Starmer ordina a Apple di aprirgli la porta degli account criptati: no degli Usa
La scorsa settimana, le autorità del Regno Unito hanno chiesto ad Apple di creare una “back door” per poter accedere ai contenuti caricati nel cloud dagli utenti di tutto il mondo. La fonte? Un’inchiesta del Washington Post, che cita persone informate dei fatti. Secondo il quotidiano americano, il segretario dell’Interno britannico, Yvette Cooper, ha notificato al colosso Apple una Technical Capability Notice ai sensi dell’Investigatory Powers Act del 2016.
Questa legge obbliga le aziende tecnologiche, come provider di servizi di comunicazione o produttori di dispositivi (ad esempio Apple), a fornire alle forze dell’ordine o alle agenzie di intelligence accesso a dati o sistemi, spesso superando protezioni tecniche come la crittografia. Soprannominata dai critici Snoopers’ Charter (la Carta dei Ficcanaso), questa norma rende addirittura reato rivelare l’esistenza di una tale richiesta governativa. La domanda, che risale a quasi un anno fa, avrebbe incontrato una strenua resistenza interna da parte di Apple, ma ora il caso sta assumendo una dimensione politica inedita per la netta opposizione del Congresso americano.
Gli Stati Uniti respingono la richiesta del Governo Starmer
Come nota il giornalista dei Twitter Files Matt Taibbi su Racket News, esponenti di entrambi gli schieramenti hanno chiesto al Governo di opporsi alla richieste delle autorità britanniche. Il senatore democratico dell’Oregon Ron Wyden e il deputato repubblicano dell’Arizona Andy Biggs, infatti, si sono uniti per chiedere al nuovo Direttore dell’Intelligence Nazionale, Tulsi Gabbard, di opporsi alla richiesta del Governo di Sua Maestà.
Wyden, in particolare, ha chiesto a Gabbard di confermare la sua opposizione allo “sfruttamento” governativo dei dati criptati. Perché è importante? Fino ad oggi, non c’era mai stata una seria opposizione alle richieste straniere di accesso ai dati, criptati o meno, per quasi nove anni. Europa, Fbi e l’apparato di sicurezza americano hanno generalmente mantenuto un fronte unito. Con l’insediamento di Donald Trump, tuttavia, il clima politico è cambiato e uno spazio di “resistenza” si è aperto: Apple, che finora ha cercato di contrastare la richiesta britannica in silenzio, potrebbe trovare un alleato in Tulsi Gabbard e nei due deputati che si sono espressi in merito.
L’accesso ai dati criptati
In passato più volte le autorità hanno obbligato i colossi tecnologici a fornire i dati criptati. Il 2 dicembre 2015, ricorda sempre Taibbi, due attentatori aprirono il fuoco all’Inland Center di San Bernardino, California, uccidendo 14 persone e ferendone 22. Due mesi dopo, l’Fbi tentò di obbligare Apple a sbloccare l’iPhone di uno degli attentatori, Syed Rizwan Farook, chiedendo di disattivare le protezioni crittografiche.
La battaglia legale, guidata dal Consigliere Generale dell’Fbi Jim Baker (poi passato a Twitter), vide i federali ottenere un ordine per costringere Apple a creare un software per decifrare la password. Successivamente, l’Fbi risolse il caso assumendo la società australiana Azimuth, che hackerò il telefono nel 2016. Il nome di Azimuth fu rivelato dal Washington Post nel 2021, citando fonti anonime.
L'articolo Starmer ordina a Apple di aprirgli la porta degli account criptati: no degli Usa proviene da InsideOver.
Taking Cues From a Gramophone To Make a Better Marble Music Machine
[Martin] of [Wintergatan] is on a quest to create the ultimate human-powered, modern marble music machine. His fearless mechanical exploration and engineering work, combined with considerable musical talent, has been an ongoing delight as he continually refines his designs. We’d like to highlight this older video in which he demonstrates how to dynamically regulate the speed of a human-cranked music machine by taking inspiration from gramophones: he uses a flyball governor (or centrifugal governor).The faster the shaft turns, the harder the disk brake is applied.
These devices are a type of mechanical feedback system that was invented back in the 17th century but really took off once applied to steam engines. Here’s how they work: weights are connected to a shaft with a hinged assembly. The faster the shaft spins, the more the weights move outward due to centrifugal force. This movement is used to trigger some regulatory action, creating a feedback loop. In a steam engine, the regulator adjusts a valve which keeps the engine within a certain speed range. In a gramophone it works a wee bit differently, and this is the system [Wintergatan] uses.
To help keep the speed of his music machine within a certain narrow range, instead of turning a valve the flyball governor moves a large disk brake. The faster the shaft spins, the harder the brake is applied. Watch it in action in the video (embedded below) which shows [Wintergatan]’s prototype, demonstrating how effective it is.
