Hands-on With New iPhone’s Electrically-Released Adhesive
There’s a wild new feature making repair jobs easier (not to mention less messy) and iFixit covers it in their roundup of the iPhone 16’s repairability: electrically-released adhesive.
Here’s how it works. The adhesive looks like a curved strip with what appears to be a thin film of aluminum embedded into it. It’s applied much like any other adhesive strip: peel away the film, and press it between whatever two things it needs to stick. But to release it, that’s where the magic happens. One applies a voltage (a 9 V battery will do the job) between the aluminum frame of the phone and a special tab on the battery. In about a minute the battery will come away with no force, and residue-free.
There is one catch: make sure the polarity is correct! The adhesive releases because applying voltage oxidizes aluminum a small amount, causing Al3+ to migrate into the adhesive and debond it. One wants the adhesive debonded from the phone’s frame (negative) and left on the battery. Flipping the polarity will debond the adhesive the wrong way around, leaving the adhesive on the phone instead.
Some months ago we shared that Apple was likely going to go in this direction but it’s great to see some hands-on and see it in action. This adhesive does seem to match electrical debonding offered by a company called Tesa, and there’s a research paper describing it.
A video embedded below goes through the iPhone 16’s repairability innovations, but if you’d like to skip straight to the nifty new battery adhesive, that starts at the 2:36 mark.
Israele vuole espellere tutti i palestinesi dal nord di Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo l’evacuazione dei palestinesi rimasti nel nord – tra 300.000 e 500.000 – l’esercito israeliano darebbe la caccia ai circa 5mila combattenti di Hamas
L'articolo Israele pagineesteri.it/2024/09/23/med…
The Tiny Toolkit Manifesto
Most of us have some form of an on-the-go toolkit, but how much thought have we put into its contents? \there’s a community of people who put a lot of thought into this, and EMF Camp have put up one of their talks from earlier in the summer in which [Drew Batchelor] sets out their manifesto and introduces tinytoolk.it, a fascinating resource.
The talk is well worth a watch, as rather than setting the tools you should be carrying, it instead examines the motivations for your kit in the firs place, and how to cull those which don’t make the grade. If an items seems to see little use, put a piece of tape with the date on it every time it comes out, to put a number on it. As an example he ended up culling a multi-tool from his kit, not because it’s not an extremely useful tool, but because he found everything it did was better done by other items in the kit.
It’s probable we’ll all look at our carry-around kit with new eyes after watching this, it’s certain that ours could use a few tweaks. What’s in your kit, and how could you improve it? Let us know in the comments.
media.ccc.de/v/emf2024-265-the…
3D Printing a Wire-Wrap Tool: Emergency Fix or Permanent Solution?
Although less popular these days, wire-wrap is still a very relevant, easily reversible solder-free way to assemble (prototype) systems using wire-wrap wire and a wire-wrap tool. This latter tool can be either a hand or powered tool, but all it has to do is retain the stripped wire, fit around the wire-wrapping post and create a snug, oxidation-proof metal-metal contact fit. For the very common 30 AWG (0.25 mm) wire-wrap wire, the Jonard Tools (OK Industries) WSU-30M wire-strip-unwrap tool is pretty much the popular standard. It allows you to strip off insulation, wrap and unwrap connections all with one tool, but the question is whether you can just 3D print a wrap-unwrap tool that’s about as good?
First a note about cost, as although the genuine WSU-30M has risen in cost over the years, it can still be obtained for around $50 from retails like Mouser, while clones of varying quality can be obtained for around $15 from your favorite e-tailer website. From experience, these clones have quite sloppy tolerance, and provide a baseline of where a wrapping tool becomes unusable, as they require some modding to be reliable.
Wire-wrap tool model by [KidSwidden] on Thingiverse.Taking a quick look at the wire-wrap tools available on Thingiverrse, we can see basically two categories: one which goes for minimally viable, with just a cylinder that has a hole poked on the side for the stripped wire to fit through, as these versions by [JLSA_Portfolio], [paulgeneres], [orionids] and [cmellano]. The WSU-30M and similar tools have a channel on the side that the stripped wire is fed into, to prevent it from getting tangled up and snagging. On the clone units this channel often has to be taped off to prevent the wire from escaping and demonstrating why retaining the wire prior to wrapping is a good idea.
