Salta al contenuto principale



Mr Robot Insegna: un Raspberry Pi con supporto 4G usato dagli hacker per accedere alla rete di una banca


E’ stato segnalato da Group-IB che un Raspberry Pi con supporto 4G e’ stato sfruttato dal gruppo di pirati informatici UNC2891, conosciuto anche con il nome di LightBasin, al fine di superare le misure di sicurezza e accedere alla rete della banca. Attraverso la connessione allo stesso switch di rete del bancomat, il computer a scheda singola ha creato un varco nella rete interna della banca, permettendo ai malfattori di operare in modo laterale ed installare delle backdoor.

I ricercatori, che hanno individuato la violazione durante l’esame di operazioni sospette sul sistema informatico della banca, hanno rilevato che l’attacco era finalizzato ad alterare l’autorizzazione dei terminali di prelievo automatico e ad effettuare operazioni di ritiro di denaro.

Sebbene l’attacco LightBasin sia fallito, i ricercatori sottolineano che l’incidente è un raro esempio di attacco ibrido avanzato (che combina accesso fisico e remoto) che ha utilizzato anche più metodi anti-forensi. Il gruppo LightBasin, attivo dal 2016, non è il primo ad attaccare i sistemi bancari. Ad esempio, già nel 2022, gli esperti di Mandiant avevano segnalato l’allora nuovorootkit Unix Caketap, creato per funzionare sui sistemi Oracle Solaris utilizzati nel settore finanziario.

I ricercatori hanno quindi concluso che l’obiettivo finale di Caketap era quello di intercettare i dati di verifica delle carte di credito e i PIN dai server degli sportelli bancomat hackerati e poi utilizzare tali informazioni per effettuare transazioni non autorizzate. I messaggi intercettati da Caketap erano destinati a un Payment Hardware Security Module (HSM), un dispositivo hardware antimanomissione utilizzato nel settore bancario per creare, gestire e convalidare chiavi crittografiche per PIN, bande magnetiche e chip EMV.

Nell’attacco scoperto da Group-IB, i partecipanti a LightBasin hanno ottenuto l’accesso fisico a una filiale bancaria anonima, autonomamente o corrompendo un dipendente, che ha aiutato gli hacker a installare un Raspberry Pi con un modem 4G sullo stesso switch di rete del bancomat. Ciò ha permesso agli aggressori di mantenere un accesso remoto costante alla rete interna della banca, bypassando i firewall.

Sul Raspberry Pi era installata una backdoor TinyShell, che l’aggressore ha utilizzato per creare un canale di comunicazione con il server di comando e controllo tramite una rete mobile. Nelle fasi successive dell’attacco, gli aggressori si sono spostati sul Network Monitoring Server, che aveva ampie possibilità di connettersi al data center della banca.

Da lì, gli aggressori si sono spostati su un server di posta che aveva accesso diretto a Internet e che è rimasto presente sulla rete dell’organizzazione anche dopo che il Raspberry Pi è stato scoperto e rimosso. Le backdoor LightDM utilizzate dagli aggressori, imitavano gli accessi legittimi sui sistemi Linux. Un altro elemento che ha contribuito all’elevato grado “stealth” è stato il montaggio di file system alternativi (tmpfs ed ext4) sui percorsi /proc/[pid] dei processi dannosi. Ciò ha permesso di nascondere i metadati associati agli strumenti forensi.

Secondo i ricercatori, l’obiettivo finale degli aggressori era quello di distribuire il rootkit Caketap, ma il piano è stato sventato quando l’attacco è stato scoperto.

L'articolo Mr Robot Insegna: un Raspberry Pi con supporto 4G usato dagli hacker per accedere alla rete di una banca proviene da il blog della sicurezza informatica.



Relazione annuale 2024 in uscita! Date un'occhiata al lavoro di noyb nel 2024! mickey31 July 2025


noyb.eu/it/annual-report-2024-…




Fairphone, Lineage OS, /e/ OS, Grapehne OS: perché non si capisce mai una ca%%o?

