LA BANALITÀ DEL MALE
“Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".
In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità della stampa italiana l'eurodeputata di Fratelli d'Italia, Elena Donazzan, si è lanciata laddove anche i fondamentalisti sionisti più estremi hanno timore di spingersi oggi.
Israele "ha il coraggio di difendersi, ma i giornali europei non ne parlano".
Mentre ogni giorno Israele bombarda a piacimento un paese vicino, il Donezzan pensiero è che "dietro il terrorismo di Hamas c'è l'Iran".
Tuttavia nemmeno la Donezzan riesce a negare che i bambini di Gaza stiano soffrendo e morendo. E allora ecco la geniale chiosa: "E' inaccettabile usare i propri figli come scudi umani". E gli ospedali bombardati? "Inaccettabile usare gli ospedali…”
Questa signora è al Parlamento europeo a rappresentare il partito del primo ministro Giorgia Meloni che, da donna, madre e cristiana, sostiene con il suo omertoso silenzio-assenso lo sterminio di un intero popolo.
Dinanzi ai 380 mila palestinesi scomparsi a Gaza secondo uno studio del professore israeliano Yaakov Garb di Tel Aviv pubblicato su Harvard Dataverse, la banalità del male si manifesta in tanti modi.
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare" significa che Israele ha il coraggio di sterminare un popolo….?
Avv. Giuseppe Sottile
freezonemagazine.com/articoli/…
Questa volta Ilaria Pilar Patassini, una delle più importanti voci nella musica italiana contemporanea, ha deciso di scalare l’Annapurna, eh sì, perché misurarsi con l’arte dell’avvocato Conte equivale a tentare un ottomila, ma la cantautrice romana non teme le sfide e, lo diciamo subito, ha conquistato l’ambita vetta! Il tributo di Ilaria a Paolo Conte […]
L'articolo Ilaria Pilar
Building a Potato-based GLaDOS as an Introduction to AI
Although not nearly as intimidating as her ceiling-mounted hanging arm body, GLaDOS spent a significant portion of the Portal 2 game in a stripped-down computer powered by a potato battery. [Dave] had already made a version of her original body, but it was built around a robotic arm that was too expensive for the project to be really accessible. For his latest project, therefore, he’s created a AI-powered version of GLaDOS’s potato-based incarnation, which also serves as a fun introduction to building AI systems.
[Dave] wanted the system to work offline, so he needed a computer powerful enough to run all of his software locally. He chose an Nvidia Jetson Orin Nano, which was powerful enough to run a workable software system, albeit slowly and with some memory limitations. A potato cell unfortunately doesn’t generate enough power to run a Jetson, and it would be difficult to find a potato large enough to fit the Jetson inside. Instead, [Dave] 3D-printed and painted a potato-shaped enclosure for the Jetson, a microphone, a speaker, and some supplemental electronics.
A large language model handles interactions with the user, but most models were too large to fit on the Jetson. [Dave] eventually selected Llama 3.2, and used LlamaIndex to preprocess information from the Portal wiki for retrieval-augmented generation. The model’s prompt was a bit difficult, but after contacting a prompt engineer, [Dave] managed to get it to respond to the hapless user in an appropriately acerbic manner. For speech generation, [Dave] used Piper after training it on audio files from the Portal wiki, and for speech recognition used Vosk (a good programming exercise, Vosk being, in his words, “somewhat documented”). He’s made all of the final code available on GitHub under the fitting name of PotatOS.
The end result is a handheld device that sarcastically insults anyone seeking its guidance. At least Dave had the good sense not to give this pernicious potato control over his home.
youtube.com/embed/Dz95q6XYjwY?…
Falso leak Pegasus: nessun codice NSO, solo RAT e propaganda
Il 1 luglio 2025 il canale Telegram “APT IRGC” ha pubblicato l’archivio Pegasus-prv.zip (390 MB) rivendicando una fuga di materiale sullo spyware Pegasus di NSO Group. APT IRGC (Advanced Persistent Threat – Islamic Revolutionary Guard Corps) è un acronimo per identificare gruppi di cyber-spionaggio legati all’Iran, ritenuti affiliati o controllati direttamente dal Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC). Questi gruppi operano principalmente con finalità politiche, militari e di sorveglianza interna/esterna, e sono responsabili di campagne offensive contro infrastrutture critiche, oppositori politici, e governi stranieri.
Nota: Il nome “APT IRGC” non si riferisce a un singolo gruppo tecnico ma a una famiglia di operatori con affiliazione comune al settore cyber militare iraniano.
Nel giro di poche ore vx-underground – archivio di riferimento per i ricercatori di malware – ha esaminato il dump, liquidandolo come «FAKE AS ALWAYS» x.com.
L’obiettivo di questo report è mostrare, con dati alla mano, perché il pacchetto non contiene Pegasus ma soltanto malware generico e documentazione commerciale già nota.
2 File three
2.1 Contenuto di Pegasus-prv.zip
Nota Il PDF “NSO-Pegasus” è un brochure di prodotto già trapelata anni fa (versione Pegasus Product Description Oct-2013).
2.2 Focus su Pegasus_malware.zip
Dallo zip secondario abbiamo estratto cinque campioni nominati come hash (nessuna estensione):
Nessuno di questi file è correlato allo spyware NSO; sono semplici payload/loader mainstream usati in campagne Android o Java RAT.
