Salta al contenuto principale



Colpo al Cuore del Cybercrimine! Chiusa Dstat.cc, L’HUB Globale Per Gli Attacchi DDoS


Le forze dell’ordine hanno condotto un’operazione per eliminare la piattaforma Dstat.cc, utilizzata per coordinare gli attacchi DDoS. Nell’ambito dell’operazione internazionale “PowerOFF” sono stati arrestati due sospettati che gestivano questa piattaforma, che fungeva da servizio di verifica DDoS per diversi tipi di attacchi.

Dstat.cc non forniva direttamente servizi DDoS, ma fungeva da piattaforma in cui gli aggressori condividevano informazioni sull’efficacia dei loro attacchi. Attraverso il canale Telegram della piattaforma, che contava 6.600 membri, i criminali informatici discutevano degli ultimi attacchi e offrivano i loro servizi. Questo canale è ora bloccato e i messaggi sono eliminati.

L’operazione è stata avviata dall’Ufficio centrale per la criminalità informatica della procura di Francoforte e supportata dalla polizia federale e statale tedesca. Gli arrestati erano uomini di età compresa tra 19 e 28 anni, sospettati di gestire il mercato di droghe sintetiche Flight RCS, che è di pubblico dominio.

Secondo l’Ufficio penale federale tedesco, piattaforme come Dstat.cc, che offrono i cosiddetti servizi “stress”, vengono utilizzate attivamente dagli hacktivisti, tra cui Killnet e Passion, per attaccare infrastrutture critiche in Europa e negli Stati Uniti, compresi ospedali e strutture sanitarie.

Gli “Stressor” sono servizi online progettati per eseguire stress testing di siti Web o sistemi di rete simulando grandi volumi di traffico. Inizialmente, tali strumenti erano stati sviluppati per scopi legali, per verificare come un sistema potesse sopportare carichi elevati. Tuttavia, i fattori di stress vengono spesso utilizzati dagli aggressori per eseguire attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), sovraccaricando il server o la rete della risorsa bersaglio con un numero enorme di richieste, il che porta alla temporanea indisponibilità del servizio.

Nell’ambito dell’operazione PowerOFF, sono state effettuate perquisizioni e sequestri in sette siti in Germania, Francia, Grecia, Islanda e Stati Uniti. I sospettati arrestati saranno processati ai sensi dell’articolo 127 del codice penale tedesco, che prevede una pena fino a dieci anni di reclusione.

Questa non è la prima volta che Operation PowerOFF interrompe le attività dei servizi DDoS. In precedenza, le piattaforme DigitalStress nel Regno Unito e molti altri “stresser” in Polonia erano state bloccate. Negli ultimi due anni, gli attacchi DDoS hanno guadagnato popolarità tra gli attivisti che cercano di utilizzare gli attacchi informatici per pressioni politiche o ricatti.

È interessante notare che molti utenti che forniscono risorse per gli attacchi non si rendono conto dell’illegalità di tali azioni. Ad esempio, la polizia dei Paesi Bassi ha recentemente emesso avvisi agli utenti di uno dei loro servizi precedentemente chiusi, avvertendoli delle conseguenze del proseguimento di tali attività.

L'articolo Colpo al Cuore del Cybercrimine! Chiusa Dstat.cc, L’HUB Globale Per Gli Attacchi DDoS proviene da il blog della sicurezza informatica.



Zone grigie: come un cavo O.MG può trasformarsi in uno strumento spia camuffandosi in caricabatteria


La sicurezza è un’illusione? Ryan Montgomery, ethical hacker e fondatore di Pentester.com e noto per la sua lotta contro i predatori online e lo sfruttamento minorile, motra come un cavo O.MG – simile ad un normale caricabatterie – può dare a chiunque l’accesso completo ai nostri dispositivi in modalità wireless. Ma Il concetto di cavi di attacco dannosi non è così nuovo.

cavo omg ryan montgomeryFonte immagine: Ryan M. Montgomery X

Nello specifico il cavo O.MG è uno strumento utilizzato per il pentesting, ma il pericolo del suo uso improprio dovrebbe dare seri input alla sicurezza informatica e sollevare questioni etiche, poichè nella mani sbagliate si può trasformare in un’arma informatica. Un caricabatterie dall’aspetto innocente, così, può essere la fonte di molteplici capacità di attacco verso un “target prezioso” che non se lo aspetta, soprattutto se esposto in posti pubblici come alberghi, aeroporti, centri congressi e via dicendo. Nessuno normalmente infatti pensa che dietro ad un normale caricabatterie potrebbe nascondersi un pericolosa minaccia.

Progettato esternamente come un normale cavo di ricarica per smartphone, il cavo O.MG all’apparenza assomiglia ad un semplice cavo USB. Tuttavia sotto la sua innocente apparenza si trova un piccolo e potente chip, in grado di iniettare comandi nel dispositivo host a cui è collegato e che può essere controllato a distanza. Non si tratta quindi di un semplice cavo USB, ma di un sistema di HID (Human Interface Device), che permette l’accesso “al computer della vittima senza essere davvero lì”.

Dentro il cavo – con una lunghezza media tra 1 e 2 metri – si trova un chip Wi-Fi, un mini computer che emula una tastiera e che può digitare 860 caratteri per secondo – l’essere umano ne digita circa 300 al minuto – consentendo di registrare segretamente le sequenze di tasti, garantendo un accesso silenzioso alle informazioni riservate ed esponendo così password, dati personali e altri dati privati. Non solo.

