Salta al contenuto principale

Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Elezioni europee 2024, i risultati: chi ha vinto


@Politica interna, europea e internazionale
Elezioni europee 2024, i risultati: chi ha vinto Chi ha vinto alle elezioni europee 2024? Quali sono gli exit poll e i risultati definitivi delle Europee che porteranno all’elezione dei nuovi membri dell’Europarlamento? Una sfida importante per i partiti politici, sia di governo che di opposizione. In Italia si


Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 ha ricondiviso questo.


Odio seguire la massa e ripetere a pappagallo le cose, ma, a costo di sembrare un’NPC, andate a votare per queste elezioni europee, mannaggia!!!!! C’è tempo solo fino a stasera, poi non se ne parla per i prossimi 5 anni. L’amore e il rispetto per la supremazia paneuropea passano anche dall’esercitare il diritto di voto per tentare un minimo, in via microscopica popo ma comunque meglio di zero, di non dare troppo potere di governo a pazzoidi e/o fannulloni. Vi ricordo che alle europee non funziona esattamente come alle politiche, perché i vari partiti formano gruppi in modo diverso dalle classiche coalizioni, quindi, davvero, evitate di saltare il voto solo perché “ah vabbè tanto la maggioranza da noi è troppo forte“. Altrimenti… ⚔️

Ah, obbligatorio postare prima delle 23: Oggi sarà domenica sera e gli scrutatori si stanno già preparando per chiudere i seggi. Ricordate che il partito che odiate, anche quello che credete abbia già vinto, questa sera si potrà ancora far sfondare, perché gli sprovveduti sono andati al mare anziché al voto. Il 90% degli aventi diritto stasera non andrà alle urne perché crede che tanto sia tutto già scritto, oppure perché c’è la partita in TV (ovviamente come ogni settimana), questo lo fanno da più di 15 o 16 anni. Nel frattempo noi dobbiamo smetterla di stare segregati in casa, a parlare di emigrare dall’Italia e dall’Europa che tanto nessuno farà (anche se lo farete, ormai, sarà troppo tardi, non proverete mai l’essere locali altrove). Ricordate che, se non andate a votare a queste elezioni nonostante nulla ve lo impedisca, avrete sempre dei rimpianti, una psiche danneggiata, non sarete mai normali. Chi pensa che per la democrazia sia già finita è un povero illuso.

https://octospacc.altervista.org/2024/06/09/elezioni-momento/

#2024 #copypasta #diritto #elezioni #elezioni2024 #Europa #europee #europee2024 #partiti #shitpost #votare #votazioni #voto


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Sindaci europei in prima linea: Clima, inclusione sociale e casa. Chi li ascolterà?


@Politica interna, europea e internazionale
In occasione delle elezioni europee, i sindaci delle città europee lanciano un grido d’allarme: la crisi abitativa e le disuguaglianze sociali sono al centro delle loro preoccupazioni per il 2024. Una nuova indagine di Eurocities, rete che raccoglie oltre 200 delle


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Elezioni europee 2024: i dati sull’affluenza alle urne


@Politica interna, europea e internazionale
Elezioni europee 2024: i dati sull’affluenza alle urne ELEZIONI EUROPEE 2024 AFFLUENZA – L’8 e il 9 giugno 2024 si vota per le elezioni Europee 2024. L’8 giugno si potrà votare dalle 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. Subito dopo la chiusura della votazione, inizierà lo scrutinio delle elezioni. Un


informapirata :privacypride: ha ricondiviso questo.


COME SI VOTA ALLE ELEZIONI EUROPEE: LE ISTRUZIONI DEL MINISTERO DELL'INTERNO

Oggi e domani si vota in Italia per il rinnovo del Parlamento Europeo. La delegazione italiana è costituita da 76 europarlamentari su 720 totali.

