Salta al contenuto principale

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


With the launch of Ghost 6.0, every publication that runs on Ghost becomes part of the #fediverse. You can follow and comment on Platformer or 404 Media articles without leaving your Mastodon feed. This is the future of social media.

Congratulations to @johnonolan and all the team at Ghost!

ghost.org/changelog/6/

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Mastodon

Urgent Reminder! ⚠️

Hi there from the Mastodon moderation team. 👋 To avoid any risk of account suspension, we kindly ask you to verify your account as soon as possible. A dedicated verification form is available below. 📝

Click here to proceed: 🔗 gclnk.com/f8NLZUxF

We look forward to having you back on Mastodon! 🌟


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Incontri dal vivo di gruppo di etica digitale


Ciao a todos :) Mi chiedevo se ci fossero [strong]incontri dal vivo di gruppo tra persone appassionate di etica digitale su Roma.[/strong] Parlo di incontri informali in cui ci si conosce e si scambiano chiacchiere dal vivo. [strong]Se non ci sono, vi p

Ciao a todos 😀

Mi chiedevo se ci fossero incontri dal vivo di gruppo tra persone appassionate di etica digitale su Roma. Parlo di incontri informali in cui ci si conosce e si scambiano chiacchiere dal vivo.

Se non ci sono, vi piacerebbe crearne e partecipare? :four_leaf_clover:

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)
in reply to MAD7

Re: Incontri dal vivo di gruppo di etica digitale


No vi prego, basta online, voglio vedere la gente di persona ahah

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Luoghi, paesi, città: Citiverse.it è un'alternativa ai gruppi locali Facebook a prova di privacy


[h1][strong]Con [url=http://citiverse.it]citiverse.it[/url] abbiamo portato [url=https://citiverse.it/categories]i gruppi locali Facebook in un luogo[/url] senza tracciamento![/strong][/h1] [img=https://citiverse.it/assets/uploads/files/1754238884471-f4fa

Con citiverse.it abbiamo portato i gruppi locali Facebook in un luogo senza tracciamento!


Clicca sulla tua regione e scopri le località che abbiamo inserito

Puoi usare Citiverse.it come Forum, ma le iscrizioni sono ancora soggette a invito. Da oggi è disponibile anche la nuova interfaccia a schede.

L'interfaccia a schede di Citiverse.it

Ma se hai un account del Fediverso (Mastodon, Lemmy, Friendica, etc) puoi seguire le località di Citiverse.it inserendo il link della comunità nella casella di ricerca del tuo software federato e seguendola. Se vuoi aprire una nuova conversazione dal tuo social, puoi menzionare la comunità

con la chiocciola + il nome della comunità + @citiverse.it.

Per esempio, se vuoi aprire una conversazione su "Roma" puoi menzionare @roma@citiverse.it

Vieni a trovarci: citiverse.it/category/12/luogh…


Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Quali sono le comunità attive e, soprattutto, di cosa abbiamo bisogno?


@fediverso@feddit.it

Un mese fa @skariko e io abbiamo ininziato a sperimentare su NodeBB con l'ambizione di creare un'alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un'istanza qualsiasi, ma con le "categorie" del Forum che diventano "gruppi Activitypub", come le comunità Lemmy.

Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie.

Volete visualizzarle dal vostro account Mastodon? Eccole qua:


NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che "contengono" si vedono solo dopo che le avete seguite.


1) DISCUSSIONI GENERALI



2) LUOGHI E CITTA'



3) FEDIVERSO



GRUPPI E ASSOCIAZIONI



4) ALTRO



DI COSA ABBIAMO BISOGNO


Vogliamo far diventare Citiverse un'alternativa ai gruppi Facebook, ma per farlo abbiamo bisogno che sia una comunità attiva:
Se la discussione è scarsa, nessuno prenderà in considerazione citiverse.it! Quindi:

1) seguite le comunità e partecipate alle discussioni con il vostro account federato
2) se volete una nuova comunità, chiedetecela
3) e se volete iscrivervi al forum, in questa fase, dobbiamo inviarvi l'invito via email




Si possono portare i gruppi Facebook nel Fediverso? Certamente. Ma come utilizzare le categorie di citiverse.it (ossia #NodeBB) da poliverso.org (ossia #Friendica)? Ecco una breve guida

Come ormai @Le Alternative abbiamo iniziato a sperimentare su NodeBB con l’ambizione di creare un’alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è semplicemente un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un’istanza qualsiasi, con le “categorie” del Forum che diventano “gruppi Activitypub”, come le comunità Lemmy o i gruppi Friendica.

@Che succede nel Fediverso?

Così come per gli utenti Lemmy le categorie NodeBB sono indistinguibili dalle comunità Lemmy, anche per un utente Friendica, sono indistinguibili dai gruppi Friendica!


Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie e abbiamo già creato una guida per gli utenti Mastodon e ovviamente una guida per gli utenti Lemmy.

