Skype come Msn e Windows Phone: si allunga la lista dei programmi uccisi da Microsoft
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Origini nord europee, acquistata prima da eBay negli anni in cui Amazon iniziava a decollare e poi da Microsoft che sborsò 8,5 miliardi di dollari, Skype ha avuto
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Così Samsung Wallet sfida Apple Pay, Klarna e non solo
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Samsung Wallet si completa sperimentando trasferimenti di liquidi immediati tra gli utenti e sistemi di pagamento rateale che hanno fatto la fortuna di fintech come Klarna, PayPal, Affirm, Sezzle e tanti altri. La base
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Karma, ma con calma: Firefox potrebbe essere destinato al fallimento senza l'accordo con Google Search. Ecco a cosa porta essere complici di monopolisti criminali
Il Dipartimento di Giustizia USA non vuole che Google paghi i browser di terze parti, tra cui Firefox, per affermare il proprio monopolio illegale nella ricerca ottenuto grazie ad accordi di questo tipo
theverge.com/news/660548/firef…
Firefox could be doomed without Google search deal, says executive
Mozilla CFO Eric Muhlheim testified that Firefox could run out of business should a court prohibit Google from entering revenue share deals to be the default.Lauren Feiner (The Verge)
reshared this
Come si muovono Stati Uniti, Cina, Russia e Ue sull’intelligenza artificiale
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre in Cina la corsa all'intelligenza artificiale si intensifica, negli Stati Uniti Donald Trump licenzia la maggior parte degli esperti in materia e lo slancio per i data center
reshared this
Minori online: i rischi nascosti della verifica dell’età
Una tendenza a semplificare fenomeni sociali complessi come l’esperienza digitale dei minori, può facilmente scadere in reazioni emotive più che basate sull’evidenza scientifica, sacrificando opportunità educative e di crescita sociale.
Di @brunosaetta su @valigiablu
valigiablu.it/verifica-eta-min…
Minori online: i rischi nascosti della verifica dell'età - Valigia Blu
Nel nuovo contesto normativo europeo, la verifica dell’età sembra la soluzione più immediata per proteggere i minori online.Bruno Saetta (Valigia Blu)
reshared this
Così Microsoft e DeepSeek hanno cambiato l’industria dell’Ia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'annuncio di Microsoft sui data center e il successo di DeepSeek sembrano segnalare un cambiamento di prospettiva sugli investimenti in Ia. L'analisi di Jared startmag.it/innovazione/ia-vin…
reshared this
Tutto su Karsten Wildberger, ministro per la Digitalizzazione e la Modernizzazione dello Stato nel governo tedesco
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il profilo del ministro per la Digitalizzazione e la Modernizzazione dello Stato, Wildberger, nel governo
reshared this
Tech e Privacy, la newsletter di @claudiagiulia
Le sfide tecnologiche si stanno intensificando e sollevano domande critiche che riguardano il nostro futuro. Questa settimana analizziamo temi che intrecciano tecnologia, geopolitica e società: l’ascesa della Cina come potenza STEM, la crisi di Tesla tra concorrenza e Trade War, le implicazioni del DOGE sulla privacy americana e il ruolo di NVIDIA in un mercato tecnologico sempre più competitivo.
claudiagiulia.substack.com/p/n…
Newsletter - Tech e Privacy - settimana di FINE APRILE - INIZIO MAGGIO 2025
di Claudia Giulia Ferraùto - 2 MAGGIO 2025IL Settimanale "Tech e Privacy" di Claudia Giulia
reshared this
@andre123 sì, più che una newsletter tradizionale è un approfondimento settimanale con un livello di dettaglio davvero significativo
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
A passeggio con l’informatica #30 – L'impatto sociale della trasformazione digitale
Dal blog Link&Think di @enriconardelli
blogger.com/feeds/850144093204…
@informatica
precedente #29 ––– successivo #31
di Enrico Nardelli
Abbiamo chiuso il precedente post ricordando che alla politica spetta un ruolo decisivo per governare l’uso dell’informatica nello sviluppo della società. In effetti, tutta la seconda parte di
reshared this
IA, come le Big Tech indeboliscono il codice di buone pratiche europeo. L’inchiesta
Un’inchiesta di CEO e LobbyControl mette a nudo il ruolo crescente delle grandi aziende tecnologiche americane nella definizione del documento europeo sull’AI, riducendo drasticamente le garanzie per i diritti fondamentali, la privacy e la proprietà intellettuale.