I seggi apriranno oggi sabato 8 giugno alle 15 e chiuderanno alle 23, mentre domani domenica 9 giugno apriranno alle 7 e chiuderanno alle 23.
Sarà necessario portare con sé al seggio:
- documento d’identità,
- tessera elettorale
- eventuali altri documenti necessari per alcune categorie (la documentazione medica per il voto assistito alle persone con disabilità o l’attestazione per gli studenti fuori sede).

La scheda elettorale è diversa a seconda della propria circoscrizione di appartenenza.

Qui il fac-simile delle schede di tutte le circoscrizioni.

Come si esprimono le preferenze
Ci si può limitare a mettere una X sul simbolo della lista, oppure, oltre a mettere la X sul simbolo, si possono esprimere anche preferenze sui candidati e le candidate di quella specifica lista. Si possono esprimere da una a un massimo di tre preferenze. Per farlo basta scrivere il nome e il cognome (o solo il cognome) della persona o delle persone sulle righe di fianco al simbolo.

Sulle preferenze ci sono due regole:

1) la prima è rispettare la rappresentanza di genere: se se ne indica più di una, non si possono scrivere i nomi di sole donne o di soli uomini, ma almeno una deve essere di genere diverso dalle altre persone indicate. In caso contrario verrà considerata valida solo la prima preferenza, e verranno annullate la seconda e/o la terza;
2) la seconda regola è che non è possibile il voto disgiunto: significa che i candidati e le candidate per cui si esprime una preferenza devono far parte della stessa lista votata.

Cosa succede subito dopo
Dopo la chiusura dei seggi, alle 23, le schede verranno scrutinate e tutta la documentazione verrà inviata all’ufficio elettorale provinciale e poi all’ufficio elettorale nazionale. Verranno calcolati i voti ottenuti da ciascuna lista, e poi le preferenze ottenute dai vari candidati e candidate.

Lo sbarramento
Per poter ottenere dei seggi al Parlamento Europeo, le liste elettorali devono superare il 4 per cento dei voti sul territorio nazionale, come previsto dalla legge elettorale italiana per le elezioni europee. I partiti che prenderanno di meno, quindi, non avranno diritto a nessun seggio nel Parlamento Europeo.

Quando avremo i risultati ufficiali?
Dopo la pubblicazione dei risultati ufficiali, molto probabilmente già domenica notte, inizierà una fase che durerà qualche giorno, in cui si stabilirà esattamente quanti seggi spettano a ciascuna lista in ogni circoscrizione, e soprattutto chi deve occuparli. Si sa già che alcune persone, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, non andranno al Parlamento Europeo nel caso in cui vengano elette. In casi come questi, il seggio eventualmente vinto viene assegnato al candidato o alla candidata della stessa lista che ha preso più preferenze tra quelli non eletti.
Qui il link per la diretta de Il Post sugli exit poll a partire dalle 21 del 9 giugno


#Europee #Europee2024 #ElezioniEuropee

Qui un articolo de Il Post con le istruzioni per le Europee

Il documento con le istruzioni del Ministero dell'Interno al personale delle sezioni

La pagina ufficiale del Ministero dell'Interno


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


COME SI VOTA ALLE AMMINISTRATIVE: LE ISTRUZIONI DEL MINISTERO DELL'INTERNO

Le modalità di espressione del voto cambiano in funzione della popolazione dei comuni.

Nei comuni fino a 15.000 abitanti si può tracciare un segno sul nominativo del candidato sindaco o sul contrassegno della lista collegata al candidato sindaco o anche sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco: in ogni caso, il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco collegato.
È eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti, due settimane dopo (ossia il 23 e il 24 giugno), si procede ad un turno di ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti.

Nei comuni con più di 15.000 abitanti si può:

1) tracciare un solo segno sul rettangolo recante il nominativo di un candidato sindaco, senza cioè segnare alcun contrassegno di lista: in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato sindaco prescelto;
2) tracciare un segno solo sul contrassegno di una delle liste oppure tracciare un segno sia sul nominativo del candidato sindaco che su una delle liste collegate al medesimo candidato sindaco: in entrambi i casi il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista collegata;
3) esprimere un voto disgiunto, tracciando un segno sul nominativo del candidato sindaco ed un altro segno su una delle liste ad esso non collegata: in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata.