This leads us to three examples of a 3D printed wire-wrap tool with such a wire channel: by [KidSwidden] (based on a Radio Shack unit, apparently), another by [DieKatzchen] and an interesting variation by [4sStylZ]. Naturally, the problem with such fine features is that tolerance matter a lot, with an 0.2 mm nozzle (for FDM printers) recommended, and the use of an SLA printer probably a good idea. It’s also hard to say what kind of wire-wrap connection you are going to get, as there are actually two variants: regular and modified.
The starting guide to wire-wrapping by Sparkfun uses the WSU-30M, which as the name suggests uses modified wire-wrap, which means that part of the wire insulation is wrapped around the bottom of the post, for extra mechanical stability, effectively like strain-relief. A lot of such essential details are covered in this [Nuts and Volts] article which provides an invaluable starting guide to wire-wrapping, including detecting bad wraps.
Naturally, the 3D printed tools will not include a stripper for the wire insulation, so you will have to provide this yourself (PSA: using your teeth is not recommended), and none of these 3D models include an unwrap tool, which may or may not be an issue for you, as careful unwrapping allows you to reuse the wire, which can be useful while debugging or reworking a board.
Top image: completed wire-wrap on a post. (Credit: Sparkfun)
#referendumCittadinanza Condivido perché io stesso sono venuto a conoscenza dell'iniziativa solo pochi minuti fa
pnri.firmereferendum.giustizia…
Io ho già firmato. Per chi volesse farlo: servono CIE o SPID. La scadenza è il 30 Settembre.
like this
reshared this
Ucraina
Notizia non da poco, visto che i Russi sono rimasti bloccati lì per due anni a scornarsi in attacchi frontali alla Cadorna e perdendo con ciò un sacco di uomini e mezzi. Dev'essere arrivato un Diaz...
Peraltro ieri (o oggi, non ricordo quando ho letto la notizia) è stato rimosso il comandante che presiedeva la difesa di Vuhledar, a segno che le cose stanno andando male.
Continua a sfuggirmi il senso di essere andati a Kursk. A me pare che l'unico effetto sortito sia stato che nel Donbass i Russi abbiano pigiato sull'acceleratore...🤷
Hackaday Links: September 22, 2024
Thanks a lot, Elon. Or maybe not, depending on how this report that China used Starlink signals to detect low-observable targets pans out. There aren’t a lot of details, and we couldn’t find anything approximating a primary source, but it seems like the idea is based on forward scatter, which is when waves striking an object are deflected only a little bit. The test setup for this experiment was a ground-based receiver listening to the downlink signal from a Starlink satellite while a DJI Phantom 4 Pro drone was flown into the signal path. The drone was chosen because nobody had a spare F-22 or F-35 lying around, and its radar cross-section is about that of one of these stealth fighters. They claim that this passive detection method was able to make out details about the drone, but as with most reporting these days, this needs to be taken with an ample pinch of salt. Still, it’s an interesting development that may change things up in the stealth superiority field.
Another week, another example of how the fine print on the EULA is never your friend. This time around it’s the popular Wyze security cameras, where there’s an unconfirmed report that a recent firmware update nerfed the “Recording Cooldown” setting menu, making the option to have no cooldown period between recording a paid feature. As we understand it, Wyze cameras previously had a cooldown feature, intended to keep the camera from overheating or killing the battery if the motion sensor detects a lot of continual movement. But it looks like earlier firmware revs allowed users to bypass the default five-minute period between recordings, a reasonable choice for anyone using these as security cameras. Now, bypassing the cooldown seems to require a paid subscription. We have to stress that we don’t know anything beyond this one unconfirmed report, but this enshittification is certainly something we’ve seen before, so it at least rings true, and it seems like another solid example of the fact that with cheap IoT appliances, you never truly own your stuff.
