Salta al contenuto principale



La Cina Infrange il Record di Comunicazioni Sottomarine con la Tecnologia HPW di Huawei


Gli scienziati cinesi hanno annunciato un nuovo risultato nel campo delle comunicazioni subacquee, basandosi sulla nuova tecnologia di codifica dei dati sviluppata da Huawei Technologies. L’importante test è stato effettuato da un’unità dell’Esercito popo

Gli scienziati cinesi hanno annunciato un nuovo risultato nel campo delle comunicazioni subacquee, basandosi sulla nuova tecnologia di codifica dei dati sviluppata da Huawei Technologies. L’importante test è stato effettuato da un’unità dell’Esercito popolare di liberazione cinese (PLA) insieme all’Università di Xiamen nel Mar Cinese Meridionale, a una profondità di 3.000 metri.

I ricercatori hanno installato un piccolo idrofono a una profondità di 1.000 metri, che ha ricevuto con successo i segnali da una nave situata a 30 chilometri di distanza. Ciò ha consentito di raggiungere una velocità di trasferimento dati di 4.000 bit al secondo, che secondo i dati pubblici rappresenta un nuovo record per le comunicazioni acustiche subacquee.

Le comunicazioni sottomarine rappresentano una sfida tecnica significativa. Le onde radio a bassa frequenza, sebbene penetrino nell’acqua, hanno una bassa efficienza e le onde sonore, nonostante la loro maggiore efficienza, sono soggette a distorsioni dovute alla topografia del fondale, alle correnti e ad altri fattori. La nuova tecnologia, utilizzando il metodo di codifica HPW (Higher-Order Polarization Weight) sviluppato da Huawei, può ridurre significativamente il consumo energetico e la complessità dell’hardware utilizzando un’unica onda portante per trasmettere e ricevere dati.

In precedenza, il record per le comunicazioni sottomarine apparteneva alla Cina: nel marzo 2022, gli scienziati dell’Università di Zhejiang e della China State Shipbuilding Corporation hanno raggiunto una velocità di trasmissione di 3.000 bit al secondo a una distanza di 14 chilometri.

Il moderno sviluppo degli scienziati cinesi supera significativamente anche il protocollo di comunicazione sottomarina JANUS utilizzato dalla NATO, che supporta la trasmissione dei dati su una distanza massima di 28 chilometri, ma allo stesso tempo riduce significativamente la frequenza dell’onda sonora, che limita la quantità di informazioni trasmesse.

Grazie a tali risultati, la Cina sta espandendo le proprie capacità non solo nel campo delle comunicazioni aeree, ma anche sottomarine. Queste tecnologie potrebbero migliorare significativamente le capacità dei veicoli sottomarini senza pilota e potenzialmente cambiare l’equilibrio del potere militare nella regione, dato il confronto geopolitico tra Cina e NATO.

Il metodo HPW utilizzato dagli scienziati cinesi fa parte di un’ampia famiglia di codifiche note come codici polari, sviluppate dagli scienziati Huawei e che costituiscono la base per i moderni standard di comunicazione, incluso il 5G. I codici polari consentono di raggiungere la massima efficienza teorica possibile nella trasmissione delle informazioni e sono ampiamente utilizzati nell’elettronica di consumo.

Nel frattempo, lo scontro sottomarino tra Cina e Stati Uniti si sta intensificando. Gli Stati Uniti stanno valutando l’uso di veicoli subacquei e di superficie senza equipaggio nello Stretto di Taiwan, mentre la Cina ha implementato una rete di sorveglianza e comunicazione subacquea nel Mar Cinese Meridionale e intorno a Taiwan. Gli esperti sottolineano inoltre che tali tecnologie potrebbero essere utilizzate per schierare veicoli senza pilota al largo delle coste degli Stati Uniti o delle sue basi militari, il che consentirebbe loro di raccogliere dati di intelligence o effettuare attacchi in caso di conflitto.

L'articolo La Cina Infrange il Record di Comunicazioni Sottomarine con la Tecnologia HPW di Huawei proviene da il blog della sicurezza informatica.



@ rilasciata nuova versione con nuove funzionalità come la gestione delle richieste di essere seguiti e la selezione del colore del tema personalizzato. Sono stati risolti alcuni problemi nella visibilità degli sticky header nelle schermate a tab, il formato delle percentuali nei risultati dei sondaggi, la possibilità di contrassegnare le notifiche come lette e un crash nella visualizzazione dei seguiti/seguaci di un utente. Buona domenica ragazzə, ci risentiamo in settimana!
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #opensource #kotlin #kmp #compose #multiplatform #livefasteattrash

reshared this



La battaglia contro l’autonomia differenziata. I Marx21

"È necessario comprendere che alla base della lotta contro l’autonomia differenziata non c’è uno scontro fra accademici ma c’è un tema di classe, il federalismo è il mezzo per colpire il mondo del lavoro. Così come l’euro è stato lo strumento per sostituire alla svalutazione della moneta quella del lavoro, l’autonomia differenziata vuole esasperare questa lotta fra lavoratori all’interno dei confini nazionali."

marx21.it/editoriali/la-battag…




L’aerospazio Made in Italy guarda a Bruxelles e Washington

[quote]In un contesto internazionale caratterizzato da minacce strategiche sempre più articolate e scenari operativi diversificati e multidominio, l’innovazione tecnologica sarà un elemento fondamentale per le architetture di difesa. Una sfida a cui l’industria di settore è chiamata a rispondere da protagonista. Data la



Fauci ricoverato per febbre del Nilo

(ha ricevuto 6 dosi di "vaccino" anti Covid, o per lo meno, così va raccontando in giro)

Fauci ricoverato per febbre del Nilo • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/08/24/fauci-…



L'Unione Europea è quel posto che se permetti di documentare i crimini dello stato terrorista di israele sulla tua piattaforma ti arresta con miliardi di accuse. Se invece li censuri e dai visibilità a ciò che conviene all'impero del male ti lascia a piede libero. Capito come funziona la libertà di espressione e la democrazia nel "giardino del mondo"? Questa vicenda è molto grave soprattutto per la libertà di espressione e informazione ormai sempre più ridotte ai minimi termini. Telegram è un posto dove ognuno può scegliere liberamente cosa leggere e questo evidentemente rappresenta un pericolo per i governanti, soprattutto per l'impero a stelle e strisce e per i vassalli naisti dell'Unione Europea. Perché parliamoci chiaro: in Unione Europea oggi i naisti sono al potere. O forse non se ne sono mai andati...

