Tutto quello che l’IA sa su di noi. Report Nyt
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Può leggere nei tuoi occhi, prevedere malattie prima dei medici e persino ricostruire ciò che stai sognando: ecco come l’intelligenza artificiale sta imparando a decifrare il corpo e startmag.it/innovazione/tutto-…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Building A 3D-Printed RC Dump Truck
Whatever your day job, many of us would love to jump behind the controls of a dump truck for a lark. In the real world, that takes training and expertise and the opportunity is denied to many of us. However, you can live out those dreams on your desk with this 3D-printed build from [ProfessorBoots.]
The build exists as two separate parts—the tractor, and the trailer. The tractor is effectively a fairly straightforward custom RC build, albeit with a few additional features to make it fit for purpose. It’s got six wheels as befitting a proper semi, and it has a nifty retractable magnetic hitch mechanism. This lets it hook up to various trailers and unhitch from them as desired, all from a press on the remote. The hitch also has provision for power and control lines that control whatever trailer happens to be attached.
As for the trailer, it’s a side-dumper that can drop its load to the left or right as desired. The dumping is controlled via a linear actuator using a small DC motor and a threaded rod. A servo controls a sliding locking mechanism which determines whether the truck dumps to the left or right as the linear actuator rises up.
The design video covers the 3D printed design as well as some great action shots of the dump truck doing its thing. We’ve featured some builds from [ProfessorBoots] before, too, like this neat 3D-printed forklift . Video after the break.
youtube.com/embed/kiSTf0KXe-Y?…
Gli hacker di Positive Technologies trovano una falla in Firefox ignorata da molti anni su Firefox
Il team PT SWARM di Positive Technologies ha segnalato l’eliminazione di una vulnerabilità nel browser Firefox che avrebbe potuto consentire agli aggressori di aggirare il meccanismo di download sicuro dei file. Il problema è stato scoperto dal dipendente dell’azienda Daniil Satyaev, a seguito del quale gli sviluppatori di Mozilla hanno prontamente rilasciato aggiornamenti.
La vulnerabilità è stata identificata come CVE-2025-6430. La sua essenza risiede nell’elaborazione errata dell’intestazione “Content-Disposition”, responsabile delle istruzioni al browser su come gestire il file scaricato. In condizioni normali, la presenza di questa intestazione dovrebbe forzare il browser a salvare il file, anziché aprirlo direttamente.
Tuttavia, si è scoperto che utilizzando i tag HTML, questo requisito veniva ignorato. Di conseguenza, i file scaricabili potevano essere aperti direttamente nella finestra del browser. Questa situazione creava il rischio di attacchi di iniezione di codice dannoso, inclusi scenari che sfruttavano vulnerabilità XSS.
Il problema ha interessato le versioni di Firefox precedenti alla 140, nonché le build enterprise di Firefox ESR precedenti alla 128.12. Dopo aver ricevuto la notifica da Positive Technologies, gli specialisti di Mozilla hanno risolto la vulnerabilità e incluso le correzioni necessarie nelle ultime versioni del browser.
Tali falle rappresentano un grave rischio per la sicurezza, soprattutto per i siti che si affidano al download forzato di file per proteggersi da possibili esecuzioni di contenuti all’interno del browser. Ignorare l’intestazione potrebbe portare gli utenti ad aprire inconsapevolmente file potenzialmente pericolosi direttamente su una pagina web.
Gli sviluppatori di Mozilla hanno esortato gli utenti ad aggiornare i propri browser alle versioni più recenti per ridurre al minimo il rischio di attacchi legati a questa vulnerabilità. Le aziende hanno inoltre raccomandato di rivedere la logica di gestione degli allegati sui propri siti, tenendo conto di possibili aggiramenti dei meccanismi di protezione standard.
L'articolo Gli hacker di Positive Technologies trovano una falla in Firefox ignorata da molti anni su Firefox proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Una ex studente universitaria australiana è stata accusata di aver hackerato la Western Sydney University
La polizia del Nuovo Galles del Sud ha arrestato un ex studente di 27 anni della Western Sydney University che aveva ripetutamente hackerato i sistemi dell’università, anche per ottenere parcheggi più economici. La Western Sydney University è una delle più grandi università australiane e offre un’ampia gamma di corsi di laurea triennale, magistrale e di ricerca a 47.000 studenti. Impiega oltre 4.500 dipendenti, tra fissi e stagionali, e dispone di un budget di 600 milioni di dollari.
