Salta al contenuto principale

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Sü ‘n tram û ‘ist in faccia la belessa
Su un tram ho visto in faccia la bellezza
Una poesia di Franco Loi, poeta milanese: blogz.zaclys.com/nilocram/la-b… #poesia #lingue #Milano #milanese #bellezza #tram
@alephoto85 @goofy @maupao @filippodb
in reply to nilocram

oooh
"Io l’ho bevuta nel bello del suo guardare"😍

merci @nilocram pour ce partage (et la traduction)

@alephoto85 @maupao @filippodb

in reply to Goofy 📖 🍝

Grazie a te @goofy avevo il sospetto che potesse piacerti 😃 Nemmeno il milanese ferma super Pippo 👏

#poesia #condivisione #lingue


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


PER FARE IL DEFOLLOW DI UN UTENTE MIGRATO AD ALTRA ISTANZA MASTODON:

Al momento se si va SUL PROFILO DELL'UTENTE che ha traslocato il defollow del migrato non funziona, e la community degli sviluppatori ci sta lavorando sopra qui:

github.com/mastodon/mastodon/p…

Ma nel frattempo c'è un workaround per fare il defollow: basta andare nelle IMPOSTAZIONI PERSONALI del proprio account tramite l'interfaccia WEB:

docs.joinmastodon.org/user/con…

Chi ha provato ci ha confermato che funziona.

#SNTUTORIAL


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#Zerocalcare, In fondo al pozzo. Una storia di nazisti, galera e responsabilità. Sul numero di #Internazionale in edicola 25 pagine a #fumetti per la# libertà di Ilaria Salis, #antifascista, detenuta a Budapest da quasi un anno. @informapirata @scuola @alephoto85 @mauriziocarnago
Questa voce è stata modificata (1 anno fa)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ciao @devol , ieri mi sono accorto che Funkwhale.it non carica più le pagine. vedi l'immagine sotto. È un problema solo mio o c'è qualcosa che non funziona lato server? Grazie e buon lavoro
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Devol ⁂
@loviuz86 si con l'ultimo aggiornamento funkwhale è diventato molto instabile e a volte va giù, stiamo lavorando a una soluzione.


Appena rilasciata la versione 2.0.0 del plugin ActivityPub per WordPress (il rilascio di WordPress.com è previsto per domani).

@Che succede nel Fediverso?

L'annuncio di pfefferle@mastodon.social

Caratteristica principale: Federazione completa dei commenti bedirezionali/thread 🎉

Registro completo delle modifiche: github.com/Automattic/wordpres…

Grazie #Automattic @Matt Wiebe @Kan-Ru Chen @André Menrath @MediaFormat @Matthew Exon @Tom Anypuppies @sentynel@sentynel.com e @Jan Boddez per i vostri contributi

#wordpress #plugin #ActivitiyPubhttps://wordpress.org/plugins/activitypub/


We just released version 2.0.0 of the #ActivityPub plugin for #WordPress (WordPress.com release is planned for tomorrow).

Main feature: Full bedirectional/threaded comment federation 🎉

Full Changelog: github.com/Automattic/wordpres…

Thanks #Automattic @mattwiebe @kanru @linos @mediaformat @mat @webrocker @sentynel and @janboddez for your contributions

wordpress.org/plugins/activity…


reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ci chiedono come fare a mantenere i messaggi più importanti o su un certo argomento in modo che non vengano rimossi dalla cancellazione automatica:

Basta non cancellare post con più di 5 interazioni o mettere una stellina o segnalibro su quanto si vuole conservare:

mastodon.uno/statuses_cleanup

Cercate gli argomenti nei post e mettere una stellina o preferiti, ad es. quelli che parlano di fediverso:

fediverso from:devol

serve aver attivato i post nei risultati di ricerca: mastodon.uno/settings/privacy

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


✨ Did you know we set a cap on maximum users?

By default, it's 1000, fostering a balanced community size. Yet, we understand one size doesn't fit all! You're free to adjust this limit to meet your needs.

Our philosophy blends ethical defaults with extensive customization. Tailor your instance, from caption lengths to max album size.

Ethical Defaults + Broad Customization = ✨ Pixelfed ✨

#pixelfed #ethicalDesign


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Come rendere più o meno visibili i propri messaggi mastodon

Con le ultime Release di Mastodon, è possibile decidere se i propri post siano inclusi nella ricerca per parola chiave, se devono essere ricercabili dai motori di ricerca globali oppure se devono essere limitati ai propri follower.

La configurazione deve essere fatta dalle impostazioni, sotto la voce Profilo | Privacy

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

poliversity.it/settings/privac…

@fediverso


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Visto che mi diverte giocare col VPS e devo rimpolpare il sitarello, eccovi una guida all'installazione di #Owncast
Mi pare un ottimo software, se a qualcuno serve.. ​:ablobcatbongokeyboard:​​:ablobcatbongokeyboard:
bobadin.icu/posts/guida-owncas…

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Khrys’presso, la rassegna stampa del lunedì su #Framablog: framablog.org/2024/01/01/khrys… Una miniera di link interessanti a notizie della settimana passata che vi potrebbero essere sfuggite (in francese e inglese) per cominciare bene l'anno 😃 :frama: #SoftwareLibero #politica #economia #IT #digitale #sostenibilità #Francia @maupao @wikimediaitalia @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @informapirata @devol @alephoto85 @FlaviaMarzano @mcp_ @alessandrov @Puntopanto @patafisik @nemobis


Indagine sul Fediverso 2023: il primo sondaggio on line sulla comunità italiana dei social federati. Vuoi partecipare? Il sondaggio scade il 15 gennaio

Come sei finito dentro al Fediverso? Quali sono le cose che ti piacciono di più e quelle che ti piacciono meno? Quali sono gli aspetti più interessanti? Quanto usi le istanze in cui sei iscritto o le app che hai scaricato?

Indagine sul Fediverso 2023: il sondaggio scade il 15 gennaio!!!


Abbiamo preparato un questionario anonimo dedicato a tutti gli utenti del Fediverso italiano. Si tratta del primo tentativo di indagare ad ampio spettro l'utilizzo che gli utenti del "Fediverso libero" fanno dei loro social.