In un’intervista video su Shawn Ryan Show PodcastHack ANY Cell Phone – Hacker Shows How Easy It Is To Hack Your Cell Phone”, Ryan Montgomery ne illustra i potenziali utilizzi pericolosi, che possono arrivare anche a minare la sicurezza dei dati sensibili. Necessario, sarebbe utilizzare un USB Data Blocker, per bloccare i pin dei dati, impedendo il flusso di informazioni non autorizzato. Compatibile con vari dispositivi, tra cui Windows, macOS, iPhone e Android, ha capacità che vanno ben oltre la semplice registrazione delle sequenze di tasti, tra cui un attacco Keystroke Injection, inviando comandi dannosi alla macchina di destinazione. Le possibilità di attacco sono molteplici, come l’avvio di software, il download di malware o il furto di dati sensibili come le password di Chrome. Da keylogger furtivo, O-MG PUò registrare ogni tasto premuto – fino a 650.000 voci memorizzate nella sua memoria integrata, tra cui password, dati bancari e persino le bozze di tweet, assicura Montgomery.

Una volta comprato il cavo è necessario clonare il repository Git ufficiale per ottenere l’ultimo firmware e caricarlo e come analizzato da NGSecurity può essere configurato in modalità client, fornendo le credenziali per una rete Wi-Fi esistente e si può infine attivare anche un meccanismo di autodistruzione per cancellare tutti i dati.

Gli hacker sono sempre impegnati a scoprire nuove exploit: già però nel 2019, il ricercatore di sicurezza Mike Grover, aveva evidenziato la questione spiegando come il cavo (kit Offensive MG), quando è collegato, può essere utilizzato per sfruttare da remoto qualsiasi computer a cui è collegato. “Dopo il payload iniziale, non c’è nulla di visibile sullo schermo, e tuttavia l’aggressore può controllare il computer da remoto o esplorare il file system”. Grover aveva avverito: “i “cavi di ricarica” ​​USB-C e Lightning di OMG sono indistinguibili dagli originali”: non bisognerebbe di seguito mai utilizzare cavi o dispositivi di cui non si sa nulla su nessuna delle sue tecnologie, soprattutto unità USB non autorizzate in circolazione da anni e i malintenzionati hanno scoperto negli anni nuovi modi per usare le porte USB pubbliche, per introdurre malware e software di monitoraggio nei dispositivi.

Se gli autori delle minacce “hanno la capacità di installare malware sui cavi di ricarica USB”, ha affermato Moore, “possono quindi compromettere i dispositivi elettronici e i loro dati durante la ricarica”.

Il ‘papà’ di O.MG, l’unità Cottonmouth-I utilizzato dall’NSA


cottonmouth i nsa

Ora sul mercato europeo a 240 euro circa – grazie a sviluppatori indipendenti – in origine fu progettato per consentire ai Red Team di emulare scenari di attacco verso gli avversari. In origine il suo costo raggiungeva un prezzo che sia aggirava sui 20.000 dollari ad unità (Cottonmouth-I, NSA) e che forniva un bridge wireless in una rete target con la capacità di caricare software exploit sui PC target.

cavo omgFonte immagine: OMG Cable, LAB401

Tra le specifiche di Cottonmouth-I riportate da Schneier on Security:

  • il collegamento RF consentirà l’infiltrazione e l’esfiltrazione di comandi e dati.
  • CM-I comunicherà anche con il software Data Network Technologies (DNT) (STRAITBIZARRE) tramite un canale nascosto implementato su USB, utilizzando questo canale di comunicazione per passare comandi e dati tra impianti hardware e software.
  • CM-I sarà un impianto conforme a GENIE basato su CHIMNEYPOOL.
  • CM-I nasconde componenti digitali (TRINITY), hub USB 1.1 FS, switch e ricetrasmettitore RF HOWLERMONKEY (HM) all’interno del connettore del cavo USB Series-A.
  • MOCCASIN è la versione collegata in modo permanente a una tastiera USB. Un’altra versione può essere realizzata con un connettore USB non modificato all’altra estremità.
  • CM-I ha la capacità di comunicare con altri dispositivi CM tramite il collegamento RF utilizzando un protocollo over-the-air chiamato SPECULATION.

cottonmouth iFonte immagine: Schneir on Security

Questo poi ci porterebbe poi al gruppo Tailored Access Operations (TAO) della NSA, al servizio di intelligence, noto con il nome in codice FOXACID, al leak su un catalogo non più presente in rete e alla capacità di monitorare un bersaglio attraverso un cavo o un router monitorato, determinando a quale sito Web la persona bersaglio stava tentando di accedere.

L'articolo Zone grigie: come un cavo O.MG può trasformarsi in uno strumento spia camuffandosi in caricabatteria proviene da il blog della sicurezza informatica.





How Purdue Hackers Made a Big Sign That They’re Really Proud Of


23745989

Let’s say you’ve got a fun little organization that does things together under a collective branding or banner. Maybe you want to celebrate that fact with some visually appealing signage? Well, that’s pretty much how [Jack] of the Purdue Hackers felt, so he and the gang put together a sizable logo sign to advertise their makerspace.

[Jack] explains that The Sign, as it is known, embodies the spirit of the Purdue Hackers. Basically, it’s about making something cool and sharing it with the world. He then outlines how they came to develop a “shining monument” to their organization with the use of LEDs and 3D printed components. The blog post explains how the group began with small prototypes, before stepping up to build a larger version for display in their makerspace window. It also chronicles the twists and turns of the project, including budget snarls and PCB errors that threatened to derail everything.