[Wintergatan]’s marble machine started out great and has only gotten better over the years, with [Martin] tirelessly documenting his improvements on everything. After all, when every note is the product of multiple physical processes that must synchronize flawlessly, it makes sense to spend time doing things like designing the best method of dropping balls.
One final note: if you are the type of person to find yourself interested and engaged by these sorts of systems and their relation to obtaining better results and tighter tolerances, we have a great book recommendation for you.
youtube.com/embed/jJkoZgKVEx8?…
Optifye.ai's pitch includes a video where a "boss" yells at a "worker" by calling him a number, and sarcastically saying he's having a bad month.
Optifye.aix27;s pitch includes a video where a "boss" yells at a "worker" by calling him a number, and sarcastically saying hex27;s having a bad month.#AI #ycombinator
Y Combinator Supports AI Startup Dehumanizing Factory Workers
Optifye.ai's pitch includes a video where a "boss" yells at a "worker" by calling him a number, and sarcastically saying he's having a bad month.Samantha Cole (404 Media)
Ministero dell'Istruzione
#MIM, al via il tavolo tecnico per prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo. L’obiettivo è sviluppare strategie efficaci per la stesura del “Piano di azione integrato” e per l’attuazione di misure concrete di prevenzione e monitoraggio …Telegram
#Scuola, il MIM ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di cittadini e stakeholder sugli effetti degli interventi normativi in materia di istruzione professionale.
⏰ La consultazione resterà aperta fino a lunedì 10 marzo 2025.
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, il MIM ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di cittadini e stakeholder sugli effetti degli interventi normativi in materia di istruzione professionale. ⏰ La consultazione resterà aperta fino a lunedì 10 marzo 2025.Telegram
Un Robot Umanoide Si Scaglia Sulla Folla In Cina! Ed È Subito Bagarre
Un insolito incidente che ha coinvolto un robot umanoide durante un festival in Cina ha scatenato un’ondata di discussioni sulla sicurezza della robotica moderna.
Un video virale ha immortalato il momento in cui il robot si è improvvisamente mosso in avanti, spaventando le persone dietro una recinzione.
La situazione sembrava tesa, ma il personale di sicurezza è intervenuto rapidamente e ha messo in sicurezza l’auto. L’incidente ha scatenato un dibattito se il movimento del robot fosse un atto aggressivo o semplicemente un malfunzionamento meccanico.
youtube.com/embed/BDD3HHqLgDE?…
Nel video, il robot umanoide che partecipava alla performance vene visto avvicinarsi alla folla dietro la barriera. Secondo alcuni testimoni oculari, il robot si è fermato per un attimo, ha guardato gli spettatori, poi ha perso il controllo e si è diretta bruscamente verso la barriera.
Le reazioni sui social media sono state contrastanti: dallo scetticismo all’allarme. Alcuni utenti hanno notato che il robot semplicemente inciampava nella barriera, anziché muoversi intenzionalmente verso le persone. Altri hanno ipotizzato che lo scossone fosse causato da un guasto meccanico.
Il podcaster Joe Rogan ha condiviso la clip, ha scritto : “Un robot con intelligenza artificiale mostra aggressività verso gli spettatori in Cina. Il modo in cui lo ha fatto è spaventosamente umano.” Il suo post ha scatenato una raffica di commenti: alcuni fan hanno cercato di confutare l’idea che il robot fosse maligno, mentre altri hanno insistito sul fatto che si trattasse dei primi segnali di un’aggressione deliberata.
L’incidente ha evidenziato un problema importante nella robotica: la potenziale imprevedibilità delle macchine di grandi dimensioni quando perdono l’equilibrio o entrano in collisione con ostacoli. Poiché i robot umanoidi pesano spesso centinaia di chilogrammi e hanno molte articolazioni mobili, qualsiasi movimento irregolare può apparire minaccioso agli occhi degli esseri umani.
Wired riportò che gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno condotto con successo un esperimento per “ingannare” i robot simulati. I ricercatori sono riusciti a far sì che le macchine virtuali compiano azioni potenzialmente pericolose, come un’auto a guida autonoma che ha ignorato i segnali di stop e un robot su ruote che ha identificato il punto ideale in cui far esplodere una bomba.
Anche se è improbabile che il robot del festival sia stato “hackerato”, la possibilità stessa che l’intelligenza artificiale possa essere spinta a compiere azioni indesiderate aggiunge una nuova dimensione al dibattito sulla sicurezza.
Nonostante questi incidenti, le dimostrazioni delle tecnologie di intelligenza artificiale continuano a stupire il pubblico. All’inizio di quest’anno, 16 robot Unitree H1 hanno eseguito una danza sincronizzata durante il Festival di Primavera in Cina, dimostrando un equilibrio e una coordinazione incredibili.