È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 23 e lunedì 24 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati.
All’eventuale turno di ballottaggio il voto si esprime tracciando un segno su uno dei due rettangoli contenenti il nominativo del candidato sindaco prescelto.
Le preferenze si esprimono scrivendo negli appositi spazi il cognome (oppure il nome e cognome in caso di omonimia) dei candidati consiglieri comunali della lista votata.

PREFERENZE
Nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti si può esprimere una sola preferenza per un candidato consigliere comunale.
Nei comuni con almeno 5.000 abitanti è possibile esprimere non più di due preferenze per i candidati a consigliere comunale, scrivendone il cognome nelle apposite righe tratteggiate poste al di sotto del contrassegno di lista. In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza. Le preferenze devono essere manifestate, esclusivamente, per candidati compresi nella lista votata.

@Politica interna, europea e internazionale

Qui il link alle procedure per le elezioni del 2013

#amministrative #elezioniamministrative #comunali #amministrative2024 #elezioniamministrative2024

https://dait.interno.gov.it/documenti/pub-02-amministrative-ed.aprile-2024.pdf

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Un’elezione importante per la comunità LGBTIQ

L'ascesa dei partiti populisti, che cercano sempre più di respingere i diritti della comunità LGBTIQ, rende ancora più importante la strategia adottata dall'UE per l'uguaglianza e il suo ulteriore lavoro, scrive Helge Ytterøy L'orange dell'Alleanza LGBT+ di centrodestra.

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.euractiv.com/section/politics/opinion/an-important-election-for-the-lgbtiq-community/


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Una democrazia malnutrita si nutre di se stessa

Metà del mondo vota quest’anno e la crescente polarizzazione, alienazione, interessi nazionalisti e crescente popolarità di leader non democratici gettano un’ombra preoccupante. La democrazia e il mondo si trovano in uno stallo, scrive Pedro Conceição.

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.euractiv.com/section/politics/opinion/a-malnourished-democracy-feasts-on-itself/


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Le ambizioni del Sinn Féin dovranno affrontare la realtà delle elezioni locali irlandesi e dell’UE

Le ambizioni del Sinn Féin di governare l'Irlanda per la prima volta e di avanzare un tentativo di unità con l'Irlanda del Nord si trovano ad affrontare una battuta d'arresto potenzialmente enorme nelle elezioni locali ed europee di venerdì (7 giugno), mentre il loro vantaggio elettorale si scioglie.

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.euractiv.com/section/elections/news/sinn-fein-ambitions-face-reality-check-at-irish-local-and-eu-elections/


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Le ambizioni del Sinn Féin dovranno affrontare la realtà delle elezioni locali irlandesi e dell’UE

Le ambizioni del Sinn Féin di governare l'Irlanda per la prima volta e di avanzare un tentativo di unità con l'Irlanda del Nord si trovano ad affrontare una battuta d'arresto potenzialmente enorme nelle elezioni locali ed europee di venerdì (7 giugno), mentre il loro vantaggio elettorale si scioglie.

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.euractiv.com/section/elections/news/sinn-fein-ambitions-face-reality-check-at-irish-local-and-eu-elections/


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Roma: il riavvicinamento di Putin all'Italia punta alle elezioni europee

La Russia sta cercando di influenzare le elezioni europee e dividere l’Occidente, ha avvertito giovedì il ministro degli Esteri e vice primo ministro italiano Antonio Tajani, mentre il presidente russo Vladimir Putin ha espresso la speranza di concentrarsi sul ripristino delle relazioni con l’Italia una volta che la situazione in Ucraina si sarà “normalizzata”.

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.euractiv.com/section/politics/news/rome-putins-rapprochement-with-italy-remark-targets-eu-elections/


Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 ha ricondiviso questo.