Capire il mondo dei telefoni etici e dei relativi sistemi operativi privacy-oriented è un vero inferno. Ecco una disamina per chiarire cosa sono Fairphone, LineageOS, /e/ OS e GrapheneOS, i loro rapporti, le polemiche e la situazione attuale.

@Le Alternative

Cosa sono

Fairphone


Fairphone è un'azienda sociale olandese che produce smartphone con l'obiettivo di renderli più etici e sostenibili. Questo significa che si impegna a migliorare le condizioni di lavoro nella catena di approvvigionamento, a utilizzare materiali provenienti da fonti più eque (fair trade) e riciclate, e a progettare telefoni facili da riparare e con una lunga durata. Il loro modello di business si basa sulla trasparenza e sulla promozione di un'industria elettronica più responsabile.

LineageOS


LineageOS è un sistema operativo mobile open source basato su Android, nato dalle ceneri di CyanogenMod. Il suo scopo principale è fornire una versione di Android pulita, priva di bloatware (software preinstallato indesiderato) e con funzionalità aggiuntive rispetto all'Android stock. È noto per supportare una vasta gamma di dispositivi, anche datati, prolungandone la vita utile e offrendo aggiornamenti di sicurezza e nuove funzionalità anche quando i produttori originali smettono di fornirli. Non è intrinsecamente "de-Googled", ma offre la possibilità di installarlo senza i servizi Google.

/e/ OS (o Murena /e/OS)


/e/ OS è un sistema operativo mobile basato su Android, con un forte focus sulla privacy e sulla "de-Googlizzazione" completa. È un fork di LineageOS, il che significa che prende il codice base di LineageOS e lo modifica per rimuovere tutte le dipendenze dai servizi e dalle app di Google. /e/ OS mira a fornire un ecosistema completo e privato, includendo un proprio store di app, servizi cloud e alternative alle app di Google, come una mappa open source. L'azienda dietro /e/ OS si chiama Murena.

GrapheneOS


GrapheneOS è un sistema operativo mobile basato su Android, progettato per offrire la massima sicurezza e privacy possibile. A differenza di LineageOS e /e/ OS, GrapheneOS si concentra sulla "hardening" del sistema, ovvero l'implementazione di rigorose misure di sicurezza a livello di codice e kernel. È sviluppato per funzionare in modo ottimale solo su alcuni smartphone Google Pixel, sfruttando le funzionalità di sicurezza hardware di questi dispositivi. La sua filosofia è quella di minimizzare la superficie di attacco e proteggere gli utenti da exploit e sorveglianza.

Rapporti tra loro


I rapporti tra queste entità sono spesso di collaborazione, dipendenza tecnica o competizione, a seconda dei casi:

Fairphone e i sistemi operativi custom (LineageOS, /e/ OS, GrapheneOS): Fairphone produce l'hardware, mentre LineageOS, /e/ OS e GrapheneOS sono software. Non c'è un rapporto diretto e "ufficiale" di base, nel senso che Fairphone non preinstalla LineageOS o GrapheneOS sui suoi telefoni. Tuttavia, i telefoni Fairphone, grazie alla loro natura più "aperta" e alla possibilità di sbloccare il bootloader, sono spesso considerati ottimi candidati per l'installazione di ROM custom come LineageOS o /e/ OS. Molti utenti Fairphone scelgono queste ROM per migliorare ulteriormente la privacy o prolungare la durata del telefono. /e/ OS ha un rapporto più stretto con Fairphone, offrendo addirittura telefoni Fairphone preinstallati con /e/ OS tramite il marchio Murena.

LineageOS e /e/ OS: Come accennato, /e/ OS è un fork di LineageOS. Questo significa che /e/ OS prende il codice sorgente di LineageOS come base e poi lo modifica. C'è quindi una relazione di dipendenza tecnica, con /e/ OS che beneficia del lavoro di sviluppo di LineageOS, aggiungendo poi le proprie modifiche orientate alla privacy.