Con l’aumento dei robot negli spazi pubblici, le questioni etiche e di sicurezza diventano sempre più urgenti. Gli enti regolatori e i ricercatori sottolineano l’importanza di test rigorosi, misure di sicurezza e protocolli chiari su come si comportano i robot quando rilevano guasti e su come gli esseri umani rispondono a tali situazioni.
Le autorità cinesi hanno confermato che l’umanoide ha superato i test preliminari senza incidenti e intendono sfruttare l’episodio per migliorare i sistemi futuri.
L'articolo Un Robot Umanoide Si Scaglia Sulla Folla In Cina! Ed È Subito Bagarre proviene da il blog della sicurezza informatica.
Infill Injection Experiment Makes Stronger Parts
[JanTec Engineering] was fascinated by the idea of using a 3D printer’s hot end to inject voids and channels in the infill with molten plastic, leading to stronger prints without the need to insert hardware or anything else. Inspiration came from two similar ideas: z-pinning which creates hollow vertical channels that act as reinforcements when filled with molten plastic by the hot end, and VoxelFill (patented by AIM3D) which does the same, but with cavities that are not uniform for better strength in different directions. Craving details? You can read the paper on z-pinning, and watch VoxelFill in (simulated) action or browse the VoxelFill patent.
With a prominent disclaimer that his independent experiments are not a copy of VoxelFill nor are they performing or implying patent infringement, [JanTec] goes on to use a lot of custom G-code (and suffers many messy failures) to perform some experiments and share what he learned.Using an airbrush nozzle as a nozzle extension gains about 4 mm of extra reach.
One big finding is that one can’t simply have an empty cylinder inside the print and expect to fill it all up in one go. Molten plastic begins to cool immediately after leaving a 3D printer’s nozzle, and won’t make it very far down a deep hole before it cools and hardens. One needs to fill a cavity periodically rather than all in one go. And it’s better to fill it from the bottom-up rather than from the top-down.
He got better performance by modifying his 3D printer’s hot end with an airbrush nozzle, which gave about 4 mm of extra length to work with. This extra long nozzle could reach down further into cavities, and fill them from the bottom-up for better results. Performing the infill injection at higher temperatures helped fill the cavities more fully, as well.
Another thing learned is that dumping a lot of molten plastic into a 3D print risks deforming the print because the injected infill brings a lot of heat with it. This can be mitigated by printing the object with more perimeters and a denser infill so that there’s more mass to deal with the added heat, but it’s still a bit of a trouble point.
[JanTec] put his testing hardware to use and found that parts with infill injection were noticeably more impact resistant than without. But when it came to stiffness, an infill injected part resisted bending only a little better than a part without, probably because the test part is very short and the filled cavities can’t really shine in that configuration.
These are just preliminary results, but got him thinking there are maybe there are possibilities with injecting materials other than the one being used to print the object itself. Would a part resist bending more if it were infill injected with carbon-fibre filament? We hope he does some follow-up experiments; we’d love to see the results.
youtube.com/embed/H7nrJRBAMOA?…
Reverse-Engineering SKS Airspy Tire Pressure Sensors for Custom Firmware
Although a somewhat common feature on cars these days, tire pressure sensors (TPS) are also useful on bicycles. The SKS Airspy range of TPS products is one such example, which enables remote monitoring of the air pressure either to a special smartphone app (SKS MYBIKE) or to a Garmin device. Of course, proprietary solutions like this require reverse-engineering to liberate the hardware from nasty proprietary firmware limitations, which is exactly what [bitmeal] did with a custom firmware project.
Rather than the proprietary and closed communication protocol, the goal was to use the open ANT+ sensor instead, specifically the (non-certified) TPS profile which is supported by a range of cycling computers. Before this could happen the Airspy TPS hardware had to be first reverse-engineered so that new firmware could be developed and flashed. These devices use the nRF52832 IC, meaning that development tools are freely available. Flashing the custom firmware requires gaining access to the SWD interface, which will very likely void the warranty on a $160 – 240 device.
The SWD programmer is then attached to the 1.27 mm spaced SWD holes per the instructions on the GitHub page. After flashing the provided .hex
file you can then connect to the TPS as an ANT+ device, but instructions are also provided for developing your own firmware.
Chat control: EU Ombudsman criticises revolving door between Europol and chat control tech lobbyist Thorn
The outgoing EU Ombudsman, Emily O’Reilly, has ruled in response to a complaint by former Pirate Party MEP Patrick Breyer that it constitutes “maladministration” for Europol to have green-lighted an official moving to the chat control tech service provider Thorn without imposing any restrictions, despite potential conflicts of interest. The official was even allowed to continue working in the same role at Europol for two months before the transition. “Europol failed to deal with the above conflict of interest situation, putting at risk the integrity and impartiality of its actions,” the Ombudsman stated in her decision.
