Business continuity e disaster recovery: differenze, sinergie e valore per la resilienza aziendale
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Spesso sono due concetti confusi, ma ricoprono ruoli complementari nella costruzione della resilienza organizzativa. Ecco come le norme e le direttive di settore (ISO 22301, NIS 2, GDPR) ne richiedono o implicano l’adozione, per
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Managing Temperatures for Ultrafast Benchy Printing
Commercial 3D printers keep getting faster and faster, but we can confidently say that none of them is nearly as fast as [Jan]’s Minuteman printer, so named for its goal of eventually printing a 3DBenchy in less than a minute. The Minuteman uses an air bearing as its print bed, feeds four streams of filament into one printhead for faster extrusion, and in [Jan]’s latest video, printed a Benchy in just over two minutes at much higher quality than previous two-minute Benchies.
[Jan] found that the biggest speed bottleneck was in cooling a layer quickly enough that it would solidify before the printer laid down the next layer. He was able to get his layer speed down to about 0.6-0.4 seconds per layer, but had trouble going beyond that. He was able to improve the quality of his prints, however, by varying the nozzle temperature throughout the print. For this he used [Salim BELAYEL]’s postprocessing script, which increases hotend temperature when volumetric flow rate is high, and decreases it when flow rate is low. This keeps the plastic coming out of the nozzle at an approximately constant temperature. With this, [Jan] could print quite good sub-four and sub-thee minute Benchies, with almost no print degradation from the five-minute version. [Jan] predicts that this will become a standard feature of slicers, and we have to agree that this could help even less speed-obsessed printers.
Now onto less generally-applicable optimizations: [Jan] still needed stronger cooling to get faster prints, so he designed a circular duct that directed a plane of compressed air horizontally toward the nozzle, in the manner of an air knife. This wasn’t quite enough, so he precooled his compressed air with dry ice. This made it both colder and denser, both of which made it a better coolant. The thermal gradient this produced in the print bed seemed to cause it to warp, making bed adhesion inconsistent. However, it did increase build quality, and [Jan]’s confident that he’s made the best two-minute Benchy yet.
If you’re curious about Minuteman’s motion system, we’ve previously looked at how that was built. Of course, it’s also possible to speed up prints by simply adding more extruders.
youtube.com/embed/EaORGjZbS-c?…
@devol
Come si fa a impostare l'istanza SearXNG di devol.it come motore di ricerca di default su Firefox?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
Nel maggio del 1973, Mark Knopfler lascia Leeds e l’Università dove si è laureato in Letteratura Inglese alla volta di Londra. Quando parte è un giovane professore precario di 24 anni e un giornalista praticante del quotidiano Yorkshire Evening Post. Gli piace la musica e impara a suonare la chitarra da solo aiutato in questo […]
L'articolo Il divano dei fratelli Knopfler proviene da FREE
Riviste vintage in regalo - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 0 Euro
Regalo riviste vintage.
Nel mio blog potete consultare la lista degli articoli in regalo.
Attenzione! Non effettuo consegne a mano.
Pagamento dei costi di spedizione tramite donazione con Paypal.
Leggi la descrizione ed i termini e condizioni del blog aggiornati secondo le direttive Europee.
Il BLOG NON ha fini di lucro e non può averli in quanto frutto di un'iniziativa personale.
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
GR Valle d'Aosta del 08/07/2025 ore 07:20
GR Regionale Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 08/07/2025 - 07:20
Fußball-EM 2024: Hunderttausende Anfragen bei Polizei und Verfassungsschutz
Geflüchtete und Aktivist:innen: Frontex schickte jahrelang unrechtmäßig Daten an Europol
Zwischenlösung Palantir: Experten zerpflücken automatisierte Datenanalyse bei der Polizei Sachsen-Anhalt
Semplificazione normativa: Perché l’UE deve essere leader nella tecnologia applicata al diritto?
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
“Nell’era del cloud computing e dell’intelligenza artificiale (IA) è paradossale che la macchina legislativa europea funzioni
Intelligenza Artificiale reshared this.
Recherche der Frankfurter Allgemeinen Sonntagszeitung: Wie hunderte entdeckte Fehler in der Wikipedia ihre Glaubwürdigkeit stärken
Human Replatforming! L’intelligenza artificiale minaccia la metà dei posti di lavoro
Il presidente della casa automobilistica americana Ford, Jim Farley, ha rilasciato una dichiarazione tagliente sul futuro del mercato del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale. Secondo lui, le nuove tecnologie sono in grado di privare letteralmente la metà dei colletti bianchi del proprio lavoro, ovvero i dipendenti che lavorano in ufficio e svolgono compiti intellettuali.