Le accuse a carico di Durov sono pesantissime: terrorismo, narcotici, complicità, frode, riciclaggio di denaro, ricettazione e contenuti criminali minorili. Qualora venissero confermate in tribunale rischierebbe di non uscire più dalle galere occidentali. È chiaro ed evidente l'attacco frontale a chiunque osi mettere i bastoni tra le ruote al regime occidentale. È chiaro che adesso faranno di tutto per costringere Durov affinché si adegui agli standard occidentali (fare quello che fa Zuckerberg per capirci). Aprite bene le orecchie: se Durov non collabora, che tradotto significa mettersi a 90 gradi davanti alla CIA e simili, rischia 20 anni di galera.

Qualora non dovesse collaborare allora si potrebbe prospettare un bando per Telegram, visto che la legge UE "Digital Services Act" approvata poco tempo fa sembra essere stata varata proprio su misura per questo caso. Alla fine basterebbe solamente costruire una narrazione per giustificare l'ennesimo atto na*ista, magari prendendo contenuti ad hoc circolati su Telegram ed enfatizzarli (la propaganda occidentale in questo è maestra) per fare in modo che arrivino facilmente alla pancia dell'opinione pubblica con lo scopo di smuovere indignazione. Vietare Telegram così di botto sarebbe stato troppo per chi si fregia di essere "democratico". Quindi si rende necessario trovare un pretesto esattamente come tutti quelli trovati ogni qualvolta c'è stato e ci sarà da muovere, per esempio, una guerra per "esportare democrazia".

In tutto ciò c'è un personaggio che si chiama Netanyahu il quale ha ucciso oltre 40 mila persone tra cui oltre 16 mila bambini. Eppure gli stessi che arrestano Durov si oppongono a un mandato d'arresto per il criminale di guerra sopra menzionato. È letteralmente incredibile quello che sta avvenendo sotto i nostri occhi, dove ogni presidio di libertà viene boicottato, smantellato, bloccato e censurato perché la narrazione deve avere una sola versione: quella del Grande Fratello di Orwelliana memoria. Com'è incredibile l'assuefazione e la forza pari a zero di reagire concretamente. Hollywood ha drogato centinaia di milioni di cervelli i quali oggi sono incapaci di intendere e di volere. Incapaci perfino di rendersi conto che un pezzo alla volta gli stanno sottraendo ogni diritto. È come se la nostra società fosse una società di zombie senza alcuna traccia di neuroni.

Concludo: Durov è stato inserito nella lista dei ricercati pochi minuti prima dell'atterraggio a Parigi e subito dopo è stato emesso un mandato di arresto secondo quanto riportato da BFMTV. Il 31 maggio 2024 Bloomberg titolava così: "Putin inonda l'UE di fake news su Telegram". Nello stesso articolo, Vera Jourova, membro della commissione UE diceva: "TELEGRAM È UN PROBLEMA".

Serve aggiungere altro?

T.me/GiuseppeSalamone



Israele lancia 100 raid aerei “preventivi” contro il Libano. Hezbollah risponde con 320 razzi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele sostiene che alle ore 5 sarebbe dovuto scattare un ampio attacco del movimento sciita libanese. Ore decisive per capire se le due parti andranno a una guerra aperta
L'articolo Israele lancia 100 raid aerei



Lunar Landing Lunacy: Charles Duke Confronted With Reality-Deniers


Charles Duke during his interview with Jack Gordon. (Credit: Jack Gordon, YouTube) Imagine: you spent years training for a sojourn to the Moon, flew there on top of a Saturn V rocket as part of Apollo 16, to ultimately land on the …read more https://hack

Charles Duke during his interview with Jack Gordon. (Credit: Jack Gordon, YouTube)
Lunar Module pilot Charles Duke saluting the US flag during Apollo 16. (Credit: NASA)Lunar Module pilot Charles Duke saluting the US flag during Apollo 16. (Credit: NASA)
Imagine: you spent years training for a sojourn to the Moon, flew there on top of a Saturn V rocket as part of Apollo 16, to ultimately land on the lunar surface. You then spend the next few days on the surface, walking and skipping across the lunar regolith while setting up experiments and exploring per your mission assignments. Then, you pack everything up and blast off from the lunar surface to the orbiting command module before returning to Earth and a hero’s welcome. Then, decades later, you are told to your face that none of that ever happened. That’s the topic of a recent interview which [Jack Gordon] recently did with astronaut [Charles Duke].

None of these ‘arguments’ provided by the reality-denying crowd should be too shocking or feel new, as they range from the amount of fuel required to travel to the moon (solved by orbital mechanics) to the impossibility of lighting on the Moon (covered by everyone and their dog, including the Mythbusters in 2008).

Of course, these days, we have lunar orbiters (LRO and others) equipped with powerful cameras zoomed in on the lunar surface, which have photographed the Apollo landing sites with the experiments and footsteps still clearly visible. Like today’s crowd of spherical Earth deniers, skeptics will denounce anything that doesn’t fit their ill-conceived narrative as ‘faked’ for reasons that only exist in their fevered imaginations.

