Il governo Francese ha aperto un proprio server Fediverso ufficiale
social.numerique.gouv.fr è l'Istanza #mastodon gestita dalla Direzione Interministeriale Digitale (DINUM) e spita solo account istituzionali e certificati:
Eccoli qui:
➡️ @CNES - L'agenzia spaziale francese
➡️ @Ambassadeur Numérique 🇫🇷🇪🇺 - Ambasciatore francese per gli affari digitali (in inglese)
➡️ @Min. Enseign. sup. & Recherche - Ministero dell'Istruzione Superiore e della Ricerca
➡️ @IAP - Istituto di Astrofisica di Parigi
➡️ @CNRS 🌍 - CNRS, Centro nazionale francese per la ricerca scientifica
➡️ @Unité de Recherche Géoazur - Unità di ricerca geologica/geofisica per l'Università della Costa Azzurra, CNRS, Osservatorio della Costa Azzurra
➡️ @CNRS Terre & Univers - CNRS (dipartimento spazio, geologia, ambiente)
➡️ @CNRS Ingénierie - CNRS (dipartimento di ingegneria)
➡️ @CNRS Inist - Dipartimento del CNRS che si occupa di pubblicazioni e metodi scientifici
➡️ @La science ouverte au CNRS - Scienza aperta al CNRS
➡️ @IGN France - Istituto Nazionale per i Dati Geografici e Forestali
➡️ @data.gouv.fr - Piattaforma aperta per i dati pubblici francesi
➡️ @Comité pour la science ouverte - Comitato per la Scienza Aperta
➡️ @HAL science - Archivio Multidisciplinare HAL, accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche
➡️ @DINUM - Iniziativa di innovazione digitale nel governo francese
➡️ @Design des services numériques - Sviluppo dei servizi pubblici digitali
➡️ @arcep@social.numerique.gouv.fr - Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche
➡️ @adresse.data.gouv.fr - Database nazionali e locali di indirizzi geografici
➡️ @Transfo. Num. des Territoires - Servizi pubblici digitali a livello nazionale e locale
➡️ @Etalab - Promozione dei dati pubblici aperti
➡️ @Démarches Simplifiées - Aiutare i funzionari governativi a offrire servizi online al pubblico
➡️ @api.gouv.fr - Catalogo delle API del governo francese
➡️ @bdnb@social.numerique.gouv.fr - Database aperto degli edifici francesi
social.numerique.gouv.fr
Instance :mastodon: gérée par la Direction Interministérielle du Numérique (DINUM) Elle héberge uniquement des comptes institutionnels et certifiés.Serveur Mastodon hébergé sur social.numerique.gouv.fr
like this
reshared this
The government of #France 🇫🇷 now has its own official Fediverse server 🥳
(All accounts in French unless otherwise noted)
➡️ @ambnum - French ambassador for digital affairs (in English)
➡️ @sup_recherche - Ministry of Higher Education & Research
➡️ @cnes - France's space agency
➡️ @astroIAP - Astrophysics Institute of Paris
➡️ @cnrs - CNRS, the French National Centre for Scientific Research
➡️ @umrGeoazur - Geology/geophysics research unit for Côte d'Azur Univ, CNRS, Côte d'Azur Observatory
1/4
like this
reshared this
reshared this
MD2HTML
Convertissez facilement votre Markdown en HTML avec MD2HTML, un convertisseur en ligne offrant des fonctionnalités avancées telles que la coloration syntaxique, la prise en charge des équations MathJax, l'ajout de favicons et la possibilité d'ajouter…ciaconelli.forge.aeif.fr
reshared this
reshared this
reshared this
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Daniele Verducci 🧉 likes this.
reshared this
Nel fediverso, anche chi ti manda a fare in c**o sa usare il markdown!