The official, Cathal Delaney, had worked on an AI pilot project for CSAM detection at Europol and, after moving to Thorn, was registered as a lobbyist in the German Bundestag. In his new role, he attended a Europol meeting with former colleagues to present a product. Europol has now pledged additional measures to prevent conflicts of interest, including reassignments, changes in duties, and revoking access to sensitive information for employees planning to switch jobs.
Breyer welcomes the outcome: “When a former Europol employee sells their internal knowledge and contacts for the purpose of lobbying personally known EU Commission staff, this is exactly what must be prevented. Since the revelation of ‘Chatcontrol-Gate,’ we know that the EU’s chat control proposal is ultimately a product of lobbying by an international surveillance-industrial complex. To ensure this never happens again, the surveillance lobbying swamp must be drained.”
Note: The decision of the EU Ombudsman is available here. The highly controversial EU chat control proposal remains stalled, as there is neither a qualified majority among EU states to abolish digital confidentiality and break secure encryption nor a majority to remove chat control from the proposal.
My statement concerning the Ombudsman’s inquiry:
Dear Sir/Madam,thank you for giving me the opportunity to make observations. I note from your report that in the first case, Europol “forgot” to impose restrictions on former staff that were hired by Thorn, and in the second case the former official didn’t even request permission to undergo the assessment, without consequences. Also any requirements imposed on former staff are not being monitored.
Let me start by pointing out that Thorn may formally be a non-governmental organisation, but it is an extraordinary one in multiple respects and is better described, as it described itself, as a “a non-profit start-up”. According to a report, Thorn has made millions of dollars with software sales, pays several employees six-figure salaries and is closely linked with Big Tech. It own shares worth 930,000 US dollars. It spent 600,000 € for lobbying in 2022 alone, including for hiring PR firms. None of this is remotely conceivable for the typical European NGO. It should also be noted that Thorn, even though it is not working for shareholder profit, has a commercial interest in software sales to fund its own activities.
The first thing that strikes me from your meeting report is that when assessing potential conflicts of interest, Europol seems to focus only on direct commercial advantages the new employer may seek (particularly in procurement), and only on protecting Europol’s own integrity. This is far too narrow an understanding. It fails to cover hiring former Europol officials for lobbying purposes, namely for influencing legislation and Commission decisions. For example, Europol is closely liked to DG Home. If a former Europol official uses his internal knowledge and contacts, as well as his former position, to lobby Commission staff (who he may know personally) concerning legislative processes on behalf of a stakeholder with commercial interests, this is precisely what procedures need to prevent, at least for a cool-down period.
In the case of the second staff member who failed to request authorization, has the matter been referred to Europol’s Internal Investigations Service (IIS) to assess, in coordination with OLAF, if there has been a breach of professional obligations, and have disciplinary proceedings under the EUSR been instituted? Without automatic sanctions, one cannot reasonably expect that trust alone will ensure compliance. I don’t see why any discretion would be justified in this process. The IIS should always be asked for an assessment in case of a violation, and disciplinary proceedings should always be instituted. It is in the course of these disciplinary proceedings that all mitigating circumstances can be taken into account.
Where restrictions are imposed on former staff, shouldn’t they be communicated also to their new employer to make sure they are aware?
The restriction imposed in the second case that there may be no contacts with Europol “for commercial purposes” is too narrow and too vague. The fact that Thorn has commercial interests should suffice to exclude any contacts for lobbying purposes, not only with Europol but with any EU entity.
Generally staff should have to notify their intention to take a new post before accepting their offer, given the fact that negotiations concerning a future employment contract could already amount to conflict of interest.
It could help for Europol to elaborate a “Code of best practice for staff members leaving the agency” and make it public.
Europol should publish an “annual report on the activities related to Art. 16 EU Staff Regulations that the agency carries out”, including a list of the cases assessed, the recommendations provided by the Joint Committee and the Reporting Officer, as well as the final decision by the AACC. The report should also include a “post-employment activities summary” (similar to the one that EBA has in its website).
Contrary to the case at hand, all final decisions taken by the AACC should be accompanied by an explanation with the reasons for the decision taken.
It would make sense to elaborate a general “guidance on the criteria for assessing post-employment restrictions or prohibitions” and make it public. It should include general and specific criteria depending on the position/work area (EBA’s guidance could be used as an example).
Importantly, the Joint Parliamentary Scrutiny Group (JPSG), specifically set up to supervise Europol, should be informed whenever there is a potential conflict of interest and about the steps taken by the agency or that the agency intends to take to address it. In the case at hand, no such information has taken place.
