Pixel Art and the Myth of The CRT Effect
The ‘CRT Effect’ myth says that the reason why pixel art of old games looked so much better is due to the smoothing and blending effects of cathode-ray tube (CRT) displays, which were everywhere until the early 2000s. In fits of mistaken nostalgia this has led both to modern-day extreme cubism pixel art and video game ‘CRT’ filters that respectively fail to approach what pixel art was about, or why old games looked the way they did back with our NES and SNES game consoles. This is a point which [Carl Svensson] vehemently argues from a position of experience, and one which is likely shared by quite a few of our readers.
Although there is some possible color bleed and other artefacts with CRTs due to the shadow mask (or Sony’s Trinitron aperture grille), there was no extreme separation between pixels or massive bleed-over into nearby pixels to create some built-in anti-aliasing as is often claimed unless you were using a very old/cheap or dying CRT TV. Where such effects did happen was mostly in the signal being fed into the CRT, which ranged from the horrid (RF, composite) to the not-so-terrible (S-Video, component) to the sublime (SCART RGB), with RGB video (SCART or VGA) especially busting the CRT effect myth.
Where the pixel art of yester-year shines is in its careful use of dithering and anti-aliasing to work around limited color palettes and other hardware limitations. Although back in the Atari 2600 days this led to the extreme cubism which we’re seeing again in modern ‘retro pixel art’ games, yesterday’s artists worked with the hardware limitations to create stunning works of arts, which looked great on high-end CRTs connected via RGB and decent via composite on the kids’ second-hand 14″ color set with misaligned electron guns.
Cyan 🩵 reshared this.
Need A USB Sniffer? Use Your Pico!
Ever wanted to sniff USB device communications? The usual path was buying an expensive metal box with USB connectors, using logic analyzers, or wiring devboards together and hacking some software to make them forward USB data.
Now, thanks to [ataradov]’s work, you can simply use a Pi Pico – you only need to tap the D+ and D- pins, wire them to RP2040’s GPIOs, and you can sniff communication between your computer and any low-speed (1.1 Mbps) or full-speed (12 Mbps) devices. On the RP2040 side, plug the Pico into your computer, open the virtual serial port created, and witness the USB packets streaming in – for the price of a Pico, you get an elegant USB sniffer, only a little soldering required.
[ataradov] also offers us a complete board design with a RP2040 and a USB hub on it, equipped with USB sockets that completely free us from the soldering requirement; it’s an open-source KiCad design, so you can simply order some sniffers made from your favourite fab! This project is a great learning tool, it’s as cheap and easy to make as humanly possible, and it has big potential for things like reverse-engineering old and new systems alike. Just couple this hack with another Pico doing USB device or host duty, maybe get up to date with USB reverse-engineering fundamentals, and you could make a Facedancer-like tool with ease.
Need to reach 480 Mbit/s? [ataradov] has a wonderful board for you as well, that we have covered last year – it’s well worth it if a device of yours can only do the highest speed USB2 can offer, and, it offers WireShark support. Want WireShark support and to use a Pico? Here’s a GitHub project by another hacker, [tana]. By now, merely having a Pi Pico gives you so many tools, it’s not even funny.
We thank [Julianna] for sharing this with us!
Steam Deck, Or Single Board Computer?
With a number of repair-friendly companies entering the scene, we have gained motivation to dig deeper into devices they build, repurpose them in ways yet unseen, and uncover their secrets. One such secret was recently discovered by [Ayeitsyaboii] on Reddit – turns out, you can use the Steam Deck mainboard as a standalone CPU board for your device, no other parts required aside from cooling.
All you need is a USB-C dock with charging input and USB/video outputs, and you’re set – it doesn’t even need a battery plugged in. In essence, a Steam Deck motherboard is a small computer module with a Ryzen CPU and a hefty GPU! Add a battery if you want it to work in UPS mode, put an SSD or even an external GPU into the M.2 port, attach WiFi antennas for wireless connectivity – there’s a wide range of projects you can build.