A common objection we’ve heard is that if we went to the moon back then, why haven’t we been back? The reason is obvious: politics. The STS (Shuttle) project sucked up all funding and the USSR collapsed. Only recently has there been a new kind of ‘space race’ in progress with nations like China. That doesn’t keep countless individuals from dreaming up lunar landing conspiracy theories to file away with their other truth nuggets, such as how microwaved and genetically engineered foods cause cancer, vaccines are another government conspiracy to control the population, and nuclear power plants can explode like nuclear bombs.

Perhaps the best takeaway is that even if we have not found intelligent life outside Earth yet, for at least a few years, intelligent life was the only kind on Earth’s Moon. We wish [Charles Duke] many happy returns, with maybe a casual return to the Moon in the near future as well, to frolic once more on the lunar surface.

Not that there hasn’t been a moon hoax, just not lately. If you want to watch the old Apollo video, it has been improved in recent years.

youtube.com/embed/yMU7XcCNXu8?…



Telegram messaging app CEO Durov arrested in France


Pavel Durov, the Russian-French billionaire founder and CEO of the Telegram messaging app, was arrested at Bourget airport outside Paris on Saturday evening (24 August), TF1 TV and BFM TV said, citing unnamed sources.


euractiv.com/section/global-eu…

Asta McCarthy reshared this.



🔧 Informa Pirata: informazione e notizie pinned «⚠️ Messaggio di servizio. Se volete, fatelo girare nei gruppi Telegram che frequentate o, meglio...

Politica Pirata: informazione su #whistleblowing #dirittidigitali #sovranitàdigitale #copyright #privacy #cyberwarfare #pirati #Europa #opensource #opendata informapirata.it

reshared this



⚠️ Messaggio di servizio. Se volete, fatelo girare nei gruppi Telegram che frequentate o, meglio ancora, giràtelo ai loro amministratori⚠️

Da diverso tempo è stata adottata una strategia di scam che prevede la pubblicazione di messaggi da parte di a…

RFanciola reshared this.



Using a 2D Scanner to Make 3D Things


[Chuck Hellebuyck] wanted to clone some model car raceway track and realised that by scanning the profile section of the track with a flatbed scanner and post-processing in Tinkercad, a …read more https://hackaday.com/2024/08/24/using-a-2d-scanner-to-mak

18495729

[Chuck Hellebuyck] wanted to clone some model car raceway track and realised that by scanning the profile section of the track with a flatbed scanner and post-processing in Tinkercad, a useable cross-section model could be created. This was then extruded into 3D to make a pretty accurate-looking clone of the original part. Of course, using a flatbed paper scanner to create things other than images is nothing new, if you can remember to do it. A common example around here is scanning PCBs to capture mechanical details.

The goal was to construct a complex raceway for the grandkids, so he needed numerous pieces, some of which were curved and joined at different angles to allow the cars to race downhill. After printing a small test section using Ninjaflex, he found a way to join rigid track sections in curved areas. It was nice to see that modern 3D printers can handle printing tall, thin sections of this track vertically without making too much of a mess. This fun project demonstrates that you can easily combine 3D-printed custom parts with off-the-shelf items to achieve the desired result with minimal effort.

Flatbed scanner hacks are so plentiful it’s hard to choose a few! Here’s using a scanner to recreate a really sad-looking PCB, hacking a scanner to scan things way too big for it, and finally just using a scanner as a linear motion stage to create a UV exposure unit for DIY PCBs.

youtube.com/embed/O7k5fuITdaQ?…



Meta Cancels Augmented Reality Headset After Apple Vision Pro Falls Flat


The history of consumer technology is littered with things that came and went. For whatever reason, consumers never really adopted the tech, and it eventually dies. Some of those concepts …read more https://hackaday.com/2024/08/24/meta-cancels-augmented-

18492945

The history of consumer technology is littered with things that came and went. For whatever reason, consumers never really adopted the tech, and it eventually dies. Some of those concepts seem to persistently hang on, however, such as augmented reality (AR). Most recently, Apple launched its Vision Pro ‘mixed reality’ headset at an absolutely astounding price to a largely negative response and disappointing sale numbers. This impending market flop seems to now have made Meta (née Facebook) reconsider bringing a similar AR device to market.

To most, this news will come as little of a surprise, considering that Microsoft’s AR product (HoloLens) explicitly seeks out (government) niches with substantial budgets, and Google’s smart glasses have crashed and burned despite multiple market attempts. In a consumer market where virtual reality products are already desperately trying not to become another 3D display debacle, it would seem clear that amidst a lot of this sci-fi adjacent ‘cool technology,’ there are a lot of executives and marketing critters who seem to forego the basic question: ‘why would anyone use this?’

In the case of the Apple Vision Pro, the current debate is if augmented reality and spatial computing have any future at all, even as work on a Vision Pro 2 has been suspended. Meanwhile, Meta has decided to keep plugging away on its next VR headset (the predictably named Quest 4), as the VR consumer market so far is relatively healthy for a consumer product with limited mass-consumer appeal but with potential new use cases beyond games.



🔁 BREAKING Secondo TF1 PavelDurov ( il fondatore di Telegram) è stato arrestato in Franca. Il motivo pare essere la reticenza nella collaborazione ...

BREAKING

Secondo TF1 PavelDurov ( il fondatore di Telegram) è stato arrestato in Franca.
Il motivo pare essere la reticenza nella collaborazione con le autorità, presumibilmente per non aver risposto alle richieste delle autorità.

in reply to Informa Pirata

libertè egalitè fratenitè,c'era una volta la rivoluzione francese,è rimasto solo Robespierre...🤥


Arrestato in Francia il fondatore di Telegram Pavel Durov per Crimini Internazionali


Il fondatore di Telegram Pavel Durov è stato arrestato all’aeroporto di Parigi Le Bourget, hanno riferito i media francesi. L’incidente è avvenuto la sera del 24 agosto, quando l’aereo privato dell’uomo d’affari è arrivato a Parigi dall’Azerbaigian. A bor

Il fondatore di Telegram Pavel Durov è stato arrestato all’aeroporto di Parigi Le Bourget, hanno riferito i media francesi. L’incidente è avvenuto la sera del 24 agosto, quando l’aereo privato dell’uomo d’affari è arrivato a Parigi dall’Azerbaigian. A bordo c’erano anche il 39enne Durov, la sua guardia del corpo e una donna senza nome.