3 Analisi tecnica dettagliata
4 Debunking di vx-underground
- Verifica firma: i campioni non coincidono con SHA-256 noti nei report Citizen Lab su Pegasus.
- Composizione del dump: miscela di RAT Windows, APK Android, README di un ricercatore indipendente (Jonathan Scott) già fonte di controversie.
- Conclusione: il leak è una “franken-collezione” di materiale pubblico usata per propaganda anti-israeliana. x.com
5 Rischio per la community
il file APK: 144778790d4a43a1d93dff6b660a6acb3a6d37a19e6a6f0a6bf1ef47e919648e
risulta malevolo su varie sandbox:
virustotal.com/gui/file/144778…
bazaar.abuse.ch/sample/1447787…
La data di prima sottomissione risulta piuttosto datata, elemento che rafforza l’ipotesi di una manipolazione e riutilizzo di un malware preesistente.
6 Conclusioni
Il pacchetto Pegasus-prv.zip non contiene né exploit zero-click né codice proprietario NSO.
È un collage di:
- Vecchio materiale marketing (privo di valore operativo).
- Malware commodity (APK/JAR/RAT) rinominato per sembrare sofisticato.
La narrativa di “APT IRGC” è quindi da classificare come operazione di disinformazione a sfondo politico, con un potenziale rischio di infezione per chi analizza il dump senza sandbox.
L'articolo Falso leak Pegasus: nessun codice NSO, solo RAT e propaganda proviene da il blog della sicurezza informatica.
Pig Butchering Scam: Come la macellazione del maiale sta diventando una Truffa di dipendenza emotiva
Nell’interconnesso labirinto del XXI secolo, dove il desiderio di autenticità e la ricerca di opportunità danzano sul filo del paradosso, emerge un fenomeno oscuro che sfida le nostre più radicate difese psicologiche: il “pig butchering scam”. Non una mera frode finanziaria, ma una macabra sinfonia di manipolazione e ingegneria sociale, costruita sulla fame atavica di connessione umana. Qui, la preda non è solo il conto in banca, ma l’integrità stessa dell’individuo.
Manipolazione emotiva
Al cuore del “pig butchering scam” c’è una meticolosa, quasi chirurgica, costruzione di fiducia e dipendenza emotiva. Gli scammer non sono ladri improvvisati; sono maestri nell’arte della persuasione psicologica, capaci di tessere ragnatele relazionali con una pazienza spaventosa.
- Aggancio iniziale: tutto inizia spesso su piattaforme di dating online, social media o persino app di messaggistica. Il profilo dell’aggressore è un’opera d’arte digitale: attraente, di successo, culturalmente interessante, e soprattutto, apparentemente in cerca di una connessione profonda e autentica. L’obiettivo? Generare un’immediata attrazione e curiosità, quell'”effetto wow” che cattura l’attenzione e apre la porta a un dialogo.
- Costruzione del legame: una volta stabilito il contatto, inizia la fase del “love bombing”. Messaggi costanti, lodi sperticate, dichiarazioni di intenti serie e immediate (“sei l’unica persona che mi capisce”, “vedo un futuro con te”). Questo crea un legame emotivo intenso e accelerato, saturando la vittima di un’attenzione positiva e rinforzando l’illusione di una relazione speciale e profonda. La solitudine, il desiderio di amore o accettazione, e la ricerca di una connessione significativa diventano in questa fase leve potentissime, riempiendo un vuoto che la vittima potrebbe non aver nemmeno pienamente percepito.
- Costruzione dei bisogni e delle vulnerabilità: durante questa fase, lo scammer non fa altro che ascoltare – o meglio, simulare un ascolto attivo e empatico. Raccoglie informazioni preziose sulla vita della vittima: sogni, paure, insicurezze finanziarie o emotive. È un’indagine subdola, cruciale per personalizzare l’inganno. La vulnerabilità non è vista come una caratteristica umana da rispettare, ma come un’opportunità strategica da sfruttare senza scrupoli.
- Creazione di una realtà condivisa: l’attaccante introduce gradualmente l’argomento degli investimenti, spesso presentandoli come un segreto per il successo finanziario che desidera condividere “solo con te”, in quanto parte di una relazione ormai “speciale”. Vengono mostrati profitti fittizi su piattaforme fasulle, creando un senso di esclusività e opportunità irripetibile. La vittima viene coinvolta in un progetto comune, un sogno di ricchezza condivisa che cementa ulteriormente il legame, rendendo la separazione dall’inganno sempre più difficile.
Bias Cognitivi
Dietro queste dinamiche psicologiche si nasconde un’ingegneria sociale finemente calibrata che fa leva sui nostri bias cognitivi, quelle scorciatoie mentali che, seppur utili nella vita quotidiana, possono trasformarsi in veri e propri punti deboli quando sfruttate:
- Bias di conferma: la mente umana tende a cercare attivamente e interpretare le informazioni in modo da confermare le proprie credenze preesistenti. In questo contesto, la vittima cerca ogni segnale che convalidi la bontà dell’investimento e la sincerità della relazione, ignorando sistematicamente ogni allarme.