I media locali riferiscono che la sospettata si chiama Birdie Kingston ed è accusata di accesso non autorizzato, furto di dati e ripetute compromissioni delle infrastrutture universitarie dal 2021, che hanno colpito centinaia di studenti e personale universitario. “Dal 2021, l’Università di Western Sydney ha subito una serie di attacchi informatici che hanno comportato accessi non autorizzati, violazioni dei dati, compromissione dei sistemi e uso improprio delle infrastrutture universitarie, inclusa la minaccia di vendita di informazioni sugli studenti sul dark web”, ha dichiarato la polizia in un comunicato stampa . “Si stima che centinaia di studenti e personale universitario siano stati colpiti da questi incidenti”.
Dall’anno scorso, l’università ha ripetutamente segnalato diversi incidenti informatici. Ad esempio, nel maggio 2024 è stato confermato l’accesso non autorizzato all’ambiente Microsoft Office 365, iniziato nel maggio 2023, che ha interessato i dati di 7.500 persone. Nell’aprile 2025, l’università ha segnalato altri due attacchi informatici. Il primo ha coinvolto una violazione di uno dei sistemi SSO dell’università ed è durato da gennaio a febbraio 2025, con conseguente divulgazione dei dati di circa 10.000 studenti.
Il secondo incidente ha riguardato la fuga di dati universitari rubati sul darknet, avvenuta il 1° novembre 2024. Ora la polizia ha affermato che la Kingston, che deve rispondere di 20 capi d’accusa, potrebbe essere dietro questi e altri incidenti. Afferma che durante una perquisizione della sua abitazione, gli investigatori hanno trovato e sequestrato apparecchiature informatiche e dispositivi mobili che potrebbero contenere prove. Si ritiene che Kingston abbia iniziato ad hackerare la sua alma mater per manipolare gli accessi ai parcheggi, per poi passare ai registri accademici e minacciare di vendere i dati degli studenti sul dark web.
I media australiani riportano che la polizia aveva emesso un avvertimento ufficiale a Kingston nel settembre 2023, quando viveva nel campus. Tuttavia, non si è fermata e ha continuato le sue attività di hacking. I giornalisti hanno notato che nel corso di diversi anni, un certo hacker (che, a quanto pare, era Kingston):
- ha rubato più di 100 GB di dati riservati dai sistemi dell’università;
- dati di rendimento scolastico modificati;
- ottenuto uno sconto sul parcheggio nei locali dell’università;
- ha minacciato di vendere i dati rubati degli studenti sui forum del darknet e avrebbe chiesto un riscatto di 40.000 dollari in criptovaluta alla direzione dell’università.
“La Western Sydney University sta collaborando con la polizia del Nuovo Galles del Sud per supportare le indagini. Questi incidenti informatici hanno avuto un impatto significativo sulla comunità universitaria e siamo grati per il supporto della polizia. Poiché la questione è attualmente all’esame dei tribunali, l’università non è in grado di fornire ulteriori commenti”, ha dichiarato l’università ai media.
L'articolo Una ex studente universitaria australiana è stata accusata di aver hackerato la Western Sydney University proviene da il blog della sicurezza informatica.
All the Stars, All the Time
Some of the largest objects in the night sky to view through a telescope are galaxies and supernova remnants, often many times larger in size than the moon but generally much less bright. Even so, they take up a mere fraction of the night sky, with even the largest planets in our solar system only taking up a few arcseconds and stars appearing as point sources. There are more things to look at in the sky than there are telescopes, regardless of size, so it might almost seem like an impossible task to see everything. Yet that’s what this new telescope in Chile aims to do.
The Vera C. Rubin Observatory plans to image the entire sky every few nights over a period lasting for ten years. This will allow astronomers to see the many ways the cosmos change with more data than has ever been available to them. The field of view of the telescope is about 3.5 degrees in diameter, so it needs to move often and quickly in order to take these images. At first glance the telescope looks like any other large, visible light telescope on the tops of the Andes, Mauna Kea, or the Canary Islands. But it has a huge motor to move it, as well as a large sensor which generates a 3200-megapixel image every 30 seconds.
In many ways the observatory’s telescope an imaging technology is only the first part of the project. A number of machine learning algorithms and other software solutions have been created to help astronomers sift through the huge amount of data the telescope is generating and find new irregularities in the data, from asteroids to supernovae. First light for the telescope was this month, June 2025, and some of the first images can be seen here. There have been a number of interesting astronomical observations underway lately even excluding the JWST. Take a look at this solar telescope which uses a new algorithm to take much higher resolution images than ever before.