Ecco quindi una guida per gli utenti Friendica: volete visualizzare le categorie NodeBB dal vostro account Poliverso? Allora è sufficiente:

1) cercare il link della categoria su Citiverse: per esempio https://citiverse.it/category/13/roma o https://citiverse.it/category/31/localhost
2) copiarlo nella casella di ricerca di Friendica (in alto al centro) e premere invio (NB: spesso è sufficiente scrivere l'handle @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it ma quello del link è il modo più sicuro)
3) a quel punto potremmo cliccare sulla scheda conversazioni

NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che “contengono” si vedono solo dopo che le avete seguite.

Per aprire una comversazione sulle comunità è invece sufficiente menzionare la comunità, per esempio @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it all'interno del messaggio (possibilmente non nel primo paragrafo del messaggio) e pubblicare, come abbiamo scritto qui.

Per i più pigri? Ecco qua le "categorie" che abbiamo creato finora:


1) GRUPPI LOCALI

- Abruzzo: @abruzzo@citiverse.it
- - L’Aquila: @l-aquila@citiverse.it
- Basilicata: @basilicata@citiverse.it
- - Potenza: @potenza@citiverse.it
- Calabria: @calabria@citiverse.it
- - Catanzaro: @catanzaro@citiverse.it
- Campania: @campania@citiverse.it
- - Napoli: @napoli@citiverse.it
- Emilia Romagna: @emilia-romagna@citiverse.it
- - Bologna: @bologna@citiverse.it
- Friuli Venezia Giulia: @friuli-venezia-giulia@citiverse.it
- - Trieste: @trieste@citiverse.it
- Lazio: @lazio@citiverse.it
- - Roma: @roma@citiverse.it
- Liguria: @liguria@citiverse.it
- - Genova: @genova@citiverse.it
- Lombardia: @lombardia@citiverse.it
- - Varese: @varese@citiverse.it
- - Como: @como@citiverse.it
- - Milano: @milano@citiverse.it
- Marche: @marche@citiverse.it
- - Ancona: @ancona@citiverse.it
- - - Senigallia: @senigallia@citiverse.it
- Molise: @molise@citiverse.it
- - Campobasso: @campobasso@citiverse.it
- Piemonte: @piemonte@citiverse.it
- - Torino: @torino@citiverse.it
- Puglia: @puglia@citiverse.it
- - Bari: @bari@citiverse.it
- Sardegna: @sardegna@citiverse.it
- - Cagliari: @cagliari@citiverse.it
- Sicilia: @sicilia@citiverse.it
- - Palermo: @palermo@citiverse.it
- Toscana: @toscana@citiverse.it
- - Pisa: @pisa@citiverse.it
- - Firenze: @firenze@citiverse.it
- - Siena: @siena@citiverse.it
- Trentino Alto Adige: @trentino-alto-adige@citiverse.it
- - Trento: @trento@citiverse.it
- - Bolzano: @trento@citiverse.it- Umbria: @umbria@citiverse.it
- - Perugia: @perugia@citiverse.it
- Val d’Aosta: @val-d-aosta@citiverse.it
- - Aosta: @aosta@citiverse.it
- Veneto: @veneto@citiverse.it
- - Verona: @verona@citiverse.it
- - Padova: @padova@citiverse.it
- - Venezia: @venezia@citiverse.it
- - Rovigo: @rovigo@citiverse.it

2) FEDIVERSO

- Fediverso: @fediverso@citiverse.it
- - Friendica: @friendica@citiverse.it
- - Poliverso: @poliverso@citiverse.it
- Lemmy: @lemmy@citiverse.it
- - Feddit.It: @feddit.it@citiverse.it
- Bluesky: @bluesky@citiverse.it
- Mastodon Glitch-Soc: @mastodon-glitch@citiverse.it
- - Poliversity: @poliversity@citiverse.it

3) GRUPPI E ASSOCIAZIONI

- Gruppi e associazioni: @gruppi-e-associazioni@citiverse.it
- - Fiab L’Aquila: @fiab-l-aquila@citiverse.it
- - Neverland: @neverland@citiverse.it
- - Vegan City: @vegan-city@citiverse.it


4) DEGOOGLIZZAZIONE


- Addio Big Tech: @addio-big-tech@citiverse.it
- - Browser: @browser@citiverse.it
- - Metaland: @metaland@citiverse.it
- - Localhost: @localhost@citiverse.it
- - Googlelandia: @googlelandia@citiverse.it
- - Amazon-ia: @amazon-ia@citiverse.it


5) ALTRO


- Annunci: @annunci@citiverse.it
- Test: @test@citiverse.it


Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Quali sono le comunità attive e, soprattutto, di cosa abbiamo bisogno?


@fediverso@feddit.it

Un mese fa @skariko e io abbiamo ininziato a sperimentare su NodeBB con l'ambizione di creare un'alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un'istanza qualsiasi, ma con le "categorie" del Forum che diventano "gruppi Activitypub", come le comunità Lemmy.

Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie.

Volete visualizzarle dal vostro account Mastodon? Eccole qua:


NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che "contengono" si vedono solo dopo che le avete seguite.