- Bias di reciprocità: avendo ricevuto un’overdose di “amore” e attenzione, la vittima sviluppa un senso di debito inconscio, sentendosi più propensa a ricambiare il favore, anche se questo significa un impegno finanziario sproporzionato.
- Overconfidence bias: spinta dall’illusione di un successo garantito e dalla convinzione di essere “speciali” agli occhi dello scammer, la vittima tende a sovrastimare le proprie capacità decisionali e a sottovalutare i rischi, sentendosi immune da fallimenti.
- Need for closure: il desiderio umano di avere risposte chiare, di risolvere l’incertezza e di raggiungere un obiettivo può rendere la vittima più suscettibile a “soluzioni” rapide, facili e apparentemente redditizie, senza approfondire i dettagli.
Cicatrici invisibili
La tragedia del “pig butchering scam” va ben oltre la perdita economica. Le vittime subiscono un profondo e complesso trauma psicologico, le cui cicatrici sono spesso invisibili ma devastanti:
- Vergogna e colpa: la percezione di essere stati “stupidi” o “ingenui” genera un’ondata di vergogna e auto-colpevolizzazione. Si sentono responsabili della propria rovina, un fardello emotivo pesantissimo.
- Perdita di fiducia: questa si estende non solo verso gli altri e il mondo esterno, ma in modo ancora più doloroso, verso se stessi e il proprio giudizio. Questo può compromettere profondamente future relazioni interpersonali e la capacità di prendere decisioni importanti.
- Isolamento sociale: la vergogna e la paura del giudizio spingono spesso le vittime a nascondere l’accaduto, imprigionandole in un doloroso isolamento che impedisce loro di chiedere aiuto e di iniziare il processo di guarigione.
- Depressione e ansia: la perdita finanziaria sommata al tradimento emotivo, al senso di umiliazione e alla rottura della fiducia può innescare gravi problemi di salute mentale, inclusi episodi depressivi profondi, attacchi d’ansia e disturbi da stress post-traumatico.
- Dissonanza cognitiva: la difficoltà straziante di conciliare la percezione iniziale di una relazione amorevole e autentica con la cruda, brutale realtà della frode crea una dissonanza cognitiva insopportabile, un dolore emotivo lancinante che scuote le fondamenta della propria identità.
In conclusione
Il “pig butchering scam” è un monito potente su quanto sia fragile la nostra percezione della realtà, specialmente quando è annebbiata dal desiderio più profondo di connessione, successo o affetto. È un promemoria che la vera ricchezza non si misura solo in denaro, ma nella solidità del nostro discernimento e nella robustezza dei nostri confini emotivi.
Ora, la domanda è: Quanto si è pronti a riprendere la propria storia, a riprendere il timone della propria vita, anche se questo significa affrontare una verità scomoda e dolorosa?
Il primo atto di liberazione è riconoscere l’inganno.
Il secondo, e non meno potente, è scegliere di rialzarsi.
La resilienza è la chiave di volta.
Perché? Perché la resilienza è quella forza interiore che permette non solo di resistere all’impatto devastante del tradimento e della perdita, ma di trasformare la ferita in una risorsa preziosa.
È la capacità di riadattarsi, di apprendere dagli eventi più dolorosi, di ricostruire la fiducia in se stessi e negli altri.
La resilienza offre gli strumenti per rialzarsi più forti, più consapevoli.
L'articolo Pig Butchering Scam: Come la macellazione del maiale sta diventando una Truffa di dipendenza emotiva proviene da il blog della sicurezza informatica.
Crisi tra Russia e Azerbaigian, Baku alza la posta
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Quella che sembrava essere una increspatura nei rapporti tra Azerbaigian e Russia si è trasformata in una vera e propria crisi, rivelando le ambizioni da potenza regionale di Baku e l'indebolimento dell'egemonia di Mosca in Asia Centrale
L'articolo Crisi tra Russia e Azerbaigian, Baku alza la posta proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di koneko. Offre in affitto il malware per 120 dollari al mese, presentandolo come uno strumento universale per il furto di informazioni riservate.
Il programma è progettato con particolare attenzione alle prestazioni e alla mobilità. Secondo l’autore, “123 | Stealer” è scritto in C++, non richiede librerie aggiuntive e le sue dimensioni sono di circa 700 kilobyte. Il malware viene distribuito come un file eseguibile autonomo compatto, il che ne complica il rilevamento da parte degli antivirus .
Tuttavia, l’utilizzo di questo strumento presenta alcune sfide tecniche. Per funzionare, l’aggressore deve configurare un proprio server proxy basato su Ubuntu o Debian. Questo requisito non solo aumenta il livello di stealth e rende più difficile tracciare il traffico di comando e controllo, ma richiede anche che l’utente disponga di competenze tecniche di base.
Le funzionalità di “123 | Stealer” includono il furto di dati da browser popolari come Chrome e Firefox . Il malware è in grado di estrarre password, cookie e cronologia di navigazione salvati. Di particolare interesse è la funzione mirata al furto di wallet di criptovalute, che evidenzia la rilevanza di tali attacchi nel contesto del crescente interesse per le risorse digitali.