Alcune parti sono espressamente dedicate agli utenti di Friendica e in particolare a quelli dell'istanza Poliverso, per far avere a noi amministratori di poliverso.org un riscontro sull'usabilità del sistema in particolare:

1. sulla reattività del sistema dopo la migrazione al nuovo server dedicato
2. sull'ergonomia dell'interfaccia dopo l'ìaggiornamento alla rel. 2023.12

Il questionario è anonimo, ma gli utenti che volessero chiedere delucidazioni in forma non anonima possono contattare gli amministratori presso i seguenti account:

  • @admin@poliverso.org
  • @notizie@poliverso.org
  • @informapirata@poliverso.org
  • @poliverso@mastodon.online
  • @informapirata@mastodon.uno


NB: i dati raccolti sono anonimizzati e conservati all'interno di un cloud criptato: verranno utilizzati dai soli amministratori di Poliverso secondo la stessa politica prevista e con lo stesso titolare dei dati indicato per poliverso.org e con l'obiettivo di


  1. informare l'utenza del Fediverso sulle tendenze rilevate pubblicando post di carattere informativo dagli account di servizio di poliverso.org o sui canali social legati all'account di informapirata che impiegheranno solo dati aggregati;
  2. raccogliere riscontri da parte degli utenti dell'istanza poliverso.org al fine di apportare miglioramenti al servizio

La raccolta dei dati proseguirà fino al 15 gennaio e i dati raccolti verranno conservati presso il nostro account cryptpad per non più di sei mesi dalla chiusura del sondaggio prevista per il 15 gennaio alle ore 16:00

Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro progetto attraverso due canali di finanziamento:


  1. Ko-Fi: ko-fi.com/poliverso
  2. Liberapay: liberapay.com/poliverso



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Indagine sul Fediverso 2023: il sondaggio scade il 15 gennaio!!!


Abbiamo preparato un questionario anonimo dedicato a tutti gli utenti del Fediverso italiano. Si tratta del primo tentativo di indagare ad ampio spettro l'utilizzo che gli utenti del "Fediverso libero" fanno dei loro social.


Alcune parti sono espressamente dedicate agli utenti di Friendica e in particolare a quelli dell'istanza Poliverso, per far avere a noi amministratori di poliverso.org un riscontro sull'usabilità del sistema in particolare:

1. sulla reattività del sistema dopo la migrazione al nuovo server dedicato
2. sull'ergonomia dell'interfaccia dopo l'ìaggiornamento alla rel. 2023.12

Il questionario è anonimo, ma gli utenti che volessero chiedere delucidazioni in forma non anonima possono contattare gli amministratori presso i seguenti account:

  • @admin@poliverso.org
  • @notizie@poliverso.org
  • @informapirata@poliverso.org
  • @poliverso@mastodon.online
  • @informapirata@mastodon.uno


NB: i dati raccolti sono anonimizzati e conservati all'interno di un cloud criptato: verranno utilizzati dai soli amministratori di Poliverso secondo la stessa politica prevista e con lo stesso titolare dei dati indicato per poliverso.org e con l'obiettivo di


  1. informare l'utenza del Fediverso sulle tendenze rilevate pubblicando post di carattere informativo dagli account di servizio di poliverso.org o sui canali social legati all'account di informapirata che impiegheranno solo dati aggregati;
  2. raccogliere riscontri da parte degli utenti dell'istanza poliverso.org al fine di apportare miglioramenti al servizio

La raccolta dei dati proseguirà fino al 15 gennaio e i dati raccolti verranno conservati presso il nostro account cryptpad per non più di sei mesi dalla chiusura del sondaggio prevista per il 15 gennaio alle ore 16:00

Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro progetto attraverso due canali di finanziamento:


  1. Ko-Fi: ko-fi.com/poliverso
  2. Liberapay: liberapay.com/poliverso

reshared this

in reply to Poliverso

Nessun problema, figurati, facevo per dire che troverai alcuni dati falsati, io ho messo la data più vicina ma è comunque distante. L'esodo da reddit per me è ad esempio iniziato con il primo stop a giugno 2023, suppongo ci siano state altre persone che sono arrivate qui piano piano, magari anche un po' per caso, scorrelate da quelle che sono indicate come date chiave
in reply to VodkaSolution

Sì, capisco. In effetti il grosso della migrazione dei redditors è avvenuto a qualche settimana di distanza Dai primi approdi nel fediverso. La cadenza delle diverse date dovrebbe comunque restituire valori significativi sulle tendenze Generali

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


E' morto John Pilger

@giornalismo

Per riprendere le parole di Maurizio Acerbo di @rifondazione

"Oggi piangiamo la scomparsa di un giornalista coraggioso e di un grande combattente per la pace, la giustizia e la libertà di informazione. Il suo ultimo articolo: 'Noi siamo Spartaco'"

maurizioacerbo.it/blogs/?p=699…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


La campagna di raccolta fondi di @Framasoft per il 2024 (200000 euro) ha raggiunto e superato il suo obiettivo: framablog.org/2023/12/31/to-en… Evviva 😃 :frama: #contributopia #Framasoft #SoftwareLibero @maupao @scuola @scuola

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Cosa farà l'istanza poliversity.it con la federazione verso Threads?

@fediverso

Considerando l'attuale situazione (la federazione parziale e unidirezionale di #Threads verso il fediverso libero), stiamo valutando di aprire la federazione, ma con il silenziamento preventivo.

Questo avverrà comunque solo dopo che avremo effettuato l'aggiornamento di poliversity.it all'ultima release di mastodon.

Se ci dovessimo rendere conto di una sofferenza del ns server, provvederemo a defederare nuovamente

in reply to macfranc

alla fine ci sono solo 9 account federati fra dirigenti e sviluppatori, non credo porprio che siano un pericolo per il fediverso. Basta stare vigili ma già il silenziamento isola perfettamente le 2 istanze e non permette a nessuno di threads infastidire le persone su mastodon.
in reply to filippodb - fddt

@Filippodb € ovviamente in questo momento la situazione è esattamente questa. Ma non possiamo sapere quello che è nella testa dei dirigenti di Instagram e in che modo apriranno, sempre che lo facciano, Threads al fediverso

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Si, ma Meta potrebbe accedere comunque ai miei dati, perciò spero che questa roba venga portata anche sugli altri social del fediverso.
in reply to Ryoma123

@Ryoma123 no, non più di quanto non possa accedere ai tuoi dati uno scraper. I dati pubblici del tuo profilo, sono pubblici perché il fediverso non è una darknet e qualunque bot follower di facebook potrebbe prendere i tuoi dati e darli a Zuckerberd in un pacchetto regalo...

