Salta al contenuto principale



Abbiamo lanciato “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana sul testamento biologico


Con la voce di Luciana Littizzetto e la testimonianza di Cristiano su come le DAT avrebbero potuto evitare una drammatica agonia

Lo spot sarà diffuso in 67 cinema e 306 schermi italiani, oltre che su TV, radio e quotidiani, per informare sull’importanza di depositare le Disposizioni Anticipate di Trattamento, rimediando all’assenza di campagne di informazione pubblica


L’Associazione Luca Coscioni lancia “Oggi scegli tu”, la più ampia campagna mai realizzata in Italia sul testamento biologico, diffusa in 67 cinema e 306 schermi in tutto il Paese, oltre che sui principali canali TV, radio e stampa nazionale, fino al 19 novembre.

L’obiettivo è informare i cittadini sul diritto, sancito dalla Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (DAT), di decidere in anticipo come essere curati – o non curati – nel caso in cui, un giorno, non siano più in grado di esprimere la propria volontà.

La legge riconosce a ogni persona il diritto fondamentale di scegliere liberamente e consapevolmente i trattamenti sanitari a cui sottoporsi o da cui astenersi, tutelando l’autodeterminazione fino alla fine della vita.


Al centro della campagna, lo spot “Oggi scegli tu”, prodotto grazie alle donazioni e al 5×1000, con la voce di Luciana Littizzetto.

Lo spot, realizzato con la direzione creativa di Flavio Avy Candeli e la regia di Anton Lucarelli, nasce dalla testimonianza di Cristiano, un cittadino piemontese che ha contattato l’Associazione dopo aver vissuto il dramma della compagna Patrizia, colpita da un ictus che l’ha resa incapace di comunicare le proprie volontà. Patrizia non aveva redatto le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), e così – in assenza di una sua scelta – sono stati lo Stato e i medici a decidere per lei.

“Patrizia non avrebbe voluto vivere in quelle condizioni, ma non aveva potuto scriverlo – racconta Cristiano –. Oggi voglio aiutare altri a non subire la stessa sorte”.

Lo spot invita tutti a informarsi e scegliere consapevolmente, offrendo la possibilità di scaricare gratuitamente un modello aggiornato di testamento biologico sul sito dell’Associazione Luca Coscioni curato da giuristi, esperti e medici.

Nel finale, la voce di Luciana Littizzetto accompagna il messaggio: “Scopri come fare il testamento biologico. Scarica il modello gratuito su associazionelucacoscioni.it. Oggi, scegli tu”.

➡ Credits video “Oggi scegli tu”:

  • Art direction: Carlotta Inferrera
  • Copywriting: Cristiano Susta e Avy Candeli
  • Regia: Anton Lucarelli
  • DOP: Lorenzo Gonnelli
  • Producer: Giovanni di Modica
  • Musica: Vittorio Cosma/Music Production
  • Audio: Disc2Disc
  • Speaker: Luciana Littizzetto
  • Direzione creativa: Avy Candeli

L'articolo Abbiamo lanciato “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana sul testamento biologico proviene da Associazione Luca Coscioni.



La Cina promuove una governance globale dell’AI affidata alle Nazioni Unite


Il 27 ottobre, presso il Ministero degli Affari Esteri di Pechino, si è tenuto il Blue Hall Forum sul tema “Migliorare la governance globale e costruire una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”.

Durante il suo discorso di apertura, Wang Yi, membro dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e Direttore dell’Ufficio della Commissione Centrale per gli affari esteri, ha ribadito una posizione chiara e coerente: l’intelligenza artificiale (IA) deve essere uno strumento di progresso collettivo, non un privilegio riservato a pochi Paesi o una tecnologia da impiegare in modo malevolo.

“L’IA dovrebbe apportare benefici a tutta l’umanità, non diventare appannaggio esclusivo di pochi Paesi, né essere oggetto di abusi dolosi. La Cina sostiene le Nazioni Unite nel ruolo di guida nella governance globale dell’IA”, ha affermato Wang Yi.