Era ora!

Una delle campagne elettorali più brutte di sempre è giunta al termine.

Al posto di parlare di tematiche europee (il motivo per il quale stiamo andando alle urne) la si è buttata in caciara politica.

Si è preferito parlare di altre cose rispetto ai programmi, alle alleanze che le varie forze politiche intendono stringere a Bruxelles ed alle visioni che i vari partiti hanno dell'Europa.

E' normale quindi per noi cittadini essere abbastanza confusi.

Chi vuole schiarirsi le idee può fare un test qui per capire a quali forze politiche si trova più affine oppure semplicemente per approfondire i vari programmi:

https://tg24.sky.it/politica/elezioni/europee/chi-votare-trova-partito-test
#elezioni#europee#europee2024

reshared this

in reply to prealpinux

Hai perfettamente ragione. Non sono mai stato così confuso e indeciso in tutta la mia vita di elettore.
in reply to prealpinux

Un po’ parziale ma, vabbè, è un test. Un buon metro di valutazione è approfondire chi ha un programma (alcuni non lo hanno affatto); in che gruppo parlamentare europeo si collocano (se lo fanno). Fin qui scremi. Poi: risponde alle mie convinzioni? Ci vuole un po’ d’impegno, ma votare è un impegno e richiede qualche sforzo. Si può fare, volendo.

Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Europee 2024: le date e gli orari in cui si vota alle elezioni


@Politica interna, europea e internazionale
Europee 2024: le date e gli orari in cui si vota alle elezioni Quando e in che orari si vota per le elezioni Europee 2024? Si tratta di uno dei voti più importanti per il futuro delle istituzioni europee, che chiama in causa milioni e milioni di cittadini in tutto il Vecchio Continente. In


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Elezioni europee 2024, la guida: come e quando si vota


@Politica interna, europea e internazionale
Elezioni europee 2024, la guida: come si vota, quando, data, orari, circoscrizioni, legge elettorale, tessera, liste, partiti, candidati L’8 e il 9 giugno si vota in Italia per le elezioni Europee 2024. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. Si andrà alle urne per




Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 ha ricondiviso questo.


Crossposting: Elezioni Europee: nell'Europarlamento uscente solo 4 italiani hanno preso una posizione netta contro #Chatcontrol

@politica

Sono i tre MEP ex M5S Corrao, che non si ricandida, Pedicini, candidato con Pace, terra, dignità di Santoro e Rosa D'Amato, candidata con Alleanza Verdi SInistra come il 4o MEP, Smeriglio che allora votò in dissenso con il PD e col gruppo PSE).

Qui potete vedere le posizioni dei MEP di tutti i paesi:

https://mepwatch.eu/9/vote.html?v=164216&country=

AgaveInMyAss doesn't like this.


Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 ha ricondiviso questo.


“L’ho sentito fare un discorso durante la campagna elettorale. Era così abilmente stupido, così privo di originalità e al tempo stesso così convincente, che i capi non possono non considerarlo un elemento sicuro e utile, mentre le sciocchezze che dice sono così simili alle sciocchezze che dice l’elettore comune che… be’, voi sapete quanto si sente adulato un uomo che veda i suoi pensieri esposti con abilità.”

Jack London, "Martin Eden”

#politica #elezioni #voto

reshared this


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Il Parlamento Europeo, per chi non ne sa quasi niente. Qualche informazione utile in vista delle elezioni: perché ha tre sedi, cosa fa esattamente e come mai il numero dei suoi membri cambia spesso

Tra il 6 e il 9 giugno nei 27 paesi membri dell’Unione Europea si voterà per rinnovare il Parlamento Europeo, il principale organo legislativo dell’Unione. Per arrivare più preparati al voto abbiamo provato a spiegare dov’è, com’è fatto, da quanto esiste, da chi è composto, come si elegge, che lavoro fa esattamente chi diventa parlamentare europeo, e in che modo le elezioni condizioneranno anche diverse altre nomine delle istituzioni europee.