Diciamo che il silenziamento è una misura più che adeguata per tutelare gli utenti della propria istanza. Ma nessuna contromisura è sufficiente a tutelare gli utenti che espongono pubblicamente biografia, collegamenti e messaggi.

La soluzione trovata dagli sviluppatori di Friendica è molto intelligente per evitare uno scraping massivo sulla singola istanza, ma chiaramente lascia il tempo che trova



Una sintesi di tutte le riflessioni avvenute a proposito di Threads, all'interno di mastodon.uno e della chat matrix dedicata ai suoi utenti

> Vigileremo su come si comporterà Threads. Ma per ora Mastodon.uno in via cautelativa lo ha silenziato, questo impedirà di vedere utenti #Threads nelle timeline pubbliche ma potrete sempre decidere di seguire qualche amico o qualche account utile che ancora non si decide a trasferirsi su mastodon.

@Che succede nel Fediverso?


Threads e il Fediverso


Molte persone su Mastodon hanno perso la testa per l'ingresso di Threads nel fediverso, così ho voluto dare la mia opinione su questo spettacolo poco edificante.

Nel fediverso alcune istanze hanno iniziato a bloccare Threads a livello di istanza. Come amministratore di Mastodon.uno, mi è stato chiesto in molte occasioni se vieteremo threads a livello di istanza.

Non lo faremo, perchè basta silenziarlo e gli utenti se credono possono pure bloccarlo e isolarsi al 100% da threads ed ecco perché...

Privacy: Meta non ha bisogno di ActivityPub per assorbire i vostri dati o metadati


L'argomentazione secondo cui l'adesione di Threads al fediverso è negativa per la nostra privacy è una cazzata.

Il punto è che Mastodon ha un'API aperta e quasi tutte le cose pubblicate sono pubbliche. Perciò sarebbe banale per Meta (o per chiunque altro Big Tech) appropriarsi di tutto questo senza tanto clamore mediatico. In effetti, c'è già chi può farlo basta creare o acquistare un'istanza per raccogliere tutti i dati.

Prendiamo ad esempio il mio profilo: mastodon.uno/@filippodb. È tutto lì, scaricabile. La timeline locale di qualsiasi istanza è pronta per essere inghiottita in qualsiasi centro dati Meta. Piuttosto sarebbe utile impostare

Questo non tiene conto del fatto che Mastodon ha un'API che chiunque può usare per estrarre . Potrebbero seguire la timeline locale su Mastodon.uno e probabilmente otterrebbero comunque il 90% dei dati che vogliono, ammesso che ne vogliano qualcuno. Oppure creare un account su qualche centinaio di istanze e ottenere i dati in questo modo. Ma non lo faranno perché non è per questo che lo fanno.

Lo fanno perché devono farlo. L'UE sta imponendo a tutte le grandi aziende tecnologiche di essere più aperte e interoperabili. Hanno lanciato il servizio nell'UE solo ieri e ci è voluto così tanto perché stavano facendo cose subdole con il tracciamento per le quali l'UE li avrebbe multati immediatamente.

A mio parere chi defedera threads è come chi crea un servizio email, la rende disponibile a tutti e poi all'improvviso blocca tutti gli indirizzi gmail perché non gli piace cosa fa Google con tutte le motivazioni etiche e morali e di privacy del mondo! È ovvio che è facile dipingere meta e gmail come il male in terra. Ma un operatore email non blocca una email perchè il proprietario è un capitalista della sorveglianza, lo blocca perchè è una grande fonte di spam e di truffe.

Ok, ora il protocollo activitypub non è rispettato da threads e ci sta un silenziamento preventivo ma se threads rispetterà il protocollo sarà possibile a chi è su threads seguire gli utenti mastodon e magari un giorno migrare su mastodon con tutti i propri follower, perchè impedirlo? Alla fine avere mastodon è come avere una email tutanota o protonmail, una email sicura con cui si può comunicare anche con gmail. Ora su M1 le comunicazioni con threads vengono segnalate come “sospette” ma spetta ad ogni persona decidere se è spam da evitare o se vi va di ricevere comunicazioni, non ci deve essere una persona che decida per voi.

Cosa si guadagna a impedire agli utenti della propria istanza di seguire i loro amici e familiari che hanno scelto di utilizzare Threads, se non farli passare a Threads? Un singolo utente può bloccare un'istanza da solo, il che è il bello di Mastodon: gli utenti possono scegliere di bloccare o non bloccare ciò che vogliono. Oppure possono scegliere di seguire gli account threads senza usare l'app proprietaria di meta che ti succhia tutti i dati dallo smartphone.

Qui non sono i benvenuti!


Un'altra argomentazione che ho letto qualche volta, a parte la privacy, è che Meta non siano i benvenuti nel fediverso. Questo mi lascia perplesso.

Il fatto è che come admin non abbiamo il diritto di dire chi è o non è il benvenuto, e ogni persona/entità ha la possibilità di usare il fediverso fintanto che rispetta le regole.

Non vogliamo pubblicità qui!


Questo posso accettarlo. Nessuno vuole vedere pubblicità sul fediverso, e potete scommettere che se c'è un modo per Meta di farlo, lo faranno assolutamente.

Ma non sono sicuro che sia possibile. L'unico modo che vedo per farlo sarebbe quello di iniettare annunci pubblicitari come post di activitypub nei feed degli utenti. Gli annunci sono di solito iniettati tramite JavaScript e questo non si tradurrebbe nel fediverse perché la vostra istanza non saprebbe come analizzarlo.

Inoltre, non sono un legale, ma credo che se Meta dovesse iniettare annunci nelle timeline degli utenti in modo da mostrarli su altre piattaforme, le conseguenze legali sarebbero notevoli.

Perché Mastodon.uno silenzia Threads


Il fediverso si federa con una tonnellata di server e di persone, rendendo così il tutto più vario e popolare, sicuramente è una buona cosa aggiungere molte nuove persone. Potremo aprire le porte a persone che prima non erano a conoscenza del Fediverso e successivamente potrebbero essere in grado di spostarsi sul Fediverso e quindi perchè no, aprire nuove istanze, perchè quindi non dare un bel punto di approdo ma silenziare?