Il messaggio del Ministro si inserisce in una visione più ampia della Cina come promotrice di una governance multilaterale dell’IA, in cui le regole, la sicurezza e la condivisione dei benefici devono essere definite a livello globale, sotto l’egida delle Nazioni Unite.

Sviluppo, sicurezza e responsabilità


Non è la prima volta che Wang Yi si esprime su questi temi. Già il 7 marzo, durante la conferenza stampa della seconda sessione della XIV Assemblea Nazionale del Popolo, il Ministro aveva sottolineato la necessità di uno sviluppo responsabile e condiviso dell’intelligenza artificiale.

“L’intelligenza artificiale è entrata in una fase critica di sviluppo esplosivo. Noi sosteniamo che lo sviluppo e la sicurezza dovrebbero avere la stessa importanza e che non si dovrebbero solo abbracciare le novità e le nuove opportunità, ma anche mettere dei freni prima di imboccare la strada, promuovendo congiuntamente la governance globale dell’IA.”

Wang Yi aveva inoltre ricordato che nell’ottobre dello scorso anno, il presidente Xi Jinping aveva lanciato la Global Artificial Intelligence Governance Initiative, una proposta che definisce i principi cardine della visione cinese sull’IA. Tale iniziativa si basa su tre garanzie fondamentali:

  • garanzia dei benefici, affinché i frutti dello sviluppo tecnologico siano accessibili a tutti;
  • garanzia di sicurezza, per prevenire rischi legati a un uso improprio o incontrollato dell’IA;
  • garanzia di equità, per evitare disuguaglianze tra Paesi e assicurare un progresso inclusivo.


Verso una governance multilaterale dell’IA


La posizione cinese riflette un crescente dibattito internazionale sul ruolo delle istituzioni globali nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale. In un contesto in cui l’IA sta assumendo un impatto sempre più determinante sull’economia, la sicurezza e la società, Pechino propone una governance basata sulla cooperazione internazionale e sulla responsabilità condivisa.

L’appello della Cina alle Nazioni Unite mira a evitare che la corsa all’IA si trasformi in una nuova forma di competizione geopolitica o tecnologica, sostenendo invece la costruzione di un futuro digitale equo, sicuro e sostenibile per tutta l’umanità.

L'articolo La Cina promuove una governance globale dell’AI affidata alle Nazioni Unite proviene da Red Hot Cyber.



Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione


Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio.

Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quando gli utenti si connettono al Wi-Fi della propria organizzazione, Teams rileva automaticamente la loro posizione di lavoro, identificando l’edificio in cui lavorano”. A quanto pare, la posizione del dipendente verrà aggiornata automaticamente al momento della connessione.

Teams consente già di specificare una sede di lavoro, come un grande ufficio o un campus. Questo processo potrebbe probabilmente essere automatizzato utilizzando i dati Wi-Fi, come l’indirizzo IP, e cambiare la posizione a seconda del dispositivo connesso al sistema.

La nuova funzionalità sarà disponibile sia su Windows che su macOS, con inizio previsto entro la fine dell’anno. Sarà disabilitata per impostazione predefinita e gli amministratori potranno abilitare il tracciamento solo con il consenso dell’utente finale.

Tuttavia, modificare l’SSID per bloccare il tracciamento non funzionerà, poiché Teams utilizza un controllo più sofisticato che include l’indirizzo IP del dispositivo, che corrisponde alla rete aziendale, o l’indirizzo MAC del router.

Nel frattempo, Zoom si sta preparando a lanciare la possibilità di utilizzare avatar realistici basati sull’intelligenza artificiale per comunicare durante le riunioni al posto degli utenti. L’azienda prevede di rendere questa funzionalità disponibile per gli utenti di Workspace a partire da dicembre.

L'articolo Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione proviene da Red Hot Cyber.