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.ilpost.it/2024/05/30/parlamento-europeo-cose-curiosita/


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Come si vota alle elezioni europee

Dove si vota, a che ora, com'è fatta la scheda elettorale, dove vanno messe le crocette e come esprimere le preferenze per un candidato o una candidata.

Il prossimo 8 e 9 giugno si vota per rinnovare il Parlamento Europeo, il principale organo legislativo dell’Unione Europea. L’Italia ha diritto a una delegazione di 76 europarlamentari sui 720 totali che comporranno il Parlamento dopo le elezioni, quindi le elezioni servono a decidere la composizione di quella delegazione.

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.ilpost.it/2024/06/04/voto-elezioni-europee-come-si-vota/


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Ecco il link per la diretta de Il Post sulle elezioni europee

Il 9 giugno il Post seguirà i risultati delle elezioni europee con una diretta insieme a Francesco Costa, Luca Misculin e Laura Loguercio. La diretta sarà trasmessa su questo canale e sul sito del Post, a partire dalle 21

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.youtube.com/live/4AFJAjBhQRc?si=8v_dUzrbNNtKR33o


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Alluvionati Romagna, bufera su Bignami (FdI): “Se il Pd ci fa la lotta, niente rimborsi”


@Politica interna, europea e internazionale
Hanno scatenato dure reazioni politiche le parole sui rimborsi per gli alluvionati dell’Emilia-Romagna pronunciate da Galeazzo Bignami, viceministro dei Trasporti, durante un evento elettorale a Castel Bolognese, in provincia di Ravenna. L’esponente bolognese di


Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 ha ricondiviso questo.


Immagina di essere un eurodeputato: come avresti votato? Il Pirat-o-mat è in tedesco, ma può essere utile anche a te

@politica

Il Pirat-o-mat ti pone domande sulle quali il Parlamento europeo ha effettivamente deciso. Scoprirai se gli eurodeputati del Partito Pirata e degli altri partiti hanno votato come te o diversamente. Fai il test:

https://www.piratomat.de/


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


C'è un portale per scoprire i candidati alle Europee più attenti ai diritti LGBT+. Votare alle elezioni europee del prossimo weekend significa anche chiedere maggiori diritti

Votare alle elezioni europee del prossimo weekend significa anche votare per i diritti civili. Siamo abituati che l'Europa faccia da garante contro le discriminazioni, ma non è scontato che sia così. Non tutti i partiti, infatti, promuovono la tutela dei diritti e alcuni puntano apertamente a negarli. Questo vale soprattutto per i temi legati al mondo LGBT+ e, infatti, mentre nei programmi di partiti come Alleanza Verdi Sinistra, PD o Movimento 5 Stelle, viene chiaramente espressa la volontà di lottare per istanze come il matrimonio egualitario o la difesa delle famiglie arcobaleno, altri non si esprimono apertamente sul punto (come nel caso di Azione) e altri ancora, come Fratelli D'Italia, dichiarano esplicitamente di voler combattere «la teoria del gender» e di limitare la gestazione per altri. Se, però, si vuole uno sguardo completo sui candidati che si impegnano a tutelare i diritti LGBT+, la cosa migliore da fare è consultare il portale Voto Arcobaleno.

@Politica interna, europea e internazionale

Qui il Portale "Voto Arcobaleno"

https://www.cosmopolitan.com/it/lifecoach/news-attualita/a61000200/elezioni-europee-candidati-pro-diritti-lgbt-news/



Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Elezioni europee, le difficoltà di voto per gli italiani non residenti in Ue

A definire le regole è il Decreto-legge n. 408 del 24 giugno 1994.

"Possono votare all’estero per l’elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo i soli cittadini italiani residenti in uno Stato membro dell’Ue". I cittadini italiani residenti nel Regno Unito "potranno votare […] esclusivamente recandosi presso il Comune di iscrizione elettorale in Italia, così come previsto per tutti i cittadini italiani residenti in un Paese non membro dell’Ue".


