Salta al contenuto principale



Apple ha un problema in Texas (e non solo) sull’età degli utenti

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Ceo di Apple, Tim Cook, ha chiamato al telefono il governatore del Texas per bloccare in extremis la promulgazione di una legge a verificare l’età di ogni utente prima di consentire il download di



Conference Two Weeks Away


Our next conference is only two weeks away on Sunday, June 15th. It will be in the Lavender Room at Arts at the Armory, 191 Highland Ave., Somerville. The conference starts at 10am and ends by 4pm.

The conference is free, but we request that participants register in advance. We encourage attendees to mask to protect everyone’s health. We will have masks and COVID tests for attendees as well as air purifiers. We plan to live stream it for people who cannot attend in person.

If you would like to speak at our conference, please fill out our speaker registration form.

If you can help with the conference, please take a look at our conference pirate pad and put your name down for anything you will do.

Arts at the Armory is wheelchair accessible, has free parking in the back, is on the Route 88 and 90 bus lines and walking distance from the Gilman and Magoun Squares MBTA Green Line stations. The Lavender Room is in the basement and is accessible by stair and elevator.

Want to help out more, join our activists list or Signal chat.


masspirates.org/blog/2025/06/0…



Pro-AI Subreddit Bans 'Uptick' of Users Who Suffer from AI Delusions#News
#News


Oggi tante parole retoriche e ipocrisia totale, da parte dei falsi sovranisti al governo, falsi garanti, ormai svenduti


Volkswagen finisce nel mirino del gruppo Stormous: Attacco Reale Oppure Bluff?


La casa automobilistica Volkswagen Group è apparsa inaspettatamente su una piattaforma darknet dove il gruppo Stormous pubblica dati sulle sue vittime. La dichiarazione è stata fatta a fine maggio, ma al momento della pubblicazione non era stata trovata alcuna prova di un effettivo attacco informatico o di una fuga di notizie.

Gli hacker affermano di aver ottenuto l’accesso agli account utente, ai token di autenticazione, ai dati di controllo degli accessi e ad altre informazioni interne. Ma non sono stati pubblicati campioni o file a supporto di queste affermazioni; Stormous si è invece limitato a pubblicare link non funzionanti. Tuttavia, il gruppo stesso è ben noto nella comunità dei criminali informatici e le sue dichiarazioni non sono sempre vane.

Secondo gli esperti, un simile comportamento potrebbe rappresentare un elemento di pressione: il rifiuto di pubblicare immediatamente le prove potrebbe indicare un tentativo di ricatto: gli hacker aspettano che la potenziale vittima reagisca e, eventualmente, inizi le trattative.

Rapporto sul presunto hacking del Gruppo Volkswagen (Cybernews)

Se la minaccia venisse confermata, le conseguenze per la Volkswagen potrebbero essere gravi. La fuga di token di autenticazione e di altri dati identificativi può comportare il furto di account e l’accesso non autorizzato ai sistemi interni. Inoltre, esiste il rischio che vengano compromessi i dati personali degli utenti, tra cui nomi e indirizzi e-mail, con conseguenti violazioni della privacy e conseguenze normative.

Stormous è attivo dal 2022 e si è affermato come uno dei gruppi più resilienti nel mercato dei ransomware. In precedenza aveva rivendicato la responsabilità di un attacco al birrificio belga Duvel Moortgat e avrebbe pubblicato elenchi di password e indirizzi e-mail trapelati di organizzazioni francesi. Secondo la piattaforma di monitoraggio darknet Ransomlooker, Stormous ha attaccato almeno 34 organizzazioni nell’ultimo anno.

Al momento, i rappresentanti del Gruppo Volkswagen non hanno commentato la situazione. È possibile che l’attacco sia falso, come spesso accade nel darknet, dove le minacce vengono utilizzate come strumento di pressione, anche senza un reale accesso ai dati.

L'articolo Volkswagen finisce nel mirino del gruppo Stormous: Attacco Reale Oppure Bluff? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Platform governance: myths vs reality


Platform governance: myths vs reality
WELCOME BACK TO ANOTHER DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and I've joined a yearlong taskforce to help the United Kingdom figure out how to implement its upcoming social media data access rules. We're looking for a PostDoc to help with that work — check that out here and spread the word (or apply!)

— There are a lot of misconceptions about nascent rules to oversee social media. Let's unpack what is really going on in 2025.

— The way the internet currently operates is under threat. That should worry us all.

— The speed of AI oversight has significantly slowed over the last two years. Here's the chart that explains that.

Let's get started.



digitalpolitics.co/newsletter0…



Data Loss Prevention (DLP): cosa sono, come funzionano e le implicazioni legali


La protezione dei dati aziendali è oggi una delle priorità strategiche più importanti per qualsiasi organizzazione.

Tra i tanti strumenti adottati per proteggere le informazioni sensibili, i sistemi di Data Loss Prevention (DLP) rivestono un ruolo cruciale.

Ma cosa sono esattamente, come funzionano e quali sfide legali possono comportare?

Cosa sono i sistemi di Data Loss Prevention (DLP)?


I sistemi di Data Loss Prevention sono soluzioni tecnologiche progettate per monitorare, rilevare e prevenire la perdita o la fuoriuscita non autorizzata di dati sensibili da un’organizzazione.
In pratica, un DLP consente alle aziende di:

  • Proteggere dati personali, finanziari, sanitari o proprietà intellettuali.
  • Rispettare normative di compliance come GDPR, HIPAA, PCI DSS.
  • Impedire a dipendenti, collaboratori o attaccanti di trasferire o esportare informazioni riservate all’esterno dell’ambiente aziendale.


Come funzionano i sistemi DLP?


I sistemi DLP possono agire su tre principali livelli:

  1. Endpoint DLP
    L’installazione di un agente software sui dispositivi degli utenti consente di monitorare attività locali: copia su USB, stampa, screenshot, invio di file tramite email o applicazioni di messaggistica. L’agente può bloccare o avvertire l’utente in caso di violazioni.
  2. Network DLP
    Monitorano il traffico dati in transito nella rete aziendale, intercettando eventuali tentativi di invio di dati sensibili via email, protocolli FTP, upload su cloud o trasferimenti cifrati.
    Alcuni sistemi riescono a decifrare il traffico HTTPS mediante tecniche di SSL Inspection, ma non senza considerazioni legali.
  3. Data-at-Rest DLP
    Scansionano archivi di dati statici su server, database o dispositivi per identificare e proteggere file contenenti informazioni sensibili, anche applicando la cifratura o restrizioni di accesso.

I DLP si basano su policy che definiscono cosa è considerato “sensibile”, utilizzando meccanismi come il riconoscimento di pattern (es. numeri di carte di credito, codici fiscali).

Analisi semantica del contenuto


Sebbene offrano vantaggi in termini di sicurezza, l’uso dei sistemi DLP può sollevare diverse questioni legali e di tutela dei diritti dei dipendenti:

Privacy dei lavoratori
Monitorare attività sui dispositivi aziendali può comportare la raccolta di dati personali dei dipendenti. In Europa, secondo il GDPR e altre normative nazionali, il datore di lavoro deve garantire trasparenza, proporzionalità e finalità legittime nell’utilizzo di questi strumenti.
Spesso è necessario:

Informare preventivamente i dipendenti sull’esistenza del monitoraggio.

Definire policy chiare, consultabili.


Evitare controlli sistematici o invadenti sulla vita privata.

Necessità di accordo sindacale o regolamentazione interna
In paesi come l’Italia, l’adozione di sistemi che comportano il controllo a distanza dell’attività lavorativa richiede, ai sensi dello Statuto dei Lavoratori (art. 4), un accordo con le rappresentanze sindacali o un’autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro.

Trattamento dei dati sensibili
La raccolta di dati che contengano informazioni personali particolari (es. dati sanitari, convinzioni politiche) richiede misure di sicurezza rafforzate e basi giuridiche appropriate.

Benefici dell’adozione di un sistema DLP


Nonostante le complessità legali, l’implementazione corretta di un sistema di Data Loss Prevention offre vantaggi significativi:

Protezione del know-how aziendale
I dati proprietari, i progetti di ricerca e sviluppo e le strategie di mercato sono asset critici che il DLP aiuta a proteggere.

Conformità normativa
Aiuta le aziende a rispettare leggi sulla protezione dei dati e ridurre il rischio di multe e sanzioni.

Riduzione del rischio di incidenti di sicurezza
Impedisce o mitiga i danni derivanti da furti di dati o errori umani (es. invio di documenti sensibili al destinatario sbagliato).

Maggiore consapevolezza interna
Le notifiche e i blocchi automatici educano indirettamente i dipendenti a gestire correttamente le informazioni riservate.

Conclusioni


I sistemi DLP rappresentano oggi uno strumento fondamentale per proteggere il patrimonio informativo aziendale. Tuttavia, la loro implementazione richiede attenzione non solo tecnica, ma anche legale e organizzativa.
Solo attraverso una progettazione attenta, il coinvolgimento delle funzioni legali e la corretta informazione dei dipendenti è possibile sfruttare i benefici del Data Loss Prevention rispettando i diritti fondamentali delle persone

L'articolo Data Loss Prevention (DLP): cosa sono, come funzionano e le implicazioni legali proviene da il blog della sicurezza informatica.

Arun Shah™ reshared this.



La nuova frontiera dei meme? È firmata dall’Intelligenza Artificiale


Intelligenza artificiale potrebbe rivelarsi un memeologo più abile, di una persona. Questa conclusione inaspettata è stata raggiunta dagli scienziati di tre università europee: il Royal Institute of Technology di Stoccolma, l’Università Ludwig Maximilian di Monaco e l’Università Tecnica di Darmstadt.

I ricercatori hanno condotto un esperimento su larga scala coinvolgendo 150 volontari, dividendoli in tre gruppi uguali. Il primo gruppo ha dovuto creare autonomamente i meme, il secondo ha lavorato in tandem con una rete neurale e il terzo ha affidato completamente questo compito al modello GPT-4o di OpenAI. I partecipanti hanno ideato didascalie per i meme classici con protagonisti i personaggi di Futurama, il famoso Doge e Boromir, e hanno anche creato nuove battute su sport, cibo e lavoro.

Un altro gruppo di soggetti è stato invitato a valutare i risultati.

Il loro compito era analizzare ogni meme in base a tre criteri: quanto fosse divertente, quanto fosse creativo e quanto valesse la pena condividerlo con gli amici. Inaspettatamente per gli stessi ricercatori, i meme creati dall’intelligenza artificiale senza la partecipazione umana hanno superato in media il lavoro degli altri due gruppi in tutti i parametri.

Tuttavia, tra i meme più riusciti e spiritosi, a primeggiare sono state le creazioni di persone. Le opere nate dalla collaborazione tra uomo e macchina si sono distinte: si sono distinte per l’approccio originale e l’elevata viralità. Secondo gli scienziati, ciò dimostra chiaramente i punti di forza di entrambi i partecipanti al processo creativo.

Quindi le macchine possono aumentare la produttività e contribuire a creare contenuti comprensibili e pertinenti per un vasto pubblico?

A quanto pare è così, e questa è un’ottima notizia per addetti al marketing, influencer, comici e semplici benefattori che amano compiacere i propri cari con divertenti assurdità. Tuttavia, quando si tratta di umorismo più sottile, che richiede una profonda comprensione del contesto e la capacità di stabilire una connessione emotiva con lo spettatore, il cervello umano rimane uno strumento indispensabile.

L'articolo La nuova frontiera dei meme? È firmata dall’Intelligenza Artificiale proviene da il blog della sicurezza informatica.



Depositing Metal On Glass with Fiber Laser


Fiber lasers aren’t nearly as common as their diode and CO2 cousins, but if you’re lucky enough to have one in your garage or local makerspace, this technique for depositing thin films of metals in [Breaking Taps] video, embedded below, might be worth checking out.

It’s a very simple hack: a metal shim or foil is sandwiched between two pieces of glass, and the laser is focused on the metal. Etching the foil blasts off enough metal to deposit a thin film of it onto the glass. From electron microscopy, [Breaking Taps] reveals that what’s happening is that microscopic molten metal droplets are splashing up to the metal, rather than this being any kind of plasma process like sputtering. He found this technique worked best with silver of all the materials tested, and there were a few. While copper worked, it was not terribly conductive — he suggests electroplating a thicker layer onto the (probably rather oxidized) copper before trying to solder, but demonstrates soldering to it regardless, which seems to work.

This might be a neat way to make artistic glass-substrate PCBs. More testing will be needed to see if this would be worth the effort over just gluing copper foil to glass, as has been done before. [Breaking Taps] suspects, and we agree, that his process would work better under an inert atmosphere, and we’d like to see it tried.

One thing to note is that, regardless of atmosphere, alloys are a bit iffy with this technique, as the ‘blast little drops off’ process can cause them to demix on the glass surface. He also reasons that ‘printing’ a large area of metal onto the glass, and then etching it off would be a more reliable technique than trying to deposit complex patterns directly to the glass in one go. Either way, though, it’s worth a try if you have a fiber laser.

Don’t have a fiber laser?Maybe you could build one.

youtube.com/embed/J0NNO91WyXM?…


hackaday.com/2025/06/02/deposi…



io sbaglierò, ma continuo a pensare che l'invasione dell'ucraina per putin non fosse nell'interesse dei cittadini russi... ma io sono quella strana... e non credo che putin abbia usato a risparmio le proprie risorse.


Una Repubblica fondata sulla pace, ma pronta a difendersi. Il ruolo delle forze armate secondo Serino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ancora una volta, gli italiani festeggiano la Repubblica stringendosi intorno al suo più alto rappresentante, il Presidente della Repubblica, ed alle Forza Armate. La tradizionale parata in via dei Fori Imperiali, pure allargandosi negli ultimi anni a comprendere altre istituzioni che




Una difesa all’altezza delle sfide esige attenzione. Il monito di Tricarico

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Se oggi siamo i parenti poveri di Europa e Nato ed al contempo possiamo vantare alcune capacità militari di nicchia di assoluto pregio, lo si deve al rapporto poco e mal strutturato che in Italia il mondo militare ha con la politica, e con la società in genere. In questo senso, alla festa della Repubblica […]



La Ragnatela ucraina dimostra che Mosca non riesce a proteggere il proprio territorio. L’analisi di Camporini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Russia ha risposto con violenza allo schiaffo subito ieri, lanciando una quantità monstre di droni Shahed contro il territorio ucraino: 472 lanciati durante le prime ore della mattinata (per confronto, il record precedente, toccato la scorsa settimana, era di



Oltre la celebrazione, il 2 Giugno come patto tra lo Stato e i suoi cittadini. Scrive Vecciarelli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il 2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana, oggi più che mai si staglia nel nostro calendario come un baluardo di identità, memoria e speranza. Una ricorrenza che non è solo celebrazione, ma monito e testimonianza viva del valore fondante della libertà e della democrazia. In



🇮🇹 Il #2giugno è la Festa della Repubblica! In occasione di questa ricorrenza la biblioteca del #MIM ospita un’esposizione tematica di volumi e materiali tratti dalle proprie collezioni.


di Roberto Musacchio - Se invece di togliere la scala mobile e firmare patti concertativi l’Italia avesse portato nella costruzione della UE ciò che il movimento operaio, e il PCI, avevano conquistato, la stessa integrazione europea poteva essere diversa. Avere questa consapevolezza porta ad affrontare con la giusta determinazione i referendum dell’8 e 9 giugno. [...]


EGITTO. Jirian, il progetto faraonico di El Sisi rischia di aggravare la crisi idrica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ogni giorno 10 milioni di metri cubi d’acqua del Nilo verranno convogliati verso la nuova città che ha in mente il presidente egiziano
L'articolo EGITTO. Jirian, il progetto faraonico di El Sisi rischia di aggravare la crisi idrica




l'espressione volgare "avere la faccia come il c*lo" è in questo caso (nel caso dello screenshot che allego) un eufemismo dei più inaccettabili.
20 mesi di massacri e rapine, e la Vonderlà si sveglia adesso. portiamole il caffè al baldacchino. buongiorno principessa, ha dormito bene sul mucchio di cadaveri?

e così il Mattarel Italicus, raro caso di sapiens in grado di alzare contro le ingiustizie a Gaza la medesima mano orripilata che giorni prima tendeva agli ingiusti, ai criminali
cioè, spieghiamo: il presidente di uno stato ladrone e genocida firma bombe destinate a donne e bambini, e tu presidente italiano gliela stringi. poi, a massacri bell'e fatti, e bambini ammazzati, alzi lo stesso dito per dire eh ma però nono così no come mai eh hai ucciso degl'innocenti non si fa.

forse la Corte Penale Internazionale fa riflettere? cos'è che impensierisce politici e giornalisti collusi in pieno col genocidio fino a una manciata di giorni or sono?
vi ricordate che tre o quattro settimane fa, o poco più o poco meno, avevo notato che censura e shadowbanning su facebook erano in flessione?

a cosa sta pensando questa feccia, cosa temono o progettano questi complici?

mirano al riarmo europeo? temono incriminazioni? iniziano a sentire che la diretta streaming di 20 mesi di crimini contro l'umanità davvero non si riesce a nascondere sotto il tappeto?

#Gaza #genocide
#genocidio #Palestine #Palestina
#warcrimes #sionismo #zionism
#starvingpeople #starvingcivilians
#iof #idf #colonialism #sionisti
#izrahell #israelterroriststate
#invasion #israelcriminalstate
#israelestatocriminale #children
#bambini #massacri #deportazione
#concentramento



Vi spiego qual è il vero legame di Apple con la Cina

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La ragione principale per cui Apple opera in Cina non sono i bassi costi di manodopera, ma l'alta concentrazione di competenze. L'analisi di Alessandro Aresu tratta dalla newsletter Capitalismo politico.

startmag.it/innovazione/apple-…

reshared this



Le falsità sul quesito n. 1 dei referendum sul lavoro smontate punto per punto. di Patrizia Pallara - È inutile, peggiorerebbe la situazione, farebbe tornare indietro i diritti dei lavoratori. I detrattori dei referendum sul lavoro, e in particolare di quello che vuole cancellare il Jobs Act, usano interpretazioni false per screditare le ragioni dei [...]


Più flessibilità, più libertà per le imprese di licenziare come leva per eliminare la precarietà e creare maggiore occupazione: questi erano gli obiettivi ambiziosi del Jobs Act – la legge 183/2014 – sbandierati all’epoca con grande enfasi da Matteo Renzi. Sono passati dieci anni e i numeri ci dicono che non è andata così. Anzi: [...]


Il più grande attacco dell’Ucraina contro le basi aeree russe dall’inizio della guerra


Dei droni sono stati fatti entrare di nascosto in Russia con vari camion, in un’operazione logistica che ha richiesto mesi di pianificazione.
[...]
L’intelligence militare ucraina (SBU) ha fatto sapere di aver compiuto un vasto attacco con droni contro diverse basi aeree della Russia, e di aver distrutto più di 40 bombardieri.


ilpost.it/2025/06/01/attacco-u…




di Federica Rapini - “È essenziale che il pubblico possa conoscere la vita di un uomo che è immortale, perché è qualcuno che ha ancora molto da insegnare. Se mio padre vive ancora nell’immaginario collettivo è perché, oggi come allora, le persone hanno bisogno di sostegno per continuare a lottare”. Camilo Guevara Bologna, 30 maggio [...]


immaginiamo se la parola "islamofobo" fosse diffusa quanto la parola "antisemita"


Member Meeting Tonight


Our next member meeting is today, Sunday, June 1st. We will start at 8pm and it will end by 9pm.

To participate:

Summaries of the meetings and agendas are at our wiki. You can check out the 2025, 2024, 2023 and 2022 meeting recordings.


masspirates.org/blog/2025/06/0…



Gambeson scherma storica sportiva - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 150 €

Vendo gambeson da scherma storica sportiva a 150€ (trattabili)
Resistenza 350N
Marca "Neyman Fencing"
Taglia M:
- 39cm esterno spalle
- 68cm lunghezza da base del colletto al fondo schiena
- 60cm interno braccia da ascella a polso
- 47cm petto da ascella a ascella

Chiusura a doppia cerniera zip interna (come da foto) con linee in velcro aggiuntive e cintura con chiusura a scatto integrata e regolabile

Ottime condizioni, usato poco, 3 tornei massimo e allenamento sporadico (massimo 1 volta a settimana, non sempre indossato, per meno di 1 anno), ovviamente già lavato e pulito

Dettaglio importante: cognome e iniziali nazionalità ("Bartolucci ITA") cucite a macchina sulla schiena; il sarto mi conferma che si possono rimuovere senza problema, ma rimarrebbe comunque una leggera traccia, quindi si può semplicemente o aggiungere un'altra striscia di stoffa a coprire o ri-personalizzare aggiungendo altro cognome/nazionalità sopra

Fascia di prezzo 100/150€, trattabile, a scendere considerato l'inconveniente della scritta (se persona interessata ad acquistare non ha stesso cognome 😅)

Ritiro in zona Marche nord oppure invio tramite corriere da concordare.

Per ulteriori info e contrattazioni: 379 242 2149 (no whatsapp) o messaggio su fediverso @Floh (e vi do la email)


Price: 150 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



Violino 4/4 "Gewa Ideale" - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 250 €

Vendo violino misura 4/4 a 250€ (trattabili)
Marca e modello "Gewa Ideale"
Usato poco, ma in buone condizioni, archetto con crine da rimettere

Incluse la custodia originale in condizione interne perfette ma alcuni segni di usura esterni e spalliera "Kun" 4/4

Per ulteriori info: Matteo 379 242 2149 (no whatsapp) oppure messaggio su fediverso (e magari vi do la email)


Price: 250 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



Test


1... 2... 3... prova.

Qualcuno vede questo messaggio?



Gazan Doctor Who Lost Nine Children in Israeli Strike Dies of Wounds


Da Haaretz.

Hamdi al-Najjar, father of ten, was severely wounded in an Israeli strike on their Khan Yunis home in May. At the time of writing, only two family members have survived – the mother, Alaa, and her son, Adam, who was also seriously wounded


Gazan doctor who lost nine children in Israeli strike dies of wounds
haaretz.com/israel-news/2025-0…



GAZA. 31 uccisi a Rafah. Erano in fila per i pacchi alimentari


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La strage denunciata dai palestinesi è avvenuta questa mattina. A Gaza parlano di “trappole mortali tese deliberatamente" dall’esercito israeliano ai punti di distribuzione del cibo
L'articolo GAZA. 31 uccisi a Rafah. Erano in fila per i pacchi alimentari proviene da Pagine Esteri.



a coffee for slow


slowforward.net & t.me/slowforward say:

if you like what I do, you can support me via ko-fi 😀 from time to time

se quello che faccio ti garba, offrimi di tanto in tanto un caffè su ko-fi 😀

QUI: ko-fi.com/differx57119



FREEDOM FLOTILLA. La “Madleen” salpa dalla Sicilia verso Gaza. A bordo Greta Thunberg


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La nuova missione giunge dopo l'attacco del mese scorso compiuto da "droni sconosciuti" a un'altra nave della Freedom Flotilla nelle acque di Malta
L'articolo FREEDOM FLOTILLA. La “Madleen” salpa dalla Sicilia verso Gaza. A bordo Greta




C'è questa cosa che mi sento ripetere spesso quando parlo di privacy: "Ma io non ho niente da nascondere!". E ogni volta mi viene da sorridere, perché è come dire che non hai bisogno della libertà di parola perché non hai niente da dire (cit. Snowden)

Pensa a quando sei a casa tua. Hai le tende alle finestre, vero? Eppure non stai facendo niente di illegale. Magari stai cenando con la tua famiglia, guardando un film sul divano, o semplicemente camminando in pigiama per casa, oppure stai facendo sesso con il tuo partner. Sono tutte cose perfettamente normali e legali, ma non per questo vuoi che chiunque passi per strada possa guardare dentro e osservarti. Perché? Perché c'è una differenza fondamentale tra non avere niente da nascondere e voler condividere tutto con tutti!

È un po' come quando Glenn Greenwald, che è un giornalista che si occupa proprio di questi temi, fa questo esperimento sociale. Quando qualcuno gli dice di non preoccuparsi della sorveglianza perché non ha niente da nascondere, lui tira fuori una penna e scrive il suo indirizzo email. Poi dice: "Ok, se davvero non hai niente da nascondere, mandami tutte le password dei tuoi account email. Non solo quella professionale, ma anche quella personale, quella vecchia che usi ancora ogni tanto. Voglio poter leggere tutto quello che scrivi e condividere pubblicamente quello che trovo interessante."

Indovina un po'? Nessuno ha mai accettato. Perché in fondo tutti sappiamo che la privacy non riguarda il nascondere cose illegali o immorali. Riguarda il diritto di avere uno spazio personale, di poter essere noi stessi senza sentirci costantemente osservati. È la differenza tra vivere in una casa con le finestre e vivere in una casa di vetro. Anche se in entrambi i casi fai le stesse identiche cose, in uno ti senti libero e nell'altro ti senti in gabbia!

La privacy è quello spazio che ci permette di essere umani, di sbagliare, di cambiare idea, di crescere senza che ogni nostro passo venga registrato e analizzato. Non si tratta di avere segreti oscuri, si tratta di avere la libertà di esistere senza dover costantemente giustificare ogni nostra scelta a un pubblico invisibile.

Se ancora non sei convinto e continui a ripetere come un mantra: "Che mi spiassero pure tanto non ho nulla da nascondere", ok, va bene... attendo le tue password in un commento qui sotto! Tanto che problema c'è se non hai nulla da nascondere, no?

#privacy #snowden #nonhonulladanascondere

reshared this



Gli Usa hanno bisogno degli stranieri per innovare? Dibattito tra Vance e Nvidia

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Vance rifiuta l'idea che, oggi, gli Stati Uniti debbano importare gli stranieri per raggiungere risultati in campo scientifico. Ma la realtà è un'altra, come dimostrato dai risultati di Nvidia. Il corsivo di Alessandro




Quanto ci possiamo fidare delle risposte dei chatbot?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un Team di ricerca svela una verità critica finora nascosta: solo l’8% dei Chatbot che usiamo sono affidabili. Estratto del Settimanale "Tech e Privacy", la newsletter di Claudia startmag.it/innovazione/quanto…



Cambridge ShotSpotter Hearing Monday


Monday, the Cambridge Public Safety Committee hosts a hearing to examine Cambridge’s use of ShotSpotters. You can attend in person, via Zoom or email testimony. Meeting details, including how to sign up to testify, are up now.

We especially urge Cambridge Pirates to speak against ShotSpotters, but if you live or work near Cambridge, please come by to speak or attend remotely.


masspirates.org/blog/2025/05/3…



La corruzione digitale prende il sopravvento a Washington. È il momento di chiamare le criptovalute con il loro vero nome: un'impresa criminale

A meno che non si verifichi un'improvvisa esplosione di coscienza e razionalità a Capitol Hill, il Congresso sta per approvare, con (purtroppo) ampio sostegno bipartisan, il GENIUS Act , che legittimerà e normalizzerà le "stablecoin", token di criptovaluta che, a differenza dei token originali come Bitcoin e i suoi imitatori, dovrebbero essere protetti dalle forti fluttuazioni del loro potere d'acquisto, perché sono garantiti da asset convenzionali come i buoni del Tesoro.

paulkrugman.substack.com/p/dig…

@Etica Digitale (Feddit)

Grazie a @Francesco Mazzetta per la segnalazione dell'articolo

reshared this

in reply to Informa Pirata

Sono pienamente d'accordo con l'idea che le 'stabelcoin' non hanno alcuna funzione chiaramente utile. Non ho mai capito a cosa servano queste forme di denaro.

Ma tutte queste 'Trump coin' non sono affatto criptovalute. Si tratta di sistemi altamente centralizzati che non hanno nulla a che fare con l'idea di blockchain. Quale meccanismo di consenso impiegano? Quale rete utilizzano? Per quanto ne so, tutto questo rimane nell'oscurità.

Quindi, con tutto il rispetto, non sono d'accordo con l'idea di “chiamare le criptovalute con il loro vero nome”.

Ritengo che le monete complementari (non necessariamente in esecuzione su una blockchain, anche se sembra essere una tecnologia utile per questo) possa risolvere molti problemi se lo usiamo come mezzo di pagamento piuttosto che come mezzo di investimento.

Dipende da come noi umani la usiamo. La tecnologia o il denaro non possono mai essere “criminali”. Come dico sempre: Non è l'arma a commettere il crimine, ma la persona che preme il grilletto.

@st2wok@feddit.it

@eticadigitale@mastodon.bida.im

reshared this

in reply to ailiphilia

@ailiphilia @eticadigitale sono d accordo con te. Io ho una certa e sarò all' antica, ma la moneta ritengo debba ancora essere legata a qsa di fisico come una nazione. Già la moneta ( Mesopotamia inventò) è uno scambio virtuale ( prima cavoli vs capra), ma cripto, stabel o altro sono monopoli. Io potrei lanciare il Leti: chi sono e garanzie vi dò? E come vi vendessi foglie cadute o dare soldi in contanti a uno qsi che passa per la strada...I narcos li inventarono come cambiale

Informa Pirata reshared this.



✅Il server che gestisce poliversity.it e poliverso.org è stato aggiornato ed è stato riavviato!✅

🕘 Ci scusiamo per il disagio: 6 ore sono il nostro record assoluto!

🔋 Ricordiamo a tutti i nostri utenti che non sempre siamo in grado di intervenire tempestivamente, ma cerchiamo sempre di fornire la massima continuità di servizio.

🩸Chi volesse contribuire al sostegno finanziario dei server, potrà farlo qui:

it.liberapay.com/poliverso/

@Che succede nel Fediverso?