Secondo il canale televisivo TF1, Durov era incluso nella lista delle persone ricercate in Francia (Fichier des Personnes Recherchées, FPR). L’arresto è avvenuto sulla base di un mandato emesso dalla polizia giudiziaria francese nell’ambito di un’indagine preliminare.

Le autorità francesi accusano Durov di complicità nel traffico di droga, crimini contro i bambini e frode legata alla mancanza di moderazione dei contenuti del messenger Telegram. Dopo il suo arresto, secondo quanto riferito, Durov è stato messo in custodia e si prevede che sarà arrestato. Le forze dell’ordine francesi lo accusano del fatto che sulla piattaforma Telegram vengono commessi numerosi reati e non viene adottata alcuna misura per prevenirli.

Secondo la fonte di TF1 il mandato d’arresto nei confronti di Durov era valido solo in Francia. Secondo l’insider, l’uomo d’affari sapeva di essere “persona non grata” in questo paese. “Oggi ha commesso un errore. Le ragioni di ciò non ci sono note“, ha osservato la fonte.

Durov, che in precedenza è stato criticato per un’insufficiente censura su Telegram, si trova ora ad affrontare un maggiore controllo da parte delle autorità di altri paesi, inclusa la Russia, per aver utilizzato il messenger per coordinare attività illegali e distribuire contenuti estremisti.

In questo contesto, la criptovaluta Telegram (TON), utilizzata per le operazioni all’interno del messenger, ha perso oltre il 10% del suo prezzo.

L'articolo Arrestato in Francia il fondatore di Telegram Pavel Durov per Crimini Internazionali proviene da il blog della sicurezza informatica.




Comparing AliExpress vs LCSC-Sourced MOSFETs


These days, it’s super-easy to jump onto the World Wide Web to find purported replacement parts using nothing but the part identifier, whether it’s from a reputable source like Digikey …read more https://hackaday.com/2024/08/24/comparing-aliexpress-vs-lc

18489723
18489725The fake AliExpress-sourced IRFP460 MOSFETs (Credit: Learn Electronics Repair, YouTube)
These days, it’s super-easy to jump onto the World Wide Web to find purported replacement parts using nothing but the part identifier, whether it’s from a reputable source like Digikey or Mouser or from more general digital fleamarkets like eBay and AliExpress. It’s hardly a secret that many of the parts you can buy online via fleamarkets are not genuine. That is, the printed details on the package do not match the actual die inside. After AliExpress-sourced MOSFETs blew in a power supply repair by [Learn Electronics Repair], he first tried to give the MOSFETs the benefit of the doubt. Using an incandescent lightbulb as a current limiter, he analyzed the entire PSU circuit before putting the blame on the MOSFETs (IRFP460) and ordering new ones from LCSC.

Buying from a distributor instead of a marketplace means you can be sure the parts are from the manufacturer. This means that when a part says it is a MOSFET with specific parameters, it almost certainly is. A quick component tester session showed the gate threshold of the LCSC-sourced MOSFETs to be around 3.36V, while that of the AliExpress ‘IRFP460’ parts was a hair above 1.8V, giving a solid clue that whatever is inside the AliExpress-sourced MOSFETs is not what the package says it should be.

Unsurprisingly, after fitting the PSU with the two LCSC-sourced MOSFETs, there was no more magic smoke, and the PSU now works. The lesson here is to be careful buying parts of unknown provenance unless you like magic smoke and chasing weird bugs.

youtube.com/embed/g7-48UDGC90?…





Flying Lotus is a Framework-Powered Portable All-in-One Computer


A man in glasses and a black sweatshirt sits in front of an orange and black computer screen just below eye level at the table in front of him. His keyboard sits on the table below. He appears to be in a park as there are trees and grass in the background

A man in glasses and a black sweatshirt sits in front of an orange and black computer screen just below eye level at the table in front of him. His keyboard sits on the table below. He appears to be in a park as there are trees and grass in the background.

One of the things that we love about the modern era of computing is the increasing ease by which you can roll your own custom computer, as seen with the cyberdeck phenomenon. The Flying Lotus is another awesome build in this vein.

Built around the Framework ecosystem, this device was built to suit the very specific use case of its designer, [Carlos Aldana]. He found himself traveling a lot and that the ergonomics of a laptop left a lot to be desired, especially when in the air. Add to it the fact that he has trouble typing on typical laptop keyboards for any length of time, and you can see how an ergonomic keyboard plus a laptop just doesn’t really work on a tray table.

The Flying Lotus takes the screen, modular ports, and mainboard of a Framework laptop and puts them into a single computing block that can be hung from the clever tabs at the top or mounted on a stand that puts the screen at a more ergonomically ideal height from the work surface. [Aldana] describes it as an “iMac that’s portable.” Since it doesn’t have an integrated keyboard, you can run it with whatever keyboard you like from super duper ergo to a teeny game controller sized unit.

We’ve talked about why we like Framework so much before, and if you’d like another take on a modern portable computer, how about this portable Mac mini?

youtube.com/embed/JomsnMH4k28?…



Compact Driver Powers Steppers with USB-C PD


NEMA-17 steppers are (almost) a dime a dozen. They’re everywhere, they’re well-known to hackers and makers, and yet they’re still a bit hard to integrate into projects. That’s because the …read more https://hackaday.com/2024/08/24/compact-driver-powers-s

18486939

NEMA-17 steppers are (almost) a dime a dozen. They’re everywhere, they’re well-known to hackers and makers, and yet they’re still a bit hard to integrate into projects. That’s because the motor alone isn’t much use, and by the time you find or build a driver and integrate it with a microcontroller, you’ve probably expended more effort than you will on the rest of the project. This USB-C PD stepper driver aims to change that.