We hate to be the bearers of bad news — well, that might be a stretch given the two articles above — but this is really the kind of news we hate to hear. The Eugene Makerspace in Eugene, Oregon, suffered a major fire in their community shop on September 15. Judging by the pictures, the place was pretty thoroughly destroyed, and the fact that it was an early morning fire probably contributed to the lack of injuries. Their GoFundMe campaign is doing pretty well, but they could certainly use some help getting back on their feet. If you’re in a position to contribute, we’re sure they’d appreciate it.
When it comes to OpenAI’s newest AI model, you’d better watch what you think — or rather, you’d better not think too much about how the model thinks. Trying to get inside the model’s “head” is apparently against the terms of service, with users getting nastygrams from OpenAI warning them to step off. The “Strawberry” AI model has a feature that lets users have a glimpse into the “chain of thought” used to answer a question or complete a task, which on the face of it seems to be exactly what they don’t want users to do. But the chain of thought is only a hand-waving summary of the raw thought process, filtered through a separate AI model. This is what OpenAI doesn’t want people probing, and any attempts at engineering tricky prompts to reveal the raw chain of thought will potentially get you banned.
And finally, although motorsports aren’t really our thing, we have to admit a certain sense of awe at this video that exposes some of the extreme engineering that goes into top fuel drag racing. Specifically, this video concentrates on drag racing, where nitromethane-fueled engines-on-wheels scream down a quarter-mile track in less than four seconds. Everything about this sport is extreme, especially the engines, which run themselves almost to death for the few seconds they are under full power. The video is packed full of tidbits that boggle the mind, such as these engines burning out their sparkplugs about halfway through the course, with the engine continuing to run in diesel mode thanks to the high compression and temperatures. Drivers experience a brain-squishing 8 g of acceleration during a run, which consumes over 30 gallons of fuel and exerts so much force on the engine that the connecting rods get compressed. The supercharger alone takes 800 horsepower to run, and yet the engine still produces enough power that the car is going 60 miles per hour before it covers its own length. Oh, and that ridiculous exhaust plume? That’s raw fuel that is purposely left unburned until it escapes the exhaust tips, which are angled to provide additional down-force to make sure as much torque as possible gets from the tires to the track. Enjoy!
youtube.com/embed/GHZGPppf8Uw?…
Mario Corticelli
comprate Corticelli, leggete Corticelli
declicedizioni.it/prodotto/lib…
ikona.net/mario-corticelli-ari…
Mario Corticelli, Personne ne reste découragé longtemps | Nessuno rimane scoraggiato a lungo, Foglio 2
Mario Corticelli, Personne ne reste découragé longtemps = Nessuno rimane scoraggiato a lungo. Traduction française/Traduzione francese: Michele Zaffarano. Colorno : Tielleci, 2014. – 1 feuille/fogl…Benway Series
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Debitori Uniti d'America
Di Alberto Micalizzi:
DEBITORI UNITI D'AMERICA
Circa un terzo dell’intero debito pubblico USA, pari a $7.000 miliardi, è in scadenza nella seconda metà del 2024. Si tratta di una montagna di titoli emessi circa 1 anno fa al 5% di rendimento, come alternativa all’emissione di titoli a lunga scadenza che avrebbero fatto impennare i tassi decennali e trentennali sui quali si basano i mutui ipotecari, portando sul lastrico le famiglie già piene di debito privato.
Ora il Tesoro deve rimborsare questo debito ed è costretto a rinnovarlo di nuovo a breve termine. Però, con un’inflazione ormai prossima al 2%, se pagasse un altro 5% di interessi regalerebbe letteralmente soldi al sistema, cosa che abbatterebbe il dollaro.
Ecco che allora si è mossa la banca centrale, e la settimana scorsa ha operato un mega-taglio dei tassi di 0,50% a cui ne seguiranno altri, che ha l’obiettivo di ridurre i tassi a breve e contenere il costo del gigantesco rifinanziamento in corso da parte del Tesoro americano. Ma ormai sono dentro alla spirale e difficilmente ne usciranno con mezzi convenzionali.