Inoltre, il programma può intercettare processi e file in esecuzione sul dispositivo infetto, nonché interagire con le estensioni del browser. Il pannello di controllo supporta oltre 70 estensioni per browser basati su Chromium e Gecko, inclusi programmi di messaggistica istantanea e altre piattaforme popolari.
Di seguito quanto riportayto nel forum underground XSS in lingua russa da parte degli sviluppatori.
123 Stealer raccoglie i dati del browser, i cookie, le password, il file grabber, il process grabber, le estensioni del browser chrome, la raccolta di portafogli di criptovalute, e per lo più cose predefinite come tutti gli altri.
È necessario un proprio server su ubuntu o debian, per installare il proxy è obbligatorio!
Licenza per un mese 120$, solo per un mese e non di più.
Per i rilevamenti e le cause di forza maggiore la responsabilità non è responsabile. (e cosa volevate per una tale somma?) cryptuite damn)
La build è scritta in c++, non carica dll aggiuntive, peso circa 700kb, x64
Tutto memorizzato sui nostri server.
Regole
È severamente vietato lavorare in Russia, nei paesi della CSI e nelle ex repubbliche dell’URSS. La violazione di questa regola porterà al blocco immediato dell’account senza alcuna spiegazione.
Non siamo responsabili per i vostri log e per cause di forza maggiore. A causa dello spazio limitato sul server, siamo costretti a pulirlo periodicamente. Vi consigliamo di salvare autonomamente i log più importanti.
L’emergere di “123 | Stealer” è l’ennesima conferma dello sviluppo attivo del mercato del malware basato sul modello “malware as a service” (MaaS). Nell’ambito di questo schema, gli autori forniscono accesso a strumenti di spionaggio informatico e furto di informazioni a un canone mensile. Strumenti già noti come RedLine e LummaC2vengono distribuiti in modo simile .
La base di tali programmi è la raccolta di dati riservati, che vengono poi venduti o utilizzati per hackerare account, commettere frodi e altri attacchi. Tuttavia, le capacità di “123 | Stealer” rimangono incerte: nella comunità underground, solo gli strumenti che hanno dimostrato la loro efficacia nella pratica e si sono guadagnati la fiducia dei criminali informatici sono i più richiesti.
Gli esperti di sicurezza informatica sottolineano che la diffusione di tali programmi abbassa la soglia di accesso all’ambiente criminale informatico. Anche gli utenti con conoscenze tecniche minime possono lanciare attacchi che utilizzano metodi avanzati di furto di informazioni.
Se le affermazioni di “123 | Stealer” fossero vere, la sua architettura modulare e il supporto per più piattaforme potrebbero effettivamente rappresentare una seria minaccia sia per gli individui che per le organizzazioni. È ancora troppo presto per valutare il reale impatto del nuovo malware, ma aziende e privati sono già invitati a essere estremamente vigili, ad aggiornare le proprie misure di sicurezza e a monitorare costantemente eventuali segnali di fuga di dati.
L'articolo Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato proviene da il blog della sicurezza informatica.
IO E CHATGPT E06: Studiare con ChatGPT
In questo episodio ci occupiamo di studio con l'ausilio degli strumenti di IA generativa.
zerodays.podbean.com/e/io-e-ch…
KAJA KALLAS DIVENTA IL CLOWN PIANGENTE DELLA CINA
Kaja Kallas, di solito, si pavoneggia in giro per Bruxelles come se fosse la regina della geopolitica, predicando libertà e sanzioni, ma pensa di tenere a freno la Russia da sola, mentre durante i suoi sermoni anti-russi dimentica convenientemente che l'azienda del marito guadagnava milioni di euro trasportando merci a Mosca. Questa è solo ipocrisia.
Questa entità stridula e stridente voleva solo fingere di essere diplomatica e farsi prendere sul serio come suo padre. La donna che sarebbe riuscita a scatenare una rissa da bar leggendo un trattato di pace era una pessima scelta.
La sua idea di diplomazia consiste nel puntare il dito contro chiunque non sia d'accordo, per poi fare la predica alla gente sui valori e sulla democrazia.
Un ego così gonfio da credere di essere qualcosa di più di un'estone manovrata da Ursula Von der Leyen. Si precipita nelle riunioni dell'UE come un chihuahua abbaiante in cerca di vendetta. Quindi vederla entrare in un incontro con Wang Yi, un diplomatico di grande talento, noto per la sua freddezza e la sua assoluta ragionevolezza, è stato imperdibile.
Nell'angolo rosso, un diplomatico indurito, vincitore di molte battaglie e scaramucce e nell'angolo blu, l'arpia velenosa che cerca disperatamente di scrollarsi di dosso l'immagine "Ho ottenuto il lavoro solo grazie a papà".
Questa orribile piccola megera si è aperta con una petulante richiesta che la Cina obbedisca all'ordine basato sulle regole, che è stata ascoltata in un silenzio perplesso e di ghiaccio.
Interpretando questo silenzio come debolezza, questa colossale pagliaccia ha urlato che la Cina non deve contribuire ad armare la Russia.
Nel tipico stile neonazista della Baerbock, ha anche chiesto che la Cina condannasse l'SMO russo e che usasse la sua influenza per fermare l'inesorabile e lenta marcia della Russia attraverso l'Ucraina.