Ultimately, though, the Purdue Hackers prevailed, and The Sign has been shining bright ever since. Files are on GitHub for the curious, because it’s all open source! Meanwhile, if you’ve been cooking up your own neat signage projects, don’t hesitate to drop us a line!


hackaday.com/2024/11/02/how-pu…



RUSSIA-UCRAINA. Truppe di Kiev arretrano nel Donetsk. Russi alle porte di Pokrovsk


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pokrovsk è una delle roccaforti del fronte orientale dell'Ucraina. La sua posizione è strategica per i rifornimenti alle truppe e apre la strada verso le retrovie ucraine.
L'articolo RUSSIA-UCRAINA. Truppe di Kiev arretrano nel Donetsk. Russi alle



IA e Difesa: Il Bottone Rosso per il lancio dei Missili Nucleari Verrà affidato ai Robot?


Il generale dell’aeronautica americana Anthony J. Cotton ha parlato dell’importante ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) nella gestione dell’arsenale nucleare del paese. Cotton ha spiegato che sono in fase di sviluppo sistemi di supporto decisionale basati sull’intelligenza artificiale per aiutare i leader statunitensi a rispondere più rapidamente alle situazioni critiche. Il generale ha sottolineato che le tecnologie dell’intelligenza artificiale aiuteranno ad affrontare meglio compiti complessi e a rafforzare la sicurezza nazionale.

L’adozione dell’intelligenza artificiale nei sistemi militari statunitensi sta progredendo rapidamente, come nel caso dei settori commerciali come la Silicon Valley. Tuttavia, i dettagli specifici dell’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei militari rimangono segreti, sollevando molte domande. Il generale Cotton, a capo di STRATCOM, ha confermato che la modernizzazione dei sistemi nucleari sarà una priorità assoluta. Nei prossimi decenni, 1,7 trilioni di dollari saranno spesi per l’ammodernamento delle infrastrutture, e l’intelligenza artificiale giocherà un ruolo importante in questo processo, che aiuterà ad automatizzare la gestione dell’arsenale nucleare.

Secondo il generale, l’intelligenza artificiale e i moderni metodi di elaborazione dei dati aumenteranno significativamente l’efficienza dei sistemi nucleari e il livello di deterrenza nei confronti di potenziali minacce. Ha inoltre sottolineato che, nonostante le nuove tecnologie, la decisione finale spetterà sempre alla persona. L’intelligenza artificiale diventerà un “moltiplicatore di forza”: la macchina accelererà l’analisi delle informazioni, ma le decisioni cruciali saranno prese dalle persone.

Gli esperti del settore ritengono che l’intelligenza artificiale sia progettata per analizzare i dati, non per lanciare effettivamente missili. Secondo gli esperti, l’intelligenza artificiale, ad esempio, raccoglierà e analizzerà i dati dai satelliti per identificare possibili minacce. Tuttavia, anche qui ci sono dei rischi, poiché nella storia ci sono già stati casi in cui i sistemi automatici hanno commesso errori e solo grazie all’uomo è stato possibile evitare il disastro.

Ad esempio, nel 1956, il sistema scambiò uno stormo di uccelli per un aereo nemico e nel 1960 il sorgere della luna fu percepito come un attacco missilistico. Incidenti come questi dimostrano quanto sia importante per le persone comprendere come funzionano i sistemi ed essere in grado di distinguere tempestivamente tra un fallimento e una minaccia reale.

Anche l’intelligenza artificiale nei sistemi nucleari ha il suo lato oscuro. Il modello di apprendimento dell’AI è spesso una scatola nera, ed è difficile prevedere tutti i possibili errori che possono verificarsi in situazioni critiche. Gli esperti sottolineano che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale a questo livello richiede una formazione seria del personale in grado di identificare gli errori e comprendere come questi possano influenzare le conclusioni tratte dal sistema. Qualifiche insufficienti nel lavorare con l’intelligenza artificiale possono portare a conseguenze fatali se il sistema automatico produce dati errati.

Il generale Cotton ha osservato che il Pentagono sta riscontrando una carenza di specialisti in grado di implementare e gestire adeguatamente l’intelligenza artificiale nei sistemi nucleari. È estremamente difficile attrarre tali dipendenti in un ambiente competitivo con società commerciali che offrono salari più alti, ma il lavoro stesso con tecnologie uniche rappresenta un forte incentivo tali specialisti.