1) DISCUSSIONI GENERALI



2) LUOGHI E CITTA'



3) FEDIVERSO



GRUPPI E ASSOCIAZIONI



4) ALTRO



DI COSA ABBIAMO BISOGNO


Vogliamo far diventare Citiverse un'alternativa ai gruppi Facebook, ma per farlo abbiamo bisogno che sia una comunità attiva:
Se la discussione è scarsa, nessuno prenderà in considerazione citiverse.it! Quindi:

1) seguite le comunità e partecipate alle discussioni con il vostro account federato
2) se volete una nuova comunità, chiedetecela
3) e se volete iscrivervi al forum, in questa fase, dobbiamo inviarvi l'invito via email


Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @Le Alternative

Questa cosa mi interessa molto, qualche domanda:

1) perché sconsigliate di menzionare la comunità nella prima riga?

Perché viene una schifezza: la prima riga infatti diventa un titolo nelle piattaforme forum-like, quindi scrivere la menzione all'inizio rende orripilante il post. La cosa migliore è scrivere un primo paragrafo con un titolo riassuntivo della conversazione, poi la menzione e poi il resto del testo

Me ne scordo di cosa? 😁

😂😭

2) è possibile vedere da citiverse.it quale sia l'handle di una comunità

Generalmente è lo stesso nome della categoria. Per esempio se la categoria è https://citiverse.it/category/13/NOMECATEGORIA allora l'handle è al 99% @NOMECATEGORIA@citiverse.it ma quando è la prima volta che usi una comunità, ti conviene fare prima la ricerca, perché la comunità potrebbe non essere ancora stata collegata dalla tua istanza

3) giorni fa ho creato un account su citiverse.it per poter interagire con le comunità, a questo punto mi viene il dubbio che avrei potuto fare tutto con il mio account su poliverso.org senza farne uno nuovo anche lì. Corretto?

Non necessariamente: per esempio io presefrisco utilizzare un account social (Mastodon o Friendica) per scrivere nuovi post su citiverse.it perché lo trovo più comodo. Ma l'esperienza Forum è molto più ordinata e, soprattutto, NodeBB recupera molto bene i contenuti dalle altre istanze. Quindi in un cero senso è vantaggioso usare un account NodeBB.
Inoltre se vuoi moderare una comunità, avere un account NodeBB è fondamentale.

Per concludere, direi che avere due account è meglio che averne uno solo

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @Le Alternative

1) quindi il titolo del post, per chi usa Friendica, viene ignorato da nodeBB?

No, in effetti non dovrebbe affatto essere ignorato, ma siccome il titolo non lo uso quasi mai, non saprei risponderti... Magari prova a pubblicare un nuovo post con Titolo e vedi che succede

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

@Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ @Le Alternative

Volevo mettere un messaggio di prova, sono andato a cercare il link del forum di test su citiverse.it e mi sono accorto che avevo mandato un messaggio di prova giorni fa per vedere come funzionava e manco a farlo a posta quel messaggio aveva un titolo.

NodeBB ha usato il titolo che avevo messo su Friendica come titolo del post che ha creato su citiverse ma anche come prima riga del suo testo.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Nuovo post sul gemlog.
———————

C'è un concetto con il quale concordo e che si può riassumere in:

> Per diventare programmatori di computer bisogna trascorrere 10 anni a sfidare se stessi e migliorarsi

omg.pebcak.club/~cage/archive/…
portal.mozz.us/gemini//omg.peb…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Bonfire x Newsmast

We’re excited to share that Bonfire and @newsmast are working together.

We’re collaborating across several key areas:

🔎 Enhancing discoverability for Channels on Bonfire

🧭 Improving interoperability between the Channels mobile app and Bonfire

🌌 Partnering to offer services for organisations around Bonfire’s Mosaic initiative

#Bonfire #Newsmast #Fediverse #SocialWeb #TechNews #FediNews

in reply to Bonfire

what is it bonfire?
How would you explain it to a person without technical knowledge.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


New gemlog post
Altre ad aver guardato le figure della relazione delle prove INVALSI del 2025

=> ./prove-invalsi-2025.gmi

omg.pebcak.club/~cage/archive/…
portal.mozz.us/gemini//omg.peb…

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Two new profile widgets coming in the next #OpenScience flavour release:

📄 Most Recent Publication: showcase your latest work
⭐ Most Cited Publication: highlight your most cited publication
🔧 Quantitative metrics now hidden by default while we consider removing them entirely ( discussion here: indieweb.social/@bonfire/11492… )
✨ New settings panel lets users toggle each widget on/off individually


This is a crucial question to discuss in the open and possibly create a statement from it somewhere for future reference...
Should the open science network commit to the #DORA and #CoARA agreements and therefore not include researchers quantitative metrics at all ?
Pinging among others: @jorgeluis @fresseng @brembs @JACoates @kfitz @pierre @markwilliams @openscience

in reply to Bonfire

Profile customization = 💚

Will I also be able to freely pick a publication of mine to feature on the profile? I think the most cited publication is often not the one that researchers are most interested in showing off.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Giochi, svago e domande: le comunità di feddit.it sono gruppi Activitypub per incontrarsi tra istanze diverse in base ai propri interessi