Ora, chiunque abbia un briciolo di buon senso saprebbe che per affrontare o sconfiggere la Cina, è necessario l'aiuto della Russia, e viceversa.
Quella nave è salpata molto tempo fa, lasciando la Cina come unico giocatore in città, con una manciata di assi in mano.
Bluffare in questa situazione non avrebbe mai funzionato e tentare di farlo con la Cina equivale a invitare il disastro.
Quindi, inviare questa aspirante disperata, inadeguata e diplomaticamente sterile figura, con tutto il fascino di una malattia sessualmente trasmissibile è stato tanto illusorio quanto pensare che l'Unione Europea abbia importanza.
Secondo i nostri amici esperti, veniva ascoltata con sconcerto, perplessità e incredulità.
I cinesi erano pienamente consapevoli che la damigella dell'inconsistenza non era nota per il suo tatto, ma perfino loro rimasero sorpresi dalla sua totale mancanza di consapevolezza della situazione.
Una volta superato lo shock iniziale, la ragazzina venne catapultata nel trituratore diplomatico della cruda realtà.
Wang Yi ha sottolineato che la Cina non ha aiutato la Russia nel conflitto con l'Ucraina e che se lo avesse fatto, il conflitto sarebbe già finito.
A Kaja Kallas, arrossita e molto mortificata, è stato poi fatto notare che la Cina non aveva alcuna intenzione di interferire nell'attuale conflitto.
Kallas, delusa, venne quindi informato che la Cina non aveva alcuna intenzione di vedere sconfitta la Russia, perché riteneva che, se la Russia fosse stata sconfitta, sarebbe stato il turno della Cina.
Far arrabbiare Wang Yi abbastanza da farlo reagire in quel modo, con tanta foga e brevità, dimostra un talento speciale per la stupidità.
Alla fine, Kallas, con il suo atteggiamento altezzoso e pavoneggiante, ha spinto Russia e Cina in un abbraccio sempre più profondo.
Come hanno sottolineato i nostri amici cinesi, non avevano mai visto Wang Yi così arrabbiato o così pubblicamente disposto a schiaffeggiare diplomaticamente qualcuno, come la Kallas, fino a farla scomparire.
Non è la prima volta che l'Unione Europea invia una delle sue militanti in sindrome premestruale a fare la morale ai cinesi.
Sia Von Der Leyen che Baerbock hanno subito una triste umiliazione quando hanno affrontato la Cina con una retorica piena di spazzatura.
Tutte e tre avevano un solo compito, uno solo, e lo hanno gestito con la coerenza di una spogliarellista di OnlyFans che cerca di convincere il mondo di essere una persona casta e adatta al matrimonio.
di Warren Thornton
Fonte: https://x.com/ThorntonWa47373/status/1941269082466287663
Un sito per ricordare Mario Paciolla e per non archiviare il bisogno di verità
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-15-l…
A cinque anni dalla tragica e ancora oscura scomparsa di Mario Paciolla, appuntamento a Napoli, lunedì 15 luglio, per una giornata di memoria,
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Francesco Saverio Marzaduri FuoriOnda. Dieci anni difficili di cinema romeno
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/frances…
Mimesis Edizioni, Collana Mimesis Cinema, Milano, 2024. Con FuoriOnda. Dieci anni difficili di cinema romeno, Francesco Saverio Marzaduri, storico
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
7 luglio con Articolo21. Il ricordo di Santo Della Volpe e la manifestazione per Paciolla
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/7-lugli…
La riunione settimanale di Articolo21 21 si aprirà il 7 luglio alle 8.30 con il ricordo di Santo Della
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Stati Uniti sull'orlo del default
Stati Uniti sull’orlo del default
Il Congresso statunitense ha approvato in extremis il mega-progetto di legge promosso dal presidente Trump, che prevede tagli fiscali pagati con la sicurezza sociale degli statunitensi.www.altrenotizie.org
ilfattoquotidiano.it/in-edicol…
mastodon.uno/@differx/11480784…
#gaza #genocidio #genocide #decretosicurezza #italia #neofascismo
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Moustafa Bayoumi: "The destruction of #Palestine is breaking the world"
theguardian.com/us-news/ng-int…
(The Guardian, 6 Jul, 2025)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Non solo licenziamenti, l’estate rovente di Microsoft
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel 2023 Microsoft aveva lasciato a casa 10mila dipendenti, nel maggio di quest'anno altri 6mila ma il peggio secondo Bloomberg deve ancora arrivare, con 9mila unità già con un piede oltre l'uscio aziendale. Questa volta però la
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
francescomuzzioli.com/2025/07/…
Lo dice Vonnegut
C’erano una volta su Tralfamadore delle creature che non assomigliavano affatto alle macchine. Non erano affidabili. Non erano efficienti. Non erano prevedibili. Non erano durevoli. E queste …Critica integrale. Di Francesco Muzzioli
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Risolto il Mistero della Nave Perduta di James Cook
Dopo 25 anni di indagine archeologica, il Museo Marittimo Nazionale Australiano conferma che il relitto trovato al largo del Rhode Island è la nave del capitano James Cook, la HMS Endeavour, affondata nel 1778. La nave era stata perduta per oltre 250 anni
Storia reshared this.