L'articolo IA e Difesa: Il Bottone Rosso per il lancio dei Missili Nucleari Verrà affidato ai Robot? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Guardando la serie Orange the new black non ho potuto fare a meno di riflettere su quello che non so se fosse un messaggio voluto dell'autore, che ci parla dell'innata incoerenza e fragilità umana. E parla del concetto di giustizia umana e dei suoi limiti. Mi riferisco specificatamente all'evento della rivolta e alla detenuta donna che gestisce le trattative con il governatore. La trattativa riesce ad arrivare a un buon punto, ma si arena inesorabilmente sull'evento di sangue che ha dato inizio a tutto: la classica "goccia" che va traboccare il vaso. Sintetizzerò brevemente gli eventi: Già le condizioni all'interno del carcere di minima sicurezza erano peggiorate notevolmente, da quando una società privata, avida e senza scrupoli, aveva preso il controllo del carcere. Ne seguono poi disordini causati dall'inserimento in organico di guardie del tutto prove di umanità. Durante questi disordini, una guardia, mal addestrata e mal guidata, uccide una detenuta. Questa guardia, dotata di umanità, non sarà più in grado di riprendere la sua vita e il rimorso per quanto successo la distruggerà, ma chiaramente è ben lontana dall'essere l'unica artefice della vicenda cruenta. Questo da il via alla rivolta. La detenuta responsabile delle trattative, dopo aver ottenuto praticamente tutto, anche grazie al direttore del carcere, unico vero amico e sostenitore di tutte le detenute, chiede "giustizia" per chi ha ucciso, soffocandola, la compagna di carcere. Il rappresentante del governatore, si difende sostenendo che non controlla il sistema giudiziario e la trattativa finisce per arenarsi. In seguito la rivolta ha termine, per il tradimento di una detenuta, e finisce in modo abbastanza cruento e violento, con la consueta ricerca del capro espiatorio, nonché la classica uccisione di una guardia, persona autenticamente sadica, il cui omicidio sarà addebitato ovviamente alla rivolta, con conseguente ricerca dei leader della rivolta da incolpare.

Il cortocircuito che ho notato è che chi ha vissuto come detenuto all'interno di un carcere, e vissuto un iter giudiziario che tutto ha in mente meno lo scopo di fare giustizia, ha bloccato una trattativa che avrebbe apportato beneficio all'intero carcere (di minima sicurezza) per quella che ha chiamato giustizia, che però in pratica avrebbe attivato solo un sistema alla fine in grado di produrre solo violenza (non certo giustizia), sistema che conosceva benissimo.

Un'ulteriore analisi necessaria riguarda poi il personale del carcere, che probabilmente a causa delle spinte di una società in-civile, finisce per diventare o vittima o carnefice e comunque corrotto come i carcerati o il sistema economico che alimenta le carceri e il loro business. Un sistema incapace di rieducare, per precisa volontà popolare, in definitiva. Un sistema "sforna delinquenti". E' triste che in tale sistema non importi a nessuno se la persona è colpevole o innocente, ma valgano solo ragioni di opportunità. La conclusione finale è che nessuna società civile riesce a controllare gli istinti violenti umani, sebbene nel nord europa, fra i paesi scandinavi, esistano effettivamente carceri non lager. Forse l'umanità, come qualsiasi specie vivente, è destinata all'estinzione.



LightSpy: Scoperta una Nuova Versione del Malware Che Prende di Mira iOS e Android


Gli esperti di ThreatFabric hanno parlato di una nuova versione del malware LightSpy, che ha acquisito molti nuovi plugin. Alcuni di essi hanno capacità distruttive, ad esempio possono bloccare l’avvio di un dispositivo compromesso o cancellare la cronologia del browser.

Il malware LightSpy orientato a iOS è apparso per la prima volta sul radar dei ricercatori di sicurezza informatica nel 2020. Successivamente gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto un’infezione sugli iPhone degli utenti di Hong Kong e gli aggressori dietro LightSpy hanno cercato di prendere il controllo dei dispositivi hackerati e di rubare i dati delle vittime.

All’epoca, gli hacker sfruttavano le vulnerabilità di iOS per distribuire LightSpy e raccogliere un’ampia gamma di dati da dispositivi jailbroken, comprese informazioni sulla posizione, cronologia delle chiamate, cronologia del browser, messaggi e password.

Successivamente sono state scoperte versioni di LightSpy destinate ad Android e macOS . E quest’anno, gli specialisti BlackBerry hanno riferito che le ultime campagne di spionaggio LightSpy erano rivolte a utenti dell’Asia meridionale e dell’India. Nel rapporto, gli esperti suggeriscono che l’attività di LightSpy potrebbe essere associata ad hacker “governativi” di origine cinese.

Come riportato da ThreatFabric, all’inizio del 2024, gli esperti dell’azienda hanno scoperto una nuova versione di LightSpy per iOS. Oltre agli aggiornamenti apportati al nucleo del malware, i ricercatori hanno notato che il numero di plugin utilizzati per eseguire varie attività è aumentato da 12 a 28.

Il LightSpy aggiornato è in grado di attaccare le versioni più recenti di iOS (fino a iOS 13.3): la nuova versione sfrutta la vulnerabilità CVE-2020-9802 per ottenere l’accesso iniziale e CVE-2020-3837 per aumentare i privilegi.

I ricercatori ritengono che l’exploit sia distribuito attraverso siti dannosi che sfruttano la vulnerabilità RCE CVE-2020-9802, ottenendo l’esecuzione di codice in modalità remota in Safari. Quindi, attraverso una catena di exploit, il dispositivo viene sottoposto a jailbreak, viene consegnato il bootloader e infine viene distribuito il malware stesso.

“Durante la nostra analisi, abbiamo scoperto che gli aggressori continuano a utilizzare exploit e kit di jailbreak disponibili pubblicamente per ottenere l’accesso ai dispositivi e aumentare i privilegi”, hanno scritto i ricercatori.

Va notato che il jailbreak non può resistere al riavvio del dispositivo, quindi ai possessori di iPhone si consiglia di riavviare regolarmente i propri dispositivi (anche se ciò non garantisce che il dispositivo non venga nuovamente infettato).
23727427
La nuova versione di LightSpy può scaricare fino a 28 plugin aggiuntivi, che vengono utilizzati per eliminare file, scattare foto, registrare suoni e creare schermate e possono anche rubare contatti, cronologia delle chiamate, cronologia del browser, messaggi (SMS, e-mail e messaggistica istantanea) , nonché dati provenienti da applicazioni come Files, LINE, Mail Master, Telegram, Tencent QQ, WeChat e WhatsApp.