Nel caso non bastasse, il disavanzo di bilancio è arrivato a $266,8 miliardi (pari a circa il 7,6% del PIL) ed il deficit della bilancia commerciale viaggia ormai al ritmo di $75 miliardi al mese.
Quest’ultimo dato è forse ancora più eclatante: dal 1971 in poi – cioè dalla fine degli accordi di Bretton Woods - la bilancia commerciale è costantemente in deficit e gli USA sono alla perenne ricerca di qualcuno che finanzi il loro tenore di vita.
Finora il dollaro ha sorretto il debito americano. Nel momento in cui il giochino diventa insostenibile chi sarà disposto a farsi carico del grasso pachiderma che, peraltro, è poco propenso a ringraziare e gioca a fare il gendarme del mondo?
Sono convinto che la Cina, ad esempio, sia seduta sulla riva del fiume..
RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile!
Come promesso dal suo sviluppatore @Dieguito 🦝 , una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto
L'app può essere utilizzata anche senza avere un account, Ma naturalmente Vi invitiamo a creare un account sulla nostra istanza Poliverso
Inoltre l'app presenta una buona compatibilità con mastodon, per cui potete utilizzarla anche con il vostro account esistente...
La versione beta è scaricabile a questo link:
github.com/LiveFastEatTrashRac…
Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! 🦝🦝🦝
Release 0.1.0-beta01 · LiveFastEatTrashRaccoon/RaccoonForFriendica
What's Changed refactor: post action repository by @AkesiSeli in #236 fix: loading of relationship status in user list by @AkesiSeli in #237 enhancement: preload user avatars in lists by @AkesiSel...GitHub
like this
reshared this
Brass Propeller Gets Impressive Hand Trimming
Whether you’re a landlubber or an old salt, you’ve got to appreciate the effort that [The Aussie boat guy] puts into cutting an old brass propeller down into a far smaller and sleeker specimen. Especially since he does the entire thing with hand tools, a couple different calipers, and that most valuable of natural resources: experience.
The whole process was made somewhat easier by the fact that [The Aussie boat guy] had a model to work from — his friend had a small propeller that was already known to perform well, it was just a matter of cutting the larger prop down to match its dimensions. Using what appears to be pieces of leather (presumably for its flexibility), a template was made to accurately map out the front face of the blade.As Bob Ross would say — “Here comes your bravery test”
By measuring out from the hub of the prop with his calipers, [The Aussie boat guy] was able to make sure the template was properly positioned before scribing its shape into the larger prop. An angle grinder was used to cut the shape out of each blade, followed by a smoothing off with a flap wheel.
But there was still a problem — the blades were the right shape, but they were far too thick. So he took the angle grinder to the back of each one to start removing material, using another set of calipers to occasionally spot-check them to make sure they were thinning out at roughly the same rate.
This thinning out process continued until the prop was brought into balance. How do you check that, you might be wondering? Well, if you’re a madman like [The Aussie boat guy], you chuck the thing into a power drill and spin er’ up to see how badly it shakes. But this only gives you a rough idea, so he has to move over to a somewhat more scientific apparatus that uses a set of parallel bars to help determine which blade is heavier than its peers.
Along the way, [The Aussie boat guy] also installs a bushing in the hub of the prop to adapt it to his engine, but he doesn’t spend much time talking about that given the far more audacious surgery he’s performing. He takes the end result out for a test run and achieves a notable speed boost when compared to the prop he was running previously — the final product doesn’t just look incredible, it brings the results as well.
This would appear to be the first time we’ve come across [The Aussie boat guy], which looking at some of his past videos, is a bit surprising. His channel is full of engine and boat modifications made in the pursuit of speed; check it out if you’ve ever dreamed of screaming across the surface of the water in a boat not much larger than a bathtub.
youtube.com/embed/wCCUClvZhEA?…
Thanks to [Bill] for the tip.