Abbiamo deciso di aspettare e vedere. Penso che il blocco delle istanze di Threads sia ridicolo, francamente, se non si vogliono vedere messaggi di threads il silenziamento basta.

Se le persone su Mastodon.uno non vogliono avere nulla a che fare con Threads, va benissimo. C'è la possibilità di bloccare interi domini a livello di utente. Quindi, se siete così preoccupati, sentitevi liberi di bloccare threads.net sul vostro account. Questo lascerà comunque Threads aperto a coloro che, come me, vogliono aspettare e vedere come andranno le cose.

Gestire un'istanza è molto difficile, spesso ci vengono gettati addosso un carico di responsabilità enorme. ma specialmente in questo caso è veramente facile bloccarlo da soli con un paio di click

Pensieri finali


Vigileremo su come si comporterà Threads. Ma per ora Mastodon.uno in via cautelativa lo ha silenziato, questo impedirà di vedere utenti threads nelle timeline pubbliche come se nulla fosse successo e a parte il fatto che potrete decidere di seguire qualche amico su threads che ancora non si decide a trasferirsi su mastodon.


reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Framasoft in cifre, edizione 2023: framablog.org/2023/12/29/frama… Ecco il bilancio, davvero incredibile, per numero di utenti raggiunti, dei servizi liberi gestiti e/o progettati da @Framasoft Chapeau! Per continuare nella promozione del #SoftwareLibero e di una #CulturaPopolare, #Framasoft ha bisogno anche del nostro aiuto: soutenir.framasoft.org/en/ @informapirata @scuola@a.gup.pe @maupao @devol @patafisik @lealternative @scuola@poliverso.org @steko @dataKnightmare @FlaviaMarzano @mauriziocarnago
Unknown parent

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
nilocram
@GualTRex Purtroppo no, in Italia ci sono alcune istanze dei servizi liberi offerti da @Framasoft, vedi ad esempio @devol Framasoft con la sua storia ventennale costituisce quasi un unicum anche in Europa. La sua importanza per il #SoftwareLibero e la #CulturaLibera vanno ben oltre le cifre, pur importanti. Solo un esempio il collettivo CHATONS con i suoi 91 fornitori di servizi liberi: entraide.chatons.org/it/
E sì, qualche volta #Framasoft parla anche italiano 😃 :frama: @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org

Scuola - Gruppo Forum reshared this.



EEE, avvelenamento dei pozzi, mietitura dei dati e sostituzione etnica: ecco i quattro rischi esistenziali che Threads può determinare per il fediverso ed ecco perché il Fediverso ce la può fare

Rimanere ingarbugliati nei "threads": sta per caderci il cielo addosso o si apre un nuovo mondo?

Il cambiamento spaventa, soprattutto quando tanti dettagli sembrano cambiare direzione e polarità. Il fatto che #Threads faccia parte di questo posto sembra un paradosso per alcuni e un sacrilegio per altri. Nessuno di noi vuole vedere il #Fediverso trasformarsi in una discarica tossica per il peggio che i social media hanno da offrire. Nessuno vuole che i Google del mondo dirottino uno standard Internet.


I "threads", i fili che ingarbugliano l'ambiente

@Che succede nel Fediverso?

Sean Tilley fa parte del social web federato da oltre 15 anni, a partire dalle sue esperienze con Identi.ca nel 2008. Sean è stato coinvolto nel progetto Diaspora come Community Manager dal 2011 al 2013 e ha aiutato il progetto a muoversi ad un modello autogovernato. Da allora, Sean ha continuato a studiare, discutere e documentare l'evoluzione dello spazio e delle nuove piattaforme che sono sorte al suo interno.

wedistribute.org/2023/12/tangl…

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)

reshared this

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

La mia risposta è la solita, cioè no. È chiaro il piano di Meta, quindi dobbiamo tutti rinunciare ad una pacifica convivenza.


Regalo di Natale! Rilasciata la nuova versione di Friendica “Yellow Archangel” 2023.12: tra le novità, il supporto bidirezionale per Bluesky e nuove funzioni di moderazione

@Che succede nel Fediverso?

Siamo molto felici di annunciare la disponibilità della nuova versione stabile di Friendica “Yellow Archangel” 2023.12. Finalmente concludiamo le modifiche da maggio: i punti salienti di questa versione sono

1. il connettore bluesky è stato reso bidirezionale,
2. i rapporti di moderazione ora possono essere inviati dagli utenti ed esaminati dagli amministratori del nodo,
3. i gruppi definiti dall'utente ora sono chiamati Cerchie e gli account del forum sono ora account di gruppo e, ultimo ma non meno importante, gli utenti ora hanno un controllo migliore sui propri flussi di rete con la nuova funzionalità Canali .

Tieni presente che la versione minima di PHP per Friendica è stata portata a PHP 7.4 con questa versione.


Friendica 2023.12 released

We are very happy to announce the availability of the new stable release of Friendica “Yellow Archangel” 2023.12. Finally wrapping up the changes since May – the highlights of this release are

  • the bluesky connector has been made bi-directional,
  • moderation reports can now be send by users and reviewed by the node admins,
  • user defined groups are now called Circles and forum accounts are now Group accounts, and last but not least
  • users now have a better control over their network streams with the new Channels feature.

Note that the minimal PHP version for Friendica was raised to PHP 7.4 with this release.

For details, please the CHANGELOG file in the repository.

What is Friendica


Friendica is a decentralized communications platform, you can use to host your own social media server that integrates with independent social networking platforms (like the Fediverse or Diaspora*) but also some commercial ones like Tumblr.

How to Update

Updating from old Friendica versions


If you are updating from an older version than the 2022.12 release, please first update your Friendica instance to that version as it contained some breaking changes.

Pre-Update Procedures


Ensure that the last backup of your Friendica installation was done recently.

Using Git


Updating from the git repositories should only involve a pull from the Friendica core repository and addons repository, regardless of the branch (stable or develop) you are using. Remember to update the dependencies with composer as well. So, assuming that you are on the stable branch, the commands to update your installation to the 2023.12 release would be
cd friendica
git pull
bin/composer.phar install --no-dev
cd addon
git pull
If you want to use a different branch than the stable one, you need to fetch and checkout the branch before your perform the git pull.