Euro 2032, la provocazione della Russia: “Noi al posto dell’Italia come Paese ospitante”

[quote]ROMA – La Russia si candida per ospitare gli Europei di calcio nel 2032 al posto dell’Italia. La provocazione arriva dal presidente della Federcalcio di Mosca, Alexander Dyukov, come riferito…
L'articolo Euro 2032, la provocazione della Russia: “Noi al posto



“Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo” (Ef 4,5). È il motto del viaggio apostolico di Papa Leone XIV in Turchia, per il 1700° anniversario del Concilio di Nicea.


La sfida di Mosca: “Ecco il missile invincibile”. Trump: “Inappropriato, Putin pensi alla fine della guerra”

[quote]MOSCA – Il conflitto tra Russia e Ucraina rischia di vivere una nuova escalation. Da una parte il Cremlino rivendica progressi sul campo di battaglia, con il presidente Vladimir Putin…
L'articolo La sfida di Mosca: “Ecco il



Privacy, Ghiglia nella sede Fdi. “Denuncio chi mi ha seguito”

[quote]ROMA – È scontro tra Ranucci e il Garante della Privacy dopo la polemica dei giorni scorsi sulla multa da 150mila euro inflitta dall’Autorità a Report per la divulgazione dell’audio…
L'articolo Privacy, Ghiglia nella sede Fdi. lumsanews.it/privacy-ghiglia-n…



Politica, imprese e ricerca si confrontano agli Stati Generali della space economy. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Si è ufficialmente aperta a Roma, presso il ministero degli Esteri, la seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy, una tre giorni di confronto tra istituzioni, industria e mondo accademico sul futuro dell’economia



Milei vince nel deserto delle urne e riscrive la mappa politica argentina


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con l’affluenza più bassa dalla fine della dittatura, La Libertad Avanza conquista la maggioranza relativa in Parlamento e supera per la prima volta il peronismo nella Provincia di Buenos Aires
L'articolo Milei vince nel deserto delle urne e riscrive la



Furto al Louvre, arrestati due sospettati. Stavano per scapare in Algeria e Mali

[quote]PARIGI – Proseguono le indagini sul furto dei gioielli al museo del Louvre a Parigi. Nella serata di ieri, 26 ottobre, due persone sono state fermate dalla polizia francese perché…
L'articolo Furto al Louvre, arrestati due sospettati. Stavano per scapare in Algeria e Mali su




A digital age of majority


A digital age of majority
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and you find me in New York this week. More on that to be published on Oct 29. For those of you in the Big Apple, please reach out here (even if it's to recommend your favorite coffee joints.)

— Countries are converging on the idea of setting a "digital age of majority" for when children can access online services.

— Artificial intelligence-powered deepfakes have yet to up-end democratic elections. But the technology is not far from becoming identical to real videos/photos.

— A select few companies are starting to take a commanding lead in the different layers that make up the global market for generative AI.

Let's get started:



digitalpolitics.co/newsletter0…



forse putin farebbe meglio a pensare più all'economia russa e meno ai super-missili...


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Satellite Snooping Reveals Sensitive Unencrypted Data


In an era where running a website without HTTPS is shunned, and everyone wants you to encrypt your DNS queries, you’d expect that the telecommunications back-ends are secured tightly as well. Especially the wireless bits between terra firma and geosynchronous communication satellites.

But as recently discovered by US researchers, the opposite is actually true. The paper by [Wenyi Morty Zhang] et al. (PDF) goes into great detail on how they discovered these unencrypted IP traffic flows and what they found in these captures.

With an off-the-shelf consumer satellite dish mounted to the roof of a university building in San Diego, they performed a scan of IP traffic on 39 geosynchronous satellites. To their surprise, they found unencrypted data that belonged to companies like T-Mobile for their cellular backhaul, Internet traffic targeting airliners, and VoIP communication — all in the clear.