Israele occupa e minaccia a tempo “indeterminato”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre Netanyahu dichiara che Israele rimarrà in Siria "fin quando sarà necessario", il ministro della difesa Katz fa sapere che i carri armati di Tel Aviv saranno schierati in Cisgiordania per un anno almeno. Intanto, nonostante le richieste del governo e gli accordi di cessate il fuoco, Israele rimane in
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
IMPERDIBILE! ZX SPECTRUM lo speciale n.2 di Retro Computer. Se correte in edicola, forse lo trovate ancora 🏃♂️
Ho acquistato lo speciale non tanto per me, che con lo ZX Spectrum ci sono cresciuto, ma per i miei figli, con la speranza che avendone sentito parlare tanto dal loro papà, magari trovandosi la rivista a portata di mano, gli venga la curiosità di leggerla per farsi un bel tuffo nel passato. 😄
ACQUISTABILE ANCHE ONLINE:
sprea.it/rivista/50941-retro-c…
I ragazzi di Claude AI, hanno appena sfornato una grande novità!
Claude Code
Dal giugno 2024, Sonnet è diventato il modello preferito dagli sviluppatori di tutto il mondo. Oggi, potenziamo ulteriormente gli sviluppatori introducendo Claude Code—il nostro primo strumento di coding con capacità agentiche—in un'anteprima di ricerca limitata.
Claude Code è un collaboratore attivo che può cercare e leggere codice, modificare file, scrivere ed eseguire test, effettuare commit e push di codice su GitHub, e utilizzare strumenti da riga di comando—tenendoti informato ad ogni passaggio.
Claude Code è un prodotto ancora in fase iniziale, ma è già diventato indispensabile per il nostro team, specialmente per lo sviluppo guidato dai test, il debugging di problemi complessi e il refactoring su larga scala. Nei test iniziali, Claude Code ha completato in un solo passaggio attività che normalmente richiederebbero più di 45 minuti di lavoro manuale, riducendo i tempi di sviluppo e il carico di lavoro.
Nelle prossime settimane, prevediamo di migliorarlo continuamente in base al nostro utilizzo: aumentando l'affidabilità delle chiamate agli strumenti, aggiungendo supporto per comandi di lunga durata, migliorando il rendering nell'app ed espandendo la comprensione di Claude delle proprie capacità.
Il nostro obiettivo con Claude Code è comprendere meglio come gli sviluppatori utilizzano Claude per la programmazione, per informare i futuri miglioramenti del modello. Partecipando a questa anteprima, otterrai accesso agli stessi potenti strumenti che utilizziamo per costruire e migliorare Claude, e il tuo feedback contribuirà direttamente a modellarne il futuro.
Lavorare con Claude sul tuo codebase
Abbiamo anche migliorato l'esperienza di coding su Claude.ai. La nostra integrazione con GitHub è ora disponibile su tutti i piani Claude—consentendo agli sviluppatori di connettere i loro repository di codice direttamente a Claude.
Claude 3.7 Sonnet è il nostro miglior modello di coding fino ad oggi. Con una comprensione più profonda dei tuoi progetti personali, lavorativi e open source, diventa un partner più potente per correggere bug, sviluppare funzionalità e costruire documentazione attraverso i tuoi progetti GitHub più importanti.
Dopo quella di Eleonora Sayaka Chialva, ecco un'altra bella scoperta: Giovanni Aggiustatutto! Un altro giovanissimo che realizza progetti fai-da-te molto interessanti come questo:
"Risparmiare energia elettrica con un progetto fai da te? Si può fare, perché conoscere i nostri consumi elettrici è il primo passo per iniziare ad abbassarli. È proprio questo di cui ci occuperemo nel video di oggi, in cui vi mostrerò come ho costruito con poca spesa un misuratore di consumi smart in grado di misurare i consumi di tutta la nostra casa e di inviarli a Home Assistant attraverso il WiFi. Dalla app di Home Assistant potremo poi vedere il consumo istantaneo e i grafici con il consumo giorno per giorno o nelle diverse fasce orarie, in modo da renderci conto di ciò che consuma di più e anche dei piccoli consumi di cui non ci accorgiamo."
video realizzato da Giovanni Aggiustatutto!
Ecco cosa potrebbe succedere quando l’app AI chiama l’hotel la cui reception è a sua volta gestita da AI: le app realizzano che stanno parlando tra AI e decidono di usare una lingua più efficiente rispetto a quella umana... Gebberlink.