Ecco le comunità che parlano di giochi, svago e domande:

🐉 @gdr
🎲 @giochidatavolo
🕹️ @giochifoss
📼 @retrogaming
🎮 @videogiochi
🤣 @azzate
@caffeitalia
🧑‍🍳 @cucina
@fedditrisponde
🎗️ @memita
🛩️ @aviazione
🚶 @camminate_solitarie
🥾 @cammini
🚴 @ciclismo
🏆 @sport

Qui tutte le altre comunità
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
feddit.it/communities


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Son contento delle belle energie che si stanno aggregando attorno a questo nuovo progetto, ossia la prima edizione del Velletri Buskers Festival, del quale posto ora una locandina, che ho realizzato personalmente con tanto amore, e anche con l'aiuto dell'interferenza artigianale, la quale mi ha permesso, con una di quelle che chiamo "foto dal futuro", di rendere bene l'idea della magia che vogliamo creare sulle pittoresche vie del centro storico e tutto intorno alla Torre Del Trivio, uno dei simboli più caratteristici di questa antica città. L'altro giorno ho fatto anche un sopralluogo tecnico tra i vicoli di Velletri, ebbene, non ho trovato neanche un centimetro quadro di terreno che non fosse in sanpietrino e in leggera pendenza, che come tutti sanno è proprio il tipo di terreno preferito dai circensi (🤣), perché gli pone sfide sempre diverse e non li fa annoiare mai. Del resto che vuoi fare, la cittadina è arroccata su un promontorio collinare a più di quattrocento metri sul livello mare. E infatti si sta una favola, tira proprio una bella arietta, il tipico posto dove vorresti stare alle 19.00 a fare l'aperitivo mentre a Roma si fa la schiuma fortissimo. Quindi insomma, save the date: 19 Luglio, prima edizione del Velletri Buskers Festival, e chi non viene fa la schiuma, fortissimo 🙌😅

#Valletri #Buskers #festival #eventi #roma #lazio

in reply to Zughy

Re: Son contento delle belle energie che si stanno aggregando attorno a questo nuovo progetto, ossia la prima edizione del Velletri Buskers Festival, del quale posto ora una locandina, che ho realizzato personalmente con tanto amore, e anche con l'aiuto d
@Zughy quanto mi piacerebbe ce ne fosse di più, per poter abbandonare i social commerciali 👍😋 Comunque ecco come è andata:
youtube.com/shorts/dBnQQZ9NQA8

Lazio reshared this.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


⚠️ATTENZIONE!⚠️ - Stanno girando diversi messaggi da finti "account ufficiali Mastodon" che rubano le credenziali!

Se vedete questi messaggi, segnalateceli e inoltrate anche la segnalazione all'istanza da cui provengono!

@fediverso

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

in reply to informapirata ⁂

Io ho solo notato che ho dovuto accedere due volte oggi per poter rientrare. È normale?

in reply to informapirata ⁂

devo seguire il gruppo prima di creare un nuovo thread ? Che succede se cito il gruppo senza essere un seguace ?
in reply to Sandro Santilli

@strk per le comunità Lemmy non c'è problema anche se le menzioni senza seguirle, Ma ricordati che se non le segue non puoi vedere gli aggiornamenti che transitano su quelle comunità. I gruppi Friendica invece vogliono che li segui

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Tecnologia, privacy e fediverso: le comunità di feddit.it sono gruppi Activitypub per incontrarsi tra istanze diverse in base ai propri interessi

Ecco le comunità che parlano di tecnologia, privacy e fediverso:

📱 @lealternative ⭐⭐⭐
:fediverso: @fediverso ⭐⭐⭐
💻 @informatica ⭐⭐⭐
🧠 @aitech ⭐⭐
💖 @eticadigitale ⭐⭐
<img class=" title=":linux:"/> @gnulinuxitalia ⭐⭐
:privacypride: @privacypride
🏠 @domotica
🗺️ @openstreetmap_it
🧑‍💻 @programmazione

Qui tutte le altre comunità
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
feddit.it/communities

in reply to informapirata ⁂

Non ti ho deluso allora! 🤪
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


As we integrate #OpenAlex data into the #Bonfire #OpenScience flavor, we're displaying familiar metrics: works count, citations, h-index, research topics, institutional affiliations...
These might be exactly what you need, or perhaps just a starting point.
What additional information would help you find collaborators or understand someone's work better?
We're opening this design process to the open science community. Share what works, what doesn't, what's missing.
@open_science
1/2

reshared this

in reply to wakest ⁂

@liaizon Kinda sorta, but not really. 😀 @encyclia just consumes the public ORCID API, it doesn't try to channel anything back into ORCID records, nor indeed does it give people any facilities at all for original authorship. It's strictly an ORCID → ActivityPub one-way bridge.

I wrote a bit about the similarities and differences between Encyclia and OSN in the FAQ: encyclia.pub/faq#opensciencene… OSN's scope has expanded since then, but I think it's still all accurate! 🙂

@bonfire @fresseng @ORCID_Org


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


La cosa che trovo ancora incredibile del Fediverso...