Even more worrying was what looked like military traffic and corporate VPN data containing unencrypted login details, corporate emails and much more. While T-Mobile immediately enabled encryption after this discovery, it remains to be seen whether anyone else will. It’s probably best to assume that any communication can be intercepted and to use e.g. PGP-encrypted emails for anything sensitive.

The researchers have made the IP encapsulation parser (in Python) for DVB-S2(X) captures available for anyone who wants to give this experiment a whirl themselves.


hackaday.com/2025/10/27/satell…



La pensilina di Novi Sad
freezonemagazine.com/articoli/…
Il primo novembre del 2025 saranno trascorsi dodici mesi esatti dalla caduta della pensilina davanti alla stazione di Novi Sad in Serbia. Il crollo ha provocato la morte di 15 persone. A distanza di un anno ancora nessuna dinamica dei fatti è stata accertata con un rimpallo continuo di responsabilità fra le autorità serbe e […]
L'articolo La pensilina di Novi Sad proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Il primo


𝙄𝙇 𝙑𝙄𝙕𝙄𝙊 𝙎𝙐𝙋𝙍𝙀𝙈𝙊: il meglio di 𝑶𝑺𝑪𝑨𝑹 𝑾𝑰𝑳𝑫𝑬 in poesia, narrativa, saggistica e drammaturgia ~ 𝑺𝑨𝑩𝑨𝑻𝑶 𝟐𝟓 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝒐𝒓??


BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALESSANDRINA ~ APERTURA STRAORDINARIA

𝑺𝑨𝑩𝑨𝑻𝑶 𝟐𝟓 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝒐𝒓𝒆 𝟭𝟔:𝟑𝟬 ~ 𝑺𝒂𝒍𝒂 𝑩𝒊𝒐-𝒃𝒊𝒃𝒍𝒊𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒂

𝙄𝙇 𝙑𝙄𝙕𝙄𝙊 𝙎𝙐𝙋𝙍𝙀𝙈𝙊: 𝒊𝒍 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑶𝑺𝑪𝑨𝑹 𝑾𝑰𝑳𝑫𝑬 𝒊𝒏 𝒑𝒐𝒆𝒔𝒊𝒂, 𝒏𝒂𝒓𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂, 𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒅𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂𝒕𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂, 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒑𝒓𝒆𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝐒𝐈𝐋𝐕𝐈𝐎 𝐑𝐀𝐅𝐅𝐎

La 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 a partire dalle ore 𝟭𝟔:𝟑𝟬 ospiterà l’evento 𝙄𝙇 𝙑𝙄𝙕𝙄𝙊 𝙎𝙐𝙋𝙍𝙀𝙈𝙊: 𝒊𝒍 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑶𝑺𝑪𝑨𝑹 𝑾𝑰𝑳𝑫𝑬 𝒊𝒏 𝒑𝒐𝒆𝒔𝒊𝒂, 𝒏𝒂𝒓𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂, 𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒅𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂𝒕𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂, 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒑𝒓𝒆𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝐒𝐈𝐋𝐕𝐈𝐎 𝐑𝐀𝐅𝐅𝐎, curatore del volume 𝐎𝐬𝐜𝐚𝐫 𝐖𝐢𝐥𝐝𝐞, 𝙄𝑳 𝒗𝙞𝒛𝙞𝒐 𝒔𝙪𝒑𝙧𝒆𝙢𝒐: 𝙡𝒆 𝒑𝙞𝒖̀ 𝒃𝙚𝒍𝙡𝒆 𝒑𝙖𝒈𝙞𝒏𝙚 𝙨𝒄𝙚𝒍𝙩𝒆 𝒅𝙖 𝙎𝒊𝙡𝒗𝙞𝒐 𝑹𝙖𝒇𝙛𝒐, Milano, De Piante, 2025. 📔

#silvioraffo#oscarwilde#biblioteca#library#poetry#poesia#letteratura#cultura#roma#CulturalHeritage#libri#libros#books#literatureintranslation#eventi#traduzione#translation


alessandrina.cultura.gov.it/%f…



I Criminal Hacker violano gli impianti di produzione delle armi nucleari USA


Degli Hacker governativi hanno violato un impianto di produzione di componenti per armi nucleari negli Stati Uniti sfruttando le vulnerabilità di Microsoft SharePoint. L’incidente ha interessato il Kansas City National Security Campus (KCNSC), parte della National Nuclear Security Administration (NNSA) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti.

