Salta al contenuto principale


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


From PDF invoice to geo-fenced RAT delivery campaign
#CyberSecurity
securebulletin.com/from-pdf-in…

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Emerging DOGE Big Balls ransomware campaign leverages multi-stage tooling and BYOVD exploits
#CyberSecurity
securebulletin.com/emerging-do…


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Malicious npm packages hijack macOS Cursor AI IDE
#CyberSecurity
securebulletin.com/malicious-n…


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


La questione dei test antidroga (e antifarmaci), con la circolare che smentisce la legge, produce un casino interpretativo sempre più incomprensibile e tanto lavoro per avvocati. Come è inevitabile quando si fanno leggi a fini di propaganda senza fare i conti con la realtà.


in reply to Elezioni e Politica 2025

La vera domanda è perchè non spendere quei soldi nei ricercatori già presenti in Italia e in Europa?


Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”


@Politica interna, europea e internazionale
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha invitato oggi tutte le emittenti a “dedicare un adeguato spazio informativo” ai referendum abrogativi previsti l’8 e il 9 giugno in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. “In



Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Stealthy Linux backdoor leveraging residential proxies and NHAS reverse SSH
#CyberSecurity
securebulletin.com/stealthy-li…

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


US indicts Black Kingdom ransomware operator: technical analysis of ProxyLogon exploitation and law enforcement response
#CyberSecurity
securebulletin.com/us-indicts-…


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Sophisticated npm malware campaign exploits Cross-Ecosystem typosquatting
#CyberSecurity
securebulletin.com/sophisticat…

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


#NINAsec is out!

Buon sabato a tutti, con la #newsletter oggi analizziamo il leak di 42mila domini di #phishing messi a disposizione da FBI, con del codice che potrebbe servire per le vostre organizzazioni.

Altre notizie, la situazione della settimana e un utile #funfact

ninasec.substack.com/p/securit…



Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Dismantling “764”: inside the takedown of a sophisticated child exploitation network
#CyberSecurity
securebulletin.com/dismantling…

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Hijacking Trust: how Gmail and Google APIs are being weaponized for stealthy C2 channels
#CyberSecurity
securebulletin.com/hijacking-t…

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


In occasione della Festa dei Lavoratori, il sindacato CISAL-SIBC-ACN — primo e maggiormente rappresentativo all’interno dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e del CSIRT Italia — ha proclamato lo stato di agitazione sindacale.

La decisione arriva a soli sei mesi dalla precedente mobilitazione e denuncia gravi criticità: opacità nei meccanismi di reclutamento e carriera, ritardi nell’istituzione del fondo pensione e nel welfare aziendale, carichi di lavoro eccessivi per il personale del CSIRT, e un clima descritto come intimidatorio verso chi solleva obiezioni. Il sindacato chiede l’avvio urgente delle procedure di conciliazione.

insicurezzadigitale.com/notizi…


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Solo dal 2023 l'AI è diventata parte del discorso di tutti: il suo utilizzo, l'addestramento con nostri dati, le opposizioni ecc.

Ma ogni tanto mi piace condividere ciò che succedeva già 17 anni fa, che ha posto le basi per tutto ciò, ma che in pochi tenevano in considerazione

#TrustedComputing


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Kintetsu World Express ransomware attack: technical overview and response
#CyberSecurity
securebulletin.com/kintetsu-wo…



Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


JFL Hospital targeted in ransomware attack amid wave of cyber incidents in US Virgin Islands
#CyberSecurity
securebulletin.com/jfl-hospita…


È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale


@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da oggi, giovedì 24 aprile, sia nella versione digitale che in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio



Giorgio Mulè (Forza Italia) a TPI: “Senza Difesa non può esserci Welfare”


@Politica interna, europea e internazionale
Onorevole Mulè, con Donald Trump alla Casa Bianca siamo entrati in un’era di dazi. C’è di che essere preoccupati? «I dazi sono un modo violento e sbagliato per provare a regolare un sistema che secondo gli Stati Uniti va aggiustato. Sono il contrario di quello che




Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”


@Politica interna, europea e internazionale
Professoressa, ottant’anni fa l’Italia veniva liberata dal nazifascismo. Fra altri ottant’anni, il 25 aprile 2105, nel nostro Paese si celebrerà ancora la Festa della Liberazione? «Nessuno può saperlo, gli storici non sono veggenti. La Resistenza potrebbe diventare qualcosa che


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


SuperCard X: exposing a MaaS for NFC Relay fraud operation
#CyberSecurity
securebulletin.com/supercard-x…


Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca


@Politica interna, europea e internazionale
Nell’incontro alla Casa Bianca di ieri, giovedì 17 aprile il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “hanno confermato la loro determinazione a promuovere una relazione reciprocamente vantaggiosa e a




Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


I partiti che si oppongono alla legge sul fine vita in Toscana “perché serve una legge nazionale” sono gli stessi che, in Parlamento, si oppongono a una legge nazionale.
Non fa una piega.
in reply to Marco Cappato

altra perla é quella su #Ministro #Santanché che, dice un leader di centrodestra, rimane ministro "fino al 3 livello di giudizio". Una volta si parlava di "questione morale".
in reply to Marco Cappato

senza augurare il male a nessuno è interessante notare che certi personaggi politici hanno cambiato opinione su temi come disabilità, aids e altro quando sono stati coinvolti in prima persona o attraverso i loro cari... Una sorta di karma?

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Alle comunali del 2025 per la prima volta si potranno sottoscrivere candidature e liste con firma digitale, ma nessuno lo sa - Approfondisci su ift.tt/0WhI6tz

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


MITRE Signals Critical Risk to CVE Program as Federal Funding Expires
#CyberSecurity
securebulletin.com/mitre-signa…

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


#BreachForum down
Gruppo pro-palestina rivendica l'attacco.
Alcuni commenti fanno pensare ad un'azione legale contro #IntelBroker che però non riceve conferme al momento.
Meglio attendere, troppe voci
#darkweb #CTI


Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Dopo numerosi rinvii, è approdato alla Camera il decreto bollette, il provvedimento del governo che prevede una dotazione di circa 3 miliardi di euro, oltre la metà dei quali destinati a finanziare il bonus per le famiglie. Il decreto è stato criticato dai


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Malicious NPM packages targeting PayPal users: a recap analysis
#CyberSecurity
securebulletin.com/malicious-n…

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Come quasi tutti i sabati, anche oggi è online la nuova puntata di #NINAsec la newsletter #cyber che curo da un po'...

Oggi si parla dei temi della settimana, storie che mi hanno riguardato da vicino, un dettaglio su tre news rilevanti (NPM, telemetria e LegionLoader) e il simpatico Funfact ⤵️

ninasec.substack.com/p/securit…