Gli esperti avvertono che alcuni plugin hanno capacità distruttive. Ad esempio, LightSpy ora può: bloccare il caricamento del dispositivo, cancellare la cronologia del browser, eliminare contatti specifici, forzare il blocco del dispositivo, eliminare file multimediali e messaggi SMS specificati dall’aggressore e anche cancellare le impostazioni del profilo Wi-Fi.

Secondo gli esperti, l’emergere di tali capacità significa che “gli aggressori hanno apprezzato il potenziale per cancellare le tracce degli attacchi dai dispositivi”.

Non è noto come venga distribuita esattamente questa versione di LightSpy, ma la società ritiene che gli aggressori utilizzino la tecnica del wateringhole. Tali attacchi prendono il nome per analogia con la tattica dei predatori che cacciano in un abbeveratoio, in attesa di prede: animali che vengono a bere. Cioè, gli aggressori inseriscono exploit su alcune risorse che visitano regolarmente gli obiettivi di cui hanno bisogno.

L'articolo LightSpy: Scoperta una Nuova Versione del Malware Che Prende di Mira iOS e Android proviene da il blog della sicurezza informatica.



Bruno Bottai: l’eloquenza del silenzio


@Politica interna, europea e internazionale
Esattamente 10 anni fa, il 2 novembre 2014, moriva Bruno Bottai, l’ultimo gigante della diplomazia italiana del XX secolo. Con la sua scomparsa si è chiusa, in modo probabilmente irreversibile, un’epoca nella quale il peso del ruolo d’Ambasciatore d’Italia era non solo qualitativamente rilevante ma, in alcuni casi, imprescindibile.




L'informativa Piracy


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/linforma…
Il sito "GARANTE PIRACY" si distingue dagli altri perché, oltre all'informativa privacy, ha anche l'informativa piracy. Poche righe in cui spiego la mia posizione, i miei trascorsi e le mie ragioni sul tema pirateria.

Privacy Pride reshared this.




5 modi per combattere la disinformazione elettorale su Bluesky e Fediverse


  • PENSA prima di impegnarti o condividere
  • CONDIVIDI informazioni accurate sulle elezioni
  • SEGNALA la disinformazione quando la vedi
  • ISTRUISCI te stesso, i tuoi amici e la tua famiglia
  • COINVOLGITI – e coinvolgi i tuoi amici e familiari

I suprematisti bianchi, i fascisti e i loro alleati stanno già diffondendo disinformazione per cercare di rubare le elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Il CEO suprematista bianco e pro-fascista di X è uno di loro. Il CEO fascista-friendly di Meta sta sospendendo gli account delle persone che si oppongono. Una coalizione per i diritti civili sta chiedendo a Musk e Zuckerberg di agire contro la disinformazione elettorale , e forse faranno qualche sforzo simbolico, ma io per primo non ci trattengo il fiato.

about.iftas.org/2024/10/29/5-w…

@Che succede nel Fediverso?



The Hour of EU Defence

@Politica interna, europea e internazionale

Some states are absolutely determined to avoid becoming the next victims of Russian aggression. They are certain that reactivating NATO policy is the only way to avoid a future of instability. This event is of great geopolitical and European defense and security importance. The outbreak of the Russian-Ukrainian war has accelerated processes that were already



@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta18 available for testing! 🚀

Changelog:
🦝 improved circle list, which now has clear separation between list/channels/groups;
🦝 fix post preview (multiline input and support for Markdown headlines);
🦝 fix title for background inbox notification bottom sheet;
🦝 solved a crash when the image size was not known in advance.

You are encouraged to upgrade as soon as you can because the last issue of the above list caused the app to crash when loading feeds.

Have a nice weekend and thanks to all who reached out to me for reporting issues. The project could not grow if it wasn't for you!

Always #livefasteattrash 🦝

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

reshared this

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

There are some issues in the search screen, which have been fixed here.

Since I'm working on push notifications and would like to include at least an experimental feature in the next beta, probably the fix will be released tomorrow.

RaccoonForFriendica reshared this.



This week, we talk about deciding what images to publish, digging through Meta and Snap data, and finding the Secret Service talking about you.#BehindTheBlog


Bombardamenti senza sosta su Gaza e Libano. Netanyahu: “accordi non sono priorità”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli attacchi israeliani hanno causato diverse stragi nelle ultime 24 ore nel nord di Gaza. Il premier libanese ha accusato Netanyahu di non volere la pace ma solo morte e distruzione
L'articolo Bombardamenti senza sosta su Gaza e Libano.