Al forum internazionale Aspen Ideas Festival, Farley ha osservato che l’intelligenza artificiale ha un impatto asimmetrico sull’economia. Ha sottolineato che, da un lato, le nuove tecnologie aiutano e facilitano molti processi, ma dall’altro infliggono un duro colpo ad alcune professioni. Questo vale soprattutto per coloro che lavorano nell’ambito dell’elaborazione delle informazioni, del flusso di documenti e di altre attività d’ufficio.
Farley ha osservato che i progressi nell’intelligenza artificiale lasceranno inevitabilmente indietro molti dipendenti che per decenni hanno rappresentato la spina dorsale del mondo aziendale. Ha osservato che la tecnologia migliora la vita di molti, ma pone anche un serio interrogativo per la società: cosa succederà a coloro che saranno lasciati indietro? Secondo lui, la comunità globale non ha ancora un piano chiaro su come supportare queste persone.
La conversazione ha toccato anche il futuro dei lavoratori del settore manifatturiero. Farley ha riconosciuto che l’automazione e la robotica stanno gradualmente sostituendo le persone, ma finora questo riguarda un numero limitato di operazioni. Ha specificato che circa il 10% dei processi negli stabilimenti Ford è già eseguito da macchine e, con l’avvento dei robot umanoidi, questa percentuale potrebbe salire al 20%. Tuttavia, non sarà possibile sostituire completamente le persone nella produzione nel prossimo futuro: secondo Farley, il lavoro umano rimane un’attività unica e richiesta.
Tuttavia, l’annuncio del taglio di metà degli impiegati suona particolarmente allarmante alla luce di altre previsioni. In precedenza, l’amministratore delegato di Anthropic, Dario Amodei, aveva accusato aziende e politici di aver esagerato le conseguenze dell’introduzione dell’intelligenza artificiale. È convinto che il quadro reale sia molto più fosco e che la disoccupazione negli Stati Uniti potrebbe raggiungere il 20%. Amodei ha sottolineato che i produttori di tecnologia sono tenuti a essere onesti e trasparenti sulle conseguenze future.
Non ci sono dubbi sulla gravità dei cambiamenti in atto. Anche il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha ammesso che l’azienda si sta già preparando a ridurre il personale a causa dell’implementazione diffusa dell’intelligenza artificiale. Amazon ha già licenziato circa 30.000 dipendenti quest’anno e Jassy ha affermato che tali misure proseguiranno, poiché le nuove tecnologie garantiscono un’elevata efficienza.
Il CEO di Fiverr, Micha Kaufman, ha osservato nel suo discorso ai dipendenti che l’intelligenza artificiale minaccia i posti di lavoro di quasi tutte le categorie, dai programmatori agli avvocati e agli specialisti dell’assistenza. Kaufman ha definito quanto sta accadendo un segnale allarmante per tutti, indipendentemente dalla professione.
Anche la più grande banca americana, JPMorgan Chase, non si è fatta da parte. La direttrice della banca, Marianne Lake, ha affermato che nei prossimi anni l’azienda prevede di ridurre fino al 10% del personale, sostituendolo con algoritmi di intelligenza artificiale. Shopify ha modificato il suo approccio alle assunzioni in primavera. Ora, la dirigenza richiede ai manager di dimostrare che le attività non possono essere svolte utilizzando l’intelligenza artificiale prima di accettare di ampliare il team.
Anche Microsoft conferma la tendenza: l’azienda ha annunciato la riduzione di 9.000 dipendenti, pari al 4% del personale totale. Allo stesso tempo, l’azienda continua a investire attivamente decine di miliardi di dollari nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale. La minaccia di licenziamenti di massa non riguarda solo il settore privato. Il governo australiano, ad esempio, sta già implementando una politica sull’uso responsabile dell’intelligenza artificiale nelle agenzie governative. La Ministra delle Finanze australiana, Katy Gallagher, ha osservato che è importante considerare i diritti, gli interessi e il benessere delle persone quando si utilizza l’intelligenza artificiale nei servizi pubblici.