Il mio hater è differente... ❤️
cc @lealternative secondo me quando parlava di eroi stava pensando a te... 😂
like this
reshared this
C'è un'istanza italiana (l'unica) che si posiziona tra le tre istanze più attive al mondo tra quelle che eseguono il suo stesso software... Qual è?
like this
reshared this
Dopo la premessa introduttiva, iniziamo a presentare le prime considerazioni sui risultati del nostro sondaggio sul Fediverso. In questo post analizzeremo soprattutto gli aspetti generali, ma ricordiamo che i dati in questione non possono avere un significativo valore statistico, perché il campione di riferimento è stato condizionato […]
informapirata.it/2024/02/02/in…
Indagine sul Fediverso: i risultati del nostro sondaggio - 1a parte - informapirata
Dopo la premessa introduttiva, iniziamo a presentare le prime considerazioni sui risultati del nostro sondaggio sul Fediverso. In questo post analizzeremo…informapirata
like this
reshared this
like this
reshared this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
I'm aware of a certain Pixelfed instance being targeted by spammers and used to deliver spam to accounts across the fediverse.
The same thing happened with Lemmy last summer, and was caused by a dangerous config cocktail:
- Open Registrations
- No email verification
- Less active moderation (waiting to get reports rather than finding this from paying closer attention)
There are some things I can improve in Pixelfed, but these 3 are dangerous when used together!
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Hi @dansup, as a preventative measure I noticed the feature below was announced.
mastodon.social/@pixelfed/1117…
But how do we enable it?
BoostBot Farms R US. That is what will happen.
Yes, you can defederate, but in the meantime, you still get to play whack-a-mole.
Pubblicheremo su più post i risultati del nostro sondaggio sul Fediverso che ha avuto il riscontro di 227 utenti provenienti da diverse istanze e da diverse piattaforme.. Qui un’introduzione e una risposta ad alcune osservazioni raccolte
informapirata.it/2024/02/01/in…
Indagine sul Fediverso: una premessa ai risultati del nostro sondaggio - informapirata
Pubblicheremo su più post i risultati del nostro sondaggio sul Fediverso che ha avuto il riscontro di 227 utenti provenienti da diverse istanze e da diverse…informapirata
like this
reshared this
grazie, avevo partecipato anch'io al sondaggio, ma ormai mi ero rassegnato che fosse caduto tutto nel dimenticatoio.
Alla fine i dati verranno anche messi a disposizione in formato aperto?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Uno si ma con moderazione. Riflessioni sulla moderazione nel Fediverso da parte dello staff di Mastodon.uno
Non è facile comprendere quali siano tutte implicazioni dell'ecosistema federato e come funzionano le dinamiche che rendono il Fediverso molto diverso da un social qualsiasi.
Il lungo post è suddiviso in due premesse, due chiarimenti e una conclusione:
1. cosa significa moderare una una comunità
2. cosa significa la moderazione nel fediverso
3. la moderazione all’interno dell’istanza
4. la moderazione verso le altre istanze
5. la moderazione nel Fediverso italiano e l’approccio di mastodon.uno
reshared this
@PetroliniVideo ricordo bene: era marzo ed eravamo in una di quelle fasi in cui andava di moda lanciare bestemmie a caso e poi rimanere sulla riva del fiume ad attendere qualche reazione di cui sorprendersi...
Comunque non sono affatto sorpreso: gli utenti i cui messaggi vengono moderati ritengono spesso che il moderatore abbia interpretato male o per limiti cognitivi o per evidente malafede
Che succede nel Fediverso? reshared this.
ho controllato il tuo account e non c'è alcuna limitazione nonostante tu sia stato segnalato ben 14 volte (!) da altri utenti per violazioni del regole, fra l'altro molti da altre istanze:
posso dirti solo che m1 è un'istanza aconfessionale e di quello che dicono i cattolici ce ne può fregare fino a un certo punto, tanto che abbiamo l'account ufficiale dell'unione Atei e degli Agnostici Razionalisti che li randella tutti i giorni e nessuno se ne lamenta anzi sono fra i messaggi più condivisi e popolari su M1
detto questo quello che hai scritto non è vero, non ho lo screenshot ma di sicuro nessuno perde tempo a segnalare queste affermazioni sulle madonne nere, anzi riceveresti solo valanghe di condivisioni. Nessuno censura una frase del genere che di fatto non viola alcuna regola. Abbiamo però una regola che vieta il turpiloquio gratuito ed eccessivo ma questa c'è anche su livellosegreto e altre istanze. Questo per non far scendere le discussioni al livello di rutti da osteria.
like this
reshared this
Adesso posso andare a cena 😀
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Il coltellino svizzero dei devol è pronto! 🎉
Ecco la raccolta completa di tutti i servizi da usare per evitare le big tech e la loro sorveglianza di massa:
Sono 5 anni di lavoro condensati in una pagina, oltre 30 servizi creati e gestiti grazie al lavoro di volontari, attivisti, hacker, sistemisti e appassionati.