Secondo alcune fonti, l’attacco è avvenuto ad agosto e ha coinvolto lo sfruttamento dei bug non corretti monitorati con i CVE-2025-53770 e CVE-2025-49704 , che consentono l’esecuzione di codice remoto sul server SharePoint.

L’impianto, gestito da Honeywell Federal Manufacturing & Technologies, produce la maggior parte dei componenti meccanici ed elettronici non nucleari per l’arsenale nucleare statunitense. Ospita dipartimenti responsabili della metallografia, della chimica analitica, dei test ambientali e della modellazione.

Circa l’80% di tutti i componenti delle munizioni nucleari statunitensi viene prodotto qui, il che lo rende uno dei punti più sensibili dell’infrastruttura di difesa.

Microsoft ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza il 19 luglio, ma gli aggressori hanno iniziato a sfruttare le vulnerabilità scoperte entro il 18. Il Dipartimento dell’Energia ha confermato gli attacchi, ma ha affermato che i danni sono stati limitati grazie alla migrazione della maggior parte dei sistemi sulla piattaforma cloud Microsoft 365. Gli interventi di ripristino sono stati effettuati con l’assistenza di specialisti della NSA, arrivati all’inizio di agosto.

Gli esperti non sono concordi sull’origine degli aggressori. Microsoft attribuisce l’ondata di exploit di SharePoint ai gruppi cinesi Linen Typhoon, Violet Typhoon e Storm-2603, che, secondo l’azienda, si stavano preparando a distribuire il malware Warlock.

Resecurity, che ha monitorato la campagna, ritiene che sia più probabile il coinvolgimento di attori cinesi, ma considera anche la possibilità che gruppi di altri paesi abbiano ottenuto l’accesso agli exploit tramite scambi sul darknet.

Secondo gli esperti, le vulnerabilità potrebbero essere state replicate dopo essere state dimostrate al Pwn2Own di Berlino dai ricercatori di Viettel Cyber Security, accelerando la diffusione degli exploit sul darknet.

Le scansioni e gli attacchi iniziali hanno avuto origine da server a Taiwan, Vietnam, Corea del Sud e Hong Kong, un’area geografica tipica per i gruppi APT cinesi che cercano di nascondere le proprie origini. Resecurity sottolinea che la campagna si basava sull’abuso del Microsoft Active Protections Program (MAPP), che fornisce ai partner un accesso anticipato ai dati sulle vulnerabilità. Tuttavia, dopo che i dettagli tecnici sono diventati pubblici, altri aggressori hanno iniziato a utilizzare gli exploit.

Sebbene l’attacco abbia preso di mira l’infrastruttura IT dell’azienda, gli esperti di sicurezza industriale sottolineano il rischio di una potenziale penetrazione nei sistemi operativi (OT) che controllano le linee di assemblaggio robotizzate, i controllori logici programmabili (PLC) e i sistemi SCADAresponsabili dell’alimentazione elettrica e del monitoraggio ambientale. Anche con l’isolamento fisico del circuito di produzione dalla rete aziendale, non si può escludere il rischio di una completa interruzione del canale.

L’incidente esemplifica come le misure di sicurezza informatica inadeguate negli ambienti operativi rappresentino una minaccia per le risorse strategiche. Mentre le agenzie federali stanno già implementando un’architettura “zero trust” per le infrastrutture IT, un sistema simile per le reti di produzione è ancora in fase di sviluppo. Il Dipartimento della Difesa sta sviluppando un proprio set di controlli per gli ambienti OT, che si prevede saranno integrati con lo standard federale in futuro.