Pulling in the dependencies with composer will show some deprecation warning, we will be working on that in the upcoming release.

Using the Archive Files


If you had downloaded the source files in an archive file (tar.gz) please download the current version of the archive from friendica-full-2023.12.tar.gz (sha256) and friendica-addons 2023.12.tar.gz (sha256)) and unpack it on your local computer.

As many files got deleted or moved around, please upload the unpacked files to a new directory on your server (say friendica_new) and copy over your existing configuration (config/local.config.php and config/addon.config.php) and .htaccess files. Afterwards rename your current Friendica directory (e.g. friendica) to friendica_old and friendica_new to friendica.

The files of the dependencies are included in the archive (make sure you are using the friendica-full-2023.12 archive), so you don’t have to worry about them.

Post Update Tasks


The database update should be applied automatically, but sometimes it gets stuck. If you encounter this, please initiate the DB update manually from the command line by running the script
bin/console dbstructure update
from the base of your Friendica installation. If the output contains any error message, please let us know using the channels mentioned below.

Please note, that some of the changes to the database structure will take some time to be applied, depending on the size of your Friendica database.

Known Issues


Following the release of Friendica 2023.12 the following issues were reported:

  • S3 addon unusable [13760]


How to Contribute


If you want to contribute to the project, you don’t need to have coding experience. There are a number of tasks listed in the issue tracker with the label “Junior Jobs” we think are good for new contributors. But you are by no means limited to these – if you find a solution to a problem (even a new one) please make a pull request at github or let us know in the development forum.

Contribution to Friendica is also not limited to coding. Any contribution to the documentation, the translation or advertisement materials is welcome or reporting a problem. You don’t need to deal with Git(Hub) or Transifex if you don’t like to. Just get in touch with us and we will get the materials to the appropriate places.

Thanks everyone who helped making this release possible, and especially to all the new contributors to Friendica, and have fun!


friendi.ca/2023/12/24/friendic…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Friendica 2023.12 released


We are very happy to announce the availability of the new stable release of Friendica “Yellow Archangel” 2023.12. Finally wrapping up the changes since May – the highlights of this release are Note that the minimal PHP version for Friendica was raised to

We are very happy to announce the availability of the new stable release of Friendica “Yellow Archangel” 2023.12. Finally wrapping up the changes since May – the highlights of this release are

  • the bluesky connector has been made bi-directional,
  • moderation reports can now be send by users and reviewed by the node admins,
  • user defined groups are now called Circles and forum accounts are now Group accounts, and last but not least
  • users now have a better control over their network streams with the new Channels feature.

Note that the minimal PHP version for Friendica was raised to PHP 7.4 with this release.

For details, please the CHANGELOG file in the repository.

What is Friendica


Friendica is a decentralized communications platform, you can use to host your own social media server that integrates with independent social networking platforms (like the Fediverse or Diaspora*) but also some commercial ones like Tumblr.

How to Update

Updating from old Friendica versions


If you are updating from an older version than the 2022.12 release, please first update your Friendica instance to that version as it contained some breaking changes.

Pre-Update Procedures


Ensure that the last backup of your Friendica installation was done recently.

Using Git


Updating from the git repositories should only involve a pull from the Friendica core repository and addons repository, regardless of the branch (stable or develop) you are using. Remember to update the dependencies with composer as well. So, assuming that you are on the stable branch, the commands to update your installation to the 2023.12 release would be
cd friendica
git pull
bin/composer.phar install --no-dev
cd addon
git pull
If you want to use a different branch than the stable one, you need to fetch and checkout the branch before your perform the git pull.

Pulling in the dependencies with composer will show some deprecation warning, we will be working on that in the upcoming release.

Using the Archive Files


If you had downloaded the source files in an archive file (tar.gz) please download the current version of the archive from friendica-full-2023.12.tar.gz (sha256) and friendica-addons 2023.12.tar.gz (sha256)) and unpack it on your local computer.

As many files got deleted or moved around, please upload the unpacked files to a new directory on your server (say friendica_new) and copy over your existing configuration (config/local.config.php and config/addon.config.php) and .htaccess files. Afterwards rename your current Friendica directory (e.g. friendica) to friendica_old and friendica_new to friendica.

The files of the dependencies are included in the archive (make sure you are using the friendica-full-2023.12 archive), so you don’t have to worry about them.

Post Update Tasks


The database update should be applied automatically, but sometimes it gets stuck. If you encounter this, please initiate the DB update manually from the command line by running the script
bin/console dbstructure update
from the base of your Friendica installation. If the output contains any error message, please let us know using the channels mentioned below.

Please note, that some of the changes to the database structure will take some time to be applied, depending on the size of your Friendica database.

Known Issues


Following the release of Friendica 2023.12 the following issues were reported:

  • S3 addon unusable [13760]


How to Contribute


If you want to contribute to the project, you don’t need to have coding experience. There are a number of tasks listed in the issue tracker with the label “Junior Jobs” we think are good for new contributors. But you are by no means limited to these – if you find a solution to a problem (even a new one) please make a pull request at github or let us know in the development forum.

Contribution to Friendica is also not limited to coding. Any contribution to the documentation, the translation or advertisement materials is welcome or reporting a problem. You don’t need to deal with Git(Hub) or Transifex if you don’t like to. Just get in touch with us and we will get the materials to the appropriate places.

Thanks everyone who helped making this release possible, and especially to all the new contributors to Friendica, and have fun!


friendi.ca/2023/12/24/friendic…



Ecco il video del seminario sul Fediverso a cura di Gianmarco Gargiulo

@Che succede nel Fediverso?

Nel video @Gianmarco Gargiulo :archlinux: spiega brevemente il Fediverso, i suoi software più importanti e il motivo per cui il @Napoli GNU/Linux Users Group APS dovrebbe avvalersene in maniera sistematica.

Qui le diapositive della conferenza

PeerTube: videos.gianmarco.gg/w/nVSXCEKB…
Piped: piped.adminforge.de/watch?v=wJ…
YT: youtube.com/watch?v=wJUKMAgaxl…
Odysee: odysee.com/nalug-riunione-16di…


Ecco il video del talk sul #fediverso! Qui parlo di cos'è il fediverso e sul perché il mio LUG deve farne parte.