I servizi sono tutti gratuiti e basati sui principi di #libertà, #privacy, #federazione e #decentralizzazione.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Il fondo sovrano tedesco ha deciso di finanziare il progetto Activitypub Test Suite
ActivityPub Test Suite è un importante progetto che istituisce una solida suite di test per il protocollo ActivityPub , una componente fondamentale del panorama dei social network decentralizzati noto come Fediverso.
Tra gli obiettivi previsti:
- Sviluppare e implementare un sistema completo di test di conformità del server per il protocollo ActivityPub.
- Creare una guida all'implementazione accessibile e un tutorial per il test automatizzato delle implementazioni conformi di ActivityPub.
- Garantire che la suite di test funga da punto di riferimento fondamentale, favorendo la fiducia degli sviluppatori nella creazione di applicazioni interoperabili.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
We’re excited to announce that we’re supporting #ActivityPub Test Suite and investing in the establishment of developer tools to ensure compatibility among ActivityPub implementations. This #interoperability also benefits users and will lead to individuals having more control over their data.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Ricostruzione di FourSquare per ActivityPub utilizzando OpenStreetMap
Mi piaceva il FourSquare originale. La faccenda del "sindaco" era un po' sciocca e i miei amici non hanno mai lasciato tante recensioni, ma mi piaceva poter segnalare ai miei amici "Sono in questo museo fighissimo" o "Siamo in questo pub se volete incontrarci" o "Passo la giornata al parco".Quindi, c'è un modo per ricreare quella prima esperienza Web 2.0 con i dati aperti e ActivityPub? Scopriamolo!
Questa sfida è divisa in due parti.
- Ottenere "punti di interesse" (POI) nelle vicinanze da OpenStreetMap.
- Condividere una posizione sul Fediverse.... (continua, in inglese, nella pagina linkata)
Rebuilding FourSquare for ActivityPub using OpenStreetMap
I used to like the original FourSquare. The "mayor" stuff was a bit silly, and my friends never left that many reviews, but I loved being able to signal to my friends "I am at this cool museum" or "We're at this pub if you want to meet" or "Spending …Terence Eden’s Blog
like this
reshared this
O₄FFDEM
This weekend @linos is going to attend OFFDEM (FOSDEM) in Brussels. There will be a Fediverse Event-Gathering on Saturday:
Fediverse Event-Gathering
We are some hackers that currently work on different solutions serving the same goals: free users from having to use Meetup or GAFAM sh*t to aggregate and organize their events. We want to gather and work together and agree on common standards to benefit from interoperability and each other. Current solutions we are working on include but are not limited to:Our preliminary agenda looks like
- welcome each other / warm up
- quick presentations of each project to help understand common features and differences
- discuss and agree on a common standard for event data in the Fediverse
- use the rest of the day to hack-a-thon, chat, learn, cooperate
We expect a number of 5-10 people joining from the mentioned projects. Other people are welcome to join if they are interested in the topic and/or like to contribute to one of these projects.
Checkout the full OFFDEM program on the here.
Really looking forward to it! 🙂
#JoinMobilizon - Reprenons le contrôle de nos événements
Un outil convivial, émancipateur et éthique pour se rassembler, s’organiser, se mobiliser.joinmobilizon.org
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digipad by La Digitale
Une application en ligne pour créer des murs multimédias collaboratifs proposée par La Digitaledigipad.app
reshared this
reshared this
Aggiornamento a Lemmy 0.19.3
Domani mattina (30 gennaio) aggiornerò Feddit alla versione 0.19.3 dato che l'aggiornamento sul server di test è andato a buon fine.
Il passaggio dalla versione 0.18.5 alla 0.19.0 è importante e contiene tantissime modifiche: join-lemmy.org/news/2023-12-15…
Gli altri passaggi invece (dalla 0.19.0 alla 0.19.3) sono quasi solo esclusivamente dei bug fixes.
Ci potrebbero dunque essere problemi e quasi sicuramente ci sarà un momento di down perché è necessario un aggiornamento del database. Verranno inoltre fatti due passaggi: prima l'aggiornamento alla versione 0.19.0 e poi alla 0.19.3, quindi potrebbe esserci un momento in cui funziona tutto per poi tornare ancora temporaneamente down.