Anche se gli aggressori avessero accesso solo a dati non classificati, tali informazioni sarebbero estremamente preziose. Specifiche tecniche, tolleranze e parametri di assemblaggio possono far luce sulla precisione delle armi statunitensi, sulla struttura delle catene di approvvigionamento o sui metodi di controllo qualità. Ciò consente agli avversari di valutare indirettamente l’affidabilità e le capacità tecnologiche dei programmi di difesa statunitensi.

Il Dipartimento dell’Energia ha successivamente confermato ufficialmente che una vulnerabilità di SharePoint era stata effettivamente sfruttata contro la NNSA, ma che il danno era stato minimo e che non era stata compromessa alcuna informazione classificata. Ciononostante, l’incidente ha evidenziato la vulnerabilità dell’industria della difesa anche agli attacchi che colpiscono solo i sistemi aziendali.

L'articolo I Criminal Hacker violano gli impianti di produzione delle armi nucleari USA proviene da Red Hot Cyber.



Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che assegna oltre 18,6 milioni di euro, provenienti dal bilancio ministeriale, per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche nelle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.


#NoiSiamoLeScuole è dedicato alla nuova mensa della Scuola primaria “Sacro Cuore” di Palazzolo sull’Oglio (BS) e agli impianti sportivi all’aperto dell’IIS “Marconi” di Latina.

Qui tutti i dettagli ➡️mim.gov.



qr.ae/pC2FTu

beh certo occorre cautela, anche perché se anche solo qualcuna delle loro atomiche funzionasse sarebbe sufficiente a uccidere gente, ma qualche dubbio l'ho sempre avuto pure io. anche perché la manutenzione delle atomiche russe era ucraina.

e tutto questa ricerca di putin di mostrare che ha armi atomiche potenti sembra un po' il bisogno di apparire di chi non ce l'ha... anche per chi le ha basta la presenza... alla fine sono mortali ed efficaci anche nella loro versione base (quella ucraina per i russi, suppongo).




L’Irlanda ha una nuova presidente, di sinistra e pacifista


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Irlanda la candidata di sinistra Catherine Connolly ha vinto le presidenziali puntando sui temi sociali, la difesa della pace, la riunificazione e la solidarietà con il popolo palestinese. Ha saputo galvanizzare i giovani e mobilitare migliaia di attivisti
L'articolo L’Irlanda ha una nuova



Ciao mondo!


Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!


alessandrina.cultura.gov.it/20…




INTERVISTA. ROJAVA. Beritan Serdar: “Ho scelto le YPJ per costruire una vita libera”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
“Liberarsi” significa anche uscire da una “prigione mentale”: uno spazio invisibile, fatto di abitudini e imposizioni, che impedisce alle donne di scegliere il proprio futuro
L'articolo INTERVISTA. ROJAVA. Beritan Serdar: “Ho scelto le YPJ






Friendica over Facebook


I use Mastodon from time to time and i am now trying Friendica.
People say that Friendica is really awesome and can do a lot of things, etc...
and ok it has groups like #Facebook does and other features that i have yet to explore, but i am quite disappointed i must say, most groups are basically dead with 3 users and no posts or very few posts.
On facebook i can find groups about weird things like VCR Fanatics or cool stuff, but here there is nothing ....

Am i missing something here? 🥺

Social Media Channel reshared this.



Friendica o Mastodon


homehack.nl/when-to-use-friend…

Ho trovato questo articolo che tratta brevemente i due, certo è un po' vecchietto, ma immagino che renda l'idea. Ci smanetterò ancora sopra.
Anche se, a meno di sbagliarmi, anche su #Mastodon posso interfacciarmi con #BlueSky e altri social federati

Social Media Channel reshared this.



Friendica


Non so, non so particolarmente convinto da questo Friendica.
Sicuramente ha molte più opzioni di Mastodon, ma mi pare tanto primordiale ancora e quando infili tante cose poi alla fine non viene bene niente. 😁

Quanta gente utilizza questo social network?