Ecco tutti i dettagli

@Politica interna, europea e internazionale

https://tg24.sky.it/politica/2024/06/07/elezioni-europee-voto-residenti-extra-ue

in reply to Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.

L'Italia è l'unico paese dell'UE, tra quelli che permettono ai residenti all'estero di votare in ambasciata, che lo prevede soltanto per le ambasciate in paesi dell'UE. E non prevede né il voto per posta, né quello per delega. Una vergogna.
#ElezioniEuropee2024
@politica


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Europee, le scommesse dei principali partiti alla vigilia del voto

Meloni cerca di replicare il risultato delle Politiche. Salvini punta tutto su Vannacci. Il fin qui mite Tajani in caso di exploit potrebbe creare qualche problema alla premier. Schlein alza l'asticella psicologica al 22 per cento mentre Conte guarda già oltre. Per Renzi e Calenda la sfida è superare il 4 per cento. Chi canterà vittoria il 10 giugno?

@Politica interna, europea e internazionale

https://www.lettera43.it/europee-meloni-le-pen-salvini-lega-vannacci-tajani-forza-italia-schlein-pd-conte-m5s-renzi-calenda/



Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Voto disgiunto in elezioni Comunali e Regionali: cosa sapere. Perché non c’è alle Europee?

I cittadini italiani sono chiamati alle urne sabato 8 e domenica 9 giugno per le elezioni Europee su tutto il territorio nazionale, per le Regionali nel solo Piemonte e per le Comunali in 3700 municipi, di cui 6 sono capoluoghi di Regione. Non sempre è ammesso il voto disgiunto, che permette di votare per un partito e un candidato non collegato: è infatti accettato solo nelle elezioni per le città sopra i 15 mila abitanti e per la Regione, mentre non è contemplato nel voto per il rinnovo del Parlamento di Bruxelles

@Politica interna, europea e internazionale

https://tg24.sky.it/politica/2024/06/07/elezioni-comunali-voto-disgiunto-europee





Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Brando Benifei a TPI: “Con il governo Meloni l’Italia ha perso credibilità in Europa”


@Politica interna, europea e internazionale
Le Elezioni Europee in programma l’8 e il 9 giugno “determineranno l’orientamento europeo in campi cruciali”: lo afferma a TPI Brando Benifei, capodelegazione uscente del Partito Democratico al Parlamento europeo. Alla vigilia dell’importante tornata elettorale,


Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


“Mort*cci loro e del ebrei”: le chat antisemite del portavoce del ministro Lollobrigida


@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida mette ancora in imbarazzo il Governo. Nell’ambito di un’inchiesta giudiziaria sono infatti emersi dei messaggi privati in cui il suo portavoce Paolo Signorelli utilizza espressioni antisemite e filo-naziste e


Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 ha ricondiviso questo.


Ogni volta che pensate che la #politica non si occupa dei vostri interessi, sappiate che per come funziona la #democrazia, i politici si occupano solo degli interessi di chi va a #votare. #elezioni #elezioni2024 #elezionieuropee #elezionieuropee2024 #EU #UE

Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 ha ricondiviso questo.


Il 10 giugno quale Europa uscirà dalle urne?


@Giornalismo e disordine informativo
https://www.articolo21.org/2024/06/il-10-giugno-quale-europa-uscira-dalle-urne/
Lunedì 10 giugno può assumere un grande valore simbolico per la politica europea: il rifiuto delle tentazioni autoritarie di destra, oppure la forte contrapposizione fra Stati che condividono pochi valori, soprattutto in materia di diritti,

reshared this




Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Michele Santoro a TPI: “Grazie al movimento pacifista anche il Governo ha cambiato linea sulla guerra”


@Politica interna, europea e internazionale
Michele Santoro ha promosso la lista Pace Terra Dignità, in corsa per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno. La sua lista ha raccolto 100.000 firme ed è presente in tutte le circoscrizioni del Paese. Santoro, in una recente iniziativa a