Quarta dimensione nell’esercitazione Stella Alpina. Le novità dell’AW-249 Fenice
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’esercitazione “Stella Alpina” ha messo in evidenza gli enormi progressi fatti dall’Esercito Italiano nelle capacità di difesa dello spettro elettromagnetico e nell’utilizzo di tecnologie sempre più integrate e multidominio. Del resto, come ha specificato anche il capo di Stato Maggiore
Israele chiude la sede di Al Jazeera a Ramallah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Soldati armati, alcuni a volto coperto, hanno fatto irruzione negli uffici, portando via macchine fotografiche e documenti
L'articolo Israele chiude la sede di Al Jazeera a Ramallah proviene da Pagine Esteri.
Modernizzare e potenziare. Il gen. Caruso legge il Libro bianco della Difesa olandese
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]In un mondo sempre più instabile, anche i Paesi Bassi hanno deciso di intraprendere una profonda trasformazione del loro apparato di difesa. Il nuovo “Defence White Paper 2024” delinea una strategia ambiziosa e completa per affrontare le
versione 0.1.0-beta01
@ nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile! Come promesso, una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto!
Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).
Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! #livefasteattrash 🦝🦝🦝
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #buildinpublic
like this
reshared this
Una cosa da aggiungere: la possibilità per gli utenti anonimi di cambiare rapidamente istanza dal menu laterale.
Il pulsante è predisposto ma attualmente non fa nulla (non ho ancora avuto tempo di mettermici).
RaccoonForFriendica reshared this.
Scontri sempre più intensi tra Hezbollah e Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il movimento sciita ha risposto la scorsa notte ai continui attacchi di Israele sparando almeno 85 razzi medio raggio. Israele bombarda senza sosta il Libano del sud.
L'articolo Scontri sempre più intensi pagineesteri.it/2024/09/22/med…
Hezbollah risponde a Israele. Lanciati 10 missili a medio raggio sulla base aerea di Ramat David
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo gli esperti, Tel Aviv potrebbe usare l'attacco contro la base militare di Ramat David per dare inizio alla massiccia campagna militare in Libano di cui si parla da giorni.
L'articolo Hezbollah risponde a
Angello Bonelli al TPI Fest 2024: “La destra italiana è la peggiore europea, dobbiamo lavorare per costruire un’alternativa”
@Politica interna, europea e internazionale
“La destra italiana è la peggiore europea, dobbiamo lavorare per costruire un’alternativa”: lo ha dichiarato Angelo Bonelli, portavoce di Verdi/Sinistra Italiana sul palco del TPI Fest 2024, in programma presso la “Tettoia Nervi”, in piazza Lucio
Berlino, cena in un ristorante ottimo in Oderberger Str. Seduti fuori, probabilmente per l'ultima volta fino alla prossima primavera.
Stavolta sul marciapiede non è passato nessuno di completamente nudo, ma un giovane tutto vestito in arancione, con la sua bella maschera in pelle da volpe kinky e la cassa Bluetooth che spara Rasputin di Boney M sì.
Tenero invece il bambino circa decenne nella metro con indosso la sua bella tutina pezzo unico da tigre.