What caught our eye about [Josh Rogan]’s PD Stepper is his effort to make this a product rather than just a project. The driver is based on a TMC2209 for silent operation and a lot of torque thanks to the power delivery capabilities of USB-C PD. The PCB is very nicely designed and has an AS5600 rotary magnetic encoder for closed-loop operation. There’s also an ESP32-S3 on-board, so WiFi and Bluetooth operation are possible — perfect for integration into Home Assistant via ESPHome.

[Josh]’s mechanical design is top-notch, too, with a machined aluminum spacer that fits on the back of a NEMA-17 motor perfectly and acts as a heat spreader. A machined polycarbonate cover protects the PCB and makes a very neat presentation. [Josh] has kits available, or you can roll your own with the provided build files.

youtube.com/embed/qECEGUZE04s?…



Crittografia a Rischio: Il MIT Sviluppa un Algoritmo Quantistico per Decifrare RSA


I moderni metodi di crittografia, come RSA, si basano sul fatto che anche i computer classici più potenti non sono in grado di scomporre rapidamente un numero elevato in fattori primi. Tuttavia, i computer quantistici promettono di accelerare notevolmente

I moderni metodi di crittografia, come RSA, si basano sul fatto che anche i computer classici più potenti non sono in grado di scomporre rapidamente un numero elevato in fattori primi. Tuttavia, i computer quantistici promettono di accelerare notevolmente questo processo, grazie a un algoritmo proposto nel 1994 da Peter Shor, che ha dimostrato che un computer quantistico potrebbe violare la crittografia RSA.

Negli ultimi 30 anni, gli scienziati hanno sviluppato attivamente computer quantistici, ma finora non sono stati in grado di creare un dispositivo abbastanza potente da eseguire l’algoritmo di Shor . Richiede un computer quantistico con circa 20 milioni di qubit, mentre i computer quantistici più moderni hanno circa 1.100 qubit.

Alcuni ricercatori si concentrano sulla costruzione di computer quantistici più potenti, mentre altri stanno cercando di migliorare l’algoritmo di Shor in modo che possa funzionare su dispositivi meno potenti. Un anno fa, lo scienziato della New York University Oded Regev ha proposto un miglioramento teorico dell’algoritmo che gli avrebbe consentito di funzionare più velocemente ma di richiedere più memoria.

Sulla base di questa idea, i ricercatori del MIT hanno sviluppato un nuovo approccio che combina la velocità dell’algoritmo di Regev con l’ efficienza della memoria dell’algoritmo di Shor. Il nuovo algoritmo non solo è veloce quanto quello di Regev, ma richiede anche meno qubit ed è anche più resistente al rumore nei sistemi quantistici, rendendone più pratico l’implementazione.

Questo nuovo algoritmo potrebbe svolgere un ruolo importante in futuro quando sarà necessario sviluppare nuovi metodi di crittografia in grado di resistere a potenti computer quantistici. Se i computer quantistici diventeranno abbastanza grandi, i metodi di crittografia tradizionali come RSA non saranno più sicuri e sarà necessario utilizzare nuove tecnologie di crittografia.

La ricerca è stata presentata alla Conferenza internazionale di crittologia del 2024. Gli scienziati del MIT hanno anche proposto un nuovo metodo per calcolare gli esponenti su un computer quantistico utilizzando i numeri di Fibonacci, consentendo di eseguire operazioni utilizzando solo due registri di memoria quantistica. Ciò rende il processo di calcolo più efficiente e riduce la quantità di memoria richiesta.

Inoltre, hanno proposto un metodo di correzione degli errori che consente di filtrare i risultati errati e utilizzare solo quelli corretti, il che rende l’algoritmo più adatto anche all’implementazione pratica.

In futuro, i ricercatori sperano di rendere l’algoritmo ancora più efficiente e di testarlo su un vero computer quantistico. Tuttavia, rimane la domanda su quanto questo risultato ci porti vicini alla violazione della crittografia RSA, dal momento che i miglioramenti attuali diventano utili solo quando si fattorizzano numeri significativamente più grandi di 2048 bit.

Pertanto, lo sviluppo del MIT rappresenta un passo significativo verso la creazione di algoritmi quantistici pratici che potrebbero avere un impatto significativo sulla sicurezza dei dati in futuro.

L'articolo Crittografia a Rischio: Il MIT Sviluppa un Algoritmo Quantistico per Decifrare RSA proviene da il blog della sicurezza informatica.




La Backdoor Msupedge rilevata sui Sistemi Windows dell’università di Taiwan


Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto che aggressori sconosciuti hanno implementato una backdoor precedentemente sconosciuta chiamata Msupedge sui sistemi Windows di una delle università di Taiwan. Sembra che l’attacco all’istituto sc

Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto che aggressori sconosciuti hanno implementato una backdoor precedentemente sconosciuta chiamata Msupedge sui sistemi Windows di una delle università di Taiwan. Sembra che l’attacco all’istituto scolastico abbia sfruttato una vulnerabilità RCE recentemente corretta in PHP (CVE-2024-4577).

Ricordiamo che la vulnerabilità RCE CVE-2024-4577 (9,8 punti sulla scala CVSS) in PHP-CGI è stata scoperta all’inizio di giugno 2024. Consente a un utente malintenzionato di eseguire in remoto comandi dannosi sui sistemi Windows. Il problema viene aggravato quando si utilizzano determinate localizzazioni più suscettibili a questo bug, tra cui il cinese tradizionale, il cinese semplificato e il giapponese.