Dal lager alla scuola: Giuliana Tedeschi. Una testimonianza


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/dal-lag…
Giuliana Tedeschi (Milano, 9 aprile 1914-Torino, 28 giugno 2010), nata Fiorentino, milanese di nascita, si trasferisce a Torino in occasione del matrimonio con Giorgio Tedeschi, architetto originario



Linux Day Napoli 2025 – Grazie!

nalug.tech/linux-day-napoli-20…

Segnalato dal LUG di #Napoli e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

Grazie! Anche questa edizione è giunta al termine. Mesi di febbrili preparativi che terminano in una giornata intensa e piena di cose da fare. La soddisfazione che si ha a fine evento è enorme! Ci

reshared this



la lega è in calo di consenso. ed ha preso un target a caso odiato dalla gente parlando di nuove tasse (qualsiasi cosa significhi) proponendo di infliggergli nuove tasse. un giochino fin troppo prevedibile. perlomeno se ti aspetti specifiche meccaniche di azione.
in reply to simona

già mi fa abbastanza schifo che le regole e le malattie seguite dalla sanità pubblica cambino regione per regione... e di famosi "lea" sono assolutamente insufficienti. sono contraria a qualsiasi forma di regionalismo o federalismo. guarda le schifezze che ha fatto il veneto in tema di sanità. è diventato tutto privato. non siamo d'accordo @dibi58


La Russia testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik. Putin: "Arma unica"

una nuova tecnologia che fa la stessa cosa di una vecchia tecnologia forse non è così nuova... ma forse l'unica vera differenza è le vecchie armi russe è tecnologia ucraina e parti di ricambio ucraina... queste sono prodotte spero per putin senza dipendere da kiev... e questo è forse l'unico motivo per cui ha senso per lui gioire. è come se la russia fosse ripartita da zero.



Un altro atto storico del movimento di liberazione curdo: il ritiro dei combattenti dalla Turchia


È giunto il momento che il governo turco accolga le richieste del movimento di liberazione curdo e adotti le misure legali e politiche necessarie per rendere questo processo reciproco e bilaterale.

A seguito dell’annuncio odierno, il Congresso nazionale del Kurdistan (KNK) accoglie nuovamente con favore i passi coraggiosi e determinati compiuti dal movimento di liberazione curdo verso una pace giusta in Turchia.

In risposta all’appello per la pace e una società democratica lanciato il 27 febbraio dal leader del popolo curdo Abdullah Öcalan, la parte curda si è dimostrata determinata ad adottare misure concrete per giungere a una soluzione pacifica della questione curda. A seguito di questo appello, il PKK ha dichiarato un cessate il fuoco unilaterale il 1° marzo e ha successivamente convocato il suo 12° Congresso a maggio, annunciando la decisione del partito di sciogliersi e porre fine alla lotta armata. Per riaffermare le sue decisioni in materia di pace e una società democratica, 30 combattenti per la libertà curdi, guidati dalla co-presidente dell’Unione delle comunità del Kurdistan (KCK) Besê Hozat, hanno bruciato le loro armi in una cerimonia pubblica l’11 luglio.

Questa mattina è stato compiuto un altro passo. Nelle montagne del Kurdistan meridionale (regione del Kurdistan iracheno), il movimento di liberazione curdo ha annunciato il ritiro di tutti i combattenti dalla Turchia, in conformità con la decisione del 12° Congresso del PKK, per promuovere il processo di pace e società democratica.

L’annuncio è stato fatto da Sabri Ok, membro del Consiglio Esecutivo della KCK, insieme a 25 guerriglieri per la libertà, tra cui Vejîn Dersîm, membro del comando provinciale di di Serhat delle Unità femminili libere (YJA Star), e Devrîm Palu, membro del consiglio di comando delle Forze di difesa del popolo (HPG) giunti dal Bakurê Kurdistan del nord alle Zone di difesa di Medya, nel Kurdistan meridionale. La KCK ha chiesto che insieme al rilascio di Abdullah Öcalan, lo Stato turco adotti immediatamente misure legali e politiche specifiche.