Valencia. Dopo il dolore, la solidarietà e la rabbia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il bilancio dell'uragano che ha devastato Valencia supera i 200 morti mentre si moltiplicano le proteste contro la destra al governo della regione per l'assenza di prevenzione e i ritardi nei soccorsi
L'articolo Valencia. Dopo il dolore, la pagineesteri.it/2024/11/01/mon…




L’Europa deve ritrovare un suo ruolo politico-diplomatico. Trenta spiega perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Nei giorni scorsi si è tenuto a Napoli il G7 della Difesa, un inedito format promosso nel quadro della presidenza italiana dei Sette “grandi”. La conferenza stampa finale del ministro della Difesa, Guido Crosetto, anche commentando la dichiarazione congiunta della ministeriale, ha ribadito



Con motori amagnetici e alimentazione a idrogeno Isotta Fraschini punta alla sostenibilità

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Isotta Fraschini Motori, controllata Fincantieri, è un’azienda che si propone come un attore all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo della motoristica. I suoi motori elettrici, che non richiedono terre rare, e i suoi programmi innovativi per lo sviluppo di



Il Ministro Giuseppe Valditara, è intervenuto a Fortaleza alla Riunione Ministeriale del #G20 sull'Istruzione, sotto la presidenza brasiliana.
#G20


📃 Grazie Savona!
Primo comune ligure ad aver concesso la cittadinanza onoraria

Giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di Savona si è svolta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria concessa a
      …

reshared this




Camarillo Brillo Sessions 10 - Il nuovo disco dei "The Cure"


noblogo.org/transit/camarillo-…


Camarillo Brillo Sessions 10 (160)


Alla fine del mondo.


The Cure – “Songs of a Lost World”, Universal

(Cure)

Ho sempre il timore che, quando un disco mi piace, sia perché nel momento in cui l’ascolto è ciò che (inconsciamente?) il mio “io musicale” vuole in quel periodo della vita, che sia un giorno solo o un anno. Perciò, forse, il mio giudizio è falsato: la stessa opera, a distanza di tempo potrebbe farmi un effetto molto diverso, peggiore, magari. Naturalmente ci sono dischi che resistono allo scorrere della vita e sono di certo quelli che personalmente non posso smettere di ascoltare: hanno acquisito una valenza che supera tutto ciò che gli accade intorno.

Non so se “Songs of a Lost World” dei “Cure” possa ambire a quell’empireo, pittosto ristretto, in verità. Probabilmente è anche dovuto al fatto che i “Cure” non sono mai stati uno dei miei gruppi preferiti, nemmeno all’apice della loro carriera, quando erano di certo una delle band più importanti della scena dark-wave e Robert Smith godeva di una popolarità immensa. Ed anche per questo mi domando se sia una mia mancanza di approfondimento o semplice affermazione di gusti diversi. O, anche più probabile, distrazione.

Un tempo che potremmo pensare ad appannaggio di Peter Gabriel o dei Pink Floyd per uscire con nuova musica (seppur già proposta, in parte, dal vivo): sedici anni e viene dopo un disco, “4:13 dream” che per i più è claudicante, almeno. E si invecchia, nel mentre. Come se accadesse sempre ad altri, magari perché i musicisti si sentono una categoria a parte, ma non è così. Essere umani è eguale per tutti. Ed allora questo diventa un disco sulla difficoltà del vivere, sul dolore (la perdita del fratello, per Smith), sulle inevitabili somme che si devono tirare, su ciò che ci circonda e che peggiora ogni giorno.

(Cure2)

Questo è un disco dove la musica prevale, in una sorta di messaggio che travalica le sensazioni date dalle parole. Ogni canzone, e sono quasi tutte lunghissime, c’è una “intro” che precede i versi ed è una scelta che qualche critico ha bollato come un ritorno, ma senza entusiasmo, agli anni ‘80. Invece funziona, eccome. Dona ai brani un’aura quasi epica, anche per il drumming potente e per la chitarra di Reeves Gabrels (recuperate i “Tin Machine” ogni tanto), nella band dal 2012, tagliente, sferzante.

Il secondo singolo, “A fragile Thing”, è esemplificativa di questo mood, con un basso potente, tocchi di chitarra che ricordano un vento gelido, il cantato chiaro, limpido. Invece “Alone”, più lugubre, più ieratica è la prova che questa è un’opra dolente, che sfocia in “I Can Never Say Goodbye” dove la perdita del fratello è un temporale acustico, una litania dolorosa. Ma forse “Endsong”, la canzone finale del disco (oltre i dieci minuti), è quella che può far risaltare di più il valore di queste canzoni. E’ un brano potente, marziale, tribale, dove Gabrels può lasciare spazio alla sua elegiaca musica, un contrappunto alle parole quasi definitive “...it’s all gone/ no hope/ no dreams/ no more” e quel “...nothing” finale che non solo chiude il disco, ma sembra far calare il sipario su una esistenza intera.

E’ un grande disco, questo: lo si intuisce subito, dal primo ascolto. E come tutti i dischi di spessore cresce nel tempo, per ora brevissimo, dopo la sua uscita. Essendo una riflessione in musica, ognuno ne può far parte, per ciò che desidera, perché i temi sono universali. Gli artisti hanno il dono di farci partecipi tutti in egual maniera, ma non a tutti riesce con convinzione. Stavolta sì, anche per uno come me che non è un “fan”. Quelli che lo sono possono gioire.

#Musica #Music #Opinioni #CamarilloBrillo #Blog

Mastodon: @alda7069@mastodon.unoX: @[url=https://mastodon.uno/users/alda7069]A&D :antifa:[/url] Telegram: t.me/transitblogFriendica: @danmatt@poliverso.orgBio Site (tutto in un posto solo, diamine): bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com





Ecco un'idea, Pinterest: Chiedete il consenso agli utenti prima di tracciarli!
noyb ha presentato un reclamo contro Pinterest all'autorità francese per la protezione dei dati (CNIL)
mickey22 October 2024
Pinterest Header


noyb.eu/it/pinterest-pins-user…



@Fedi.Tips I wanted to tell you about a new app that was released in beta for Friendica, but it already works very well. The peculiarity of this app is that it can also be used for Mastodon in particular it is the only app that I know of that allows full use of the features of the Mastodon glitch-soc fork, the fork that allows you to write formatted posts with hypertext references.