Se tutto andrà come previsto comunque l'intervento totale non dovrebbe durare più di 30/60minuti. Come sempre verrà fatto un ulteriore backup prima dell'aggiornamento per poter ripristinare il tutto in caso di disastro totale!
like this
reshared this
In effetti il vecchio feed relativo ai nuovi post delle community da me sottoscritte ora non esiste più....
feddit.it/feeds/front/eyJ0eXAi…
mentre ora feddit mi propone questo feed:
Annunci e creazione comunità reshared this.
Flohmarkt, una piattaforma decentrata federata per il piccolo commercio
Ho scoperto di recente per caso che esiste questa alternativa federata a Subito.it o siti simili. Al momento ci sono poche istanze e prevalentemente in lingua tedesca.
link al progetto su Codeberg: codeberg.org/grindhold/flohmar…
lista istanze server attive: codeberg.org/grindhold/flohmar…
like this
reshared this
Comunque devo ammttere che è davvero molto interessante questo progetto
Anche secondo me è interessante.....infatti si inserisce in un'area nuova per i software federati e fornisce una prima alternativa ai soliti noti del settore. Da seguire con attenzione, sperando che si diffonda
🔥 We've developed a new bonfire extension based on a documented design pattern to validate the power of Bonfire's modularity and to initiate closer collaboration with researchers, activists, and organisations that are committed to designing and fostering safer digital spaces.
👉 Dive into our journey on developing a bonfire extension to add content labels on posts, using a prosocial design pattern, all in a matter of hours: bonfirenetworks.org/posts/cont…
@wearenew_public @Integrity_Inst @openfuture
Safer social networking - Bonfire's recent experiment with Prosocial Design Patterns
To better understand the workflow involved in building Bonfire extension from scratch, we implemented a design pattern from the Prosocial Design Network: label misleading content; add links to reliable, related content.bonfirenetworks.org
reshared this
reshared this
L'ISAA, Italian Space and Astronautics Association (Associazione Italiana per l’Astronautica e lo Spazio) ha creato un'istanza per i propri associati. Benvenuti nel fediverso!
L'istanza, amministrata da @AstronautiBot, è stata creata a settembre e conta già una decina di utenti tra i quali @astronauticast (podcast di astronautica dell'associazione, in onda ogni giovedì dalle 21:30) e amoroso@social.isaa.it aka Nonno Apollo.
Siamo davvero contenti che un'associazione abbia deciso di mettere a disposizione un'istanza Mastodon per i propri soci!
Diamo loro il benvenuto nel Fediverso e ci auguriamo che vogliano condividere i loro post con la comunità @Astronomia di Lemmy.
ISAA Mastodon
Istanza Mastodon ufficiale dell'Associazione ISAA APS (Associazione Italiana per l'Astronautica e lo Spazio).Mastodon hosted on social.isaa.it
reshared this
@astronautibot
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
@ulaulaman Grazie, crediamo molto nel Fediverso e nelle piattaforme aperte.
Adottiamo un modello simile a quello di altre organizzazioni e testate. Gli account sull'istanza Mastodon di ISAA sono riservati ai collaboratori che come @astronauticast pubblicano i nostri contenuti divulgativi.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
abbiamo un server in manutenzione, stamattina alcuni servizi sono andati offline e in questo momento stanno per essere ripristinati.
CI scusiamo per l'inconveniente.
Vi aggiorneremo non appena saranno tutti ripristinati.
reshared this
#softwarelibero Molti dei servizi hanno l'interfaccia anche in italiano. Il bouquet è realizzato con un servizio di @ladigitale
@informapirata
@maupao @scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @lealternative @opensource @devol @alessandrov @Puntopanto @ItaLinuxSociety
reshared this
reshared this
Se ti piace seguire qualcuno da mastodon ma pubblica troppi post, puoi disattivare solo i suoi post senza nascondere i suoi post ordinari:
1. Accedi a Mastodon
2. Vai al profilo della persona di cui vuoi nascondere i boost
3. Clicca su ︙o ⋯ in alto e seleziona "Nascondi boost da..." (o "Nascondi reblog" su alcune app)
Se cambi idea, torna al suo profilo e seleziona "Mostra boost da..." (o "Mostra reblog").