Tutti gli eventi confermano una tendenza in crescita: l’intelligenza artificiale sta influenzando sempre di più il mercato del lavoro, riducendo il fabbisogno di persone e costringendo aziende e governi a cercare nuove modalità per adattarsi agli inevitabili cambiamenti.
L'articolo Human Replatforming! L’intelligenza artificiale minaccia la metà dei posti di lavoro proviene da il blog della sicurezza informatica.
Hack the System: L’evento di OMNIA e WithSecure dove RHC ha mostrato un attacco ransomware in diretta
Milano, 2 luglio 2025 – Come si ferma un attacco informatico che, partendo da una semplice email di phishing, può mettere in ginocchio un’intera azienda in pochi minuti?
Non l’abbiamo solo raccontato: l’abbiamo fatto. Dal vivo!
Questo è stato “Hack the System”, l’evento esclusivo organizzato da Omnia Srl in collaborazione con la testata Red Hot Cyber ed HackerHood e il vendor di cybersecurity WithSecure, ospitato nell’avveniristico datacenter di STACK EMEA. Una giornata formativa, per un pubblico selezionato di addetti ai lavori, che ha trasformato la teoria del rischio in una realtà tangibile.
Dalla mail di phishing al disastro (sventato)
Il cuore dell’evento è stato un’impressionante simulazione di attacco in diretta. Davanti agli occhi dei partecipanti, un hacker etico ha dimostrato come, sfruttando una singola email, sia possibile penetrare una rete aziendale, scalare i privilegi e lanciare un attacco ransomware devastante.
La platea ha assistito a due scenari:
- L’attacco senza difese adeguate: i file vengono criptati, i sistemi bloccati. Il business si ferma.
- Lo stesso attacco, ma contro le tecnologie WithSecure: la soluzione di sicurezza ha intercettato e neutralizzato la minaccia in tempo reale, dimostrando come la velocità di risposta sia tutto.
Ma l’evento è stato anche un’occasione per approfondire temi normativi cruciali come NIS2 e DORA, e discutere di come i servizi gestiti di MDR (Managed Detection and Response) siano ormai essenziali per garantire resilienza e conformità.
Tratta dalla presentazione che ha guidato la demo live dell’attacco ransomware in diretta svolta dal team di HackerHood di Red Hot Cyber composto da Antonio Montillo e Alessandro Moccia di Framework Security.
Le voci dei protagonisti: “Un’esperienza che fa riflettere”
Il vero successo dell’evento, però, è nelle parole di chi c’era. I commenti sui social media e i commenti che abbiamo richiesto parlano chiaro:
Diego Sarnataro, CEO di 10punto10 ed esperto del settore, ha condiviso una riflessione potente:
“Vedere gli attacchi in azione dal vivo è sempre un’esperienza che ti fa riflettere. L’evoluzione è impressionante: quello che mi richiedeva settimane di preparazione ora si fa in minuti. La velocità di risposta è tutto.”
Gli fa eco Davide Rogai, CSMO & Co-fondatore di Comm.it s.r.l.:
“Una giornata veramente formativa… in un contesto tecnologico (a tratti fantascientifico) e veramente per addetti ai lavori!”
Federico Mariotti amministratore di Wi-Fi Communication S.r.l.:
“Un’esperienza davvero formativa e ricca di spunti concreti. Assistere a una simulazione così realistica ha reso ancora più evidente quanto siano tangibili le minacce informatiche e quanto sia fondamentale adottare un approccio di sicurezza attivo. Un plauso a Omnia e Red Hot Cyber per l’eccellente organizzazione.”
Stefano Torracca, IT Tarros SPA:
“Giornata estremamente formativa e concreta. La simulazione d’attacco ha mostrato senza filtri cosa significhi affrontare un incidente ransomware. Un’iniziativa di alto livello da parte di Omnia e Red Hot Cyber.”
Alessio Civita, IT – Network, Security & Support – Supervisor:
“Complimenti a Jacopo, Filippo e a tutta Omnia per l’idea e per essere riusciti a metterla in pratica! Vedere “il lato oscuro” in azione dal vivo e avere anche solo una minima dimostrazione di ciò a cui siamo esposti vale più di mille slide o video. Ci fa capire che il rischio cyber è reale, imminente, e non possiamo più permetterci di ignorarlo.
Ho apprezzato in particolar modo la scelta coraggiosa di affrontare in diretta gli eventuali – e immancabili – imprevisti: un esperimento riuscitissimo e assolutamente da ripetere.
Complimenti!
Simone Peroncini – WiFi Communication S.r.l.:
“Un evento di altissimo livello, capace di coniugare concretezza e impatto formativo in modo impeccabile. La simulazione dell’attacco hacker presentata durante la sessione è stata non solo tecnicamente ben costruita, ma anche estremamente realistica: vedere come attacco hacker basato su un classico ma ancora troppo efficace schema di phishing possa insinuarsi nei processi aziendali fino a compromettere interi sistemi è stato un vero campanello d’allarme.
A rendere ancora più interessante l’incontro è stata la presentazione, da parte di Omnia, del software, pensato per offrire una difesa proattiva contro questo tipo di attacchi. Un approccio moderno e intelligente alla cybersecurity, che punta non solo a rilevare e bloccare l’intrusione, ma anche a prevenirla agendo sui comportamenti, sulle configurazioni e sull’educazione continua degli utenti.
Complimenti anche a Red Hot Cyber, che insieme a Omnia ha saputo costruire un format di grande impatto, capace di coinvolgere e far riflettere anche i meno tecnici. Esperienze come questa dovrebbero essere la norma nelle strategie di aggiornamento delle aziende: concrete, attuali e orientate all’azione.”
La collaborazione vince sempre
“Hack the System” ha dimostrato un principio fondamentale, riassunto perfettamente da Diego Sarnataro: “La cybersecurity è un settore dove la collaborazione vince sempre sulla competizione.”
La partnership tra un system integrator come Omnia, un leader tecnologico come WithSecure e un punto di riferimento per l’informazione come Red Hot Cyber è la formula vincente per alzare il livello di consapevolezza e di difesa delle aziende italiane.
La tua azienda è pronta a reagire con la stessa velocità? Se la visione di questo live hacking ti ha fatto sorgere dei dubbi, è il momento giusto per agire.
Contatta Omnia Srl per un’analisi della tua postura di sicurezza e scopri come possiamo aiutarti a non diventare la prossima vittima.
L'articolo Hack the System: L’evento di OMNIA e WithSecure dove RHC ha mostrato un attacco ransomware in diretta proviene da il blog della sicurezza informatica.
Alla scoperta di Drumrlu. L’IaB che fa grossi affari tra Turchia e Venezuela
Dopo estremo oriente e Iran, continuiamo la nostra serie di articoli su attori di tipo IAB con un attore che si pensa sia di base in Europa, in un paese NATO.
Origine e attribuzione
Secondo i ricercatori di KelaCyber (vendor di servizi di Cyber Threat Intelligence di Tel Aviv, Israele), l’attore Drumrlu, è uno IAB che presumibilmente ha base in Turchia.
Drumrlu è anche noto con il nome/moniker “3LV4N”.
Come visto nel primo articolo sull’access broker miyako, lo ricerca delle entrate delle vittime da parte dello IAB, è una pratica molto comune per questi attori, i cui post tendono appunto a menzionare le entrate delle vittime per invogliare i potenziali acquirenti. Si parte dal presupposto che organizzazioni con entrate più elevate abbiano il potenziale di garantire un riscatto multimilionario.
–
“drumrlu” (alias 3lv4n) è un broker di accesso iniziale e un venditore di database di credenziali attivo nei forum clandestini almeno dal maggio 2020. drumrlu ha venduto accessi a domini di varie organizzazioni in molti paesi del mondo (EMEA, APAC e AMER) nei settori dell’istruzione, dei servizi pubblici, delle assicurazioni, della sanità, delle criptovalute, dei giochi e del governo. Nell’ ottobre del 2020, l’attore ha iniziato a vendere accessi root al software VMware ESXi con prezzi compresi tra 250 e 500 dollari.
Gli analisti di Outpost24 hanno osservato che “Nosophoros”, l’attore dietro il Ransomware as a Service (RaaS) Thanos, probabilmente collabora con (è cliente di) drumrlu. Il 18 luglio 2020, Nosophoros ha postato sul forum “Exploit” il messaggio: “drumrlu è un buon fornitore, ho garantito per lui in passato e continuo a farlo. Sono contento che sia tornato”.
“drumrlu is a good vendor, I vouched for him before and I still do. Glad you are back”.
Simon Roe, ricercatore e product manager presso Outpost24, in un suo report evidenza come drumrlu/3LV4N abbia operato nella operazione RaaS Thanos.
drumrlu ha anche lasciato una recensione nel profilo di Nosophoros dicendo di lui: “Best RaaS, Best Programmer”. Un altro commento dell’attore “peterveliki” conferma la potenziale partnership tra drumrlu e Nosophoros: “Ho acquistato un accesso da questo venditore (drumrlu) – è andato tutto liscio. Un tipo molto disponibile. Mi ha anche consigliato di usare Thanos di Nosphorus, che si è rivelato essere molto utile in questo caso. Ottimo venditore, lo consiglio”.
“I bought access from this seller – everything went smoothly. A very helpful dude. He also recommended using Thanos from Nosphorus; which turned out to be very helpful in this case. Good seller, I recommend”
Ciclo di attacco
Secondo ProofPoint una catena di attacco su RaaS Thanos con accessi iniziali forniti dallo IAB drumrlu potrebbe essere questa:
1. Invio di e-mail contenenti un documento Office dannoso
2. Un utente vittima scarica il documento e attiva le macro che rilasciano un payload (un RAT e/o InfoStealer)
3. L’attore sfrutta l’accesso backdoor per esfiltrare informazioni di sistema/accessi
4. A questo punto, il broker di accesso iniziale può vendere l’accesso ad altri attori
5. Inoltre può distribuire Cobalt Strike tramite l’accesso backdoor del malware che consente il movimento laterale all’interno della rete
6. Ottiene quindi compromissione completa del dominio tramite Active Directory
7. L’attore affiliato al RaaS distribuisce il ransomware a tutte le stazioni di lavoro collegate al dominio.
Esempio di credential stealers tramite phish e-mail
Possibile phishing email per furto di credenziali con allegato documento Office dannoso da indirizzo email free GMX.COM.
File EXCEL XSLM con malware GuLoader (aka CloudEyE o vbdropper).
Fonte ProofPoint
Alcuni scenari in cui l’attore ha operato
- Compagnia energia elettrica ad Amman in Giordania.
- Ospedale tedesco in Arabia Saudita.
- Gruppo assicurativo in Tailandia.
- Gruppo assicurativo in Arabia Saudita.
- Entità governativa in Kuwait.
Paesi target
Australia, Stati Uniti, Thailandia, Pakistan, Francia, Italia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Israele, Egitto, Kuwait e Arabia Saudita.
Settori target
Istruzione, servizi pubblici, assicurazioni, sanità, criptovalute, giochi e entità governative.
NotaBene su Thanos: presunto creatore del RaaS … Un medico venezuelano!?!?
Il DoJ USA presume che un cardiologo sia lo sviluppatore che ha creato il ransomware Thanos: Moises Luis Zagala Gonzalez, 55 anni, cittadino francese e venezuelano residente a Ciudad Bolivar, Venezuela, è accurato di aver commesso tentativi di intrusione informatica e di associazione a delinquere finalizzata al commettere intrusioni informatiche, secondo una denuncia penale statunitense resa pubblica lunedì 16 maggio 2022.
Zagala avrebbe venduto e affittato pacchetti ransomware da lui sviluppati a criminali informatici. È inoltre accusato di aver addestrato gli aspiranti aggressori/gli affiliati sul come utilizzare i suoi prodotti per estorcere le vittime e di essersi successivamente vantato degli attacchi riusciti.
Una serie di errori di Zagala, avrebbe permesso agli investigatori di identificarlo come sospetto, ha dichiarato il DoJ. Nel settembre 2020, un agente dell’FBI sotto copertura avrebbe acquistato una licenza per Thanos da Zagala e scaricato il software. Inoltre, un informatore dell’FBI ha parlato con Zagala della possibilità di istituire un programma di affiliazione utilizzando Thanos, sempre secondo il documento del DoJ.
Zagala si sarebbe vantato pubblicamente nel DarkWeb del fatto che il RaaS Thanos, la sua creatura, era stato usato da parte di un gruppo di threat actors sponsorizzato dallo Stato iraniano per attaccare aziende israeliane.
Fonte: portswigger.net/daily-swig/med…
Fonte PDF (FBI.GOV)
fbi.gov/wanted/cyber/moises-lu…
Conclusione
In questo articolo della serie sugli initial access broker abbia visto come il furto di credenziali avvenga attraverso campagne di phishing con allegati Office contenenti malware/infostealer… Quindi ricordiamo alcune delle best practice menzionate in precedenza per essere pronti ad ogni evenienza
- Controlli di Accesso Forti/uso di Multi Factor Authentication
- Formazione e Consapevolezza dei Dipendenti
- Segmentazione/micro segmentazione della rete
- Monitoraggio Continuo e Rilevamento delle Minacce
–
Bibliografica
KelaCyber
kelacyber.com/blog/uncovering-…
kelacyber.com/blog/the-secret-…
Report di Outpost24
slideshare.net/slideshow/outpo…
RaaS THANOS su RecordedFuture
recordedfuture.com/research/th…
Bleeping Computer su Thanos
bleepingcomputer.com/news/secu…
PortSwigger su Thanos
portswigger.net/daily-swig/med…
ProffPoint su Thanos
proofpoint.com/us/blog/threat-…
Malpedia Fraunhofer su GuLoader/CluodEyE
malpedia.caad.fkie.fraunhofer.…
FBI
fbi.gov/wanted/cyber/moises-lu…
L'articolo Alla scoperta di Drumrlu. L’IaB che fa grossi affari tra Turchia e Venezuela proviene da il blog della sicurezza informatica.
Ciao @Pierrot e benvenuto!
Se vuoi sapere cosa succede qui, puoi iniziare da
1) Questo link poliverso.org/community che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti del solo server Poliverso
2) Questo link poliverso.org/community/global che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti di server diversi da Poliverso
3) Questo link poliverso.org/network dove vedrai gli aggiornamenti dei tuoi contatti; e se anche non hai ancora contatti (e quindi non vedrai nulla nella pagina principale), puoi dare un'occhiata ai link a sinistra, dove troverai un filtro sui contenuti, in base alla tua lingua, gli ultimi contenuti pubblicati oppure tag come #Art #Socialmedia e #USA.
4) Questo link poliverso.org/calendar che ti mostra gli eventi federati condivisi da persone del tuo server o dai contatti dei tuoi contatti
Infine ti do il link di un promemoria utile per i nuovi utenti Friendica (ma anche per quelli meno nuovi)
“Essere giornalisti significa andarsela a cercare” – Intervista a Giuliana Sgrena
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/essere-…
Un giornalista non è mai nel posto sbagliato, meno che mai quando si trova dove le cose accadono. Quando si tratta di un teatro di
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Meteo Valle d'Aosta del 07/07/2025 ore 19:30
Meteo Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 07/07/2025 - 19:30
TGR Valle d'Aosta del 07/07/2025 ore 19:30
TGR Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 07/07/2025 - 19:30
Ministero dell'Istruzione
Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il #MIM ha destinato a ta…Telegram
Ministero dell'Istruzione
#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM organizzato, nell’ambito del #PNRR Istruzione, per promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, ha fatto tappa a Pesaro dal 4 al 7 luglio.Telegram
Letture contro la disinformazione su Israele
@Politica interna, europea e internazionale
LUNEDÌ 7 LUGLIO 2025, ORE 17 – Sala dell’Istituto di S. Maria in Aquiro – Piazza Capranica, 72 – Roma APERTURA Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente Commissione Politiche dell’UE del Senato della Repubblica RELAZIONI E INTERVENTI Andrea Cangini, Segretario Generale Fondazione Luigi Einaudi Fiamma
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
#Libano, il fattore #Hezbollah
Libano, il fattore Hezbollah
Il governo libanese sta camminando letteralmente su un campo minato nel tentativo di conciliare le richieste americane – e israeliane – di disarmare Hezbollah con le esigenze di stabilità interna che non possono prescindere dalle legittime garanzie r…www.altrenotizie.org
informapirata ⁂ reshared this.
Anubis, which block AI scrapers from scraping websites to death, has been downloaded almost 200,000 times.#News
Il testo della lettera di Articolo 21 alla Commissione
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-test…
Alla cortese attenzione della Direzione Generale Giustizia e Consumatori (DG JUST) “Alla viglia della presentazione del Rapporto sullo stato di diritto dell’Unione, l’associazione Articolo 21, che si occupa di
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Libertà di stampa, Articolo 21 segnala alla Commissione le violazioni del Governo italiano
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/liberta…
Alla viglia della presentazione della nuova relazione sullo Stato di diritto dell’Unione europea,
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Così gli investimenti per la Difesa sostengono il Pil. Il report di Oxford Economics
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Investire nella Difesa significa (anche) sostenere l’economia. Questo quanto emerso da uno studio realizzato da Oxford Economics che aveva l’obiettivo di stimare il contributo del più grande attore industriale europeo (BAE Systems) alla crescita del Prodotto interno lordo britannico.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Rapporto sullo Stato di Diritto, ecco cosa ci chiedevano nel 2024
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/rapport…
La lettera-esposto di Articolo 21 è rivolta al Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath e relativa
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Il “Killer Switch” digitale: una sfida alla sovranità europea
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel maggio 2024, Microsoft ha disattivato senza preavviso l’account e i servizi associati al procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI), Karim Khan. L’episodio, emerso solo mesi dopo
Intelligenza Artificiale reshared this.
Il raid in Crimea rivela una nuova fase del drone warfare ucraino
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un nuovo tassello si aggiunge al processo di adattamento e di sperimentazione sull’impiego di sistemi unmanned nel conflitto in Ucraina. Nella notte tra l’1 e il 2 luglio, le Forze di Difesa Meridionali ucraine hanno dichiarato di aver condotto “un’operazione speciale brillante e ad alta precisione” utilizzando un drone navale (Usv)
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
PODCAST. Trump pronto a compiacere Netanyahu, ma la tregua a Gaza è lontana
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Oggi l'incontro tra il presidente americano e il premier israeliano. In agenda oltre a un possibile cessate il fuoco nella Striscia, c'è anche la politica comune contro l'Iran. Ne abbiamo parlato con Michele Giorgio a Gerusalemme
L'articolo PODCAST. Trump
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Spazio commerciale, la Nato accelera con i privati. Tutte le opportunità raccontate da Florissi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Nato apre le porte al settore commerciale spaziale. Nasce così la Commercial Space Strategy, un cambio di passo che vede l’Alleanza Atlantica puntare sulla velocità e sull’innovazione privata per affrontare le nuove sfide nel
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Una discesa ingegnerizzata: come l’intelligenza artificiale ci sta trascinando in nuovi secoli bui
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Carl Sagan aveva previsto un futuro in cui, disconnessi dalla scienza e dalla ragione, i cittadini sarebbero diventati
Intelligenza Artificiale reshared this.
Mensa, interno giorno, tavolo affianco al mio, tre uomini e una donna, un uomo dice "alla donna bisogna dare tre cose: la minchia, la cinghia e poi ancora la minchia".
Seguono risate di tutti e quattro.
E vabbè...
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
TikTok si fa americana, nuova app in vista dell’accordo con Trump?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Questa settimana riprenderà il dialogo tra Washington e Pechino sulla permanenza di TikTok negli Usa e una indiscrezione giornalistica confermerebbe l'ottimismo di Trump: TikTok sarebbe al lavoro su di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
@Andrea truffa? I dettagli e i tempi di un potenziale accordo non sono chiari e TikTok non ha risposto alle richieste di commentare la questione avvenute lunedì.
L'analista di Emarketer Jeremy Goldman ha riconosciuto che probabilmente TikTok sta "presumibilmente pianificando" una versione statunitense della sua app per conformarsi alle restrizioni legali
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Devol ⁂
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Devol ⁂ • •@Devol ⁂
È la prima cosa che ho provato ma a quanto ho capito non imposta l'istanza di devol.it ma quella di seek.fyi.
C'è differenza immagino, o no?
Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Devol ⁂ • •@Devol ⁂
Scusa, trovata.
Grazie.
Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Devol ⁂ • •@Devol ⁂
Non riesco a far funzionare i "!bang". Volevo cercare una parola usando il bang "!translate" e SearXNG di devol.it mi ha dato un errore, ho pensato fosse un caso particolare ma provandone altri mi sembra che ci sia effettivamente qualcosa che non va (o qualcosa che non capisco io nel funzionamento dei bang).
Metto un esempio nella screenshot qui sotto, in cui provo a fare una ricerca della parola "albero" su Wikipedia.
Devol ⁂
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •abbiamo provato altri e funzionano, qua c'è la guida: newsletter.devol.it/guida-comp…
evidentemente alcuni motori ci bloccano pensando che siamo dei bot.
Guida Completa a SearXNG: Privacy e Libertà nelle Tue Ricerche Online
devol - fediverso (devol, la newsletter del fediverso e dei servizi liberi online)