Come riportato dal team Symantec Threat Hunter, Msupedge è stato distribuito utilizzando due librerie (weblog.dll e wmiclnt.dll), la prima delle quali è stata caricata dal processo Apache httpd.exe e il processo principale per la seconda DLL è rimasto non identificato .

Gli esperti affermano che una caratteristica distintiva di Msupedge è l’uso del traffico DNS per comunicare con il server di controllo. Il tunneling DNS (una funzionalità implementata utilizzando lo strumento open source dnscat2 ) consente agli hacker di incapsulare i dati nelle richieste e risposte DNS per ricevere comandi dal server di comando e controllo. Pertanto, gli aggressori possono utilizzare Msupedge per eseguire vari comandi che vengono lanciati in base al terzo ottetto dell’indirizzo IP risolto del server di gestione.

Sebbene alcuni gruppi di hacker abbiano utilizzato tali metodi in passato, va notato che sono ancora rari negli attacchi reali. Per quanto riguarda la backdoor stessa, gli esperti hanno avvertito che Msupedge potrebbe essere utilizzata dagli hacker per eseguire vari comandi, tra cui la creazione di processi, il download di file e la gestione di file temporanei.

Vale la pena notare che il problema CVE-2024-4577 viene già utilizzato in attacchi da parte di altri hacker. Ad esempio, nel luglio 2024, gli esperti Akamai hanno riferito che molti aggressori utilizzano questa vulnerabilità per distribuire trojan di accesso remoto, minatori di criptovaluta e organizzare attacchi DDoS.

Nello stesso mese, gli analisti di Imperva hanno scritto che i membri del gruppo di estorsione TellYouThePass hanno iniziato a sfruttare il bug per distribuire la versione .NET del loro ransomware.

L'articolo La Backdoor Msupedge rilevata sui Sistemi Windows dell’università di Taiwan proviene da il blog della sicurezza informatica.



🔁 Twitter cessa le operazioni in Brasile, ma DAVVERO l'Europa rischia di CENSURARE Twitter/X? Beh, prendendo il detto (poco inclusivo) "non si può ...

Twitter cessa le operazioni in Brasile, ma DAVVERO l'Europa rischia di CENSURARE Twitter/X?

Beh, prendendo il detto (poco inclusivo) "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca" e applicando alla normativa Europea, basta che ci decidiamo: …




Chi si occupa di deepmind a Google protesta contro i contratti militari dell'azienda di Mountain View


Attenzione: poliversity.it deve essere temporaneamente fermata per problemi di spazio disco. Ci scusiamo per l’inconveniente e cerchiamo di risolverlo prima possibile 🙏

@Che succede nel Fediverso?

Recentemente l’istanza poliversity.



pascal vonlanthen @ collection de l’art brut, lausanne: 14 juin – 27 octobre 2024


slowforward.net/2024/08/24/pas…


da una segnalazione di
Sandro Ricaldone


click to enlarge

PASCAL VONLANTHEN
Collection de l’Art Brut – Lausanne
14 juin – 27 octobre 2024
cur. Teresa Maranzano

Fasciné par la typographie des titres et l’agencement des textes, Pascal Vonlanthen recopie à sa façon les pages de journaux, de magazines ou de dépliants publicitaires. Ne maîtrisant pas la lecture, il s’approprie les codes d’un langage qu’il n’est pas en mesure de décrypter. En une dizaine d’années, il a ainsi créé un corpus original d’écritures asémiques, dépourvues de syntaxe, mais dotées d’une grande puissance formelle.
Si au début, les lettres tracées dans ses compositions ont une certaine ressemblance avec celles du modèle imprimé, et permettent parfois de reconnaître l’incipit d’un article, très vite la lecture bute sur des lettres inversées, des chiffres épars, une suite qui défie la logique, des lignes qui s’étirent sans espaces entre les mots et sans ponctuation, ou une même lettre qui se répète de manière de plus en plus abstraite. À la rigidité des caractères typographiques Pascal Vonlanthen oppose une calligraphie qui s’étale par vagues ou par colonnes dans un mouvement ondulatoire. Son écriture se déploie avec une sorte de logique grégaire : la forme de chaque lettre influence la suivante, et chaque ligne s’accorde sur le mouvement de celle qui la précède, dans une dynamique qui rappelle le vol des étourneaux. Parfois, des masses abstraites comme des nuages imposent leur volume ; ailleurs, lettres et images se partagent la composition et l’écriture devient aussi figurative, grâce à la présence d’animaux ou de formes embryonnaires. L’auteur alterne les petits formats au feutre noir ou coloré à la pointe fine, et les grands au marqueur sur papier ou carton d’emballage, jusqu’à atteindre la démesure avec un rouleau de huit mètres de long.
À une époque où les moyens de communication envahissent notre existence avec leur flux continu d’informations, l’élégance purement visuelle et silencieuse des écritures de Pascal Vonlanthen exerce un attrait irrésistible qui transcende les frontières linguistiques.

Né à Rossens, un village du canton de Fribourg, en Suisse, Pascal Vonlanthen (1957) a grandi à la campagne. Depuis 1998, il fréquente l’atelier CREAHM situé dans ce même canton. Pendant les quinze premières années de son activité artistique, le monde de la ferme a été sa principale source d’inspiration. Dans ses dessins au crayon gris ou au pastel, poules, vaches et lapins, outils et ustensiles divers se retrouvent alignés comme les caractères d’une écriture imagée. C’est à partir de 2014 que ses œuvres sont devenues plus graphiques.

facebook.com/reel/115460668228…

*

Un vidéo d’Andrea Sautereau, ici:
youtu.be/o1bps758BT0

*

.it

Affascinato dalla tipografia dei titoli e dalla disposizione dei testi, Pascal Vonlanthen copia a modo suo le pagine di giornali, riviste o volantini pubblicitari. Non padroneggiando la lettura, si appropria dei codici di una lingua che non è in grado di decifrare. In circa dieci anni creò un originale corpus di scritti asemici, privi di sintassi, ma dotati di grande forza formale.