Il neocolonialismo di Trump. Dalla guerra dei dazi alla guerra coi dazi
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-neoc…
Nell’ottocento l’impero britannico attaccò l’impero cinese con quella che restò alla storia come “La guerra dell’oppio”. Si costrinsero i cinesi a consumare la
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
A New Board Elected!
The 2025 Pirate National Conference is officially behind us! If you missed the conference, be sure to check out Parts 1 and 2 on our YouTube channel.
A special thanks to Birgitta Jónsdóttir and Sean Tobin for taking the time out of their days to deliver speeches and presentations.
With the conclusion of the conference and the tabulation of the results, we are pleased to present our new board:
Captain – Jolly Mitch Davilo
Vice Captain – Ty Clifford
Treasurer – Darren McKeeman
Scribe – Blase Henry
Lookout – Wanda Ward
Beancounter – Eli McGee
Swarmcare – Dustin Etts
Webadmin – Morgan Landry
Director of PR – Ryan Codine
and our inaugural YPUSA Captain – Rowan Tipping!
Thank you to everyone who participated in this year’s conference and contributed to the new look Pirate Party. We look forward to the upcoming year and the future of the USPP.
Congratulations to all the new board members!
CAPTAIN’S NOTE: I’m honored to be trusted with the keys to the ship. Thank you everyone for the vote of confidence. May the next year and coming years of the United States Pirate Party be fruitful.
Victory is Arrrs.
Apple si lagna ancora delle norme Ue
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Si intensificano le lagnanze di Apple nei confronti delle norme Ue accusate di soffocare l'innovazione. Le medesime accuse erano già state sollevate da Meta. Lo scopo delle aziende statunitensi è fare entrare un allentamento delle regole nella partita Washington-Bruxelles
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Aumentare le capacità di difesa serve all’Europa intera. L’analisi del gen. Del Casale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Vertice NATO del 24 e 25 giugno sarà consegnato alla Storia per quell’immagine, emblematica e imbarazzante, del colloquio innanzi alla stampa internazionale tra il Segretario Generale dell’Alleanza, Mark Rutte, e il presidente americano, Donald
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Albatross
Albatross
Affrontare la figura di un personaggio controverso, metterlo al centro di un film, usarlo per aprire un dibattito – anche scomodo – è un’operazione legittima, anzi necessaria. Perché il silenzio, in fondo, è la forma più subdola di censura.www.altrenotizie.org
L’economia russa non va più come prima
Per due anni dopo l'inizio della guerra la Russia era cresciuta più dell'Occidente: ora però le cose stanno cambiandoIl Post
RFanciola reshared this.
Criminalità organizzata marittima: quale la risposta internazionale?
Fenomeni criminali transnazionali. La necessità di coordinamento
La cooperazione internazionale è fondamentale per contrastare i traffici illeciti marittimi. Si tratta di fenomeni criminali spesso transnazionali che coinvolgono reti organizzate che sfruttano la complessità e la vastità degli spazi marittimi per eludere le autorità di uno o più Stati.
Solo attraverso un coordinamento efficace tra Paesi è possibile superare le difficoltà operative legate alla giurisdizione (come nel caso dell'inseguimento di navi sospette che attraversano acque territoriali diverse), e garantire una risposta tempestiva e coordinata alle minacce.
Inoltre, la cooperazione consente lo scambio di informazioni, la condivisione di intelligence e l’adozione di strategie comuni, elementi indispensabili per prevenire e reprimere efficacemente il traffico illecito, la pirateria e altre forme di criminalità organizzata marittima.
Il contrasto
La strategia per il contrasto ai traffici illeciti marittimi è portata avanti da diverse organizzazioni e istituzioni internazionali, nonché da coalizioni di Stati.
L’Unione Europea, che ha lanciato operazioni militari come la missione “Atalanta” per la lotta alla pirateria al largo delle coste somale, integrando attività di protezione, prevenzione e repressione.
Le Nazioni Unite, con strumenti giuridici come la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (#UNCLOS) che impone agli Stati l’obbligo di cooperare nella repressione della pirateria e di altri traffici illeciti marittimi.
Organizzazioni come l’ #IMO (Organizzazione Marittima Internazionale), che promuovono norme e fondi per la sicurezza marittima e la gestione dei danni ambientali legati a incidenti marittimi.
Coalizioni multilaterali e accordi bilaterali o trilaterali tra Stati costieri, come quelli in corso tra Francia, Italia e Spagna, per migliorare la cooperazione operativa e giuridica nella lotta ai traffici illeciti via mare.
La lotta ai traffici illeciti marittimi richiede una strategia multilivello e multilaterale, basata su un forte coordinamento internazionale che coinvolge istituzioni sovranazionali, Stati e forze di polizia marittime, per garantire sicurezza, legalità e tutela degli interessi economici e umanitari nel contesto globale
Rotte marittime per il traffico di droga
Il Rapporto Mondiale sulla Droga 2024 dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (#UNODC) rivela una preoccupante tendenza all'aumento delle rotte marittime per il traffico illecito di droga. Nello specifico, i sequestri di cocaina nei porti europei sono aumentati del 18% durante la pandemia di COVID-19, evidenziando la crescente dipendenza da sofisticati “narco-sottomarini” segreti, in grado di trasportare ingenti quantità di droga su lunghe distanze. Pochi giorni orsono la Marina colombiana ha sequestrato al largo del Mar dei Caraibi il primo drone subacqueo utilizzato dai narcotrafficanti: un semisommergibile autonomo senza equipaggio con tecnologia Starlink, probabilmente testato dal cartello Gulf Clan.