Mentre l’Unione europea ha adottato ieri il nuovo Codice di Buone Pratiche per l’Intelligenza Artificiale di uso generale (GPAI, acronimo inglese per “Code of Practice on General Purpose AI”), un’inchiesta congiunta di Corporate Europe Observatory (CEO) e LobbyControl getta un’ombra inquietante sul processo di stesura: il ruolo dominante delle grandi aziende tecnologiche statunitensi.
key4biz.it/ai-come-le-big-tech…
AI, come le Big Tech indeboliscono il codice di buone pratiche
Un’inchiesta mette a nudo il ruolo crescente delle grandi aziende tecnologiche americane nella definizione del documento europeo sull’AI.Flavio Fabbri (Key4biz)
reshared this
A passeggio con l’informatica #30 – L'impatto sociale della trasformazione digitale
precedente #29 ––– successivo #31 di Enrico Nardelli Abbiamo chiuso il precedente post ricordando che alla politica spetta un ruolo de...link-and-think.blogspot.com
Vi racconto le mosse di Nvidia tra la Cina e Trump
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il rapporto di NVIDIA, e di Jensen Huang, con Trump non è di vecchia data, ma si è costruito soprattutto dopo le elezioni. L'analisi di Alessandro Aresu.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Troppe cineserie, maxi multa Ue per TikTok
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Commissione per la protezione dei dati irlandese (Dpc), authority di supervisione per il regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr), ha multato TikTok per 530 milioni di euro poiché la società ha trasferito illecitamente dati di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Gli hacktivisti filo-russi bombardano le organizzazioni pubbliche olandesi con attacchi DDoS
Gli hacktivisti filorussi prendono costantemente di mira importanti organizzazioni pubbliche e private nei Paesi Bassi con attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), causando problemi di accesso e interruzioni del servizio
reshared this
- Come armonizzare le complessità della regolamentazione globale dell'IA
- Shadow AI: il rischio nascosto del caos operativo
- Ho letto la legge sull'intelligenza artificiale dell'UE così non devi farlo tu: ecco 5 cose che devi sapere
Dai piccoli casi di evasione fiscale e violazioni delle normative ai reati più gravi, i nostri sistemi legali e di controllo delle leggi hanno sempre funzionato partendo dal presupposto che non tutte le infrazioni verranno scoperte e tanto meno punite.
reshared this
Buon 1° Maggio!
L'Italia è al 23esimo posto dei 38 Paesi Ocse per retribuzione netta dei dipendenti: 41.438 dollari contro una media di 45.123.
ilsole24ore.com/art/ocse-salar…
Il potere d’acquisto italiano è inferiore del 26% a quello tedesco e del 12% a quello francese.
lastampa.it/economia/2025/05/0…
Primo maggio, scontro sui salari: si guadagnava di più nel 2008. Gli italiani perdono terreno in Ue
Gli aumenti recenti non cambiano un bilancio che sul lungo periodo resta negativo. Il potere d’acquisto è inferiore del 26% a quello tedesco e del 12% a quello…Paolo Baroni (La Stampa)
Informa Pirata likes this.
reshared this
Comiendote a BeZos... Amazon ha rinunciato a esporre in USA il costo dei dazi negli acquisti dopo le pressioni della Casa Bianca
Ha detto che lo stava considerando solo per una piattaforma secondaria, poi Trump ha chiamato direttamente Jeff Bezos per risolvere la questione
reshared this
Cosa vuol dire comiendote?
Edit: trovata una canzone dal titolo ‘comiendote a besos’.