Each such finding brings us closer to the future of purple neon lights, where hackers spend their evenings rearranging off-the-shelf devices into gadgets yet unseen. Of course, there’s companies that explicitly want us to hack their devices in such a manner – it’s a bet that Framework made to gain a strong foothold in the hacker community, for instance. This degree of openness is becoming a welcome trend, and it feels like we’re only starting to explore everything we can build – for now, if your Framework’s or SteamDeck’s screen breaks, you always have the option to build something cool with it.
[Via Dexerto]
Asemic Tarot
sito di scritture asemiche, asemic writing, cut-up, verbo-visual stuff, materiali verbovisiviAsemic Tarot
Homebrew Relay Computer Features Motorized Clock
Before today, we probably would have said that scratch-built relay computers were the sole domain of only the most wizardly of graybeards. But this impressive build sent in by [Will Dana] shows that not only are there young hardware hackers out there that are still bold enough to leave the transistor behind, but that they can help communicate how core computing concepts can be implemented with a bungle of wires and switches.
Created for his YouTube channel WillsBuilds, every component of this computer was built by [Will] himself. Each of the nine relay-packed protoboards inside the machine took hours to solder, and when that was done, he went out to the garage to start cutting the wood that would become the cabinet they all get mounted in.
The entire build process is documented in the video, and is interwoven with short segments that go deeper into the various concepts at play. If you’ve never been able to figure out how a box full of relays can add numbers together, this might be the video that finally makes it click for you (no pun intended).
We were particularly impressed with [Will]’s determination to not let any modern technology sneak into his build. When researching other relay builds, he found that some of them relied on anachronistic components like the 555 timer or quartz crystals to generate the clock signal. That simply wouldn’t do, so he initially tried to put together a variation of the clock circuit that [Paul Law] used in his gorgeous relay computer. In the end he couldn’t quite get it working the way he wanted, so he went really old school and came up with a clock module that uses a motorized cam and microswitch to generate the necessary pulses.
In the era of the 10 cent microcontroller, when it’s often easier to write a few lines of code to get something working than figuring out how to do it with discrete components, this project is certainly refreshing. Especially when it’s coming from a younger maker. [Will] definitely came away from this build with several new skills under his belt and a new appreciation for concepts that many of us take for granted these days, and we’re looking forward to seeing what he comes up with next.
How About Privacy and Hackability?
Many smart electric meters in the US use the 900 MHz band to broadcast their usage out to meter readers as they walk the neighborhood. [Jeff Sandberg] used an RTL-SDR dongle and some software to integrate this data into his own home automation system, which lets him keep track of his home’s power usage.
Half of the comment section was appalled that the meters broadcast this data in the clear, and these readers thought this data should be encrypted even if the reach is limited to the home-owner’s front yard. But that would have stopped [Jeff] from accessing his own data as well, and that would be a shame. So there’s clearly a tradeoff in play here.
We see this tradeoff in a lot of hardware devices as well – we want to be able to run our firmware on them, but we don’t want criminals to do the same. We want the smart device to work with the cloud service, but to also work with our own home automation system if we have one. And we want to be able to listen in to our smart meters, but don’t necessarily want others to do so.
The solution here is as easy as it is implausible that it will get implemented. If the smart meters transmitted encrypted, each with their own individual password, then everyone would win. The meter reader would have a database of passwords linked to meter serial numbers or addresses, and the home owner could just read it off of a sticker, optimally placed on each unit. Privacy and usability would be preserved.
This issue isn’t just limited to electric meters. Indeed, think of all of the data that is being sent out from or about you, and what percentage of it is not encrypted and should be, but also about what data is sent out encrypted that you could use access to. The solution is to put you in control of the encryption, by selecting a password or having access to one that’s set for you. Because after all, if it’s your data, it should be your data: private and usable.
This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!
Mafia appalti
L'articolo Mafia appalti proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
SOMALIA. Attentato suicida fa decine di vittime sulla spiaggia di Mogadiscio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un'esplosione ha causato almeno 32 morti e 63 feriti su una popolare spiaggia di Mogadiscio, la sera di venerdì 2 agosto. Il gruppo al Shebaab, legato ad al-Qaeda, ha rivendicato l'attentato.