L’imbarcazione, lunga circa 10 metri, è stata trovata priva di carico, ma secondo le autorità colombiane rappresenta un prototipo sperimentale in fase di test. Il potente cartello Gulf Clan è già noto per l’impiego di tecnologia avanzata nelle sue rotte clandestine.
Questa tendenza si inserisce in un panorama più ampio di crimini marittimi che minacciano la sicurezza globale, tra cui pirateria, contrabbando di armi, tratta di esseri umani, traffico di migranti, pesca illegale e criminalità ambientale marittima. Questi crimini sono spesso perpetrati dalle stesse reti criminali transnazionali, evidenziando la necessità di un approccio globale per affrontare queste minacce.
In risposta a ciò, il Programma Globale sulla Criminalità Marittima (#GMCP) dell'UNODC fornisce un supporto fondamentale agli Stati membri attraverso iniziative di rafforzamento delle capacità. Le attività del programma prevedono la formazione specializzata per le squadre di interdizione, l'implementazione di tecnologie per la consapevolezza del dominio marittimo e la promozione della cooperazione transfrontaliera nelle indagini penali. Partendo da queste basi, il GMCP mira a istituire quadri sostenibili e basati sullo stato di diritto per l'individuazione, l'intercettazione, il perseguimento e il giudizio dei reati marittimi.
Nel 2024, il GMCP ha compiuto progressi significativi in questo ambito, formando oltre 8.500 agenti in 109 paesi. Questo risultato sottolinea l'impegno del programma nell'aiutare gli Stati membri a rispondere efficacemente alle crescenti minacce marittime transnazionali.
Per saperne di più [en]:
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La bussola di Gorresio
@Politica interna, europea e internazionale
La definizione che Vittorio Gorresio dedicò a Mario Pannunzio è una sorta di bussola che può orientarci ancora oggi. Parliamo di due grandi penne del giornalismo liberale del dopoguerra le cui intuizioni e i cui scritti restano attuali mentre viviamo tempi in cui, ahinoi, le guerre stanno tornando. In un articolo dedicato alla memoria di […]
L'articolo La
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Senza Difesa, non c’è più l’Europa. Il nuovo libro di Michele Bellini
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’aggressività di Putin. Il nuovo corso americano. L’Europa è davanti a un bivio. O l’irrilevanza e il vassallaggio, oppure un salto in avanti. La difesa dell’Unione è una necessità non rinviabile. E passa di nuovo – quante volte lo abbiamo sentito? – per una vera, compiuta integrazione. “Ora o mai più”,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Tutti gli impatti anche finanziari di Ai, nucleare e quantum computing
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante l'incertezza globale, l'innovazione sta prosperando. L'intelligenza artificiale, la fusione nucleare e il quantum computing stanno avanzando rapidamente, stimolando investimenti significativi
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
I capelli sale e pepe, i baffi da attore americano anni Cinquanta, alla Clark Gable per capirci, un sorriso ampio, allegro, coinvolgente, che invitava al dialogo e al confronto aperto, senza pregiudizi: ecco chi era per me Emilio Molinari. So bene che sarà ricordato per il suo lungo e fruttuoso impegno politico: militante sindacale, fondatore […]
L'articolo Emilio Molinari – Il
La Cina lancia la carta d’identità digitale per aumentare la sorveglianza (e avanzare nell’IA)
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Cina sta per lanciare carte d’identità digitali da usare online, trasferendo il controllo dell’identificazione degli utenti dalle aziende private
reshared this
Re: La Cina lancia la carta d’identità digitale per aumentare la sorveglianza (e avanzare nell’IA)
Il succo dell'articolo sta tutto in questa frase:
> I flussi di dati centralizzati potrebbero potenziare le iniziative cinesi nel campo dell’IA.
Informa Pirata likes this.
reshared this
Il film sulla strage di Pizzolungo fuori dai finanziamenti regionali
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-film…
Non c’è solo il taglio del film che racconta la vita del missionario laico Biagio Conte, nella graduatoria regionale della Sicilia Film Commission. A restare fuori dai
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Elon Musk annuncia la nascita del partito "America"
"Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia. Oggi, l'America Party è nato per restituirvi la libertà".
Tutto ciò è meraviglioso.
E comunque aveva ragione Yoda, "sempre due ci sono: un maestro e un apprendista".
rainews.it/articoli/2025/07/us…
Elon Musk annuncia la nascita del partito "America"
Ieri, nel giorno delle celebrazioni dell'Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su XRedazione di Rainews (RaiNews)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Superate le 50mila firme necessarie per depositare la PDL Eutanasia Legale
Nel frattempo, l’eutanasia tornerà nuovamente in Corte costituzionale: prossimo appuntamento, martedì 8 luglio
È stato raggiunto un primo importante traguardo per la proposta di legge di iniziativa popolare dell’Associazione Luca Coscioni per legalizzare tutte le forme di fine vita, inclusa l’eutanasia. In pochi giorni sono state raccolte le oltre 50.000 firme necessarie per il deposito in Parlamento, attraverso la firma digitale con SPID o CIE ed i tavoli di raccolta firme in tutto il Paese.