Dalla newsletter di Haaretz
reshared this
GEEKDeck is a SteamDeck for Your Living Room
You know what the worst thing about the Steam Deck is? Being able to play your games on the go. Wouldn’t it be better if it was a screenless brick that lived under your TV? Well, maybe not, but at least one person thought so, because [Interfacing Linux] has created the GeekDeck, a Steam OS console of sorts in this video embedded below.
The hack is as simple as can be: he took a GEEKOM A5, a minicomputer with very similar specs to the Steam Deck, and managed to load SteamOS onto it. We were expecting that to be a trial that took most of the video’s runtime, but no! Everything just… sorta worked. It booted to a live environment and installed like any other Linux. Which was unexpected, but Steam has released SteamOS for PC.
In case you weren’t aware, SteamOS is an immutable distribution based on Arch Linux. Arch of course has all the drivers to run on… well, any modern PC, but it’s the immutable part that we were expecting to cause problems. Immutable distributions are locked down in a similar manner to Mac OS (everything but /home/ is typically read-only, even to the superuser) and SteamOS doesn’t ship with package manager that can get around this, like rpm-ostree in Fedora’s Silverblue ecosystem. Actually, if you don’t have a hardware package that matches the SteamDeck to the same degree this GEEKOM does, Bazzite might be a good bet– it’s based on Siverblue and was made to be SteamOS for PC, before Steam let you download their OS to try on your PC.
Anyway, you can do it. Should you? Well, based on the performance shown in the video, not if you want to run triple-A games locally. This little box is no more powerful than the SteamDeck, after all. It’s not a full gaming rig. Still, it was neat to see SteamOS off of the ‘deck and in the wild.
Usually we see hacks that use the guts of the SteamDeck guts with other operating systems, not the other way around. Like the Bento Box AR machine we liked so much it was actually featured twice. The SteamDeck makes for a respectable SBC, if you can find a broken one. If not, apparently a Chinese MiniPC will work just as well.
youtube.com/embed/gn8vaeUsGc4?…
Scan tra necessità e inlegalità
Comincio col dire che non considero la pirateria una necessità.
Tuttavia, da appassionata di generi come lo Yuri e lo Shoujo-ai, mi chiedo spesso: come si fa a trovare materiale da leggere, considerando che in Italia queste opere arrivano col contagocce?
Un altro pensiero che continua a girarmi in testa è: perché nel nostro Paese arrivano pochissimi Yuri e Shoujo-ai, mentre invece c'è un’abbondanza di Yaoi?
Greene County says employees aren’t prohibited from talking to press
Earlier this month, Freedom of the Press Foundation (FPF) and the Society of Professional Journalists led a letter to Steve Catalano, chair of the Greene County Board of Supervisors, objecting to a policy that reportedly prohibited county employees from speaking to the press and required them to label anything they provide to the press as “opinion.”
In response, the county claimed that the policy does not exist, despite several county employees reportedly telling local newspaper The Daily Progress that they could not speak to the media about public records requests they’d denied due to the policy.
We don’t know why county employees would be “confused” by a nonexistent gag policy if such a policy had not been communicated to them but, to resolve any confusion, here is the email chain that includes the denial of the policy’s existence.
freedom.press/static/pdf.js/we…
We hope any reporters whose requests for information are denied underthe supposed policy will show their sources this email, and that any Greene County employees who are confronted for not abiding by the policy will show it to their supervisors.
We note that even the above email denying the existence of the policy acknowledged that it is the county’s position that “When staff are asked about the County’s official position on policy matters, they are to represent the majority position of the Board or defer the question to the Chairman.”
We informed the County of the ambiguity of that position and the need to put its rules in writing, so that there won’t be further confusion if they’re constitutional, and so those impacted can challenge them if they’re not. As you can see, they said they would — we’ll hold them to it and will keep you posted.
Trump-Paramount mediation is toxic for all involved
Dear Friend of Press Freedom,
It’s the 94th day that Rümeysa Öztürk is facing deportation by the United States government for writing an op-ed it didn’t like. More press freedom news below.
Paramount should abandon mediation with Trump. So should the mediator
Earlier this week, CBS News filed a strong brief outlining why President Donald Trump’s lawsuit over the editing of its 2024 interview with Kamala Harris is completely frivolous and an affront to the First Amendment.