Se all’inizio le lettere tracciate nelle sue composizioni hanno una certa somiglianza con quelle del modello stampato, e talvolta permettono di riconoscere l’incipit di un articolo, ben presto la lettura si imbatte in lettere invertite, numeri sparsi, una sequenza che sfugge logica, linee che si allungano senza spazi tra le parole e senza punteggiatura, o la stessa lettera che si ripete in modo sempre più astratto. Alla rigidità dei caratteri tipografici Pascal Vonlanthen oppone una calligrafia che si sviluppa in onde o colonne in un movimento ondulatorio. La sua scrittura si svolge con una sorta di logica gregge: la forma di ogni lettera influenza quella successiva, e ogni riga corrisponde al movimento di quella che la precede, in una dinamica che ricorda il volo degli storni. A volte, masse astratte come nuvole impongono il loro volume; altrove lettere e immagini condividono la composizione e la scrittura diventa anche figurativa, grazie alla presenza di animali o forme embrionali. L’autore alterna i piccoli formati con un pennarello nero o colorato dalla punta fine, a quelli grandi con un pennarello su carta o cartone da imballaggio, fino a giungere alla smisuratezza con un rotolo lungo otto metri.

In un’epoca in cui i mezzi di comunicazione invadono la nostra esistenza con il loro flusso continuo di informazioni, l’eleganza puramente visiva e silenziosa degli scritti di Pascal Vonlanthen esercita un’attrazione irresistibile che trascende i confini linguistici.

Nato a Rossens, un villaggio nel cantone di Friburgo, in Svizzera, Pascal Vonlanthen (1957) è cresciuto in campagna. Dal 1998 frequenta il laboratorio CREAHM situato nello stesso cantone. Durante i primi quindici anni della sua attività artistica, il mondo della fattoria è stato la sua principale fonte di ispirazione. Nei suoi disegni a matita grigia o pastello, galline, mucche e conigli, vari strumenti e utensili sono allineati come i caratteri della scrittura pittorica. È dal 2014 che i suoi lavori diventano più grafici.

Dopo aver acquisito nove opere di Pascal Vonlanthen, tra il 2020 e il 2021, la Collection de l’Art Brut presenta per la prima volta un folto gruppo delle sue creazioni nell’ambito di questa mostra monografica.

Curatrice: Teresa Maranzano, storica dell’arte.

da: lausannemusees.ch/it/program/c…

*

.en
artbrut.ch/en_GB/exhibition/pa…
marcjancou.com/news/pascal-von…
lovay.ch/exhibitions/artgeneve…
mutualart.com/Exhibition/Pasca…

*

des autres liens:
instagram.com/cablausanne/p/C8…
facebook.com/CollectiondelArtB…
facebook.com/reel/115460668228…
t.ly/Bj3we
artbrut.ch/fr_CH/exposition/pa…
creahm.ch/fr/actualit%C3%A9s/p…
asahm.ch/artiste-mirarts/pasca…
radiolac.ch/culture/lausanne-l…

slowforward.net/2024/08/24/pas…

#000000 #art #artBrut #artExhibit #arte #arteIrregolare #asemic #asemicWriting #écriture #écrituresAsémiques #CollectionDeLArtBrut #CollectionDeLArtBrutLausanne #exhibit #ff0000 #mostra #PascalVonlanthen




33 km con la bici analogica sembrano essere il mio limite fisiologico giornaliero (con dolori).

Fatti altrettanti oggi con bici elettrica. Anche al minimo livello di assistenza alla pedalata, tutta un'altra storia: le gambe hanno lavorato sì, ma non sono distrutta e avrei potuto andare ancora avanti. Persino il culo mi fa meno male, pur con una sella peggiore della mia.

Lo so, è la scoperta dell'acqua calda. E potrebbe anche essere il punto di non ritorno.

#ebike #ciclocturismo #bici

Unknown parent



LA "DEMOCRAZIA" CHE STIAMO DIFENDENDO.

Il Parlamento ucraino mette al bando la Chiesa ortodossa russa e ordina al clero di aderire entro 9 mesi alla Chiesa ortodossa ucraina: quella che nel 1992 (dopo l’indipendenza dall’Urss) proclamò lo scisma dal Patriarcato di Mosca, cui sottostava dal Seicento. Zelensky esulta per “la nostra indipendenza spirituale”, fregandosene del fatto che, del 71% di ucraini ortodossi, un terzo segue il culto russo. Fatti loro? No, nostri: l’Ucraina è candidata a entrare nell’Ue a tempo di record ed è tenuta artificialmente in vita dai miliardi occidentali. Ma le autorità europee hanno perso la favella. Come sempre in questi casi.

Quando, nel 2014, fu rovesciato il legittimo presidente Janukovich, si rivotò e vinse l’oligarca Poroshenko, che nominò quattro ministri neonazisti e inglobò nella Guardia Nazionale il battaglione neonazista Azov, tutti zitti perché il neoeletto era amico nostro, quindi un sincero democratico.

Quando Poroshenko iniziò a bombardare i russofoni in Donbass (14.400 morti nella guerra civile 2014-‘22) e abolì il russo come seconda lingua ufficiale in un Paese dove un terzo è russofono e il russo lo sa chiunque, tutti zitti perché i russofoni sono difesi da Putin.

Quando le truppe di Kiev in Donbass trucidavano 40 giornalisti sgraditi, fra cui l’italiano Andrea Rocchelli, tutti zitti perché i cronisti li uccide solo Putin.