:peertube: PeerTube: videos.gianmarco.gg/w/nVSXCEKB…
Piped: piped.adminforge.de/watch?v=wJ…
YT: youtube.com/watch?v=wJUKMAgaxl…
Odysee: odysee.com/nalug-riunione-16di…


Diego100 doesn't like this.



Welcome to the final update of the year. A bit shorter before a break over the holidays, and then Fediverse Report will be back for it’s second year! Stay tuned for more information on how Fediverse Report will evolve over the coming period! Fedivers…

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Dopo la decisione di Substack di mantenere i nazisti sulla piattaforma:

matricedigitale.it/laltrabolla…

Siamo sempre più felici di aver scelto un servizio di newsletter indipendente che non ti spia e non da spazio a gruppi nazisti:

buttondown.email/devol

Pubblichiamo il nostro lavoro su una piattaforma che controlliamo e che non ci spia.

Uscire dalle grandi piattaforme e scegliere quelle indipendenti costa forse molti iscritti, ma questa rimane una scelta etica e non dettata dai numeri.

in reply to Devol ⁂

Ah buono a sapersi, non avevo idea di questa cosa di substack

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


La differenza tra Threads e il Fediverso libero

Threads è Come andare in crociera: stai in mezzo a mille persone, ognuna che pensa di essere Gesù Cristo in Terra e in più paghi un sacco di soldi. Quando invece stai in una istanza del fediverso libero è come se fossi in barca a vela invitato da un gruppo di amici: Se vuoi puoi contribuire alle spese e soprattutto non ti "senti" libero, ma sei "davvero" libero!

@Che succede nel Fediverso?


@Trash Panda Threads è Come andare in crociera: stai in mezzo a mille persone, ognuna che pensa di essere Gesù Cristo in Terra e in più paghi un sacco di soldi. Quando invece stai in una istanza del fediverso libero è come se fossi in barca a vela invitato da un gruppo di amici: Se vuoi puoi contribuire alle spese e soprattutto non ti "senti" libero, ma sei "davvero " libero

Unknown parent

@Gianlu 🇮🇹 – 🇪🇺 vaglielo a spiegare agli sviluppatori di Friendica... 😁 😄 🤣

(purtroppo il tag [share][/share] di Friendica, viene transcodificato così sia da Mastodon sia da Misskey 🤷🏽‍♂️



Chissà per quale motivo Threads, come già Twitter, dà fin da ora (e anche nell'interfaccia del browser) la possibilità di creare post concatenati...

...mentre Mastodon ancora no... 🤬
#chepalle #Threads

@Che succede nel Fediverso?

Unknown parent

misskey - Collegamento all'originale
Trash Panda
Purtroppo si, per quello quando uso una app preferisco husky, conosco il developer, non di persona fisicamente, ma siamo amici qua su fedi, e so che è affidabile. Rispetto molto la sua filosofia.
A volte fa anche streaming quando programma la app e vedi in tempo reale cosa fa, e ovviamente la app è open source.
in reply to Trash Panda

Questa cosa dei client che decidono a priori al posto delle persone la trovo vomitevole, detto proprio sinceramente. E indipendentemente dal motivo specifico.
Questa voce è stata modificata (1 anno fa)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Arriva Threads: come usarlo e come scoprire la sua novità nascosta. Il podcast di Paolo Attivissimo


È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui.
in reply to Poliverso

ahah ma hai scritto il post prima tu che @ildisinformatico


Comunicazione di servizio: nei prossimi giorni saranno possibili disservizi per la migrazione dei server poliverso.org e poliversity.it

A causa dell'incremento dei costi dovuti alla necessità di disporre di una sempre più elevata potenza di calcolo, abbiamo valutato l'impiego di un unico server dedicato a entrambe le comunità social poliverso.org e poliversity.it

Questa migrazione, che potrebbe comportare diverse ore di indisponibilità del sistema, avverrà nei prossimi giorni, ma a causa delle incipienti vacanze non sappiamo dirvi precisamente quando verrà effettuata se non con un breve anticipo.

Gli annunci saranno effettuati anche dagli account di @informapirata :privacypride: e di @Poliverso :friendica: e verranno pubblicati sulla comunità Lemmy @Che succede nel Fediverso? dedicata al Fediverso, in modo che potrete essere informati anche durante i momenti di indisponibilità del sistema.

Vi ricordiamo che potete supportare il nostro progetto attraverso due canali di finanziamento:


1) Ko-Fi: ko-fi.com/poliverso
2) Liberapay: liberapay.com/poliverso

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

una domanda: so che threads è stato bloccato su poliverso.org per motivi tecnici. Con la migrazione rimarrà bloccato o sarà sbloccato, avendo il server più risorse?
in reply to Sabrina Web 📎

@sabrinaweb71 il nostro orientamento è pregiudizialmente negativo nei confronti di Meta. Al momento comunque stiamo valutando se avviare sperimentalmente la federazione con Threads, quanto meno per capire se funziona oppure no (non è scontato: Threads è stato fatto per comunicare principalmente con Mastodon!).
In ogni caso, prima di avviare la federazione, daremo una preventiva comunicazione agli iscritti

@notizie @fediverso @poliverso

Unknown parent

@Sinistra Libertaria stiamo provando diverse opzioni ma ancora non abbiamo deciso quale sarà quella definitiva


Gli account Bot del Fediverso che pubblicano automaticamente da Feed RSS e un punto di vista sulla loro funzione.

La riflessione di @informapirata :privacypride: in un thread di questi giorni

@Che succede nel Fediverso?


Eccomi qui con la risposta (anche troppo) lunga...