GrapheneOS e gli altri: GrapheneOS ha una filosofia di sviluppo molto diversa. Non è un fork di LineageOS e si concentra su un numero limitato di dispositivi (i Google Pixel) per massimizzare la sicurezza. Non ha un rapporto diretto di collaborazione con LineageOS o /e/ OS, né con Fairphone a livello di sviluppo software congiunto.

Perché Alcune Volte Polemizzano tra Loro


Le polemiche sorgono principalmente da differenze nelle filosofie di sviluppo, negli obiettivi, e talvolta da questioni etiche o tecniche:

- /e/ OS vs. LineageOS (e la comunità open source in generale): Una delle polemiche storiche riguarda la licenza e la metodologia di /e/ OS. Alcuni membri della comunità open source e di LineageOS hanno criticato /e/ OS per come ha gestito il suo rapporto con il codice di LineageOS, a volte accusandoli di non aderire pienamente allo spirito dell'open source, o di aver inserito componenti proprietari. Ci sono state discussioni anche sul livello di "de-Googlizzazione" e sulla trasparenza di alcune scelte tecniche.

- GrapheneOS vs. tutti gli altri (LineageOS, /e/ OS, e anche Fairphone): GrapheneOS ha una posizione molto intransigente sulla sicurezza e la privacy. I suoi sviluppatori sono noti per criticare aspramente altri progetti (inclusi LineageOS e /e/ OS) che ritengono meno sicuri o che non aderiscono ai loro elevati standard. Ad esempio, GrapheneOS sottolinea che LineageOS, pur essendo open source, non ha le stesse garanzie di sicurezza (come il bootloader bloccabile) che GrapheneOS offre sui Pixel. Riguardo a Fairphone, GrapheneOS ha espresso scetticismo sulla priorità che Fairphone dà alla sicurezza software rispetto alla sostenibilità hardware, sostenendo che un telefono non è veramente sostenibile se non è anche sicuro. Queste critiche sono spesso percepite come molto dirette e possono generare tensioni.

- Fairphone e la sua gestione software: A volte Fairphone è stato criticato dalla sua stessa comunità per la lentezza negli aggiornamenti Android o per la qualità del suo software stock rispetto alla sua eccellente reputazione hardware. Questo spinge alcuni utenti a cercare alternative come LineageOS o /e/ OS, il che può indirettamente creare una sorta di "competizione" di percezione

Qual è la Situazione Attuale


Fairphone


Fairphone continua a produrre smartphone con un forte focus sulla sostenibilità, la riparabilità e la durabilità. I loro ultimi modelli, come il Fairphone 5, continuano a ricevere elogi per l'impegno etico. L'azienda pubblica regolarmente report sull'impatto e sta lavorando per migliorare la propria catena di approvvigionamento e la sostenibilità dei materiali. La disponibilità di aggiornamenti Android e il supporto software rimangono aree di attenzione per la comunità. Fairphone e Murena (/e/OS) hanno una partnership dove Murena vende Fairphone con /e/OS preinstallato.

LineageOS


LineageOS rimane una delle ROM custom più popolari e attive. Continua a supportare un'ampia varietà di dispositivi e a fornire aggiornamenti regolari (anche mensili per la sicurezza). La comunità è vasta e molto attiva. La sfida principale per LineageOS è mantenere il supporto per un numero così elevato di dispositivi e garantire la compatibilità con le nuove versioni di Android, dato che si basa sul volontariato dei manutentori. La sua filosofia è di fornire un'esperienza Android il più possibile pulita e personalizzabile, con la possibilità per l'utente di decidere se includere o meno i servizi Google.