Another peculiarity of this app is that it allows you to view Activitypub groups in the best way I have ever seen among all the apps in the Fediverse.

If you want to try it, let me know what your impressions are.

The developer who created it is @Dieguito 🦝🧑🏻‍💻🍕

Here is a post in which I describe the most important peculiarities

informapirata.it/2024/10/18/ra…


Raccoon, the Friendica app that also has surprises for Mastodon users (automatic translation from Italian)

Oh yes! #RaccoonForFriendica is the most complete app ever seen for Friendica and, in addition to working with Mastodon, it might be the only app in the world capable of managing the potential of Mastodon Glitch-soc

informapirata.it/2024/10/18/ra…

#Friendica #Glitch #Poliversity #Poliverso #Raccoon #RaccoonForFriendica

informapirata.it/2024/10/18/ra…




Forse mi farebbe bene psicologicamente stare lontana dalle news e dai social fino a DOPO le elezioni americane. Quest'ultima settimana è difficile da sopportare e sembra non finire più. 😅



Chatcontrol ha un nuovo ambasciatore! Magnus "Frater" Brunner sembra il degno successore della Grande Fratella Ylva Johansson

@Privacy Pride

L'Austriaco proposto come Commissario per gli Affari Interni e l'Immigrazione, comparirà in un'audizione organizzata dal Comitato per le Libertà Civili il 5 novembre. Ecco cosa ha detto durante l'audizione del 10 ottobre:

Accesso ai dati per scopi di applicazione della legge
DOMANDA: Come intende affrontare la sfida fondamentale di garantire un accesso efficace ai dati personali al fine di prevenire, rilevare, investigare e perseguire reati penali, rispettando al contempo i principi di necessità e proporzionalità e sostenendo i diritti alla privacy e alla protezione dei dati?
Quali garanzie prevede per garantire la piena conformità alle sentenze della Corte di giustizia europea sulla conservazione dei dati e l'accesso ai dati per scopi di applicazione della legge?
Affronterà anche la crittografia quando propone norme sull'accesso?
Come intende sbloccare la proposta sugli abusi sessuali sui minori online per garantire che il suo obiettivo principale di proteggere i bambini sia soddisfatto e che le preoccupazioni sulla salvaguardia del diritto alla privacy siano affrontate? Qualora non ci fosse un regolamento su questo fascicolo prima della scadenza della seconda proroga del regolamento provvisorio, prevista per il 3 aprile 2026, come intende procedere per evitare il vuoto legislativo?
Risposta: Se confermato, mi impegno a trovare un approccio equilibrato e giuridicamente valido per garantire un accesso efficace ai dati per le forze dell'ordine e la magistratura, rispettando al contempo la privacy e la protezione dei dati, nonché i requisiti di sicurezza informatica e tenendo conto degli aspetti tecnologici. L'UE deve costruire una solida economia digitale che i cittadini possano vedere come porterà prosperità, preserverà la sicurezza e proteggerà i diritti fondamentali. Allo stesso tempo, mentre la società e l'economia diventano digitali, lo fanno anche i criminali, i terroristi e gli altri attori della minaccia, al fine di perseguire attività criminali ed eludere le forze dell'ordine. Al fine di garantire che le autorità competenti siano dotate di capacità moderne e innovative per combattere la criminalità, consentire alle forze dell'ordine di avere un accesso proporzionato ai dati è fondamentale per collegare i crimini agli autori, supportare le indagini, proteggere le vittime e smantellare le reti criminali. Tuttavia, oggi, le barriere legali e tecniche, insieme alla mancanza di leggi armonizzate sulla conservazione dei dati negli Stati membri, ostacolano le indagini nazionali e complicano la cooperazione transfrontaliera. Nonostante queste sfide, sono convinto che possiamo trovare soluzioni efficienti e a prova di futuro per facilitare l'accesso legale alle informazioni digitali. Ciò è essenziale per proteggere i nostri cittadini e sostenere lo stato di diritto, nel pieno rispetto dei principi di necessità e proporzionalità.

Allo stesso tempo, dobbiamo evitare di introdurre nuove vulnerabilità che possono essere sfruttate da attori malintenzionati o di mettere in discussione i vantaggi della crittografia. Dobbiamo trovare un equilibrio che ci consenta di salvaguardare la privacy, garantendo al contempo sicurezza e protezione dei nostri cittadini e delle nostre società dalle minacce in continua evoluzione.
Il gruppo di alto livello sull'accesso ai dati per le forze dell'ordine ha definito le esigenze operative delle forze dell'ordine e delle autorità giudiziarie e le raccomandazioni includono una serie di misure diverse, come il rafforzamento delle capacità, la cooperazione con l'industria, la standardizzazione e la legislazione. Dovrebbero costituire un prezioso contributo per il lavoro in quest'area, che richiede una valutazione d'impatto approfondita.