Si tratta di una demo per sponsorizzare questo progetto, ma presto potrebbe diventare una modalità comune.
youtube.com/watch?v=EtNagNezo8…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.youtube.com
Da Gutenberg alle onde radio libere, dal peer-to-peer a Sci-Hub, la storia della diffusione della conoscenza e dell’accesso ai media è intrecciata a quella di chi sfida le restrizioni imposte dai grandi distributori.
indiscreto.org/copyright-e-dis…
Copyright e disobbedienza civile
La pirateria è sempre stata più di una semplice infrazione delle leggi sul copyright: è una forma di disobbedienza civile contro il controllo monopolistico dell’industria culturale.Indiscreto E (L'INDISCRETO)
like this
reshared this
Il voto Onu svela nuovi equilibri globali. La lettura dell’amb. Talò
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il conflitto in Ucraina prosegue, il voto all’Onu ha messo in evidenza il ridursi dell’influenza europea nei consessi internazionali. Se in Assemblea generale l’Occidente mantiene una maggioranza sempre più fragile, in Consiglio di Sicurezza l’Europa è in netta minoranza. Un
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Amisci, ma voi l'avete visto The Substance?! Cristo santo io ho appena colmato la deplorevole lacuna di non averlo visto al cinema quando è uscito, approfittando del fatto che dopo tutti i premi vinti l'hanno rimesso in parecchie sale qui a Roma, e devo dire che mi è piaciuto veramente un botto. Due ore e passa di sberle in faccia per un'esperienza immersiva che lascia il segno. Non è un film di quelli che te lo dimentichi appena esci dalla sala. Ci sta veramente tanta roba dentro: temi come il sogno dell'immortalità, il conflitto tra le generazioni, quello tra i generi, la dipendenza, e molto altro ancora, mi scuserete se non ho preso nota. Visivamente spettacolare, ogni singola sequenza oltre ad essere elegante dal punto di vista estetico è anche strabordante di simbolismi e significati. Il linguaggio è originale e moderno, pur citando a piene mani maestri quali Cronemberg (La Mosca etc.), Stanley Kubrick (in molte inquadrature), David Lynch (Elephant Man), De Palma (Carry), Tod Browning (Freaks) e altri grandi. Demi Moore, nel ruolo della protagonista in gran forma per la sua età ma che comunque si ritrova a fare una versione moderna di "patto col diavolo" per tornare giovane, riscatta anche agli occhi dei più critici una carriera fatta di cinema "commerciale". Di Margaret Qualley nel ruolo della bellissima deuteragonista, Sue, vabbe', che possiamo dire?! Che era brava a livelli assurdi ce ne eravamo già accorti con lo spot di Kenzo, dove ballava soltanto, ve lo ricordate?! Nella serie "Maid" ci aveva fatto innamorare senza neanche dover ballare e con lo scopettone in mano, figuratevi quindi che effetto può fare in questo film in cui viene mostrata in tutto il suo splendore e anche oltre se possibile. La regista, la francese Coralie Fargeat, quasi cinquantenne al secondo lungometraggio, lo ha anche scritto questo film, oltre ad aver partecipato al montaggio e alla produzione, come spesso i veri cineasti amano o sono costretti a fare. Il grande schermo è pieno di tette e culi ipnotizzanti, ma in chiave femminista, anche perché all'insegna della par codicio: maschi, femmine e creature mostruose. Musiche ed effetti sonori sono la ciliegina sulla torta. Insomma, per farla breve, un film assolutamente da vedere al cinema. Affrettatevi questi giorni se non l'avete ancora visto altrimenti chissà quando vi ricapita, e mi raccomando, andateci a stomaco leggero e non prendete i poppi corni all'ingresso perché nei momenti più splatter vi si potrebbe anche rivoltare lo stomaco, come è anche giusto che sia di fronte alle tematiche trattate fuor di metafora. Capito?! Andate, stronzi maschilisti che non siete altro! 👍😅
Mostra “Giovanni Malagodi un liberale a Milano”
@Politica interna, europea e internazionale
A cura di Leonardo Musci e di Alessandra Cavaterra Dal 28 marzo al 2 aprile 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13.00, previa prenotazione scrivendo a ramus@fondazioneluigieinaudi.it Presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Via Giovanni Battista Pergolesi, Milano
L'articolo Mostra “Giovanni Malagodi
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Giovanni Malagodi un liberale a Milano
@Politica interna, europea e internazionale
Venerdì 28 marzo 2025, ore 12:00 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, Via Giovanni Battista Pergolesi, Milano Interverranno Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario Generale Fondazione Luigi Einaudi Alessandro De Nicola, Presidente The Adam Smith Society Giancarlo
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Innovazione, collaborazione e replicabilità. Soccodato (Mbda) spiega la ricetta vincente del Gcap
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Italia è protagonista di un progetto senza precedenti nel settore della difesa aerea, il Gcap (Global combat air programme), sviluppato in collaborazione con il Regno Unito e il Giappone. Il programma, che segna una svolta
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Quando finisce un amore.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/google-t…
Quando finisce un amore così com'è finito il mio Senza una ragione né un motivo, senza niente Ti senti un nodo nella gola Ti senti un buco nello stomaco Ti senti vuoto nella testa e non capisci niente E non ti basta più un amico…
like this
Privacy Pride reshared this.