L'articolo SOMALIA. Attentato suicida fa decine di vittime
Tutti i dischi anni ’70 dei Magma, dal peggiore al migliore | Rolling Stone Italia
"Un linguaggio inventato, un pianeta alternativo chiamato Kobaïa, una musica possente. Un viaggio nel mondo e nella discografia migliore della band di Christian Vander, prog a modo suo."
...e continuò il suo viaggio tutto allegro!
Come cristiani –alle volte– dobbiamo riscoprire la grazia sovrabbondante di Dio, insieme agli altri fratelli e sorelle, e ricomprenderla nelle varie situazioni della nostra esistenza. Anche se non sono particolarmente facili o affatto gioiose.
Ricevendo il messaggio di salvezza, viviamo con gioia e allegria la nostra vita giorno per giorno, ringraziando il Salvatore.
pastore D'Archino - …e continuò il suo viaggio tutto allegro
Nel libro degli Atti si vede come l’annuncio dell’evangelo si diffonda a poco a poco oltre le ristretta cerchia dei primi discepoli. Qui c’è un etiope, che nell’idea popolare di allora viveva ai co…pastore D'Archino
Mancano le stecche: gamba ingessata con il cartone
imolaoggi.it/2024/08/02/mancan…
Strage di Bologna, Meloni: “Pericoloso dire che le radici dell’attentato sono nella destra di governo”
@Politica interna, europea e internazionale
“Sono profondamente e personalmente colpita dagli attacchi ingiustificati e fuori misura che sono stati rivolti, in questa giornata di commemorazione, alla sottoscritta e al Governo. Sostenere che le “radici di quell’attentato oggi figurano a pieno titolo nella destra di
Kamala Harris, la retorica neoliberale dell’intersectional capitalism e la “democrazia” americana l L'Antidiplomatico
"Sappiamo benissimo che, in qualunque caso, chiunque vinca porterà avanti senza fine le volontà dell'unipolarismo a trazione atlantista e le sue guerre senza variazioni sostanziali di programma tra Repubblicani e Democratici. Nonostante ciò tutta l'euro-anglo-sfera si fa continuamente abbindolare, affascinare e appassionare dalle campagne elettorali USA come se fossero un evento unico nel suo genere, mentre in realtà sono solo un fenomeno scontato e prevedibile, oltre ad essere un prodotto di comunicazione politica in nome del marketing pubblicitario."
lantidiplomatico.it/dettnews-k…
L'antidiplomatico - Liberi di svelarvi il mondo
Dieci anni dopo il massacro di Shengal gli ezidi rimangono dispersi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sono disperse, fatte schiave, rifugiate nelle tendopoli o morte in cattività molte delle persone catturate o cacciate durante il terribile attacco dello Stato islamico a Shengal, che ebbe inizio il 3 agosto 2014.
L'articolo Dieci anni dopo il massacro di Shengal gli
Il Wwf propone una nuova tassonomia, indipendente e innovativa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Il Wwf propone l’Isbt (Independent Science Based Taxonomy), tassonomia fondata su parametri rigorosi e non su valutazioni politiche o lobbistiche
L'articolo Il Wwf propone una nuova tassonomia, indipendente e innovativa proviene da Valori.
Il presidente del Cio incontra Meloni: “Khelif è una donna, faremo chiarezza”
@Politica interna, europea e internazionale
A margine dei Giochi di Parigi, la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il presidente del Cio Thomas Bach. I due hanno discusso del caso della pugile algerina Imane Khelif, dopo le perplessità avanzate da diversi esponenti del Governo italiano
Questa manfrina è umiliante per tutti i coinvolti.
Quelli che dimostrano di che pasta son fatti blaterando che "è un uomo", il CIO che si trova costretto a fare anche da insegnante e gli atleti colpiti da certe osservazioni burine.
Elezioni e Politica 2025 likes this.
Come stanno gli scienziati?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Oblò è un podcast di Valori.it che guarda al mondo là fuori. Questo mese intervistiamo il fisico dell'atmosfera Antonello Pasini
L'articolo Come stanno gli scienziati? proviene da Valori.