Quando, dopo l’invasione russa, Zelensky mise fuorilegge gli 11 partiti di opposizione, arrestò il capo del più votato e oscurò le tv che rifiutavano di confluire nella piattaforma unica governativa, tutti tacquero perché Kiev non è Mosca.

Quando un commando ucraino fece esplodere i gasdotti russo-tedeschi NordStream, tutti accusarono Mosca di esserseli bombardati da sola, così come quando gli 007 di Kiev uccisero a Mosca Darya Dugina, figlia di un filosofo putiniano, perché l’unico terrorista è Putin.

Quando Zelensky proibì per decreto di negoziare con Mosca, tutti zitti perché la Nato arma l’Ucraina per negoziare meglio con Mosca.

Quando Kiev arresta migliaia di giovani ucraini che fuggono dalla leva, tutti tacciono perché i giovani ucraini non vedono l’ora di morire in una guerra persa in partenza.

Quando Zelensky rinviò le elezioni restando al potere, tutti zitti perché l’Ucraina è una democrazia.

Quando gli ucraini invasero la regione russa del Kursk, tutti parlarono di “legittima difesa” e di “spinta ai negoziati”, poi si scoprì che avevano fatto saltare i nuovi negoziati a Doha e sguarnito le difese nel Donbass, dove i russi ora dilagano.

Ora che Zelensky abolisce pure la libertà di culto, tutti zitti perché l’unico che strumentalizza la Chiesa a fini politici è Putin.

Una trascurabile curiosità: ma questi famosi “valori della democrazia occidentale” che l’Ucraina difende con i nostri soldi e le nostre armi, esattamente quali sarebbero?

Nella foto, due marionette USA e getta.



dettaglio da un scena di battaglia dipinta nel riparo di Les Dogues


(da: Louis-René Nougier, L'arte della preistoria. Tr. it. Tea, Milano 1994
differx.tumblr.com/post/759656…





sappiamo davvero poco di come siamo fatti pure noi e peggio gli animali. in definitiva abbiamo solo stimato di essere più differenti di quanto probabilmente siamo realmente. difficile esserne certi. sicuramente abbiamo troppe sicurezze e ci sentiamo troppo superiori. dopotutto sono passate decine miglia di anni prima che la vita umana portasse a quello che noi identifichiamo univocamente come unica forma di intelligenza e consapevolezza. e allora gli uomini dell'età della pietra che erano? non erano uomini? all'epoca non costruivano granché. in certi contesti sappiamo che erano dannatamente simili a specie di scimmie della nostra epoca. e non credo le scimmie sulla terra siano neppure gli animali più intelligenti o con maggiore "complessità"... emotiva... intelligenza... ecc. in sostanza parliamo senza avere dati. dovrebbe essere almeno evidente, a questo punto degli studi, che non è netta la separazione tra uomo e il resto degli animali.



A Journey Into Unexpected Serial Ports


Through all the generations of computing devices from the era of the teleprinter to the present day, there’s one interface that’s remained universal. Even though its usefulness as an everyday …read more https://hackaday.com/2024/08/24/a-journey-into-unex

18474672

Through all the generations of computing devices from the era of the teleprinter to the present day, there’s one interface that’s remained universal. Even though its usefulness as an everyday port has decreased in the face of much faster competition, it’s fair to say that everything has a serial port on board somewhere. Even with that ubiquity though, there’s still some scope for variation.

Older ports and those that are still exposed via a D socket are in most case the so-called RS-232, a higher voltage port, while your microcontroller debug port will be so-called TTL (transistor-transistor logic), operating at logic level. That’s not quite always the case though, as [Terin Stock] found out with an older Garmin GPS unit.

Pleasingly for a three decade old device, given a fresh set of batteries it worked. The time was wrong, but after some fiddling and a Windows 98 machine spun up it applied a Garmin update from 1999 that fixed it. When hooked up to a Flipper Zero though, and after a mild panic about voltage levels, the serial port appeared to deliver garbage. There followed some investigation, with an interesting conclusion that TTL serial is usually the inverse of RS-232 serial, The Garmin had the RS-232 polarity with TTL levels, allowing it to work with many PC serial ports. A quick application of an inverter fixed the problem, and now Garmin and Flipper talk happily.



Intuitive Explanation of Arithmetic, Geometric & Harmonic Mean


The simple definition of a mean is that of a numeric quantity which represents the center of a collection of numbers. Here the trick lies in defining the exact type …read more https://hackaday.com/2024/08/24/intuitive-explanation-of-arithmetic-geometric-

18472172

The simple definition of a mean is that of a numeric quantity which represents the center of a collection of numbers. Here the trick lies in defining the exact type of numeric collection, as beyond the arithmetic mean (AM for short, the sum of all values divided by their number) there are many more, with the other two classical Pythagorean means being the geometric mean (GM) and harmonic mean (HM).

The question that many start off with, is what the GM and AM are and why you’d want to use them, which is why [W.D.] wrote a blog post on that topic that they figure should be somewhat intuitive relative to digging through search results, or consulting the Wikipedia entries.

Compared to the AM, the GM uses the product of the values rather than the sum, which makes it a good fit for e.g. changes in a percentage data set. One thing that [W.D] argues for is to use logarithms to grasp the GM, as this makes it more obvious and closer to taking the AM. Finally, the HM is useful for something like the average speed across multiple trips, and is perhaps the easiest to grasp.

Ultimately, the Pythagorean means and their non-Pythagorean brethren are useful for things like data analysis and statistics, where using the right mean can reveal interesting data, much like how other types using something like the median can make a lot more sense. The latter obviously mostly in the hazy field of statistics.

No matter what approach works for you to make these concepts ‘click’, they’re all very useful things to comprehend, as much of every day life revolves around them, including concepts like ‘mean time to failure’ for parts.


Top image: Cycles of sunspots for the last 400 years as an example data set to apply statistical interpretations to. (Credit: Robert A. Rohde, CC BY-SA 3.0)