Ferdinando Cionti, Dario Fertilio – Liberare la giustizia
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Ferdinando Cionti, Dario Fertilio – Liberare la giustizia proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Cominciamo subito dal titolo, senza nulla togliere allo sport più amato dalla nazione, dicendo che il libro non parla di calcio. E allora chi è questo Donnarumma? E va all’assalto di chi o di che cosa? Ma andiamo per ordine partendo dall’autore. Ottiero Ottieri, di famiglia toscana, nasce a Roma, qui studia e si laurea, […]
L'articolo Ottiero Ottieri – Donnarumma all’assalto
Quale potrebbe essere l'evoluzione delle future organizzazioni politiche?
L’individuo consumatore-spettatore sembrerebbe il giudice supremo se non fosse così facilmente influenzabile dai #trendtopic e dalle angosce indotte di perdere il reddito, la casa, la salute, la sicurezza, la serenità della prole e le infinite opportunità che il mercato dell’attenzione offre. Ecco le possibili vie di fuga, un punto di partenza per evitare la resa totale e incondizionata ai signori tecnofeudali e ai loro sgherri al governo.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Elon Musk vuole “correggere” il fact-checking che non gli piace - L'INDIPENDENTE
Sbugiardato dal sistema di fact-checking del social media di sua stessa proprietà, Elon Musk promette di “correggere” X, così da assicurarsi che non possa più essere “ingannato dai Governi e dai media tradizionali”.Walter Ferri (Lindipendente.online)
a chi vede delle donne "di potere" e pensa che si sia raggiunta la parità dei generi
1) prima di tutto oggigiorno una donna per emergere ha bisogno di usare strategie maschili, l'emergere non è un fenomeno "naturale", che quando avviene è frutto di ambizioni o capacità ben superiori a quelle maschili. statisticamente la donna guadagna sempre meno di un uomo, per emergere deve diventare un uomo, e raramente a parità di incarico riscuote lo stesso rispetto e stima.
2) un certo numero di insulti sessisti fanno si che quando sbaglia una donna venga criticata in quanto donna, e non in quanto persona che sbaglia
3) considerando che più della metà degli esseri umani sono donne, ci si aspetta che numericamente metà dei consigli di amministrazione siano coperti da donne, e così in ogni ambito di potere o in ruoli dirigenziali (che ce ne sia una ogni tanto dimostra la discriminazione). l'alternativa che le donne siano semplicemente più stupide e il motivo è questo, non ha base scientifica verificata, come l'idea che le donne non siano adatte a discipline scientifiche ma solo a discipline umanistiche. in conclusione il punto 3) riconduce di nuovo al punto 1)
il che non invita prendere donne a caso e a metterle nei ruoli di potere, o cose come le quote rosa, ma fotografa una situazione comunque frutto evidente di discriminazione. non che alle donne sia impedito di fare qualsiasi cosa, ma il rispetto che ricevono nel farlo è comunque ridotto.
il quadro generale viene chiarito solo su dati statistici, e poco conta che in italia a fatica, una "donna" (se così si può definire) sia al "potere" in italia. e non mi riferisco all'apparenza ma alle strategie usate.
reshared this
Cosa pensate del voltafaccia degli Stati Uniti di oggi all'ONU che ha posto il veto contro il riconoscimento dell'integrità territoriale dell'Ucraina, insieme a Russia e Corea del Nord e altre dittature vicino a Mosca?
che gli stati uniti hanno deciso da che parte stare. e non è la via della giustizia, della legalità, di un mondo unito con regole condivise da tutti, ecc ecc ecc in sostanza adesso sono davvero lo stato imperialista per cui vengono accusati da 60 anni. per l'europa non sono più un alleato affidabile e utile. in pratica sostiene quelli che fino a ieri ha condannato, gli stati canaglia. che per lo più lo sono davvero. il buffo è che legittimare la russia significa a esempio legittimare anche la cina, stato che trump dice di voler contrastare. penso che molto si ostinino a vedere in trump sottili strategie, razionalizzando, ma l'agire di trump è ben poco razionale e di certo non pragmatico. in fondo tutto il suo agire è solo un ricatto, sperando che qualcuno risolva il problema per lui. ma il mondo non funziona così e trump è un illuso.
Apple investirà più di 478 miliardi di euro negli Stati Uniti sotto Trump
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Mentre Trump sta valutando i dazi sulle importazioni di semiconduttori, Apple ha annunciato che investirà più di 478 miliardi di euro nella produzione americana nei prossimi
Intelligenza Artificiale reshared this.