reshared this
A passeggio con l’informatica #29 – Come affrontare la trasformazione digitale
precedente #28 ––– successivo #30 di Enrico Nardelli Abbiamo discusso nel precedente post la necessità di un diverso punto di vista su...link-and-think.blogspot.com
Governance di Internet, l’Icann lancia l’allarme: “La rete globale è a rischio”
Al Wsis+20 si decide il futuro della rete: il modello multistakeholder minacciato da nuove spinte stataliste. L’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers avverte: senza un “governo” inclusivo si andrebbe verso la frammentazione e il controllo geopolitico
corrierecomunicazioni.it/telco…
@Politica interna, europea e internazionale
Governance di Internet, Icann: “La rete globale è a rischio”
La governance di Internet è in evoluzione. Scopri perché il modello multistakeholder è cruciale per evitare frammentazioni della rete.Veronica Balocco (Corriere Comunicazioni)
reshared this
Governance di Internet, l’Icann lancia l’allarme: “La rete globale è a rischio”
Al Wsis+20 si decide il futuro della rete: il modello multistakeholder minacciato da nuove spinte stataliste. L’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers avverte: senza un “governo” inclusivo si andrebbe verso la frammentazione e il controllo geopolitico
corrierecomunicazioni.it/telco…
Governance di Internet, Icann: “La rete globale è a rischio”
La governance di Internet è in evoluzione. Scopri perché il modello multistakeholder è cruciale per evitare frammentazioni della rete.Veronica Balocco (Corriere Comunicazioni)
reshared this
Surfshark ha lanciato un servizio DNS pubblico gratuito, prima di tutto sulla privacy - L'azienda cerca di aiutare le persone e le organizzazioni attente alla privacy a liberarsi dal tracciamento online
Il servizio promette di non registrare o tracciare mai alcuna attività
Surfshark prevede di mettere presto alla prova la sua politica di non registro DNS con un audit indipendente per convalidare i suoi reclami
techradar.com/vpn/vpn-services…
Surfshark has launched a free, privacy-first, public DNS service - here's what you need to know
The firm seeks to help privacy-conscious individuals and organizations break free from online trackingChiara Castro (TechRadar)
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
@ufficiozero no, ho inserito solo uno dei due, ma non ho trovato l'altro
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
A passeggio con l’informatica #29 – Come affrontare la trasformazione digitale
Dal blog Link&Think di @enriconardelli
blogger.com/feeds/850144093204…
@informatica
precedente #28 ––– successivo #30
di Enrico Nardelli
Abbiamo discusso nel precedente post la necessità di un diverso punto di vista sulla trasformazione digitale, riflettendo sul fatto che l’automazione dell’informatica equivale a sostituire le persone
reshared this
Perché Zuckerberg ha lanciato una app Meta Ai per iOS e Android?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Menlo Park sfodera l'app Meta Ai compatibile con gli occhiali intelligenti realizzati dal gruppo. Chiara l'intenzione di presidiare tutti gli ambiti utili a potenziare e sfamare i propri algoritmi: via
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Percorso di Eccellenza “L’uso dell’IA e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici”
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
All’interno della proposta formativa
Intelligenza Artificiale reshared this.
Cyberattacco a SK Telecom: sostituzione gratuita delle SIM per 25 milioni di clienti
Il fornitore di servizi di telefonia mobile sudcoreano Sud Korea Telecom ha annunciato la sostituzione gratuita delle schede SIM per i suoi 25 milioni di clienti in seguito a una recente violazione dei dati USIM, ma fino a maggio saranno disponibili solo 6 milioni di schede.
reshared this
Il sito del Referendum Cittadinanza è sotto attacco DDoS
Milioni di tentativi di accesso per mettere fuori uso i server. Il sito è comunque raggiungibile grazie alle contromisure messe in atto dagli amministratori
wired.it/article/referendum-ci…
Il sito del Referendum Cittadinanza è sotto attacco hacker
Milioni di tentativi di accesso per mettere fuori uso i server del Referendum di Cittadinanza. Il sito è comunque raggiungibile grazie alle contromisure messe in atto dagli amministratoriMarco Schiaffino (Wired Italia)
reshared this
L'intelligenza artificiale ha ingannato gli utenti di Reddit
Un esperimento “non autorizzato”, condotto dall'Università di Zurigo, ha riempito un subreddit di commenti generati dall'AI
Aspre polemiche sul fatto che i ricercatori dell'Università di Zurigo lo abbiano condotto di nascosto, senza informare i moderatori del subreddit: "L'abbiamo fatto a fin di bene!". Ma Reddit valuta azioni legali.
reshared this
L’UE non raggiungerà i propri obiettivi di produzione di chip per il 2030, dicono i revisori dei conti
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
È improbabile che l’UE si avvicini all’obiettivo di conquistare una quota del 20% nella produzione mondiale di
reshared this
Libretto informativo per i referendum del 8-9 giugno 2025 a cura dell'associazione PiùDemocrazia
Questo libretto contiene le informazioni dei 5 referendum che si voteranno a giugno, come in stile svizzero, è un unico libretto per tutti i referendum.