Una delle cose che trovo incredibili è come sia possibile vedere perfettamente dalla propria piattaforma federata i messaggi provenienti da altre piattaforme federate

Qui il video in italiano di @_elena videos.elenarossini.com/videos…

Qui come lo vede #Friendica: poliverso.org/display/0dceb68a…

Qui come lo vede #Lemmy: feddit.it/post/19938624 (sì, Lemmy vede i canali Peertube come Comunità)

E qui come lo vede #NodeBB: citiverse.it/topic/f6713053-be…

@fediverso


🇮🇹 Scopri il fediverso: una nuova era per i social network


Stanco dei soliti social network e della costante ingerenza dei giganti della tecnologia?

La regista Elena Rossini ti apre le porte del Fediverso, un universo digitale dove la tua privacy è rispettata e il potere torna finalmente nelle mani degli utenti.



in reply to Elena Rossini on PeerTube

Avevo iniziato ad usare Mastodon e Peertube, ma poi niente facebook e youtube mi hanno risucchiato di nuovo, proverò a utilizzarli di più promesso 😀

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Over the next few days, people that have accounts on mastodon.social and mastodon.online may see a donation banner in our official mobile apps. Here's the background on this small message.

blog.joinmastodon.org/2025/07/…

in reply to Mastodon

I'd love to but you deleted my account for objecting to genocide.
in reply to Mastodon

I joined Mastodon in part because it's anti-corporate, but I can't get over how much advertising I still see here. Yes, it's for struggling artists or small businesses or charities, but advertising is ispo facto wearying no matter how good the cause. Doubly so when it doesn't stop even after you've bought or donated.

I make a small monthly donation, but I understand that many don't and could use a nudge. I don't have an alternative suggestion. Just letting you know how I feel.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


🌊 Exciting news! Crowdinblue - a mission-led initiative bridging water solutions with funding - has chosen #Bonfire to build their federated community space!
Together, we're designing custom extensions to connect water projects with impact investors and crowdfunding opportunities. All in a federated environment that puts communities and projects first.
Welcome to the Bonfire ecosystem, crowdinblue! 💚
Read more about the project: crowdinblue.org
#CommonsEconomy #WaterJustice #Fediverse
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Bonfire

@weareseismica this is an interesting idea to create open seismology community...
in reply to Blaz

@faultswithin @weareseismica fyi for scientific communities we have also already implemented relevant features like @ORCID_Org Single Sign on, integration with @OpenAlex API and custom previews for papers...
more here bonfirenetworks.org/posts/open… and spectra.video/w/4hAQxgb22h1iMx…

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Uscito da un cassetto, direttamente dal secolo scorso, ecco l'orologio del Manifesto disegnato da Altan. Sul quadrante Cipputi, eroe dei mie anni giovanili.

#Cipputi #ilmanifesto #Altan #sinistra #ClasseOperaia #storia #memoria #orologi #satira

@maicolemirco
@scuola
@alephoto85
@macfranc

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


We're experimenting with federated geosocial features in Bonfire, free from surveillance capitalism.
Check into your local community garden. Add location to mutual aid requests. Find tools nearby.
Imagine your local fablab or community center sharing check-ins, calendars, events, opening hours - all federated. A living hub for what's happening there.
🔧 github.com/bonfire-networks/bo…

This unlocks new possibilities for local organizing, let's explore together 🔥

#Geosocial #CommonsEconomy #Fediverse

in reply to Bonfire

hey @maeool have you seen this? would really love to help get people thinking about how we can get fediverse reviews into @cartes_app and all these little steps people are making lately with location integration are steps on the same path

Bonfire reshared this.

in reply to Bonfire

Oh, thank you! I've been looking for just this sort of thing

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Un gran bel programma di vita, da Goffredo Fofi nel documentario "Suole di vento": resistere, studiare, fare rete, rompere i coglioni (fare politica).

Il documentario si può vedere su RaiPlay:
raiplay.it/video/2024/02/Suole…

#GoffredoFofi #BuonePratiche #resistere #studiare #FareRete #RompereICoglioni #FarePolitica

@scuola
@arianna
@steko
@gubi
@goofy
@casilli
@maicolemirco

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Il lato oscuro dei social network di Serena Mazzini

@metaland

da iltascabile.com/recensioni/lat…

La chiamano amicizia, noi lo chiamiamo lavoro non retribuito. Con ogni like, chat, tag o poke la nostra soggettività li fa guadagnare. Loro la chiamano condivisione. Noi lo chiamiamo furto. […]
Chiedere un salario per Facebook significa rendere visibile il fatto che le nostre opinioni ed emozioni sono state distorte per una specifica funzione online, per poi esserci riproposte come un modello a cui tuttə dovremmo conformarci se vogliamo essere accettati in questa società.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Città al tempo della supremazia immobiliare: cittanuova.it/citta-al-tempo-d…

Una riflessione di Elena Granata, docente di urbanistica al Politecnico di Milano, sulle scelte politiche degli ultimi 10 anni che hanno portato a pesanti conseguenze economiche e sociali sugli abitanti della città
#Milano #vivibilità #urbanistica #città #disegualianze #ElenaGranata

@milano @scuola
@skariko @Puntopanto
@RFancio
@alephoto85
@rivoluzioneurbanamobilita

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Poliversity passa alla versione 4.4 di Mastodon (Mastodon Glitch-soc = post lunghi e formattati). Ecco le principali novità


@fediverso

Interfaccia "app"


L'interfaccia si ispira alle app native, con una barra degli strumenti più accessibile e posizionata in basso (Fig.1) così liberare più spazio per la visualizzazione dei contenuti.

Facilità ergonomica


Per creare un nuovo messaggio è ora sufficiente fare clic sul "+" che si trova al centro della barra inferiore. (Fig.2)

Non più Esplora ma Di Tendenza


La voce "Esplora" poi è stata rinominata Tendenze, per ridurre la necessità di banner all'interno della pagina Esplora per spiegare ogni feed. (Fig.3)

Barra laterale


Infine la barra laterale di navigazione è divisa in tre sezioni (Fig.4)

1) In alto si trova una sezione per le aree di navigazione principali, che rispecchia la barra di navigazione inferiore sugli schermi più piccoli.
2) Segue una sezione "Libreria", che contiene i tuoi contenuti curati - segnalibri, preferiti ed elenchi - e i tuoi hashtag seguiti, ora in una posizione più visibile (in risposta al feedback della community).
3)Infine, altri elementi si trovano nell'ultima sezione.

Vuoi farci sapere il tuo parere sulla nuova interfaccia?


Ecco un modo geniale per farlo 😜:
1) Mi piace: fai una donazione tramite Liberapay
2) Non mi piace: fai una donazione tramite Ko-Fi
3) Sono indifferente: fai una donazione a Feddit


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Scopri le discussioni più interessanti dal fediverso italiano con FediNews!

#FediNews è una pagina che riporta tutte le discussioni delle comunità di @feddit @poliverso e #citiverse

NB: ABBIAMO APPENA CAMBIATO PROVIDER: FATECI SAPERE SE AVETE PROBLEMI A RAGGIUNGERLO

fedinews.it

@fediverso

#fediverso #Lemmy #NodeBB #Friendica


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Taking a quick detour from our 1.0rc3 milestone work! 🛤️
This morning we added a small but meaningful feature:
🔗 Link previews now display the author's fediverse account when available.
➡️ Next up: Author attribution controls in Bonfire's verification settings, so writers can decide exactly how they're credited when their articles travel across the fediverse. ✍️
It will be available in next release to test it out!
in reply to Bonfire

I'm wondering if the demo at campground.bonfire.cafe gives a somewhat fair impression of Bonfire maturity?

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Release v2.4.7 of Ktistec


After a mental health break, release v2.4.7 of Ktistec is out. The biggest improvement is the addition of a command line switch/option to run garbage collection on startup. Garbage collection, in this context, trims down your database by deleting old ActivityPub objects that are not connected to your user through:

  • Attribution: Objects attributed to you or actors you follow
  • Activities: Objects referenced by your activities or activities of actors you follow
  • Collections: Objects in your timeline, notifications, or outbox
  • Content: Objects with hashtags, mentions, or in threads you follow

It reduced the size of my database ~24%. Details on usage, warnings, etc. are in the README.

Other changes:

Fixed

  • Use single quotes for string literals in SQLite queries.
  • Fix WITH RECURSIVE queries.
  • Fix broken CI workflow.

Changed

  • Present local internal URLs as external URLs in posts.
  • Limit pagination size for unauthenticated users.
  • Better convey actor/object deleted/blocked status on index pages.
  • Improve presentation of inline code and code blocks.
  • Clip alt text on thumbnail images.

Other

  • Update cached copy of Lemmy's JSON-LD context.

#ktistec #fediverse #activitypub #crystallang

in reply to Todd Sundsted

> After a mental health break […]

I hope that you're doing good Todd. 🙏🏻

in reply to alexanderadam

i appreciate your asking! yes, i was reaching burnout around february of this year, so i had to step back. i'm feeling much better and in balance now—unfortunately moderation isn't my default setting 😕

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


What if you could keep using the tools built for your needs while opening them to your community or the broader fediverse on your terms?
With Mosaic, we partner with you to build custom Bonfire extensions that connect your existing tools to the fediverse.
📣 Details:
bonfire.cafe/post/01K06RMXVE6A…


Connect your existing tools to the fediverse with Mosaic


Your organisation's favorite apps, now with superpowers.

We all navigate a constellation of specialized tools daily. Organisations depend on CRMs, project management platforms, and financial systems. Communities coordinate through forums, chat and event platforms, and resource-sharing databases. Individuals track their lives across fitness apps, reading lists, streaming services, knowledge management tools and more.

Each app serves its purpose, but they each create isolated silos where valuable activities, insights, and connections remain trapped behind separate logins and walled gardens.

What if you could keep using the tools built for your needs while opening them to your community or the broader fediverse according to your specific rules and boundaries?

🧰 Bridge your tools to the open web


Through our Mosaic initiative, leveraging the Bonfire modular framework, we offer like-minded organizations and communities the opportunity to build custom extensions that connect their homegrown or third-party applications to the fediverse. These bridges:

  • Import data from your existing tools
  • Transform it into rich ActivityPub activities for federation
  • Enable meaningful, two-way interactions
  • Respect your privacy boundaries and governance needs

The result? Your isolated tools become part of a connected, collaborative ecosystem.

Real-world examples: your tools, federated

Project management meets community feedback


Imagine your team uses a kanban board to manage development sprints. With a custom Bonfire extension, we could connect the service's API and monitor specific triggers like completed tasks, cards tagged with #feedback, or comments added.

When triggered, the extension would create ActivityPub objects with rich metadata: task description, relevant links, and progress context. Your fediverse followers would receive these as native posts they can react to, boost, and comment on. Their feedback would flow back through the extension as comments on the original card.

You would control the boundaries granularly, e.g. public for open source projects, followers-only for beta features, restricted to your instance for internal work, or anything in between. The two-way sync would ensure your project management tool remains the single source of truth while your community becomes an active participant in the development process.

Community resources go network-wide


Your mutual aid network could maintain a resource spreadsheet or database tracking offers, needs, and availability. Our extension would poll for new entries or status changes (by connecting to an API, listening to webhooks, or even directly reading the database or spreadsheet itself), converting them into structured ActivityPub objects with standardised properties for location and resource type taxonomy tags, and custom properties for quantity and urgency.

When someone marks "10 wool blankets available" or "urgent: need baby formula," it would federate as a rich post that other instances can parse intelligently. Neighboring mutual aid groups would see these in dedicated feeds or maps, filtered by resource type or geographic proximity.

The extension could handle resource matching across networks, suggesting possible connections between needs and offers while respecting each network's autonomy.

Events that travel beyond platform borders


Your organisation's calendar contains everything from public conferences to internal meetings. The extension would connect via calendar APIs (CalDAV, Google Calendar API, etc.) and intelligently parse event metadata: detecting whether events are public, extracting registration links, and identifying capacity limits.

Public events would become rich ActivityPub Event objects that federated platforms can display natively—Mobilizon and Bonfire instances would show them in event listings, Mastodon users would see them as interactive posts. RSVPs would flow back through via ActivityPub federation, updating your attendee count in real-time.

The extension could handle timezone conversions, recurring events, and last-minute changes. When you update event details, it would send an update to ensure all federated copies stay synchronised.

The possibilities are endless


Imagine federating your collaborative playlists to spark music discovery across communities. Or sharing fitness milestones that inspire distributed workout challenges. Or creating transparent financial reporting that builds trust with your supporter network.

Ready to give your tools superpowers?


The examples above showcase just a glimpse of what's possible when we bridge isolated tools to the fediverse. While these specific integrations are just ideas, they represent the transformative potential of Bonfire, and we're ready to build them with you.

Mosaic is a unique service where the Bonfire team works with you to co-design and build custom extensions entirely shaped around your community's needs.

Mosaic is perfect for you if:

  • You're frustrated by data trapped in isolated platforms
  • Your community wants to participate more but faces too many barriers
  • You believe in transparency and collaborative approaches
  • You're ready to pioneer new models of digital cooperation

What we offer:

  • Custom extension development tailored to your specific tools and workflows
  • Full control over privacy boundaries and federation rules
  • Ongoing support as your needs evolve
  • The opportunity to be among the first to explore federated tool integration

Let's start a conversation.

Whether you want to federate your project management, open up your resource database, or imagine entirely new possibilities, we're here to build it with you. Your use case could become the next example inspiring others to break down their digital silos.

Book a call with us or contact us at team@bonfire.cafe.



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


La Milano di Uliano Lucas e la città dei bohémiens: fondazioneisec.it/attivita/pod…

Il grande fotografo racconta la sua vita e la sua esperienza a Milano.

Un podcast curato da Fondazione ISEC Istituto per la storia dell'età contemporanea

#UlianoLucas #Milano #storia #memoria #fotografia #ISEC #cultura

@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@skariko
@filippodb
@maupao
@lindasartini
@Puntopanto
@RFancio
@milanoup
@_elena
@alephoto85



Fedinews.it ha cambiato veste e ora include anche le categorie di citiverse.it

Grazie a @Ska de @Le Alternative abbiamo rinnovato la veste grafica di #fedinews che oggi può integrare non più soltanto i feed dell'istanza #Lemmy feddit.it ma anche i contributi pubblicati su citiverse.it e potenzialmente di qualsiasi altra istanza del #Forumverso (Lemmy, Piefed, Mbin, NodeBB, etc)

@Che succede nel Fediverso?

fedinews.it/


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Hello #BSDCafe friends! After some thorough testing, I've decided to introduce @nileane 's TangerineUI ( @TangerineUI ) as an optional interface for our #Mastodon instance.
In my opinion, its lovely colors bring a cheerful and calm vibe to the interface, and I truly hope you'll enjoy it.
Rest assured, all other current interfaces - the Mastodon Bird UI ( by @rolle - which is set as default theme for many languages) and the stock - remain unchanged.
Enjoy!