Ci sono molte più informazioni sulla disattivazione e sul blocco su Mastodon su fedi.tips/blocking-and-muting-…
Il post di @Fedi.Tips
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
reshared this
If you like following someone but they boost too much stuff, you can mute just their boosts without hiding their ordinary posts:
1. Log into Mastodon
2. Go to profile of the person whose boosts you want to hide
3. Click on ︙or ⋯ at the top and select "Hide boosts from…" (or "Hide reblogs" on some apps)
If you change your mind, go back to their profile and select "Show boosts from…" (or "Show reblogs").
There's lots more info about muting and blocking on Mastodon at fedi.tips/blocking-and-muting-…
Blocking and muting on Mastodon | Fedi.Tips – An Unofficial Guide to Mastodon and the Fediverse
An unofficial guide to using Mastodon and the Fediversefedi.tips
𝐕³𝐥⑥𝐊𝐀 likes this.
reshared this
Parte oggi sul nostro canale owncast NoStream il primo live dedicato a Linux con @ribby:
NoStream è il canale indipendente di #MastodonUno gestito dagli attivisti di @devol
Vuole essere un servizio gratuito aperto a tutti per dare un megafono online a chi non vuole usare piattaforme come twitch o youtube ma un luogo libero e ripulito da pubblicità, influencer e dalle solite vetrine autopromozionali.
Potete seguire nostream da mastodon qui:
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Abbiamo l'estensione firefox per impostare SearXNG.devol.it come motore di ricerca predefinito!
Potete installarlo da qua:
addons.mozilla.org/en-US/firef…
Sempre grazie a @FrugalBard499 abbiamo anche l'estensione per rendere LibreY.devol.it il motore predefinito:
addons.mozilla.org/firefox/add…
Per gli altri browser mobile/desktop dovrebbe essere sufficiente aggiungere questa URL nelle impostazioni dei motori:
searxng.devol.it/searxng/searc…
buone ricerche!
Devol SearXNG – Get this Extension for 🦊 Firefox (en-US)
Download Devol SearXNG for Firefox. This extension makes the SearXNG instance hosted by Devol as the default search engineaddons.mozilla.org
like this
reshared this
@iusondemand @devol@feddit.it brave è molto leggero, veloce, ha la navigazione tor ed è consigliato da guide importanti come privacy guide: privacyguides.org/it/desktop-b…
È un’ottima alternativa per chi arriva da chrome, poi per carità eticamente librewolf e mullvad sarebbero da preferire.
Browser desktop privati consigliati
Questi browser web offrono una maggiore protezione della privacy rispetto a Google Chrome.www.privacyguides.org
Virgola likes this.
Grazie a tutti per le vostre indicazioni.
Il problema principale mio era per Brave, con Firefox effettivamente tra tasto destro ed eventualmente l'estensione non c'erano intoppi...
...e ora la stringa funziona... Era un pochino diversa dallo "standard" e non ero ancora riuscito a recuperarla... Grazie @mauriziocarnago!
We call on EU member states to ensure that regulations to promote a safer internet do not undermine that goal by introducing backdoors to encryption.
The European Parliament's current proposal goes in the right direction. In contrast, the European Commission's current proposal is deeply worrying.
Learn more and join us: matrix.org/blog/2024/01/open-l…
Open letter to EU Member States on the proposed CSA Regulation
Matrix, the open protocol for secure decentralised communicationsDenise Almeida (matrix.org)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
@tastyraspberry @10 Adding to this, getting to a better future – or at least avoiding worse ones – hinges on doing lots of different things that could all make a difference.
We can't see the future so we don't know what will work. SO we need to try lots of things.
To that end, you will find that the Foundation will not roll over when legislators cook up bad ideas like backdooring encryption, no matter how many times they try.
@josh @10 ah yes, that's also the argument @pluralistic likes to make: treading water after your ship sinks at sea is, while insufficient on its own, a necessary precondition for being picked up and surviving.