La criminalità e l'insicurezza hanno un effetto soffocante sulla società e, se non affrontate correttamente, impediscono alle persone di esercitare le proprie libertà, di esprimere la propria opinione o di camminare per strada comodamente. Le minacce possono anche essere più dirette non solo offline, ma anche online. I bambini sono particolarmente a rischio e dobbiamo fare di più per proteggerli da molteplici rischi che vanno dal cyberbullismo alla sextortion, dalle dipendenze online alla radicalizzazione. Sono convinto della necessità e dell'urgenza di adottare il regolamento proposto per prevenire e combattere l'abuso sessuale sui minori online. Nel 2010, sono state segnalate circa 1 milione di segnalazioni di materiale di abuso sessuale sui minori e di adescamento online. Entro il 2023, sono state segnalate più di 36 milioni. L'attuale regolamento "provvisorio", che consente il rilevamento volontario di abusi sessuali su minori da parte dei fornitori di determinate piattaforme online, scadrà nell'aprile 2026. Senza le norme a lungo termine proposte, tale forma di rilevamento che ha contribuito a salvare i bambini e a identificare i trasgressori per oltre 10 anni sarà vietata nell'UE. Credo che possiamo e dovremmo trovare un modo fattibile per finalizzare i negoziati sul regolamento in sospeso affinché entri in vigore in tempo prima della scadenza del regolamento provvisorio.

Se confermato, mi impegno a lavorare anche per finalizzare i negoziati sulla revisione della direttiva sulla lotta all'abuso sessuale sui minori. La direttiva integra il regolamento e fornisce uno standard comune per le indagini e le azioni penali, armonizzando le definizioni di reati e sanzioni. È una parte essenziale dell'equilibrio che la nostra società esige dal mondo digitale.

elections.europa.eu/european-c…





Microsoft said it would retire its AI-powered gender classifier in 2022. Now it says some users still had access to it because of an error.#News
#News


By documenting her transition every week on Instagram this artist shows the absurdity in how Instagram and AI classify gender and the human body.#News
#News


Il Governo è (giustamente) indignato con Elkann, ma intanto taglia dell’80% il Fondo Automotive


@Politica interna, europea e internazionale
Oggi molti quotidiani – non quelli del Gruppo Gedi, di proprietà della Exor – riportano in prima pagina lo sfogo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni contro John Elkann, presidente di Stellantis, colpevole di aver rifiutato l’invito della Camera



PODCAST. Hezbollah. Naim Qassem, leader di basso profilo, ma nella continuità di Nasrallah


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Qassem non è un esponente di spicco politico e religioso, tuttavia potrebbe rivelare delle inaspettate doti di leader in un momento molto delicato per il suo movimento e il Libano sotto attacco israeliano
L'articolo PODCAST.



Un paio d'ore fa è stato inviato agli iscritti il nuovo numero di Magda, la newsletter di Centrum Report dedicata all'Europa Centrale. Per chi non la conoscesse, Magda è quel posto in cui segnaliamo i nostri lavori e i nostri interventi sui media (di solito la radio, ma a volte capita di fare capolino anche in tv).

Magda è anche lo spazio delle segnalazioni culturali. Questo mese ad esempio parliamo dell'inaugurazione della sede permanente del Museo di Arte moderna a Varsavia, e potrete anche scoprire chi ha vinto il premio Nike, il più importante riconoscimento letterario polacco.

Un motivo in più per leggere la Magda di questo mese è che c'è il link al nuovo longform uscito su Centrum Report, a firma di Salvatore Greco.

Insomma, il consiglio che vi do è quello di iscrivervi (gratuitamente si intende) per ricevere i prossimi numeri nella casella di posta. Altrimenti potete trovare Magda al seguente link:

substack.com/home/post/p-15094…

reshared this



@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta16 available for testing!

Changelog:
🦝 added an option in Settings to disable automatic image loading;
🦝 initial loading optimization;
🦝 dependency updates.

@Thomas @Kristian I prioritized your feedback since the next thing in my roadmap is quite big (UnifiedPush integration) and it would have taken too long if I had waited for it.

Let me know if things are better now and #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

Thank you for your work.
After the update from .13 to .16 I could now also log in to utzer.friendica.de
So far it looks good and I can see everything so far.

For more detailed help I am unfortunately a noob
@raccoonforfriendicaapp@poliverso.org@cantences@anonsys.net@z428@loma.ml

Unknown parent



Mastodon, due anni dopo. Un bilancio a due anni di distanza dalla prima grande esplosione mediatica


Proprio come nel 2017, molte persone che si sono riversate su Mastodon dopo l'acquisizione di Twitter da parte di Apartheid Clyde nell'ottobre 2022 hanno avuto grandi esperienze su Mastodon... ma la maggior parte no. Alcuni (soprattutto le persone di colore) hanno avuto esperienze davvero orribili. Nel giro di pochi mesi, l'ottimismo e l'eccitazione si sono trasformati in delusione e frustrazione.

Perché? Sfide di usabilità e onboarding, razzismo e sessismo e altri problemi culturali, mancanza di strumenti per proteggere se stessi...

Il post di @The Nexus of Privacy

privacy.thenexus.today/mastodo…

@Che succede nel Fediverso?

reshared this



Immergersi nel mondo di Lemmy. Dopo l'articolo Il mio blog ora ha commenti su Lemmy ecco il nuovo post di @kiko


«È tutto un po' diverso da Mastodon, ma è principalmente perché qui devi avere a che fare con un altro livello, le community»

«Ciò per cui trovo una soluzione davvero buona, però, è il modo in cui i commenti sono collegati tra loro, o meglio, come questo si riflette nella risposta. Wherever parent_id è utilizzato in altri oggetti, un commento ha un "percorso'' con un elenco separato da punti di tutti gli ID dei commenti fino al commento corrente, a partire da 0.»

@Che succede nel Fediverso?

kiko.io/post/Diving-Into-the-W…

Questa voce è stata modificata (10 mesi fa)