Circa 5 milioni di elettori potranno votare nel comune di domicilio lontano dal comune di residenza previa registrazione ENTRO DOMENICA 4 MAGGIO!
piudemocraziaitalia.org/2025/0…
Libretto informativo per i referendum del 8-9 giugno 2025
A giugno verranno indetti 5 referendum abrogativi su cui i cittadini si dovranno esprimere Premessa, questo libretto contiene le informazioni dei 5 referendum che si voteranno a giugno, come in sti…Più Democrazia Italia
reshared this
⚠️ In precedenza, a #Frontex era stato impedito di monitorare i social media.
Ora, nell'ambito di #EUROSUR, l'agenzia vuole utilizzarli, sostenendo che servono a salvare vite umane in mare.
Una valutazione d'impatto valuterà se l'uso dei dati personali possa essere giustificato per questa attività di #SOCMINT
europarl.europa.eu/doceo/docum…
cc: @seebrueckeffm @informapirata
Parliamentary question | Answer for question E-000908/25 | E-000908/2025(ASW) | European Parliament
Answer for question E-000908/25www.europarl.europa.eu
Informa Pirata likes this.
reshared this
Maxi blackout in Spagna e Portogallo, colpito anche sud Francia. Cause ancora sconosciute, bloccati trasporti e internet
Le principali compagnie elettriche non hanno dato spiegazioni dell'interruzione del servizio, riferisce El Pais.
Secondo fonti governative citate dal quotidiano, il governo sta indagando sulle cause con varie squadre di diversi ministeri, ma ancora non hanno dato indicazioni.
ansa.it/sito/notizie/topnews/2…
@news
Maxi blackout in Spagna e Portogallo, colpito anche sud Francia - Ultima ora - Ansa.it
Un maxi blackout ha colpito la Spagna il Portogallo e parte del sud della Francia. L'erogazione elettrica in Spagna è stata interrotta intorno alle 12. (ANSA)Agenzia ANSA
like this
reshared this
Il principe Harry incontra e finanzia gruppi giovanili che promuovono la sicurezza sui social media e sull'intelligenza artificiale
Giovedì il principe Harry, duca del Sussex, è entrato nella sala conferenze dell'hotel di Brooklyn per incontrare una dozzina di giovani leader impegnati nella sicurezza tecnologica, nelle politiche e nell'innovazione.
techcrunch.com/2025/04/25/prin…
Prince Harry meets, funds youth groups advocating for social media and AI safety | TechCrunch
Prince Harry, Duke of Sussex, walked into the sunlight-lit hotel conference room in Brooklyn on Thursday to meet with a dozen youth leaders working inDominic-Madori Davis (TechCrunch)
reshared this
Newsletter - Tech e Privacy - III settimana di aprile 2025 di Claudia Giulia Ferraùto
Questa settimana vi porto dentro storie piuttosto scottanti: conversazioni registrate senza consenso su Lyft a Toronto, l’evasione fiscale dei colossi tech, e poi l’impegno di Apple per la sostenibilità all’AI, fino a Palantir che si mette al servizio della Nato. Chiudiamo poi con le crescenti tensioni transatlantiche sui protocolli anti-spionaggio. Di cosa parliamo?
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
I CDN pirata che alimentano 1.400 siti russi "utilizzano infrastrutture CDN dell'UE e degli USA"
Un nuovo rapporto offre un raro sguardo sul mondo delle CDN pirata. Il rapporto suggerisce che i maggiori operatori in Russia forniscono servizi a circa 1.400 siti pirata di terze parti, i cui gestori attingono a enormi librerie di contenuti pirata offerti dalle CDN. Un'unica CDN controllerebbe circa il 60% del mercato russo, utilizzando infrastrutture CDN nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti, in Ucraina, in Germania e in Francia.
Nel 2019, il gruppo antipirateria olandese BREIN, insieme all'Alliance for Creativity and Entertainment e all'MPA di Hollywood, ha avuto motivo di festeggiare in seguito a un'operazione di applicazione riuscita.