His @republica talk a couple years back on this really helped me to see the big picture: youtu.be/l8Q0Mme33bM
re:publica 2015 - Cory Doctorow: The NSA are not the Stasi: Godwin for mass surveillance
Find out more at: http://re-publica.de/session/nsa-are-not-stasi-godwin-mass-surveillanceIt's tempting to compare NSA mass surveillance to the GDR's notoriou...YouTube
La Costituzione della Repubblica Italiana tradotta in CAA - Centro Territoriale di Supporto di Prato
Cliccando sul link è possibile scaricare quanto in oggetto. https://drive.google.com/drive/folders/1HcNb1oKcE9UEP3B_PlqJQiIDa658-QsA?usp=sharingStefania Vannucchi (Centro Territoriale di Supporto di Prato)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Aggiungiamo refusi nel testo alfabetico, nelle riquadrature, sintesi quanto meno questionabili. Ecc.
Vedendo questo risultato mi allineo con Sante Bandirali (Uovo nero) nel non volere prodotti (para-) editoriali così brutti! A cosa vale tutto lo sforzo messo nelle traduzioni, nella scelta corretta dei simboli e nella revisione faticosa per uniformare i testi se poi lasciamo passare queste proposte che non sono neppure dialetti...
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
...(come avevo scritto in un post di vari anni fa) ma testi scritti senza (almeno apparentemente) nessun criterio, magari con la convinzione che basti mettere dei simboli per essere inclusivi?
reshared this
LE FAQ DI STEREO
STEREO è una piattaforma di streaming musicale gratuita e autogestita.
Offre all’utenza le stesse funzionalità di Spotify, ma non ha pubblicità ed è fondata sulla cooperazione tra artistǝ, invece che sulla competizione.
Caricare musica su STEREO è gratis. Ascoltarla è gratis. Non c’è monetizzazione perché non ci sono pubblicità/sponsor/paywall, ma l’utenza è incoraggiata a sostenere direttamente lǝ artistǝ/band che ama.
STEREO, come Spotify, funziona da qualsiasi computer o cellulare. Se vuoi scoprire di più su questa realtà, vuoi contribuire e/o vuoi metterci anche la tua musica, ecco alcune FAQ sul suo funzionamento.
COS’È STEREO?
STEREO è un’istanza Funkwhale e fa parte del Fediverso, una realtà fatta di piattaforme che parlano una lingua comune, il protocollo ActivityPub. Un’internet fatta di ponti, invece che di barriere.
Immagina di avere un solo account, sulla piattaforma che più ti piace, e di poterlo usare per seguire tutte le cose che ti interessano. È come se potessi seguire un account di Twitter da Facebook, usare il tuo profilo Twitch per commentare un video di YouTube o trovare nella timeline di Instagram la nuova release di un*artista su Spotify.
Funkwhale è un software libero e open source. Significa che mai nessuno potrà comprarlo o cambiarlo senza il nostro consenso. È una piattaforma decentralizzata, senza capi. All’atto pratico, è un luogo digitale autogestito.
COME SI SOSTIENE, SE NON C’È MONETIZZAZIONE?
STEREO verrà sempre gestito in maniera trasparente, anche dal punto di vista economico. Al momento, il costo del server è molto contenuto e viene assorbito dal progetto Tele Kenobit e dal collettivo che lo gestisce.
Sarà un luogo a offerta libera. Chi vorrà, potrà sostenerlo con una donazione tramite Liberapay (per donazioni ricorrenti) o Paypal (per donazioni una tantum). L’idea è che sia sostenuto da chi può permettersi di farlo, in modo che sia gratis anche per chi non può farlo.
E se diventerà così grande da avere costi significativi, potremo finanziarlo con concerti, benefit e iniziative varie. Non è una startup, non è un’azienda privata. È della collettività.
COME SI FA AD AVERE UN ACCOUNT?
Al momento gli account non servono. Chiunque può ascoltare tutto ciò che c’è su STEREO senza bisogno di un account.
In futuro potremmo abilitare account per la creazione di playlist personali, ma per il momento ci stiamo concentrando sul lancio.
COME FACCIO A CARICARCI LA MIA MUSICA?
Al momento il processo di caricamento della nuova musica è gestito dal collettivo di STEREO. Il motivo è molto semplice: trattandosi di un software ancora giovane, la procedura non è esattamente immediata e affinché tutto sia in ordine preferiamo occuparcene in prima persona.
Se vuoi la tua musica su STEREO, scrivi a kenobit@protonmail.com.