like this
Matteo Lepore al TPI Fest 2024: “Sull’alluvione in Emilia-Romagna il governo ha perso un’altra occasione per tacere”
@Politica interna, europea e internazionale
“Il governo Meloni ha perso un’altra occasione per tacere”: lo ha dichiarato il sindaco di Bologna Matteo Lepore al TPI Fest 2024, in programma per il terzo anno consecutivo presso la “Tettoia Nervi”, in piazza Lucio Dalla, in riferimento alle dichiarazioni di
Challenger 3. Ecco il carro armato next generation del Regno Unito
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Armatura potenziata, cannone a canna liscia da 120 mm, e tanto altro ancora. Sono queste le caratteristiche del Challenger 3, il nuovo carro armato presentato da Rheinmetall durante l’evento “Defence Vehicle Dynamics” organizzato dall’esercito britannico, che andrà a rimpiazzare
Treni ad Altra Velocità – Intervista con Fabio Bertino
Fabio Bertino è stato autore in tempi recenti di due libri strettamente legati al trasporto ferroviario in Italia, preceduti peraltro in passato da un’altra coppia di pubblicazioni riguardanti appunti di viaggio al di fuori dei nostri confini; tutto ciò non poteva non incuriosire uno come me che con i treni ha avuto a che fare nel corso di tutta la propria vita lavorativa, prima come Capo Treno e poi come addetto nel settore delle Risorse Umane. #Libri
iyezine.com/treni-ad-altra-vel…
Treni ad Altra Velocità - Intervista con Fabio Bertino
Treni ad Altra Velocità - Intervista con Fabio Bertino - Una conversazione con Fabio Bertino, autore in tempi recenti di due libri in cui racconta le proprie esperienze di viaggio lungo il nostro paese, percorrendo linee secondarie o utilizzando per …Stefano Cavanna (In Your Eyes ezine)
TPI Fest 2024: il racconto della terza serata attraverso le immagini più significative | FOTO
@Politica interna, europea e internazionale
Da Giuseppe Conte a Francesco Boccia fino a Michele De Pascale: sono solo alcuni degli ospiti che hanno animato la terza serata del TPI Fest 2024, la festa di The Post Internazionale in programma per il terzo anno consecutivo presso la “Tettoia Nervi”, in piazza Lucio Dalla, a
The Walls Are Closing in on the Snowflake Hacker
As security researchers circle around Judische, and authorities takedown his servers, how much longer will a hacker responsible for breaching Ticketmaster, AT&T, and many more companies remain free?Joseph Cox (404 Media)
Giuseppe Conte al TPI Fest 2024: “A Gaza si sta scrivendo una delle pagine più infami della storia. In Europa il M5S sarà sempre costruttore di pace”
@Politica interna, europea e internazionale
“A Gaza si sta scrivendo una delle pagine più infami della storia e il nostro governo non può tacere davanti a tutto questo, altrimenti è complice”: lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sul palco
Michele De Pascale al TPI Fest 2024: “L’alluvione in Emlia-Romagna? Fratelli d’Italia ha deciso di avviare una battaglia contro un territorio”
@Politica interna, europea e internazionale
“Fratelli D’Italia ha deciso di avviare una battaglia contro l’Emilia-Romagna”: lo ha dichiarato Michele De Pascale, sindaco di Ravenna e candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Emilia-Romagna sul palco del TPI
Lezioni ucraine per il Pentagono. Ecco la nuova unità droni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Nelle foreste della Louisiana, l’esercito degli Stati Uniti sperimenta l’efficacia di un nuovo tipo di unità istituita sulla base delle lezioni apprese dal conflitto in Ucraina. All’interno del wargame organizzato lo scorso agosto dal Joint Readiness Training Center dell’esercito statunitense, il nuovo plotone di
«Draghi guarda al passato. Finanziare le imprese non cambia lo sviluppo»
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Intervista all’economista Mario Pianta sulle molte ombre del piano europeo presentato da Mario Draghi
L'articolo «Draghi guarda al passato. Finanziare le imprese non cambia lo sviluppo» proviene da Valori.
La Svezia aumenta le spese militari del 10%
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Svezia il governo ha deciso di aumentare il budget della Difesa per sostenere il rafforzamento del fronte nord della Nato
L'articolo La Svezia aumenta le spese militari del 10% proviene da Pagine Esteri.
Non è vero che i carbon credits arricchiscono i Paesi poveri
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Un report dice che i progetti che rilasciano carbon credits non contribuiscono alla crescita economica dei Paesi in cui sono situati
L'articolo Non è vero che i carbon credits arricchiscono i Paesi poveri proviene da Valori.
informapirata ⁂ reshared this.
L’approfondimento con i primi dati relativi alle scuole statali nell’anno scolastico 2024/2025 è online.
Nell’anno appena iniziato sono tornati sui banchi 7.073.587 studenti, distribuiti in 362.115 classi.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.