But just days later, The Wall Street Journal reported that a mediator had proposed CBS owner Paramount Global settle the suit for $20 million. It’s been reported that Paramount — believing the Trump administration will block its merger with Skydance Media if it doesn’t settle – had previously offered $15 million, which Trump declined, demanding at least $25 million.
We wrote about why the unnamed mediator needs to consider their ethical obligations to not facilitate what may amount to an illegal bribe. Read more here.
Stop prosecuting journalist who exposed antisemitism
The Trump administration loves to position itself as an enemy of antisemitism. But it has continued its predecessor’s legally dubious prosecution of journalist Tim Burke, who found outtakes of a 2022 antisemitic rant by Ye, formerly Kanye West, that Fox News cut from a Tucker Carlson interview.
We’ve written before about why the government’s legal theories are nonsense, but there’s also the issue of why two presidential administrations thought it was a wise use of prosecutorial discretion to go after someone who clearly did a public good.
Freedom of the Press Foundation (FPF) Advocacy Director Seth Stern, along with Bobby Block of the Florida First Amendment Foundation, urged the administration to drop the case in USA Today. Read more here.
Putting public records to use
Federal agencies are closing their Freedom of Information Act offices, disappearing information from their websites, no longer creating records, and possibly even inappropriately destroying them. At the local level, we’re seeing legislation introduced across various states that would make it easier for local governments to ignore requests they don’t like.
To discuss how the public can use public records requests to fight back against mounting secrecy, we hosted a webinar June 24 with Washington Post FOIA Director Nate Jones, MuckRock CEO Michael Morisy, investigative journalist and author Miranda Spivack, and FPF’s Daniel Ellsberg Chair on Government Secrecy Lauren Harper. Watch it here.
What’s going on in Greene County?
Earlier this month, FPF and the Society of Professional Journalists led a letter to Steve Catalano, chair of the Greene County Board of Supervisors, objecting to a policy that reportedly prohibited county employees from speaking to the press and required them to label anything they provide to the press as “opinion.”
In response, the county claimed that the policy does not exist, despite several county employees reportedly telling local newspaper The Daily Progress that they could not speak to the media about public records requests they’d denied due to the policy.
To resolve any confusion among reporters and county employees under the impression that there’s a gag order, we posted the exchange on our website. Read more here.
What we’re reading
‘They’re not breathing’: Inside the chaos of ICE detention center 911 calls (Wired). This important story is available to read for free, thanks to Wired’s partnership with FPF to unpaywall FOIA-based reporting. Other outlets should follow suit.
DeKalb solicitor-general dismisses charges against journalist Mario Guevara (Atlanta Civic Circle). Dropping charges is nice, but too little, too late after they handed the journalist (who has a legal work authorization) over to Immigration and Customs Enforcement.
‘Giving information to the enemy’: Israel’s ban on Al Jazeera extends to foreign broadcasters (The Dissenter). It was obvious from the outset that Israel’s Al Jazeera ban was a pretext for further censorship. The same goes for U.S. efforts to crack down on foreign media.
The Paramount risk in settling Trump’s lawsuit: ‘Bribery’? (The Wall Street Journal). The Journal’s editorial board writes that, instead of caving to Trump, Paramount should “win the legal case [and] vindicate its CBS journalists and the First Amendment.”
White House to limit intelligence sharing, skip Gabbard at Senate Iran briefing (The Washington Post). The public should know if the Trump administration is lying about its Iran strike. Leaks undermining the administration’s claims aren’t an excuse for secrecy — they are a reason to declassify the underlying records.
il problema di putin è che se deve mandare un messaggio all'europa che non deve aiutare l'ucraina sennò rischia una reazione russa, e contemporaneamente tranquillizzare l'europa perché non cerchi di riarmarsi, chiunque può capire che questa strategia comunicativa è destinata al fallimento perché schizzofrenica... o l'europa si sente minacciata o non si sente minacciata, uno dei 2. e l'invasione ucraina è già di suo una minaccia concreta. non è difficile da capire per putin e che tutto questo è una conseguenze delle SUE scelte e non delle SUE chiacchiere.
Mathieu likes this.
