. We are perhaps less equipped to handle this unusual problem than we realize.

The basic idea is this: as humans we have tremendous experience making mistakes, and this has also given us a pretty good idea of what to expect our mistakes to look like, and how to deal with them. Humans tend to make mistakes at the edges of our knowledge, our mistakes tend to clump around the same things, we make more of them when bored or tired, and so on. We have as a result developed controls and systems of checks and balances to help reduce the frequency and limit the harm of our mistakes. But these controls don’t carry over to AI systems, because AI mistakes are pretty strange.

The mistakes of AI models (particularly Large Language Models) happen seemingly randomly and aren’t limited to particular topics or areas of knowledge. Models may unpredictably appear to lack common sense. As [Bruce] puts it, “A model might be equally likely to make a mistake on a calculus question as it is to propose that cabbages eat goats.” A slight re-wording of a question might be all it takes for a model to suddenly be confidently and utterly wrong about something it just a moment ago seemed to grasp completely. And speaking of confidence, AI mistakes aren’t accompanied by uncertainty. Of course humans are no strangers to being confidently wrong, but as a whole the sort of mistakes AI systems make aren’t the same kinds of mistakes we’re used to.

There are different ideas on how to deal with this, some of which researchers are (ahem) confidently undertaking. But for best results, we’ll need to invent new ways as well. The essay also appeared in IEEE Spectrum and isn’t terribly long, so take a few minutes to check it out and get some food for thought.

And remember, if preventing mistakes at all costs is the goal, that problem is already solved: GOODY-2 is undeniably the world’s safest AI.


hackaday.com/2025/01/25/ai-mis…




Da circa un anno ogni sabato pomeriggio alle 13 conduco un programma radiofonico in una piccola radio di Varsavia che si chiama IMI Radio. IMI Radio è una radio fatta in gran parte dagli stranieri per gli stranieri.

Il programma si chiama One Week in Poland, e vi racconto quello che è successo in Polonia nei 7 giorni precedenti. Ah sì è in lingua inglese.

Se avete piacere potete ascoltarlo qui:

imiradio.pl

in reply to FabioTurco

interessante! Ma non è che magari tieni anche una newsletter in italiano con i materiali che raccogli?
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ al momento no. Però qualcosa bolle in pentola 😀
Per il momento in italiano c'è il canale Telegram Polonia e dintorni, mentre con il collettivo Centrum Report ci sono il podcast mensile Václav Podcast e la newsletter culturale Magda

informapirata ⁂ reshared this.


in reply to simona

thx... la mia compagna usa più lo smartphone e me lo aveva chiesto. non che non si possa usare un sito web ma come impaginazione può non essere comodissimo.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to simona

Raccoon for Friendica è un'app sorprendente. Tra qualche settimana dovrebbe essere disponibile anche sul Play Store di Google. Inoltre Può essere utilizzata anche da chi possiede un account su mastodon.
Purtroppo al momento la parte di iscrizione e gestione delle impostazioni di sistema deve essere comunque fatta via web


agi.it/estero/news/2025-01-25/… non so se qualcuno ha visto la serie Orange the new black (consigliata) dove viene trattato anche il merito dell'immigrazione. cosa dovrei dedurre io vedendo le immagini, o leggendo i nuovi ordini esecutivi? che il nuovo presidente è un macho con le palle? che vuole raddrizzare le storture a suon di manganello? che se la sta prendendo davvero con delinquenti e persone socialmente pericolose? cosa dovrei pensare che voglia diventare l'america del futuro? una nazione aggressiva, putin 2.0, retta da uno stato volutamente fascistoide. dove è legittimo tentare colpo di stato se le urne non ti danno ragione. questa sarebbe la libertà americana? dove pochi votano, pochi decidono, pochi sono persone?

RFanciola reshared this.



I contratti di lavoro devono essere disapplicati se violano il GDPR: la sentenza CGUE


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I contratti collettivi nazionali di lavoro devono rispettare la privacy. A stabilirlo è la Corte di Giustizia dell’Unione Europea che, in una recente sentenza, ha stabilito paletti ben precisi per il rispetto del GDPR in assenza del quale



Bielorussia: Lukashenko verso il settimo mandato presidenziale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sfida elettorale senza suspence in Bielorussia dove il presidente Lukashenko si avvia al suo settimo mandato
L'articolo Bielorussia: Lukashenko verso il settimo mandato presidenziale proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2025/01/25/mon…



Aumenta il phishing, ma è allerta infostealer e malware Android: il report CERT-AgID