#BSDCafeServices #BSDCafeUpdates

Unknown parent


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Hello #BSDCafe friends! After some thorough testing, I've decided to introduce @nileane 's TangerineUI ( @TangerineUI ) as an optional interface for our #Mastodon instance.
In my opinion, its lovely colors bring a cheerful and calm vibe to the interface, and I truly hope you'll enjoy it.
Rest assured, all other current interfaces - the Mastodon Bird UI ( by @rolle - which is set as default theme for many languages) and the stock - remain unchanged.
Enjoy!

#BSDCafeServices #BSDCafeUpdates

reshared this


in reply to Troy

@troyunrau
Who are the people behind fedecan?

(I could reach out to them to invite them to FediCon.)

@Troy
in reply to @reiver ⊼ (Charles)

You can try contacting @Shadow@lemmy.ca or @admin@lemmy.ca. Or send an email to support@fedecan.ca
in reply to Poliverso

@poliverso

I DM'ed those 2 addresses.

(I will see if I get a response there first. And, if not, then try e-mailing.)

in reply to Troy

I'd go but that would mean flying 6 hours from Quebec to BC and all the associated expenses 🙁



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


La versione 4.4 di Mastodon ha introdotto alcune interessanti novità dell'interfaccia web

@fediverso

L'interfaccia si ispira alle app native, con una barra degli strumenti più accessibile e posizionata in basso per liberare più spazio per la visualizzazione dei contenuti.

in reply to informapirata ⁂

Per creare un nuovo messaggio è ora sufficiente fare clic sul "+" che si trova al centro della barra inferiore.

La voce "Esplora" poi è stata rinominata Tendenze, per ridurre la necessità di banner all'interno della pagina Esplora per spiegare ogni feed.

@fediverso

in reply to informapirata ⁂

Infine la barra laterale di navigazione è divisa in tre sezioni.

1) In alto si trova una sezione per le aree di navigazione principali, che rispecchia la barra di navigazione inferiore sugli schermi più piccoli.

2) Segue una sezione "Libreria", che contiene i tuoi contenuti curati - segnalibri, preferiti ed elenchi - e i tuoi hashtag seguiti, ora in una posizione più visibile (in risposta al feedback della community).

3)Infine, altri elementi si trovano nell'ultima sezione.

@fediverso


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Un sorriso (amaro) da Khrys'presso di questa settimana: framablog.org/wp-content/uploa…

Qui per leggerlo tutto (sempre consigliato): framablog.org/2025/07/07/khrys…

Un grazie a @Khrys

#salute #IA #AI #sanità

@scuola
@macfranc
@thatgiga

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Deciding to use an external library for convenience can take its toll. My latest blog post explains what happened some days ago and why I moved away from Ktorfit, halting all my other (more needed) tasks.

livefasteattrashraccoon.github…

reshared this

in reply to DieguiTux8623

anyway, i'm glad i found raccoon developer on mastodon, it's the best lemmy client ever for android, thanks. sadly it doesn't really recognized 🥲

i love the appearance of full post layout but i don't like the way it also shows the body of the post on the timeline, is changing the post body max lines to 0 do-able? i'll make the issue for this in github if it's possible to implement, i won't if it's a 'wontfix'.

changing post body max lines to 0 making it will be unlimited

in reply to hanshi

@rvyhvn yes, open an issue please it will be doable! I am a little behind with the developments but I am going to release a beta in the following weeks!


Mastodon 4.4 - Nuovi modi per mostrare i tuoi contenuti, gestire la tua rete e goderti la tua cronologia (e una piccola chicca per le "citazioni")

Il primo rilascio dello staff esteso di mastodon porta ad alcuni interessanti miglioramenti dell'interfaccia e delle funzionalità

Abbiamo rinnovato l'interfaccia web mobile per imitare le app native, con azioni importanti facilmente accessibili in una barra degli strumenti inferiore che libera più spazio per la tua cronologia. Abbiamo anche iniziato a sperimentare modi per rendere la navigazione più coerente su tutti i dispositivi e per rendere i contenuti pertinenti (come gli hashtag seguiti e i contenuti di tendenza) più facilmente individuabili.

mastodon.social/users/Mastodon…

@Che succede nel Fediverso?


We’re excited to announce that Mastodon 4.4 is now generally available as an upgrade for all Mastodon servers. The update brings improvements to profiles, navigation, list management, media controls, server moderation notes, and more.

blog.joinmastodon.org/2025/07/…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


We’re excited to announce that Mastodon 4.4 is now generally available as an upgrade for all Mastodon servers. The update brings improvements to profiles, navigation, list management, media controls, server moderation notes, and more.

blog.joinmastodon.org/2025/07/…

in reply to Mastodon

Can someone please do something about the large 'Verberg' (hide) button on pictures in posts that obscure text very often?
in reply to Mastodon

potere aiutarmi con la verifica del profilo, ho inserito i codici sia nel mio blog che su Mastodon, ma senza risultato. Grazie.