L’obiettivo è ora superare la soglia di sicurezza di 70.000 firme per poter depositare il testo entro il 15 luglio, in vista della discussione sul testo base che riprenderà in Senato il 17 luglio.Si potrà continuare a firmare online per tutta la prossima settimana sulla piattaforma di raccolta del Ministero della Giustizia oppure ai banchetti presenti in tutta Italia fino a domenica.
Ecco la mappa dei punti di raccolta attivi:
La proposta di legge promossa dall’Associazione Luca Coscioni vuole dare una risposta a chi chiede di poter scegliere come e quando porre fine alla propria vita, in presenza di malattie irreversibili e sofferenze insopportabili. Il testo prevede che il Servizio sanitario nazionale si faccia carico della verifica delle condizioni del paziente entro 30 giorni dalla richiesta, con la possibilità per i medici di partecipare su base volontaria.
In tutta Italia il diritto al “suicidio assistito” è già legale, a determinate condizioni, grazie alla sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale sul caso “Cappato-Dj Fabo”, ma mancano procedure e tempi certi, e ci sono persone che hanno atteso anche due o tre anni prima di ottenere una risposta. Alcuni pazienti, inoltre, vengono discriminati perché, a causa delle loro patologie, non sono in grado di autosomministrarsi il farmaco letale. Oggi si chiede di estendere il diritto anche all’eutanasia per mano di un medico.
Proprio su questo aspetto si esprimeranno i giudici della Corte costituzionale che il prossimo 8 luglio affronteranno in un’udienza pubblica il caso di “Libera”, una donna toscana di 55 anni affetta da sclerosi multipla progressiva, completamente paralizzata. Pur avendo tutti i requisiti per accedere al suicidio assistito secondo la sentenza n. 242/2019, non è in grado di autosomministrarsi il farmaco letale a causa della sua paralisi, e ha chiesto che sia un medico a farlo al posto suo.
La proposta di legge della Associazione Luca Coscioni, dunque, per superare questa discriminazine prevede la possibilità di scelta da parte della persona malata tra autosomministrazione del farmaco letale (già possibile a determinate condizioni) e somministrazione da parte di un medico (eutanasia attiva, oggi vietata in Italia).
Inoltre, viene eliminato il requisito della dipendenza da trattamenti di sostegni vitali: per poter accedere alla morte volontaria assistita si prevede che la persona debba essere pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, affetta da una condizione o patologia irreversibile o da una patologia con una prognosi infausta a breve termine, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche ritenute intollerabili.
In contrasto, la proposta di legge sull’aiuto medico alla morte volontaria presentata dal Governo punta a restringere il più possibile, fino a di fatto a cancellare, le possibilità di ottenere l’aiuto alla morte volontaria, riducendo drasticamente la platea potenziale degli aventi diritto (sono infatti escluse le persone dipendenti da farmaci salvavita o trattamenti forniti da caregivers e familiari), prevedendo tempistiche tali da negare di fatto l’aiuto alla morte volontaria di malati terminali, cancellando il ruolo del Servizio sanitario nazionale e affidando le decisioni a un organo di nomina governativa e alla magistratura.
“Da oggi esiste una proposta di legge sull’aiuto medico a morire, sottoscritta da oltre 50.000 persone, che è alternativa alla proposta del Governo, e che depositeremo prima dell’avvio del dibattito in Senato il 17 luglio. Invece di cancellare di diritti esistenti, la legge “Eutanasia legale”, infatti, li conferma e li rafforza.
Ci appelliamo alle singole Senatrici e Senatori affinché scelgano da subito la strada indicata dalla proposta di legge di iniziativa popolare, respingendo in blocco la proposta del Governo, e presentando la nostra proposta sotto forma di emendamenti. Ai 50.000 firmatari va il nostro ringraziamento. Proseguiremo la raccolta fino al giorno di consegna delle firme”, hanno dichiarato Marco Cappato e Filomena Gallo, Tesoriere e Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni.
L'articolo Superate le 50mila firme necessarie per depositare la PDL Eutanasia Legale proviene da Associazione Luca Coscioni.
Fa caldo
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Fa caldo proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Nel giorno dell’Indipendenza Musk annuncia l’«America Party»: secondo Grok può arrivare al 10%
Il nuovo partito potrebbe danneggiare la fazione dei conservatori e addirittura favorire i democraticiValentina Romagnoli (Open)
reshared this
Ci furono vent’anni di buio nel Medioevo: la scoperta degli scienziati
Circa 1.500 anni fa ci furono circa vent'anni di oscurità sulla Terra. La spiegazione nei ghiacci della Groenlandia.Valerio Novara (Passione Astronomia)
Enia: architettura italiana dell’AI per sicurezza, resilienza e impatto strategico
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Cos'è Enia, Ente Nazionale per l’Intelligenza startmag.it/innovazione/enia-a…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Fabrizio
in reply to Informa Pirata • • •Informa Pirata likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.