Ministero dell'Istruzione
L’approfondimento con i primi dati relativi alle scuole statali nell’anno scolastico 2024/2025 è online. Nell’anno appena iniziato sono tornati sui banchi 7.073.587 studenti, distribuiti in 362.115 classi. Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.Telegram
Friendica: come inserire il testo alternativo per le immagini, dall'interfaccia web
Quando si pubblicano immagini sui social network, è importante inserire il testo alternativo. Questo infatti può aiutare le persone con disabilità visive a comprendere il contenuto delle immagini attraverso l'uso di screen reader e dimostra un impegno verso l'inclusività, rendendo i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio.
Inoltre può fornire un contesto aggiuntivo per gli utenti che potrebbero avere problemi a caricare le immagini a causa di una connessione internet lenta.
Friendica offre la possibilità di aggiungere il testo alternativo, ma può essere un po' complicato aggiungerlo quando si utilizza il browser.
Infatti, quando si aggiunge un'immagine in Friendica noi vedremo il codice dell'incorporamento dell'immagine, che risulterà più o meno così:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg][/img][/url]
In dettaglio:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]
[/img][/url]
Il testo alternativo, andrà inserito proprio tra i tag di apertura [img=xxx]
e il tag di chiusura [/img]
. Quindi:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]
Testo alternativo
[/img][/url]
O, più realisticamente
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]Testo alternativo[/img][/url]
Ecco un esempio reale:
[url=https://poliverso.org/photo/1997546105611028f975883153721557-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/1997546105611028f975883153721557-1.jpeg]Lo stercorario trascina una palla di sterco: nella simbologia egizia rappresentava l'amministratore di un'istanza pubblica del Fediverso[/img][/url]
Ch diventa:
.
Facile, no? Ok... non è facile per niente. Ma ormai lo abbiamo capito: Friendica è davvero un software molto potente, ma -a discapito del nome- non è affatto amichevole! 🤣
like this
reshared this
Il passato e il futuro dell’Alleanza Atlantica secondo Stoltenberg
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’Ucraina, l’Afghanistan, lo stato dei rapporti transatlantici e il futuro della sicurezza collettiva. In una delle sue ultime apparizioni pubbliche in qualità di Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg ha partecipato a un evento ospitato dal German marshall fund per discutere dei profondi
Bashar al-Assad parla in dettaglio del neoliberismo e delle sue manifestazioni:
Il neoliberismo si basa sulla promozione del degrado morale totale, sulla separazione degli individui da qualsiasi principio, valore, affiliazione [a una nazione e religione] e credenza.
Il neoliberismo ha promosso il matrimonio tra persone dello stesso sesso, è iniziato negli anni ’70 ed è ora legale [in Occidente]. Ora stanno già avendo figli. Un'altra domanda è: come fanno ad avere figli?
Il neoliberismo promuove che un bambino non abbia una propria religione, ma questo è contrario alla libertà di espressione del bambino, questo è contrario alla natura umana! C'era una volta, le persone creavano idoli e dei per se stessi. Ed è del tutto naturale e normale che un bambino professi istintivamente la religione dei suoi genitori.
Ora [il neoliberismo] promuove la stessa cosa, cioè che la marijuana e le droghe sono generalmente innocue, e oggi puoi persino acquistarle legalmente nei negozi alla stessa stregua del pane! Presto inventeranno qualcos'altro di dannoso da legalizzare... Questo è liberalismo!
Oggi il neoliberalismo dichiara che un bambino nasce senza genere e che col tempo deve scegliere il proprio genere. Questo è davvero molto strano. Cosa dovremmo capire di tutto questo?
Il neoliberismo distrugge l’umanità facendo tutto ciò che danneggia i valori e le religioni delle persone, perché i valori/le religioni servono l’umanità, quindi il neoliberismo cerca di separarli dalle persone!
Chiaro ed incisivo 👏
💢💢💢
https://t.me/radio28tv
Hello everyone @Friendica Support !
I filed this issue on github and it has been pretty ignored. Of course I don't expect it to be taken into consideration, but I would like to know if I'm the only one who perceives this feature as a problem. I would also be curious to know if in your opinion the issue is easily solvable, or if it requires an unjustifiable effort?