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sono i dati che emergono dal report del CERT-AgID che analizza le tendenze delle campagne malevole analizzate nel corso del 2024 e che fotografa un panorama cyber criminale sempre più complesso e minaccioso. Ecco tutti i dettagli
L'articolo





Lavrov, Ministro degli Esteri Russo, ha detto alcune cose sull'Italia pesantissime che dovrebbero farci riflettere. Soprattutto per capire in quale diamine di buco nero sono riusciti a cacciarci Draghi prima e Meloni poi, entrambi con la speciale collaborazione di gran parte della politica italiana, soprattutto quei guerrafondai del PD. Con Letta prima e con la "pacifista" Elly Schlein poi. Praticamente Lavrov ha detto così, secondo quanto riportato dalla Tass: "L' Italia non può partecipare al processo di pace per Kiev." Inoltre ha sottolineato che l'Italia è diventato un Paese ostile in quanto anti russo (riferendosi alla classe politica) ponendo l'accento sul fatto che le relazioni non siano mai state così in crisi tra Mosca e Roma. Non solo abbiamo rinunciato alle materie prime energetiche di Mosca martellandoci sulle palle, ma abbiamo compromesso quasi irrimediabilmente le relazioni con un Paese che ci è sempre stato amico e mai ci si è rivoltato contro. Una domanda, semplicissima: quanti atti ostili ricordate da parte della Russia contro l'Italia sia prima che dopo il 2022? Quanti invece ne ricordate per mano della CIA? Bombe, stragi, strategia della tensione, omicidi eccellenti e interferenze quotidiane vi dicono qualcosa? Però quelli brutti e cattivi stanno a Mosca mentre i democratici e i buoni stanno Washington. Pazzesco! Stendiamo un velo pietoso invece sul peso internazionale dell'Italia, che in quanto serva come mai di Washington non ha alcuna voce in capitolo, tanto da non essere nemmeno riconosciuta come partecipante a un eventuale tavolo di pace da un Paese come la Russia, i cui rapporti, prima di perdere l'ultimo briciolo di dignità, erano abbastanza solidi. Vi rendete conto di cosa sono riusciti a combinare, vero?

GiuseppeSalamone





This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss Nazis celebrating Elon Musk’s salute, Zuckerberg as a kook, dictating your own threat model and a good block/mute ethos.#BehindTheBlog


Mgcs, cosa dice l’accordo industriale per il carro franco-tedesco

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo anni di arresti e ripartenze, sembra che qualcosa si stia muovendo sul fronte del nuovo carro armato franco-tedesco. A sorpresa è stato firmato un accordo a quattro tra KNDS Deutschland, KNDS France, Rheinmetall e Thales per la costituzione di una nuova società che sarà responsabile



Dal caso Malagò alla riforma Sestante: lo Sport italiano è in subbuglio


@Politica interna, europea e internazionale
Lo sport italiano è in subbuglio. Non tanto per le prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina (al via il 6 febbraio 2026), i cui lavori proseguono nella speranza di farsi trovare pronti, ma per un progetto di Sport e Salute, la società pubblica – fondata dal Ministero



Frontiere Sonore Radio Show #12


Scopri lo Show imperdibile di Simone e Deca! Dalla musica di Glandula a Hot Chip, lasciati trasportare dalle vibrazioni uniche. Con Glandula,Noir de Synthèse,Fotokiller,Ladaniva,Saint Etienne,Ponte del Diavolo,The Blaxound & John
Vermont,Speed Streep,Krokofant ,Hot chip,Sleaford MODS. #radio

iyezine.com/frontiere-sonore-r…



Prove di sesta generazione, negli Usa F-35 e F-22 volano con i droni gregari

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Spesso, quando si parla della sesta generazione di sistemi aerei da combattimento, si tende a focalizzare l’attenzione esclusivamente sui nuovi caccia che andranno a popolare i cieli. Caccia, questi, che puntano a disporre di capacità finora inedite, come il volo



Alle prese con un brutto bug. Il DPO può diventare il tuo migliore amico. Parola di Spritz.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/bug-e-dp…
Questo è il mio primo articolo. Sono Spritz, l'office assistant del DPO. Oltre a fare continue pisciatine in giardino, raccolgo segnalazioni, faccio mie le richieste di aiuto e do voce a chi non può permettersi il

Privacy Pride reshared this.