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, a un anno dalla Riunione Ministeriale del G7 sull’#Istruzione, si è svolta oggi al #MIM la Conferenza informale “One year after the #G7 Ministerial Meeting on education”, organizzata in collaborazione con UNESCO.Telegram
The Curious Case of XLibre Xserver
Freedom of choice in Linux? The XLibre Xserver case suggests it's not as simple as it sounds, raising questions about openness and control.Bobby Borisov (Linuxiac)
Decreto Sicurezza. La sonora bocciatura della Cassazione
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/decreto…
La Cassazione ha fatto a pezzi nel metodo e nel merito il decreto sicurezza. Nel metodo perché il Parlamenro é stato espropriato, il dibattito é stato negato, una materia così delicata per le libertà
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
“La forza delle mafie sta fuori dalle mafie”. Ieri come oggi
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/la-forz…
La famiglia del procuratore capo Bruno Caccia assassinato a Torino il 26 Giugno del 1983 ha fortemente voluto insieme alle Agende Rosse che il convegno dedicato al magistrato si tenesse all’interno
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
ORCID e Fediverse: cosa possiamo fare con le informazioni pubbliche?
ORCID è uno schema di identificazione e un database bibliografico per accademici che mira a rendere le informazioni sui lavori dei ricercatori ampiamente e facilmente accessibili. Il Fediverse è un insieme di piattaforme social interoperabili in cui le persone possono seguirsi a vicenda oltre i confini delle piattaforme per leggere e condividere post di testo o altri media. Tra questi due ambienti, osserviamo norme sociali contrastanti sui "dati pubblici" e aspettative contrastanti su come le informazioni personali possono essere archiviate e ripubblicate. Durante la fase iniziale di progettazione di uno strumento per collegare i dati ORCID al Fediverse e rendere i record ORCID individuali consultabili su piattaforme social aperte, ci siamo trovati di fronte alla necessità di collegare e risolvere queste differenze per prevenire conflitti evitabili. Questo articolo documenta queste norme e aspettative, nonché il nostro approccio per collegarle e colmarle
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Un elenco curato di software fediverse che offrono servizi di social network decentralizzati basati sulla famiglia di protocolli correlati ActivityPub del W3C
Aiuta anche tu a curare questa lista . Suggerisci voci e apporta miglioramenti. Condividi l'URL con altri. Prenditi cura in particolare di tutti questi terreni incolti dove possono fiorire i fedi freschi, indicati da un'emoji:
⏱️ pianificare il supporto di ActivityPub o avere richieste di funzionalità aperte.
⚗️ indica le aree di innovazione fediverse, non sono contrassegnate come non mantenute.
🍀 in cerca di salvataggio o fork da parte di nuovi custodi manutentori.
👻 non mantenute e inattive da oltre un anno. Vuoi rivitalizzarle?
reshared this
Nuovo look e blocchi più veloci in ActivityPub for WordPress 6.0.0
In questa versione di ActivityPub per WordPress, la maggior parte dei blocchi ha subito una revisione piuttosto radicale della propria infrastruttura tecnica, del design e della funzionalità.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Leone XIV: ora anche l’altra America ha un volto
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/leone-x…
“Vedere il dito e non la luna” è un proverbio molto famoso. Si dice che questo proverbio sia di origine orientale, di certo suggerisce che quando qualcuno punta il dito (il dettaglio), una persona non illuminata si ferma a guardare solo il dito, senza
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Eurojet sigla un’intesa con l’Italia per il rinnovo della flotta Eurofighter
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Eurojet, consorzio industriale europeo responsabile del motore EJ200, ha firmato un contratto con Netma (l’agenzia che sovrintende ai programmi Eurofighter e Tornado) per la fornitura di 54 propulsori destinati all’Aeronautica Militare italiana. L’accordo si inserisce
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“Le Déluge-Gli ultimi giorni di Maria Antonietta”, di Gianluca Jodice, Ita-Fra, 2024
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/le-delu…
Con Guillaume Canet, Mélanie Laurent, Hugo Dillon, Aurore Broutin, Tom Hudson, Fabrizio Rongione. Le Déluge-Gli ultimi giorni di
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, a un anno dalla Riunione Ministeriale del G7 sull’#Istruzione, si è svolta oggi al #MIM la Conferenza informale “One year after the #G7 Ministerial Meeting on education” organizzata in collaborazione con UNESCO.Telegram
Cantieristica, Golden Dome e deterrenza. Ecco il budget del Pentagono per il 2026
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo aver annunciato il più grande stanziamento di sempre per la Difesa, gli Stati Uniti stanno iniziando a definire la ripartizione di spesa per l’anno fiscale 2026. Come si apprende dalle analisi del Dipartimento della Difesa, il 2026 sarà un anno di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La costituzione è violata ormai costantemente. I nostri governanti hanno il compito di riportare l'Europa alla "democrazia" del medioevo.