/e/ OS (Murena)


/e/ OS (Murena) continua a promuovere la sua visione di un ecosistema completamente "de-Googlizzato". Offre sia la possibilità di scaricare la ROM per l'installazione manuale, sia la vendita di smartphone (inclusi Fairphone) con /e/ OS preinstallato. Il progetto sta cercando di ampliare il numero di dispositivi supportati e migliorare l'integrazione dei propri servizi. Stanno anche lavorando per aggiornare le loro ROM alle versioni più recenti di AOSP (Android Open Source Project).

GrapheneOS


GrapheneOS mantiene la sua posizione di sistema operativo più sicuro e privato disponibile per i telefoni Android. Continua a svilupparsi esclusivamente per i Google Pixel, sfruttando le loro funzionalità di sicurezza hardware. Il team di sviluppo è molto attivo nel migliorare le protezioni e nel fornire aggiornamenti tempestivi. La comunità di GrapheneOS è più piccola e focalizzata su utenti che danno la massima priorità alla sicurezza, spesso anche a scapito di una maggiore usabilità o compatibilità con tutti i servizi Android tradizionali (dato l'assenza totale dei servizi Google).

Fonti:
1) La guida definitiva su GrapheneOS
2) Distribuzione Android di LineageOS
3) e.foundation
4) Fairphone

in reply to Lorenzo

*LA* domanda è "riusciranno #LineageOS ed #eOS a supportare app come #CIE, #SPID e tutte quelle che si rifiutano di funzionare se c'è #root e tutte quelle che pretendono che il dispositivo passi i famigerati controll #Safetynet ?" @lealternative
in reply to Nicola Pizzamiglio

@carlettonico su GrapheneOS spid di poste funziona. Quello che non funziona sono i documenti su Io, il dispositivo non passa il livello di integrità che l'app richiede.
in reply to Nicola Pizzamiglio

@carlettonico
Dipende. Cercano in ogni modo di capire se il dispositivo su cui girano sia "affidabile". La questione è: affidabile per chi? Per te, cittadino proprietario del dispositivo o per chi ti deve controllare?
@enzoesco


Microsoft 365 e protezione dati: 5 lezioni per le aziende sul caso della Commissione europea


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Commissione europea ha ottenuto il via libera dell'EDPS sull’uso della suite Microsoft 365. Ma la struttura cloud, le funzionalità “intelligenti” e i flussi internazionali di dati implicano rischi concreti per la



Dettagli OSINT sugli ultimi attacchi: ShinyHunters, dietro a Salesforce


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La recente ondata di violazioni dei dati ha coinvolto alcune delle aziende più note a livello globale: Qantas, Allianz Life, LVMH e Adidas. Il comune denominatore? Una combinazione letale di social engineering e attacchi mirati alle istanze Salesforce. A rivendicarne la



The right to data protection and the battle for privacy: NOYB's 2024 annual report is published today!

@Privacy

Almost 7 years after the GDPR came into force, noyb remains one of the leading European forces fighting for the fundamental right to data protection for all users. To date, our legal work has resulted in administrative fines totaling €1.69 billion. Our results in 2024 once again demonstrate that we can make a difference: in addition to filing 36 new complaints, we also obtained several new decisions from the authorities and even a ruling from the European Court of Justice (CJEU).

Here is the report in English

noyb.eu/en/annual-report-2024-…

Thanks to ❤️ @Privacy Pride ❤️ for having brought to our attention the publication of the report!

None of the projects of @noyb.eu would be possible without the 5,250 supporting members, institutional members, and every single individual who donates to noyb. Your generosity and dedicated supporters enable NOYB to continue its work and make a significant impact on digital rights.


Il diritto alla protezione dei dati e le battaglie per la privacy: pubblicato oggi il rapporto annuale 2024 di NOYB!

@Privacy Pride

A quasi 7 anni dall'entrata in vigore del GDPR, noyb rimane una delle principali forze europee che si battono per il diritto fondamentale alla protezione dei dati per tutti gli utenti. Ad oggi, il nostro lavoro legale ha portato a sanzioni amministrative per un totale di 1,69 miliardi di euro. I nostri risultati nel 2024 dimostrano ancora una volta che possiamo fare la differenza: oltre ad aver presentato 36 nuovi reclami, abbiamo anche ottenuto diverse nuove decisioni dalle autorità e persino una sentenza della Corte di Giustizia Europea (CGUE).

Qui il rapporto in inglese

noyb.eu/en/annual-report-2024-…

Nessuno dei progetti di @mastodon.social/@noybeu.rss sarebbe possibile senza i 5.250 membri sostenitori, i membri istituzionali e ogni singolo individuo che dona a noyb. La vostra generosità e dedizione dei sostenitori permettono a NOYB di continuare il suo lavoro e di avere un impatto significativo sui diritti digitali.

reshared this



Gaza non è sola


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/gaza-no…
Ci perdonerà Lucio Magri se mutuiamo il titolo di uno dei suoi editoriali più significativi per raccontare la bella iniziativa svoltasi ieri mattina al Senato, in Sala Nassiriya, ma Gaza non è sola. Lo abbiamo ribadito grazie alla presenza della special rapporteur delle Nazioni Unite Francesca Albanese, che ha presentato il



Dazi: la soluzione non sono i ristori ma le riforme

@Politica interna, europea e internazionale

In Italia, la pressione fiscale reale si attesta ormai sopra il 47% del Pil: un dato che condanna le nostre imprese a subire un carico fiscale complessivo particolarmente elevato, prossimo al 60%. A un fisco asfissiante, occorre poi sommare il costo degli adempimenti burocratici, di circa 80 miliardi di



Senza avventurarsi nel merito

@Politica interna, europea e internazionale

La legge costituzionale sulla separazione delle carriere deve essere ancora approvata, ma l’Associazione nazionale magistrati ha già avviato la campagna referendaria. Una campagna senza esclusione di colpi. Il primo, la diffusione di un documento risalente al 1994 in cui l’allora pubblico ministero Carlo Nordio si pronunciava contro la



Venezuela, il voto municipale premia il blocco bolivariano


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Affluenza al 44%, forte presenza dei giovani e 285 municipi al Gran Polo Patriótico Simón Bolívar. Il governo punta sulla ripresa economica
L'articolo Venezuela, il voto pagineesteri.it/2025/07/31/ame…



L’imbecille morale. Credersi morali nell’immoralità di aggredire un ebreo

@Politica interna, europea e internazionale

Al “pazzo morale” Cesare Lombroso dedicò a un intero capitolo del suo L’uomo delinquente (1876). La pazzia morale, scrive, “o pazzia ragionante, o imbecillità morale, consiste, come denota il nome, in un’alterazione del senso morale, che può giungere sino alla



Videosorveglianza, un equilibrio instabile: sul caso Imola, la lezione del Garante Privacy


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il rapporto tra enti locali, gli strumenti di videosorveglianza urbana e compliance normativa nel Comune di Imola sono al centro del nuovo intervento del Garante Privacy. Ecco cosa stabilisce l'Autorità
L'articolo



Robots are Coming for Your Berry Good Job


We don’t know if picking blackberries at scale is something people enjoy doing. But if you do, we have bad news. The University of Arkansas wants to put you out of a job in favor of your new robot overlord. It turns out that blackberries in Arkansas alone are a $24 million business. The delicate berries are typically hand-picked.

The robot hand that can do the same job has three soft fingers and tendons made from guitar strings. Each finger has a force sensor at the tip so it can squeeze the berries just right. How much force does it take to grab a blackberry? To find out, researchers placed sensors on the fingers of experienced pickers and used the data to guide their design. Researchers claim they were inspired by the motion of a tulip opening and closing each day.

Your berry picking job is safe for now, though. They don’t have the vision system to actually find the berries. Not yet, anyway. Of course in the meantime, the gripper could be used for anything that needs a delicate touch.

Oddly, everyone seems to want to develop robots to pick agricultural items. We are usually more interested in a different kind of picking.


hackaday.com/2025/07/31/robots…

fabrizio doesn't like this.




NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Un nuovo satellite radar, il primo della sua specie, costruito dalla NASA e dall'agenzia spaziale indiana, osserverà con la precisione di un centimetro la superficie terrestre.
L'articolo NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA

Quoll reshared this.



reshared this



Bastian’s Night #436 July, 31th


Every Thursday of the week, Bastian’s Night is broadcast from 21:30 CEST (new time).

Bastian’s Night is a live talk show in German with lots of music, a weekly round-up of news from around the world, and a glimpse into the host’s crazy week in the pirate movement.


If you want to read more about @BastianBB: –> This way


piratesonair.net/bastians-nigh…



so da quello che leggo che israle e gli israeliani spesso raccontano le peggio bubbole per giustificare la propria violenza, a volte negando pure l'evidenza. e l'essere il popolo eletto non è una giustificazione valida. pertanto do più credito a quanto esposti dalle 2 vere vittime.





People failing to identify a video of adorable bunnies as AI slop has sparked worries that many more people could fall for online scams.#AISlop #TikTok


AI Bunnies on Trampoline Causing Crisis of Confidence on TikTok


A generation who thought they were immune from being fooled by AI has been tricked by this video of bunnies jumping on a trampoline:

@rachelthecatlovers Just checked the home security cam and… I think we’ve got guest performers out back! @[url=https://mastod.org/users/ring]🦅 🇺🇸🇨🇦🇬🇧🇦🇺🇳🇿[/url] #bunny #ringdoorbell #ring #bunnies #trampoline ♬ Bounce When She Walk - Ohboyprince

The video currently has 183 million views on TikTok and it is at first glance extremely adorable. The caption says “Just checked the home security cam and… I think we’ve got guest performers out back! @[url=https://mastod.org/users/ring]🦅 🇺🇸🇨🇦🇬🇧🇦🇺🇳🇿[/url]”

People were excited by this. The bunnies seem to be having a nice time. @[url=https://social.coop/users/Greg]Greg[/url] posted on X “Never knew how much I needed to see bunnies jumping on a trampoline”

Unfortunately, the bunnies are not real.

The video is AI generated. This becomes clear when, between the fifth and sixth seconds of the video, the back bunny vanishes.



The split second where the top left bunny vanishes

People want to believe, and the fact that it is AI generated is causing widespread crisis among people who thought that AI slop would only fool their parents. We are as a culture intensely attuned to the idea that animals might do cute things at night when we can’t see them, and there have been several real viral security camera videos lately of animals trepidatiously checking out trampolines.
playlist.megaphone.fm?p=TBIEA2…
This particular video was difficult to discern as AI in part because security camera footage is also famously the blurriest type of footage. The aesthetics of this particular video make it very difficult to tell that it’s AI at first glance, because we are used to looking at surveillance camera footage as being blurry and dark, which can hide some of the standard signs people look at when trying to determine if a video is AI generated. The background of the image is also static; newer AI video generators are getting pretty good at creating the foreground subject of a video, but the background often remains very surreal. In this video, that’s not the case because of the static nature of the background. Pretending to be nighttime security footage also helps to disguise the things AI is often bad at—accurate movement, correct blur and lighting, and fine details. Tagging “@[url=https://mastod.org/users/ring]🦅 🇺🇸🇨🇦🇬🇧🇦🇺🇳🇿[/url]” was also pretty smart by the uploader, because it gives a plausible place for the video to come from.

People are responding totally normally, embodying a very relatable arc; the confidence of youth to think “that will never happen to me,” followed by the crushing realization that eventually we all become old and susceptible to scams.

This guy sings that the video of the bunnies “might manufacture the way you made me feel - how do I know that the sky’s really sunny?”

@olivesongs11
7/29/25 - day 576 of writing a song every day
♬ original sound - olivesongs

While @OliviaDaytonn says “Now I feel like I’m gonna be one of those old people that get scammed”.

@oliviadaytonn I wanted them to be real so badly #bunnies #trampoline ♬ original sound - olivia dayton

Another TikToker says the bunnies were “The first AI video I believed was real - I am doomed when I’m old”

@catenstuff #duet with @rachelthecatlovers #bunny #AAALASPARATUCURRO #bunnyjumpingontrampoline ♬ Bounce When She Walk - Ohboyprince

And @sydney_benjamin offers a public apology to her best friend for sending her the video. “Guys, I fell for AI.. I’m quite ashamed, I think of myself as like an educated person.” She says that she felt good when she busted a previous AI video trend for her friends (Grandma Does Interviews On Street).

@sydney_benjamin
This one was hard to admit
♬ original sound - Sydney Benjamin

This video breaks down the animal-on-trampoline trend and explains how to spot a fake animal-on-trampoline video.

@showtoolsai How to spot AI videos - animals on trampolines #bunnies #dog #bear #bunny #ai ♬ original sound - showtools

Of course, because the bunny video went viral, there are now copycats. This video, published on YouTube shorts one day after the first, by a different account, is also AI generated.



Copycat AI-generated bunny trampoline video on YouTube shorts

This is a theme that has a long history of being explored in song; for a more authentic trampolining-bunny musical experience, there is this video which is from a comfortably pre-AI “9 years ago”.

The uploader, @Rachelthecatlovers, only has four other videos. The account posted its first video a year ago, then waited, then posted a second one this week, which is also somewhat unusual for AI slop. Most AI slop accounts post multiple times a day, and most of the accounts are newly created. @Rachelthecatlovers has one other AI bunny video (the flap to the door disappears) and a bird cam video. It also has a video of grapes being rehydrated with a needle, tagged #bunny.


@Rachelthecatlovers' previous AI bunny video

People are freaked out by being fooled by this video and are clearly confident that they can usually spot videos that have been generated. But maybe that’s just the toupee fallacy; you only see the bad ones. Trampolining bunnies have broken that facade.





L’Agenzia spaziale italiana svilupperà la prima casa per gli astronauti sulla Luna e su Marte

la Meloni insisterà anche per mandare una donna italiana a rassettare?




Ombre nere sulla Rai


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/ombre-n…
Il testo del relatore della maggioranza sulla Rai presentato in queste ore e’ da buttare. Irricevibile. Non risponde affatto alle indicazioni circostanziate dell’European Media Freedom Act, che sul punto dei servizi pubblici entra in vigore il prossimo 8 agosto. Si fa rientrare, attraverso meccanismi elettivi



Non so se basterà, ma vale la pena provarci 💪🤞

(Se non compare l'anteprima: petizione per fermare l'abbattimento degli alberi sani a Roma)

chng.it/z8wFwQtJhC

reshared this




Scientists have discovered chemosynthetic animals, which don’t rely on the Sun to live, nearly six miles under the ocean surface—deeper than any found to date.#TheAbstract #science


Idv resterà italiana. Finalizzato l’acquisto da parte di Leonardo per 1,7 miliardi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Alla fine, Idv resterà italiana. Con un’operazione da 1,7 miliardi di euro, Leonardo ha finalizzato l’accordo di acquisizione del segmento veicoli militari di Iveco. L’operazione sarà finalizzata nel corso del primo trimestre del 2026, previa autorizzazione

reshared this




Submit to biometric face scanning or risk your account being deleted, Spotify says, following the enactment of the UK's Online Safety Act.

Submit to biometric face scanning or risk your account being deleted, Spotify says, following the enactment of the UKx27;s Online Safety Act.#spotify #ageverification



We talked to people living in the building whose views are being blocked by Tesla's massive four-story screen.

We talked to people living in the building whose views are being blocked by Teslax27;s massive four-story screen.#News #Tesla