Ministero dell'Istruzione
📊 Scuola, disponibili i dati sugli esiti degli scrutini e degli #EsamidiStato2024 del primo e del secondo ciclo di istruzione.Telegram
La Camera dei Deputati ha approvato oggi in via definitiva il Ddl di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, che introduce il modello della filiera del 4+2.
Qui tutti i dettagli e le principali novità ▶️ miur.gov.
Ministero dell'Istruzione
La Camera dei Deputati ha approvato oggi in via definitiva il Ddl di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, che introduce il modello della filiera del 4+2. Qui tutti i dettagli e le principali novità ▶️ https://www.miur.gov.Telegram
Report “Osservatorio scuola Digitale”: restituzione dei dati alle scuole sugli investimenti fatti negli strumenti, nelle competenze, nella formazione e in generale nei fattori abilitanti la didattica digitale.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Il #MIM con le scuole al Festival del Cinema di Venezia.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito. 🔶 Il #MIM con le scuole al Festival del Cinema di Venezia.Telegram
'Pay or OK' al DER SPIEGEL: noyb fa causa alla DPA di Amburgo
Il denunciante ha ora presentato un'azione legale presso il Tribunale amministrativo di Amburgo per ottenere l'annullamento della decisione della DPA
mickey01 August 2024
Relazione annuale 2023 in uscita!
il 2023 è stato l'anno di decisioni importanti che hanno portato a multe record contro le aziende
mickey29 July 2024
L'orsa KJ1 è stata uccisa - Il Post
ilpost.it/2024/07/30/abbattime…
Deterrenza, difesa e importanza del Fianco Sud. Cosa ha detto Crosetto alla Camera sul Vertice Nato
[quote]Il Summit Nato tenutosi a Washington dal 9 all’11 luglio scorso ha rappresentato un momento cruciale per l’Alleanza Atlantica, riunendo i leader dei Paesi membri per discutere le sfide di sicurezza contemporanee. Guido Crosetto,
L’allarme dei grafologi: i giovani non sanno più scrivere a mano
[quote]AGI – “I ragazzi devono riprendere a scrivere a mano o avranno gravi carenze cognitive”. Dopo linguisti, neurologi, psicologi e psichiatri, stavolta a lanciare l’allarme sono i professionisti della scrittura, i grafologi. A parlare per loro è il presidente dell’Associazione grafologica italiana
Per una persona #trans il #misgendering, ovvero che si parli di lui o lei usando i pronomi sbagliati (nella maggior parte dei casi: quelli relativi al sesso assegnato alla nascita) è una delle offese peggiori, a braccetto con il #deadnaming, cioè l'uso del nome di battesimo e non di quello d'elezione.
Chi voglia parlare in qualunque contesto di una persona trans in particolare, o delle donne o degli uomini trans in generale, faccia attenzione. Per cortesia.
Uomo trans: nato donna, ora è un uomo. Si usa il maschile.
Donna trans: nata uomo, ora è donna. Si usa il femminile.
Non è difficile, basta ricordarsi che conta l'oggi e non il passato.
Grazie e a buon rendere!
reshared this
L’Iran e gli alleati decidono la rappresaglia contro Israele. Attesa per il discorso di Nasrallah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il leader sciita con ogni probabilità darà una indicazione delle intenzioni di Hezbollah dopo i raid di Israele che hanno ucciso il suo comandante militare Fouad Shukr e il leader di Hamas Ismail Haniyeh
Così cambierei la nostra Costituzione
L'articolo Così cambierei la nostra Costituzione proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Olimpiadi: Carini si ritira contro Imane Khelif. La politica si infiamma, Meloni: “Non era incontro ad armi pari”
@Politica interna, europea e internazionale
Aveva acceso il dibattito già dalla vigilia, lo fa a maggior ragione ora, visto l’esito. Alle Olimpiadi di Parigi la pugile azzurra Angela Carini ha deciso di ritirarsi dopo appena 45 secondi dall’inizio del
Revocati gli arresti domiciliari: Giovanni Toti torna in libertà
@Politica interna, europea e internazionale
Giovanni Toti non è più agli arresti domiciliari. La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova Paola Faggioni ha dato il via libera alla richiesta di revoca della misura cautelare presentata dai legali dell’ex presidente della Regione Liguria, indagato per corruzione e finanziamento
Hanno ucciso l’uomo del negoziato. Alberto Negri sull'esecuzione israeliana di Ismail Haniyeh
@Politica interna, europea e internazionale
Quando uccidi il negoziatore vuol dire che del negoziato non ti importa nulla. E pure del cessate il fuoco a Gaza.