Il loro obiettivo era una CDN (Content Delivery Network) nota come Moonwalk, che offriva grandi quantità di film e spettacoli televisivi che gli operatori di siti pirata potevano incorporare nei loro siti.
Pirate CDNs Fueling 1,400 Russian Sites "Use EU & US CDN Infrastructure" * TorrentFreak
A new report offers a rare glimpse into pirate CDNs, which enable thousands of sites to offer pirate content libraries to their own visitors.Andy Maxwell (TF Publishing)
like this
reshared this
Dipende sempre dall'utilizzo, qual'è l'alternativa che possa servire contenuti in tempi brevi il più vicino possibile agli utenti?
Un conto se parliamo di un sito vetrina di un qualsiasi professionista, un conto se parliamo di una piattaforma streaming con tot utenti.
È fidati, anche avendo un DC di proprietà la situazione si satura in fretta... Sennò nemmeno Netflix si sarebbe appoggiato a un servizio Cloud come AWS.
Informa Pirata likes this.
Ho colleghi che hanno scoperto un rimbalzo dei nostri clienti USA in EU, poi UK e ritorno in USA, o una roba del genere... okay, abbiamo risparmiato 150ms ... e stica?! 🤷🏻♂️
Pirati Europei reshared this.
Ue contro Apple e Meta: botta e risposta
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le multe dell’Antitrust Ue a Apple e Meta. E le reazioni dei due colossi americani. Estratto dal Mattinale Europeo La Commissione di Ursula von der Leyen nega che la decisione annunciata il 23 aprile di sanzionare Apple e Meta per violazione del Digital
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Perché costerebbe un salasso l’iPhone Made in Usa
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Se vince la linea Trump un iPhone “Made in Usa” verrebbe a costare una cifra insostenibile: 3.500 dollari. Estratto del Settimanale "Tech e Privacy", startmag.it/innovazione/perche…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Dazi, dopo Apple anche Google farà l’indiana con i suoi smartphone?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google starebbe valutando di trasferire gran parte della propria produzione hardware dal Vietnam all'India, che ha maggiori probabilità dato il suo peso commerciale ed economico di spuntare con Trump balzelli di favore. Anche Cupertino si
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Hanno reso i computer fastidiosi venditori
Pensavi che il tuo “non mi interessa” fosse chiaro? YouTube, Spotify & Co. hanno altri piani. Spoiler: non è un bug, è una feature.
I computer sono macchine precise, non esseri umani, e non dovremmo aspettarci che si comportino come tali. La cosiddetta “umanizzazione” dell’esperienza utente mira a rendere più accessibili i comandi meccanici, pur conservando la loro precisione.
Ma ecco che l'UX designer e il product manager hanno spesso finito per complicare le cose, trasformando i software in fastidiosi venditori porta a porta. Questi programmi adottano tattiche manipolative che insistono anche dopo un rifiuto chiaro da parte dell’utente.
Un esempio? YouTube continua a proporre contenuti non richiesti, ignorando apertamente il “non mi interessa”. Il risultato è che molte persone — specialmente i più giovani — crescono pensando che sia normale che il software si comporti in modo invadente e inaffidabile... perché ormai il software è stato istruito a ignorarti con un bel sorriso virtuale.
reshared this
.mau.
in reply to informapirata ⁂ • • •reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) e informapirata ⁂ reshared this.
Onizuka89
in reply to .mau. • • •.mau.
in reply to Onizuka89 • • •@onizuka89 come tanto altro software. Non so però se oggi scrivere da zero un motore di un browser sia complicato come trent'anni fa, quando tutti scrivevano HTML a mano e il povero parser doveva aggiustare tutti gli errori di sintassi. Ora HTML è molto più complicato ma anche più standard...
@informapirata @informatica
informapirata ⁂
in reply to .mau. • • •@mau ricominciare da zero è comunque complicato, ma la UE potrebbe finanziare un fork di Firefox
@onizuka89 @informatica
Marco "Ocramius" Pivetta
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂ reshared this.
El Salvador
in reply to Marco "Ocramius" Pivetta • • •Onizuka89
in reply to informapirata ⁂ • • •Per noi utenti in pratica.. O usiamo un browser finanziato da Google con un engine non sviluppato da Google.. Oppure un browser qualsiasi anche foss ma il cui motore è sviluppato da Google. In pratica dalla padella alla brace.