For those who do not have a GitHub account, I report the text of the Issue here:
Good evening everyone.Introduction
Like most software in the Fediverse, Friendica accounts can also be "followed" through their RSS feed.
In this way, it is possible to use the string https://INSTANCENAME/feed/USERNAME/
For example, the account of the Friendica group "School" is
poliverso.org/feed/scuola/Is the feature request related to a problem? Please describe.
Unfortunately, however, the feed of the Fediverse accounts publishes only the contents of that account and not, for example, those reshared.
This choice, although understandable for normal accounts, is much less understandable for Groups (the former Forums), since these groups do not publish (if not rarely) their own contents.
Describe the feature you'd like
The developers Lemmy have brilliantly solved the problem with their "Communities" (the Lemmy version of Activitypub groups) and today it is possible to follow the feed of the Lemmy communities through the string
https://ISTANZA/feeds/c/NOMEUTENTE.xml?sort=NewAnd in fact the feed of the "Fediverso" community is perfectly queryable by a feed reader
feddit.it/feeds/c/fediverso.xm…Even Lemmy displays a feed that presents all the posts published in the local communities (https://ISTANZA/feeds/local.xml?sort=New) and even all those of the federated "timeline" (ISTANZA/feeds/all.xml?sort=New).
I therefore wonder if it is not possible to make it so that at least the "Group" type accounts can display a feed that also includes shared content.
Describe alternatives you've considered
I can't think of any valid alternatives.
I tried in vain to follow a Friendica Group with a Lemmy account (basically I signed up to the "group" which obviously in Lemmy is seen as a "Community"): basically I wanted to use Lemmy to make him export the RSS feed...
Unfortunately, however, there are still problems that do not allow the contents of Friendica to be correctly synchronized in the community view of Lemmy.
like this
reshared this
Ministero dell'Istruzione
In seguito all’emergenza maltempo in #EmiliaRomagna, con evacuazioni in numerosi comuni a causa di piogge intense e allagamenti, il #MIM, in collaborazione con la Protezione Civile e le autorità locali, ha messo a disposizione alcune strutture scolas…Telegram
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
Unknown parent • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
Unknown parent • •Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •Ciao @Claus
prima di tutto ti do alcune indicazioni utili pe rorientarti:
1) non puoi rispondere a quella email
2) il tuo account @claus risulta perfettamente attivo
3) nel messaggio che hai allegato parli di password fornita in fase di registrazione, ma attenzione, perché ti stai confondendo: infatti in fase di registrazione non puoi inserire alcuna password
4) l'unica password valida è quella che ricevi in fase di registrazione e non cambia, almeno finché non la cambierai espressamente dalle impostazioni
5) se quella password non dovesse funzionare, puoi modificarla a questo link poliverso.org/lostpass inserendo l'email con cui ti sei registrato
Non mi sono mai capitati problemi simili a quello che stai descrivendo tu, quindi ci sono solo due possibilità:
A) stai sbagliando qualcosa tu
b) potrebbe esserci stato un problema tecnico durante la registrazione dovuto al fatto che proprio in quel momento il sistema era in riavvio
Fammi sapere se incontri ancora problemi di questo tipo,
un saluto e buona serata
@Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕 @informapirata :privacypride:
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@ッ p o n d o l o Diy solito a quelli che mi scrivono questo tipo di messaggi in cui vengono assunti alcuni sottintesi, rispondo sempre col meme di Rocco Schiavone che chiede le generalità dell'interlocutore...
ma questo è l'account amministratore, quindi non posso 🤵
@informapirata :privacypride: @Claus @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@ッ p o n d o l o ma quali dubbi: l'unico motivo per cui sono sulla difensiva è che non riesco a capire se lo sberleffo verso @Claus sia bonario oppure no.
Questa è l'unica preoccupazione che devo avere in quanto amministratore di istanza 😅
@Poliverso - notizie dal fediverso @informapirata :privacypride: @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕 @claus