Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti sorprendentemente agili, pensati sia per le attività domestiche che per quelle industriali.
Lanciato lunedì 20 ottobre, l’azienda ha rivelato i dettagli principali dell’umanoide, affermando che è alto 180 centimetri e pesa 70 chilogrammi. Il video dimostrativo mostra che l’umanoide è in grado di svolgere agevolmente vari compiti, tra cui eseguire fluide coreografie di danza e complesse manovre di arti marziali.
Ciò evidenzia un notevole balzo in avanti in termini di stabilità e flessibilità rispetto al suo predecessore, H1. Con il lancio di quello che è probabilmente l’umanoide più agile al mondo, la società Unitree, con sede a Hangzhou, si posiziona come un attore importante nel settore globale della robotica umanoide.
Unitree Introducing | Unitree H2 Destiny Awakening!
Welcome to this world — standing 180cm tall and weighing 70kg. The H2 bionic humanoid – born to serve everyone safely and friendly. pic.twitter.com/YlCpIeRg2r
— Unitree (@UnitreeRobotics) October 20, 2025
Gli umanoidi sono programmati con modelli di intelligenza artificiale per percepire l’ambiente circostante, pianificare azioni ed eseguire autonomamente compiti complessi in contesti concepiti per gli esseri umani.
Gli umanoidi, come H2, vengono addestrati in condizioni simulate con attuatori, sensori e computer di bordo avanzati, per affrontare le imprevedibili condizioni del mondo reale.
Ciò consente loro di svolgere una serie di compiti, tra cui la capacità di raccogliere oggetti e trasportare contenitori, e di farlo come un essere umano.
La presentazione di H2, denominata “Destiny Awakening”, simboleggia la visione di Unitree di un futuro in cui gli umanoidi bionici sono sicuri e amichevoli per tutti.
Altri settori sono destinati a sperimentare una produttività e un’automazione ridefinite man mano che questa tecnologia continua a progredire.
L'articolo Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening proviene da Red Hot Cyber.
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante!
Lanciato nell’ottobre del 1985, rappresentò un enorme punto di svolta nella tecnologia dei personal computer, introducendo per la prima volta un’architettura a 32 bit nel mondo PC.
Sviluppato con un processo produttivo a 1 micron, il chip integrava 275.000 transistor e raggiungeva una frequenza massima di 16 MHz, supportando fino a 4 GB di memoria. Oltre a prestazioni più elevate, il 386 introdusse il set di istruzioni IA-32, la modalità protetta, la modalità virtuale 8086 e il paging hardware, tecnologie che posero le basi per il multitasking e la memoria virtuale sui sistemi x86.
La rivoluzione Compaq e il Deskpro i386
Sebbene Intel avesse presentato il processore nel 1985, fu Compaq – e non IBM – a portarlo per prima sul mercato. Nel settembre 1986, l’azienda lanciò il Deskpro i386, venduto a 6.499 dollari, quasi un anno prima che IBM introducesse modelli analoghi.
Compaq aveva collaborato direttamente con Intel durante lo sviluppo del chip, ottenendo accesso anticipato ai prototipi e contribuendo a definire una nuova fase per l’industria: quella in cui Intel si concentrava sulla produzione dei microprocessori e i produttori OEM sulla realizzazione dei computer completi.
Le fondamenta del moderno multitasking
Dal punto di vista architetturale, il 386 segnò un salto generazionale decisivo. Grazie alla modalità protetta e al paging hardware, divenne possibile gestire più applicazioni contemporaneamente senza interferenze, aprendo la strada ai primi sistemi multitasking.
Microsoft sfruttò queste capacità già nei kit di sviluppo del 386, che includevano un programma dimostrativo in grado di eseguire più sessioni DOS in parallelo. Queste innovazioni confluirono nella “modalità avanzata 386” di Windows 3.0, pubblicato nel 1990, che permise per la prima volta un utilizzo davvero moderno del PC.
Diagramma a blocchi della microarchitettura dell’Intel i386DX (fonte wikipedia)
Dalle origini di Linux alla lunga eredità
Il kernel Linux nacque proprio sulla piattaforma 386-AT, e per oltre vent’anni mantenne la compatibilità con questa architettura. Solo nel 2012 il supporto per il 386 venne definitivamente rimosso dal kernel, a testimonianza della sua longevità.
Sebbene nel 1989 venne introdotto il successore Intel 80486, la produzione del 386 continuò fino al 2007, segno di una solidità tecnica che ne ha permesso l’uso in numerosi ambienti, dagli emulatori alle macchine virtuali.
A quarant’anni dal suo debutto, l’eredità dell’Intel 80386 resta ancora tangibile: molte delle sue innovazioni architetturali continuano a costituire le fondamenta della moderna informatica personale.
L'articolo Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit proviene da Red Hot Cyber.
Dai Lep alla rottamazione, tutte le novità della manovra 2026. Tensioni nel governo sugli affitti brevi
[quote]Le ultime novità della Legge di bilancio 2026: gli aumenti della tassazione sugli affitti brevi, i Lep e la rottamazione delle cartelle esattoriali
L'articolo Dai Lep alla rottamazione, tutte le novità della manovra 2026.
Presidenziali in Bolivia, vince il centrista Rodrigo Paz: “Riaprirò il Paese al mondo”
[quote]LA PAZ – Rodrigo Paz è il nuovo presidente della Bolivia. Il senatore, esponente del Partito Cristiano Democratico di orientamento centrista, ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali, ottenendo…
L'articolo Presidenziali in Bolivia, vince il centrista Rodrigo
Assalto al pullman del Pistoia basket, muore l’autista. Si indaga per omicidio volontario
[quote]RIETI – Proseguono le indagini sulla morte dell’autista del pullman che trasportava i tifosi del Pistoia basket. Il procuratore di Rieti, Paolo Auriemma, ha fatto sapere che è stato aperto…
L'articolo Assalto al pullman del Pistoia basket, muore l’autista. Si
Btp Valore da oggi il collocamento. In un’ora già superato il miliardo
[quote]ROMA – Nuovo valore per il Btp che in un’ora sul mercato della borsa italiana raggiunte un miliardo di euro di controvalore. In meno di due ora il titolo è…
L'articolo Btp Valore da oggi il collocamento.lumsanews.it/btp-valore-da-ogg…
“Non essere cattivo” dieci anni dopo: Borghi e Marinelli ricordano il film di Caligari
[quote]ROMA – Quando ci si ritrova in compagnia degli amici di una vita, il tempo sembra non essere mai passato. Anche se, in realtà, sono trascorsi dieci anni e tante…
L'articolo “Non essere cattivo” dieci anni dopo: Borghi e Marinelli ricordano il film di Caligari su
Colpo da film al Louvre. Spariti i gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice
PARIGI – Sembra la scena di un film, e invece è accaduto davvero. In appena sette minuti, una banda di quattro persone è stata in grado di mettere a segno…
L'articolo Colpo da film al Louvre. Spariti i gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice su Lumsanews.
Meloni attacca la cultura woke e ammicca a Trump. Braga (Pd): “Da che parte sta l’Italia?”
[quote]ROMA – “Per mezzo secolo, la National Italian American Foundation è stata la voce incrollabile, il cuore pulsante e la spina dorsale della comunità italoamericana”. La presidente del Consiglio italiana…
L'articolo Meloni attacca la cultura woke e ammicca a Trump. Braga
Guerra russo ucraina, Trump: “Mosca e Kiev si fermino”. Zelensky verso colloquio a Budapest
[quote]WASHINGTON – Russia e Ucraina “si fermino”. Il desiderio di Donald Trump nel conflitto russo ucraino è chiaro. Nonostante le richieste avanzate a Volodymyr Zelensky, il presidente americano ha smentito…
L'articolo Guerra russo ucraina, Trump: “Mosca e Kiev
Gaza, tregua in bilico ma Trump frena: “Cessate il fuoco in vigore”. Riaperti i valichi di Shalom e Kissufim
[quote]TEL AVIV – Nella fragile tregua tra Israele e Hamas, il governo di Tel Aviv annuncia la riapertura dei valichi di Kerem Shalom e Kissufim per il passaggio di aiuti.…
L'articolo Gaza, tregua in bilico ma Trump frena: “Cessate
Aws down, ripristinati i servizi. Da Canva a Perplexity, problemi in tutto il mondo
[quote]SEATTLE – La giornata del 20 ottobre sarà ricordata per un nuovo blackout digitale. Il malfunzionamento di Amazon Web Services (Aws) ha causato interruzioni a catena in tutto il mondo.…
L'articolo Aws down, ripristinati i servizi. Da Canva a Perplexity, problemi in tutto
Sistemi 4G e 5G inseriti tra gli asset strategici per la cybersicurezza
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le reti 4G e 5G (non standalone e standalone) entrano a far parte delle categorie tecnologiche soggette a regole speciali di acquisizione per finalità di sicurezza nazionale. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 18 ottobre 2025 il DPCM 2 ottobre 2025, che
reshared this
Le proteste “No Kings” contro Donald Trump riempiono le strade degli Stati Uniti
[quote]WASHINGTON – Gli Stati Uniti in protesta contro Donald Trump. Nelle scorse ore migliaia di cittadini statunitensi sono scesi nelle strade delle città più importanti, tra cui Washington, New York,…
L'articolo Le proteste “No Kings” contro Donald Trump riempiono le strade degli
butac.it/zelensky-working-visi…
questi filo putiniani rasentano il ridicolo... peccato alcuni si siano intestati la difesa dei palestinesi
Simon Perry likes this.
freezonemagazine.com/news/beir…
Se c’è una città che nel suo stemma dovrebbe iscrivere il vocabolo “resilienza” questa è Beirut. La capitale del Libano più e più volte, nella sua storia recente, ha passato momenti drammatici, momenti che hanno fatto temere che non si sarebbe rialzata più: la guerra dei sei giorni del 1967 che vide l’arrivo nel paese […]
L'articolo Beiruth Livres 2025 proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Se c’è una città che nel suo
Sapete dove si possono trovare informazioni sull'etica dei siti di vendita online?
Vi spiego il problema, devo comprare una piastra per toast e ne ho trovata una che mi piace parecchio.
Amazon: 30 euro
manomano.it: 35 euro
Mediaworld: 60 euro
Di Amazon sappiamo tutto e quindi la scartiamo ma di manomano.it (per esempio) che si sa?
Considerato che un sito di vendite online non produce nulla di suo mi limiterei a valutazioni su quanto rispetta i diritti dei lavoratori, poi ogni azienda che vende tramite quel sito si assumerà le sue responsabilità in materia di tutela dell'ambiente, diritti umani, ecc.
Grazie.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Criptovalute e cooperazione internazionale. Il ruolo dei Carabinieri Antifalsificazione Monetaria
Il Generale Gianluca Vitagliano (foto) del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, un reparto specializzato in indagini nell'ambito della contraffazione monetaria, del falso documentale e dei crimini digitali connessi all'uso di criptovalute, è recentemente intervenuto al Digital Innovation Forum – ComoLake 2025 a Villa Erba di Cernobbio, sul lago di Como, evento che ha riunito oltre 3.500 partecipanti, 240 relatori, 80 startup e 50 aziende, confermandosi come una delle principali piattaforme europee di confronto tra scienza, economia e istituzioni.
Il Generale Vitagliano ha indicato come il ruolo dei CC Antifalsificazione Monetaria include la tutela del cittadino e del sistema finanziario, con un'azione di contrasto all'uso illecito delle #criptovalute, che sono considerate un mondo in espansione e potenzialmente fertile per la criminalità se non soggette a prevenzione e contrasto.
Il comando traccia le transazioni all'interno della #blockchain tra wallet, seguendo i codici dei wallet per la de-anonimizzazione e la ricostruzione del motivo della transazione.
Per questo scopo, vengono impiegate nuove strumentazioni come il tracciamento basato su open source intelligence e l'analisi dei social media.
Il comandante ha evidenziato che il controllo è particolarmente complesso a causa della natura interconnessa del mondo delle criptovalute, con la ricerca di "paradisi criminali" in paesi come quelli dell'Africa o dell'Asia, o in nazioni non collaboranti con le forze dell'ordine.
Il reparto collabora attivamente con l' #UnioneEuropea e istituzioni accademiche nazionali ed europee, dimostrando una forte vocazione internazionale.
Il Reparto venne costituito sin dal 19 ottobre 1992**, in ottemperanza al D.M. del 22 gennaio 1992 che, nel quadro della ripartizione degli obiettivi tra le varie Forze di Polizia, riconosceva all’Arma dei Carabinieri il consolidato interesse nel settore del falso nummario.