Ileader di Hamas Ismail Haniyeh, colpito a Teheran, aveva condotto in questi mesi le trattative su Gaza a Doha e al Cairo.
Poche ore prima gli israeliani hanno ucciso in Libano con un drone Fuad Shukr, considerato uno dei vertici di Hezbollah, il movimento sciita capeggiato da Nasrallah.
L'articolo completo su @Il Manifesto (account NON ufficiale)
Crypto e FOMO: perché la paura di essere esclusi è una cattiva consigliera
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
FOMO è l'acronimo di "fear of missing out". E quando si parla di investimenti (anche in crypto) la paura non aiuta mai
L'articolo Crypto e FOMO: perché la paura di essere esclusi è una cattiva consigliera proviene da Valori.
La Marina Militare si rinnova. Fremm Evo di Fincantieri e Leonardo in arrivo
[quote]Nell’ambito del programma pluriennale Fremm volto a rinnovare la flotta della Marina Militare, la joint venture concepita da Fincantieri e Leonardo, Orizzonte sistemi navali (Osn), ha firmato un contratto da circa 1,5 miliardi di euro con Occar (Organisation conjointe de
Rai, bufera sull’autore di “Affari tuoi” per un post satirico su Meloni
@Politica interna, europea e internazionale
Un autore della Rai è finito nel mirino di Fratelli d’Italia dopo aver pubblicato sui social un post satirico contro il Governo. Il professionista in questione è Riccardo Cassini, 54 anni, che fa parte della nuova squadra di autori che affiancherà Stefano De
Elezioni e Politica 2025 likes this.
Elezioni e Politica 2025 reshared this.
È sempre calciomercato, e sono sempre plusvalenze
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Questa volta si tratta di plusvalenze corrette, ma non per questo meno dannose, dato che per aggiustare i bilanci si sacrificano i giovani
L'articolo È sempre calciomercato, e sono sempre plusvalenze proviene da Valori.
FestiValori. Il festival della finanza etica per leggere la quotidianità
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Dal 17 al 20 ottobre 2024 torna a Modena FestiValori, l'evento promosso da Valori.it e Fondazione Finanza Etica
L'articolo FestiValori. Il festival della finanza etica per leggere la quotidianità proviene da Valori.
BREAKING NEWS. Assassinato a Teheran il capo politico di Hamas, Ismail Haniyeh
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si trovava in Iran per partecipare alla cerimonia di insediamento del presidente Masoud Pezeshkian
L'articolo BREAKING NEWS. pagineesteri.it/2024/07/31/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
macfranc
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •naturalment consigliamo agli utenti poliversity di guardare il link alla pagina correttamente formattata di Friendica:
poliverso.org/display/0477a01e…
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
informapirata ⁂, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e nikol reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@:sailfish: Must o don't? ⭐️ non è colpa tua, mastodon non riesce a comprendere le tabelle...
Puoi leggere qui la formattazione reale:
poliverso.org/display/0477a01e…
@Che succede nel Fediverso?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Simone
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Simone • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Elena ``of Valhalla'' • •@Elena ``of Valhalla'' ho provato diversi sistemi per rendere quel post compatibile con mastodon, meno invasivo possibile e leggibile. .
Mi sembra che finora non sia riuscito a trovare nessuna possibilità. Considerando che non è stato neanche pubblicato nella community di Lemmy, e non ho neanche capito perché, ho deciso di cancellarlo 🤣
@Simone
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Simone
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Simone • •@Simone ma sì, tanto a riscrivere un post meglio si fa sempre in tempo. E se non ci si riesce, vuol dire che era meglio non scriverlo... 😁
@Elena ``of Valhalla''
Che succede nel Fediverso? reshared this.