Avremo bisogno di:
* Un’immagine per il profilo (1400x1400) * Un testo/bio per il profilo, che includa anche il link per supportare la band/artista * Il genere della musica (anche a grandi linee, solo per fini di indicizzazione)
Poi, per ogni album, ci servirà:
* La copertina (1400x1400) * Gli MP3 dei brani, a 192 o 320 kbps, già taggati
GESTISCO UN’ETICHETTA E/O UNA REALTÀ CHE COINVOLGE MOLTE BAND. VORREI POTER CARICARE MUSICA IN AUTONOMIA. SI PUÒ?
Sì. L’idea di STEREO è di formare alleanze concrete e di reclamare il piacere di collaborare e fare cose insieme. Entra in contatto con noi tramite kenobit@protonmail.com. Conosciamoci, parliamo, facciamo amicizia.
Ti creeremo un account e ti spiegheremo per filo e per segno come caricare i dischi.
SE È UNA REALTÀ COLLETTIVA E AUTOGESTITA, COME MAI È SU KENOBIT.IT?
STEREO nasce nell’ambito del progetto di Tele Kenobit, che si propone di divulgare l’esistenza delle piattaforme libere tramite l’arte, creando spazi digitali condivisi basati sul software libero. Il messaggio è semplice: le alternative ci sono, ma dobbiamo iniziare a usarle per spostare gli equilibri del feudalesimo digitale.
Al momento si chiama STEREO.KENOBIT.IT per due motivi.
1. È hostato sui server di Tele Kenobit ed è sostenuto dal suo budget 2. Fa parte di un progetto di comunicazione delle piattaforme libere, insieme ad altri servizi di Tele Kenobit (Peertube, Owncast, Castopod, etc.). Lo scopo è ottimizzare gli sforzi comunicativi per divulgare l’esistenza di questi spazi.
Detto questo, lo scopo è decentralizzare, non accentrare. Superata la fase di lancio, potremo decidere insieme il futuro di STEREO. Banalmente, potremmo decidere di spostarlo su un altro dominio e di fissare incontri regolari per il collettivo, aperti a tuttǝ.
QUALSIASI TIPO DI MUSICA VA BENE?
Tendenzialmente sì, ma con due precisazioni.
La prima è importantissima: uno spazio di libertà rimane libero finché rispetta la libertà di tutte le persone che lo attraversano. Questo vuol dire che non è il posto adatto per musica sessista, razzista, omolesbobitransfobica e/o fascista.
La seconda riguarda le risorse che abbiamo a disposizione. Visto che sono limitate, vi chiediamo di proporci progetti realizzati con cura e di proporci cose belle e fatte con amore. Insomma, non usateci come servizio di storage per demo incomplete. Per il resto, ogni genere è benvenuto.
QUALSIASI TIPO DI PODCAST VA BENE?
Stesso discorso della musica. Se hai dubbi, scrivici!
Per qualsiasi altra domanda, scrivi pure a kenobit@protonmail.com
Fediverso Italia | Guida al fediverso italiano
Guida al fediverso italiano: funzionamento, piattaforme ed istanze più importanti.Fediverso Italia | Guida al fediverso italiano
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Il disegno nella tessera, realizzato dall'illustratore Salvatore Liberti, ritrae in primo piano, Maddalena Cerasuolo, tra le protagoniste delle Quattro giornate di Napoli e una dei personaggi del bel libro di Viola Ardone Il treno dei bambini, #ANPI #antifascismo #letture #BuonePratiche #Domenica
reshared this
0ut1°°k
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to 0ut1°°k • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
_aid_85_
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to _aid_85_ • •@_aid_85_
160 anni di governo repubblicano aiutano...
Pensa solo al fatto che dal '66 al 2009 la Francia ha posto le proprie forze armate fuori dalla NATO: alla Francia non piace essere un vassallo degli USA...
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Alessandro sì, a quanto pare il Giappone è stato tra i primi paesi in cui la maggior parte degli adempimenti burocratici poteva essere fatta direttamente via fax. Il bello è che il fax come tecnologia alla base della burocrazia lo stanno dismettendo proprio in questi mesi!
È il modello storico evolutivo del Giappone: un motore a due tempi in cui fasi di conservatorismo patologico si alternano a fasi di evoluzione sfrenata verso il futuro...
@aid_85@mastodon.social
Che succede nel Fediverso? reshared this.