La Cassazione boccia il decreto il sicurezza, rischio di incostituzionalità • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/06/27/cassaz…
Dalla Newsletter di Haaretz
Supreme Leader Khamenei declared victory over Israel and said the U.S. "will definitely pay a heavy price" should it attack Iran again
Realtà alternative...
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Soci Coop soddisfatti per il ritiro dei prodotti israeliani dai suoi scaffali
Accogliamo con soddisfazione la decisione di Coop Alleanza 3.0 di ritirare i prodotti israeliani, in coerenza con il proprio Codice Etico e il rispettoRedazione Italia (Pressenza)
La Corte di Cassazione boccia il Decreto Sicurezza: viola la legalità con aggravanti ingiustificate
La Cassazione boccia il Decreto Sicurezza: manca urgenza, norme eterogenee, viola legalità e proporzionalità. Rischio carcere per marginalità e dissenso.Articolo 21 (Pressenza)
Il decreto sicurezza ha una lunga storia di repressione alle spalle
Il provvedimento del governo Meloni è la stretta più severa degli ultimi decenni contro ogni forma di contestazione. Ma la criminalizzazione del dissenso è cominciata negli anni novanta. LeggiAnnalisa Camilli (Internazionale)
Cosa prevede la strategia per la resilienza idrica dell’UE
La Commissione UE ha lanciato la “strategia per la resilienza idrica”. Cinque gli ambiti d’azione. A fianco uno studio dell’Agenzia Europea dell’Ambiente sul risparmio idricoAndrea Turco (Economia Circolare)
Researchers took inspiration from r/AmITheAsshole to find out if chatbots are likely to demonstrate an exaggerated version of human beings’ “bias for inaction.”
Researchers took inspiration from r/AmITheAsshole to find out if chatbots are likely to demonstrate an exaggerated version of human beings’ “bias for inaction.”#llms #chatbots #psychology
L’epopea Gkn, al quarto anno del suo movimentato percorso, è a un altro bivio
La proprietà della fabbrica di Campi Bisenzio vuole sgomberare il presidio operaio e destinare lo stabilimento a un nuovo polo della logistica.Lorenzo Guadagnucci (Altreconomia)
La Corte di Cassazione boccia il decreto sicurezza: viola la legalità con aggravanti ingiustificate - Articolo21
La Cassazione boccia il Decreto Sicurezza: manca urgenza, norme eterogenee, viola legalità e proporzionalità. Rischio carcere per marginalità e dissenso. E’ un duro colpo per il Governo e la maggioranza: la Legge 9 giugno 2025, n.Articolo21
Sostenibilità e autonomia strategica. Da dove passa la nuova cooperazione europea per i fondi della Difesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Commissione europea e l’Agenzia europea per la difesa (Eda) hanno sottoscritto l’accordo di partenariato finanziario (Financial Framework Partnership Agreement – Ffpa), che rappresenta un passo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Scrivere a mano rafforza memoria e apprendimento – ANSA
@Politica interna, europea e internazionale
Scrivere a mano rafforza memoria e apprendimento Lo indicano le Neuroscenze (ANSA) – ROMA, 26 GIU – Mentre digitare attiva prevalentemente le regioni motorie associate ai movimenti ripetitivi delle dita e all’elaborazione visiva, scrivere a mano coinvolge le regioni del cervello responsabili della
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Legge italiana sull’intelligenza artificiale: un primato senza settore?
@Politica interna, europea e internazionale
Con l’approvazione da parte della Camera dei Deputati del Disegno di Legge sull’intelligenza artificiale, l’Italia si appresta a diventare il primo Paese europeo a dotarsi di una normativa organica in materia di IA: un passo che, nelle intenzioni, dovrebbe
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
SIRIA. Al Shara caccia le formazioni palestinesi e stringe i rapporti con Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Prima della caduta di Bashar Assad si stima che in Siria operassero circa 20 organizzazioni palestinesi. Negli ultimi mesi molti esponenti di queste organizzazioni sono fuggiti all’estero a causa della crescente repressione
L'articolo SIRIA. Al
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Per i consumatori olandesi Sony giochicchia troppo col prezzo dei videogame PlayStation?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo una fondazione olandese, Sony starebbe spingendo i gamer all'acquisto di PlayStation 5 che possano leggere esclusivamente videogame digitali così da
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
gaetanov62 - Free 🇵🇸
in reply to L'ombra Vagabonda • •L'ombra Vagabonda
in reply to gaetanov62 - Free 🇵🇸 • •