London after midnight - NPE Editore
#TodBrowning
#CinemaClassico
#StoriaDelCinema
#FilmPerduti
#NPE
#RifacimentoCinematografico
#CulturaCinematografica
#FilmMuto
#HollywoodGoldenAge
#CinemaVintage
#ArteVisiva iyezine.com/london-after-midni…
London after midnight - NPE Editore
London after midnight - NPE Editore - Mentre veniva portato via il cadavere, la storia di "London After Midnight" rinasce in un graphic novel che unisce cinema e fumetto. Scopri di più! - London after midnightClaudio Frandina (In Your Eyes ezine)
La Commissione risponde alle minacce della Casa Bianca sulle leggi tecnologiche dell’UE
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione ha risposto lunedì (24 febbraio) al memorandum della Casa Bianca, dicendosi preoccupata per le ampie interpretazioni in esso contenute,
Intelligenza Artificiale reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Mi capita spesso che, avendo terminato la lettura di un romanzo che ho amato, trovi difficoltà per scegliere il successivo, ed è così che, pigramente, mi aggiro nelle proposte del Kobo per trovare l’ispirazione. Un Ragazzo d’Oro mi arriva tra le mani proprio in questo modo. Non lo conoscevo affatto, mai letto nulla dell’autore, ma […]
L'articolo Eli Gottlieb – Un ragazzo d’oro proviene da FREE
freezonemagazine.com/news/the-…
Riprendiamo il post che Hamilton Santià, leader di The Wends, ha postato sulle pagine social: “Il 2024 dei The Wends è stato, diciamo, particolare. Da qualche mese a questa parte, Michele Mariano e io, siamo un trio senza batterista e ci siamo ritrovati in una situazione inedita. Scrivere canzoni in modo nuovo e con una […]
L'articolo The Wends – Esce una raccolta
freezonemagazine.com/rubriche/…
Una goccia del Volga, dicono, impiega circa un mese per scendere dalle sorgenti, sul Rialto del Valdaj, fino al delta di Astrakan’, sul Caspio. E un mese è durato anche il nostro viaggio. È il più lungo corso d’Europa il Volga, con la fonte e la foce a fusi orari diversi, l’una alla latitudine del […]
L'articolo Marzio G. Mian – Volga Blues proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Una goccia del Volga,
freezonemagazine.com/rubriche/…
La mia collega era impegnata con dei clienti. Io avevo appena terminato di sistemare lo scompiglio creato da due bambini vispi, molto vispi, quasi indiavolati, che avevano messo a soqquadro il negozio di arredamento dove lavoravo: reparto camerette per Kids & Young. Tra gli arredi esposti tenevamo anche delle seggioline e due tavolinetti pieni di […]
L'articolo Qualcosa di classico proviene da FRE
La mia
ENI: La cultura a sei zampe
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto dell'Associazione a Sud e CDCA esplora il rapporto tra Eni e il mondo culturale italiano. Secondo gli autori, gli interventi del colosso energetico a Crotone, Ravenna, Taranto e in altre città rappresentano un esempio di "cultural washing"
L'articolo ENI: La cultura a sei zampehttps://pagineesteri.it/2025/02/25/mondo/eni-la-cultura-a-sei-zampe/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Non sono mai stato molto "social" neanche nei media più mainstream.
Ora che inizio ad abitare queste nuove case del Fediverso, sto ritrovando un po' il piacere di condividere quelli che sento come momenti importanti del mio percorso.
E quello di questo weekend trascorso lo è sicuramente: l'inizio del corso di #arteterapia presso la sede romana di Nuove Arti Terapie, con il grande Oliviero Rossi e un gruppo meraviglioso...
Dal primo momento ho sentito il potere trasformativo di questo nuovo percorso di formazione.
Due giornate intense, piene delle nostre #emozioni, delle nostre vite e della #creatività che abbiamo messo in gioco, incontrandoci e scoprendoci l'un l'altro e regalandoci nuove risorse e tanto contatto.
Un cammino che mi accompagnerà per tre anni e che si preannuncia carico di vita e di possibilità tutte da scoprire. ❤️
Tiziano reshared this.
Treasury workers don't know who the person is or why he is sending emails from a "Secretary of the Treasury" email address.
Treasury workers donx27;t know who the person is or why he is sending emails from a "Secretary of the Treasury" email address.#ElonMusk
Former Heritage Foundation Staffer Orders Treasury Employees to Respond to Elon Musk’s Email
Treasury workers don't know who the person is or why he is sending emails from a "Secretary of the Treasury" email address.Jason Koebler (404 Media)
Informa Pirata
Unknown parent • •@Nico la pirateria etica non penalizza la maggior parte degli introiti immediati degli editori, ma colpisce la rendita determinata dalle leggi che impongono il monopolio della conoscenza per decenni.
I monopoli della conoscenza sono un pericolo per la libertà e per la democrazia
reshared this
informapirata ⁂ e Pirati Europei reshared this.