Il 15 giugno 1999, il Nucleo veniva elevato a Comando di Corpo e ridenominato - come attualmente - "Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria".
Il 28 giugno 2021 con il Regolamento del Consiglio Europeo n.138/2001 il Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria veniva riconosciuto quale Autorità Nazionale per l’Arma dei Carabinieri (G.U. Unione Europea del 10 marzo 2009).
Con l'istituzione di tale Comando si è voluta assicurare una qualificata presenza dell’Arma dei Carabinieri a livello nazionale ed internazionale nel delicato settore della prevenzione e del contrasto al falso nummario.
I militari effettivi al Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, individuati attraverso una preliminare selezione, vengono specializzati nel particolare settore mediante la frequenza di specifici Corsi inerenti in diversi ambiti operativi di competenza, attraverso l’apprendimento del quadro normativo di riferimento e delle migliori prassi operative.
Il 12 luglio 2021, veniva istituita la Sezione Operativa di Napoli.
Il Reparto risultava pertanto articolato su una struttura di Comando e due Sezioni Operative: di Roma, con competenza al Centro-Nord, e di Napoli, con competenza al Centro-Sud.
Il 4 ottobre 2021 è stata infine istituita la Sezione Criptovalute con il compito di contrastare le emergenti dinamiche criminali legate all’utilizzo illecito delle criptovalute e l’uso di piattaforme informatiche illegali per la vendita di valuta ed altri prodotti contraffatti di specifica competenza del Comando (documenti d’identità, dati e supporti relativi a carte di pagamento, assegni e valori bollati) fornendo anche supporto specialistico ai Comandi territoriali dell’Arma e all’ Autorità Giudiziaria in campo nazionale.
reshared this
Benvenuto Debian!
Dopo circa sedici anni di Ubuntu come sistema operativo sul mio PC personale, ho finalmente fatto distro hopping verso #debian (Debian 13 Trixie).
L'ho presa molto comoda, ma finalmente un passo in avanti verso una distro più "comunitaria" e politiche di scelta programmi meno invadenti e vincolanti per l'utente.
like this
GDPR: necessità normativa o ostacolo alla crescita economica
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 2018 l’Europa ha cambiato il mondo, non con un prodotto o un’innovazione, ma con una legge sulla privacy. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stata una dichiarazione audace
Intelligenza Artificiale reshared this.
L'interruzione di AWS di Amazon di oggi ha messo fuori uso Signal in alcune aree
Come ha detto qui Elena Rossini, a proposito dell'interruzione di #Signal
il lato positivo delle interruzioni dei server è che tirano il velo e rivelano alcune dure verità su chi c'è realmente dietro alcuni servizi che utilizziamo... soprattutto quelli che pensiamo siano alternative alle Big Tech (spoiler: forse non lo sono).
Un esempio lampante: l'interruzione di #Microsoft dell'anno scorso ha messo fuori uso #DuckDuckGo
reshared this
Don’t Believe Planck’s Constant? Measure It Yourself
We aren’t sure if [Looking Glass Universe] didn’t trust the accepted number for Planck’s constant, or just wanted the experience of measuring it herself. Either way, she took some LEDs and worked out the correct figure. Apparently, it hasn’t changed since we first measured it in 1916. But it’s always good to check.
The constant, if you need a refresher, helps explain things like why the color of light changes how the photoelectric effect manifests, and is at the root of quantum physics. LEDs are perfect for this experiment because, of course, they come in different colors. You essentially use a pot to tune down the LED until it just reaches the point where it is dark. Presuming you know the wavelength of the LED, you can estimate Planck’s constant from that and the voltage across the virtually ready-to-light LED. We might have used the potentiometer in a voltage divider configuration, but it should work either way.
The experiment showed that even a disconnected LED emits a few stray photons. But it was still possible to interpret the results. The constant is very tiny, so you’ll want your scientific calculator get do the math or, as she used, Wolfram Alpha.
The first result was off by the alarming amount of 1 x 10-40. No, that’s not alarming at all. That number is amazingly small.
This is a fairly common home physics experiment. You can do it quick, like [Looking Glass] did, or you can build something elaborate.
youtube.com/embed/Tf6MppviQpQ?…