in reply to Elezioni e Politica 2025

C'è gente in giro con ego gonfiati in maniera impensabile. Per fortuna l’informazione decentralizzata ce l'abbiamo già noi, qui

reshared this



“La guerra com’è”, lo spettacolo di Elio Germano tratto dal libro di Gino Strada


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Intervista alla responsabile della comunicazione di Emergency, Simonetta Gola. L'Ong ha promosso lo spettacolo che sta facendo il giro d'Italia.
L'articolo “La guerra com’è”, lo spettacolo di Elio Germano tratto dal libro di Gino Strada proviene da



La Casa Bianca chiede le dimissioni dei principali garanti della privacy del governo. Ecco perché la UE dovrebbe ora sospendere i fornitori di cloud statunitensi come Apple, Google, Microsoft o Amazon

Il Privacy and Civil Liberties Oversight Board è infatti determinante nell'attuazione di un accordo tra Stati Uniti e Unione Europea che consente alle aziende di trasferire i dati degli europei negli Stati Uniti!

La mossa smantellerà comunque un'importante agenzia di controllo dei programmi di intelligence, lasciandola con un solo membro mentre si prepara ad aiutare i legislatori a districarsi in un dibattito molto controverso sull'opportunità di mantenere intatti alcuni poteri di sorveglianza del governo.

axios.com/2025/01/22/white-hou…

@Etica Digitale (Feddit)

in reply to The Privacy Post

scrivevo poco, dopo le mie elucubrazioni durate diversi giorni, di quanto sia necessaria per l'Europa la sovranità digitale tecnologica.
L'atteggiamento attuale di Trump non può farci stare per nulla tranquilli riguardo come in suoi sodali useranno l'enorme potere tecnologico che ora hanno

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to DoctorZmorg

di quanto sia necessaria per l’Europa la sovranità digitale tecnologica.


È necessaria una piena indipendenza, non solo in campo tecnologico. Già il fatto di avere truppe americane sul territorio nazionale dovrebbe essere inaccettabile. E invece…

reshared this



24 Gennaio – Giornata internazionale dell’Educazione. Che sarebbe la International Day of Education 2025. Quindi è l'Istruzione e non l'Educazione[/u]

@Scuola - Gruppo Forum

A proposito dele critiche al termine italiano utilizzato per tradurre l'Inglese Educazion, è importante ricordare che [b]il Ministero non c'entra nulla.

Purtroppo la traduzione del termine "education" come "educazione" è stata ufficializzata, in un qualche modo che ignoriamo, proprio in sede ONU.

Colpisce inoltre la discrepanza tra la traduzione del titolo e quella del termine "Education" proprio alla prima riga del discorso pronunciato dal Segretario Generale:

L’istruzione è un diritto umano fondamentale

Quindi non diamo colpa al Ministero quando la scelta è stata fatta probabilmente da qualche funzionario italiano alle Nazioni Unite che ha sicuramente voluto fare uno scherzo a @Licia Corbolante (@terminologia) 🤣

unric.org/it/24-gennaio-giorna…


Però in italiano educazione mi sembra proprio sbagliato. Che il ministero abbia problemi col suo stesso nome?

reshared this



“Jenin come Jabaliya”. Gli abitanti temono di finire come i palestinesi di Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'operazione israeliana "Muro di ferro" stringe in una morsa la città mentre ruspe e blindati demoliscono case e strade. Fuga dal campo profughi, già centinaia gli sfollati
L'articolo “Jenin come Jabaliya”. Gli abitanti temono di finire come i



Oggi #24gennaio è la Giornata Internazionale dell’Educazione.
Quest’anno il tema scelto dall'UNESCO è dedicato alle opportunità e alle sfide dell’intelligenza artificiale nel campo dell’istruzione.


Oggi, 24 gennaio, nel 1949


Nasce da genitori albanesi a Chicago (USA) John Belushi, attore statunitense, 'meteora' con una carica eversiva e distruttiva derivante dalla sua comicità 'demenziale'. Emerse e divenne una star in uno show per la rete televisiva NBC, Saturday night live.
Al cinema conquistò il successo nei panni di Bluto Blutarski (Animal house di John Landis). The Blues Brothers (1980), ancora regia di Landis, fu un grande successo di botteghino tra battute comiche, revival del blues, brani di concerti e inseguimenti.
Morì di overdose, a Los Angeles, il 5 marzo 1982.

inv.nadeko.net/watch?v=FTWH1Fd…

#belushi #OTD #accaddeoggi #storiadelcinema
@Storia

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)

Storia reshared this.

in reply to storiaweb

Ecco una descrizione del testo alternativo per l'immagine:

Ritratto in bianco e nero di un uomo con capelli scuri e spettinati, occhiali da sole e un abito scuro con cravatta. L'espressione del viso è seria.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini