Salta al contenuto principale



Dora, gli impatti dei test di resilienza sul modello operativo e nel rapporto con i fornitori


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con l’entrata in vigore del Regolamento Dora, i fornitori Ict si trovano oggi di fronte a un’esigenza crescente di integrazione tra funzioni tipicamente verticali che devono operare in modo sinergico. Ecco perché serve una



penso che putin avrebbe fatto bene a tenersi gli ucraini come amici (e non come succubi). fortuna che sono per noi alleati. in questo momento avrei più paura dell'ucraina che della russia. poco contano atomiche rispetto alla capacità di pianificazione superiore. la strategia di putin è sempre e una sola. tirare missili a caso e cercare di spaventare, pure nella sua guerra asimmetrica contro l'europa. gli ucraini, sono precisi, pazienti, metodici, un vantaggio strategico importante. e il modo con cui si sono adattati in questi 3 anni di guerra è qualcosa di fenomenale. c'è da imparare per tutti dagli ucraini. non sosterremo mai l'ucraina abbastanza per tutto quello che srta facendo per l'europa. certo difendono il loro culo. ma anche il nostro. la reazione di putin a tutto questo? bombe sui civili. sai che noviità... che poi sul piano militare colpire civili è inutile.


Davide contro Golia: il mostro è stato abbattuto.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/davidego…
Golia (lo IAB) è un mostro gigantesco che si nutre di impunità, di "too big to fail", di rassegnazione perché tanto "lo fanno tutti" e di "è lo standard di mercato" ed è costantemente rinvigorito da "ma tanto sanno già tutto di noi". Ultimamente, leggendo

reshared this



La Danimarca promuoverà la limitazione dell’accesso dei minori ai social media in un vertice con i ministri dell’UE

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Danimarca, che assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’UE il 1° luglio, intende

Chris reshared this.



Perché c’è casino sullo Spid

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I 40 milioni che l'esecutivo aveva promesso ai gestori per il mantenimento dello Spid, servizio che per le parti private si è rivelato ben poco profittevole, sono rimasti incagliati. Aruba e Infocert hanno iniziato a rivalersi sui propri utenti. Il governo non vuole mantenere

in reply to Informa Pirata

C'è anche da dire che il governo (lungi da me difenderlo) ha da tempo annunciato la dismissione dello spid in favore della CIE


MERGE-it 2025, a Verona la conferenza delle comunità per le libertà digitali in Italia - Ecco il comunicato stampa

@GNU/Linux Italia

La quarta edizione della conferenza @MERGE-it, l'incontro biennale delle comunità italiane per le libertà digitali, che riunisce associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni, torna a Verona dal 20 al 22 giugno 2025, nella sede di 311 Verona, presso la Fondazione Edulife.

L'evento è senza scopo di lucro, ad accesso gratuito ed aperto a tutti. Ci sarà un rinfresco sia di venerdì che di sabato da poter prenotare online registrandosi con un apposito biglietto online (sempre gratuito).

Il programma e la registrazione e l'indirizzo sono disponibili sul sito Merge-IT

L’evento prevede oltre 25 speaker, una tavola rotonda, momenti di scambio di idee e dialogo fra le diverse associazioni e organizzazioni che promuovono le libertà e la sovranità digitale. Sarà un'occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi e creare connessioni attorno al software libero, l'open source, gli standard aperti, i dati aperti e, più in generale, una tecnologia etica grazie alle licenze copyright "libere" e alla cultura libera.

“In Italia si parla ancora troppo poco di sovranità digitale, di indipendenza dalle big tech e di come il software libero e gli standard aperti siano uno strumento decisivo per raggiungerla. Per questo ho molto apprezzato la scelta di focalizzare l'edizione 2025 di MERGE-it su questo argomento e sarò lieto di raccontare quello che sta succedendo a Bruxelles e in altri paesi europei”
Ha commentato il relatore sul tema "EuroStack", Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation di Open-Xchange.

Alcune delle presentazioni:

Modelli di sviluppo sostenibili per videogiochi didattici (con Luanti)
L'uso di Wikidata per analizzare dati pubblici, come la lista dei cardinali del conclave
I 20 anni di Open Document Format (ODF), il formato standard aperto ISO/IEC
L'anteprima del sistema operativo italiano Ufficio Zero Linux OS Educational
L'esperienza del Südtirol nel rilascio di dati aperti per il trasporto pubblico
Costruire l'alternativa alle big tech con EuroStack
I 25 anni della conferenza Linux Day in Italia
Si parlerà anche di Mastodon e del "fediverso", la rete di social network più etica, più sostenibile, decentralizzata e senza pubblicità, anche per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni.

L'organizzazione della conferenza MERGE-it nasce dalla collaborazione tra le comunità per le libertà digitali in Italia. L'approccio adottato è quello della "do-ocracy", tipico del mondo open source, dove sono i partecipanti stessi a prendere le decisioni sulla base di ciò che è possibile fare individualmente, con un confronto pubblico, continuo e trasparente sulle attività.

L'evento è finanziato grazie alle donazioni delle organizzazioni partecipanti, fra cui con il contributo di Wikimedia Italia, Italian Linux Society e Fondazione Edulife.

Contatti Stampa
Telefono: +39 348 702 7731 (Valerio Bozzolan - referente - SMS o chiamata)
Email: info@merge-it.net
Sito Web: merge-it.net/2025/
Chat: t.me/mergeit_official
Account social su Mastodon: @MERGE-it

#mergeit2025 #mergeit25 #mergeit

merge-it.net/2025/press-kit/



Workshop di attivazione sindacale nel settore informatico. Incontro alla Casa del Parco in Caffarella il 12 giugno dalle ore 19

Nel tuo luogo di lavoro non c'è rappresentanza sindacale? Sai come attivarla?

Non sai qual è la differenza tra RSA e RSU?

Lo sapevi che hai diritto a ore retribuite per fare assemblea sindacale?

Il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella si terrà il primo appuntamento formativo organizzato da @Tech Workers Coalition Italia (TWC) Roma, sezione cittadina dell'organizzazione internazionale alt-labour che si propone di migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore tecnologico.

Siamo programmatori, ingegneri, sistemisti, grafici, copywriter, analisti software. Insieme possiamo cambiare il modo in cui (non) funziona l'industria tecnologica. Abbiamo questioni importanti da affrontare come body rental e partite Iva, smart working e orari di lavoro, adeguamenti all'inflazione e gender pay gap, ruolo delle Rsu e Rsa, diritto alla disconnessione e reperibilità, rinnovi contrattuali nazionali (Ccnl) e aziendali, vertenze in corso, presidi e scioperi.

Lavoriamo tutti i giorni con la tecnologia, possiamo quindi anche utilizzarla per coordinarci e organizzarci. L'appuntamento di formazione sindacale sarà un'occasione per conoscerci, parlare dei problemi e acquisire competenze sui nostri diritti per migliorare la nostra condizione lavorativa.

Ci vediamo il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella!

E' raggiungibile a piedi dalla Metro A fermata Colli Albani.

mobilizon.it/events/96281ddd-e…


Workshop di attivazione sindacale nel settore informatico
Inizia: Giovedì Giugno 12, 2025 @ 7:00 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)
Finisce: Giovedì Giugno 12, 2025 @ 9:30 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)

Nel tuo luogo di lavoro non c'è rappresentanza sindacale? Sai come attivarla?

Non sai qual è la differenza tra RSA e RSU?

Lo sapevi che hai diritto a ore retribuite per fare assemblea sindacale?

Il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella si terrà il primo appuntamento formativo organizzato da Tech Workers Coalition (TWC) Roma, sezione cittadina dell'organizzazione internazionale alt-labour che si propone di migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore tecnologico.

Siamo programmatori, ingegneri, sistemisti, grafici, copywriter, analisti software. Insieme possiamo cambiare il modo in cui (non) funziona l'industria tecnologica. Abbiamo questioni importanti da affrontare come body rental e partite Iva, smart working e orari di lavoro, adeguamenti all'inflazione e gender pay gap, ruolo delle Rsu e Rsa, diritto alla disconnessione e reperibilità, rinnovi contrattuali nazionali (Ccnl) e aziendali, vertenze in corso, presidi e scioperi.

Lavoriamo tutti i giorni con la tecnologia, possiamo quindi anche utilizzarla per coordinarci e organizzarci. L'appuntamento di formazione sindacale sarà un'occasione per conoscerci, parlare dei problemi e acquisire competenze sui nostri diritti per migliorare la nostra condizione lavorativa.

Ci vediamo il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella!

E' raggiungibile a piedi dalla Metro A fermata Colli Albani.

Unisciti al gruppo telegram


reshared this



che uomo trump. forte e virile. non come le mozzarelle dei democratici. ma come le donne repubblicane, pure loro forti e virili. o le donne del movimento maga. ancora più virili. e gli uomini? beh, non basta trump? trump: e sai cosa bevi: eletto con 100% voti certificati musk.


ogni giorno che passa, trump e putin sono sempre più sovrapponibili... questo è il frutto avvelenato di una "democrazia" morente, che ha perso i propri valori? pur di far "rinascere gli usa" va anche bene una dittatura? ma quale era l'ideale di partenza? la libertà? che fine ha fatto? è un po' come partire e dimenticare dove si sta andando. si finisce a girare in tondo confusi, come trump. l'america grande? non pare. l'america militarista? già qua ci siamo di più. niente valori. solo violenza.



l'inizio di una guerra civile tanto profetizzata, causata come al solito dal fascistone di turno? anche perché non è illegale in una paese mostrare bandiere di altri paesi. giusto a uno xenofobo come trump può dare fastidio. se pensa di risolvere il problema con le armi è davvero l'inizio della guerra civile, in un paese dove tutti sono armati e tutti sono pronto a difendersi dagli aggressori. per un presidente eletto praticamente da un unico individuo in tutti gli usa... musk.

reshared this




Taj Mahal & Keb Mo – Room On The Porch
freezonemagazine.com/articoli/…
Qualche tempo fa Taj Mahal ebbe a dichiarare: “Se si toglie l’impronta africana dalla musica occidentale degli ultimi 500 anni, non rimane quasi nulla… ci stiamo solo collegando con la musica dei nostri antenati”. La veridicità di questa affermazione potrebbe essere da confutare, ma è indubbio che vi sia una buone dose di verità. Perchè […]
L'articolo Taj Mahal & Keb Mo – Room On


Italia sotto attacco cyber anche dagli Stati Uniti. Rapporto dell’israeliana Check Point


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con quasi 2.300 cyberattacchi in una settimana, in Italia si è registrata una crescita degli attacchi informatici nella seconda metà del 2024, rispetto al semestre precedente, superiore a quella rilevata a livello globale. E per le



Paragon e non solo. Perché il Copasir bacchetta Meta


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel caso delle attività di spionaggio con Graphite di Paragon su diverse utenze italiane dopo che Meta aveva allertato gli spiati, il Copasir mette nero su bianco una criticità per l'operato delle società di messaggistica e invita Parlamento e governo a intervenire. Tutti i dettagli

L'articolo




Garden Hose Gets Laminar Flow


We aren’t sure if [Joshua Bellamy] is serious that he wants a laminar flow to water his plants, but there are many places where having a smooth and predictable flow of water is useful or even essential. With his 3D printed adapter, you can produce laminar flow from any garden hose.

If you haven’t heard the term before, laminar flow is to water what a laser is to light. The water moves in parallel tracks with minimal mixing and turbulence. Ensuring laminar flow is often critical to precise flow metering, for example.

This isn’t [Joshua]’s first attempt. He has made a nozzle like this before, but it required a lot of assembly (“more fiddly bits than a Swedish flat-pack sofa” according to the post). Depending on the version, you’ll need various bits of extra hardware in addition to the 3D printed parts. Some versions have drop-in nuts and even an LED. Fiberglass insulation at the inlet diffuses turbulence, and some manual work on the output provided better results. When everything is working, the output of the hose should look like a glass rod, as you can see in the video below.

Air can also have laminar or non-laminar flow. Laminar air flow in a laser cutter’s air assist can make a big difference. If you don’t fancy 3D printing, you could save some drinking straws from your last few hundred trips to the local fast food emporium.

youtube.com/embed/NR1pHoJyJXc?…


hackaday.com/2025/06/08/garden…



Il nostro voto può salvare la vita di tanti lavoratori vittime di appalti selvaggi: pensateci e andate ai seggi

globalist.it/economy/2025/06/0…

Pensiamo un istante. E riflettiamo sul fatto che un voto potrebbe salvare la vita a moltissime persone.


#Trump e #Musk, il Giano bifronte


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Che cosa sta combinando Musk con Neuralink e XChat?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tornato a tempo pieno ai suoi affari dopo essersi prestato alla politica, Elon Musk promette di lanciare nei prossimi giorni XChat, una specie di WhatsApp su X, e raccoglie 650 milioni con la sua azienda di chip cerebrali



LIVE. Israele attacca la nave della Freedom Flotilla in acque internazionali


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Madleen è stata intercettata poco prima della mezzanotte di domenica. I militati israeliani sono saliti sull'imbarcazione, hanno sequestrato il carico e l'equipaggio e sono ora diretti verso il porto di Ashdod, in Israele
L'articolo LIVE. Israele



Podcast di Barbero cercansi


Sono un fan dello storico Alessandro Barbero, avevo sottoscritto 2 suoi podcast ma ultimamente uno è finito (quello di Intesa S. Paolo) e l'altro rimanda sempre gli stessi da mesi e mesi.

Ce n'è anche un terzo ma è sponsorizzato e il volume dello sponsor è più alto del volume della conferenza, cosa che mi dà molto fastidio.

Avete qualche podcast da consigliarmi? Uso AntennaPod e non riesco a trovarne altri.

#Barbero

reshared this



Dalla Newsletter di Haaretz


Hamas' leadership is leaning toward continuing its war with Israel to avert its own collapse, a Palestinian source familiar with the cease-fire negotiations in Qatar told Haaretz, adding that Hamas understands that it must choose whether to surrender or continue to fight at the price of hundreds, if not thousands, more Palestinian lives.

Quella povera gente è tra l'incudine e il martello.





Maria Zakharova a Byoblu: “Avete ignorato la pace per anni. Ora vi scandalizzate per l’operazione militare?”
byoblu.com/2025/06/06/maria-za…


Anna Camposampiero* Giovanna Capelli** Il 4 giugno 2025 in una giornata intensa e partecipata si è svolta a Parigi nella sede nazionale del Partito Comunista Francese, la Conferenza per” Una alleanza internazionale per i diritti del Popolo Palestinese.” L’incontro organizzato e copromosso da PCF e OLP è stato aperto dal Segretario Nazionale del PCF Fabien [...]


La terra a noi si restringe


La terra a noi si restringe
all’ultimo varco ci calca
e, al transito, ci spogliamo delle nostre membra
ci spreme la terra. Se solo fossimo il suo grano per morire e rivivere
se lei fosse nostra madre pietosa di noi
se solo noi fossimo immagini di rocce portate dal sogno come specchi.
Abbiamo visto i volti di chi verrà ucciso dall’ultimo tra noi nell’ultima difesa dell’anima.
Abbiamo pianto alla festa dei loro figli. Abbiamo visto
i volti di chi getterà i nostri figli dalle finestre di questo
ultimo spazio. Specchi levigati dalla nostra stella.
Dove mai andremo oltre il confine estremo?
Dove voleranno gli uccelli oltre l’ultimo cielo?
Dove riposeranno le piante oltre l’ultimo soffio di vita?
Scriveremo i nostri nomi nel vapore purpureo
recideremo le mani al canto perché la nostra carne lo completi.
Moriremo qui. Qui all’ultimo varco. Qui e qui il nostro
sangue pianterà il suo ulivo.

Mahmoud Darwish



Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: l'Italia al voto sui cinque quesiti. Alle 12 affluenza al 7.3%

Se non si toglie di mezzo questa assurdità del quorum è inutile continuare a fare referendum.

rainews.it/maratona/2025/06/re…

reshared this



Passaggio di consegne

reshared this




Giuseppe Carroccia*

Bianca aveva nella sua casa in via Urbana una intera stanza di oltre dieci metri quadrati occupata da una biblioteca di un migliaio di volumi, ben ordinati per argomenti.

Politica, Storia, Filosofia e tanta Letteratura. Dopo la sua morte una parte di questo patrimonio, è stato donato al suo Partito, Rifondazione Comunista e custodito per circa 10 anni al circolo Tufello Valmelaina, all’interno della Biblioteca popolare Antonio Gramsci.

Si tratta di testi che riguardano prevalentemente i fascismi, l’antifascismo e la lotta di liberazione in Italia e nel mondo, il comunismo e la sua storia, in particolare del Pci. E quindi con un interesse forte per la politica internazionale come era normale per chi aveva ricevuto una formazione leninista.

Molti di questi libri sono ormai introvabili persino nelle biblioteche nazionali di Roma e Firenze e non si trovano nemmeno nelle vendite on line, come lamentano studenti, storici, studiosi.

Per questo da tempo si sta pensando di mettere in rete i cataloghi delle librerie dei nostri circoli e rendere fruibile questo valoroso patrimonio culturale.

Il circolo di Valmelaina ha dovuto cambiare sede e non potendo più ospitare la libreria, l’ha consegnata al Circolo Cinecittà Quadraro di Roma che l’ha inserita nella Biblioteca Franco Iachini e ha organizzato il 7 giugno una inaugurazione. Si è voluto così cogliere l’occasione per una riflessione sull’azione politica di Bianca. Quando verrà effettuata con criteri scientifici la catalogazione si è convenuto che il gruppo antifascismo organizzerà un seminario nazionale per ragionare, partendo dai suoi libri, del pensiero di Bianca.

Intanto un primo momento di riflessione lo abbiamo voluto fare subito

Giovanni Ammendola, che insieme a Bianca e a Tina Costa è stato l’animatore del Gruppo memoria e antifascismo della Federazione Romana ha illustrato il modo di operare; non solo seminari, corsi di formazione, ricerche e produzione di opuscoli, ma anche pannelli e mostre da esporre durante le Feste o le iniziative politiche.

Alba Vastano che ha voluto testimoniare l’importanza anche personale del suo incontro con Bianca ha citato le centinaia di attività promosse dalla Biblioteca popolare: presentazioni di libri, convegni, attività culturali di livello con relatori autorevoli, anche se non si è riusciti a determinare un coinvolgimento popolare significativo.

Michela Becchis dello stesso circolo e vicina di casa, quindi frequentatrice della biblioteca ha raccontato le tante discussioni non solo politiche. La capacità di Bianca di entusiasmare soprattutto i giovani e i giovanissimi. In Bianca cultura e politica viaggiavano insieme e questo si manifestava soprattutto nella la passione per la narrativa.

Fabrizio De Sanctis, della Segreteria nazionale, dell’Anpi ha ricordato il ruolo di Bianca come dirigente Anpi di Roma, l’intransigenza delle sue battaglie in particolare quella contro la Guerra in Afganistan. Frutto di una consapevolezza che nasceva dalla definizione maturata nello studio del Corso sugli avversari di Togliatti, cioè sul fascismo come movimento reazionario di massa organizzato dalla fazione più conservatrice del capitale finanziario che produce a alimenta la guerra. I Fascismi si riproducono fino a che non ci saremo liberati del modo di produzione capitalistico.

Rita Scapinelli della Segreteria nazionale e responsabile antifascismo ha concluso ribadendo il nostro impegno a continuare sulla strada tracciata contrastando le scelte reazionarie di questo governo a partire dalle riforme istituzionali e dal recente decreto 1660, Paura. Occorre riuscire a rendere più consapevole la popolazione dei rischi che sta correndo la democrazia. Il successo della pubblicazione del libro sulla Dodicesima disposizione con decine di presentazioni in tutta Italia ci dicono che è possibile.

Una bottiglia di spumante rosso stappatasi da sola sul tavolo degli oratori ci ha ricordato a tutti l’urgenza degli impegni della giornata: ultime ore per i referendum e la manifestazione contro il genocidio a Gaza.

Forse ce lo zampino di Bianca. Bisogna studiare, informarsi ma quando è il momento di agire non si deve perdere tempo e si fa quello che va fatto non quello che ci piace.

A tutti è però piaciuto il ritratto che le ha fatto Stefano Salvi immaginando Bianca da ragazzina che legge l’Ordine Due Due Sette: ”Non un passo indietro” con lo stesso sguardo entusiasta col quale leggeva i libri di Salgari, le avventure dei tigrotti di Mompracen e di Sandokan.

*Segretario del Circolo L. Longo, Cinecittà / Quadraro



Perché questo regalo alle compagnie aeree e questo passo indietro per tutti noi?

Perché fino ad un certo punto un ritardo di 3 ore non era accettabile e adesso invece lo è?

Vediamo cosa farà il Parlamento Europeo quando dovrà votare questa proposta...

ilpost.it/2025/06/06/stati-uni…



Chissà cosa prova chi naviga in mari profondi e difficili
Conosce la paura del viaggio?
Sono l'amore o la speranza a guidarli?
Eroi di una dolce e quotidiana follia
Che non ho mai compreso nei grandi eroi del passato e che ho conosciuto
Vedo in voi la luce di innumerevoli stelle
La dolce stanchezza di chi ha dato tanto, darà tutto
Il coraggio di chi sa amare qualcosa con ogni parte della sua anima


Votare è sempre un atto BELLISSIMO, che mi riempie di pace.
Anche di più, quando un fascista mi dice di andare al mare
✍️✍️✍️✍️✍️

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

No, non hanno senso.

Non ha senso un quorum così alto.
Ammesso e non concesso che debba esserci (altrove, in europa, non sempre è presente) il quorum ha soglie più basse o è calcolato sulla base dei votanti alle ultime politiche, non degli aventi diritto.

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Possiamo discuterne quanto vogliamo, ma il problema della bassa affluenza è da affrontare di per sé, serve tornare a fare politica partendo dalle persone e costruendo la comunità, circoli e sindacati

reshared this




Rassegna stampa sull’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione 2025-2028

@Politica interna, europea e internazionale

La Fondazione Einaudi conferma Giuseppe Benedetto presidente – Repubblica Samer confermato nel CdA della Fondazione Einaudi – Il Piccolo Enrico Samer confermato nel CdA Fondazione Luigi Einaudi – MSN Fancoli nella fondazione Einaudi «Porterò tutta la



La mia opinione su splittypie

Questo è proprio un servizio utile durante un viaggio tra amici. Ognuno inserisce le spese fatte e alla fine calcola come dividersi i soldi.

PRO
* Non ha bisogno di registrazione;
* È tutto online;
* Semplice da usare;

CONTRO
* Graficamente risulta scarno;

🌖 Utilissimo e libero.



A chi dice che i padroni non esistono più segnalo il tweet di un imprenditore di Fabriano (AN) che su X comunica che alla scadenza del contratto il 30 giugno lascerà senza lavoro un operaio che invita i colleghi a votare al referendum. Questo è il testo: “Ho un dipendente sotto contratto, oggi alla pausa [...]

reshared this




Success demands struggle. It's for those who persist—after every failure, frustration, disappointment, and rejection.

reshared this



CORRUZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A LIVELLO GLOBALE. L'ITALIA, NEL 2024, PEGGIO DELL' OMAN E DEL BOTSWANA - Ifanews - News Magazine
ifanews.it/corruzione-della-pu…

Alberto V reshared this.