Iniziamo dal messaggio di @Emanuele


> Scusa informapirata ma ad esempio molti bot pubblicano post provenienti da blog o da WordPress e probabilmente ci sono utenti a cui piace leggere le ultime news direttamente da Mastodon senza ricevere la classica newsletter o sfogliare il feed rss. Mastodon può assolvere anche la funzione di aggregatore per cui in un unico posto interagisci con gli altri utenti ma allo stesso tempo leggi passivamente le news


Sì, Mastodon è un social network e può fare un sacco di cose, ma se vogliamo usarlo come social, dobbiamo pensarlo per l'interazione prima ancora che per la pubblicazione automatica o la fruizione passiva dei contenuti.
Questo è uno dei motivi per cui nell'istanza mastodon.uno c'è una soglia di tolleranza molto bassa verso gli account che praticano la pubblicazione automatica, i quali quando esagerano con il numero di pubblicazioni, vengono o silenziati o bannati o invitati a trasferirsi altrove.
La maggior parte delle volte inoltre, la pubblicazione da feed RSS non risponde all'estetica del social ed è seriale, fredda e impersonale.
Il problema principale però è l'occupazione di una timeline già piuttosto abbondante.
Una mezz'ora fa ho controllato le due timeline delle istanze di cui si è parlato e ho visto che nelle ultime 6 ore, la timeline locale di sociale.network aveva totalizzato 51 post in 6 ore dei quali 29 prodotti da bot o comunque da pubblicazioni automatiche.
Gli ultimi 51 post di mastodon.uno sono stati prodotti in poco più di 3/4 d'ora e di questi, solo 18 appartenevano ad account che praticano la pubblicazione automatica dei quali solo un paio sono di quelli che potrebbero essere veri e propri bot.
Capisci che non possiamo dare spazio ai bot? Lo spazio dobbiamo darlo alle persone vere! Vuoi leggerti Il Post? seguiti il feed RSS? Vuoi seguirlo da Mastodon? Convinci la redazione a trasferirsi su Mastodon! Loro non ci vogliono venire e la tua istanza blocca il loro bot?

Come dice @GualT-Rex :unverified:


> sarà come dici tu ma se domani dovesse sparire il bot de ilpost_bot qualche problema me lo farei (e anche qualche domanda )


In tal caso, se seguire un bot è più importante che interagire con una comunità enorme di utenti, allora quella di andare in un'altra istanza inizia a essere un'opzione valida.

Ma forse in quel caso Mastodon non è lo strumento giusto. Se ti interessano i feed, allora puoi avere un account del fediverso, seguirti i feed che ti interessano e addirittura ripubblicare quelli che trovi interessanti utilizzando Friendica e non Mastodon. Oltretutto (ma non è il caso de Il Post) alcune testate hanno più feed: cronaca, politica, tecnologia, scienza, merdatelevisione, etc e tu puoi seguire via feed solo quella sezione.
Poi è chiaro che Mastodon puoi usarlo per tutto ciò che non ti è vietato, anche per archiviare le tue foto personali, ma si tratta di una forzatura.

Ma voglio tornare ancora sul messaggio di Emanuele


> Scusa informapirata ma ad esempio molti bot pubblicano post provenienti da blog o da WordPress e probabilmente ci sono utenti a cui piace leggere le ultime news direttamente da Mastodon senza ricevere la classica newsletter o sfogliare il feed rss. Mastodon può assolvere anche la funzione di aggregatore percui in un unico posto interagisci con gli altri utenti ma allo stesso tempo leggi passivamente le news


Intanto tu a un post Wordpress puoi rispondere dal tuo account Mastodon, ma il blog può ripubblicare il tuo messaggio come commento visibile anche dal blog e, soprattutto, l'autore o uno degli autori del blog ti può anche rispondere e tu ricevi la sua risposta nel tuo mastodon.

Quindi Wordpress è molto più social di un bot asociale. Sicuramente ha più senso il paragone con Writefreely o con PeerTube che al momento non consentono agli utenti del fediverso di "lasciare" commenti sotto al blog e al video.
Comunque hai reso l'idea (ah, io detesto quel limite di Writefreely...) ma resta il fatto che quelli sono appunto sistemi fatti per la pubblicazione più che per l'interazione.

Poi @ulaulaman dice che


> Ma infatti. Se proprio vogliamo essere pignoli, sul caso specifico sono d'accordo con te, fermo restando che capisco che la scelta fatta su maston uno sia comunque comprensibile (per quanto, personalmente, applicherei il sistema "caso per caso")


cui @Carlo Gubitosa :nonviolenza: risponde di non capire come "si applica il caso per caso"


> tecnicamente non riesco ancora a capire come è possibile applicare un sistema diverso dal "caso per caso", in quanto non ho ancora capito come si fa a bloccare in modo generalizzato la federazione dei bot "a prescindere" su una istanza mastodon.


Il problema di Carlo qui è che pecca di tecnosoluzionismo, mentre ulaulaman ha inquadrato perfettamente il problema.

Quando faccio il moderatore su mastodon.uno, queste decisioni io e gli altri moderatori non le facciamo prendere automaticamente a un algoritmo, ma valutiamo caso per caso (e tante volte qualcosa sfugge alle nostre maglie). Un account che fa pubblicazione automatica (ma con non più di 8/10 messaggi al giorno, sennò è spam!), che risponde tempestivamente agli utenti che lo interpellano, che pubblica notizie di qualità è un valore importante per gli utenti e non è da considerarsi un bot.
Caso per caso. Noi moderatori siamo qui apposta, non certo per pontificare sul fediverso, ma per renderlo vivibile alla propria comunità di istanza e alle comunità delle altre istanze.

Per quanto riguarda questa tua risposta

> se per te scrivere quello che ho scritto in figura è raccogliere le polemiche, non mi hai mai visto fare una vera polemica. Il film lo avete prodotto voi quando vi siete agganciati al discorso su due bot parlando dell’universomondo senza tenere conto del contesto e della discussione a cui vi siete agganciati, senza peraltro aver fornito strumenti atti a capire le scelte adottate per quei due bot specifici, che script usate per bloccare i bot o se bloccate a sentimento.

Beh, caro Carlo, penso che potresti veramente fare di meglio...
Non riesco a capire come sia possibile che tu ti stia mostrando così disponibile a dare corda a tutti i soliti provocatori come @Pare :pace: 🚲 🌞 che, bisognosi di attenzione, cercano di parlar sempre male di mastodon.uno e delle sue politiche di moderazione (politiche che mi sembrano oggettivamente un modello virtuoso per tutto il fediverso italiano, come dimostra l'attività della nostra comunità e la sua capacità di creare relazioni piacevoli e ricche di spunti).

Se vuoi posso spiegarti in maniera più approfondita perché in quella conversazione non hai fatto altro che soffiare sul fuoco della polemica verso mastodon.uno.
Se vuoi posso spiegartelo. Ma penso che tu già lo sappia...

Anche perché, se tu non lo sai, questo sarebbe ancora più grave, dal momento che quella manciata di elementi ostili a mastodon.uno è ormai pienamente consapevole di poterti "attivare" ogni qualvolta vogliano dare risonanza ai loro sfoghi.

@concavi @informapirata :privacypride: @Sabrina Web :privacypride: @Lunga vita e prosperità. @mastodon uno admin :mastodon:


reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Translation from

social.spejset.org/@samuel/111…

#Mastodon's founder Eugen Rochko talks about #Threads starting to implement #ActivityPub and thus being able to communicate with Mastodon's users.

He is very optimistic about this and sees interoperability as the salvation. I agree that cross platform would be good. But as long as this interoperability takes place on #Meta's own initiative, I don't think it will be good. Meta will not intentionally give away power and users.

about.flipboard.com/inside-fli…


Mastodons grundare Eugen Rochko pratar om att Threads börjar implementera ActivityPub och därmed kan kommunicera med Mastodons användare.

Han är väldigt optimistisk inför det här och ser interoperabiliteten som räddningen. Jag håller med om att det vore bra mellan plattformar. Men så länge denna interoperabilitet sker på Metas egna initiativ så tror jag inte det blir bra. Meta kommer inte med flit lämna ifrån sig makt och användare.

Jag får väl blogga om det här :)

about.flipboard.com/inside-fli…


in reply to Carlo Gubitosa

@Carlo Gubitosa :nonviolenza: Comunque non avevo mai fatto caso a quanto ti somigliasse il caro Eugenio... 😲

(solo un po' più giovane, purtroppo... 😅)



Flipboard ha aperto una propria istanza PeerTube!

Dopo aver annunciato l'implementazione della federazione attraverso il protocollo ActivityPub, il social magazine @Flipboard ha aperto una propria istanza basata su @PeerTube

Si tratta di una notizia importante perché mostra un forte interesse verso la decentralizzazione e l'interoperabilità da parte di un importante attore mondiale del panorama social.

@Che succede nel Fediverso?

flipboard.video/videos/local

in reply to Ryoma123

@Ryoma123 quello è un asset aziendale, quindi prima di renderlo open source (non FOSS, eh... solo OSS) devono fare una valutazione di impatto per vedere se questo determina un danno agli azionisti oppure no. E la risposta è quasi sempre sì
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Maledetti azionisti! Però mi chiedo perché secondo loro può essere un danno.



Owncast ha avviato la propria newsletter mensile, curata da Kit Aultman, per fornire a tutti noi un posto dove aggiornarci su ciò che accade tra gli stream Owncast

owncast.ghost.io/owncast-newsl…

@Che succede nel Fediverso?

Questa newsletter è il prodotto e un servizio offerto alla comunità di sviluppatori, streamer, spettatori e appassionati di Owncast. Non possiamo essere una cassa di risonanza per la comunità senza il vostro sostegno. Non esitare a contattarci con notizie interessanti su progetti, eventi o altre notizie degne di nota e, se desideri contribuire a costruire il tessuto sociale della comunità Owncast, ti invitiamo a dare un'occhiata al canale owncast-community su rocket.chat.

owncast.ghost.io/owncast-newsl…

hairyfeet doesn't like this.



Discourse sta lavorando da tempo per unirsi al fediverso e il loro ultimo aggiornamento mostra a che punto sono.

Una categoria Discourse ora può seguire qualsiasi attore del fediverso.

Questo è un passo importante nell'espansione del fediverso e vale la pena tenerlo d'occhio.

@Che succede nel Fediverso?

meta.discourse.org/t/activityp…

don't like this

reshared this

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Per me lo scopo è sbagliato. Discourse è fatto per avere un forum chiuso ad un argomento preciso, non per essere interagibile da chiunque... non vorrei le foto dei gattini nel forum di supporto di Rust-lang ©
in reply to Basso Daniele

@Basso Daniele Premesso che la decisione di federale o meno un gruppo sta a ciascun amministratore del forum, trovo comunque che l'esperimento di federale un forum tradizionale sia comunque molto interessante

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ecco perché il Fediverso è il futuro dei social network


cross-posted from: feddit.it/post/4173292

Abbiamo vissuto troppo a lungo in spazi online che appartengono a qualcun altro. Il prossimo spazio sarà di tutti noi.



Ecco perché il Fediverso è il futuro dei social network


Abbiamo vissuto troppo a lungo in spazi online che appartengono a qualcun altro. Il prossimo spazio sarà di tutti noi.



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


È un giorno speciale per il Fediverso delle notizie: Flipboard diventa un'app federata con supporto per ActivityPub

Oggi, l'app della rivista sociale Flipboard annuncia di essere ora integrata anche con ActityPub. Nella sua fase iniziale, alcuni account Flipboard saranno rilevabili e potranno essere seguiti da milioni di utenti del #Fediverso.

techcrunch.com/2023/12/18/flip…

@fediverso


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Tutto quello che avreste voluto sapere sulle caratteristiche della versione 6 di #PeerTube, il suo sviuppo e i programmi futuri, lo trovate sul blog di @Framasoft in inglese: framablog.org/2023/12/12/mobil… e in francese: framablog.org/2023/12/12/appli… Per proseguire nello sviluppo di PeerTube #Framasoft ha bisogno anche del nostro sostegno: soutenir.framasoft.org/en/ #Fediverso #Fediverse #FreeSoftware #contributopia @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @informapirata @alephoto85

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ciao Fediverso! Oggi iniziamo a federare Flipboard!!

In questo caso non ci sarà silenziamento e quindi ci sarà piena integrazione con questo social ma se non volete avere a che fare con flipboard la scelta è vostra:

@theverge

cliccate sui 3 punti e poi "blocca flipboard.com"

flipboard è un social per condividere articoli, informazioni e altro.

Al momento ci sono 25 account di testate e siti federati, qua tutti i dettagli:

medium.com/@mmccue/flipboard-b…

#flipboard #fediverso

in reply to super_user_do

@super_user_do la discussione è aperta su matrix, per ora c'è consenso nel silenziarlo interamente, anche perchè c'è solo un account federato e manco può risponderci.
Non appena faranno passi avanti con la federazione decideremo come procedere.
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
mastodon uno admin
@pieg0angela grazie! In effetti non vogliamo essere noi a prendere delle decisioni così importanti che toglierebbero moltissime risorse al fediverso.
Il fediverso deve dare il pieno controllo alle persone e la libertà di decidere su cosa fare.