È giunto il momento che il governo turco accolga queste richieste e adotti misure concrete per rendere questo processo bilaterale e reciproco. Lo storico processo di transizione può essere organizzato all’interno di un quadro specifico, e richiede che ad Abdullah Öcalan, l’architetto di questo processo, sia consentito di vivere e lavorare liberamente come capo negoziatore per la parte curda.

Invitiamo pertanto l’Unione Europea, il Consiglio d’Europa e tutti gli Stati che svolgono un ruolo in Medio Oriente a sollecitare il governo turco a trovare una soluzione politica alla questione curda. Le concessioni della parte curda sono una chiara dimostrazione della sua determinazione, perseveranza e convinzione nel trovare una soluzione pacifica e garantire una vita migliore a tutti i popoli della Turchia e della regione.

È necessario riconoscere e apprezzare i passi storici compiuti dalla parte curda. La Commissione Europea, gli Stati membri dell’UE e gli Stati Uniti dovrebbero utilizzare tutti i mezzi a loro disposizione per incoraggiare la Turchia a partecipare onestamente a questo processo e rimuovere immediatamente il PKK dalle loro liste di organizzazioni terroristiche.

Consiglio Esecutivo del Congresso Nazionale del Kurdistan

26.10.2025

L'articolo Un altro atto storico del movimento di liberazione curdo: il ritiro dei combattenti dalla Turchia proviene da Retekurdistan.it.



La prigioniera politica curda Zeynab Jalalian è tornata in prigione un giorno dopo l’intervento chirurgico


La prigioniera curda Zeynab Jalalian, condannata all’ergastolo, è stata riportata nella prigione di Yazd solo un giorno dopo essere stata sottoposta a un intervento di embolizzazione dei fibromi, nonostante il peggioramento delle sue condizioni di salute.

Kurdistan Human Rights Network (KHRN) ha riferito che, a fronte del peggioramento delle sue condizioni e della crescente pressione internazionale, Zeynab Jalalian è stata recentemente trasferita sotto stretta sorveglianza in un ospedale privato di Yazd, dove è stata sottoposta all’operazione. Durante il trasferimento indossava catene alle caviglie. Tuttavia è stata riportata in carcere solo 24 ore dopo, prima di completare le necessarie cure post-operatorie.

Negli ultimi mesi, le autorità carcerarie hanno ripetutamente bloccato il suo trasferimento in ospedale e le hanno negato l’accesso alle cure mediche, adducendo vari pretesti, mentre la sua salute continuava a peggiorare.

Il 16 settembre 2025, un gruppo di 22 organizzazioni per i diritti umani e 13 difensori dei diritti umani, coordinati da REDRESS e KHRN, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta chiedendo il suo immediato accesso alle cure mediche, la fine delle molestie e delle minacce e il suo rilascio incondizionato.

In precedenza, il 1° maggio, nove relatori speciali delle Nazioni Unite avevano espresso seria preoccupazione per la detenzione prolungata e arbitraria di Jalalian, il suo peggioramento delle condizioni di salute e le segnalazioni di torture e altre forme di maltrattamento. Avevano esortato le autorità iraniane a garantirle l’accesso immediato e incondizionato a cure mediche adeguate in un ospedale civile indipendente, avvertendo che “il tempo è essenziale”.

Zeynab Jalalian, a cui sono state negate le visite dei familiari per diversi anni, continua a soffrire di molteplici problemi di salute. Nonostante ciò, l’organizzazione di medicina legale di Yazd l’ha dichiarata idonea alla detenzione.

Nel frattempo, gli organi di sicurezza hanno subordinato il suo rilascio alla manifestazione di rimorso e pentimento.

L'articolo La prigioniera politica curda Zeynab Jalalian è tornata in prigione un giorno dopo l’intervento chirurgico proviene da Retekurdistan.it.